Pagina 18 di 48

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 settembre 2016, 17:06
da udra
Patate ha scritto:Dopo il Tour, giusto?
Esattamente una settimana dopo

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 settembre 2016, 17:38
da Walter_White
Gli anni scorsi era il contrario...mah :boh:

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 settembre 2016, 18:59
da Grammont63
maurofacoltosi ha scritto:
Grammont63 ha scritto:Probabilmente lo avete già scritto pagine indietro e mi scuso della mia eventuale ripetizione: c'è già la data della presentazione ufficiale di tutte le tappe ?
Sì, il 25 ottobre all'ex Palaghiaccio di Via Piranesi a Milano
Grazie :cincin:

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 settembre 2016, 19:57
da CicloSprint

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 settembre 2016, 20:58
da giorgio ricci
Oggi La Stampa cronaca di Alessandria dava la presentazione della tappe. Arrivo a Tortona il venerdì, partenza da Castellania per Oropa il sabato. Credo chiusura seconda settimana .
Io non sono un esperto ma penso che si arrivi a Bergamo la domenica. Poi riposo e inizio terza settimana.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 settembre 2016, 21:11
da galliano
CicloSprint ha scritto:Cairo non si fa prendere in Giro

http://www.marcocastoro.it/2016/09/16/c ... e-in-giro/
Lui non si farà di certo prendere il Giro, ma se ad un aumento dei soldi incassati dalla RAI non corrisponderà una starting list di livello, tutto ciò si tradurrà solo in costi maggiori a carico della TV di stato con rischio di ulteriori tagli sull'acquisto di altri eventi ciclistici.

Una domanda: gli anni scorsi era la rai che rivendeva i diritti del Giro all'estero oppure lo faceva direttamente RCS?

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 settembre 2016, 22:00
da CicloSprint
galliano ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Cairo non si fa prendere in Giro

http://www.marcocastoro.it/2016/09/16/c ... e-in-giro/
Lui non si farà di certo prendere il Giro, ma se ad un aumento dei soldi incassati dalla RAI non corrisponderà una starting list di livello, tutto ciò si tradurrà solo in costi maggiori a carico della TV di stato con rischio di ulteriori tagli sull'acquisto di altri eventi ciclistici.

Una domanda: gli anni scorsi era la rai che rivendeva i diritti del Giro all'estero oppure lo faceva direttamente RCS?
RCS

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 settembre 2016, 22:43
da superalvi
presa 2 del Montello ha scritto:
Ecco a te!
Immagine
Bel lavoro!
Una tappa così comunque nell'ultima settimana io la vedrei bene! Questi 5 GPM a basse quote darebbero un minimo di garanzia alla gara, in caso di neve sui passi dolomitici.[/quote]

eh fra l'altro c'è pure uno sterrato dal boldo al nevegal, ci passava la pinarello anni addietro ma la vedo dura coi mezzi della carovana ammiraglie ecc..

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 settembre 2016, 11:15
da udra
http://www.teleromagna24.it/sport/cicli ... 7/2016/09/

Sembra previsto il 17 l'arrivo a Bagno di Romagna, fuori dal centro abitato per problemi logistici

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 settembre 2016, 11:29
da Eshnar
udra ha scritto:http://www.teleromagna24.it/sport/cicli ... 7/2016/09/

Sembra previsto il 17 l'arrivo a Bagno di Romagna, fuori dal centro abitato per problemi logistici
11sima tappa quindi... 12esima piattone a Reggio e immagino 13 sara' Tortona... :uhm:

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 settembre 2016, 11:29
da presa 2 del Montello
udra ha scritto:http://www.teleromagna24.it/sport/cicli ... 7/2016/09/

Sembra previsto il 17 l'arrivo a Bagno di Romagna, fuori dal centro abitato per problemi logistici
:uhm: :uhm: :uhm: ...stessa sequenza di tappe(Perugia-Bagno e Forlì-Reggio Emilia) che avevo postato qualche giorno fa....mah, mi sembrano troppi 3 giorni in Emilia-Romagna, e la Perugia-Bagno escluderebbe di fatto un arrivo ed una partenza nelle Marche, dove addirittura volevano la Grande Partenza, sarebbe oltre il danno la beffa dai!

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 settembre 2016, 11:34
da udra
Obiettivamente la fonte non mi sembra tale da dare certezze (a meno che qualche romagnolo smentisca) però dato che riporta anche date mi sembrava giusto riportare la cosa...
Concordo con presa che mi pare strana come sequenza

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 settembre 2016, 13:41
da Eshnar
Di solito quando danno le date raramente sbagliano.

Per quanto riguarda le marche, effettivamente non ci sarebbe piu' spazio (a meno di rubarlo alla Toscana o al Terminillo).

Lo schema che ho appena postato su CN

1 Alghero - Olbia *****
2 Olbia - Tormoli' *****
3 Tormoli' - Cagliari *****
rest
4 ??? - Messina ***
5 ??? - Terme Luigiane ***
6 Terme Luigiane? - Alberobello ***
7 Molfetta - Peschici **
8 ??? - Terminillo ***
9 ??? - Pistoia ***
rest
10 ??? - Gualdo Tesino? ITT? **
11 Perugia - Bagno di Romagna ***
12 Forli' - Reggio Emilia ***
13 ??? - Tortona ITT? ****
14 Castellania - Oropa ****
15 Andorno - Bergamo ****
rest
16 ??? - Stelvio ****
17 ??? - Piancavallo ****
18 Pordenone - Treviso? **
19 Sedico - Tre Cime? **
20 ??? - Pordoi ****
21 Venezia ITT? **

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 settembre 2016, 14:02
da 34x27
giorgio ricci ha scritto:Oggi La Stampa cronaca di Alessandria dava la presentazione della tappe. Arrivo a Tortona il venerdì,
Ma crono o in linea?

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 settembre 2016, 14:35
da presa 2 del Montello
Eshnar ha scritto:Di solito quando danno le date raramente sbagliano.
Guarda caso le date sono le stesse dell'ipotesi di percorso messa da Maino...

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 settembre 2016, 14:39
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto:
Eshnar ha scritto:Di solito quando danno le date raramente sbagliano.
Guarda caso le stesse date sono le stesse dell'ipotesi di percorso messa da Maino...
vabbe' complimenti a lui allora :fischio:

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 settembre 2016, 14:43
da presa 2 del Montello
34x27 ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Oggi La Stampa cronaca di Alessandria dava la presentazione della tappe. Arrivo a Tortona il venerdì,
Ma crono o in linea?
La crono nelle terre coppiane era un'ipotesi ventilata da Oronzo e nulla più. Credo sarà tappa in linea.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 settembre 2016, 17:17
da giorgio ricci
La stampa non dava info riguardo alla tappa di Tortona. Suppongo che in assenza di notizie sia in linea. Deduco che il finale sia lo stesso della tappa che arrivò a Tortona nel 1989, con le colline Tortonesi Coppiane prima dell'arrivo .

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 settembre 2016, 21:55
da nibali-san baronto
udra ha scritto:http://www.teleromagna24.it/sport/cicli ... 7/2016/09/

Sembra previsto il 17 l'arrivo a Bagno di Romagna, fuori dal centro abitato per problemi logistici
Non sapevo che il Giro d'Italia fosse una gara a tratte :bll: :boh:

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 7:04
da pragserfranz
Da Il Gazzettino di Venezia di oggi:

CICLISMO Per adesso è l’alternativa a Roma qualora la capitale rinunciasse

Si potrebbe chiudere a Venezia il Giro d’Italia 2017

Venezia potrebbe ospitare la tappa conclusiva dell'edizione del Centenario del Giro d'Italia, quella del 2017. A sostenerlo con una certa insistenza sono alcuni siti web del settore ma anche gli utenti della rete. Candidata numero uno, però, sarebbe Roma ma nella capitale, dopo le polemiche nate per la proposta di organizzare le Olimpiadi del 2024, potrebbero esserci problemi e per questo Venezia sarebbe una valida alternativa con la sua stupenda piazza San Marco. Gli organizzatori del Giro, che hanno come obiettivo principale quello di coinvolgere le maggiori città italiane per festeggiare degnamente il Centenario, non si sbilanciano e hanno fatto sapere che si conoscerà il percorso completo in occasione della presentazione il 25 ottobre nel palazzo del Ghiaccio, a Milano. Anche nei giorni scorsi quando in Sardegna (da dove partirà il Giro e sono previste tre tappe) è stata presentata l'anteprima dell'evento «bocche rigorosamente cucite» soprattutto da parte di patron, Mauro Vegni. Chi sta ottenendo sempre maggiori consensi è la candidatura per organizzazione dei Campionati Mondiali di ciclismo su strada previsti per il settembre del 2020. Il comitato promotore di «Veneto 2020», che fa capo a Claudio Pasqualin, prevede che la partenza della gara riservata ai professionisti avvenga da Piazza San Marco e che il chilometro zero (avvio ufficiale della gara) sarà dato sul Ponte della Libertà.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 8:41
da Walter_White
A me Venezia sinceramente farebbe storcere il naso. Non ha legami storici con il Giro e non è la capitale. Scelta per me discutibilissima se così sarà.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 8:43
da barrylyndon
Credo che Roma attualmente abbia altre priorita'...politiche e sociali.
E poi non e' che abbia tutti questi legami storici con il ciclismo..

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 8:54
da Walter_White
barrylyndon ha scritto:Credo che Roma attualmente abbia altre priorita'...politiche e sociali.
E poi non e' che abbia tutti questi legami storici con il ciclismo..
Sicuro, giustissimo tutto quello che scrivi. Ma almeno è la capitale. Preferirei Milano a Venezia in caso Roma non fosse della partita.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 8:56
da barrylyndon
Pero' lo scenario sarebbe indimenticabile a Venezia..almeno potenzialmente.
Degno di una centesima edizione.. ;)

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 10:34
da presa 2 del Montello
Walter_White ha scritto:A me Venezia sinceramente farebbe storcere il naso. Non ha legami storici con il Giro e non è la capitale. Scelta per me discutibilissima se così sarà.
Sarò di parte(abito in provincia di Treviso, ma sono originario della Riviera del Brenta), ma non sono d'accordo con te. A parte lo scenario splendido già evidenziato da Barry, Venezia ha ospitato una storica crono sulle passerelle nel Giro del 1978(altro capolavoro di Torriani), che arrivava a Piazza S.Marco vinta da Moser. Poi da Lido è partito anche il Giro del Centenario:qui trovi spiegata molto bene tutta la storia(non breve) del Giro legata a Venezia http://www.gazzetta.it/Speciali/Girodit ... enezia.pdf

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 10:43
da davide182
Walter_White ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Credo che Roma attualmente abbia altre priorita'...politiche e sociali.
E poi non e' che abbia tutti questi legami storici con il ciclismo..
Sicuro, giustissimo tutto quello che scrivi. Ma almeno è la capitale. Preferirei Milano a Venezia in caso Roma non fosse della partita.
sono d'accordo. o teniamo Milano vita natural durante in quanto capitale storica del giro, oppure se si vira su Roma la si tiene vita natural durante in quanto capitale di'italia. questo continuo cambio di passerelle finali non mi piace per nulla. nel 2013 si è arrivati a Brescia, nel 2014 a trieste voglio dire... con tutto il rispetto, ma come blasone ne avrebbero di città un bel po davanti.. anche a livello di conoscenza all'estero. Certo, per rcs conta di più quanto si sgancia... però se vogliono davvero raggiungere il tour (o quantomeno avvicinarlo il più possibile) sarebbe anche ora di stabilire dei punti fermi extra money. il tour finisce sempre a Parigi, e negli ultimi anni sono riusciti anche a non farlo pesare da un punto di vista tecnico mettendo le alpi fino alla 20esima tappa. Roma con qualche accorgimento si può raggiungere benissimo pur tenendo le grandi montagne fino al giorno prima.. e senza dimenticare che geograficamente abbiamo la fortuna di avere gli appennini che possono benissimo essere tenuti come ultimo massiccio (una tappa stile monte petrano non ha nulla da invidiare ad un tappone dolomitico.. o lo stesso arrivo sul terminillo sarebbe iconico)

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 10:47
da barrylyndon
Vietato parlare male di Trieste.. :D

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 11:08
da udra
Nibali oggi a Messina: "so che probabilmente ci saranno delle tappe in Sicilia".... Evidentemente la voce delle due tappe non era tanto campata in aria

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 11:18
da pereiro2982
francamente finche si parla di milano,roma,venezia,firenze torino napoli come sede d'arrivo del giro d'italia non posso non essere d accordo, son famose nel mondo
dal punto di vista turistico quindi suggestive e belle

meno quando si va a brescia o citta piu provinciali dico la francia è vero che ha sempre il finale a parigi, ma non credo potrebbe proporre altro...

secondo me che la conclusione del giro sfrutti le citta piu belle d'italia non è un limite .

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 11:24
da Walter_White
pereiro2982 ha scritto:francamente finche si parla di milano,roma,venezia,firenze torino napoli come sede d'arrivo del giro d'italia non posso non essere d accordo, son famose nel mondo
dal punto di vista turistico quindi suggestive e belle

meno quando si va a brescia o citta piu provinciali dico la francia è vero che ha sempre il finale a parigi, ma non credo potrebbe proporre altro...

secondo me che la conclusione del giro sfrutti le citta piu belle d'italia non è un limite .
Per me si. E' anche quello che non invoglia i velocisti a rimanere in gara. Il Tour ha il finale ai Campi Elisi, un sogno per qualunque velocista. Se il Giro cambia arrivo ogni anno non crea prestigio intorno ad un arrivo.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 11:29
da nibali-san baronto
http://www.intoscana.it/site/it/articol ... port-2017/

Non so se qualcuno lo ha già postato questo link, fatto sta che a novembre verrà scelto il Comune Europeo dello Sport del prossimo anno e poche settimane prima verrà presentato il Giro. Quindi è probabile che questo "rush finale" comprenda le trattative con RCS, per ospitare ancora una volta il Giro.

Riguardo al gran finale Venezia sarebbe spettacolare, ma Roma lo sarebbe altrettanto. Non dimentichiamoci che se l'ultima tappa sarà per velocisti l'arrivo di Venezia sarebbe quasi automaticamente a Santa Lucia, quindi per l'arrivo a Piazza S.Marco servirebbe una crono. Invece Roma si presta a molte opzioni, anche una tappa un po' movimentata dai San Pietrini e dai 7 colli non sarebbe male...
Se devo essere sincero la crono al'ultimo giorno non piace molto... magari potrebbe creare più scompiglio nelle tappe di montagna, perché gli scalatori cercheranno di guadagnare il più possibile in vista del gran finale... ma non più di tanto...

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 11:30
da udra
Io non credo che RCS sia felice di non poter proporre Milano o Roma come finale, però non può neanche fare beneficenza.
Se si caccia il grano bene, altrimenti si va in altri lidi...io non credo che il comune di Parigi ospiti il finale del Tour pagando ASO con dei formaggi, tanto per fare un esempio.
Io credo che comunque il finale sarà a Milano, mi parrebbe strano il contrario (anche perchè Sala mi sembra uno che ci tiene a ospitare grandi eventi, aveva parlato anche del Tour come sogno)

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 11:38
da Patate
davide182 ha scritto:
Walter_White ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Credo che Roma attualmente abbia altre priorita'...politiche e sociali.
E poi non e' che abbia tutti questi legami storici con il ciclismo..
Sicuro, giustissimo tutto quello che scrivi. Ma almeno è la capitale. Preferirei Milano a Venezia in caso Roma non fosse della partita.
sono d'accordo. o teniamo Milano vita natural durante in quanto capitale storica del giro, oppure se si vira su Roma la si tiene vita natural durante in quanto capitale di'italia. questo continuo cambio di passerelle finali non mi piace per nulla. nel 2013 si è arrivati a Brescia, nel 2014 a trieste voglio dire... con tutto il rispetto, ma come blasone ne avrebbero di città un bel po davanti.. anche a livello di conoscenza all'estero. Certo, per rcs conta di più quanto si sgancia... però se vogliono davvero raggiungere il tour (o quantomeno avvicinarlo il più possibile) sarebbe anche ora di stabilire dei punti fermi extra money. il tour finisce sempre a Parigi, e negli ultimi anni sono riusciti anche a non farlo pesare da un punto di vista tecnico mettendo le alpi fino alla 20esima tappa. Roma con qualche accorgimento si può raggiungere benissimo pur tenendo le grandi montagne fino al giorno prima.. e senza dimenticare che geograficamente abbiamo la fortuna di avere gli appennini che possono benissimo essere tenuti come ultimo massiccio (una tappa stile monte petrano non ha nulla da invidiare ad un tappone dolomitico.. o lo stesso arrivo sul terminillo sarebbe iconico)
Senza contare che, probabilmente, con Italo ci vuole meno tempo per arrivare a Roma da Verona o Torino che allestire un trasferimento nel centro Italia...
Un finale tra Trentino e Veneto con Fittanze o Pealda Bassa nell'ultima tappa e treno Verona-Roma sarebbe ben pi comodo dei trasferimenti finali che spesso si vedono in Tour o Vuelta.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 11:40
da pereiro2982
Walter_White ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:francamente finche si parla di milano,roma,venezia,firenze torino napoli come sede d'arrivo del giro d'italia non posso non essere d accordo, son famose nel mondo
dal punto di vista turistico quindi suggestive e belle

meno quando si va a brescia o citta piu provinciali dico la francia è vero che ha sempre il finale a parigi, ma non credo potrebbe proporre altro...

secondo me che la conclusione del giro sfrutti le citta piu belle d'italia non è un limite .
Per me si. E' anche quello che non invoglia i velocisti a rimanere in gara. Il Tour ha il finale ai Campi Elisi, un sogno per qualunque velocista. Se il Giro cambia arrivo ogni anno non crea prestigio intorno ad un arrivo.


secondo me il sogno dei campi elisi è diventato tale perche il tour è il tour ora ,cioè se il giro facesse,non so come, un salto di qualita che lo portasse nella mentalita comune ad avvicinarsi al tour come livello ogni tappa finale sarebbe ambita per velocisti

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 11:46
da udra
Se il Giro finisse tutti gli anni nello stesso posto, da che è stato fondato o quasi, quel posto entrerebbe nell'immaginario comune come luogo simbolo perchè fine del Giro.....come Via Roma o il rettilineo di Meerbeke o il velodromo di Roubaix o San Benedetto del Tronto per la Tirreno. Non è questione di differenza di blasone tra Giro e Tour

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 12:04
da Walter_White
udra ha scritto:Se il Giro finisse tutti gli anni nello stesso posto, da che è stato fondato o quasi, quel posto entrerebbe nell'immaginario comune come luogo simbolo perchè fine del Giro.....come Via Roma o il rettilineo di Meerbeke o il velodromo di Roubaix o San Benedetto del Tronto per la Tirreno. Non è questione di differenza di blasone tra Giro e Tour
Esatto.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 12:05
da Patate
udra ha scritto:Se il Giro finisse tutti gli anni nello stesso posto, da che è stato fondato o quasi, quel posto entrerebbe nell'immaginario comune come luogo simbolo perchè fine del Giro.....come Via Roma o il rettilineo di Meerbeke o il velodromo di Roubaix o San Benedetto del Tronto per la Tirreno. Non è questione di differenza di blasone tra Giro e Tour
Non che l'arrivo di Madrid della Vuelta sia un traguardo così iconico, seppur radicato nel tempo

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 12:10
da CicloSprint

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 13:53
da pereiro2982
Patate ha scritto:
udra ha scritto:Se il Giro finisse tutti gli anni nello stesso posto, da che è stato fondato o quasi, quel posto entrerebbe nell'immaginario comune come luogo simbolo perchè fine del Giro.....come Via Roma o il rettilineo di Meerbeke o il velodromo di Roubaix o San Benedetto del Tronto per la Tirreno. Non è questione di differenza di blasone tra Giro e Tour
Non che l'arrivo di Madrid della Vuelta sia un traguardo così iconico, seppur radicato nel tempo

il giro di lombardia cambia spesso partenza e finale eppure non credo sia meno iconico

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 14:11
da chinaski89
barrylyndon ha scritto:Pero' lo scenario sarebbe indimenticabile a Venezia..almeno potenzialmente.
Degno di una centesima edizione.. ;)
Non potrei essere più d'accordo. Probabilmente è la città più famosa del mondo ed offre scenari inavvicinabili per ovvi motivi

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 14:12
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Pero' lo scenario sarebbe indimenticabile a Venezia..almeno potenzialmente.
Degno di una centesima edizione.. ;)
Non potrei essere più d'accordo. Probabilmente è la città più famosa del mondo ed offre scenari inavvicinabili per ovvi motivi
Grazie Chinaski...tu ed io ci capiamo, a quanto sembra.. :cincin:

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 14:39
da presa 2 del Montello
udra ha scritto:Io non credo che RCS sia felice di non poter proporre Milano o Roma come finale, però non può neanche fare beneficenza.
Se si caccia il grano bene, altrimenti si va in altri lidi...io non credo che il comune di Parigi ospiti il finale del Tour pagando ASO con dei formaggi, tanto per fare un esempio.
Io credo che comunque il finale sarà a Milano, mi parrebbe strano il contrario (anche perchè Sala mi sembra uno che ci tiene a ospitare grandi eventi, aveva parlato anche del Tour come sogno)
Vegni stava già pensando al Giro 2017(e a quello del 2018, che probabilmente sarà il Giro, che celebrerà finalmente il centenario della Grande Guerra, non quello del 2015) nel 2013: un'edizione incentrata sulle isole con tappe in Sardegna, Sicilia e a Venezia.

Leggetevi o rileggetevi(avevo già messo questo link) questa intervista della "Tribuna di Treviso" del 2013: http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/ ... ref=search

Poi è uscita l'ipotesi, altrettanto suggestiva(questo da veneziano lo ammetto), di un ritorno al Vigorelli per il 2017: vedremo chi alla fine la spunterà tra Venezia e Milano. Mi sento però di escludere Roma per la tappa finale.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 15:02
da Walter_White
chinaski89 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Pero' lo scenario sarebbe indimenticabile a Venezia..almeno potenzialmente.
Degno di una centesima edizione.. ;)
Non potrei essere più d'accordo. Probabilmente è la città più famosa del mondo ed offre scenari inavvicinabili per ovvi motivi
Venezia più famosa di Roma, rimanendo in Italia...ho dei dubbi
Anche se non sono obiettivo quando si parla di Venezia, tutti la amano, meno che me (anzi...) :diavoletto:

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 15:09
da chinaski89
Walter_White ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Pero' lo scenario sarebbe indimenticabile a Venezia..almeno potenzialmente.
Degno di una centesima edizione.. ;)
Non potrei essere più d'accordo. Probabilmente è la città più famosa del mondo ed offre scenari inavvicinabili per ovvi motivi
Venezia più famosa di Roma, rimanendo in Italia...ho dei dubbi
Anche se non sono obiettivo quando si parla di Venezia, tutti la amano, meno che me (anzi...) :diavoletto:
Roma è famosissima certo ma pensa a quante città si fanno chiamare "la Venezia del nord", la Venezia delle alpi, la piccola Venezia ecc ecc. E quante imitazioni conta tra Las Vegas Cina e compagnia. Roma è Roma ma Venezia è una citta unica al mondo . Cioè una città dove le macchine non esistono e si gira in barca, unica!! Come scenari inarrivabile

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 17:50
da jumbo
In barca, non in bicicletta... lo scenario iconico non sarebbe raggiunto dalla tappa e non ci sarebbe il circuito finale.
Ora sul ponte della Libertà c'è anche il "monario" del tram, oltretutto.
Se fosse Venezia credo che sarebbe Lido.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 18:20
da barrylyndon
e se ci fosse la crono finale come a Roma nel 2009?

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 19:26
da presa 2 del Montello
Il sito "La Provincia di Messina" riporta come date per la tappa a Messina 10 e 11 maggio, che in effetti confermerebbe quanto detto ieri da Nibali su più di una tappa in Sicilia.

http://laprovinciamessina.it/flash-news ... aggio.html

A questo punto non sono più convinto che "ripartiranno in terraferma" dalla Calabria passato lo stretto...potrebbero ripartire ben più a nord.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 21:42
da nibali-san baronto
chinaski89 ha scritto:Non potrei essere più d'accordo. Probabilmente è la città più famosa del mondo ed offre scenari inavvicinabili per ovvi motivi
A me Venezia piace tantissimo, ma venire a dire che sia la città più famoso del mondo è un'esagerazione... anche sull'essere la più famosa d'Italia. In Francia l'unica città veramente famosa è Parigi (indipendentemente dalla bellezza, visto che anche la Francia è piena di bellissimi posti), ma in Italia (ancor più ricca di monumenti e meraviglie) la vedo dura dire quale sia la più famosa... Io sono fiorentino, e sentirmi dire che Venezia è più famosa di Firenze o Roma la ritengo un'offesa. Poi, come già detto Venezia è bellissima e famosissima, ma io sono in 3a liceo e nel libro di storia dell'arte più di metà delle pagine sono dedicate a Firenze e al Brunelleschi... poi ognuno è libero di pensare quel che vuole... Inoltre come abbiamo già detto io e qualcun altro a Venezia si arriva in piazza s.Marco solo se c'è una crono. Molto meglio Roma sotto questo punto di vista.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 22:04
da chinaski89
Firenze mi piace da morire, ma secondo me (e non solo) Venezia ha l'unicità di essere una città fuori dal tempo che la rende famosissima in ogni angolo del globo. Poi non è il punto centrale del discorso, pensavo appunto ad una crono e secondo me sarebbe un percorso di una spettacolarità ineguagliabile.

Ps: il duomo di Firenze per me è il più bello d'Italia, ho passato ore ed ore negli Uffizi e ho a dir poco adorato la visita ai Musei Vaticani. Ma in Italia la lista è lunga, era un discorso che verteva sull'arrivo del Giro e una mia opinione en passant di visibilità delle varie città nel mondo. Non volevo certo fare una classifica delle città più belle :cincin:

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 22:17
da Walter_White
Io ribadisco che senza una volata ai Fori come ultima tappa, storcerò il naso :diavoletto: