Pagina 18 di 22

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:28
da barrylyndon
Mystogan ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Mystogan ha scritto: Lo vedrai l'anno prossimo di nuovo,Nibali sta benissimo
Nibali non arriva nei trenta.. ;)
Neanche nei 50 :D
per non dare torto a nessuno dei due e' arrivato 42mo :D

Male comunque, deludente per due fatti, il primo che non ha iniziato un muro nelle prime posizioni,sempre a rincorrere sul primo in pave'(e dire che dovrebbe saper limare), due perche' non ha aiutato nessuno, non ha fatto un'azione degna di nota,
Si vedeva che era impiccato gia' a meta' gara(ormai Nibali credo di conoscerlo abbastanza :D )
Pensavo fosse piu' utile. Se e' vero che a Ponferrada e sul Cauberg ha preso delle discrete sverniciate, e' anche vero che in Olanda ha poi cercato di riportare sotto Gatto e l'anno scorso di vedeva che stava lavorando per Colbrelli.
In generale questa e' una prestazione sottotono di una nazionale figlia di un un movimento in chiara difficolta'.
Non so se e' mancanza di talenti, se il sistema antidoping ci sta prendendo un po' di mira,se i talenti ce li abbiamo ma con la pancia un po'troppo piena.
Fattosta' che numericamente e' il peggior risultato della nostra Nazionale da molti anni.
Mi dispiace per Cassani, che si e' trovato una discreta patata bollente da gestire, e che meriterebbe ben altri risultati, vista la passione che ci mette.
Ma il sangue dalle rape non si puo' cavare.
Penso sia persino stucchevole parlare di chi c'era e di chi non e' stato chiamato.
Lo si e' fatto a torto con Bettini, che mai come oggi ha benedetto la boutade alonsiana..

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:30
da galliano
Winter ha scritto: Per me han corso troppo in difesa
Visto che se aspettavamo gli ultimi 5 km nn avevamo speranze bisognava attaccare prima a ripetizione
ma vista la tirata si puntava al finale..
e risultato disastroso
Condivido appieno.
Difficilmente potevano vincere, ma così hanno proprio corso male.
Forse anche Degenkolb ha sbagliato a rispondere a stybar, ma forse non aveva più uomini.
Gli australiani come al solito molto furbi e succhiaruote, son contento che non abbiano vinto.
GVA as usual deve spaccare il mondo e combina poco.
Sagan sì è sbloccato, l'anno prossimo farà paura dalla Sanremo alla Roubaix

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:31
da Visconte85
Corso malissimo, punto. Non abbiamo tentato niente, abbiamo corso come se avessimo un fuoriclasse assoluto, sempre a chiudere e a tenere la corsa chiusa, tranne nel finale ovviamente

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:31
da matteo.conz
meriadoc ha scritto:
Mystogan ha scritto:Degenkolb comunque parecchio deludente
io guardavo sempre su tissot i passaggi
Kristof, Sagan, Matthews, invisibili, sempre nella pancia del gruppo
degenkolb sempre davanti, forse si è espostp troppo
credo anch'io, la cartuccia l'ha sparata per seguire stybar

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:32
da jerrydrake
bove ha scritto:Ma quale dimissioni?
Scusate, domanda a tutti i campioni di sparo a zero.
Hai ragione: NO ALLE DIMISSIONI, COMMISSARRIAMENTO!
E si risparmiano un bel po' di soldini
bove ha scritto:Ma chi avrebbe dovuto convocare che non ha convocato?
Aru

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:33
da Winston Smith
Più che con Cassani c'è da chiedersi cosa sia venuto a fare qui Diego Ulissi. Inesistente. Bennati, Quinziato, Nibali sono buoni uomini squadra. Mentre Ulissi doveva essere il nostro piccolo-gilbert. :?
E ancora una volta ha dimostrato che all'appuntamento importante pacca totalmente.
Pure Trentin... uno che può far benissimo in volate anche folte, arriva 33esimo.
Viviani è entrato nella fuga probabilmente perché non si sentiva di dare garanzie nel finale.
Nizzolo più di così non poteva fare.
Disastro. Non tanto per le tattiche di cassani, ma per le nostre "punte" :ouch: :pomodoro:

Meno male cha ha vinto Sagan. L'ho tifato come se fosse un mio concittadino. Matthews gran volata per il secondo posto, ma fortunatamente ha perso dal mitico Peter :D . Deludente Kristoff. Boasson getta al vento una probabile medaglia, non aiutando Gilbert, per non tradire il compagno :pomodoro: Belgio forte ma inconcludente. Degenkolb sembrava mostruoso sul primo pavé, poi si è sciolto. Francia che piazza il solito Gallopin. Valverde quinto, ci sta. È tornato a fare l'attendista, o più probabilmente oggi non aveva tante da sparare. Il suo obiettivo, che vale una carriera, sarà certamente l'olimpiade di Rio.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:33
da barrylyndon
Da Jerry,siamo seri...chi e' il primo scalatore arrivato al traguardo..

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:34
da scile
galliano ha scritto:
Winter ha scritto: Per me han corso troppo in difesa
Visto che se aspettavamo gli ultimi 5 km nn avevamo speranze bisognava attaccare prima a ripetizione
ma vista la tirata si puntava al finale..
e risultato disastroso
Condivido appieno.
Difficilmente potevano vincere, ma così hanno proprio corso male.
Forse anche Degenkolb ha sbagliato a rispondere a stybar, ma forse non aveva più uomini.
Gli australiani come al solito molto furbi e succhiaruote, son contento che non abbiano vinto.
GVA as usual deve spaccare il mondo e combina poco.
Sagan sì è sbloccato, l'anno prossimo farà paura dalla Sanremo alla Roubaix
GVA combina poco ma almeno ci prova. E' arrivato a 20 metri da Sagan poi non è riuscito a chiudere anche perchè Boasson non gli ha dato un cambio. Averne di GVA

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:36
da jerrydrake
barrylyndon ha scritto:Da Jerry,siamo seri...chi e' il primo scalatore arrivato al traguardo..
Valverde, strapazzato da Aru in ogni occasione

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:37
da Mystogan
Purtroppo Barry ci ha illusi all'Agostoni e alla Bernocchi che potesse essere competitivo anche in un percorso totalmente fuori dalle sue caratteristiche,questa prova negativa speriamo che non influisca sul morale in vista Lombardia

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:37
da LeNoble
scaccianuvole ha scritto:
cauz. ha scritto:sagan, ................................... va ai microfoni e dice che la sua vittoria è uno stimolo per tutta la gente del mondo, che il cambiamento è possibile.
Peterone reduce da un ritiro in altura in Utah avrà avuto come film nell'HD del pc Rocky e l'avrà visto e rivisto in questi giorni.
aggiungi che magari ieri sera prima di dormire guardando la tv avrà visto le news con Pope Francis a Philadelphia
et voilà, l'ispirazione per il discorso al mondo!
Sagan ecumenico !

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:38
da Winter
scile ha scritto:
galliano ha scritto:
Winter ha scritto: Per me han corso troppo in difesa
Visto che se aspettavamo gli ultimi 5 km nn avevamo speranze bisognava attaccare prima a ripetizione
ma vista la tirata si puntava al finale..
e risultato disastroso
Condivido appieno.
Difficilmente potevano vincere, ma così hanno proprio corso male.
Forse anche Degenkolb ha sbagliato a rispondere a stybar, ma forse non aveva più uomini.
Gli australiani come al solito molto furbi e succhiaruote, son contento che non abbiano vinto.
GVA as usual deve spaccare il mondo e combina poco.
Sagan sì è sbloccato, l'anno prossimo farà paura dalla Sanremo alla Roubaix
GVA combina poco ma almeno ci prova. E' arrivato a 20 metri da Sagan poi non è riuscito a chiudere anche perchè Boasson non gli ha dato un cambio. Averne di GVA
già. .sembra che gli attaccanti nn piacciano in sto ciclismo moderno

Cmq credo che galliano pensi che dietro sagan ci fosse Gilbert. .

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:38
da Winston Smith
jerrydrake ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Da Jerry,siamo seri...chi e' il primo scalatore arrivato al traguardo..
Valverde, strapazzato da Aru in ogni occasione
Vabbè ma valverde è uno dei pochi scalatori-veloci del gruppo. Aru al massimo sarebbe arrivato 12esimo. Cosa cambia tra 12esimo e 18esimo?

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:38
da Pavè
Peggiore in assoluto la regia americana, veramente scandalosa incapaci di capire cosa inquadrare, dove e con che mezzo.
c'è qualche filmato della volata del gruppo?

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:38
da barrylyndon
jerrydrake ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Da Jerry,siamo seri...chi e' il primo scalatore arrivato al traguardo..
Valverde, strapazzato da Aru in ogni occasione
Valverde e' arrivato terzo a Salisburgo...E' un altro corridore rispetto ad a Aru.Dai Jerry..

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:38
da Visconte85
Pavè ha scritto:Peggiore in assoluto la regia americana, veramente scandalosa incapaci di capire cosa inquadrare, dove e con che mezzo.
c'è qualche filmato della volata del gruppo?
quotone

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:38
da galliano
scile ha scritto:
galliano ha scritto: GVA as usual deve spaccare il mondo e combina poco.
Sagan sì è sbloccato, l'anno prossimo farà paura dalla Sanremo alla Roubaix
GVA combina poco ma almeno ci prova. E' arrivato a 20 metri da Sagan poi non è riuscito a chiudere anche perchè Boasson non gli ha dato un cambio. Averne di GVA
Era Gilbert dietro a Sagan, non GVA.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:40
da barrylyndon
Mystogan ha scritto:Purtroppo Barry ci ha illusi all'Agostoni e alla Bernocchi che potesse essere competitivo anche in un percorso totalmente fuori dalle sue caratteristiche,questa prova negativa speriamo che non influisca sul morale in vista Lombardia
ed invece ha confezionato il suo peggior mondiale..

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:40
da scile
galliano ha scritto: Era Gilbert dietro a Sagan, non GVA.
No era GVA. GVA casco nero, Gilbert casco bianco. Non fidiamoci sempre di Pancani e Martinello

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:40
da jerrydrake
Winston Smith ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Da Jerry,siamo seri...chi e' il primo scalatore arrivato al traguardo..
Valverde, strapazzato da Aru in ogni occasione
Vabbè ma valverde è uno dei pochi scalatori-veloci del gruppo. Aru al massimo sarebbe arrivato 12esimo. Cosa cambia tra 12esimo e 18esimo?
Cambia che 12° non è il peggiore risultato azzurro della storia

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:41
da Gianluca Avigo - bove
jerrydrake ha scritto:
bove ha scritto:Ma quale dimissioni?
Scusate, domanda a tutti i campioni di sparo a zero.
Hai ragione: NO ALLE DIMISSIONI, COMMISSARRIAMENTO!
E si risparmiano un bel po' di soldini
bove ha scritto:Ma chi avrebbe dovuto convocare che non ha convocato?
Aru
:crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy:
Ma sei simpaticissimo. Ho capito sei un comico e stai provando il repertorio.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:43
da Winter
scile ha scritto:
galliano ha scritto: Era Gilbert dietro a Sagan, non GVA.
No era GVA. GVA casco nero, Gilbert casco bianco. Non fidiamoci sempre di Pancani e Martinello
Be si bouhanni era a due minuti.. ormai out
Ha finito a tre secondi

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:44
da Woodstock
Contentissimo per la vittoria di Sagan, la sua indiscutibile vittoria nobilita un mondiale altrimenti anonimo, su un circuito insulso in una località decisamente sfigata, l'essenza della sua nuova dimensione di campione maturo sta nelle tre parole pronunciate nell'intervista "waiting, waiting, waiting".
La maglia iridata non poteva avere un padrone migliore, capace di portarla nelle prime posizioni del gruppo da febbraio ad ottobre.
Per quanto riguarda la nazionale italiana sono abbastanza deluso, è vero che non avevamo grandi individualità ma da una squadra di outsider era lecito attendersi una conditta più coraggiosa, provare ad inventarsi qualcosa invece, a parte l'azione di un bravissimo Viviani, non siamo mai stati nel vivo della corsa, mai in grado di cogliere l'attimo in cui nasceva la fuga e costretti poi ad affannosi inseguimenti. Nel finale poi, ancor prima di iniziare lo strappo in pavè sono subito spariti dalla circolazione.
Non mi aspettavo una vittoria ma almeno essere protagonisti, piazzarne uno nei primi 10, insomma, provarci. Sfortunato Oss, presenza impalpabile Ulissi, corridore di talento ma mai affidabile negli appuntamenti che contano. A mia memoria il 18° posto è uno dei risultati peggiori della storia italiana ai mondiali.
Nonostante tutto, non mi sento però di buttare la croce addosso a Cassani, il campionato mondiale è espressione delle classiche e i corridori italiani non ne vincono una da 7 anni e da allora solo in rare occasioni sono stati pèrotagonisti. Insomma, il "materiale" quello era, in più di è incappati anche in una giornata al di sotto di standard già di partenza non eccelsi ed ecco spiegata la debacle. Non credo che un altro CT avrebbe ottenuto molto di più.
Dopo Bettini non siamo stati più in grado di esprimere grandi corridori da classiche, la realtà è evidente, non ci resta che sperare nelle nuove generazioni....magari in futuro potrebbe darci soddisfazioni Moscon, ma è presto per parlarne.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:44
da Scattista
sparare a zero su cassani e gli azzurri poi nominare Aru come punta italiana per il Mondiale :D :D :D
Impossibile da prendere sul serio

Aru non arrivava nemmeno all'ultimo giro ancora in gruppo

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:44
da galliano
scile ha scritto:
galliano ha scritto: Era Gilbert dietro a Sagan, non GVA.
No era GVA. GVA casco nero, Gilbert casco bianco. Non fidiamoci sempre di Pancani e Martinello
Siete sicuri a me pareva chiaramente la faccia e la pedalata di Gilbert.
Sul secondo strappo, non sul primo dove c'era sicuramente GVA.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:46
da dietzen
vabbè, possiamo anche dire che gli italiani dovessero farsi vedere di più, ma non sarebbe cambiato nulla.

di fuga seria ce n'è stata solo una e lì è entrato viviani. altre azioni importanti non ce ne sono state, anche le nazionali più pimpanti non sono riuscite a mandare uomini all'attacco con frequenza.

purtroppo gli uomini son questi, e ognuno ha i propri limiti.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:47
da Scattista
Scattista ha scritto:Il percorso mi sembra disegnato dal sarto di Peter Sagan

EVVIVA IL SARTO DI PETER SAGAN :) :)

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:48
da ste salita, fatica
Sagan Sagan Sagan campione del mondo!!! Vittoria alla sua maniera da gran campione. ... scatta in faccia al signor Gilbert, discesa da capogiro e infine fa un cronoprologo da paura !!! Mi ricorda molto le sue prime vittorie alla paris nice di qualche anno fa...
Bravo campione goditi questo giorno speciale :champion:
E io penso di aver vinto al fantamondiale di febbra :trofeo:

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:49
da LeNoble
Cambia che 12° non è il peggiore risultato azzurro della storia[/quote]

Questo lo è ? A memoria mi pare di sì. (Sono del 1988). Su prima non saprei

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:49
da Mystogan
barrylyndon ha scritto:
Mystogan ha scritto:Purtroppo Barry ci ha illusi all'Agostoni e alla Bernocchi che potesse essere competitivo anche in un percorso totalmente fuori dalle sue caratteristiche,questa prova negativa speriamo che non influisca sul morale in vista Lombardia
ed invece ha confezionato il suo peggior mondiale..
Purtroppo si,quasi dannoso per la Nazionale in un certo senso

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:50
da meriadoc
quando Sagan è partito era Gilbert, non Van Avermaet alla sua ruota

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:51
da Scattista
scorrendo la classifica...

Valverde 5° dopo l'annata che ha fatto!?! :clap:

Kwiatkowski 8* dopo essere andato in fuga (e in fuga tirava ben bene insieme a Boonen) !?! :clap:

Arashiro 17° !?! :clap: :clap:

EDIT: però Kwiatko allora poteva giocarsi meglio le sue chances e la sua gamba

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:51
da LeNoble
Degencolpetto : solo 29 °

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:51
da barrylyndon
Mystogan ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Mystogan ha scritto:Purtroppo Barry ci ha illusi all'Agostoni e alla Bernocchi che potesse essere competitivo anche in un percorso totalmente fuori dalle sue caratteristiche,questa prova negativa speriamo che non influisca sul morale in vista Lombardia
ed invece ha confezionato il suo peggior mondiale..
Purtroppo si,quasi dannoso per la Nazionale in un certo senso
Inutile piu' che altro

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:51
da scile
galliano ha scritto:
scile ha scritto:
galliano ha scritto: Era Gilbert dietro a Sagan, non GVA.
No era GVA. GVA casco nero, Gilbert casco bianco. Non fidiamoci sempre di Pancani e Martinello
Siete sicuri a me pareva chiaramente la faccia e la pedalata di Gilbert.
Sul secondo strappo, non sul primo dove c'era sicuramente GVA.

Da Sporza: "Op de top kwam ik maar 2 à 3 meter tekort", zegt Van Avermaet. "Ik zat op mijn limiet, terwijl Sagan nog een paar keer kon doorstoten. Hij sloeg meteen een gat."

"Daarna heb ik aan Boasson Hagen nog gevraagd om mee te rijden, maar die wou niet. Hij zei dat hij voor Kristoff reed. Dan weet je dat je koers voorbij is."

Qui spiega di essere quasi arrivato in scia a Sagan e poi Boasson non ha tirato perchè lavorava per Kristoff

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:52
da dietzen
barrylyndon ha scritto:
Mystogan ha scritto:Purtroppo Barry ci ha illusi all'Agostoni e alla Bernocchi che potesse essere competitivo anche in un percorso totalmente fuori dalle sue caratteristiche,questa prova negativa speriamo che non influisca sul morale in vista Lombardia
ed invece ha confezionato il suo peggior mondiale..
al di là del percorso qui c'era anche un livello del tutto differente rispetto alle corse lombarde, se uno va a vedere gli ordini d'arrivo lì, tolti gli italiani, trova mendes, bole, rubiano...

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:54
da Mystogan
Nibali tornera' a correre alle Tre Valli o alla Milano-Torino?

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:55
da barrylyndon
Mystogan ha scritto:Nibali tornera' a correre alle Tre Valli o alla Milano-Torino?
mi pare di aver letto alle 3 valli..

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:55
da Rudy80
Tattica di gara che avrebbe scelto l'ultimo campione mondiale in USA Moreno Argentin se fosse stato CT della nazionale: «Sfruttiamo Oss e Quinziato per una fuga da lontano insieme con Nibali, che ha motore e fondo. Se non va, lanciamo Felline, Trentin, Nizzolo e Bennati, che tengono bene e sono veloci. Se va male anche così, teniamo per il finale le carte Ulissi sugli strappi e Viviani in volata» e chiosa a margine "Per conquistare un Mondiale devi essere abituato a lottare con i big e aver vinto qualche corsa importante prima... Ci sono tanti corridori più forti di noi, come Degenkolb, Sagan, Kristoff. Vengono da Germania, Slovacchia e Norvegia, Paesi che non hanno certo la tradizione dell'Italia, eppure ci hanno superato». Altri suoi commenti molto interessanti sul fatto che gli italiani non siano da anni più vincenti nelle grandi classiche "«Chiedetelo alla nostra Federazione. Per il presidente Di Rocco il movimento in Italia è in crescita, la verità è che altre nazioni, come Australia, Inghilterra e Usa, hanno lavorato molto meglio di noi.I nostri federali sono come i politici, badano solo a salvare la poltrona. L'Italia ha un sacco di corridori, ma manca la qualità. All'estero c'è più programmazione e attenzione per i dilettanti, che corrono spesso all'estero, e anche per i professionisti. Da noi invece dov'è finito per esempio un talento puro come Battaglin? Se la responsabilità non è della Federazione, allora di chi è?»
Pochi peli sulla lingua Argentin ..... il colpevole di tale disastro( miglior risultato 18° posto quando al 17° è arrivato un giapponese :uhm: ,se non è disastro questo cosa lo è) è ben chiaro per lui.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:56
da Mystogan
barrylyndon ha scritto:
Mystogan ha scritto:Nibali tornera' a correre alle Tre Valli o alla Milano-Torino?
mi pare di aver letto alle 3 valli..
Con il morale basso e la stanchezza dal jet lag

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:56
da galliano
scile ha scritto:
galliano ha scritto:
scile ha scritto: No era GVA. GVA casco nero, Gilbert casco bianco. Non fidiamoci sempre di Pancani e Martinello
Siete sicuri a me pareva chiaramente la faccia e la pedalata di Gilbert.
Sul secondo strappo, non sul primo dove c'era sicuramente GVA.

Da Sporza: "Op de top kwam ik maar 2 à 3 meter tekort", zegt Van Avermaet. "Ik zat op mijn limiet, terwijl Sagan nog een paar keer kon doorstoten. Hij sloeg meteen een gat."

"Daarna heb ik aan Boasson Hagen nog gevraagd om mee te rijden, maar die wou niet. Hij zei dat hij voor Kristoff reed. Dan weet je dat je koers voorbij is."

Qui spiega di essere quasi arrivato in scia a Sagan e poi Boasson non ha tirato perchè lavorava per Kristoff
Non so che dire, cambierò occhiali, io ho visto Gilbert Gilbert, ma credo che GVA sia più attendibile della mia vista

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:58
da LeNoble
Rudy80 ha scritto:Tattica di gara che avrebbe scelto l'ultimo campione mondiale in USA Moreno Argentin se fosse stato CT della nazionale: «Sfruttiamo Oss e Quinziato per una fuga da lontano insieme con Nibali, che ha motore e fondo. Se non va, lanciamo Felline, Trentin, Nizzolo e Bennati, che tengono bene e sono veloci. Se va male anche così, teniamo per il finale le carte Ulissi sugli strappi e Viviani in volata» e chiosa a margine "Per conquistare un Mondiale devi essere abituato a lottare con i big e aver vinto qualche corsa importante prima... Ci sono tanti corridori più forti di noi, come Degenkolb, Sagan, Kristoff. Vengono da Germania, Slovacchia e Norvegia, Paesi che non hanno certo la tradizione dell'Italia, eppure ci hanno superato». Altri suoi commenti molto interessanti sul fatto che gli italiani non siano da anni più vincenti nelle grandi classiche "«Chiedetelo alla nostra Federazione. Per il presidente Di Rocco il movimento in Italia è in crescita, la verità è che altre nazioni, come Australia, Inghilterra e Usa, hanno lavorato molto meglio di noi.I nostri federali sono come i politici, badano solo a salvare la poltrona. L'Italia ha un sacco di corridori, ma manca la qualità. All'estero c'è più programmazione e attenzione per i dilettanti, che corrono spesso all'estero, e anche per i professionisti. Da noi invece dov'è finito per esempio un talento puro come Battaglin? Se la responsabilità non è della Federazione, allora di chi è?»
Pochi peli sulla lingua Argentin ..... il colpevole di tale disastro( miglior risultato 18° posto quando al 17° è arrivato un giapponese :uhm: ,se non è disastro questo cosa lo è) è ben chiaro per lui.
Grande Arashiro !

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 22:59
da Woodstock
Mi sono documentato, dopo le edizioni del 1928, 1937, 1938 e 1950, in cui tutti i corridori italiani si sono ritirati, quella di oggi è stata la peggior prestazione nella storia azzurra ai mondiali.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 23:03
da riddler
Rudy80 ha scritto:Tattica di gara che avrebbe scelto l'ultimo campione mondiale in USA Moreno Argentin se fosse stato CT della nazionale: «Sfruttiamo Oss e Quinziato per una fuga da lontano insieme con Nibali, che ha motore e fondo. Se non va, lanciamo Felline, Trentin, Nizzolo e Bennati, che tengono bene e sono veloci. Se va male anche così, teniamo per il finale le carte Ulissi sugli strappi e Viviani in volata» e chiosa a margine "Per conquistare un Mondiale devi essere abituato a lottare con i big e aver vinto qualche corsa importante prima... Ci sono tanti corridori più forti di noi, come Degenkolb, Sagan, Kristoff. Vengono da Germania, Slovacchia e Norvegia, Paesi che non hanno certo la tradizione dell'Italia, eppure ci hanno superato». Altri suoi commenti molto interessanti sul fatto che gli italiani non siano da anni più vincenti nelle grandi classiche "«Chiedetelo alla nostra Federazione. Per il presidente Di Rocco il movimento in Italia è in crescita, la verità è che altre nazioni, come Australia, Inghilterra e Usa, hanno lavorato molto meglio di noi.I nostri federali sono come i politici, badano solo a salvare la poltrona. L'Italia ha un sacco di corridori, ma manca la qualità. All'estero c'è più programmazione e attenzione per i dilettanti, che corrono spesso all'estero, e anche per i professionisti. Da noi invece dov'è finito per esempio un talento puro come Battaglin? Se la responsabilità non è della Federazione, allora di chi è?»
Pochi peli sulla lingua Argentin ..... il colpevole di tale disastro( miglior risultato 18° posto quando al 17° è arrivato un giapponese :uhm: ,se non è disastro questo cosa lo è) è ben chiaro per lui.
Beh se parliamo di movimento italiano a 360 gradi diciamo che in due anni abbiamo vinto un tour e una vuelta...
Parlare di un movimento in crisi, mi pare eccessivo...
se parliamo di delusioni mondiali, ognuno si assume le sue responsabilità, per me Di Rocco ha la responsabilità di aver messo un grande campione del passato che solo per il nome è diventato CT (io lo paragonerei a Maradona come CT dell'Argentina) e un commentatore TV come commissario tecnico...
Il prossimo speriamo non sia la De Stefano o Pippo Baudo...

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 23:06
da Salvatore77
LeNoble ha scritto: Grande Arashiro !
Va detto che Arashiro vanta già un nono posto al mondiale nel 2010.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 23:06
da barrylyndon
Riddler, i ct nominati sono ininfluenti..

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 23:07
da Gianluca Avigo - bove
Rudy80 ha scritto:Tattica di gara che avrebbe scelto l'ultimo campione mondiale in USA Moreno Argentin se fosse stato CT della nazionale: «Sfruttiamo Oss e Quinziato per una fuga da lontano insieme con Nibali, che ha motore e fondo. Se non va, lanciamo Felline, Trentin, Nizzolo e Bennati, che tengono bene e sono veloci. Se va male anche così, teniamo per il finale le carte Ulissi sugli strappi e Viviani in volata» e chiosa a margine "Per conquistare un Mondiale devi essere abituato a lottare con i big e aver vinto qualche corsa importante prima... Ci sono tanti corridori più forti di noi, come Degenkolb, Sagan, Kristoff. Vengono da Germania, Slovacchia e Norvegia, Paesi che non hanno certo la tradizione dell'Italia, eppure ci hanno superato». Altri suoi commenti molto interessanti sul fatto che gli italiani non siano da anni più vincenti nelle grandi classiche "«Chiedetelo alla nostra Federazione. Per il presidente Di Rocco il movimento in Italia è in crescita, la verità è che altre nazioni, come Australia, Inghilterra e Usa, hanno lavorato molto meglio di noi.I nostri federali sono come i politici, badano solo a salvare la poltrona. L'Italia ha un sacco di corridori, ma manca la qualità. All'estero c'è più programmazione e attenzione per i dilettanti, che corrono spesso all'estero, e anche per i professionisti. Da noi invece dov'è finito per esempio un talento puro come Battaglin? Se la responsabilità non è della Federazione, allora di chi è?»
Pochi peli sulla lingua Argentin ..... il colpevole di tale disastro( miglior risultato 18° posto quando al 17° è arrivato un giapponese :uhm: ,se non è disastro questo cosa lo è) è ben chiaro per lui.
Però nelle gran fondo siamo i numeri 1 :diavoletto:

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 23:08
da Salvatore77
Woodstock ha scritto:Mi sono documentato, dopo le edizioni del 1928, 1937, 1938 e 1950, in cui tutti i corridori italiani si sono ritirati, quella di oggi è stata la peggior prestazione nella storia azzurra ai mondiali.
Io andrei oltre il dato statistico.
Oggi in nessuna fase della gara abbiamo dato l'impressione di essere in gioco. Tanto meno con Viviani in fuga, a mio avviso la persona sbagliata nella fuga sbagliata.
Poi Ulissi l'ha corso il mondiale oppure no?

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 23:09
da riddler
barrylyndon ha scritto:Riddler, i ct nominati sono ininfluenti..
Le convocazioni e le non convocazioni le fanno loro...

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 23:11
da Gianluca Avigo - bove
riddler ha scritto: per me Di Rocco ha la responsabilità di aver messo un grande campione del passato che solo per il nome è diventato CT (io lo paragonerei a Maradona come CT dell'Argentina) e un commentatore TV come commissario tecnico...
Il prossimo speriamo non sia la De Stefano o Pippo Baudo...
Probabilmente sei molto giovane, se credi che Cassani sia un commentatore TV.
Quindi ti perdono