Pagina 18 di 25
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 18:08
da Galois
Benoot non faceva pretattica.
Si è fatto sorprendere un pochino al momento dello scatto e ha dovuto chiudere 3-4 m in più, ora la vera domanda è se migliorerà o peggiorerà col proseguire del Tour però con una differenza del genere fra le squadre faccio fatica a immaginare che possa mettere in difficoltà Pogi e anche nella crono vedo leggermente meglio lo sloveno per come stanno le cose
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 18:12
da ciclistapazzo
Principe ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 17:54
Vingegard ha preso 9 secondi in salita. La caduta si è fatta sentire più a livello psicologico in discesa che in salita. Secondo me lui è in condizione, ma contro questo Pogi di più non può fare.
questo proprio no, nella prima parte tecnica della discesa andava meglio di tutti e guadagnava su Pogi. Ha ripreso a perdere appena la discesa è diventata dritta e ci volevano le gambe.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 18:40
da Mario Rossi
Da tifoso di Jonas mi tocca fare un appunto. Vederlo oggi così solo in salita è gravissimo. Manca chiaramente un uomo. Vederlo solo a 4 km dall'ascesa è una pecca estremamente grave anche perchè così lo si espone al gioco dell'UAE. La questione che mi porgo è: non era meglio un Kuss a mezzo servizio maagari in crescita di condizione o un Cian o un Tulett piuttosto che Lemmen. Ha costruito 2 Tour sulla forza della squadra e lo si lascia con meno gregarei della Soudal, che fino a 2 anni fa non sapeva cosa significasse essere squadra da GT.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 18:42
da IlDucadiQuadalto
Oggi forse ha esagerato nel tenere a lungo lo scatto di Pogacar, infatti nel finale dove c'era ancora da pedalare forte non ne aveva più.
Normale, visto l'avvicinamento non ideale al tour.
Vedremo se la condizione migliorerà nelle tre settimane, però direi una 4 giorni iniziale positiva per lui.
Credo avrebbe firmato per avere solo 50 secondi di ritardo dopo il Galibier.
Certo che corre completamente da solo...sarà dura...durissima.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 18:47
da StipemdioXTutti
Pogacar ci ha vinto il primo Tour da solo.
Quando scatta lui , il danese non può che rimanere da solo.
Piuttosto Vingo non deve rispondere agli scatti con la stessa veemenza dello sloveno.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 18:59
da ciclistapazzo
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 18:40
Da tifoso di Jonas mi tocca fare un appunto. Vederlo oggi così solo in salita è gravissimo. Manca chiaramente un uomo. Vederlo solo a 4 km dall'ascesa è una pecca estremamente grave anche perchè così lo si espone al gioco dell'UAE. La questione che mi porgo è: non era meglio un Kuss a mezzo servizio maagari in crescita di condizione o un Cian o un Tulett piuttosto che Lemmen. Ha costruito 2 Tour sulla forza della squadra e lo si lascia con meno gregarei della Soudal, che fino a 2 anni fa non sapeva cosa significasse essere squadra da GT.
Cian allo Svizzera e' andato malissimo, Kuss e' tutto l'anno che non brilla e si e' pure preso il covid. Credo che non avessero altre scelte.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 19:13
da Galois
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 18:40
Da tifoso di Jonas mi tocca fare un appunto. Vederlo oggi così solo in salita è gravissimo. Manca chiaramente un uomo. Vederlo solo a 4 km dall'ascesa è una pecca estremamente grave anche perchè così lo si espone al gioco dell'UAE. La questione che mi porgo è: non era meglio un Kuss a mezzo servizio maagari in crescita di condizione o un Cian o un Tulett piuttosto che Lemmen. Ha costruito 2 Tour sulla forza della squadra e lo si lascia con meno gregarei della Soudal, che fino a 2 anni fa non sapeva cosa significasse essere squadra da GT.
Me lo stavo chiedendo anche io, forse hanno preferito non portarlo per evitare che contagiasse altra gente
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 19:55
da Pelaman
ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 18:12
Principe ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 17:54
Vingegard ha preso 9 secondi in salita. La caduta si è fatta sentire più a livello psicologico in discesa che in salita. Secondo me lui è in condizione, ma contro questo Pogi di più non può fare.
questo proprio no, nella prima parte tecnica della discesa andava meglio di tutti e guadagnava su Pogi. Ha ripreso a perdere appena la discesa è diventata dritta e ci volevano le gambe.
È un po' l' impressione che ho avuto io, anzi a me ha dato la stessa sensazione anche sulla discesa del San luca: mi sembrava facesse quasi fatica a tenere il passo quando pogacar gli dava il cambio.
Secondo me comunque non è tanto una questione psicologica come ho sentito dire dai commentatori ( poi fra l' altro in discesa mi ha sempre dato l' impressione di andare un pochino di più dello sloveno) ma che non è ancora comprensibilmente al 100% della forma.
Certo magari può salire di condizione nel corso del tour ma deve già inseguire e dovrà inventarsi dei numeroni per recuperare vista la squadra che si ritrova quest' anno.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 20:17
da Road Runner
Io ho l'impressione che Vingegard nel tentare di resistere alle fiammate di Pogacar stia già grattando il fondo del barile, per quel poco che era riuscito a mettere dentro. C'è un replay con un suo primo piano all'arrivo che è l'emblema della benzina finita..
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 20:31
da Tranchée d'Arenberg
Bene, finalmente i detrattori possono calmarsi. Evidentemente Vingegaard si è fatto male ad aprile.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 20:39
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 20:31
Bene, finalmente i detrattori possono calmarsi. Evidentemente Vingegaard si è fatto male ad aprile.
Io non credo che nessuno, almeno qui dentro, abbia detto che non sia stato veramente in ospedale. Ma alla luce della forma mostrata fino ad ora (si, anche oggi), mi pare chiaro che non sia stato fermo più di un mese e che abbia iniziato ad allenarsi seriamente solo verso la fine di maggio. In Visma hanno ingigantito la storia, tutto qui.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 20:58
da Mario Rossi
StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 18:47
Pogacar ci ha vinto il primo Tour da solo.
Quando scatta lui , il danese non può che rimanere da solo.
Piuttosto Vingo non deve rispondere agli scatti con la stessa veemenza dello sloveno.
Giustissimo ma penso di non peccare di lesa maestà nel dire che nell'anno in cui a Jonas serviva maggiormente la squadra per sopperire alla sua preparazione non ottimale, la Visma si prensenta con una formazione oggettivamente scarsa. A distanza di 4 stagioni si è ben compreso che Vingegaard non è Pogacar. Pogacar riesce a vincere anche non al 100%, è meno monocorde tatticamente e più fantasioso, e la squadra non è così dirimente nelle sue vittorie. Jonas è l'esatto contrario. Oggi han prestato il fianco alle tattiche scriteriate UAE. Per le prossime tappe in montagna non vedo il potenziale umano per agire diversamente. Capisco l'obiettivo Olimpiadi ma se Wout non è in forma non va portato. Vincere un Tour è diverso di vincere la maglia verde. E lo stesso vale per Laporte. È possibile che tra i 28 corridori non ce n'è uno in forma migliore di Lemmen che si stacca da 50 corridori? Poi magari gli insider mi diranno che son limitato ma andava tutelato portandogli uno squadrone ancor più forte di quello dell'anno scorso e dovevano essere loro a fare la corsa.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 21:24
da StipemdioXTutti
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 20:58
StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 18:47
Pogacar ci ha vinto il primo Tour da solo.
Quando scatta lui , il danese non può che rimanere da solo.
Piuttosto Vingo non deve rispondere agli scatti con la stessa veemenza dello sloveno.
Giustissimo ma penso di non peccare di lesa maestà nel dire che nell'anno in cui a Jonas serviva maggiormente la squadra per sopperire alla sua preparazione non ottimale, la Visma si prensenta con una formazione oggettivamente scarsa. A distanza di 4 stagioni si è ben compreso che Vingegaard non è Pogacar. Pogacar riesce a vincere anche non al 100%, è meno monocorde tatticamente e più fantasioso, e la squadra non è così dirimente nelle sue vittorie. Jonas è l'esatto contrario. Oggi han prestato il fianco alle tattiche scriteriate UAE. Per le prossime tappe in montagna non vedo il potenziale umano per agire diversamente. Capisco l'obiettivo Olimpiadi ma se Wout non è in forma non va portato. Vincere un Tour è diverso di vincere la maglia verde. E lo stesso vale per Laporte. È possibile che tra i 28 corridori non ce n'è uno in forma migliore di Lemmen che si stacca da 50 corridori? Poi magari gli insider mi diranno che son limitato ma andava tutelato portandogli uno squadrone ancor più forte di quello dell'anno scorso e dovevano essere loro a fare la corsa.
L' unico scalatore che poteva venire è Ujtdebroeks. Non ho capito perché date così tanta importanza ai gregari; non è che con Landa in Visma invece che in Soudal, ad arrivare secondo sarebbe stato Vingegaard.
La differenza tra Tadej e Jonas non è quella che dici: entrambi sono forti ed entrambi vincono anche non al 100%. Ma in Visma non pensano che il danese possa vincere, non lo pensa nessuno, o perlomeno non con Pogacar in classifica. Sarebbe un miracolo sportivo davvero inspiegabile se arrivasse secondo.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 22:13
da Pantani the best
Ma soprattutto non capisco perché la questione competitività del team venga sottolineata dopo la tappa di oggi che almeno fronte Vingegaard ha inciso zero. Anche avesse avuto una squadra più forte con almeno un gregario al fianco al momento dell'attacco di Pogacar cosa cambiava?
Il miglior Vingegaard probabilmente, e sottolineo il probabilmente, oggi sarebbe scollinato in cima al Galibier sulla ruota dello sloveno, oggi non essendo al top della condizione non ce l'ha fatta e avere una squadra più competitiva non avrebbe cambiato l'esito finale.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 22:23
da barrylyndon
Vingegard soprendendo un po' tutti, dice che non ha visto lo Sloveno tanto piu' forte in salita...
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 22:35
da Walter_White
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 22:55
da Scattista
se è vero quello che dice, il Tour è apertissimo
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: martedì 2 luglio 2024, 22:59
da jan80
In salita non ha perso più di tanto ( 7 secondi e per dei rilanci sulle curve dove pagherà smpre da Pogacar)
Il problema che non lo vedo fortissimo in pianura quando deve spingere,che non sia al 100% è fin troppo evidente,però ha una buona condizione sicuramente.
Battere Pogacar sarà durissima,sia perchè lo sloveno va più forte del passato e sia perchè ha una squadra nettamente superiore.
Per batterlo lo sloveno dovrebbe partire da lontano,il che non sarà per nulla facile,adesso vediamo venerdi alla crono,ma ho paura che solo Remco recupererà qualche secondo invece il resto perderà ancora secondi da Pogacar
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 0:03
da dietzen
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 22:23
Vingegard soprendendo un po' tutti, dice che non ha visto lo Sloveno tanto piu' forte in salita...
bè, è vero, in cima al galibier aveva una manciata di secondi di distacco.
però ha perso tanto nel tratto di discesa in cui bisognava spingere, a me sembrava cotto alla fine. probabilmente la preparazione carente finirà per pagarla più sul fondo che sulla potenza pura.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 3:54
da lucks83
Walter_White ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 20:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 20:31
Bene, finalmente i detrattori possono calmarsi. Evidentemente Vingegaard si è fatto male ad aprile.
Io non credo che nessuno, almeno qui dentro, abbia detto che non sia stato veramente in ospedale. Ma alla luce della forma mostrata fino ad ora (si, anche oggi), mi pare chiaro che non sia stato fermo più di un mese e che abbia iniziato ad allenarsi seriamente solo verso la fine di maggio. In Visma hanno ingigantito la storia, tutto qui.
Esattamente.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 6:33
da Scattista
secondo me è molto presto per dare l'Infermiere per spacciato.
Vero è che in salita ha perso pochissimo, vero è che sul passo ha dato l'impressione di faticare in pochino.
Ma la sua condizione può cambiare.
La cronometro sarà un altro ottimo test, potrebbe anche andare molto bene. Non dimentichiamo che a cronomentro è fortissimo.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 6:36
da lucks83
Scattista ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 6:33
secondo me è molto presto per dare l'Infermiere per spacciato.
Vero è che in salita ha perso pochissimo, vero è che sul passo ha dato l'impressione di faticare in pochino.
Ma la sua condizione può cambiare.
La cronometro sarà un altro ottimo test, potrebbe anche andare molto bene. Non dimentichiamo che a cronomentro è fortissimo.
Dipende.
È fortissimo quando è in condizione super.
Lo scorso anno alla Vuelta ha fatto una crono deludente.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 8:29
da Galois
jan80 ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 22:59
In salita non ha perso più di tanto ( 7 secondi e per dei rilanci sulle curve dove pagherà smpre da Pogacar)
Il problema che non lo vedo fortissimo in pianura quando deve spingere,che non sia al 100% è fin troppo evidente,però ha una buona condizione sicuramente.
Battere Pogacar sarà durissima,sia perchè lo sloveno va più forte del passato e sia perchè ha una squadra nettamente superiore.
Per batterlo lo sloveno dovrebbe partire da lontano,il che non sarà per nulla facile,adesso vediamo venerdi alla crono,ma ho paura che solo Remco recupererà qualche secondo invece il resto perderà ancora secondi da Pogacar
Secondo me impossibile partire da lontano contro una squadra del genere, comunque è dietro di 50'' non di 50 minuti quindi non mi sembra necessario
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 9:05
da galliano
Galois ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 8:29
jan80 ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 22:59
In salita non ha perso più di tanto ( 7 secondi e per dei rilanci sulle curve dove pagherà smpre da Pogacar)
Il problema che non lo vedo fortissimo in pianura quando deve spingere,che non sia al 100% è fin troppo evidente,però ha una buona condizione sicuramente.
Battere Pogacar sarà durissima,sia perchè lo sloveno va più forte del passato e sia perchè ha una squadra nettamente superiore.
Per batterlo lo sloveno dovrebbe partire da lontano,il che non sarà per nulla facile,adesso vediamo venerdi alla crono,ma ho paura che solo Remco recupererà qualche secondo invece il resto perderà ancora secondi da Pogacar
Secondo me impossibile partire da lontano contro una squadra del genere, comunque è dietro di 50'' non di 50 minuti quindi non mi sembra necessario
Ma infatti, sono distacchi risibili, tutto è ancora aperto e la UAE farebbe bene a tenersi Almeida e Ayuso come possibili pedine tattiche da usare nel caso che Pogacar abbia un passaggio a vuoto e si ritrovi a dover recuperare qualcosa.
Oggi sembra improbabile ma appunto i distacchi sono minimi.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 9:57
da Pantani the best
Ieri Vingegaard ha accusato solo 7" in cima al Galibier e non sappiamo qualora vi fossero stati ancora 2-3 km di salita se finiva come a Cauterets oppure come sul Puy de Dome. Quello che sappiamo è che dopo la tappa di ieri il vantaggio in classifica di Pogacar sul danese è di 50", non sono molti ma non sono neanche pochi. Psicologicamente penso che la tappa di ieri possa aver segnato una svolta importante visto che nei precedenti due Tour lo sloveno mai si era trovato in questa situazione di classifica così confortevole psicologicamente(nel 2022 prima della tappa del Col du Granon aveva si 39" di vantaggio ma non l'aveva mai staccato in salita vedi LPDB), ora vediamo Vingegaard cosa riuscirà a inventarsi gambe permettendo.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 10:05
da Tommeke92
Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 9:57
Ieri Vingegaard ha accusato solo 7" in cima al Galibier e non sappiamo qualora vi fossero stati ancora 2-3 km di salita se finiva come a Cauterets oppure come sul Puy de Dome. Quello che sappiamo è che dopo la tappa di ieri il vantaggio in classifica di Pogacar sul danese è di 50", non sono molti ma non sono neanche pochi. Psicologicamente penso che la tappa di ieri possa aver segnato una svolta importante visto che nei precedenti due Tour lo sloveno mai si era trovato in questa situazione di classifica così confortevole psicologicamente(nel 2022 prima della tappa del Col du Granon aveva si 39" di vantaggio ma non l'aveva mai staccato in salita vedi LPDB), ora vediamo Vingegaard cosa riuscirà a inventarsi gambe permettendo.
Questo è molto vero.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 10:45
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 10:05
Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 9:57
Ieri Vingegaard ha accusato solo 7" in cima al Galibier e non sappiamo qualora vi fossero stati ancora 2-3 km di salita se finiva come a Cauterets oppure come sul Puy de Dome. Quello che sappiamo è che dopo la tappa di ieri il vantaggio in classifica di Pogacar sul danese è di 50", non sono molti ma non sono neanche pochi. Psicologicamente penso che la tappa di ieri possa aver segnato una svolta importante visto che nei precedenti due Tour lo sloveno mai si era trovato in questa situazione di classifica così confortevole psicologicamente(nel 2022 prima della tappa del Col du Granon aveva si 39" di vantaggio ma non l'aveva mai staccato in salita vedi LPDB), ora vediamo Vingegaard cosa riuscirà a inventarsi gambe permettendo.
Questo è molto vero.
+1
Quoto tutto
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 11:44
da Road Runner
galliano ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 9:05
Galois ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 8:29
jan80 ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 22:59
In salita non ha perso più di tanto ( 7 secondi e per dei rilanci sulle curve dove pagherà smpre da Pogacar)
Il problema che non lo vedo fortissimo in pianura quando deve spingere,che non sia al 100% è fin troppo evidente,però ha una buona condizione sicuramente.
Battere Pogacar sarà durissima,sia perchè lo sloveno va più forte del passato e sia perchè ha una squadra nettamente superiore.
Per batterlo lo sloveno dovrebbe partire da lontano,il che non sarà per nulla facile,adesso vediamo venerdi alla crono,ma ho paura che solo Remco recupererà qualche secondo invece il resto perderà ancora secondi da Pogacar
Secondo me impossibile partire da lontano contro una squadra del genere, comunque è dietro di 50'' non di 50 minuti quindi non mi sembra necessario
Ma infatti, sono distacchi risibili, tutto è ancora aperto e la UAE farebbe bene a tenersi Almeida e Ayuso come possibili pedine tattiche da usare nel caso che Pogacar abbia un passaggio a vuoto e si ritrovi a dover recuperare qualcosa.
Oggi sembra improbabile ma appunto i distacchi sono minimi.
La UAE farebbe bene a dire ad Ajuso e ad Almeida che devono fare il gregario. Sempre.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 20:22
da Principe
Anche oggi abbiamo visto un Vingegaard in una forma incompatibile con la gravità dell'infortunio che ci hanno fatto credere avesse subito. Secondo me è al 90% del suo best.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 20:29
da Galois
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 11:44
La UAE farebbe bene a dire ad Ajuso e ad Almeida che devono fare il gregario. Sempre.
Almedia l'ha capito molto bene, ad Ayuso lo faranno capire se sarà necessario. La classifica parla chiaro
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 22:29
da mario.dagnese
Principe ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 20:22
Anche oggi abbiamo visto un Vingegaard in una forma incompatibile con la gravità dell'infortunio che ci hanno fatto credere avesse subito. Secondo me è al 90% del suo best.
L'anno scorso in una crono simile aveva demolito la concorrenza, oggi ha dato 15 secondi a vaquelin
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 23:11
da HOTDOG
Simile? Quella di Combloux era quasi una cronoscalata
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 0:19
da TheArchitect99
Dalle dichiarazioni parla di condizione in crescita e di numeri buoni come potenza, aggiungendo che si aspettava di perdere di più in una crono perfetta per Pogacar e Evenepoel.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 0:39
da Babylon
TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:19
Dalle dichiarazioni parla di condizione in crescita e di numeri buoni come potenza, aggiungendo che si aspettava di perdere di più in una crono perfetta per Pogacar e Evenepoel.
Dalle dichiarazioni, che mi paiono sempre piene di ottimismo, si aspettava di perdere a San Luca, sul Galibier ed oggi, oltre alla prima tappa.
Pensava di essere dietro almeno 2' post Galibier, mettiamo 2'45/3' contando la crono di oggi visto che un passivo di 25" gli sembra buono.
La domanda è: al netto che è sotto di solo 1'15" e mancano ancora gli sterrati di domenica e Le Lioran, secondo te in quali frazioni pensa(va) di recuperare terreno?
La tappa del Tourmalet con arrivo a Pla d'Adet?
Isola 2000? Sul col de la Couillole?
Stavolta la vedo dura, già a Superdevoluy e a Plateau de Beille secondo me dovrà difendersi, spero per lui dica il vero sulla condizione in crescendo ma la prendo con le pinze come info
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 0:58
da TheArchitect99
Babylon ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:39
TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:19
Dalle dichiarazioni parla di condizione in crescita e di numeri buoni come potenza, aggiungendo che si aspettava di perdere di più in una crono perfetta per Pogacar e Evenepoel.
Dalle dichiarazioni, che mi paiono sempre piene di ottimismo, si aspettava di perdere a San Luca, sul Galibier ed oggi, oltre alla prima tappa.
Pensava di essere dietro almeno 2' post Galibier, mettiamo 2'45/3' contando la crono di oggi visto che un passivo di 25" gli sembra buono.
La domanda è: al netto che è sotto di solo 1'15" e mancano ancora gli sterrati di domenica e Le Lioran, secondo te in quali frazioni pensa(va) di recuperare terreno?
La tappa del Tourmalet con arrivo a Pla d'Adet?
Isola 2000? Sul col de la Couillole?
Stavolta la vedo dura, già a Superdevoluy e a Plateau de Beille secondo me dovrà difendersi, spero per lui dica il vero sulla condizione in crescendo ma la prendo con le pinze come info
Da quello che ho capito si aspettava in generale di perdere tanto a inizio Tour per la condizione imperfetta e la preparazione raffazzonata oltre che per il disegno delle prime tappe, quindi si è accorto di essere più avanti di condizione rispetto alle aspettative ed è ottimista in particolare sulla terza settimana, dove pensa di essere al top o quasi.
Se si parla di percorsi secondo me la tappa con il Tourmalet e quella dopo a Plateau de Beille mi sembrano le più adatte a lui, soprattutto per le salite finali lunghe(circa) e con pendenze dure, poi dipenderà tutto dalla forma e se Pogacar avrà qualche calo.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 1:14
da Fantasio
TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:19
Dalle dichiarazioni parla di condizione in crescita e di numeri buoni come potenza, aggiungendo che si aspettava di perdere di più in una crono perfetta per Pogacar e Evenepoel.
La cosa singolare è l'andamento del distacco da Evenepoel nei vari tratti:

- distacco.png (30.34 KiB) Visto 3302 volte
Vingegaard è il solo corridore il cui distacco sia aumentato linearmente, mentre gli altri mostrano alti e bassi, anche con tratti di recupero.
Ora, per quanto io ritenga che una crono da 25 km non possa dare alcuna indicazione valida, tuttavia l'impressione visiva è che il rapporto di forza con Pogacar sia rimasto lo stesso del Galibier: Vingegaard è appena più lento di Pogacar in salita, molto più lento in discesa (anche se non tecnica), leggermente più lento sul passo. Sulla lunga distanza è difficile fare previsioni, ma tendo a condividere il suo ottimismo. La cosa interessante, invece, è che Evenepoel ha guadagnato su Pogacar nel tratto di salita, anche se si tratta di salita molto leggera. Io dico che il belga sta ancora crescendo e se non gli succede niente sul podio ci arriva, probabilmente secondo.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 22:07
da jan80
Io ripeto che alla terza settimana può essere pericoloso Vingegaard e pure Pogacar lo sa e lo teme.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 0:45
da herbie
jan80 ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 22:07
Io ripeto che alla terza settimana può essere pericoloso Vingegaard e pure Pogacar lo sa e lo teme.
assolutamente d'accordo. Può avere qualche saliscendi nella condizione, ma ha ragione lui, con un minuto e quindici è ancora pienamente in corsa e ha limitato al minimo i distacchi.
Deve però superare anche lo sterrato, che non mi sembra una quantità insuperabile anche per lui. Lo sterrato bisogna sempre vedere com'è.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 6:50
da barrylyndon
Il suo distacco e' relativamente contenuto..relativamente per come si e' presentato a questo Tour.
Ma se Pogacar restera' a questi livelli, per lui c'e' poca speranza.
Per me molto piu' pericoloso e' Remco..
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 7:16
da Scattista
Fantasio ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 1:14
TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:19
Dalle dichiarazioni parla di condizione in crescita e di numeri buoni come potenza, aggiungendo che si aspettava di perdere di più in una crono perfetta per Pogacar e Evenepoel.
La cosa singolare è l'andamento del distacco da Evenepoel nei vari tratti:
distacco.png
Vingegaard è il solo corridore il cui distacco sia aumentato linearmente, mentre gli altri mostrano alti e bassi, anche con tratti di recupero.
Ora, per quanto io ritenga che una crono da 25 km non possa dare alcuna indicazione valida, tuttavia l'impressione visiva è che il rapporto di forza con Pogacar sia rimasto lo stesso del Galibier: Vingegaard è appena più lento di Pogacar in salita, molto più lento in discesa (anche se non tecnica), leggermente più lento sul passo. Sulla lunga distanza è difficile fare previsioni, ma tendo a condividere il suo ottimismo. La cosa interessante, invece, è che Evenepoel ha guadagnato su Pogacar nel tratto di salita, anche se si tratta di salita molto leggera. Io dico che il belga sta ancora crescendo e se non gli succede niente sul podio ci arriva, probabilmente secondo.
per me (tolto Vingegaard) questo grafico mostra chiaramente come Remco ha guadagnato in modo costante e identico dalla partenza al T2, dopo il quale il trend è cambiato e non ha più guadagnato (o ha guadagnato pochissimo).
Quindi in realtà l' "anomalia" è stata Remco, mentre Campanaerts, Roglic e Pogacar hanno pedalato tutti e tre in modo molto simile, quasi identico, come distribuzione dello sforzo. Con la piccola eccezione dell'ultimo settore di Pogacar dove ha perso un poco di più rispetto al trend che stava tenendo (cosa che potrebbe anche essere un piccolo campanello di allarme).
Vingegaard invece ha perso in modo costante da Remco quindi ha avuto una distribuzione dello sforzo molto più simile al belga rispetto agli altri.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 8:31
da chinaski89
Remco ha perso in discesa e, al netto del problemino che gli ha fatto perdere qualche secondo, riguadagnato nel tratto finale
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 8:54
da Scattista
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 8:31
Remco ha perso in discesa e, al netto del problemino che gli ha fatto perdere qualche secondo, riguadagnato nel tratto finale
è vero. Però anche Vingegaard ha perso in discesa.
Nella parte finale dopo la discesa Remco non ha guadagnato come nella prima parte. Quindi ha avuto una "lieve flessione" rispetto a Campanaerts e Roglic, già meno rispetto a Pogacar.
Vinge ha fatto una crono fotocopia di Remco, ovviamente andando più piano, ma perdendo sempre lo stesso in tutti i settori.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 10:06
da Lee Boon
Se oggi sugli sterrati non si prende un'imbarcata, può essere un segnale.
Vingegaard è sempre stato molto forte nella terza settimana. È vero, ha avuto l'incidente, ma a maggior ragione ogni giorno che passa mette alle spalle un giorno in più di distacco dalla caduta.
E a differenza di Remco, che al suo primo Tour sarebbe già ben contento di salire sul podio, il danese non ce lo vedo proprio ad accontentarsi di un piazzamento. Attaccherà.
La terza settimana di questo Tour è dura, ci sono un paio di tappe perfette per lui.
Poi ovvio, serve che Tadej abbia almeno una giornata non dico storta, ma almeno non al top, ma con il Giro sulle spalle e guardando ai passati Tour non mi pare impossibile la cosa.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 10:32
da cycling_chrnicles
Scattista ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 8:54
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 8:31
Remco ha perso in discesa e, al netto del problemino che gli ha fatto perdere qualche secondo, riguadagnato nel tratto finale
è vero. Però anche Vingegaard ha perso in discesa.
Nella parte finale dopo la discesa Remco non ha guadagnato come nella prima parte. Quindi ha avuto una "lieve flessione" rispetto a Campanaerts e Roglic, già meno rispetto a Pogacar.
Vinge ha fatto una crono fotocopia di Remco, ovviamente andando più piano, ma perdendo sempre lo stesso in tutti i settori.
Vingegaard ha chiuso in fortissimo calando, Remco tutt'altro, non so dove la vedi la crono fotocopia.
Remco dal T3 al traguardo fa stesso tempo di Roglic, che ha evidentemente gestito lo sforzo in modo diverso rispetto agli altri tre, e guadagna 6" su Pogacar. Senza la finta foratura faceva anche un po' meglio.
Vingegaard inizia la sua flessione ancora in salita.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 10:45
da TheArchitect99
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 6:50
Il suo distacco e' relativamente contenuto..relativamente per come si e' presentato a questo Tour.
Ma se Pogacar restera' a questi livelli, per lui c'e' poca speranza.
Per me molto piu' pericoloso e' Remco..
Remco sta andando come una moto in questo Tour, ma sulle grandi salite deve ancora dimostrare di poter essere da podio.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 10:54
da chinaski89
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 10:32
Scattista ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 8:54
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 8:31
Remco ha perso in discesa e, al netto del problemino che gli ha fatto perdere qualche secondo, riguadagnato nel tratto finale
è vero. Però anche Vingegaard ha perso in discesa.
Nella parte finale dopo la discesa Remco non ha guadagnato come nella prima parte. Quindi ha avuto una "lieve flessione" rispetto a Campanaerts e Roglic, già meno rispetto a Pogacar.
Vinge ha fatto una crono fotocopia di Remco, ovviamente andando più piano, ma perdendo sempre lo stesso in tutti i settori.
Vingegaard ha chiuso in fortissimo calando, Remco tutt'altro, non so dove la vedi la crono fotocopia.
Remco dal T3 al traguardo fa stesso tempo di Roglic, che ha evidentemente gestito lo sforzo in modo diverso rispetto agli altri tre, e guadagna 6" su Pogacar. Senza la finta foratura faceva anche un po' meglio.
Vingegaard inizia la sua flessione ancora in salita.
Esatto questo volevo dire
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 11:19
da Walter_White
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 11:41
da Lampiao
Babylon ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:39
La domanda è: al netto che è sotto di solo 1'15" e mancano ancora gli sterrati di domenica e Le Lioran, secondo te in quali frazioni pensa(va) di recuperare terreno?
Non dimentichiamo la crono finale che potrebbe essergli molto congeniale. Se ci arrivasse in crescendo e con meno di un minuto da Pogacar avrebbe delle chance. Curioso di vedere anche Remco e Roglic su un percorso così duro.
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 12:14
da nurseryman
Scattista ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 8:54
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 8:31
Remco ha perso in discesa e, al netto del problemino che gli ha fatto perdere qualche secondo, riguadagnato nel tratto finale
è vero. Però anche Vingegaard ha perso in discesa.
Nella parte finale dopo la discesa Remco non ha guadagnato come nella prima parte. Quindi ha avuto una "lieve flessione" rispetto a Campanaerts e Roglic, già meno rispetto a Pogacar.
Vinge ha fatto una crono fotocopia di Remco, ovviamente andando più piano, ma perdendo sempre lo stesso in tutti i settori.
mah
io vedo che dal km 12 al km 25
vinge ha perso quasi 3 sec al km da remco
e mi sembra una enormità
oggi bisogna vedere cosa faranno remco, pidcok, vdp e altri
pogacar starà sulla difensiva si accoderà a loro perchè non ha la squadra per promuovere una selezione
da quel punto di vista èmeglio la visma della UAE
Re: Jonas Vingegaard 2024
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 12:27
da Tranchée d'Arenberg
Secondo me Vingegaard farà fatica a terminare il Tour sul podio. La cronometro, più che la tappa del Galibier, ci ha fatto capire che la coperta è corta e sullo sforzo prolungato, che è suo il grande punto di forza, il danese in questo momento paga non solo a Pogacar ma anche a Remco e Roglic. La speranza è che la condizione salga nel corso della prossima settimana, ma io temo che invece possa andare in calando.
Detto ciò, oggi è una tappa complicata per lui, anche se ha una squadra che potrebbe supportarlo davvero bene. La Visma di questo Tour non è il massimo in montagna, ma con Van Aert, Laporte, Benoot e Jorgensen oggi potrebbe avere un bonus rispetto ai rivali.