Pagina 18 di 27
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 2:14
da Micchan
lucks83 ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 23:27
È semplicemente la tappa disegnata meglio di tutto il prossimo Giro.
Il problema per chi si lamenta di quella tappa, è che ancora non ha visto come saranno le altre.
Due su tutte, quelle del Grappa e del San Pellegrino in Alpe.
Se quella del San Pellegrino avesse una parte più movimentata nel finale sarebbe buona, la salita dura e poi tutto su e giù con poco spazio per recuperare
Ma anche così se fanno ritmo duro sul San Pellegrino e va via un gruppetto chi rimane dietro si prende 7-8 minuti facili, credo che in base a come viene corsa può uscire una tappa da 2/10 come una da 9/10
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 7:16
da Beppugrillo
Micchan ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 14:05
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 6:41
Non mi convince così la tappa valdostana, il Joux finale è troppo semplice
Se non è un muro di 50 km non va bene?
Calma! Semplicemente è una salita estremamente regolare, in cui è difficile trovare un punto per attaccare, perché è tutta al 6-7%. Di tre salite inserite nel percorso è la più semplice e il fatto che dopo la discesa ci sia un altro tratto di salita facile non aiuta. Poi la tappa complessivamente è dura e ci ricordiamo Pogacar fare una differenza enorme sul Foscagno, che è più facile del Joux, però non è un finale a prova di immobilismo
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 7:26
da nurseryman
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 7:16
Micchan ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 14:05
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 6:41
Non mi convince così la tappa valdostana, il Joux finale è troppo semplice
Se non è un muro di 50 km non va bene?
Calma! Semplicemente è una salita estremamente regolare, in cui è difficile trovare un punto per attaccare, perché è tutta al 6-7%. Di tre salite inserite nel percorso è la più semplice e il fatto che dopo la discesa ci sia un altro tratto di salita facile non aiuta. Poi la tappa complessivamente è dura e ci ricordiamo Pogacar fare una differenza enorme sul Foscagno, che è più facile del Joux, però non è un finale a prova di immobilismo
si quando passi i 5000 di dislivello la selezione viene da se
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 8:30
da barrylyndon
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 7:26
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 7:16
Micchan ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 14:05
Se non è un muro di 50 km non va bene?
Calma! Semplicemente è una salita estremamente regolare, in cui è difficile trovare un punto per attaccare, perché è tutta al 6-7%. Di tre salite inserite nel percorso è la più semplice e il fatto che dopo la discesa ci sia un altro tratto di salita facile non aiuta. Poi la tappa complessivamente è dura e ci ricordiamo Pogacar fare una differenza enorme sul Foscagno, che è più facile del Joux, però non è un finale a prova di immobilismo
si quando passi i 5000 di dislivello la selezione viene da se
Di esempi ne abbiamo a bizzeffe...il Pordoi dopo il Fedaia, lo stesso Foscagno l'anno scorso.. sestriere dopo le Finestre.,
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 9:36
da lucks83
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 8:30
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 7:26
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 7:16
Calma! Semplicemente è una salita estremamente regolare, in cui è difficile trovare un punto per attaccare, perché è tutta al 6-7%. Di tre salite inserite nel percorso è la più semplice e il fatto che dopo la discesa ci sia un altro tratto di salita facile non aiuta. Poi la tappa complessivamente è dura e ci ricordiamo Pogacar fare una differenza enorme sul Foscagno, che è più facile del Joux, però non è un finale a prova di immobilismo
si quando passi i 5000 di dislivello la selezione viene da se
Di esempi ne abbiamo a bizzeffe...il Pordoi dopo il Fedaia, lo stesso Foscagno l'anno scorso.. sestriere dopo le Finestre.,
Tra l'altro non è detto che la corsa si muoverà solo sul Joux.
Le due salite precedenti sono toste, si prestano anche a forcing di squadra.
Sul Tze Core, per esempio, nel 2018 Pinot ha detto addio al podio e alla corsa, ed era esattamente alla stessa distanza dal traguardo.
Per me è una tappa disegnata davvero bene.
Ovvio che dipenda dall'atteggiamento dei protagonisti, comunque.
Se vengono i Vingegaard o i Remco, anche il Joux diventa terreno di scontro provate, soprattutto dopo 20 giorni di corsa e 4500 metri di dislivello di tappa.
P.S.
Anche la Mendola e Fai della Paganella sono salite regolarissime al 6-7-8 %, esattamente come il Joux. Eppure nel 2016 è successo il finimondo in una delle tappe più divertenti e combattute di quel Giro, dove a momenti Nibali dice addio ai sogni di gloria...
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 9:48
da lucks83
Micchan ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 2:14
lucks83 ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 23:27
È semplicemente la tappa disegnata meglio di tutto il prossimo Giro.
Il problema per chi si lamenta di quella tappa, è che ancora non ha visto come saranno le altre.
Due su tutte, quelle del Grappa e del San Pellegrino in Alpe.
Se quella del San Pellegrino avesse una parte più movimentata nel finale sarebbe buona, la salita dura e poi tutto su e giù con poco spazio per recuperare
Ma anche così se fanno ritmo duro sul San Pellegrino e va via un gruppetto chi rimane dietro si prende 7-8 minuti facili, credo che in base a come viene corsa può uscire una tappa da 2/10 come una da 9/10
Su questo non ci piove, dipende dall'atteggiamento di DS e corridori.
Constatato, semplicemente, che si poteva certamente disegnare meglio in entrambi i casi.
Tenendo sia il San Pellegrino in Alpe, sia il Grappa, a 65 km dal traguardo, anziché ai meno 100.
Cambia parecchio.
Ora, prima che arrivino i soliti a dirmi che disegnare un Giro o una tappa non è come unire un punto A ad un punto B su una cartina, ti dico che me ne rendo conto.
So benissimo che servono permessi, vanno fatti sopralluoghi, coinvolte amministrazioni locali, forze di polizia, messe in sicurezza strade, rotonde, spartitraffico, ecc...
Non è affatto facile.
Il problema si presenta quando, però, a questo si aggiungono le solite marchette, messe in atto per accontentare il politico locale (come nel caso del versante del Pinei del 2024, in cui si scelse quello soft per passare dal paese del presidente della regione), il maneggione di turno, lo sponsor che chiede di passare davanti all'azienda...
Ed è così, per le seguenti marchette, che in una seconda settimana di un GT come il Giro, molto molto probabilmente non vedremo nemmeno una tappa di montagna vera(salvo avere l'ultima settimana durissima).
Le marchette puoi anche farle, ma senza snaturare troppo e mortificare il percorso e la storia della corsa.
Per capire ciò che intendo, aspettiamo gennaio e vedremo la tappa di Asiago...
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 9:59
da aleph
Ciao!
Non ho capito la modifica della tappa con arrivo ad Asiago, ci sarebbe un profilo alti/planimetrico a riguardo? Niente più salita per Foza, sarebbe questa la modifica?
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 10:09
da Tommeke92
Micchan ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 2:14
lucks83 ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 23:27
È semplicemente la tappa disegnata meglio di tutto il prossimo Giro.
Il problema per chi si lamenta di quella tappa, è che ancora non ha visto come saranno le altre.
Due su tutte, quelle del Grappa e del San Pellegrino in Alpe.
Se quella del San Pellegrino avesse una parte più movimentata nel finale sarebbe buona, la salita dura e poi tutto su e giù con poco spazio per recuperare
Ma anche così se fanno ritmo duro sul San Pellegrino e va via un gruppetto chi rimane dietro si prende 7-8 minuti facili, credo che in base a come viene corsa può uscire una tappa da 2/10 come una da 9/10
Vero. Però poi la probabilità che venga fuori da 5/ 5 e mezzo è alta, e per un ritorno del San Pellegrino dopo 25 anni sarebbe un peccato.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 10:36
da lucks83
aleph ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 9:59
Ciao!
Non ho capito la modifica della tappa con arrivo ad Asiago, ci sarebbe un profilo alti/planimetrico a riguardo? Niente più salita per Foza, sarebbe questa la modifica?
https://www.cicloweb.it/news/2371397581 ... ompleto?et
Era già uscito tempo fa l'articolo del buon Nibali-San Baronto.
No, a quanto pare niente salita per Foza, ma discesa del Grappa non verso Bassano, ma su Caupo con lo scopo nemmeno troppo velato di passare poi per Fonzaso, per la solita marchetta con lo sponsor Sportful che pretende il passaggio della corsa di fronte alla propria azienda.
Quindi la salita finale non sarà Foza ma quella (ben più facile e lontana dal traguardo) di Dori- Enego, con la conseguenza che si allontanerà di ulteriori 30 km il Grappa dal traguardo.
Come puoi vedere dall'altimetria pubblicata nel link che riporta all'articolo pubblicato da Nibali su Cicloweb.
Tra l'altro, non è nemmeno detto che il Grappa venga scalato dal versante duro.
E nel finale potrebbe esserci spazio per un'altra sgradita sorpresa...
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 10:41
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 10:09
Micchan ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 2:14
lucks83 ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 23:27
È semplicemente la tappa disegnata meglio di tutto il prossimo Giro.
Il problema per chi si lamenta di quella tappa, è che ancora non ha visto come saranno le altre.
Due su tutte, quelle del Grappa e del San Pellegrino in Alpe.
Se quella del San Pellegrino avesse una parte più movimentata nel finale sarebbe buona, la salita dura e poi tutto su e giù con poco spazio per recuperare
Ma anche così se fanno ritmo duro sul San Pellegrino e va via un gruppetto chi rimane dietro si prende 7-8 minuti facili, credo che in base a come viene corsa può uscire una tappa da 2/10 come una da 9/10
Vero. Però poi la probabilità che venga fuori da 5/ 5 e mezzo è alta, e per un ritorno del San Pellegrino dopo 25 anni sarebbe un peccato.
Che poi è l'aspetto focale e più deludente di tutta la questione.
Il San Pellegrino in Alpe è una delle salite più belle e selettive d'Italia, lo si aspetta da 25 anni e, quando finalmente te lo ripropongono, lo piazzano a distanza siderale dal traguardo, col rischio altissimo di vederci una allegra pascolata, su quelle rampe.
Un pó come se ti dovessero dire: nel 2026 finalmente vi ridiamo il Fauniera nel percorso del Giro.
Tutti ad esultare e poi ti accorgi che lo hanno messo a 110 km dal traguardo, senza nulla di interessante a seguire, ma con solo discesa e 50 km di pianura prima dell'arrivo...
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 11:33
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 10:36
aleph ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 9:59
Ciao!
Non ho capito la modifica della tappa con arrivo ad Asiago, ci sarebbe un profilo alti/planimetrico a riguardo? Niente più salita per Foza, sarebbe questa la modifica?
https://www.cicloweb.it/news/2371397581 ... ompleto?et
Era già uscito tempo fa l'articolo del buon Nibali-San Baronto tempo fa.
No, a quanto pare niente salita per Foza, ma discesa del Grappa non verso Bassano, ma su Caupo con lo scopo nemmeno troppo velato di passare poi per Fonzaso, per la solita marchetta con lo sponsor Sportful che pretende il passaggio della corsa di fronte alla propria azienda.
Quindi la salita finale non sarà Foza ma quella (ben più facile e lontana dal traguardo) di Dori- Enego, con la conseguenza che si allontanerà di ulteriori 30 km il Grappa dal traguardo.
Come puoi vedere dall'altimetria pubblicata nel link che riporta all'articolo pubblicato da Nibali su Cicloweb.
Tra l'altro, non è nemmeno detto che il Grappa venga scalato dal versante duro.
E nel finale potrebbe esserci spazio per un'altra sgradita sorpresa...
ecco, quella sorpresa: "il passaggio più a Sud rispetto al 2017", cosa vuol dire?
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 11:38
da nibali-san baronto
Non serve essere criptici... riporto la frase che ho usato nell'articolo:
per definire il punto di arrivo più consono (la viabilità è cambiata dal 2017) [...] pare che da Gallio si arrivi ad Asiago con un tragitto più largo verso sud
Invece di andare dritti da Gallio ad Asiago si fa un giro più largo da sud. Non c'è altro da dire o capire
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 11:45
da Maìno della Spinetta
sì, avevo capito, ma tradotto vuol dire "allunghiamo ancora di più la broda" come dice lucks, in modo sgradito.
Che in una tappa dove la broda è già bella allungata, avendo una tappa con molto broda allungata come Bormio all'orizzonte, ecco, mi spiace vedere tutte ste sbrodolate (ah, c'è anche la broda tosco emiliana tra san pellegrino e arrivo: ci ubriacheremo di broda)
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 12:01
da nibali-san baronto
Però con un po' di realismo va anche detto che Brentonico, Champoluc e Sestriere sono più che dignitose. Con 3 tappe ben fatte (che saranno quelle da 5 stelle e mi sembrano meritate) non si può pretendere che anche le altre montagne siano perfette.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 12:06
da Brakko
Vero (e concordo), con l'unica critica di essere tutte concentrate nell'ultima settimana.
Fosse stato possibile, avrei apprezzato molto una tappa molto tosta col San Pellegrino in Alpe, alleggerendo quella di Bormio (per esempio). Ma ovviamente ci sono tanti fattori in gioco.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 12:11
da nibali-san baronto
Brakko ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 12:06
Vero (e concordo), con l'unica critica di essere tutte concentrate nell'ultima settimana.
Fosse stato possibile, avrei apprezzato molto una tappa molto tosta col San Pellegrino in Alpe, alleggerendo quella di Bormio (per esempio). Ma ovviamente ci sono tanti fattori in gioco.
Eh lo so, per me sarebbe stato un sogno che si avvera, ma i soldi li mette un intero comprensorio (chi più chi meno) e sappiamo tutti che il quattrino comanda. È legittimo che questo faccia un po' rabbia, ma se questo è il problema più che avercela con RCS bisognerebbe avercela col crollo del muro di Berlino.

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 12:13
da lucks83
Anche io la vedo così.
Le tappe di San Valentino, Champoluc e Sestriere vanno benissimo e bastano e avanzano per creare solchi in classifica, soprattutto se si presenta al via uno tra Vingegaard, Pogacar o Remco.
Il problema è vederle tutte nell'ultima settimana, il che significa avere una seconda settimana molto molto scialba.
Al netto della bellissima ed esigentissima tappa di Siena e degli sterrati, penso che si sarebbe potuto tranquillamente alleggerire la tappa di Brentonico (per esempio eh, non per forza quella) di modo da rendere la terza settimana meno dura, e disegnare molto meglio una tra quelle di Asiago o Castenuovo né Monti, così da avere un percorso più equilibrato durante tutte e tre le settimane.
Il rischio noia, dopo la tappa di Siena e fino al martedì successivo, in questo modo sarà altissimo.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 13:14
da noel
Se è così l'unica cosa che mi sembra sia criticabile è il we nova goriga asiago forse un po' sgonfio. Per il resto gli appennini come i vosgi o il massiccio centrale per il tour non hanno mai offerto granché, a parte forse il block Haus, possibilità di grandi scelte dal punto di vista tecnico. Gran sasso, Terminillo, Montevergine,Campitello, monte sirino quando proposte non sono mai state palcoscenico di grandi sfide nel recente passato
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 14:09
da lucks83
noel ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 13:14
Se è così l'unica cosa che mi sembra sia criticabile è il we nova goriga asiago forse un po' sgonfio. Per il resto gli appennini come i vosgi o il massiccio centrale per il tour non hanno mai offerto granché, a parte forse il block Haus, possibilità di grandi scelte dal punto di vista tecnico. Gran sasso, Terminillo, Montevergine,Campitello, monte sirino quando proposte non sono mai state palcoscenico di grandi sfide nel recente passato
Le uniche due salite appenniniche che hanno dato spettacolo (tralascio il catria, il Nerone e il petrano perché fatte veramente troppe poche volte, se non una sola) sono state il Blockhaus e, appunto, il San Pellegrino in Alpe (do You remember la tappa di Abetone 2000?).
Per quello fa specie vederlo posizionato così, lontanissimo dal traguardo.
Perché è fondamentalmente il Fedaia dell'appennino, e che io mi ricordi non ho mai visto il Fedaia piazzato a 100 km dal traguardo...
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 15:54
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 10:41
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 10:09
Micchan ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 2:14
Se quella del San Pellegrino avesse una parte più movimentata nel finale sarebbe buona, la salita dura e poi tutto su e giù con poco spazio per recuperare
Ma anche così se fanno ritmo duro sul San Pellegrino e va via un gruppetto chi rimane dietro si prende 7-8 minuti facili, credo che in base a come viene corsa può uscire una tappa da 2/10 come una da 9/10
Vero. Però poi la probabilità che venga fuori da 5/ 5 e mezzo è alta, e per un ritorno del San Pellegrino dopo 25 anni sarebbe un peccato.
Che poi è l'aspetto focale e più deludente di tutta la questione.
Il San Pellegrino in Alpe è una delle salite più belle e selettive d'Italia, lo si aspetta da 25 anni e, quando finalmente te lo ripropongono, lo piazzano a distanza siderale dal traguardo, col rischio altissimo di vederci una allegra pascolata, su quelle rampe.
Un pó come se ti dovessero dire: nel 2026 finalmente vi ridiamo il Fauniera nel percorso del Giro.
Tutti ad esultare e poi ti accorgi che lo hanno messo a 110 km dal traguardo, senza nulla di interessante a seguire, ma con solo discesa e 50 km di pianura prima dell'arrivo...

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 16:00
da Bob Fats
Nel frattempo Ciccone ha un sogno non realizzato: "Vestire la maglia rosa. Anche solo per un giorno".
Quand'è che si decidono a presentarci il Giro d'Italia''??? Hanno risolto i "problemi economici" con l'Albania???
Cairo non transige sulla cifra che vuole incassare per un Grand Depart...
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 18:56
da noel
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 14:09
noel ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 13:14
Se è così l'unica cosa che mi sembra sia criticabile è il we nova goriga asiago forse un po' sgonfio. Per il resto gli appennini come i vosgi o il massiccio centrale per il tour non hanno mai offerto granché, a parte forse il block Haus, possibilità di grandi scelte dal punto di vista tecnico. Gran sasso, Terminillo, Montevergine,Campitello, monte sirino quando proposte non sono mai state palcoscenico di grandi sfide nel recente passato
Le uniche due salite appenniniche che hanno dato spettacolo (tralascio il catria, il Nerone e il petrano perché fatte veramente troppe poche volte, se non una sola) sono state il Blockhaus e, appunto, il San Pellegrino in Alpe (do You remember la tappa di Abetone 2000?).
Per quello fa specie vederlo posizionato così, lontanissimo dal traguardo.
Perché è fondamentalmente il Fedaia dell'appennino, e che io mi ricordi non ho mai visto il Fedaia piazzato a 100 km dal traguardo...
Vero, mi ricordo pure l'anno dove Zaina arrivò secondo credo 1996, li si arrivò al ciocco. Però dovendo fare l'arrivo a Castelnuovo monti è difficile piazzarlo vicino al traguardo...suvvia accontentiamoci così

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 25 novembre 2024, 19:46
da lucks83
noel ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 18:56
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 14:09
noel ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 13:14
Se è così l'unica cosa che mi sembra sia criticabile è il we nova goriga asiago forse un po' sgonfio. Per il resto gli appennini come i vosgi o il massiccio centrale per il tour non hanno mai offerto granché, a parte forse il block Haus, possibilità di grandi scelte dal punto di vista tecnico. Gran sasso, Terminillo, Montevergine,Campitello, monte sirino quando proposte non sono mai state palcoscenico di grandi sfide nel recente passato
Le uniche due salite appenniniche che hanno dato spettacolo (tralascio il catria, il Nerone e il petrano perché fatte veramente troppe poche volte, se non una sola) sono state il Blockhaus e, appunto, il San Pellegrino in Alpe (do You remember la tappa di Abetone 2000?).
Per quello fa specie vederlo posizionato così, lontanissimo dal traguardo.
Perché è fondamentalmente il Fedaia dell'appennino, e che io mi ricordi non ho mai visto il Fedaia piazzato a 100 km dal traguardo...
Vero, mi ricordo pure l'anno dove Zaina arrivò secondo credo 1996, li si arrivò al ciocco. Però dovendo fare l'arrivo a Castelnuovo monti è difficile piazzarlo vicino al traguardo...suvvia accontentiamoci così
Si si, ovviamente con l'arrivo a Castelnuovo rimane impossibile piazzarlo vicino al traguardo.
Diciamo che, senza fare ghirigori e marchette con enti locali, sponsor ecc ecc, lo si poteva sistemare ai meno 60, e sarebbe cambiato parecchio.
La tappa di Zaina era nel 1995, me la ricordo divertente!
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 0:14
da udra
Nel frattempo la uae parrebbe intenzionata a mandare Ayuso e Del Toro in Italia per la prima volta, stando a fonti gazzetta.
Questo al netto di Pogacar, che deve ancora scegliere cosa fare.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 10:14
da Maìno della Spinetta
noel ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 13:14
Se è così l'unica cosa che mi sembra sia criticabile è il we nova goriga asiago forse un po' sgonfio. Per il resto gli appennini come i vosgi o il massiccio centrale per il tour non hanno mai offerto granché, a parte forse il block Haus, possibilità di grandi scelte dal punto di vista tecnico. Gran sasso, Terminillo, Montevergine,Campitello, monte sirino quando proposte non sono mai state palcoscenico di grandi sfide nel recente passato
sì, il solito errore di fare tutto alla fine, per cui appennino annacquato, tappetta friulana e ghirigoro veneto.
Le tappe dure van fatte anche quando ci sono forze a disposizione. Mettere le 3 tappe decisive su 5 alla fine ti fa disaffezionare l'ascoltatore sul più bello... Dammi Giau e Falzarego prima di Corvara, dammi Mortirolo e Aprica prima della terza settimana... Costruisci l'hype sull'ultima settimana intera e non solo sull'ultima tappa.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 12:54
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 10:14
noel ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 13:14
Se è così l'unica cosa che mi sembra sia criticabile è il we nova goriga asiago forse un po' sgonfio. Per il resto gli appennini come i vosgi o il massiccio centrale per il tour non hanno mai offerto granché, a parte forse il block Haus, possibilità di grandi scelte dal punto di vista tecnico. Gran sasso, Terminillo, Montevergine,Campitello, monte sirino quando proposte non sono mai state palcoscenico di grandi sfide nel recente passato
sì, il solito errore di fare tutto alla fine, per cui appennino annacquato, tappetta friulana e ghirigoro veneto.
Le tappe dure van fatte anche quando ci sono forze a disposizione. Mettere le 3 tappe decisive su 5 alla fine ti fa disaffezionare l'ascoltatore sul più bello... Dammi Giau e Falzarego prima di Corvara, dammi Mortirolo e Aprica prima della terza settimana... Costruisci l'hype sull'ultima settimana intera e non solo sull'ultima tappa.
Che poi in questo caso bastava poco.
Alleggerire la tappa di Brentonico e fare quella di Asiago con i crismi del tappone.
Sarebbe stato tutto più gustoso.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 13:02
da miroci
Mi domando se 'sta storia delle marchette con i vari politici, sindaci, enti locali etc... sia una cosa tutta italiana, oppure anche Vuelta e Tour ne sono succubi in cotal guisa.
Non ricordo percorsi così avulsi fino a qualche anno fa. O RCS ha una gran fame di soldi per tenere in piedi la baracca e allora facciam passare il Giro anche alla sagra del fagiolo e del gnocco fritto per far incetta di soldini oppure usano il marchio Giro d'Italia per far cassa e basta come il capitalismo chiede. In questo modo si va a svilire quello che è il marchio Giro d'Italia. Non una delle corse più importanti in calendario, ma il giro delle piazze in cerca delle migliori prebende.

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 13:14
da udra
Se i costi aumentano, aumentano le tariffe per essere sede di tappa.
Se aumentano le tariffe, i comuni da soli difficilmente possono farcela a essere sede di arrivo.
Ecco che arrivano i referenti, e le regioni, e allora la politica entra in gioco.
Ma non è solo questione italiana, basta vedere certi sedi di tappa francesi e controllare chi ci abita (tipo dei buchi di paese come Lauwin o Ennezat).
Poi hai pure gli sponsor, ma quello ormai è roba vecchia: la vuelta ha proposto partenze in supermercati, arrivi vicino a stabilimenti di aziende alimentari, il giro lo faceva tanti anni fa.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 13:53
da lucks83
udra ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 13:14
Se i costi aumentano, aumentano le tariffe per essere sede di tappa.
Se aumentano le tariffe, i comuni da soli difficilmente possono farcela a essere sede di arrivo.
Ecco che arrivano i referenti, e le regioni, e allora la politica entra in gioco.
Ma non è solo questione italiana, basta vedere certi sedi di tappa francesi e controllare chi ci abita (tipo dei buchi di paese come Lauwin o Ennezat).
Poi hai pure gli sponsor, ma quello ormai è roba vecchia: la vuelta ha proposto partenze in supermercati, arrivi vicino a stabilimenti di aziende alimentari, il giro lo faceva tanti anni fa.
Si, però un conto è farsi condizionare un arrivo o una partenza, partendo dallo stabilimento dello sponsor X o arrivando vicino alla ditta dello sponsor Y.
Come pure vale il discorso di partire o arrivare a casa del politico o del maneggione di turno.
Non ci ho mai visto nulla di male, perché tra A (partenza) e B (arrivo) avevi ben pochi paletti da rispettare, a parte gli ovvi permessi di passaggio da chiedere e vari sopralluoghi da fare insieme alle amministrazioni locali.
Un conto invece è arrivare al punto tale da farsi condizionare pure tutto il percorso.
Perché, ehi, ci siamo accorti che per andare dal punto A al punto B, se fai una deviazione puoi passare da casa del presidente della regione o davanti all'agriturismo del politico locale, non parliamo poi se a 20 km in linea d'aria c'è la sede dell'azienda sponsor.
E pazienza se si allunga la broda, mortificando il percorso della tappa intera, rendendola una ciofeca.
L'importante è garantire quanti più soldi possibili a Urbano, poi noi la visibilità del nostro orticello ripreso dall'elicottero e trasmesso in televisione ce la siamo garantita: noi siamo contenti, chi organizza è un pó più ricco, e chissenefrega se il tifoso si annoia e il marchio Giro d'Italia viene svilito.
Ecco, questa cosa mi sembra che Tour e Vuelta ancora non la facciano....
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 14:33
da Maìno della Spinetta
Altro che marchette al Tour... Un pacchetto di tappe montane il Tour lo negozia direttamente con un Dipartimento, per cui hai tre arrivi/partenze di montagna nella stessa zona. Spesso con riposo.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 14:36
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 12:54
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 10:14
noel ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2024, 13:14
Se è così l'unica cosa che mi sembra sia criticabile è il we nova goriga asiago forse un po' sgonfio. Per il resto gli appennini come i vosgi o il massiccio centrale per il tour non hanno mai offerto granché, a parte forse il block Haus, possibilità di grandi scelte dal punto di vista tecnico. Gran sasso, Terminillo, Montevergine,Campitello, monte sirino quando proposte non sono mai state palcoscenico di grandi sfide nel recente passato
sì, il solito errore di fare tutto alla fine, per cui appennino annacquato, tappetta friulana e ghirigoro veneto.
Le tappe dure van fatte anche quando ci sono forze a disposizione. Mettere le 3 tappe decisive su 5 alla fine ti fa disaffezionare l'ascoltatore sul più bello... Dammi Giau e Falzarego prima di Corvara, dammi Mortirolo e Aprica prima della terza settimana... Costruisci l'hype sull'ultima settimana intera e non solo sull'ultima tappa.
Che poi in questo caso bastava poco.
Alleggerire la tappa di Brentonico e fare quella di Asiago con i crismi del tappone.
Sarebbe stato tutto più gustoso.
Esatto. Così avevi Asiago con tre salite e Grappa duro penultimo e decisivo. Singolo e o giù di lì al San Valentino. Tappone a Bormio (perché il Mortirolino da Mazzo con discesa su Grosio ci faceva schifo?). Tappa più semplice a Champoluc e tappona a Sestriere. Avevi ancora tre tappone, ma più distribuite.
Occorre costruire l'attesa ma non svilire lo spettatore. Se no lo spettatore della serie molla la serie alla 15a puntata, non lo tieni lì dicendogli "ma le ultime 3 sono divertenti"
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 15:16
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 14:33
Altro che marchette al Tour... Un pacchetto di tappe montane il Tour lo negozia direttamente con un Dipartimento, per cui hai tre arrivi/partenze di montagna nella stessa zona. Spesso con riposo.
Si, lo so.
Ma in quel pacchetto poi ASO fa il percorso che vuole, per le tappe.
Non si fa imporre di passare per la casa del magheggiatore/imprenditore/mani in pasta di turno.
P.S.
Sta cosa al Giro è iniziata nel 2017, con la tappa 20 di Asiago che doveva passare per la sportful, e ci rimettemmo il versante nobile del Grappa.
Nel 2019 Idem, si dovette passare per Sportful per andare verso San Martino di Castrozza e poi disegnare la tappa seguente sul percorso della loro granfondo.
Sarà un caso ma Urbano è il padrone del Giro proprio da quel 2017, visto che ha acquisito la maggioranza di RCS a metà 2016.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 15:17
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 14:36
lucks83 ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 12:54
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 10:14
sì, il solito errore di fare tutto alla fine, per cui appennino annacquato, tappetta friulana e ghirigoro veneto.
Le tappe dure van fatte anche quando ci sono forze a disposizione. Mettere le 3 tappe decisive su 5 alla fine ti fa disaffezionare l'ascoltatore sul più bello... Dammi Giau e Falzarego prima di Corvara, dammi Mortirolo e Aprica prima della terza settimana... Costruisci l'hype sull'ultima settimana intera e non solo sull'ultima tappa.
Che poi in questo caso bastava poco.
Alleggerire la tappa di Brentonico e fare quella di Asiago con i crismi del tappone.
Sarebbe stato tutto più gustoso.
Esatto. Così avevi Asiago con tre salite e Grappa duro penultimo e decisivo. Singolo e o giù di lì al San Valentino. Tappone a Bormio (perché il Mortirolino da Mazzo con discesa su Grosio ci faceva schifo?). Tappa più semplice a Champoluc e tappona a Sestriere. Avevi ancora tre tappone, ma più distribuite.
Occorre costruire l'attesa ma non svilire lo spettatore. Se no lo spettatore della serie molla la serie alla 15a puntata, non lo tieni lì dicendogli "ma le ultime 3 sono divertenti"
O peggio, lo spettatore si sintonizza solo per quelle tre ultime tappe, tanto sa che prima si annoia nell'attesa.
Per esempio: fosse stato un tappone, quello che arriverà di domenica ad Asiago, probabilmente io avrei seguito la corsa in diretta, nella fremente attesa di uno spettacolo ciclistico.
Essendo invece che sarà una tappa da fughe, preferiró godermi la famiglia, magari dopo aver fatto un giro mattutino in bici.
E la corsa la guarderò (se ne varrà la pena) su RAI play o in sintesi.
Viceversa, non potrò assistere alla diretta dei tapponi di San Valentino e Champoluc, per il semplice fatto che... sono infrasettimanali e lavoro!
Questo significa autosabotarsi lo share televisivo.
Ok, a RCS probabilmente fregherà nulla, perché intanto avrà già incassato e marchettato quello che doveva incassare, ma non penso che la TV di stato sia contentissima di pagare alla stessa RCS dei diritti TV, per vedersi piazzare le tappe che, in teoria, dovrebbero fare i dati di ascolto più alti, in giornate in cui la gente non può stare davanti alla televisione.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 17:45
da udra
lucks83 ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 15:16
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 14:33
Altro che marchette al Tour... Un pacchetto di tappe montane il Tour lo negozia direttamente con un Dipartimento, per cui hai tre arrivi/partenze di montagna nella stessa zona. Spesso con riposo.
Si, lo so.
Ma in quel pacchetto poi ASO fa il percorso che vuole, per le tappe.
Non si fa imporre di passare per la casa del magheggiatore/imprenditore/mani in pasta di turno.
P.S.
Sta cosa al Giro è iniziata nel 2017, con la tappa 20 di Asiago che doveva passare per la sportful, e ci rimettemmo il versante nobile del Grappa.
Nel 2019 Idem, si dovette passare per Sportful per andare verso San Martino di Castrozza e poi disegnare la tappa seguente sul percorso della loro granfondo.
Sarà un caso ma Urbano è il padrone del Giro proprio da quel 2017, visto che ha acquisito la maggioranza di RCS a metà 2016.
Aso è la stessa società che detiene il controllo di una società che a sua volta organizza la vuelta, corsa che è partita per una frazione dall'interno di un supermercato quest'anno (non contenta ha nominato la partenza Carrefour Sur).
Del rapporto con la politica ho già detto, mettere le bandierine è costume facile, non ho precisa contezza di cosa facciano fuori ma di sicuro anche in spagna e in Francia si devono interfacciare con il pubblico per trovare sedi di tappa e alcune tornano dentro per tornaconto.
Tre anni fa, al Tour, arrivarono per pura coincidenza a casa Lappartient, arrivo molto pericoloso dove Roglic si scartavetro'...
Facile essere puristi dell'aspetto sportivo, Io non biasimo Rcs per cercare di spillare più soldi ovunque possibile se quei ricavi vengono reinvestiti nel potenziamento organizzativo.
Altro è la questione della presentazione, e di come è stata gestita a livello comunicativo dai piani alti, altro è la gestione delle vicende spinose legate al meteo.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 18:40
da lucks83
udra ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 17:45
lucks83 ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 15:16
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 14:33
Altro che marchette al Tour... Un pacchetto di tappe montane il Tour lo negozia direttamente con un Dipartimento, per cui hai tre arrivi/partenze di montagna nella stessa zona. Spesso con riposo.
Si, lo so.
Ma in quel pacchetto poi ASO fa il percorso che vuole, per le tappe.
Non si fa imporre di passare per la casa del magheggiatore/imprenditore/mani in pasta di turno.
P.S.
Sta cosa al Giro è iniziata nel 2017, con la tappa 20 di Asiago che doveva passare per la sportful, e ci rimettemmo il versante nobile del Grappa.
Nel 2019 Idem, si dovette passare per Sportful per andare verso San Martino di Castrozza e poi disegnare la tappa seguente sul percorso della loro granfondo.
Sarà un caso ma Urbano è il padrone del Giro proprio da quel 2017, visto che ha acquisito la maggioranza di RCS a metà 2016.
Aso è la stessa società che detiene il controllo di una società che a sua volta organizza la vuelta, corsa che è partita per una frazione dall'interno di un supermercato quest'anno (non contenta ha nominato la partenza Carrefour Sur).
Del rapporto con la politica ho già detto, mettere le bandierine è costume facile, non ho precisa contezza di cosa facciano fuori ma di sicuro anche in spagna e in Francia si devono interfacciare con il pubblico per trovare sedi di tappa e alcune tornano dentro per tornaconto.
Tre anni fa, al Tour, arrivarono per pura coincidenza a casa Lappartient, arrivo molto pericoloso dove Roglic si scartavetro'...
Facile essere puristi dell'aspetto sportivo, Io non biasimo Rcs per cercare di spillare più soldi ovunque possibile se quei ricavi vengono reinvestiti nel potenziamento organizzativo.
Altro è la questione della presentazione, e di come è stata gestita a livello comunicativo dai piani alti, altro è la gestione delle vicende spinose legate al meteo.
Vedi Udra, potremo star qua a discutere per ore su questa faccenda.
Io non dico che in RCS facciano male a cercare di spillare quanti più soldi possibile.
Le problematiche sono però due:
- i soldi vengono poi davvero reinvestiti, o conoscendo Cairo vengono usati come li usa con quelli che guadagna col Torino?
- anche nel caso venissero reinvestiti per i potenziamenti futuri, non si può (secondo me) mai nella vita far passare in secondo piano l'aspetto tecnico e sportivo, rispetto alla marchetta economica.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 21:14
da giorgio ricci
Mala tempora currunt sed peiora parantur
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 22:44
da udra
lucks83 ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 18:40
Vedi Udra, potremo star qua a discutere per ore su questa faccenda.
Io non dico che in RCS facciano male a cercare di spillare quanti più soldi possibile.
Le problematiche sono però due:
- i soldi vengono poi davvero reinvestiti, o conoscendo Cairo vengono usati come li usa con quelli che guadagna col Torino?
- anche nel caso venissero reinvestiti per i potenziamenti futuri, non si può (secondo me) mai nella vita far passare in secondo piano l'aspetto tecnico e sportivo, rispetto alla marchetta economica.
Sulla prima domanda direi che possono solo rispondere analisti finanziari, al Torino il problema è che di valore non se ne crea proprio: non si producono utili e non si investe, è un vivacchiare in sostanza.
Quello che possiamo vedere noi dall'esterno in relazione al Giro, rispetto alle ultime edizioni, è una produzione tv autonoma finalmente decente, contenuti sui social al passo coi tempi, nelle ultime due edizioni abbiamo visto bene o male tutti i migliori corridori da corse a tappe tolto Vingegaard ma non basta chiaramente finchè non ne più partecipanti di questo livello presenti insieme.
Sul secondo punto direi che tutti si è d'accordo, bisognerebbe capire anche se dietro c'è un'idea tecnica (giusta, o sbagliatissima come nel caso della ipotizzata tappa di Asiago) tale per cui la tappa non viene ritenuta così fondamentale da permettersi variazioni rispetto a un canone ideale di percorso.
Non che sia una cosa positiva ovviamente

.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 8:40
da Winter
lucks83 ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 23:27
Winter ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 14:51
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 13:23
Spero di non avere capito bene il tracciato della tappa valdostana.
Il finale è Verrès col zuccore saint vincent chambave saint pantaleon chatllon saint vincent col de joux Brusson ecc
Tre salite con più di 1000 di dislivello
È semplicemente la tappa disegnata meglio di tutto il prossimo Giro.
Il problema per chi si lamenta di quella tappa, è che ancora non ha visto come saranno le altre.
Due su tutte, quelle del Grappa e del San Pellegrino in Alpe.
Io cmq.. avrei scelto un altro percorso
Saint Pantaleon Joux arlaz zuccore e ultimi 7 Joux
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 9:19
da lucks83
Winter ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 8:40
lucks83 ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 23:27
Winter ha scritto: ↑domenica 24 novembre 2024, 14:51
Il finale è Verrès col zuccore saint vincent chambave saint pantaleon chatllon saint vincent col de joux Brusson ecc
Tre salite con più di 1000 di dislivello
È semplicemente la tappa disegnata meglio di tutto il prossimo Giro.
Il problema per chi si lamenta di quella tappa, è che ancora non ha visto come saranno le altre.
Due su tutte, quelle del Grappa e del San Pellegrino in Alpe.
Io cmq.. avrei scelto un altro percorso
Saint Pantaleon Joux arlaz zuccore e ultimi 7 Joux
Certamente sarebbe stata una tracciatura ancora migliore.
Per dire che, in effetti è ragionandoci su un pó, si può sempre migliorare.
Il problema invece è che quando vedremo alcune tappe il prossimo gennaio (si spera) ci chiederemo se sarebbe stato possibile fare peggio...
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 9:28
da barrylyndon
Oddio..il Giro non e' ancora stato presentato e ci sono gia' queste lagne????
Stiamo sfiorando il surreale.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 12:52
da lucks83
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 9:28
Oddio..il Giro non e' ancora stato presentato e ci sono gia' queste lagne????
Stiamo sfiorando il surreale.
Ne riparliamo a gennaio.
Qualcosa su certe tappe, io la so.
E tu?
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 13:12
da Tranchée d'Arenberg
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 12:52
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 9:28
Oddio..il Giro non e' ancora stato presentato e ci sono gia' queste lagne????
Stiamo sfiorando il surreale.
Ne riparliamo a gennaio.
Qualcosa su certe tappe, io la so.
E tu?
Vabbè, cicloweb ha già svelato buona parte delle tappe e lo stesso Vegni ha lasciato intendere la bontà di tali indiscrezioni. Ergo, abbiamo tutto il diritto di dire che il disegno di questo Giro fa abbastanza schifo.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 14:06
da lucks83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 13:12
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 12:52
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 9:28
Oddio..il Giro non e' ancora stato presentato e ci sono gia' queste lagne????
Stiamo sfiorando il surreale.
Ne riparliamo a gennaio.
Qualcosa su certe tappe, io la so.
E tu?
Vabbè, cicloweb ha già svelato buona parte delle tappe e lo stesso Vegni ha lasciato intendere la bontà di tali indiscrezioni. Ergo, abbiamo tutto il diritto di dire che il disegno di questo Giro fa abbastanza schifo.
Che poi ci sono stati utenti che, lo scorso anno, si sono pure lamentati del tracciato del Giro 2024, vuoi perché alcune tappe avevano la pecca di avere l'arrivo in salita duro, preceduto da salite facili (livigno, brocon) o vuoi perché fino alla tappa del Grappa non c'è stata una salita davvero dura.
Questioni queste, col senno di poi, di lana caprina, quando hai Pogacar in corsa.
Ma almeno avevi una tappa di montagna per ogni settimana di corsa.
Mi chiedo cosa diranno questi utenti, il giorno della presentazione, quando si accorgeranno che la prima tappa di montagna seria, sarà in apertura di terza settimana.
E che nella seconda non ce ne sarà nemmeno una.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 14:15
da Pino_82
A me non dispiace
Ci sono appunto, le penultime salite dure in alcune tappe, e lo Tze-Core si troppo presto, ma a fine giro in determinate situazioni potrebbe dire la sua
Averceli tutti gli anni S.Pellegrino, Grappa, S.Barbara, Mortirolo, Tze-Core (e lo Joux che è una bella ascesa da Saint-Vincent), e il Finestre.
Meglio dello scorso, dobbiamo vedere le tappe mosse come saranno.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 14:35
da CicloSprint
Secondo "Il Giornale" il 23 dicembre l'annuncio dell'Albania Grande Partenza.

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 15:33
da lucks83
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 14:15
A me non dispiace
Ci sono appunto, le penultime salite dure in alcune tappe, e lo Tze-Core si troppo presto, ma a fine giro in determinate situazioni potrebbe dire la sua
Averceli tutti gli anni S.Pellegrino, Grappa, S.Barbara, Mortirolo, Tze-Core (e lo Joux che è una bella ascesa da Saint-Vincent), e il Finestre.
Meglio dello scorso, dobbiamo vedere le tappe mosse come saranno.
Dipende dove le posizioni le salite.
Se metti il S.Pellegrino e il Grappa ai meno 100, seguite per altro dal nulla sottovuoto o quasi, a quel punto é forse meglio farne a meno.
Che poi il Grappa... aspetta....

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 15:48
da Gigilasegaperenne
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 14:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 13:12
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 12:52
Ne riparliamo a gennaio.
Qualcosa su certe tappe, io la so.
E tu?
Vabbè, cicloweb ha già svelato buona parte delle tappe e lo stesso Vegni ha lasciato intendere la bontà di tali indiscrezioni. Ergo, abbiamo tutto il diritto di dire che il disegno di questo Giro fa abbastanza schifo.
Che poi ci sono stati utenti che, lo scorso anno, si sono pure lamentati del tracciato del Giro 2024, vuoi perché alcune tappe avevano la pecca di avere l'arrivo in salita duro, preceduto da salite facili (livigno, brocon) o vuoi perché fino alla tappa del Grappa non c'è stata una salita davvero dura.
Questioni queste, col senno di poi, di lana caprina, quando hai Pogacar in corsa.
Ma almeno avevi una tappa di montagna per ogni settimana di corsa.
Mi chiedo cosa diranno questi utenti, il giorno della presentazione, quando si accorgeranno che la prima tappa di montagna seria, sarà in apertura di terza settimana.
E che nella seconda non ce ne sarà nemmeno una.
Io ero tra quelli che hanno criticato il percorso del Giro 2024 (che continuo a trovare pessimo, che poi Pogacar facesse sconquassi ovunque non è un merito del percorso).
Non avrò alcuna remora a dire lo stesso del percorso 2025

.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 16:06
da lucks83
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 15:48
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 14:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 13:12
Vabbè, cicloweb ha già svelato buona parte delle tappe e lo stesso Vegni ha lasciato intendere la bontà di tali indiscrezioni. Ergo, abbiamo tutto il diritto di dire che il disegno di questo Giro fa abbastanza schifo.
Che poi ci sono stati utenti che, lo scorso anno, si sono pure lamentati del tracciato del Giro 2024, vuoi perché alcune tappe avevano la pecca di avere l'arrivo in salita duro, preceduto da salite facili (livigno, brocon) o vuoi perché fino alla tappa del Grappa non c'è stata una salita davvero dura.
Questioni queste, col senno di poi, di lana caprina, quando hai Pogacar in corsa.
Ma almeno avevi una tappa di montagna per ogni settimana di corsa.
Mi chiedo cosa diranno questi utenti, il giorno della presentazione, quando si accorgeranno che la prima tappa di montagna seria, sarà in apertura di terza settimana.
E che nella seconda non ce ne sarà nemmeno una.
Io ero tra quelli che hanno criticato il percorso del Giro 2024 (che continuo a trovare pessimo, che poi Pogacar facesse sconquassi ovunque non è un merito del percorso).
Non avrò alcuna remora a dire lo stesso del percorso 2025

.
Sul percorso 2024 anche io avevo nutrito perplessità e criticità, soprattutto in relazione alla storia recente e alle caratteristiche peculiari che ha sempre avuto il Giro d'Italia negli ultimi 35 anni (diciamo dall'era post orrori pro Moser-Saronni).
Però diciamo che il disegno poteva avere una sua logica: edizione non troppo dura per invogliare qualche big al tentativo di doppietta, settimana finale alleggerita e non più da Navy Seal ma da corridori di ciclismo.
Inoltre ognuna delle tre settimane presentava tappe adatte agli uomini di classifica.
Certo, ci sono stati degli orrori anche lì (penso al Monte Pana e al Brocon per esempio).
Per quanto riguarda il 2025,se guardi su Cicloweb ci sono vari articoli pubblicati da Francesco (alias il buon Nibali-San Baronto) che svelano quali saranno le tappe più importanti della prossima edizione e il relativo posizionamento nella corsa.
Ergo, basta consultare i suddetti articoli per aver un quadro d'insieme di quello che sarà, e non sarà piacevole per i primi 15 giorni.
Al netto della tappa di Siena, quella sì che è stata pensata alla grande.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 16:24
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 13:12
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 12:52
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 9:28
Oddio..il Giro non e' ancora stato presentato e ci sono gia' queste lagne????
Stiamo sfiorando il surreale.
Ne riparliamo a gennaio.
Qualcosa su certe tappe, io la so.
E tu?
Vabbè, cicloweb ha già svelato buona parte delle tappe e lo stesso Vegni ha lasciato intendere la bontà di tali indiscrezioni. Ergo, abbiamo tutto il diritto di dire che il disegno di questo Giro fa abbastanza schifo.
No....perche' mancano i particolari..che non si sanno..e bastano dei particolari per rendere significative la scalate del Grappa del San Pellegrino in Alpe.
Per esempio..
Quindi ci si calmi un po' che di isteria nel mondo in altri campi ce n'e' anche troppa.
Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 16:59
da lucks83
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 16:24
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 13:12
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 29 novembre 2024, 12:52
Ne riparliamo a gennaio.
Qualcosa su certe tappe, io la so.
E tu?
Vabbè, cicloweb ha già svelato buona parte delle tappe e lo stesso Vegni ha lasciato intendere la bontà di tali indiscrezioni. Ergo, abbiamo tutto il diritto di dire che il disegno di questo Giro fa abbastanza schifo.
No....perche' mancano i particolari..che non si sanno..e bastano dei particolari per rendere significative la scalate del Grappa del San Pellegrino in Alpe.
Per esempio..
Quindi ci si calmi un po' che di isteria nel mondo in altri campi ce n'e' anche troppa.
Ma lo leggi cicloweb?
Perché se scrivi una cosa come questa, sembrerebbe di no.
Le tappe del Grappa e del San Pellegrino in Alpe sono state svelate nei particolari proprio su Cicloweb, con tanto di altimetrie.
E Vegni ha indirettamente confermato il tutto.
Se vuoi riassumo:
- entrambe le salite posizionate a 95/100 km dal traguardo
- dopo le suddette, non ci sarà nulla di significativo ma, nel caso della tappa emiliana ci sarà solo discesa e falsopiani a scendere e,forse, una semplice e breve salita finale.
Nel caso di Asiago, dopo il Grappa e relativa discesa avrai un bel 20 km di pianura per far sì che si passi dalla Sportful, poi una salita verso Dori che, a confronto, Montevergine sembra il Gavia, e dopo lo scollinamento ci saranno quasi 30 km di pascolata sull'altopiano (a proposito, si allungherá ulteriormente la broda allo scopo di passare davanti all'agriturismo di un'influente persona locale).
Quindi il nulla sottovuoto o quasi in entrambi i casi.
Tra l'altro, se parli di particolari, potrei anche dirti che il Grappa ha vari versanti, quindi potresti aspettarti anche qualche altra sorpresa.
Qua di isterismi ingiustificati proprio non ce ne sono, ma solo l'analisi di un percorso che è già chiaro.