Pagina 18 di 24

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 17:58
da jerrydrake
francesco31 ha scritto:io ho capito che le moto venivano usate come le macchine "Safety-car" della Formula 1
ci si mette in coda a loro e si scende alla loro velocità , lentamente, x fare la discesa in tutta sicurezza
altrimenti a che servono le moto ?
se puoi superare le moto e andare giù alla velocità che vuoi... allora è gara aperta
e quindi la comunicazione di radio corsa non serve a nulla

io ho capito così , evidentemente sono stupido
Eri in corsa? Cosa sei arrivato? E il tuo DS che ti ha detto? :diavoletto:

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 17:58
da prof
Mi associo a tutti quanti: tappa meravigliosa che ha ridato dignità ai corridori ed al ciclismo. Grande l'Organizzazione del Giro che ha affrontato con coraggio i rischi, valutandoli con razionalità e senza cedere agli isterismi degli incompetenti.
Sono contento per il ciclismo e per un grande scalatore, Quintana, capace di spingere rapporti con i quali ha fatto tutto da solo e guadagnando minuti.

Una bellissima giornata di sport.

P.S. Un ringraziamento anche alla RAI ed ai commentatori, che sono insostituibili: erano già sulla notizia della presunta neutralizzazione ancor prima che qualcuno la cavalcasse.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 17:58
da Spartacus
tempo massimo intorno ai 46'
il trentaseiesimo è a 26 minuti, la vedo dura per molti

EDIT: Pirazzi a 30' e sono arrivati in 38..

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 17:59
da Salvatore77
francesco31 ha scritto:io ho capito che le moto venivano usate come le macchine "Safety-car" della Formula 1
ci si mette in coda a loro e si scende alla loro velocità , lentamente, x fare la discesa in tutta sicurezza
altrimenti a che servono le moto ?
se puoi superare le moto e andare giù alla velocità che vuoi... allora è gara aperta
e quindi la comunicazione di radio corsa non serve a nulla

io ho capito così , evidentemente sono stupido
Non credo che un caso del genere sia contemplato nel ciclismo.
Al Giro di Turchia hanno neutralizzato la gara ad inizio tappa per pioggia, erano in discesa e l'asfalto turco pare sia fatto con la nutella, allora gruppo compatto, gara neutralizzata, Greipel addirittura in macchina, corsa che di fatto è ricominciata dopo alcuni km.
Oggi è tutta un'altra situazione. Non vedo come nelle ammiraglie possano aver capito male, io non ci credo.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 17:59
da Merak
Ma cazzo, e scusate il turpiloquio, abbiamo assistito ad una delle più belle tappe degli ultimi anni è loro parlano SOLO di sta cosa delle moto... Bastaaaa

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:01
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
cauz. ha scritto::clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

che dire.
applausi a tutti. tutti. tutti.
una delle tappe più belle dell'ultimo decennio, spettacolo incredibile.

grandissimo quintana. eroico hesjedal. divino come e più di tutti i giorni l'immenso rolland.
e applausi fino all'ultimo, sperando in un po' di clemenza col tempo massimo, perchè oggi hanno fatto tutti una grande cosa.

una giornata da riconciliarsi col ciclismo. alla faccia di lefevere :)

mi associo agli applausi per tutti, anzi chi arriverà fra un'ora ne merita ancora di più perché avrà sofferto e faticato più a lungo. Oggi veramente sarebbe una di quelle tappe in cui il tempo massimo andrebbe aumentato del 50% almeno
Il regolamento prevede che in base alle condizioni atmosferiche la giuria può decidere di alzare la soglia del tempo massimo al 25% dal vincitore. In questo caso, 1h10', a spanne.
Penso sarà proprio così perchè dubito che la metà dei corridori arriverà intorno al tempo massimo regolare (16%, ovvero 45'13", se non ho calcolato male).

Sapevo di questo ormai famoso aspetto del regolamento. Proprio per questo parlavo di 50% anziché 25%. Un paio d'anni fa applicarono il 25% per salvare Cavendish e Phinney, oggi il buon senso direbbe di bypassare il regolamento e aumentare ancora... Più che altro era una delle mie boutade :D

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:03
da Fabioilpazzo
La moto con le bandiere rosse l'abbiamo vista qualche giorno fa. E non faceva rallentare il gruppo, semplicemente segnalava i pericoli (in quel caso la grandine per terra).

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:03
da Spartacus
Però se aumentano il tempo massimo e riammettono i velocisti (premesso che ancora non sappiamo con che ritardo arriveranno), che dovrà pensare Swift, che è quinto nella classifica a punti e oggi è arrivato ampiamente in tempo?

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:05
da jianji
Credo che durante il processo non sia stata nemmeno analizzata la nuova classifica generale, che poi è l'unica cosa importante. Mamma mia :gluglu: :gluglu: :gluglu: :grr: :grr: :grr:


Provisional GC - 1 Quintana 2 Uran +1:41 3 Evans +3:21 4 Rolland +3:26 5 Majka +3:28 6 Aru +3:34 7 Pozzovivo +3:49 8 Kelderman +4:06

Lotta per il podio apertissima, con Evans e Uran che devono difendersi da tutti quelli che li seguono. Peccato per il tempo perso da Ryder nella cronosquadre, altrimenti era lì.

EDIT: processo alla tappa tagliato per mandare una replica della finale scudetto di ping pong femminile. Non so se è meglio questo o la DeSte che fa polemica.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:05
da Gigilasegaperenne
Spartacus ha scritto:Però se aumentano il tempo massimo e riammettono i velocisti (premesso che ancora non sappiamo con che ritardo arriveranno), che dovrà pensare Swift, che è quinto nella classifica a punti e oggi è arrivato ampiamente in tempo?
Secondo me valuteranno il numero di corridori oltre il tempo massimo. Posto che il tuo discorso ha perfettamente senso.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:05
da Rudy80
Secondo me i ds vogliono fare i furbi; a chi faceva comodo andava bene la "neutralizzazione", per chi voleva attaccare la comunicazione non diceva nulla di che. Ognuno ha sentito ciò che desiderava; comunque la safety-moto ripeto quanto detto prima "Ma che roba è". Pure radiocorsa "Che cavolo dice" , che senso avevano le moto con le bandierine rosse? Ma sono professionisti o cosa, i corridori che hanno bisogno di aiuto per una discesa bagnata e la giuria che inventa "cose" che non esistono in corsa!?

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:07
da yashin1917
ma secondo voi se al posto di quintana ci fosse stato aru o pozzovivo , avrebbero fatto tutta questa polemica?
Io odio già generalmente il nazionalismo, ma nel ciclismo lo ritengo una cosa ancora più fuori dal mondo rispetto al solito..

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:07
da Oude Kwaremont
Splendido vedere i corridore passare fra due mura di neve sullo Stelvio :)

Non m' è piaciuto proprio sentire Garzelli dire che la tappa andava neutralizzata. Condizioni al limite, è vero, e d' altronde non siamo noi a correre... ma, diamine, ci dovrebbe essere sempre il sole, senza mai vento/pioggia/neve? :pomodoro:

Per quanto riguarda la famosa questione: io penso sia stato tutto un bel fraintendimento da parte dei DS. E adesso ne pagano le dolorose conseguenze. Spiace per Uran perchè de proprio doveva perdere il Giro, meglio se l' avesse perso sportivamente. Perchè effettivamente resta comunque il senso di farsa, anche se la colpa è con tutta probabilità di chi ha frainteso, cioè proprio delle ammiraglie.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:08
da Spartacus
Gigilasegaperenne ha scritto:
Spartacus ha scritto:Però se aumentano il tempo massimo e riammettono i velocisti (premesso che ancora non sappiamo con che ritardo arriveranno), che dovrà pensare Swift, che è quinto nella classifica a punti e oggi è arrivato ampiamente in tempo?
Secondo me valuteranno il numero di corridori oltre il tempo massimo. Posto che il tuo discorso ha perfettamente senso.
Magari possono essere riammessi ma con penalizzazioni nella classifica a punti


Intanto arriva a 31' un gruppo con Cunego e un po' di Movistar
Arrivati in 60 per adesso

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:08
da Salvatore77
Spartacus ha scritto:Però se aumentano il tempo massimo e riammettono i velocisti (premesso che ancora non sappiamo con che ritardo arriveranno), che dovrà pensare Swift, che è quinto nella classifica a punti e oggi è arrivato ampiamente in tempo?
Lo dicevo proprio nel pomeriggio. E' un'ingiustizia. Bisognerebbe magari penalizzare in qualche maniera coloro i quali sono fuori tempo max con una sanzione in termini di pt o altro. Credo però che non sia mai successo.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:10
da Fabioilpazzo
Rudy80 ha scritto:Secondo me i ds vogliono fare i furbi; a chi faceva comodo andava bene la "neutralizzazione", per chi voleva attaccare la comunicazione non diceva nulla di che. Ognuno ha sentito ciò che desiderava; comunque la safety-moto ripeto quanto detto prima "Ma che roba è". Pure radiocorsa "Che cavolo dice" , che senso avevano le moto con le bandierine rosse? Ma sono professionisti o cosa, i corridori che hanno bisogno di aiuto per una discesa bagnata e la giuria che inventa "cose" che non esistono in corsa!?
Esistono, non è che non esistono, ripeto, l'abbiamo visto l'altro giorno. Poi è stato come hai detto tu, ognuno l'ha interpretata come gli faceva comodo. Certo è che Quintana il vantaggio l'ha preso in fondo alla discesa, mentre gli altri dormivano. O non si erano accorti. Ed a quel punto, passi che i direttori sportivi non vedano, ma i corridori? Tu Uran, hai la maglia rosa, aspetti di essere telecomandato per andare su Quintana o gli scateni subito addosso la squadra?

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:11
da mestatore
prof ha scritto:Mi associo a tutti quanti: tappa meravigliosa che ha ridato dignità ai corridori ed al ciclismo. Grande l'Organizzazione del Giro che ha affrontato con coraggio i rischi, valutandoli con razionalità e senza cedere agli isterismi degli incompetenti.
Sono contento per il ciclismo e per un grande scalatore, Quintana, capace di spingere rapporti con i quali ha fatto tutto da solo e guadagnando minuti.

Una bellissima giornata di sport.

P.S. Un ringraziamento anche alla RAI ed ai commentatori, che sono insostituibili: erano già sulla notizia della presunta neutralizzazione ancor prima che qualcuno la cavalcasse.
+1

enorme prestazione di quintana heisiedal e rolland che hanno guadagnato in pianura e soprattutto in salita
anche di questo dovrebbe parlare la rai

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:12
da Salvatore77
Fabioilpazzo ha scritto: Esistono, non è che non esistono, ripeto, l'abbiamo visto l'altro giorno. Poi è stato come hai detto tu, ognuno l'ha interpretata come gli faceva comodo. Certo è che Quintana il vantaggio l'ha preso in fondo alla discesa, mentre gli altri dormivano. O non si erano accorti. Ed a quel punto, passi che i direttori sportivi non vedano, ma i corridori? Tu Uran, hai la maglia rosa, aspetti di essere telecomandato per andare su Quintana o gli scateni subito addosso la squadra?
Infatti.
Nel dubbio lo segui a Quintana che dopo tutto non è che ha fatto chissà che discesa, aveva un gregario che lo teneva davanti al sicuro, gli altri hanno dormito.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:13
da herbie
Merak ha scritto:Ma cazzo, e scusate il turpiloquio, abbiamo assistito ad una delle più belle tappe degli ultimi anni è loro parlano SOLO di sta cosa delle moto... Bastaaaa
ESATTO. Tappa eroica alla quale i protagonisti potranno a lungo raccontare di aver partecipato.
Non so se si sono accorti che meraviglioso spot per il ciclismo è stata la tappa di oggi, grazie a tutti i corridori e anche alle riprese televisive! E poi quando con la tappa asciutta per le ultime due ore e 1 km. di nevischio nel finale l'anno scorso allo Jafferau non si vide niente eravamo noi i pazzi....

Svilire la tappa in questo modo per tirare in ballo la questione della equivoca comunicazione radio, mi sembra assurdo.
Tra l'altro, mi sembra una scusa. Quintana ha iniziato l'ultima salita con 1' e 40" e in cima aveva 3' e 35" sul primo del gruppo maglia rosa, Kelderman.
Tirando tutta la salita o quasi, DA SOLO.
Era evidente che sulla infinita discesa dello Stelvio ci sarebbe stato tutto il terreno per attaccare. Sarebbe bastato fare un po' di attenzione a non lasciare un centimetro ai principali avversari. Il freddo era uguale per tutti.
Era da valutare attentamente il momento in cui fermarsi a cambiarsi, ma senza assolutamente, per non sbagliare, fare le cose con troppo comodo.
Secondo me la scelta migliore era quella dell'Astana, ovvero ad una distanza dal GPM che consentisse di rientrare ancora in salita, senza dover fare acrobazie in discesa. Però poi Aru, rientrato in cima allo Stelvio, avrebbe dovuto prestare estrema attenzione.....

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:13
da Steven
le radioline sono uno dei mali del ciclismo moderno....senza tutte queste tecnologie, la diatriba di oggi non si sarebbe per nulla verificata.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:14
da andriusskerla
Mezgec entro il tempo massimo

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:14
da jumbo
Se come ragionevole e come diceva Vegni, l'eventuale staffetta si sarebbe mantenuta nei soli primi 6-7 tornanti (dove effettivamente nevicava sia pure a strada solo bagnata), in quel poco spazio Quintana al massimo avrà guadagnato 15"-30". Si è iniziato a parlare di 1' che i corridori erano già nel bosco, quindi almeno 8-10 km a valle del passo.
E' una polemica pretestuosa di chi si lamentava perchè si faceva la tappa, ora si lamenta della comunicazione, se non ci fosse questa cosa si inventerebbe qualcosa d'altro. Sarebbe bene non dargli corda.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:15
da Gigilasegaperenne
Spartacus ha scritto:
Gigilasegaperenne ha scritto:
Spartacus ha scritto:Però se aumentano il tempo massimo e riammettono i velocisti (premesso che ancora non sappiamo con che ritardo arriveranno), che dovrà pensare Swift, che è quinto nella classifica a punti e oggi è arrivato ampiamente in tempo?
Secondo me valuteranno il numero di corridori oltre il tempo massimo. Posto che il tuo discorso ha perfettamente senso.
Magari possono essere riammessi ma con penalizzazioni nella classifica a punti


Intanto arriva a 31' un gruppo con Cunego e un po' di Movistar
Arrivati in 60 per adesso
Sono d'accordo, mi pare che in un recente Tour de France (potrebbe essere quello del 2011, ma vado a memoria) sia stata adottata una soluzione del genere.

Intanto è arrivato un gruppo a 39'33''. Hanno tagliato il traguardo 116 corridori.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:15
da trader
Un saluto a tutti quelli che non volevano correre la tappa e che dicevano che questo non era ciclismo!!

PS: Nel caso di asfalto imbiancato sarei stato il primo a dire di neutralizzare la corsa ma era quasi sicuro che durante la giornata a quelle quote non ci sarebbe stata la temperatura sufficiente ad imbiancare perché non appena smetteva di precipitare la temperatura andava positiva!!

PPS: fosse per me, nel limite comunque del rispetto per chi si è fatto la tappa a tutta, aumenterei il tempo massimo oggi per premiare tutti quelli che arrivano al traguardo...

Grande grandissima tappa e bravissimo Vegni a non cedere agli interessi di quelli che erano davanti in classifica (che guardacaso ora si trovano indietro)...si è data una dimostrazione, che alla prima lamentela ingiustificata non si cede...e questo deve essere un bel precedente!!

Bene anche le riprese Rai che come immaginavo ci avrebbero permesso di godere della tappa!!

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:15
da Gigilasegaperenne
Altro gruppo a 44'07'', con dentro Viviani.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:17
da Spartacus
deve ancora arrivare Poels che fino a stamattina era 10°

Bouhanni a 39' è entro il tempo massimo :clap:

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:18
da Rudy80
Comunque per una volta complimenti alla Rai per le immagini trasmesse nonostante il clima! Si è goduto di uno spettacolo dal'inizio alla fine, con il solito ritardo perchè proprio non si riesce a fare a meno delle chiacchiere della De Stefano e dei suoi begli ospiti!Adesso secondo me la lotta vera sarà per i gradini del podio; il terzo e anche il secondo posto sono a disposizione di 5 o 6 corridori perchè il colombiano capofila mi sa che non lo supererà più nessuno fino a Trieste mentre Uran non lo vedo mica così sicuro. Oggi ha dormito e se fosse stato in forma e sicuro di se non si sarebbe lasciato scappare il conterraneo; per me è indice di una forma "scarsina" anche questa fatale distrazione.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:18
da herbie
a me sembrerebbe più che giusto, in casi del tutto eccezionali come questo,

annunciare già a metà tappa la neutralizzazione del tempo massimo.

Tanto il corridore di certo con questo freddo prima arriva al traguardo e meglio è.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:19
da andriusskerla
Spartacus ha scritto:deve ancora arrivare Poels che fino a stamattina era 10°

Bouhanni a 39' è entro il tempo massimo :clap:
44' per Poels

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:19
da trader
Allora inizialmente pure io pensavo che Quintana avesse fatto un po' il furbo...ma poi ha legittimato la sua splendida cavalcata...ma io dico la AG2R che ha tenuto 2 uomini per 30km in fuga prima da soli a tirare poi a ruota di Quintana e noi li hanno fermati per aiutare Pozzovivo nel tratto di pianura? Questa è stata una tattica scellerata!!Tanto si sapeva non sarebbero arrivati al traguardo!!!

Bravo Quintana con Rolland e Hejsedal...

L'unico problema è che ora si correrà solo per il terzo posto avendo Uran a disposizione la cronometro dove per me qualcosa guadagnerà...spero sempre in Aru e Pozzovivo ma dubito abbiamo la voglia di attaccare Quintana da lontano!

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:20
da Basso
Probabile ritiro per Scarponi mentre manca ancora (arrivati in 152) Ulissi.

Aggiornamento: Ulissi 159° a 44'07" nel gruppo con Arredondo, Duarte, Battaglin, Viviani, Santaromita e altri.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:21
da Arme
jerrydrake ha scritto:WUNDERVEGNI

"Non credo che i DS abbiano il tempo di guardare twitter, se hanno dubbi chiedano e basta!"
APPUNTO!
Scusate ma a me nob va proprio giù che un giro apertissimo muoia per un malinteso. Se nessuno legge twitter allora perchè la disambigua la mettete li' e non la date per radio?

Vero che non hai mai detto nutralizzazione... Ma radiocorsa ha fatto un capolavoro di vaghezza... E queste fantomatiche moto poi non c'erano. E a prescindere da questo casino... Perchè non avete neutralizzato questa discesa??? Li volete morti a farli scornare su una discesa del genere? Neutralizzano tutto e non neutralizzano questa? Prima di tutti i cossidori, non sono bestie da circo!

Questa tappa e' epica, è anche per tappe come questa che il Giro e tutto il ciclismo con lui e' lo sport più bello: secondo me questa incomprensione puo' aver falsato la tappa e tutto il giro, e' questo che mi dispiace.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:21
da Spartacus
In attesa delle decisioni della giuria dovrebbero esserci sette corridori fuori tempo massimo

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:21
da nino58
yashin1917 ha scritto:ma secondo voi se al posto di quintana ci fosse stato aru o pozzovivo , avrebbero fatto tutta questa polemica?
Io odio già generalmente il nazionalismo, ma nel ciclismo lo ritengo una cosa ancora più fuori dal mondo rispetto al solito..
Infatti i primi a far polemica sono stati gli Omega.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:22
da JohnCipollina
Nelle poche immagini nitide della discesa dello Stelvio in cui hanno inquadrato il gruppo maglia rosa si vede chiaramente dall' elicottero una serie di tornanti stretti in cui il gruppo Quintana è avvantaggiato di 1 o 2 curve (saranno meno di 30 secondi) , cosa che peraltro è completamente passata inosservata alla telecronaca , ebbene in quelle immagini non c'è traccia di nessuna moto con bandiera rossa.
Tra l' atro Pozzo e Aru erano a loro volta leggermente staccati da Uran e altri.....insomma cose che capitano in una discesa molto lunga : roba che poi a fine discesa ti ricompatti per forza di cose.
Ho la sensazione che Uran non si fosse accorto della mancanza di Quintana , visto nel gruppo maglia rosa c'erano diversi Movistar , oppure che abbia "aspettato" invano il rientro di compagni per riprenderli in pianura.
In ogni caso Martinello ha subito detto in diretta che non si trattava di neutralizzazione nè io ho visto bandiere rosse , quindi sono stati polli i DS oppure stanno cercando scuse per la mediocrità dei loro corridori che prima si sono fatti scappare il sorvegliato speciale e poi non sono riusciti a organizzarsi per riprenderlo prima della salita.
A forza di fare gregge si saranno abituati che le corse vere durano i 3km finali?

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:22
da Spartacus
mancano:
Arnaud Courteille
Daniele Colli
Alessandro Petacchi
Mauro Finetto
Bjorn Thurau
Thomas Dekker
Michele Scarponi

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:23
da Wario
Arme ha scritto:
jerrydrake ha scritto:WUNDERVEGNI

"Non credo che i DS abbiano il tempo di guardare twitter, se hanno dubbi chiedano e basta!"
APPUNTO!
Scusate ma a me nob va proprio giù che un giro apertissimo muoia per un malinteso. Se nessuno legge twitter allora perchè la disambigua la mettete li' e non la date per radio?

Vero che non hai mai detto nutralizzazione... Ma radiocorsa ha fatto un capolavoro di vaghezza... E queste fantomatiche moto poi non c'erano. E a prescindere da questo casino... Perchè non avete neutralizzato questa discesa??? Li volete morti a farli scornare su una discesa del genere? Neutralizzano tutto e non neutralizzano questa? Prima di tutti i cossidori, non sono bestie da circo!

Questa tappa e' epica, è anche per tappe come questa che il Giro e tutto il ciclismo con lui e' lo sport più bello: secondo me questa incomprensione puo' aver falsato la tappa e tutto il giro, e' questo che mi dispiace.
se avevano il dubbio dovevano chiedere..
la comunicazione è chiarissima!!! nessuna neutralizzazione!

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:24
da matteo9502
Insieme alla tappa dell'Alpe d'Huez del 2011 al Tour, quella di oggi e' stata la tappa piu' bella di Giro/Tour degli ultimi 6-7 anni :clap:

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:25
da Visconte85
Comunque resta il fatto che Quintana ha dimostrato di essere il più forte!!! Anche senza l'incomprensione oggi avrebbe vinto la tappa non con comunque con questi distacchi.
Ti giochi il Giro d'Italia e i DS vanno per interpretazione senza assicurarsi!!!!!! Quintana scappa via e non ci mettete nemmeno un uomo?
Oggi corridori EROI :clap:
Oggi tanti DS superficiali

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:25
da Steven
matteo9502 ha scritto:Insieme alla tappa dell'Alpe d'Huez del 2011 al Tour, quella di oggi e' stata la tappa piu' bella di Giro/Tour degli ultimi 6-7 anni :clap:

a dimostrazione del fatto che sono i ciclisti a rendere spettacolari i percorsi.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:28
da Strong
Steven ha scritto:
matteo9502 ha scritto:Insieme alla tappa dell'Alpe d'Huez del 2011 al Tour, quella di oggi e' stata la tappa piu' bella di Giro/Tour degli ultimi 6-7 anni :clap:

a dimostrazione del fatto che sono i ciclisti a rendere spettacolari i percorsi.
questo è vero ma gavia e stelvio nella stessa tappa non c'erano mai stati

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:29
da Pavè
Ma non ho capito una cosa, poichè non ho seguito fin dall' inizio la tappa, l' attacco di Quintana era premeditato o lungo la discesa si è accorto di aver preso un vantaggio sugli avverasari ed ha continuato?

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:30
da Gigilasegaperenne
Steven ha scritto:
matteo9502 ha scritto:Insieme alla tappa dell'Alpe d'Huez del 2011 al Tour, quella di oggi e' stata la tappa piu' bella di Giro/Tour degli ultimi 6-7 anni :clap:

a dimostrazione del fatto che sono i ciclisti a rendere spettacolari i percorsi.
Secondo me questa frase è anche condivisibile, ma vanno portati altri esempi, non una tappa con Galibier e Alpe d'Huez in cui Contador attacca sul Télégraphe, e una con Gavia e Stelvio assieme sotto la neve :diavoletto: .

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:30
da Gigilasegaperenne
Pavè ha scritto:Ma non ho capito una cosa, poichè non ho seguito fin dall' inizio la tappa, l' attacco di Quintana era premeditato o lungo la discesa si è accorto di aver preso un vantaggio sugli avverasari ed ha continuato?
Io non ho avuto la sensazione di un attacco premeditato, anche perché aveva un sacco di compagni di squadra in gruppo, ed è andato via con il solo Izagirre. Se fosse stato qualcosa di premeditato, credo che avrebbe portato ad andar via con qualche gregario in più, e probabilmente avrebbe anche imposto un ritmo più aggressivo sullo Stelvio, evitando che Uran e gli altri potessero contare su gente come Brambilla e Pauwels.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:31
da jumbo
Non si è capito, probabilmente si è trovato davanti mentre gli altri rallentavano per coprirsi e ha tirato dritto insieme a un compagno di squadra.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:31
da Basso
Stando al sito del Giro i corridori riportati prima da Spartacus sono tutti ritirati.

Quindi, alle 18.31, a casa Courteille, Colli, Dekker, Finetto, Scarponi e, soprattutto per quanto visto sinora, Thurau.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:32
da Celun
nino58 ha scritto:
yashin1917 ha scritto:ma secondo voi se al posto di quintana ci fosse stato aru o pozzovivo , avrebbero fatto tutta questa polemica?
Io odio già generalmente il nazionalismo, ma nel ciclismo lo ritengo una cosa ancora più fuori dal mondo rispetto al solito..
Infatti i primi a far polemica sono stati gli Omega.
si uran è naturalizzato e anche il pover kiserlovski ;)
secondo me gran caos e tappa sfalsata.
praticamente in discesa han rallentato tutti tranne due europcar, due movistar e ryder.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:33
da jianji
Pavè ha scritto:Ma non ho capito una cosa, poichè non ho seguito fin dall' inizio la tappa, l' attacco di Quintana era premeditato o lungo la discesa si è accorto di aver preso un vantaggio sugli avverasari ed ha continuato?
Lui ha detto che ha visto gli Europcar attaccare e si è accodato subito. Ormai Rolland è un Pirazzi che però fa attacchi utili a conseguire il risultato.

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:34
da Celun
Gigilasegaperenne ha scritto:
Steven ha scritto:
matteo9502 ha scritto:Insieme alla tappa dell'Alpe d'Huez del 2011 al Tour, quella di oggi e' stata la tappa piu' bella di Giro/Tour degli ultimi 6-7 anni :clap:

a dimostrazione del fatto che sono i ciclisti a rendere spettacolari i percorsi.
Secondo me questa frase è anche condivisibile, ma vanno portati altri esempi, non una tappa con Galibier e Alpe d'Huez in cui Contador attacca sul Télégraphe, e una con Gavia e Stelvio assieme sotto la neve :diavoletto: .
tra l'altro piu decisivi i primi 2 km di discesa dello stelvio bagnati, che 50 km di salita prima..

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:35
da Maìno della Spinetta
Pavè ha scritto:Ma non ho capito una cosa, poichè non ho seguito fin dall' inizio la tappa, l' attacco di Quintana era premeditato o lungo la discesa si è accorto di aver preso un vantaggio sugli avverasari ed ha continuato?
Quintana ha detto che in cima allo Stelvio era davanti, è stato raggiunto da Rolland con un compagno e hanno fatto la discesa. Da come ho visto io nemmeno a tutta. Il problema è stato di quelli dietro, che l'hanno presa sottogamba, che speravano poi di seccarli in pianura, che speravano poi di seccarli in salita.
Così il campesino è passato da 30" a 2', e poi a 4'.
ovviamente perché bramati pensava alle bandierine, non perché Quintana gli ha schiantato Uran - ognuno è libero di pensarla come vuole