Pagina 18 di 28
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: martedì 25 aprile 2023, 8:32
da simociclo
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 23:09
simociclo ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 16:12
Io sono tornato da uno dei miei autori più amati e già più volte citato in questo thread, Kader Abdolah
Pappagallo, moschea, scrittura cuneiforme: da quale iniziare?
Io ho iniziato con "la casa della moschea" e credo sia stata la.scelta giusta; ci sono tutti gli elementi principali della scrittura di Abdolah.
"scrittura cuneiforme" è- a mio avviso - più ostico per i rimandi alla poesia persiana e non lo affronterei per primo.
oltre aibtre citati io ho amato "Il sentiero delle babbucce gialle", che richiama molto l'ambientazione e i temi della Moschea e che leggerei dopo quello.
in sintesi direi: moschea, banbucce, pappagallo, scrittura cuneiforme

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 9:07
da lemond
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 21 aprile 2023, 22:11
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 21 aprile 2023, 21:23
Posso dire una cosa io ?? (no dai, non dite "venghi, venghi, la nostra m...ccia!!")
Dopo aver girovagato una cinquantina d'anni tra romanzi, (storici, contemporanei, ecc),
biografie, libri di tecnologia, ecc... da un paio d'anni ho (ri-)trovato la mia pace letteraria:
mi sto rileggendo tutti i gialli scritti da Rex Stout, con protagonista quel genio assoluto di
Nero Wolfe!!
Non trovo niente di più rilassante che essere una mezz'ora al giorno nelle vecchia
casa di arenaria della 35a strada a Manhattan / New York, a seguire le stravaganti
manie del pachidermico investigatore e i suoi colpi di genio nel risolvere delitti
sempre in barba al nemico / amico Ispettore Fergus Cramer della squadra omicidi di New York.
Vera terapia psicologica!!
Io di Nero Wolfe ho adorato la trasposizione televisiva con il grandissimo Tino Buazzelli. Lo stesso Stout affermò che Buazzelli fu l'unico a cogliere l'anima della sua creatura.
Ammetto di non aver mai letto i romanzi, ma ora mi hai incuriosito.
Ho seguito il consiglio e ho cominciato a leggere Rex Stout. Il primo racconto "Nero Wolfe fa la spia" è davvero bruttissimo, non so come ho fatto a non saltare intiere pagine! Fra l'altro, secondo lui, da Rijeka a Podgorica ci sono (mi pare) 23 Km.

Ma probabilmente è una vera eccezione, perché poi nel secondo "Nero Wolfe e il caso Fyfe" si ritrova quello che uno si aspetta e cioè il genio e non uno che sa camminare per sentieri scoscesi.

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 0:01
da Road Runner
lemond ha scritto: ↑mercoledì 10 maggio 2023, 9:07
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 21 aprile 2023, 22:11
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 21 aprile 2023, 21:23
Posso dire una cosa io ?? (no dai, non dite "venghi, venghi, la nostra m...ccia!!")
Dopo aver girovagato una cinquantina d'anni tra romanzi, (storici, contemporanei, ecc),
biografie, libri di tecnologia, ecc... da un paio d'anni ho (ri-)trovato la mia pace letteraria:
mi sto rileggendo tutti i gialli scritti da Rex Stout, con protagonista quel genio assoluto di
Nero Wolfe!!
Non trovo niente di più rilassante che essere una mezz'ora al giorno nelle vecchia
casa di arenaria della 35a strada a Manhattan / New York, a seguire le stravaganti
manie del pachidermico investigatore e i suoi colpi di genio nel risolvere delitti
sempre in barba al nemico / amico Ispettore Fergus Cramer della squadra omicidi di New York.
Vera terapia psicologica!!
Io di Nero Wolfe ho adorato la trasposizione televisiva con il grandissimo Tino Buazzelli. Lo stesso Stout affermò che Buazzelli fu l'unico a cogliere l'anima della sua creatura.
Ammetto di non aver mai letto i romanzi, ma ora mi hai incuriosito.
Ho seguito il consiglio e ho cominciato a leggere Rex Stout. Il primo racconto "Nero Wolfe fa la spia" è davvero bruttissimo, non so come ho fatto a non saltare intiere pagine! Fra l'altro, secondo lui, da Rijeka a Podgorica ci sono (mi pare) 23 Km.

Ma probabilmente è una vera eccezione, perché poi nel secondo "Nero Wolfe e il caso Fyfe" si ritrova quello che uno si aspetta e cioè il genio e non uno che sa camminare per sentieri scoscesi.
Vero, Nero Wolfe fa la spia è un'eccezione, ma su una quarantina di romanzi ci sta anche. Anch'io ovviamente prediligo
passare il tempo nella casa di arenaria della 35a strada. Mi da un senso di pace e sicurezza e non trovo niente
di più rilassante e avvincente!
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 16:17
da Trullo
Quando ero più giovane apprezzavo molto Rex Stout, poi ho preferito alri autori
Nero Wolfe fa la spia, insieme a pochi altri, esce dal clichè del cosiddetto armchair detective di cui Wolfe è la massima espressione, e ricordo di averlo apprezzato. Non è comunque il primo romanzo con Wolfe
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: sabato 20 maggio 2023, 9:00
da lemond
Trullo ha scritto: ↑venerdì 19 maggio 2023, 16:17
Quando ero più giovane apprezzavo molto Rex Stout, poi ho preferito alri autori
Nero Wolfe fa la spia, insieme a pochi altri, esce dal clichè del cosiddetto armchair detective di cui Wolfe è la massima espressione, e ricordo di averlo apprezzato. Non è comunque il primo romanzo con Wolfe
Se hai apprezzato "Nero Wolfe fa la spia", complimenti. Ovviamente ci hai visto cose che ...

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: domenica 21 maggio 2023, 9:15
da lemond
Altro libro, s.m. da evitare di Rex Stout: "Due rampe per l'abisso". Lui aveva letto "La coscienza di Zeno" e ha voluto parlare dello stesso tema, solo che Svevo in quel romanzo ti sa appassionare, divertire etc, mentre nell'altro la noia regna assoluta; c'è solo da capire dove voglia arrivare l'autore

, dopo di che uno smette di leggere. Correggendo quel che ho letto nella seconda (se si chiama così) di copertina "
Ingiusto insuccesso, come ogni lettore sarà in grado di giudicare".

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 13:34
da Gimbatbu
Per i celiniani e anche per i non celiniani, per Adelphi è uscito un incredibile inedito del dottor Destouches dopo 90 anni dalla sua stesura. Si intitola Guerre e una storia più rocambolesca non potrebbe avere. Céline in fuga da Parigi nel 44 lascia nel suo appartamento una cassapanca con migliaia di pagine scritte in attesa di correzione. Céline rientrerà in Francia soltanto dopo anni ed aver rischiato anche una condanna a morte in contumacia. Naturalmente del baule non c'è più traccia e si dà per disperso. In realtà è finito tra varie peripezie tra le mani di un tizio, banalizzo la storia, che passa anni a decifrare le fittissime pagine del genio di Courbevoie. Finito l' immane lavoro nel 2021 lo consegna agli eredi dello scrittore che danno a Gallimard il compito di iniziare a pubblicarli. Risultato: boom di vendite 300.000 copie in poche settimane e Adelphi che acquisisce il diritto di pubblicazione in Italia. Conoscendo il maniacale lavoro di correzione che operava Céline sui suoi lavori questi risulteranno sicuramente allo stato grezzo. Ma ritrovare a distanza di quasi un secolo migliaia di pagine di uno dei maggiori autori del 900 è sicuramente un evento straordinario.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: martedì 23 maggio 2023, 18:55
da Trullo
Qualche settimana fa ho letto uno dei classici del novecento che mi mancavano. Sto parlando de La promessa: Un requiem per il romanzo giallo, dello svizzero Friedrich Dürrenmatt
E' un capolavoro. Attenzione, non va letto come se fosse un giallo, è un romanzo di narrativa non di genere che parla di un omicidio, come Dio di illusioni o A sangue freddo. E che nello specifico, come recita il sottotitolo, analizza l'impossibilità umana di conoscere e comprendere tutto. E' la stessa impossibilità di Sciascia in alcuni romanzi, ma laddovre Sciascia parla delle motivazioni politiche che impediscono di scoprire la verità (a causa dei legami fra politica e criminalità, lo stesso tema declinato in modo simile ma diverso si trova in quel film di Germi, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto) qui l'impossibilità è di natura non politica o sociale, ma esistenziale. Comunque per chi detesta i finali non spiegati non ci sono problemi, alla fine il lettore avrà sotto gli occhi lo svolgimento completo dei fatti, senza lasciare alcunchè di aperto o non spiegato. E gli resterà una grande amarezza, ma al tempo stesso la consapevolezza di aver letto uno dei romanzi più importanti della sua vita
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 8:53
da lemond
Trullo ha scritto: ↑martedì 23 maggio 2023, 18:55
Qualche settimana fa ho letto uno dei classici del novecento che mi mancavano. Sto parlando de La promessa: Un requiem per il romanzo giallo, dello svizzero Friedrich Dürrenmatt
E' un capolavoro. Attenzione, non va letto come se fosse un giallo, è un romanzo di narrativa non di genere che parla di un omicidio, come Dio di illusioni o A sangue freddo. E che nello specifico, come recita il sottotitolo, analizza l'impossibilità umana di conoscere e comprendere tutto. E' la stessa impossibilità di Sciascia in alcuni romanzi, ma laddovre Sciascia parla delle motivazioni politiche che impediscono di scoprire la verità (a causa dei legami fra politica e criminalità, lo stesso tema declinato in modo simile ma diverso si trova in quel film di Germi, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto) qui l'impossibilità è di natura non politica o sociale, ma esistenziale. Comunque per chi detesta i finali non spiegati non ci sono problemi, alla fine il lettore avrà sotto gli occhi lo svolgimento completo dei fatti, senza lasciare alcunchè di aperto o non spiegato. E gli resterà una grande amarezza, ma al tempo stesso la consapevolezza di aver letto uno dei romanzi più importanti della sua vita
Dürrenmatt credo sia un grande scrittore e ti ringrazio di avermi fornito codesto titolo. A me era immensamente piaciuto lo sceneggiato tratto da "La visita della vecchia signora" con Sarah Ferrati, Gianni Santuccio, che sarà poi anche nel Cittadino di Germi.

P.S. Stavo cercando proprio una serie di romanzi da leggere prima di dormire e ora penso proprio di averla trovata.

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 9:45
da Trullo
Di lui avevo letto anche, diverso tempo fa, La morte della pizia, divertendomi un sacco
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 25 maggio 2023, 9:33
da lemond
Per caso qualcuno ha letto un libro di Carlos Ruiz Zafon? Ho provato con "L'ombra del vento" che dicono abbia venduto 8 milioni copie: un mattone che si può solo leggere, come dice qualcuno, in maniera trasversale.

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 25 maggio 2023, 11:58
da Gimbatbu
lemond ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 9:33
Per caso qualcuno ha letto un libro di Carlos Ruiz Zafon? Ho provato con "L'ombra del vento" che dicono abbia venduto 8 milioni copie: un mattone che si può solo leggere, come dice qualcuno, in maniera trasversale.
L' ho letto anch'io con grande fatica. Sconsigliato.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 25 maggio 2023, 15:57
da Trullo
Lo stesso per me, letto qualche anno fa, quando uscì, con grandissima fatica e senza soddisfazione
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 13:03
da nemecsek.
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 13:34
Per i celiniani e anche per i non celiniani, per Adelphi è uscito un incredibile inedito del dottor Destouches dopo 90 anni dalla sua stesura
e qui va messa mano al borsellino, questo devo averlo cartaceo
Trullo ha scritto: ↑martedì 23 maggio 2023, 18:55
Qualche settimana fa ho letto uno dei classici del novecento che mi mancavano. Sto parlando de La promessa: Un requiem per il romanzo giallo, dello svizzero Friedrich Dürrenmatt
E' un capolavoro.
Dopo tale recensione, l'ho appena scaricato ed iniziato, pare decisamente interessante.
Io mi sono tenuto leggerino in sto periodo; il solito piacevole Nesbo, poi una roba islandese di noia infinita, ho rimosso il titolo, Ragnar Jonasson, che due cojoni fighiuletti..
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 14:03
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 13:34
Per i celiniani e anche per i non celiniani, per Adelphi è uscito un incredibile inedito del dottor Destouches dopo 90 anni dalla sua stesura. Si intitola Guerre e una storia più rocambolesca non potrebbe avere. Céline in fuga da Parigi nel 44 lascia nel suo appartamento una cassapanca con migliaia di pagine scritte in attesa di correzione. Céline rientrerà in Francia soltanto dopo anni ed aver rischiato anche una condanna a morte in contumacia. Naturalmente del baule non c'è più traccia e si dà per disperso. In realtà è finito tra varie peripezie tra le mani di un tizio, banalizzo la storia, che passa anni a decifrare le fittissime pagine del genio di Courbevoie. Finito l' immane lavoro nel 2021 lo consegna agli eredi dello scrittore che danno a Gallimard il compito di iniziare a pubblicarli. Risultato: boom di vendite 300.000 copie in poche settimane e Adelphi che acquisisce il diritto di pubblicazione in Italia. Conoscendo il maniacale lavoro di correzione che operava Céline sui suoi lavori questi risulteranno sicuramente allo stato grezzo. Ma ritrovare a distanza di quasi un secolo migliaia di pagine di uno dei maggiori autori del 900 è sicuramente un evento straordinario.
Sullo stato grezzo dici bene, però merita l'acquisto.
Preso ovviamente cartaceo perchè Céline è Céline
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 14:13
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 11:58
lemond ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 9:33
Per caso qualcuno ha letto un libro di Carlos Ruiz Zafon? Ho provato con "L'ombra del vento" che dicono abbia venduto 8 milioni copie: un mattone che si può solo leggere, come dice qualcuno, in maniera trasversale.
L' ho letto anch'io con grande fatica. Sconsigliato.
Io invece lo consiglio insieme al resto della saga, non un capolavoro assoluto ma molto godibile. Per chi ama come me Barcellona poi ci sono parecchie chicche e curiosità anche sulla città che meritano, mi sfugge ora quanti libri siano.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: lunedì 19 giugno 2023, 14:37
da nino58
Sto leggendo "le otto montagne" di Paolo Cognetti.
E ho ritrovato i luoghi delle "conquiste" alpinistiche dell'adolescenza.
Le cime del Rosa e i profumi delle case Walser.
Anche vomitare la colazione sul ghiacciaio del Lys.
Con Gnini, Zarè, Kocis, Piero, Joe, Tohiro, Brusun e Dongia.
E due anni dopo, ancora, coi più giovani.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: venerdì 30 giugno 2023, 23:56
da nemecsek.
eh, la montagna è sempre stata laboratorio pedagogico per il milieu cattocomunista
pure i miei poveri genitori mi avevano iscritto un anno alla casa parocchiale montana
anno dopo scoprii due cosette belle intense e ciau bale

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: sabato 1 luglio 2023, 0:05
da nemecsek.
al solito quando non so che leggere pesco ad est
Randy Taguchi
na bella svitata
ho letto presa elettrica, antenna e mosaico
va storicizzato il tutto, pur essendo i testi relativamente recenti
occulto sesso tecnologia
introspezione mistica e proiezione dell'alienazione tecnologica che venti anni fa era solo intuibile
si, direi che mi son piaciuti
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: sabato 1 luglio 2023, 12:39
da jerrydrake
Bilancio dei miei primi 6 mesi del 2023, dopo aver letto (in realtà ascoltato) 28 libri:
- Maglia Gialla con distacchi degni del miglior Indurain per "Furore" di John Steinbeck (nella traduzione più recente, dettaglio fondamentale), ottimamente spalleggiato dai fidi gregari "Uomini e topi" (che si è meritatamente conquistato la Maglia a Pois) e "Pian della Tortilla"
- al 2° posto troviamo la raccolta di racconti di Dino Buzzati "La Boutique del mistero", anche lui ha potuto contare sul gregario di eccezione "Dino Buzzati al Giro d'Italia"
- chiude il podio "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" di Carlo Emilio Gadda, con l'incredibile letturadi Fabrizio Gifuni (al quale va la Maglia Verde)
- quarta piazza per la miglior prestazione di sempre di Philip Roth (per me sempre arduo da leggere ma qui si è ben distinto) in "Ho sposato un comunista"
- a chiudere la Top 5 Antonio Gramsci con "Lettere dal carcere"
- infine la Maglia Bianca per il Miglior Vecchio, per un divoratore di gialli come il sottoscritto, va a Augusto de Angelis, uno dei padri del genere in Italia.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: sabato 1 luglio 2023, 14:01
da Road Runner
E, da "giallista", di Nero Wolfe che ne dici ?
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: sabato 1 luglio 2023, 15:17
da jerrydrake
Road Runner ha scritto: ↑sabato 1 luglio 2023, 14:01
E, da "giallista", di Nero Wolfe che ne dici ?
Ancora non l'ho recuperato. Sono fermo alla magistrale interpretazione di Tino Buazzelli. Metto le mani avanti: finché non trovo gli audiolibri non partirà l'Operazione Wolfe!
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: sabato 1 luglio 2023, 20:38
da Road Runner
A me Nero Wolfe ha fatto "archiviare" tutto il resto. Non trovo più nulla che regga il confronto.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: sabato 8 luglio 2023, 12:25
da jerrydrake
https://video.corriere.it/cultura/geppi ... 34d5233ba7
MI aspetto a breve un intervento di questo grande uomo di cultura nel nostro forum

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 8:35
da Allabersagliera
Dai, su!
Le sue parole sono state travisate! Maledetti kumunisti!
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 10:05
da jerrydrake
Allabersagliera ha scritto: ↑domenica 9 luglio 2023, 8:35
Dai, su!
Le sue parole sono state travisate! Maledetti kumunisti!
Esatto! E poi io non credo che ci siano dei pazzi che si spingano oltre la quarta di copertina!
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 1:34
da Trullo
lemond ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 9:33
Per caso qualcuno ha letto un libro di Carlos Ruiz Zafon? Ho provato con "L'ombra del vento" che dicono abbia venduto 8 milioni copie: un mattone che si può solo leggere, come dice qualcuno, in maniera trasversale.
Ho avuto la stessa sensazione.
Fra le mie letture recenti vi segnalo, per gli amanti del giallo, l'assassino è fra le righe. Il formato è particolare essendo fatto di email, chat e SMS. È ambientato pochi anni fa ma riprende struttura e atmosfera dei classici, con tanto di sfida al lettore alla Ellery Queen. Ho proseguito la mia serie con Murakami leggendo Norwegian Wood (bello ma non il mio preferito dei suoi), e letto con piacere La versione di Barney, che alterna momenti spassosi a spunti di riflessione seria. Deludente invece l'ultimo di Pennac. Letture in corso Don Chisciotte (che leggo un po per volta negli intervalli fra un romanzo contemporaneo e un alfro) e Fight Club
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 10:48
da simociclo
io ho letto l'ultimo di Aramburu - I Figli della Favola - e stavolta ne sono un po' deluso.
La storia di Joseba e Aiser, due giovani baschi che entrano nell' eta poco prima che questa deponga le armi, non regge tutte le pagine del #omanzo , malgrado alcuni capitoli - e in generale la presa in giro di quel (e di ogni) fanatismo - siano obiettivamente delle grandi pagine di scrittura. E' un libro da cui ti attendi da un momento all'altro il decollo, il passaggio ad un piano superiore, ma l'attesa è vana. Rimane un buon libro, con delle parti divertenti - molto - e altre che fanno anche pensare, ma da uno che ha scritto Patria e i Rondoni ti aspetti ben altro.
Anche uno dei suoi romanzi minori, Il trombettista dell'utopia, mi era piaciuto di più (anche se in quest'ultimo è intrigante il punto di partenza)
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 11:16
da Trullo
Non ho letto niente di Aramburu, da dove consigliate di iniziare?
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 12:03
da simociclo
Trullo ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 11:16
Non ho letto niente di Aramburu, da dove consigliate di iniziare?
assolutamente da "Patria", per me un capolavoro
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 16:41
da jerrydrake
Avete letto qualcosa di Colson Whitehead che è uno dei 4 autori ad aver vinto 2 volte il Premio Pulitzer per la narrativa?
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 18:34
da chinaski89
Mai letto nulla. Se mi dici qualche titolo cerco su Audible. Ora dopo Guerra è tornata la maledizione Céline e lo sto rileggendo tutto, non posso leggere altro, però mentre mi alleno o lavoro in giardino sto ascoltando classici (da inizio anno 78 con dentro roba di 70 ore) e ho già messo in lista sto Aramburu. Consiglia pure
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 19:41
da dietzen
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 16:41
Avete letto qualcosa di Colson Whitehead che è uno dei 4 autori ad aver vinto 2 volte il Premio Pulitzer per la narrativa?
ho letto la ferrovia sotterranea ed è sicuramente un bel libro, però non è che mi abbia colpito chissà quanto.
(c'è anche una serie tratta dal libro, mi pare su prime)
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 20:16
da nemecsek.
simociclo ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 12:03
Trullo ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 11:16
Non ho letto niente di Aramburu, da dove consigliate di iniziare?
assolutamente da "Patria", per me un capolavoro
Concordo, e li mi son fermato; "I Rondoni" , credo di essere arrivato a tre/quarti, poi mollato.
Ma colgo l'occasione per ringraziare ancora simociclo per avermi fatto conoscere quella ottima lettura.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 20:30
da simociclo
nemecsek. ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 20:16
simociclo ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 12:03
Trullo ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 11:16
Non ho letto niente di Aramburu, da dove consigliate di iniziare?
assolutamente da "Patria", per me un capolavoro
Concordo, e li mi son fermato; "I Rondoni" , credo di essere arrivato a tre/quarti, poi mollato.
Ma colgo l'occasione per ringraziare ancora simociclo per avermi fatto conoscere quella ottima lettura.

.
Mi fa molto piacere, anche perchè anch'io ho preso spunto da diversi tuoi consigli
tra l'altro mi viene in mente quello splendido thread/giochino chiamato "Quiz letterario per la stagione morta." che nell'inverno 21/22 ci ha tenuto compagnia, lanciato e gestito da Cthulhu di cui non leggo post da parecchio....
Per curiosità: cosa non ti è piaciuto dei "I Rondoni"? pur non ritenendolo al pari di Patria a me è piaciuto (forse anche perchè è molto diverso) e il protagnosita Toni l'ho quasi amato.
Invece l'ultimo, come accennato sopra, che torna a parlare di Eta e dintorni, a mio avviso non è riuscito (e paga inevitabilmente il paragone con Patria)
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 20:32
da simociclo
dietzen ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 19:41
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 16:41
Avete letto qualcosa di Colson Whitehead che è uno dei 4 autori ad aver vinto 2 volte il Premio Pulitzer per la narrativa?
ho letto
la ferrovia sotterranea ed è sicuramente un bel libro, però non è che mi abbia colpito chissà quanto.
(c'è anche una serie tratta dal libro, mi pare su prime)
Letto anch'io. A me è piaciuto molto, sia l'idea alla base che lo svolgimento. Non un capolavoro ma un gran bel romanzo. Credo che leggerò nei prossimi mesi anche l'altro suo libro che ha vinto il Pulitzer.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 20:44
da jerrydrake
dietzen ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 19:41
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 16:41
Avete letto qualcosa di Colson Whitehead che è uno dei 4 autori ad aver vinto 2 volte il Premio Pulitzer per la narrativa?
ho letto la ferrovia sotterranea ed è sicuramente un bel libro, però non è che mi abbia colpito chissà quanto.
(c'è anche una serie tratta dal libro, mi pare su prime)
Sto leggendo anch'io la Ferrovia sotterranea: carino ma non mi pare da Pulitzer. Sono in dubbio se poi passare a i ragazzi della Nickel.
L'ho iniziato perché conoscevo (tramite Raimondo Luraghi) la storia della vera ferrovia sotterranea (che poi non era una vera ferrovia ma una via di fuga per gli schiavi), mentre quella di Whitehead è un vero treno ma il romanzo è un racconto ucronico. Riassumendo quella vera era falsa, quella falsa è vera...
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 20:51
da simociclo
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 20:44
dietzen ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 19:41
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 16:41
Avete letto qualcosa di Colson Whitehead che è uno dei 4 autori ad aver vinto 2 volte il Premio Pulitzer per la narrativa?
ho letto la ferrovia sotterranea ed è sicuramente un bel libro, però non è che mi abbia colpito chissà quanto.
(c'è anche una serie tratta dal libro, mi pare su prime)
Sto leggendo anch'io la Ferrovia sotterranea: carino ma non mi pare da Pulitzer. Sono in dubbio se poi passare a i ragazzi della Nickel.
L'ho iniziato perché conoscevo (tramite Raimondo Luraghi) la storia della vera ferrovia sotterranea (che poi non era una vera ferrovia ma una via di fuga per gli schiavi), mentre quella di Whitehead è un vero treno ma il romanzo è un racconto ucronico. Riassumendo quella vera era falsa, quella falsa è vera...
però io quella "licenza poetica" l'ho trovata bellissima. Non è l'unica (la ferrovia sotterranea storica non è mai arrivata in Gerogia, nel romanzo si). Come scritto non l'ho trovato un capolavoro ma un gran bel romanzo si.
Nello stesso periodo, rimanendo nella letteratura nordamerica, avevo letto "Ohio" , opera d'esordio di Stephen Markley. Non il mio genere ma è un gran libro, in cui ci entri dentro piano piano e a me ha preso un sacco. Ho letto da poco che ha pubblicato il secondo romanszo e lo leggerò senz'altro
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 22:17
da dietzen
simociclo ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 20:51
Nello stesso periodo, rimanendo nella letteratura nordamerica, avevo letto "Ohio" , opera d'esordio di Stephen Markley. Non il mio genere ma è un gran libro, in cui ci entri dentro piano piano e a me ha preso un sacco. Ho letto da poco che ha pubblicato il secondo romanszo e lo leggerò senz'altro
letto anch'io, davvero bellissimo.
fra l'altro se non ricordo male lo trovai consigliato su questo thread.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 23:06
da nemecsek.
simociclo ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 20:30
Per curiosità: cosa non ti è piaciuto dei "I Rondoni"? pur non ritenendolo al pari di Patria a me è piaciuto (forse anche perchè è molto diverso) e il protagnosita Toni l'ho quasi amato.
I
Forse il marcato solipsismo del protagonista, che ha reso un po' vacua, irritante la lettura, forse semplicemente la mia attuale pigrizia.
Riconoscendo sempre il buon mestiere di Ara, ci mancherebbe.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 23:18
da simociclo
dietzen ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 22:17
simociclo ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 20:51
Nello stesso periodo, rimanendo nella letteratura nordamerica, avevo letto "Ohio" , opera d'esordio di Stephen Markley. Non il mio genere ma è un gran libro, in cui ci entri dentro piano piano e a me ha preso un sacco. Ho letto da poco che ha pubblicato il secondo romanszo e lo leggerò senz'altro
letto anch'io, davvero bellissimo.
fra l'altro se non ricordo male lo trovai consigliato su questo thread.
l'avevo consigliato io

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 23:18
da simociclo
nemecsek. ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 23:06
simociclo ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 20:30
Per curiosità: cosa non ti è piaciuto dei "I Rondoni"? pur non ritenendolo al pari di Patria a me è piaciuto (forse anche perchè è molto diverso) e il protagnosita Toni l'ho quasi amato.
I
Forse il marcato solipsismo del protagonista, che ha reso un po' vacua, irritante la lettura, forse semplicemente la mia attuale pigrizia.
Riconoscendo sempre il buon mestiere di Ara, ci mancherebbe.

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 0:30
da dietzen
simociclo ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 23:18
dietzen ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 22:17
simociclo ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 20:51
Nello stesso periodo, rimanendo nella letteratura nordamerica, avevo letto "Ohio" , opera d'esordio di Stephen Markley. Non il mio genere ma è un gran libro, in cui ci entri dentro piano piano e a me ha preso un sacco. Ho letto da poco che ha pubblicato il secondo romanszo e lo leggerò senz'altro
letto anch'io, davvero bellissimo.
fra l'altro se non ricordo male lo trovai consigliato su questo thread.
l'avevo consigliato io

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: martedì 1 agosto 2023, 21:38
da Road Runner
Proclamo per distacco libro dell'estate "Il Santo" di Marco Travaglio.
E' la sua "Opera Omnia" !!
Il "Non Plus Ultra" sulla vita e sulle malefatte del caimano, con la classica vena ironica di Travaglio. Un'opera enciclopedica.
Meglio di un libro di barzellette (il guaio è che si tratta di barzellette "vere").
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 7:55
da lemond
Road Runner ha scritto: ↑martedì 1 agosto 2023, 21:38
Proclamo per distacco libro dell'estate "Il Santo" di Marco Travaglio.
E' la sua "Opera Omnia" !!
Il "Non Plus Ultra" sulla vita e sulle malefatte del caimano, con la classica vena ironica di Travaglio. Un'opera enciclopedica.
Meglio di un libro di barzellette (il guaio è che si tratta di barzellette "vere").
Peccato che a scriverlo sia un personaggio degno dell'altro, altrimenti lo avrei letto volentieri. P.S. Non mi si chieda perché. Non ho nessuna voglia di ripercorrere le vicende di un uomo così tristo, ancorché intelligente!
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 7:05
da Road Runner
La tua risposta è già uno degli effetti del revisionismo berlusconico.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 8:44
da lemond
Road Runner ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 7:05
La tua risposta è già uno degli effetti del revisionismo berlusconico.
No, perché, costui mi stava sugli ... quasi appena conosciuto, così come un altro bel tomo, meno intelligente, ma egualmente ... è cioè Michele Santoro! Se fossimo a tempi antichi li metterei entrambi in un sacco con, mi pare un gallo e un serpente.
P.S. Emilio Fido e Bruno Vespa invece molto meno, perché credo di non aver mai visto per intiero una loro trasmissione.
Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 21:41
da nemecsek.
Il figlio del tabacchino di Montemagno ha scritto un libro.
Ottocentoventiquattro pagine mi dicono, letto in ebook, in anzi a spiaggia.
Se siete dipendenti statali na lettura de na settimana circa.
Hanno scomodato Gadda, Borges, Perec, Joyce nelle recensioni.
Che dire: un buon cuoco con buoni ingredienti, una minestra come nonna faceva, sul putagè per ore ed ore, ricca e sapida.
Un piatto non estivo.
Lo consiglio? Non a Carlo.

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 11:52
da lemond
nemecsek. ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 21:41
Il figlio del tabacchino di Montemagno ha scritto un libro.
Ottocentoventiquattro pagine mi dicono, letto in ebook, in anzi a spiaggia.
Se siete dipendenti statali na lettura de na settimana circa.
Hanno scomodato Gadda, Borges, Perec, Joyce nelle recensioni.
Che dire: un buon cuoco con buoni ingredienti, una minestra come nonna faceva, sul putagè per ore ed ore, ricca e sapida.
Un piatto non estivo.
Lo consiglio? Non a Carlo.
Avevo compreso che non faceva per me, specie in questo momento che ho preso un virus che mi ha parecchio buttato giù, ma è ovvio anche ingenerale.

Re: Letteratura: cosa leggete? vi piace?
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 12:30
da nemecsek.
Ohi Carlo.
Spero tu possa ristabilirti in fretta.
E la vuelta se la guardi, a piccole dosi mi raccomando
