Pagina 18 di 25

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 2 novembre 2023, 19:33
da Tranchée d'Arenberg
edobs ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 17:14
marco_graz ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 15:20 La Corratec sta sorprendendo con questi acquisti dal WT, sta venendo fuori un bel team. La selezione per il prossimo giro diventa sempre piu' difficile con anche la Tudor grande favorita. Rischia ora tanto la Polti...se puoi scegliere fra Trentn/Dainese e..Bais...
Per quanto riguarda la Corratec vedo da pcs che sono 14 i corridori sotto contratto per l'anno prossimo. Mancano ad esempio Tivani, Viviani, Konychev e Della Valle, tra i migliori di questa stagione. Rinnoveranno tutti?
In caso positivo, la formazione toscana diventerebbe sicuramente la professional italiana più attrezzata, visto che anche la Bardiani non sembra intenzionata a fare mercato "over 23" in entrata
La Lotto se dovesse rinunciare anche quest'anno farebbe veramente un torto al Giro. Quest'anno hanno concluso il ranking UCI in 9a posizione, per intenderci davanti alla Bora e conquistando il doppio dei punti della 19a, l'Arkea. Con una situazione del genere, rinunciare per il secondo anno di fila al Giro sarebbe assurdo. Oltretutto hanno 28 corridori, abbastanza per affrontare l'intera stagione WT.

Poi oh, sarebbe un'ottima notizia per le squadre Italiane.

Tornando alla Corratec, bisogna dire che stanno facendo un gran bel mercato, cosa che non era affatto scontata. Dopo gli arrivi di Bonifazio e Sbaragli temo che almeno uno tra Tivani e Viviani resterà a piedi perchè ci sarebbero troppi corridori veloci in squadra.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 2 novembre 2023, 19:57
da edobs
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 19:33 La Lotto se dovesse rinunciare anche quest'anno farebbe veramente un torto al Giro. Quest'anno hanno concluso il ranking UCI in 9a posizione, per intenderci davanti alla Bora e conquistando il doppio dei punti della 19a, l'Arkea. Con una situazione del genere, rinunciare per il secondo anno di fila al Giro sarebbe assurdo. Oltretutto hanno 28 corridori, abbastanza per affrontare l'intera stagione WT.

Poi oh, sarebbe un'ottima notizia per le squadre Italiane.
Purtroppo, e sottolineo purtroppo, non c'è nulla di illogico in un'eventuale rinuncia della Lotto, anzi. Il vero problema sono i punteggi UCI, troppo sbilanciati a favore delle corse 1.1 e 1.pro a discapito dei grandi giri. La Lotto ha quindi meno lavoro, spese e difficoltà da affrontare nel raccogliere piazzamenti nelle decine di semiclassiche tra Francia e Belgio, che garantiscono al team tantissimi punti.
A questo si aggiunge la "falla" delle super-professional, che hanno gli stessi diritti delle WorldTour (inviti garantiti) ma non gli stessi doveri, potendo rinunciare alle corse a propria discrezione.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 2 novembre 2023, 20:09
da Tranchée d'Arenberg
edobs ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 19:57
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 19:33 La Lotto se dovesse rinunciare anche quest'anno farebbe veramente un torto al Giro. Quest'anno hanno concluso il ranking UCI in 9a posizione, per intenderci davanti alla Bora e conquistando il doppio dei punti della 19a, l'Arkea. Con una situazione del genere, rinunciare per il secondo anno di fila al Giro sarebbe assurdo. Oltretutto hanno 28 corridori, abbastanza per affrontare l'intera stagione WT.

Poi oh, sarebbe un'ottima notizia per le squadre Italiane.
Purtroppo, e sottolineo purtroppo, non c'è nulla di illogico in un'eventuale rinuncia della Lotto, anzi. Il vero problema sono i punteggi UCI, troppo sbilanciati a favore delle corse 1.1 e 1.pro a discapito dei grandi giri. La Lotto ha quindi meno lavoro, spese e difficoltà da affrontare nel raccogliere piazzamenti nelle decine di semiclassiche tra Francia e Belgio, che garantiscono al team tantissimi punti.
Discorso giusto 12 mesi fa, non oggi vista la voragine che la Lotto ha saputo creare nella classifica a squadre in questa stagione. Possono veramente stare tranquilli anche se dovessero prendere parte al Giro del 2024. Poi oh, se proprio dovesse andare male la prossima stagione, avrebbero modo di riparare nel 2025 saltando il Giro in quel caso. Ma mi pare evidente che il fieno messo in cascina quest'anno consentirà loro di tornare nel WT nel 2026.

Poi sono anche d'accordo con te nella critica al sistema di punteggio attuale.
edobs ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 19:57 A questo si aggiunge la "falla" delle super-professional, che hanno gli stessi diritti delle WorldTour (inviti garantiti) ma non gli stessi doveri, potendo rinunciare alle corse a propria discrezione.
Dal mio punto di vista è giusto premiare le prime 2 squadre professional di una stagione in quella successiva. Quello che è eccessivo, e qui mi trovi nuovamente d'accordo al 100%, è il numero di inviti garantiti senza dover però avere nessun obbligo. In pratica una squadra come la Lotto (in precedenza era successo lo stesso con l'Alpecin) si trova nella situazione migliore possibile perchè può correre tutte le grandi corse che vuole senza doversi accollare trasferte le trasferte in Australia, UAE o Cina, scartando corse che non le interessano o che non sono particolarmente adatte alla sua rosa. Oltretutto, questo sistema di premialità riduce ancora di più le wild card a disposizione degli organizzatori e quindi le possibilità di accesso alle grandi corse per le altre professional. Non è un caso che negli ultimi anni il numero di formazioni professional sia sceso fino ad arrivare al record negativo (eguagliato). Chi sa di avere poche possibilità di ottenere gli inviti nelle corse che contano non ha senso che resti nella categoria. Io avrei introdotto questa modifica del regolamento soltanto dopo aver ridotto il n° di squadre WT a 16.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 2 novembre 2023, 22:08
da simociclo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 19:33
edobs ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 17:14
marco_graz ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 15:20 La Corratec sta sorprendendo con questi acquisti dal WT, sta venendo fuori un bel team. La selezione per il prossimo giro diventa sempre piu' difficile con anche la Tudor grande favorita. Rischia ora tanto la Polti...se puoi scegliere fra Trentn/Dainese e..Bais...
Per quanto riguarda la Corratec vedo da pcs che sono 14 i corridori sotto contratto per l'anno prossimo. Mancano ad esempio Tivani, Viviani, Konychev e Della Valle, tra i migliori di questa stagione. Rinnoveranno tutti?
In caso positivo, la formazione toscana diventerebbe sicuramente la professional italiana più attrezzata, visto che anche la Bardiani non sembra intenzionata a fare mercato "over 23" in entrata
La Lotto se dovesse rinunciare anche quest'anno farebbe veramente un torto al Giro. Quest'anno hanno concluso il ranking UCI in 9a posizione, per intenderci davanti alla Bora e conquistando il doppio dei punti della 19a, l'Arkea. Con una situazione del genere, rinunciare per il secondo anno di fila al Giro sarebbe assurdo. Oltretutto hanno 28 corridori, abbastanza per affrontare l'intera stagione WT.

Poi oh, sarebbe un'ottima notizia per le squadre Italiane.

Tornando alla Corratec, bisogna dire che stanno facendo un gran bel mercato, cosa che non era affatto scontata. Dopo gli arrivi di Bonifazio e Sbaragli temo che almeno uno tra Tivani e Viviani resterà a piedi perchè ci sarebbero troppi corridori veloci in squadra.


leggendo alcuni post dell'argentino mi stupirebbe se Tivani non fosse confermato e forse dal punto di vista del roster avrebbe più senso la sua conferma (è uno che tiene anche su percorsi mossi) rispetto a Viviani che è uno sprinter puro. Però quest'anno avevano anche Dallavalle, se non fosse confermato lui potrebbero anche rimanere entrami i citati: Bonifazio sarebbe il velocista principale, Viviani potrebbe giocarsi le corse minore - e magari quelle asiatiche, dove in questa stagione ha ottenuto i risultati migliori - e Tivani essere usato per le fughe e per i percorsi leggermente più duri.

In ogni caso la squadra di Parsani ha già annunciato 5 nuovi acquisti (e si para anche di un arrivo di Tsarenko dalla Hopplà) a fronte di una sola uscita (Quartermann che si ritira), quindi ci saranno almeno 3-4 ciclisti non rinnovati.
Se diamo per scontate le conferme citate da Benny (Konyschev, Vacek, Van Empel) e considerato che 8 neopro dovrebbero avere il contratto garantito anche nel 2024 rischiano Barac (che mi aspetto non venga rinnovato), Iacchi, Dallavalle, Gandin, Stojnic e i due citati

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 2 novembre 2023, 23:06
da Benny1
simociclo ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 22:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 19:33
edobs ha scritto: giovedì 2 novembre 2023, 17:14

Per quanto riguarda la Corratec vedo da pcs che sono 14 i corridori sotto contratto per l'anno prossimo. Mancano ad esempio Tivani, Viviani, Konychev e Della Valle, tra i migliori di questa stagione. Rinnoveranno tutti?
In caso positivo, la formazione toscana diventerebbe sicuramente la professional italiana più attrezzata, visto che anche la Bardiani non sembra intenzionata a fare mercato "over 23" in entrata
La Lotto se dovesse rinunciare anche quest'anno farebbe veramente un torto al Giro. Quest'anno hanno concluso il ranking UCI in 9a posizione, per intenderci davanti alla Bora e conquistando il doppio dei punti della 19a, l'Arkea. Con una situazione del genere, rinunciare per il secondo anno di fila al Giro sarebbe assurdo. Oltretutto hanno 28 corridori, abbastanza per affrontare l'intera stagione WT.

Poi oh, sarebbe un'ottima notizia per le squadre Italiane.

Tornando alla Corratec, bisogna dire che stanno facendo un gran bel mercato, cosa che non era affatto scontata. Dopo gli arrivi di Bonifazio e Sbaragli temo che almeno uno tra Tivani e Viviani resterà a piedi perchè ci sarebbero troppi corridori veloci in squadra.


leggendo alcuni post dell'argentino mi stupirebbe se Tivani non fosse confermato e forse dal punto di vista del roster avrebbe più senso la sua conferma (è uno che tiene anche su percorsi mossi) rispetto a Viviani che è uno sprinter puro. Però quest'anno avevano anche Dallavalle, se non fosse confermato lui potrebbero anche rimanere entrami i citati: Bonifazio sarebbe il velocista principale, Viviani potrebbe giocarsi le corse minore - e magari quelle asiatiche, dove in questa stagione ha ottenuto i risultati migliori - e Tivani essere usato per le fughe e per i percorsi leggermente più duri.

In ogni caso la squadra di Parsani ha già annunciato 5 nuovi acquisti (e si para anche di un arrivo di Tsarenko dalla Hopplà) a fronte di una sola uscita (Quartermann che si ritira), quindi ci saranno almeno 3-4 ciclisti non rinnovati.
Se diamo per scontate le conferme citate da Benny (Konyschev, Vacek, Van Empel) e considerato che 8 neopro dovrebbero avere il contratto garantito anche nel 2024 rischiano Barac (che mi aspetto non venga rinnovato), Iacchi, Dallavalle, Gandin, Stojnic e i due citati
Iacchi è un uomo di fiducia del team... rinnoverà immagino, gli altri citati rischiano grosso.
La mia sensazione cmq è che il roster possa arrivare a 21 - 22 elementi.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 10:27
da andriusskerla
La Burgos continua il suo mercato esotico, ingaggiando il campione greco Georgios Bouglas

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 12:24
da PadelloneChampagne
Corratec squadra di chiodi raccomandati. Spero vivamente non partecipino al giro

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 12:27
da Winter
PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 22:38 Simone Raccani, che aveva "abbandonato" il ciclismo ad agosto, dovrebbe tornare a correre per la zalf
:dubbio:
Incredibile

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 12:28
da Winter
PadelloneChampagne ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 12:24 Corratec squadra di chiodi raccomandati. Spero vivamente non partecipino al giro
Ci sei andato leggero :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 18:36
da henny5
Winter ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 12:28
PadelloneChampagne ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 12:24 Corratec squadra di chiodi raccomandati. Spero vivamente non partecipino al giro
Ci sei andato leggero :diavoletto:
in un periodo sportivo caratterizzato (purtroppo) dal calcio scommesse il commento di bartoli non può essere nemmeno quotato :diavoletto: (si scherza) .

A furia di nuovi acquisti di velocisti alla corratec manca un eventuale ritorno di fiamma di Marezcko per fare vittorie e punti uci in Cina o in corse con un profilo altimetrico piatto come un tavolo da biliardo e siamo apposto .
andriusskerla ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 10:27 La Burgos continua il suo mercato esotico, ingaggiando il campione greco Georgios Bouglas
A proposito di esotico, Certo che un corridore africano potevano anche prenderlo. :dubbio:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 19:32
da Bogaert
A sorpresa con un anno di anticipo Felix Gross che comunque non mi sembra abbia ottenuto chissà che risultati abbandona il team UAE.
La sensazione e che il Team stia facendo posto ad un nuovo arrivo magari italiano :pss:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 3 novembre 2023, 20:27
da bartoli
henny5 ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 18:36
Winter ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 12:28
PadelloneChampagne ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 12:24 Corratec squadra di chiodi raccomandati. Spero vivamente non partecipino al giro
Ci sei andato leggero :diavoletto:
in un periodo sportivo caratterizzato (purtroppo) dal calcio scommesse il commento di bartoli non può essere nemmeno quotato :diavoletto: (si scherza) .

A furia di nuovi acquisti di velocisti alla corratec manca un eventuale ritorno di fiamma di Marezcko per fare vittorie e punti uci in Cina o in corse con un profilo altimetrico piatto come un tavolo da biliardo e siamo apposto .
andriusskerla ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 10:27 La Burgos continua il suo mercato esotico, ingaggiando il campione greco Georgios Bouglas
A proposito di esotico, Certo che un corridore africano potevano anche prenderlo. :dubbio:
E che devi commentà? Onorato di aver fatto parte per un anno di quel gruppo di chiodi raccomandati

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 20:18
da Abruzzese
Winter ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 12:27
PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 22:38 Simone Raccani, che aveva "abbandonato" il ciclismo ad agosto, dovrebbe tornare a correre per la zalf
:dubbio:
Incredibile
Se è vera l'indiscrezione delle due l'una: o si è pentito pensando di aver preso una decisione troppo affrettata oppure c'è qualcuno disposto ancora ad aspettarlo e gli ha chiesto di fare un altro anno con una Continental in attesa di prenderlo per il 2025. Per me sarebbero le uniche spiegazioni plausibili.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 10:01
da Winter
Speriamo
Corridore di talento in salita

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 16:48
da Beppugrillo
German Gomez alla Eolo mi sembra un ottimo colpo. Potrebbe essere pronto da subito a fare qualcosa di interessante

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 17:54
da Luca90
Beppugrillo ha scritto: domenica 5 novembre 2023, 16:48 German Gomez alla Eolo mi sembra un ottimo colpo. Potrebbe essere pronto da subito a fare qualcosa di interessante
pcs lo dava da giorni, sono curioso di vederlo in corsa europee

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 6 novembre 2023, 15:24
da Slegar
Ben Hermans e Kenny Elissonde firmano con la Cofidis per il 2024:


Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 6 novembre 2023, 15:35
da Abruzzese
Slegar ha scritto: lunedì 6 novembre 2023, 15:24 Ben Hermans e Kenny Elissonde firmano con la Cofidis per il 2024
Per Elissonde mi sembra una buona soluzione. Riguardo Hermans, tralasciando l'età avanzata, c'è da dire che solamente negli ultimi mesi ha cominciato a rifare qualche minimo risultato (anche se limitato a corse di seconda o terza fascia) dopo i lunghi strascichi che gli aveva fisicamente lasciato il Covid.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 6 novembre 2023, 18:39
da edobs
Slegar ha scritto: lunedì 6 novembre 2023, 15:24 Ben Hermans e Kenny Elissonde firmano con la Cofidis per il 2024
Nonostante questi innesti, la Cofidis sarà nettamente la formazione meno attrezzata del WorldTour l'anno prossimo; eppure grazie all'attuale sistema di punteggi UCI il tridente G.Martin-Coquard-Zingle potrà comunque garantire un buon posizionamento nelle graduatorie finali grazie agli innumerevoli piazzamenti nelle semiclassiche franco-belghe

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 6 novembre 2023, 19:10
da marco_graz
Bogaert ha scritto: venerdì 3 novembre 2023, 19:32 A sorpresa con un anno di anticipo Felix Gross che comunque non mi sembra abbia ottenuto chissà che risultati abbandona il team UAE.
La sensazione e che il Team stia facendo posto ad un nuovo arrivo magari italiano :pss:
Quale?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 7 novembre 2023, 8:41
da PadelloneChampagne
Ufficiale luke plapp alla jayco

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 21:51
da andriusskerla
La Bolton Equities non ripartirà nel 2024: la squadra non ha trovato sponsor e non sarà nemmeno Continental

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 8:18
da PadelloneChampagne
Gianni Moscon alla Quickstep nel 2024, potrebbe essere la squadra giusta per lui

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 8:56
da pietro
PadelloneChampagne ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 8:18 Gianni Moscon alla Quickstep nel 2024, potrebbe essere la squadra giusta per lui
Sarebbe stata ottima la notizia nel 2016/7

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 11:36
da marco_graz
Ah se non si riprende li puo' appendere la bici al chiodo davvero...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 14:10
da jan80
Potrebbe ancora far bene comunque,se si pensa a 2 anni fa che stava vincendo la Roubaix

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 16:20
da Abruzzese
Credo che per Moscon questa possa rappresentare un'insperata ultima spiaggia per rimanere in un certo giro. Qualora non dovesse ottenere grossi risultati dovrà essere intelligente nel capire se poter ritagliarsi una dignitosa ultima parte di carriera come gregario, che sarebbe l'unico reale modo per essere ancora un corridore professionista. Chiaramente questo non cancella lo spreco di talento che per le varie vicissitudini si è configurato finora.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 16:25
da TIC
Ma cosa ha avuto Moscon realmente negli ultimi 2 anni ? Faceva fatica a finere le corse, spesso nno le finiva.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 16:44
da nino58
TIC ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 16:25 Ma cosa ha avuto Moscon realmente negli ultimi 2 anni ? Faceva fatica a finere le corse, spesso nno le finiva.
Un pesantissimo COVID, come quello che ha stroncato la carriera di Sagan.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 17:25
da Walter_White
nino58 ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 16:44
TIC ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 16:25 Ma cosa ha avuto Moscon realmente negli ultimi 2 anni ? Faceva fatica a finere le corse, spesso nno le finiva.
Un pesantissimo COVID, come quello che ha stroncato la carriera di Sagan.
Sagan non aveva più voglia, altro che covid

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 17:38
da aitutaki1
nino58 ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 16:44
TIC ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 16:25 Ma cosa ha avuto Moscon realmente negli ultimi 2 anni ? Faceva fatica a finere le corse, spesso nno le finiva.
Un pesantissimo COVID, come quello che ha stroncato la carriera di Sagan.
Ma direi di no nel post Roubaix 21 nemmeno circolava più in forma pesante , posto che in un atleta giovane le possibilità rasentavano
lo zero con molte virgole anche prima.
Direi nemmeno l' antidoto dato che in una stagione disastrosa come questa paradossalmente le prestazioni meno peggiori
sono state roubaix e crono al tour

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 21:32
da Beppugrillo
Totalmente inaspettato. Tra l'altro in questa Quick Step se poco poco dovesse essere competitivo avrebbe tutto lo spazio del mondo nelle classiche del nord, visto che quest'anno hanno faticato tantissimo e non credo possa cambiare qualcosa il prossimo. C'è tempo per fare 4-5 grandi stagioni, era legittimo dubitare delle motivazioni, non del talento, ma questa notizia sembrerebbe dire che le motivazioni ci sono eccome

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 10:33
da Benny1
La Corratec annuncia Mareczko... e si va a fare una strage di punti Uci in Asia.....

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 10:43
da marco_graz
Benny1 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 10:33 La Corratec annuncia Mareczko... e si va a fare una strage di punti Uci in Asia.....
Non ci sono troppe ruote veloci ora? Fra Bonifazio, Sbaragli e lui...oltre a quelle che gia' c'erano ed erano appunto buone per l'Asia.

Comunque e' di certo un bel team!

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 10:58
da Benny1
marco_graz ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 10:43
Benny1 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 10:33 La Corratec annuncia Mareczko... e si va a fare una strage di punti Uci in Asia.....
Non ci sono troppe ruote veloci ora? Fra Bonifazio, Sbaragli e lui...oltre a quelle che gia' c'erano ed erano appunto buone per l'Asia.

Comunque e' di certo un bel team!
Sbaragli è un passista con uno spunto veloce... 2 anni fa fu 7 all'Amstel.. non proprio terreno x velocisti

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 11:46
da simociclo
marco_graz ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 10:43
Benny1 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 10:33 La Corratec annuncia Mareczko... e si va a fare una strage di punti Uci in Asia.....
Non ci sono troppe ruote veloci ora? Fra Bonifazio, Sbaragli e lui...oltre a quelle che gia' c'erano ed erano appunto buone per l'Asia.

Comunque e' di certo un bel team!
Immagino che Viviani e Dallavalle non saranno rinnovati a sto punto, mentre credo che lo sarà Tivani, che ha cmq caratteristiche un po' diverse.
Se così fosse in fondo non cambierebbe nulla dal punto di vista del roster (2 sprinter puri + alcuni aticipi) ma ci sarebbe un grosso upgrade.

Curioso di vedere i risultati della loro stagione

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 12:36
da simociclo
Scaroni e Gazzoli confermati in Astana (con il secondo che rientra nel team WT)
A sto punto penso che invece per Basso e A.Nibali non ci sia spazio, considerati le partenze di Moscon e felline e i ritiri di Martinelli e Boaro si restringe la parte italiana del team, malgrado il ritorno di Ballerini

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:16
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 12:36 Scaroni e Gazzoli confermati in Astana (con il secondo che rientra nel team WT)
A sto punto penso che invece per Basso e A.Nibali non ci sia spazio, considerati le partenze di Moscon e felline e i ritiri di Martinelli e Boaro si restringe la parte italiana del team, malgrado il ritorno di Ballerini
Con questi due ultimi annunci, l'Astana è arrivata a 29 corridori. Quindi c'è posto al massimo solo per un altro corridore.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:21
da Bogaert
Liepins (Trek) e Van den Berg. Julius (EF Cycling) si uniscono al Team Dsm che raggiunge i 30 effettivi.
anche se ci sono rumors sull'uscita di Brenner e Milesi.
Conferma per Palzer (Bora) qui manca ancora un posto che dovrebbe essere di Aleotti.
Nelle professional conferma per Gonzalez e Schlegel al team Caja Rural

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 14:15
da lucks83
Beppugrillo ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 21:32 Totalmente inaspettato. Tra l'altro in questa Quick Step se poco poco dovesse essere competitivo avrebbe tutto lo spazio del mondo nelle classiche del nord, visto che quest'anno hanno faticato tantissimo e non credo possa cambiare qualcosa il prossimo. C'è tempo per fare 4-5 grandi stagioni, era legittimo dubitare delle motivazioni, non del talento, ma questa notizia sembrerebbe dire che le motivazioni ci sono eccome
Ho letto l'intervista fatta a Lefevere a riguardo e sono molto felice per Moscon: il belga dice di credere fortemente in lui e di non considerarlo assolutamente un corridore sul viale del tramonto.

Lo stesso Moscon , dice Lefevere, ha voluto solo e solamente la Soudal: l' alternativa sarebbe stata il ritiro.
Mi sembra che sia Gianni, sia il suo prossimo team, siano molto motivati a fare bene.
Il talento non può essere svanito nel nulla, la squadra adatta alle sue caratteristiche è arrivata, lo spazio per lui nelle classiche del Nord ci sarà sicuramente.
Il dubbio è (era?) se Moscon avesse ancora la voglia di fare il corridore, ma questa scelta parrebbe indicare che le motivazioni sono ancora alte.
Se le sfighe staranno un po' alla larga, ci sono tutte le premesse per fare bene.
Vista la carta d'identità di Gianni, se ritrova lo smalto di un tempo, può fare almeno 3-4 anni ad alto livello.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 14:58
da marco_graz
5 rinnovi in Bardiani
Colnaghi per 1 anno,
Tarozzi e Martinelli per 2
Marcellusi e Zanoncello per 3

Colnaghi e' un bel talentino, ci sta che si tenga libero fra un anno, magari ha gia' qualcosa in mano. Martinelli sta venendo su bene ma capisco che la sicurezza di due anni di contratto ci stia tutta. Marcellusi invece lo capisco meno, forse quest'anno non cosi positivo lo ha condizionato a scegliere di legarsi a loro cosi a lungo.

Pellizzari invece? mi sorprende non sia stato annunciato ora...che il sia l'Italiano a cui si sta facendo spazio in UAE nominato da Benny? :uhm:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 15:50
da Winter
marco_graz ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 14:58
Pellizzari invece? mi sorprende non sia stato annunciato ora...che il sia l'Italiano a cui si sta facendo spazio in UAE nominato da Benny? :uhm:
Pellizzari ha un triennale..(2022..2024)
Nel 2025 non sarà più in bardiani

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 15:53
da Winter
Benny1 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 10:33 La Corratec annuncia Mareczko... e si va a fare una strage di punti Uci in Asia.....
Non capisco la logica della corratec..
Tutti corridori di 30 anni..
Nessun giovane neopro

Cavallo.. Pesenti.. nulla

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 15:59
da simociclo
Winter ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 15:53
Benny1 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 10:33 La Corratec annuncia Mareczko... e si va a fare una strage di punti Uci in Asia.....
Non capisco la logica della corratec..
Tutti corridori di 30 anni..
Nessun giovane neopro

Cavallo.. Pesenti.. nulla
Però lo scorso anno avevano 8 neopro (alcuni che correvano con loro anche da Continental) e un'età media molto bassa.
Quest'anno devono sicuramente fare il salto di qualità in termine di risultati e con quegli 8 contratti biennali era inevitabile che puntassero a degli acquisti di livello più alto (inoltre è anche arrivato Ponomar che è ancora molto giovane).

Detto ciò anch'io spero che i due citati trovino un contratto anche se a sto punto la vedo dura; ma Cavallo non passa in Bardiani dove ha fatto lo stage?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 16:01
da marco_graz
Winter ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 15:50
marco_graz ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 14:58
Pellizzari invece? mi sorprende non sia stato annunciato ora...che il sia l'Italiano a cui si sta facendo spazio in UAE nominato da Benny? :uhm:
Pellizzari ha un triennale..(2022..2024)
Nel 2025 non sarà più in bardiani
Siamo sicuri? So che PCS non e' affidabilissimo ma lo da fino al 2023.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 16:02
da marco_graz
simociclo ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 15:59
Detto ciò anch'io spero che i due citati trovino un contratto anche se a sto punto la vedo dura; ma Cavallo non passa in Bardiani dove ha fatto lo stage?
Sempre secondo PCS in Bardiani ci sono 18 ufficiali contro i 29 di quest'anno, sicuro ci saranno altri rinnovi e/o annunci.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 16:03
da Winter
marco_graz ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 16:01
Winter ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 15:50
marco_graz ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 14:58
Pellizzari invece? mi sorprende non sia stato annunciato ora...che il sia l'Italiano a cui si sta facendo spazio in UAE nominato da Benny? :uhm:
Pellizzari ha un triennale..(2022..2024)
Nel 2025 non sarà più in bardiani
Siamo sicuri? So che PCS non e' affidabilissimo ma lo da fino al 2023.
https://www.ilrestodelcarlino.it/macera ... -1.7906097

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 16:07
da Winter
simociclo ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 15:59
Winter ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 15:53
Benny1 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 10:33 La Corratec annuncia Mareczko... e si va a fare una strage di punti Uci in Asia.....
Non capisco la logica della corratec..
Tutti corridori di 30 anni..
Nessun giovane neopro

Cavallo.. Pesenti.. nulla
Però lo scorso anno avevano 8 neopro (alcuni che correvano con loro anche da Continental) e un'età media molto bassa.
Quest'anno devono sicuramente fare il salto di qualità in termine di risultati e con quegli 8 contratti biennali era inevitabile che puntassero a degli acquisti di livello più alto (inoltre è anche arrivato Ponomar che è ancora molto giovane).

Detto ciò anch'io spero che i due citati trovino un contratto anche se a sto punto la vedo dura; ma Cavallo non passa in Bardiani dove ha fatto lo stage?
Cavallo va alla technipes.. a sostituire monaco (che ritorna pro..)
Ma monaco ha fatto una stagione nettamente inferiore al piemontese
Galimberti idem? Ha vinto Friuli miglior italiano al vda
Resta continental

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 16:10
da Luca90
su pcm colnaghi diventa un velocista top... secondo voi anche nella realtà sarà così? nella realtà tanti piazzamenti ma vittorie... :dubbio:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 16:33
da andriusskerla
Da quello che leggevo in giro alla UAE non dovrebbe arrivare più nessuno, ma si chiuderebbe il roster a 30 con le conferme di Hodeg e Vink. Vedremo...