Merak ha scritto:Ma cazzo, e scusate il turpiloquio, abbiamo assistito ad una delle più belle tappe degli ultimi anni è loro parlano SOLO di sta cosa delle moto... Bastaaaa
ESATTO. Tappa eroica alla quale i protagonisti potranno a lungo raccontare di aver partecipato.
Non so se si sono accorti che meraviglioso spot per il ciclismo è stata la tappa di oggi, grazie a tutti i corridori e anche alle riprese televisive! E poi quando con la tappa asciutta per le ultime due ore e 1 km. di nevischio nel finale l'anno scorso allo Jafferau non si vide niente eravamo noi i pazzi....
Svilire la tappa in questo modo per tirare in ballo la questione della equivoca comunicazione radio, mi sembra assurdo.
Tra l'altro, mi sembra una scusa. Quintana ha iniziato l'ultima salita con 1' e 40" e in cima aveva 3' e 35" sul primo del gruppo maglia rosa, Kelderman.
Tirando tutta la salita o quasi, DA SOLO.
Era evidente che sulla infinita discesa dello Stelvio ci sarebbe stato tutto il terreno per attaccare. Sarebbe bastato fare un po' di attenzione a non lasciare un centimetro ai principali avversari. Il freddo era uguale per tutti.
Era da valutare attentamente il momento in cui fermarsi a cambiarsi, ma senza assolutamente, per non sbagliare, fare le cose con troppo comodo.
Secondo me la scelta migliore era quella dell'Astana, ovvero ad una distanza dal GPM che consentisse di rientrare ancora in salita, senza dover fare acrobazie in discesa. Però poi Aru, rientrato in cima allo Stelvio, avrebbe dovuto prestare estrema attenzione.....