Non lo so, il formidabile Fiumano e' gia' al massimo dai Paesi Baschi.Tatranky ha scritto:Io ci metterei anche Kiserlovsky...
Noto invece che dimenticate Henao e Quintana.
Non lo so, il formidabile Fiumano e' gia' al massimo dai Paesi Baschi.Tatranky ha scritto:Io ci metterei anche Kiserlovsky...
credo anch'io sia andata così. Anzi più che la sensazione io ho una ragionevole certezza che sia stata un'imposizione di Bruyneel. Già dopo la penosa Liegi li aveva spediti in ritiro forzato ed in contemporanea è arrivata la notizia che al Tour in ammiraglia non ci sarebbe stato Kim Andersen, fortemente voluto dai brothers, ma lo stesso Bruyneel (ovviamente aggiungerei).Nicker ha scritto:Quindi ci sarà anche Frank!
Comunque ho come la sensazione che sia stato obbligato da Bruyneel ad andare al Giro, quasi come punizione per lo scarsissimo rendimento in questa stagione (suo e di Andy)... mi sa che non scorre buon sangue tra gli Schleck e Bruyneel. Il problema fisico di Fuglsang è forse la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Niente Machado.lacabala ha scritto:intanto su http://www.velo-club.net pubblicano una selezione provvisoria della radioshack-nissan trek
Sélection provisoire de la Radioshack pour le Giro : Daniel Bennati, Andréas Kloden, Giacomo Nizzolo, Nelson Oliveira, Thomas Rohregger, Hayden Roulston, Frank Schleck, Jesse Sergent et Oliver Zaugg.
non sarà al top ma se ieri sono arrivati davanti in 40 e lui c'era vuol dire che proprio malissimo non sta anche se ne capiremo di più oggiRojo ha scritto:Kloden dovrebbe essere sicuro ma mi pare non aggiunga alcunchè visto che è in condizioni pietose.
E comunque il Giro non è roba per lui.
come mai kessiakoff non ci sarà?HOTDOG ha scritto:mancano ormai poche caselle ma importanti, quelle appunto di Kloeden e Frank Schleck dove non c'è ancora l'ufficialità, tre nell'Astana dove Kessiakoff pare che non ci sarà, Kiserlovski idem mentre potrebbero esserci i vari Gasparotto, Gavazzi e Ponzi e due nella Movistar una delle quali dovrebbe essere Quintana e l'altro bisogna vedere se sarà Rui Costa, infine devono essere ufficializzati gli ultimi due nomi della Garmin, l'ultimo della NetApp e l'intera formazione della Csf
il problema di kloden, per quanto attualmente possa essere fuori forma, è l'età... il caso horner, su tutti, è fuorviante.. a 37 anni il calo fisico è inevitabile... io credo che anche un kloden al top della forma non avrebbe nessuna possibilità di giocarsi un podioHOTDOG ha scritto:non sarà al top ma se ieri sono arrivati davanti in 40 e lui c'era vuol dire che proprio malissimo non sta anche se ne capiremo di più oggiRojo ha scritto:Kloden dovrebbe essere sicuro ma mi pare non aggiunga alcunchè visto che è in condizioni pietose.
E comunque il Giro non è roba per lui.
non so se possa essere considerato il favorito ma dopo quello che ha fatto vedere nel prologo del romandia ci si aspetta di certo un bel piazzamento.CicloSprint ha scritto:Nizzolo è il favorito del prologo di Herning ?
allergia: http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=19144lacabala ha scritto:
come mai kessiakoff non ci sarà?
già, ma l'invitato era un certo alberto contadorJohan Bruyneel ha scritto:It all reminds me of the 2008 Tour of Italy when, one week before the start, we got an invitation for the race. In the end we won the Overall.”
grazie:)... beh no effettivamente così non pare... spero in kiserloski a questo punto anche se secondo me verrà schierato solo al tourHOTDOG ha scritto:allergia: http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=19144lacabala ha scritto:
come mai kessiakoff non ci sarà?
poi magari ci sarà lo stesso ma visto così non pare
Eh sì, purtroppo l'etàlacabala ha scritto: il problema di kloden, per quanto attualmente possa essere fuori forma, è l'età... il caso horner, su tutti, è fuorviante.. a 37 anni il calo fisico è inevitabile... io credo che anche un kloden al top della forma non avrebbe nessuna possibilità di giocarsi un podio
comunque penso che il tedesco da tempo sapesse di doversi preparare per il giro, non so con quali spirito l'abbia preparato ma quel che è certo è che fino ad ora quest'anno ha corso poco e non ha avuto picchi di forma... io credo che nella seconda terza settimana(sempre se dovesse essere al via del giro) potrebbe trovare una discreta condizione
verissimo.. però soprattutto nelle brevi corse a tappe.. per ritrovare un buon risultato di nei GT bisogna risalire al 6° posto al tour del 2009 (non escludo però che il tour dello scorso anno mi avrebbe potuto smentire)lemond ha scritto: Eh sì, purtroppo l'etàanche se, a mio parere forte come l'anno scorso non era mai andato.
Però 37 sono più di 36 e d'altra parte prima o poi il declino deve cominciare. Quest'anno forse il ritardo può ancora essere dipeso da quelle dannate cadute del 2011 e, per il momento si è dovuto accontentare di fare la parte del comprimario assai scadente, sperando che la condizione un giorno potesse venire (nei limiti sopra detti). Riguardo al Giro, come i suoi amici Jan e Lance, non l'à mai considerato granché, perché l'obiettivo stagionale è sempre stato il *Tour* e per ora, mi pare l'abbia corso una volta soltanto, facendo molto bene il gregario per il Bagnino. Da sabato, secondo me, si metterà a disposizione di Frank, se entrambi avranno la possibilità di rispettare i ruoli previsti. Altrimenti, gli servirà da preparazione per, forse, l'ultimo Tour.
A me dà fiducia il corridore stesso che non è abituato al turismo quando corre...Rojo ha scritto:Anch'io sono fiducioso.
Anche le parole del malefico Bruynello, facendo il paragone col 2008, fanno intendere che l'obiettivo è quello di portare a casa un bel risultato. Poi che ci riescano è tutto da vedere ma non credo che Frank venga in modalità turismo.
Penso a Milanolacabala ha scritto:Nairo Quintana, classe 1990, colombiano
...
dove potrà arrivare al giro?
Se non ricordo male l'intervista che escludeva a priori un impegno di uno dei 2 nella corsa rosa "perchè a noi ci piace il Tour e basta" l'aveva proprio rilasciata il maggioreMaìno della Spinetta ha scritto:Ricordo precisamente che sia io che altri dicemmo: "i fratelli continuano a dire che il Tour è il meglio, ma vediamo se Bruyneel è d'accordo", e difatti... La intelligenza ha prevalso sulla lussemburghesità.
riformulo, il mio pensiero, in una strategia commerciale Cannondale di sicuro Sagan che fa California e Tour è meglio di Sagan che fa il Giro. Non ho verità di Marketing, ma mi sembra che alla Liquigas (come azienda) di mandare un big come lui in california e al tour non sia fondamentale.meriadoc ha scritto:sagan fa il tour de france, perchè dovrebbe fare pure il Giro?
Frank ha corso Vuelta Andalucia, Parigi-Nizza, Criterium International, Giro dei Paesi Baschi, Amstel, Freccia e Liegi e i giorni di corsa nelle gambe li ha, e se nelle tre corse delle Ardenne è arrivato 12°, 20° e 23° vuol dire che completamente fuori condizione non èArme ha scritto:su frank al Giro, 2 ipotesi:
1)(- probabile) Frank è in crescendo di condizione e fino alla Liegi (compresa) non l'abbiamo visto perchè ha tanto lavoro nelle gambe e "pochi giorni di corsa"(sparo, non so se è vero...) andy fa il capitano al tour e lui si becca il giro e al tour tira x il fratello.
2)(mi sa che è così...) nè frank nè andy sono in condizione nè hanno giorni gara nelle gambe, quindi frank prova a fare il giro per preparare il Tour come Armstrong 2009 e Ullrich 2006...sono i primi 2 che mi vengono in mente ma ce ne sarebbero una marea...
Ok... appurato che Frank ha corso abbastanza, che non verrà al giro a fare una passeggiata, che un pò di condizione ce l'ha (però poca secondo me eh..., per esempio uno Scarponi ancora lontano dal top gli è finito davanti sia ai Paesi Baschi che alla Liegi... anche Cunego e Kreuziger sono sicuramente più in forma di lui), la domanda è che cosa potrà fare al giro? top10? podio? o vittoria? mah difficile dirlo, comunque Frank non è Contador, assolutamente, ...il giro va preparato fin dall'inverno, quindi boh. L'unica speranza di vittoria di Frank è quella di crescere molto nelle prime due settimane abbastanza facili, per poi essere al 100% nella terza settimana che è veramente dura. Per me più verosimilmente punterà a una top10 o top5 al massimo, senza dannarsi l'anima per un podio primo perchè ci saranno altri corridori con più possibilità e poi perchè Frank farà anche il Tour e quindi non si spremerà al massimo... Ovviamente son supposizioni.HOTDOG ha scritto:Frank ha corso Vuelta Andalucia, Parigi-Nizza, Criterium International, Giro dei Paesi Baschi, Amstel, Freccia e Liegi e i giorni di corsa nelle gambe li ha, e se nelle tre corse delle Ardenne è arrivato 12°, 20° e 23° vuol dire che completamente fuori condizione non èArme ha scritto:su frank al Giro, 2 ipotesi:
1)(- probabile) Frank è in crescendo di condizione e fino alla Liegi (compresa) non l'abbiamo visto perchè ha tanto lavoro nelle gambe e "pochi giorni di corsa"(sparo, non so se è vero...) andy fa il capitano al tour e lui si becca il giro e al tour tira x il fratello.
2)(mi sa che è così...) nè frank nè andy sono in condizione nè hanno giorni gara nelle gambe, quindi frank prova a fare il giro per preparare il Tour come Armstrong 2009 e Ullrich 2006...sono i primi 2 che mi vengono in mente ma ce ne sarebbero una marea...
Quintana sembrava esser sicuro, si dice che era partito dagli altopiani colombiani proprio per disputare il Giro.lacabala ha scritto:ultimi due giorni prima della partenza di mercoledì per la danimarca
mancano da definire 2 nomi per l'astana, molto probabilmente due italiani (tra ponzi,guarnieri e gavazzi), e l'incognita kessiakoff che però ha terminato il tour de romandie e secondo me sarà al via
2 nomi per la garmin-barracuda, da cui potrebbero arrivare corridori molto interessanti a completare una squadra già attualmente molto forte
2 nomi per la movistar, (quintana,lastras, rui costa!!??)
...
Non capisco, te ne sei dimenticato oppure pensi che siano da trascurare totalmente Basso e Cunego? (in ordine alfabetico)Faab ha scritto:La presenza di F.Schleck a mio avviso è una buona notizia per la credibilità e l'attrazione del giro (quest'anno davvero misera). Non credo venga per passeggiare anche perchè non è che questi SCHLECK tanto acclamati siano dei vincenti!! ha l'occasione di vincere un grande Giro e non credo che gli capiterà molte altre volte (il tour se lo può scordare).
mettiamola così :
favoriti: SCARPONI - F.SCHLECK - KREUZIGER (i più completi)
Un gradino sotto- GADRET - RODRIGUEZ - RUJANO - POZZOVIVO - (in salita vanno forte ma a crono..son fermi o quasi)
otusider ce ne potrebbero essere tanti.....magari un MOVISTAR (ce ne sono 2 interessanti) oppure Slagter o Urano o Montoya...
NO!CicloSprint ha scritto:Nizzolo potrebbe essere tra gli favoriti del prologo di sabato ?