Pagina 18 di 19

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:04
da Winter
Ma non poteva fare il programma di mvdp?
Se non voleva fare il Lombardia

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:33
da pietro
Winter ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 15:04 Ma non poteva fare il programma di mvdp?
Se non voleva fare il Lombardia
Anche, sarebbe stato sicuramente meglio di quello che farà, dove si salva solo il Campionato Europeo

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 18:44
da marc
pietro ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 10:24
Winter ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 6:31 Be credo tutti
Dovrebbe essere il suo obiettivo per il finale di stagione
Altro che il gravel
Quest'anno segna l'inevitabile fallimento della carriera di Van Aert con la sua rinuncia a Liegi e Lombardia per imprecisati motivi. Fallimento prima di tutto nell'approccio alle gare, quelle disputate e soprattutto quelle lasciate andare, come appunto LBL e Lombardia. Un corridore con il suo profilo non ha motivi validi per aver disputato a 29 anni solamente una Liegi e zero Lombardia. Mentalità da era della specializzazione (e poi - tanto per dire - arriva secondo a Imola e Tokyo, ben più duri della corsa ardennese)

Concordo. Veramente deludente, un approccio per me poco comprensibile. La sua mentalità è quella, poco legata alla tradizione del ciclismo: penso alla Gand regalata ma anche alla rinuncia del Lombardia 2020 preferendogli il Delfinato. Peccato

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 2:48
da Filarete
Felice per gli appuntamenti di Van der Poel e per la Parigi Tours in particolare; male per il belga che almeno la prestigiosa corsa francese dovrebbe puntarla, visto che il Lombardia non lo considera.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 9:42
da Tour de Berghem
marc ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 18:44
pietro ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 10:24
Winter ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 6:31 Be credo tutti
Dovrebbe essere il suo obiettivo per il finale di stagione
Altro che il gravel
Quest'anno segna l'inevitabile fallimento della carriera di Van Aert con la sua rinuncia a Liegi e Lombardia per imprecisati motivi. Fallimento prima di tutto nell'approccio alle gare, quelle disputate e soprattutto quelle lasciate andare, come appunto LBL e Lombardia. Un corridore con il suo profilo non ha motivi validi per aver disputato a 29 anni solamente una Liegi e zero Lombardia. Mentalità da era della specializzazione (e poi - tanto per dire - arriva secondo a Imola e Tokyo, ben più duri della corsa ardennese)

Concordo. Veramente deludente, un approccio per me poco comprensibile. La sua mentalità è quella, poco legata alla tradizione del ciclismo: penso alla Gand regalata ma anche alla rinuncia del Lombardia 2020 preferendogli il Delfinato. Peccato
quindi la lista delle rinunce si allunga

rinuncia alla gand
rinuncia alla liegi
rinuncia al giro
rinuncia alla parigi tours
rinuncia al lombardia

e aggiungo rinuncia alla vuelta (al GT spagnolo non ha mai vinto ne partecipato, poteva essere un bel modo di dare un altro senso alla stagione)

però scusate, in carriera ha vinto tante tappe a sua maestà il TTTTTour da scrivere con 5 T maiuscole mi raccomando

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 14:00
da pietro
Leggo che dovrebbe prendere parte a Emilia, Bernocchi e Tre Valli Varesine dopo l'Europeo su strada e prima del Mondiale gravel

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 14:34
da lucks83
pietro ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 14:00 Leggo che dovrebbe prendere parte a Emilia, Bernocchi e Tre Valli Varesine dopo l'Europeo su strada e prima del Mondiale gravel
Allora è completamente ciuccio.
Partecipa alle migliori corse possibili per preparare il Lombardia, e poi lo salta per fare il mondiale gravel?

Stesso discorso per la Parigi Tours.

Sto tipo non solo sbaglia le tattiche di corsa, ma proprio le scelte basilari per la sua carriera.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 15:34
da jan80
lucks83 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 14:34
pietro ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 14:00 Leggo che dovrebbe prendere parte a Emilia, Bernocchi e Tre Valli Varesine dopo l'Europeo su strada e prima del Mondiale gravel
Allora è completamente ciuccio.
Partecipa alle migliori corse possibili per preparare il Lombardia, e poi lo salta per fare il mondiale gravel?

Stesso discorso per la Parigi Tours.

Sto tipo non solo sbaglia le tattiche di corsa, ma proprio le scelte basilari per la sua carriera.
Diciamo che sa che per il Lombardia non ha alcuna speranza......

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 16:09
da lucks83
jan80 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 15:34
lucks83 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 14:34
pietro ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 14:00 Leggo che dovrebbe prendere parte a Emilia, Bernocchi e Tre Valli Varesine dopo l'Europeo su strada e prima del Mondiale gravel
Allora è completamente ciuccio.
Partecipa alle migliori corse possibili per preparare il Lombardia, e poi lo salta per fare il mondiale gravel?

Stesso discorso per la Parigi Tours.

Sto tipo non solo sbaglia le tattiche di corsa, ma proprio le scelte basilari per la sua carriera.
Diciamo che sa che per il Lombardia non ha alcuna speranza......
Con il percorso con il muro non avrebbe speranze.
Già con quello un po' più soft dello scorso anno, qualche chance in più la avrebbe.
Ma non è neanche quello il problema: è il mondiale gravel che stona.

Se ritiene di non essere in grado di competere per il Lombardia, c'è appunto la Parigi Tours che è una corsa prestigiosa e che ultimamente, con il nuovo percorso, sta piano piano riacquistando importanza.

È il cestinare corse importanti come la Gand o il decidere di non partecipare ad altre che è poco accettabile,per uno come lui.
Capirei poi se si trattasse di un periodo di scarico, lontano dalle corse... Ma preferire la gravel a una classica...boh.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 23:04
da dietzen
lucks83 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 16:09
jan80 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 15:34
lucks83 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 14:34

Allora è completamente ciuccio.
Partecipa alle migliori corse possibili per preparare il Lombardia, e poi lo salta per fare il mondiale gravel?

Stesso discorso per la Parigi Tours.

Sto tipo non solo sbaglia le tattiche di corsa, ma proprio le scelte basilari per la sua carriera.
Diciamo che sa che per il Lombardia non ha alcuna speranza......
Con il percorso con il muro non avrebbe speranze.
Già con quello un po' più soft dello scorso anno, qualche chance in più la avrebbe.
Ma non è neanche quello il problema: è il mondiale gravel che stona.

Se ritiene di non essere in grado di competere per il Lombardia, c'è appunto la Parigi Tours che è una corsa prestigiosa e che ultimamente, con il nuovo percorso, sta piano piano riacquistando importanza.

È il cestinare corse importanti come la Gand o il decidere di non partecipare ad altre che è poco accettabile,per uno come lui.
Capirei poi se si trattasse di un periodo di scarico, lontano dalle corse... Ma preferire la gravel a una classica...boh.
il gravel è diventato molto pop nell'ultimo paio d'anni, magari la cervelo ha più interesse ad averlo al mondiale che alla parigi-tours

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: martedì 29 agosto 2023, 7:56
da nurseryman
jan80 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 15:34
lucks83 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 14:34
pietro ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 14:00 Leggo che dovrebbe prendere parte a Emilia, Bernocchi e Tre Valli Varesine dopo l'Europeo su strada e prima del Mondiale gravel
Allora è completamente ciuccio.
Partecipa alle migliori corse possibili per preparare il Lombardia, e poi lo salta per fare il mondiale gravel?

Stesso discorso per la Parigi Tours.

Sto tipo non solo sbaglia le tattiche di corsa, ma proprio le scelte basilari per la sua carriera.
Diciamo che sa che per il Lombardia non ha alcuna speranza......
se ha scollinato con i primi sul Mikuni possibilità ce l'ha anche sul civiglio (sempre che facciano il civiglio s'intende )

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: martedì 29 agosto 2023, 9:30
da jumbo
Certo che anche calendarizzare il mondiale gravel in contemporanea ad una classica come la Parigi Tours che ha inserito sterrati nel percorso non mi pare proprio un colpo di genio.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: martedì 29 agosto 2023, 12:23
da lucks83
jumbo ha scritto: martedì 29 agosto 2023, 9:30 Certo che anche calendarizzare il mondiale gravel in contemporanea ad una classica come la Parigi Tours che ha inserito sterrati nel percorso non mi pare proprio un colpo di genio.
Già... Non proprio l'idea migliore che potessero avere.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: martedì 29 agosto 2023, 18:03
da Beppugrillo
nurseryman ha scritto: martedì 29 agosto 2023, 7:56
jan80 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 15:34
lucks83 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 14:34

Allora è completamente ciuccio.
Partecipa alle migliori corse possibili per preparare il Lombardia, e poi lo salta per fare il mondiale gravel?

Stesso discorso per la Parigi Tours.

Sto tipo non solo sbaglia le tattiche di corsa, ma proprio le scelte basilari per la sua carriera.
Diciamo che sa che per il Lombardia non ha alcuna speranza......
se ha scollinato con i primi sul Mikuni possibilità ce l'ha anche sul civiglio (sempre che facciano il civiglio s'intende )
Io credo che uno come lui, un non-scalatore, ha possibilità di essere competitivo in salita quando è tirato al 100%. In una corsa di fine stagione in cui per forza di cose non sarebbe tirato al 100% contro gli scalatori andrebbe a prendere i quarti d'ora, anche se loro stessi non sono al top. Sul finale di stagione il ragionamento dei corridori penso sia: "in quali corse posso essere competitivo pur con una gamba approssimativa e in calando?". E la risposta Gravel mi sembra centratissima per questa domanda, per lui.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 9:31
da Walter_White
Ha detto che farà il gregario a Kooij al Tour of Britain...io non ho parole :|

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:48
da Filarete
Van Aert se un giorno dovesse partecipare al Giro sarebbe sicuramente in grado di vincere la classica tappa con arrivo a Bergamo, come Jungels o Boasson Hagen, però lo stesso tipo di percorso proposto in una corsa di un giorno non lo vedrebbe mai tra i favoriti.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:51
da pietro
Filarete ha scritto: venerdì 8 settembre 2023, 14:48 Van Aert se un giorno dovesse partecipare al Giro sarebbe sicuramente in grado di vincere la classica tappa con arrivo a Bergamo, come Jungels o Boasson Hagen, però lo stesso tipo di percorso proposto in una corsa di un giorno non lo vedrebbe mai tra i favoriti.
Non partecipando non lo sapremo mai (né al Giro né a classiche dure :diavoletto: )

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 11:16
da Walter_White
Ha aggiunto gare al calendario, purtroppo non il Lombardia


Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 11:30
da Subsonico
Walter_White ha scritto: lunedì 11 settembre 2023, 11:16 Ha aggiunto gare al calendario, purtroppo non il Lombardia

Avendo puntato deciso il mondiale gravel era abbastanza prevedibile.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 11:32
da Subsonico
Walter_White ha scritto: domenica 3 settembre 2023, 9:31 Ha detto che farà il gregario a Kooij al Tour of Britain...io non ho parole :|
Ha capito che in Jumbo ormai i gregari vincono più dei capitani :diavoletto:

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 12:23
da JineteRojo
:diavoletto:
Subsonico ha scritto: lunedì 11 settembre 2023, 11:32
Walter_White ha scritto: domenica 3 settembre 2023, 9:31 Ha detto che farà il gregario a Kooij al Tour of Britain...io non ho parole :|
Ha capito che in Jumbo ormai i gregari vincono più dei capitani :diavoletto:

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 20:56
da Filarete
Walter_White ha scritto: lunedì 11 settembre 2023, 11:16 Ha aggiunto gare al calendario, purtroppo non il Lombardia

Ci starebbe bene una Chrono des Nations.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 6:58
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:36 Vabbè quest'anno a crono è un chiodo
Prendo spunto da questa risposta che mi avevi dato nel thread della crono europea per postare un estratto della ricostruzione della conferenza stampa di Wout prima della prova in linea odierna (pubblicato da bici.pro) a proposito del suo impegno su più terreni, che fa capire come probabilmente già quest'anno abbia preparato le cronometro in maniera meno specifica rispetto alle precedenti annate:

"[...] Sulla specializzazione

Il guaio è che a lasciarlo fare, Van Aert brilla su tutti i terreni. Gli manca la pista, ma per il resto vince nel ciclocross, in volata, nelle crono, sui muri e va fortissimo in salita. E’ così fuori categoria che finora nessuno gli aveva chiesto di fare delle scelte, invece il 2023 è stato il primo anno in cui si è mostrato battibile. E questo ha aperto il fronte rei ragionamenti.

«Al giorno d’oggi – ha detto – spesso si vince con azioni solitarie, ma molte classiche si decidono allo sprint di un piccolo gruppo. Io sono semplicemente versatile. Potrei provare molte più soluzioni contemporaneamente, ma non lo faccio consapevolmente. Quest’anno ad esempio non ho lottato per la classifica alla Tirreno-Adriatico. Forse non mi concentrerò troppo sulle crono a inizio stagione, perché le ore di allenamento che richiedono sono effettivamente energia sprecata rispetto alle classiche.

«Invece non sono d’accordo sulle critiche dopo il mondiale per aver sprecato troppo al Tour. Stiamo parlando del Tour, la corsa più importante dell’anno. Non penso che potrei mai farlo solo come preparazione. Non sono uno da 90 corse all’anno, per cui tante le farebbe in preparazione. Io corro per vincere e quando attacco il numero sulla maglia, do valore al mio impegno. Spero che la gente mi apprezzi anche per questo. Personalmente la vedo come una grande forza che non vorrei mai gettare a mare. Penso che con il mio modo di correre, puntando sempre al massimo su tanti obiettivi diversi, lascio il segno più che con una vittoria specifica. Fiandre e Roubaix darebbero molto al mio palmares, ma se non arrivano, non sarà un fallimento. Non è questo il punto di partenza con cui voglio correre per il resto della mia carriera». [...].

La frase finale su Fiandre e Roubaix onestamente mi ha lasciato un po' perplesso, nel senso che non mi pare di scorgere quella "cattiveria" necessaria a chi vorrebbe meritarsi l'appellativo di fuoriclasse nell'andare a cercare determinate vittorie con la freddezza del killer, come ha saputo magistralmente fare Van Der Poel quest'anno. Ho come l'impressione che lui percepisca l'essere molto apprezzato dalla gente ma che proprio per questo non senta affatto un dramma se dovesse chiudere la carriera senza determinate classiche nel palmarés. Chiaro che il tutto non deve diventare un'ossessione (basti pensare a quanto Sagan abbia inseguito la Milano-Sanremo, che poi regolarmente gli sfuggiva per un motivo o per l'altro), però io spero che, dentro di sé, si dica "l'anno prossimo voglio il Fiandre a qualunque costo" (o anche la Roubaix) e che arrivi all'appuntamento con una ferocia agonistica diversa. Perché se vogliamo anche la Gand regalata a Laporte nasce da questo. Deve pensare un po' più a sé stesso in quei momenti della stagione in cui ci si aspetta che sia lui l'attore principale in casa Jumbo.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 7:52
da lucks83
Abruzzese ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 6:58
Walter_White ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:36 Vabbè quest'anno a crono è un chiodo
Prendo spunto da questa risposta che mi avevi dato nel thread della crono europea per postare un estratto della ricostruzione della conferenza stampa di Wout prima della prova in linea odierna (pubblicato da bici.pro) a proposito del suo impegno su più terreni, che fa capire come probabilmente già quest'anno abbia preparato le cronometro in maniera meno specifica rispetto alle precedenti annate:

"[...] Sulla specializzazione

Il guaio è che a lasciarlo fare, Van Aert brilla su tutti i terreni. Gli manca la pista, ma per il resto vince nel ciclocross, in volata, nelle crono, sui muri e va fortissimo in salita. E’ così fuori categoria che finora nessuno gli aveva chiesto di fare delle scelte, invece il 2023 è stato il primo anno in cui si è mostrato battibile. E questo ha aperto il fronte rei ragionamenti.

«Al giorno d’oggi – ha detto – spesso si vince con azioni solitarie, ma molte classiche si decidono allo sprint di un piccolo gruppo. Io sono semplicemente versatile. Potrei provare molte più soluzioni contemporaneamente, ma non lo faccio consapevolmente. Quest’anno ad esempio non ho lottato per la classifica alla Tirreno-Adriatico. Forse non mi concentrerò troppo sulle crono a inizio stagione, perché le ore di allenamento che richiedono sono effettivamente energia sprecata rispetto alle classiche.

«Invece non sono d’accordo sulle critiche dopo il mondiale per aver sprecato troppo al Tour. Stiamo parlando del Tour, la corsa più importante dell’anno. Non penso che potrei mai farlo solo come preparazione. Non sono uno da 90 corse all’anno, per cui tante le farebbe in preparazione. Io corro per vincere e quando attacco il numero sulla maglia, do valore al mio impegno. Spero che la gente mi apprezzi anche per questo. Personalmente la vedo come una grande forza che non vorrei mai gettare a mare. Penso che con il mio modo di correre, puntando sempre al massimo su tanti obiettivi diversi, lascio il segno più che con una vittoria specifica. Fiandre e Roubaix darebbero molto al mio palmares, ma se non arrivano, non sarà un fallimento. Non è questo il punto di partenza con cui voglio correre per il resto della mia carriera». [...].

La frase finale su Fiandre e Roubaix onestamente mi ha lasciato un po' perplesso, nel senso che non mi pare di scorgere quella "cattiveria" necessaria a chi vorrebbe meritarsi l'appellativo di fuoriclasse nell'andare a cercare determinate vittorie con la freddezza del killer, come ha saputo magistralmente fare Van Der Poel quest'anno. Ho come l'impressione che lui percepisca l'essere molto apprezzato dalla gente ma che proprio per questo non senta affatto un dramma se dovesse chiudere la carriera senza determinate classiche nel palmarés. Chiaro che il tutto non deve diventare un'ossessione (basti pensare a quanto Sagan abbia inseguito la Milano-Sanremo, che poi regolarmente gli sfuggiva per un motivo o per l'altro), però io spero che, dentro di sé, si dica "l'anno prossimo voglio il Fiandre a qualunque costo" (o anche la Roubaix) e che arrivi all'appuntamento con una ferocia agonistica diversa. Perché se vogliamo anche la Gand regalata a Laporte nasce da questo. Deve pensare un po' più a sé stesso in quei momenti della stagione in cui ci si aspetta che sia lui l'attore principale in casa Jumbo.
Mi sembra, quello di Van Aert, lo stesso ragionamento che fa la volpe quando non arriva all' uva.

Per la serie: " mi rendo conto che difficilmente vincerò Fiandre e Roubaix, perché c'è in giro un tale che mi batte regolarmente, e allora metto in piedi la narrazione che, quando corro lo faccio sempre per dare il massimo, e questa è già una vittoria".
Anche la frase sul Tour non corso al risparmio e che non potrebbe mai fare come preparazione a un mondiale, mi sembra un riferimento a MVDP.

Per carità, ognuno ha le sue idee, ma a me sembra che l'olandese sia ormai un tarlo che è entrato sottopelle a Wout e gli abbia fatto perdere la bussola, demotivandolo anche un po'.
La Gand regalata, come dici tu, si può leggere anche in questo senso.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 10:04
da Primo86
Il 2023 è il primo anno in cui si è dimostrato battibile?

Occhio che se si capovolge il presupposto poi si sputtanano le conseguenze.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 10:43
da pietro
2023 il primo anno in cui non ha dimostrato di poter battere gli altri più che altro (tolta la Roubaix che è un caso a parte). Al passaggio su Fiandre e Roubaix credo pochissimo, sarebbe davvero triste se pensasse davvero quel che ha detto. Nel 2022 aveva già iniziato a fare delle scelte e i risultati non erano stati all'altezza delle aspettative più per sfortuna che per incapacità.

Nel frattempo si spererebbe allora, se proprio non vuol fare delle scelte, di vederlo correre regolarmente Liegi e Lombardia, ma temo sia una speranza vana. Meglio perdere energie a fare il gregario di Roglic o Vingegaard nella tappa dei muri della Tirreno, sai che bello, poi ti puoi vantare di correre sempre a tutta a differenza di Van der Poel :muro:

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 11:15
da Primo86
pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 10:43 2023 il primo anno in cui non ha dimostrato di poter battere gli altri più che altro (tolta la Roubaix che è un caso a parte).
Non sono mica d'accordo.
Ha perso un mondiale di cross cannando lo sprint, come capitato sovente.
Sanremo migliore di quella dell'anno scorso, semplicemente incontenibile Van der Poel, che ha gestito il Poggio meglio di lui e che ha dei picchi che Van Aert non ha.
Vince Harelbeke perché Harelbeke asseconda perfettamente lo schema che gli permette di giocarsela (e dimostra di averlo compreso, vedi Roubaix), altrimenti che sia un corridore un gradino indietro rispetto ad altri è abbastanza acclarato e infatti al Fiandre non ha avuto scampo. Dopo aver regalato la Gand, che ha praticamente vinto lui.
Ha disputato un'ottima Roubaix e in buona sostanza il solito Tour, al Mondiale ha battuto corridori da cui gli capita di perdere ma ha preso la targa del miglior Vdp di sempre, avversario che gli è comunque superiore.

Van Aert ha disputato una stagione in cui ha fatto qualche scelta sbagliata, in cui ha sbagliato qualcosa ma ha anche azzeccato qualcosa, in cui ha vinto quantitativamente meno rispetto al solito ma in cui ha dimostrato, per l'ennesima volta, di non disporre della presunta onnipotenza che il pensiero collettivo gli attribuisce.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 11:53
da Brogno
pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 10:43 2023 il primo anno in cui non ha dimostrato di poter battere gli altri più che altro (tolta la Roubaix che è un caso a parte). Al passaggio su Fiandre e Roubaix credo pochissimo, sarebbe davvero triste se pensasse davvero quel che ha detto. Nel 2022 aveva già iniziato a fare delle scelte e i risultati non erano stati all'altezza delle aspettative più per sfortuna che per incapacità.

Nel frattempo si spererebbe allora, se proprio non vuol fare delle scelte, di vederlo correre regolarmente Liegi e Lombardia, ma temo sia una speranza vana. Meglio perdere energie a fare il gregario di Roglic o Vingegaard nella tappa dei muri della Tirreno, sai che bello, poi ti puoi vantare di correre sempre a tutta a differenza di Van der Poel :muro:
Non vedo cosa ci sia di triste. Van Aert non è un cannibale e ha più volte fatto capire che oltre al ciclismo per lui c'e' altro. È triste? Punti di vista.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 12:03
da bicycleran
La conferenza stampa di ieri ribadisce purtroppo la sua scarsa intelligenza ciclistica.
Come quando ha detto che il ciclismo su strada è più prevedibile del cross. Ma quando mai...
Fatica proprio a capire che la tattica è fondamentale; che è meglio usare la testa piuttosto che pedalare sempre a tutta, testa bassa.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 12:12
da pietro
Brogno ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 11:53
pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 10:43 2023 il primo anno in cui non ha dimostrato di poter battere gli altri più che altro (tolta la Roubaix che è un caso a parte). Al passaggio su Fiandre e Roubaix credo pochissimo, sarebbe davvero triste se pensasse davvero quel che ha detto. Nel 2022 aveva già iniziato a fare delle scelte e i risultati non erano stati all'altezza delle aspettative più per sfortuna che per incapacità.

Nel frattempo si spererebbe allora, se proprio non vuol fare delle scelte, di vederlo correre regolarmente Liegi e Lombardia, ma temo sia una speranza vana. Meglio perdere energie a fare il gregario di Roglic o Vingegaard nella tappa dei muri della Tirreno, sai che bello, poi ti puoi vantare di correre sempre a tutta a differenza di Van der Poel :muro:
Non vedo cosa ci sia di triste. Van Aert non è un cannibale e ha più volte fatto capire che oltre al ciclismo per lui c'e' altro. È triste? Punti di vista.
Cosa c'entra che oltre al ciclismo c'è altro? Stiamo discutendo di ciclismo, quindi si parla di ciclismo. E in questo momento, per uno come lui, non aver vinto né Fiandre né soprattutto Roubaix è una mancanza enorme. E sentirgli dire che a lui non interessa è molto triste. Non è proprio questione di cannibali o generosi, è questione di vincenti e perdenti

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 12:19
da pietro
Primo86 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 11:15
pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 10:43 2023 il primo anno in cui non ha dimostrato di poter battere gli altri più che altro (tolta la Roubaix che è un caso a parte).
Non sono mica d'accordo.
Ha perso un mondiale di cross cannando lo sprint, come capitato sovente.
Sanremo migliore di quella dell'anno scorso, semplicemente incontenibile Van der Poel, che ha gestito il Poggio meglio di lui e che ha dei picchi che Van Aert non ha.
Vince Harelbeke perché Harelbeke asseconda perfettamente lo schema che gli permette di giocarsela (e dimostra di averlo compreso, vedi Roubaix), altrimenti che sia un corridore un gradino indietro rispetto ad altri è abbastanza acclarato e infatti al Fiandre non ha avuto scampo. Dopo aver regalato la Gand, che ha praticamente vinto lui.
Ha disputato un'ottima Roubaix e in buona sostanza il solito Tour, al Mondiale ha battuto corridori da cui gli capita di perdere ma ha preso la targa del miglior Vdp di sempre, avversario che gli è comunque superiore.

Van Aert ha disputato una stagione in cui ha fatto qualche scelta sbagliata, in cui ha sbagliato qualcosa ma ha anche azzeccato qualcosa, in cui ha vinto quantitativamente meno rispetto al solito ma in cui ha dimostrato, per l'ennesima volta, di non disporre della presunta onnipotenza che il pensiero collettivo gli attribuisce.
In primavera aveva un livello ben più basso rispetto al 2022 e secondo me anche del 2021. Tirreno buona ma a differenza di MVDP lì era già a tutta e non ha brillato particolarmente (per quelli che sono i suoi livelli, s'intende). Sanremo sotto il livello del 2022 (non sarebbe stato capace di rispondere agli ottocento scatti di Pogacar), Harelbeke vinta nonostante una manifesta inferiorità sui muri (l'anno prima si poteva ipotizzare che avrebbe fatto meglio nel confronto diretto con Pogi e Mathieu), Gand dominata ma con quella concorrenza dovrebbe essere normale (come dovrebbe essere quantomeno probabile vincere oggi con questo Belgio a supporto).

Fiandre uguale ad Harelbeke, si salva come sempre la Roubaix, senz'altro la sua corsa preferita. A tutto ciò, cioè un passo indietro nelle classiche, si aggiunge un'evidentissima involuzione a cronometro, forse figlia delle nuova posizione dopo il cambio delle regole. Lasciando stare le scelte tattiche, talvolta azzeccate e talvolta del tutto cannate

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 12:35
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 12:19
Primo86 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 11:15
pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 10:43 2023 il primo anno in cui non ha dimostrato di poter battere gli altri più che altro (tolta la Roubaix che è un caso a parte).
Non sono mica d'accordo.
Ha perso un mondiale di cross cannando lo sprint, come capitato sovente.
Sanremo migliore di quella dell'anno scorso, semplicemente incontenibile Van der Poel, che ha gestito il Poggio meglio di lui e che ha dei picchi che Van Aert non ha.
Vince Harelbeke perché Harelbeke asseconda perfettamente lo schema che gli permette di giocarsela (e dimostra di averlo compreso, vedi Roubaix), altrimenti che sia un corridore un gradino indietro rispetto ad altri è abbastanza acclarato e infatti al Fiandre non ha avuto scampo. Dopo aver regalato la Gand, che ha praticamente vinto lui.
Ha disputato un'ottima Roubaix e in buona sostanza il solito Tour, al Mondiale ha battuto corridori da cui gli capita di perdere ma ha preso la targa del miglior Vdp di sempre, avversario che gli è comunque superiore.

Van Aert ha disputato una stagione in cui ha fatto qualche scelta sbagliata, in cui ha sbagliato qualcosa ma ha anche azzeccato qualcosa, in cui ha vinto quantitativamente meno rispetto al solito ma in cui ha dimostrato, per l'ennesima volta, di non disporre della presunta onnipotenza che il pensiero collettivo gli attribuisce.
In primavera aveva un livello ben più basso rispetto al 2022 e secondo me anche del 2021. Tirreno buona ma a differenza di MVDP lì era già a tutta e non ha brillato particolarmente (per quelli che sono i suoi livelli, s'intende). Sanremo sotto il livello del 2022 (non sarebbe stato capace di rispondere agli ottocento scatti di Pogacar), Harelbeke vinta nonostante una manifesta inferiorità sui muri (l'anno prima si poteva ipotizzare che avrebbe fatto meglio nel confronto diretto con Pogi e Mathieu), Gand dominata ma con quella concorrenza dovrebbe essere normale (come dovrebbe essere quantomeno probabile vincere oggi con questo Belgio a supporto).

Fiandre uguale ad Harelbeke, si salva come sempre la Roubaix, senz'altro la sua corsa preferita. A tutto ciò, cioè un passo indietro nelle classiche, si aggiunge un'evidentissima involuzione a cronometro, forse figlia delle nuova posizione dopo il cambio delle regole. Lasciando stare le scelte tattiche, talvolta azzeccate e talvolta del tutto cannate
Sono d'accordo con te. In primavera è partito meno forte rispetto al solito e secondo me quel leggero ritardo l'ha poi pagato nelle classiche, Roubaix a parte. Al di là del fatto che MvP su certi percorsi gli sia superiore, il Van Aert della primavera 2022 andava decisamente più forte, tanto che al ritorno dal covid riuscì comunque a salire sul podio sia a Roubaix che a Liegi. Se non avesse avuto il covid al Fiandre credo che se la sarebbe giocata con Mathieu e Pogacar, sicuramente molto di più rispetto a quant fatto quest'anno.

Forse la lunga stagione del cross, corsa da dominatore e poi chiusa nel modo peggiore con la sconfitta di Hoogerheide dove ha completamente sbagliato lo sprint, gli ha lasciato scorie sia fisiche che psicologiche.

Sta di fatto che, al di là di una eventuale vittoria odierna (non scontata), esce dal questo 2023 ridimensionato. Il gap tra lui e Mathieu non è mai sembrato così evidente come quest'anno.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 12:51
da Primo86
L'elemento da cui evincete che nel 2022 andasse così più forte qual è?

Perchè se la Gand di quest'anno è ordinaria amministrazione perché ritenete Van Aert un corridore comunque superiore a certa concorrenza, quella affrontata (peraltro supportato dalla squadra) l'anno scorso mi pare possa essere considerata uguale.

Il problema è che l'anno scorso Mathieu arriva con una forma veramente tirata per i capelli e arriva al Fiandre proprio giusto per portarla a casa (con le unghie e con i denti).
Quest'anno Vdp è stato un cecchino, ha ottimizzato gli avvicinamenti offrendo una versione di sé talmente devastante che l'impressione visiva di Van Aert 2022 ne risulta annichilita.

Credo sia veramente un discorso di impressioni perché Van Aert poi va al Tour e fa vedere le solite cose, al di là di qualche volata sminchiata e di qualche azione meno appariscente in cui semplicemente non ha voluto cimentarsi.
Cioè questo corridore al Tour è sempre lo stesso, poi arrivano le classiche...e anche lì è sempre lo stesso. Mi ricorda qualcuno :lol:

Sul discorso crono hai ragione Pietro, ma nell'intervista lo dice lui stesso che ha tirato dietro la gamba già in fase di preparazione.
Sul punto legato alle scelte di calendario sfondi una porta aperta, per dire che non faccio opposizione a oltranza ma credo fermamente che abbiate un problema di eccesso di coinvolgimento nella visione di questo corridore e non ve ne faccio una colpa perché mi ricordate proprio il sottoscritto.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 13:40
da pietro
In un ciclismo che si muove sempre più in maniera scientifica mi fido ancora delle impressioni visive (anche tu mi pare). E la differenza tra il Van Aert del 2022 e quello del 2023 mi è parsa abissale.

Ragionando più concretamente, prendo ad esempio Parigi-Nizza e Tirreno Adriatico, le due corse di preparazione alle classiche. Nella prima, nel 2022, era travolgente su ogni terreno (pianura, strappi, montagna, in linea e a cronometro); difettava un po' in volata, ma in Jumbo era tutto previsto e infatti il gap l'ha colmato prima del Delfinato.

Nella seconda, nel 2023, bravo in tutto ma eccellente in nulla, una roba più da Cort Nielsen che da Van Aert. E tutto ciò se l'è portato dietro per l'intera primavera, proprio perché non è uno che corre per allenarsi e quindi è piuttosto semplice intuire quale sarà il suo livello prima dei grandi appuntamenti.

Capisco l'obiezione sulla Gand, ma non la accolgo. Nel 2022 la sua azione sul Kemmelberg fu ancora più devastante. Poi vabbè, decise di far (provare a) vincere... Laporte

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 13:46
da Walter_White
Nel 2022 a me pareva più tirato tutto l'anno, con meno massa muscolare. E anche a me visivamente pareva molto più esplosivo e resistente, quello che fece al Tour soprattutto è stato incredibile.
Purtroppo non avremo mai la prova perché ha saltato il Fiandre che sarebbe stato il vero banco di prova.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 14:35
da jan80
Anche per me nel 2022 andava piu' forte del 2023

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 16:58
da Walter_White
Walter_White ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 17:30
pietro ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 17:25
Walter_White ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 17:09 Farà anche gli Europei

Sì non avrebbe senso chiudere la stagione adesso per lui
Ci sono altri argenti da vincere :drool:
Ecco appunto...

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 17:02
da pietro
E poi non è un corridore dalla mentalità triste...

E pensare com'era partito invece :muro:

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 17:09
da Walter_White
Nelle corse per nazionali ha dato solo argenti per ora come risultato massimo quando corse da capitano più il disastro di Leuven.
Remco ha vinto due maglie iridate e oggi De Lie avrebbe vinto l'europeo. Il prossimo anno a Parigi non penso proprio possa pretendere di essere il capitano

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 17:12
da Salvatore77
Possiamo dire tutto quello che ci pare ma oggi Van Aert non era il più forte e non ha vinto.
I rimpianti della sua carriera sono altri.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 17:13
da Jan Vanderfornen
Prossimi impegni mondani del nostro Wout:
- presenzierà il GP di Silverstone
- parteciperà alle regate sulla Senna, ad Argenteuil
- una piccola vacanza sulle spiagge dell'Argentario
- ritiro della cittadinanza onoraria di Argenta

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 17:18
da Ultimo km
Per me non ha mai superato veramente la volata persa contro MVDP al Fiandre 2020.
Gli è rimasta incastrata nel cervello.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 17:20
da UribeZubia
Jan Vanderfornen ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 17:13 Prossimi impegni mondani del nostro Wout:
- presenzierà il GP di Silverstone
- parteciperà alle regate sulla Senna, ad Argenteuil
- una piccola vacanza sulle spiagge dell'Argentario
- ritiro della cittadinanza onoraria di Argenta
E una bevuta di consolazione con Moreno Argentin... :D

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 17:20
da pietro
Jan Vanderfornen ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 17:13 Prossimi impegni mondani del nostro Wout:
- presenzierà il GP di Silverstone
- parteciperà alle regate sulla Senna, ad Argenteuil
- una piccola vacanza sulle spiagge dell'Argentario
- ritiro della cittadinanza onoraria di Argenta
:diavoletto: :diavoletto:
Ultimo km ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 17:18 Per me non ha mai superato veramente la volata persa contro MVDP al Fiandre 2020.
Gli è rimasta incastrata nel cervello.
Per me no. L'inizio degli argenti è Imola. Il Fiandre probabilmente la sconfitta più pesante e quella su cui può recriminare di più, ma non penso abbia scaturito un certo tipo di reazione da parte sua

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 17:33
da Jan Vanderfornen
UribeZubia ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 17:20
Jan Vanderfornen ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 17:13 Prossimi impegni mondani del nostro Wout:
- presenzierà il GP di Silverstone
- parteciperà alle regate sulla Senna, ad Argenteuil
- una piccola vacanza sulle spiagge dell'Argentario
- ritiro della cittadinanza onoraria di Argenta
E una bevuta di consolazione con Moreno Argentin... :D
E visione integrale della filmografia di Dario, il padre di Asia, of course.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 17:35
da Abruzzese
«[...]Penso che con il mio modo di correre, puntando sempre al massimo su tanti obiettivi diversi, lascio il segno più che con una vittoria specifica. Fiandre e Roubaix darebbero molto al mio palmares, ma se non arrivano, non sarà un fallimento. Non è questo il punto di partenza con cui voglio correre per il resto della mia carriera».

Questo rischia di essere davvero il mantra del decennio.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 17:39
da UribeZubia
Jan Vanderfornen ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 17:33
UribeZubia ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 17:20
Jan Vanderfornen ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 17:13 Prossimi impegni mondani del nostro Wout:
- presenzierà il GP di Silverstone
- parteciperà alle regate sulla Senna, ad Argenteuil
- una piccola vacanza sulle spiagge dell'Argentario
- ritiro della cittadinanza onoraria di Argenta
E una bevuta di consolazione con Moreno Argentin... :D
E visione integrale della filmografia di Dario, il padre di Asia, of course.
In un cinema di Mar del Plata.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 17:58
da Tommeke92
Salvatore77 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 17:12 Possiamo dire tutto quello che ci pare ma oggi Van Aert non era il più forte e non ha vinto.
I rimpianti della sua carriera sono altri.
Certamente

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 19:21
da Beppugrillo
Io non tirerei fuori chissà che conclusioni psicanalitiche da questa stagione, ma la più banale conclusione tecnica possibile: deve correre meno. Prendi chi fa meglio di te e imitalo, regola aurea dello sport.
In merito ai tanti secondi posti (che in realtà non sono così tanti), semplicemente nelle corse ci sono anche gli avversari. Laporte oggi ha fatto un numero, il Belgio magari ha sbagliato i ruoli (magari no), sicuramente si sono mossi male nel finale, ma non dipende solo da loro invece leggere questo thread sembra il Truman Show con Van Aert, non ruota tutto intorno a lui

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 19:27
da Beppugrillo
Pensavo di star scrivendo nel thread dell'Europeo, nel suo ci sta che giri tutto intorno a lui :diavoletto: