Pagina 18 di 18

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: domenica 21 settembre 2025, 16:40
da Antares
Atlantic ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 15:16 Ma fanno gli europei di gravel..il giorno dei mondiali a crono?
Si, purtroppo è capitata questa concomitanza.

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 12:11
da Antares
Deadnature ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 15:49 Come da pronostico la crono mondiale l'ha dominata Marlen Reusser: a farle compagnia sul podio Van der Breggen e Vollering, il che mi fa pensare che una medaglia fosse alla portata di Longo Borghini, che però comprensibilmente punterà tutto sulla prova in linea.

Da grande tifoso di Brodie Chapman, un po' di dispiacere per il suo quarto posto al termine di una prova in crescendo: sicuramente un bel piazzamento, ma alla fine il bronzo non era lontanissimo.
Fa molto piacere la vittoria di Marlen, che la inseguiva da tempo un' affermazione così e che incredibilmente non l' aveva ancora ottenuta. Ieri ha letteralmente sbaragliato la concorrenza.

Noi abbiamo fatto quel che potevamo. Magari dopo la bella vittoria in Ardeche ci si sarebbe aspettati la top ten da Monica Trinca Colonel ma rispetto ad altre atlete sicuramente non l' aveva preparata in maniera specifica (tuttavia anche cronogirl conclamate come Chloe Dygert sono state fortemente respinte dal tracciato). Soraya Paladin invece è già un miracolo che sia arrivata a correrli i mondiali dopo la frattura di clavicola e gomito al Tour.

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 12:16
da Antares
Ieri si è concluso anche il Giro del Mediterraneo in Rosa, con la frazione conclusivo di Caivano che ha visto il successo in volata della bielorussa Hannah Tserakh , che ha battuto Emma Jeffers e l' interessante Anita Baima. Poi tutte italiane in top ten con Siri, De Grandis, Sacchi, Grassi, Missaggia, Chiatto e Vallotto.

Nella generale invece successo finale per Matilde Vitillo, che bissa così il successo del 2021, precedendo Francesca Hall e Valentina Venerucci.

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 12:43
da Alanford
Nella parte finale perde dalle prime, ma arriva un bel bronzo per Venturelli.
Quella che si è gestita meglio è stata la Chladonova, che ha concluso al secondo posto.
L'oro, naturalmente, era già stato prenotato da Zoe. :)

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 12:47
da nino58
Venturelli ha distribuito molto bene lo sforzo precedendo per il bronzo, di dieci secondi , un' australiana che aveva grandi intertempi ma che è arrivata a zigzag

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 12:49
da Antares
Come spesso accade Zoe Backstedt si trasforma in una macchina da mondiale e spazza via tutte nella cronometro mondiale delle Under 23, con il titolo che per lei si aggiunge ai due conquistati da juniores.

Seconda posizione a 1'50" per la slovacca Viktoria Chladonova ma ottima medaglia di bronzo per Federica Venturelli, che chiudendo a 2'11" è riuscita a salire sul podio (lei ora disputerà soltanto la staffetta mercoledì, poi la rivedremo agli Europei).

Comunque si conferma l' impressione già avuta su su certe prove di ieri: chi parte troppo forte su questo tracciato paga dazio (le ragazze facevano alcuni strappi in meno, essendo il periodo di 22,6 km), ne ha fatto soprattutto le spese l'australiana Felicity Wilson-Haffenden che dopo una buonissima prima parte è crollata sul finale, chiudendo quarta.

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 12:52
da Antares
nino58 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:47 Venturelli ha distribuito molto bene lo sforzo precedendo per il bronzo, di dieci secondi , un' australiana che aveva grandi intertempi ma che è arrivata a zigzag
Federica sulle salite brevi se la cava molto bene ma è stata fondamentale la gestione. La Wilson-Haffenden due anni fa aveva vinto il mondiale a cronometro da juniores (e anche in quel caso Venturelli fu terza) ma è molto più passista e stavolta ha esagerato nella prima parte.

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: martedì 23 settembre 2025, 12:47
da Antares
Pronostici rispettati questa mattina nel mondiale a cronometro delle ragazze juniores, con l' olandese Megan Arens (vincitrice quest' anno del Piccolo Trofeo Binda e seconda sia al Fiandre che alla Gand-Wevelgem) che si è imposta nettamente, vincendo con 35" sulla forte spagnola Paula Ostiz e 37" sulla norvegese Oda Aune Gissinger. Le nostre: Chantal Pegolo 14esima a 1'44", Elena De Laurentiis 21esima a 2'28".

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: martedì 23 settembre 2025, 14:26
da Antares
Intanto due importanti defezioni in vista della gara in linea delle Elite di sabato prossimo: nei Paesi Bassi mancherà Marianne Vos, che ha deciso di rinunciare per stare vicino a suo padre, in convalescenza dopo un recente intervento chirurgico.

Ben più grave in termini di ruoli invece l' assenza di Justine Ghekiere nel Belgio, che non ha recuperato dopo una recenste caduta. Una disdetta per una nazionale che aveva già dovuto fronteggiare il forfait di Lotte Kopecky, con i gradi di capitana che sarebbero andati proprio a Justine.

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: martedì 23 settembre 2025, 15:11
da PetitBreton
Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:49 Come spesso accade Zoe Backstedt si trasforma in una macchina da mondiale e spazza via tutte nella cronometro mondiale delle Under 23, con il titolo che per lei si aggiunge ai due conquistati da juniores.

Seconda posizione a 1'50" per la slovacca Viktoria Chladonova ma ottima medaglia di bronzo per Federica Venturelli, che chiudendo a 2'11" è riuscita a salire sul podio (lei ora disputerà soltanto la staffetta mercoledì, poi la rivedremo agli Europei).

Comunque si conferma l' impressione già avuta su su certe prove di ieri: chi parte troppo forte su questo tracciato paga dazio (le ragazze facevano alcuni strappi in meno, essendo il periodo di 22,6 km), ne ha fatto soprattutto le spese l'australiana Felicity Wilson-Haffenden che dopo una buonissima prima parte è crollata sul finale, chiudendo quarta.
Oltretutto Federica quest'anno ha fatto un calendario nettamente inferiore (rispetto alle due avversarie), la Chladonova addirittura l'hanno portata al Giro chissà se per bruciarla o cosa, comunque è un talento pazzesco, sembra completa, come d'altronde Zoe Backstedt, anche se meno di lei. Dicevo, alla Venturelli oltre le problematiche fisiche e psicologiche, le stanno facendo fare un calendario di seconda fascia (come credo sia giusto) con corse di categoria non WT.

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: martedì 23 settembre 2025, 15:17
da Antares
PetitBreton ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 15:11 Dicevo, alla Venturelli oltre le problematiche fisiche e psicologiche, le stanno facendo fare un calendario di seconda fascia (come credo sia giusto) con corse di categoria non WT.
Credo che abbiano studiato un calendario funzionale anche agli impegni su pista, visto che il mese prossimo dovrebbe gareggiare ai mondiali in Cile. Comunque fa piacere che si sia gestita molto bene. Oltretutto in cronaca hanno ricordato come stia facendo i salti mortali anche per cercare di stare al passo il più possibile con gli esami in un corso di laurea come quello di Farmacia che non è esattamente una passeggiata di salute.

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: martedì 23 settembre 2025, 15:23
da PetitBreton
Antares ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 15:17
PetitBreton ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 15:11 Dicevo, alla Venturelli oltre le problematiche fisiche e psicologiche, le stanno facendo fare un calendario di seconda fascia (come credo sia giusto) con corse di categoria non WT.
Credo che abbiano studiato un calendario funzionale anche agli impegni su pista, visto che il mese prossimo dovrebbe gareggiare ai mondiali in Cile. Comunque fa piacere che si sia gestita molto bene. Oltretutto in cronaca hanno ricordato come stia facendo i salti mortali anche per cercare di stare al passo il più possibile con gli esami in un corso di laurea come quello di Farmacia che non è esattamente una passeggiata di salute.
Si, i burnout sono dietro l'angolo, spesso con conseguenze catastrofiche. Poi se ci metti gli infortuni è ancora un carico di stress oltremisura. Volevo dire che nonostante il calendario di qualità inferiore all'appuntamento iridato è arrivata in condizioni ottime.

Spesso si è dibattuto sulla qualità delle gare e sul fatto che possano farti crescere veramente oppure no. Edit.

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: martedì 23 settembre 2025, 15:29
da herbie
PetitBreton ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 15:23
Antares ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 15:17
PetitBreton ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 15:11 Dicevo, alla Venturelli oltre le problematiche fisiche e psicologiche, le stanno facendo fare un calendario di seconda fascia (come credo sia giusto) con corse di categoria non WT.
Credo che abbiano studiato un calendario funzionale anche agli impegni su pista, visto che il mese prossimo dovrebbe gareggiare ai mondiali in Cile. Comunque fa piacere che si sia gestita molto bene. Oltretutto in cronaca hanno ricordato come stia facendo i salti mortali anche per cercare di stare al passo il più possibile con gli esami in un corso di laurea come quello di Farmacia che non è esattamente una passeggiata di salute.
Si, i burnout sono dietro l'angolo, spesso con conseguenze catastrofiche. Poi se ci metti gli infortuni è ancora un carico di stress oltremisura. Volevo dire che nonostante il calendario di qualità inferiore all'appuntamento iridato è arrivata in condizioni ottime.

Spesso si è dibattuto sulla qualità delle gare e sul fatto che possano farti crescere veramente oppure no. Edit.
chiaramente, fare sport professionistico e contemporaneamente una facoltà universitaria , nonostante il livello della scuola sia sceso molto rispetto ad anni fa, non è affatto una cosa semplice e da fare senza pensarci su, come i vari "motivatori" in voga oggi consigliano a mani basse.
A mio parere vale sempre la pena dedicare un paio di anni alla sola attività sportiva, dopo la scuola superiore, per capire i propri limiti e le proprie prospettive reali in tale ambito.

Re: Ciclismo femminile 2025

Inviato: martedì 23 settembre 2025, 15:33
da Antares
Comunque per Federica la scelta di studiare Farmacia potrebbe non essere stata secondaria, dal momento che suo padre è farmacista e quindi, una volta conclusa la carriera agonistica, magari potrebbe pensare di lavorare nell' attività di famiglia.