Pagina 18 di 21

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 9:30
da nino58
Admin ha scritto:Comunque c'è una cosa singolare di questo Tour: essendo stato oggi l'ultimo tappone di montagna, sono convinto che sia sabato sera e ho voglia di uscire... e invece devo restare a casa a leggere ancora l'intero thread della tappa... ma perdo tempo cincischiando qui... si capisce che non ne ho voglia, vero? :D :D :D
Allora vai a cincischiare dove puoi diverirti di più, farfallone. :D

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 9:35
da lemond
Bike65 ha scritto:Dici?
L'anno prossimo Dumoulin sarà un po' più forte a cronometro e in salita, Froome un po' meno forte in tutte e due.
Per me se la gioca benissimo, anche la squadra non sarà quella del giro, e vincere senza squadra Froome non lo ha mai fatto.
E' troppo presto per sapere che cosa accadrà fra un anno, però (tanto si fa per dire, tipo il mio amico El Condor) :) mi sembra che prestare tanta fiducia a Dumoulin in salite lunghe e dure, è un po' da tifoso e, poi, come ha detto Udra, quanti saranno i km a cronometro? E quale sarà la squadra dell'olandese e se rimane in Saweb (s.s.s.c.) Barguil con che il ruolo? Etc, etc. :)

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 9:40
da chinaski89
lemond ha scritto:
Bike65 ha scritto:Dici?
L'anno prossimo Dumoulin sarà un po' più forte a cronometro e in salita, Froome un po' meno forte in tutte e due.
Per me se la gioca benissimo, anche la squadra non sarà quella del giro, e vincere senza squadra Froome non lo ha mai fatto.
E' troppo presto per sapere che cosa accadrà fra un anno, però (tanto si fa per dire, tipo il mio amico El Condor) :) mi sembra che prestare tanta fiducia a Dumoulin in salite lunghe e dure, è un po' da tifoso e, poi, come ha detto Udra, quanti saranno i km a cronometro? E quale sarà la squadra dell'olandese e se rimane in Saweb (s.s.s.c.) Barguil con che il ruolo? Etc, etc. :)
Prestare fiducia a Duemulini in salite lunghe e dure non è da tifoso, ma normalissimo dopo quanto visto al Giro, aggiungici che le salite del Tour sono molto più adatte a lui di quelle del Giro (a parte quest'anno che erano più dure al Tour), poi certo bisognerà vedere quanta crono ci sarà, che squadra avrà e come ci arriverà

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 9:40
da nino58
lemond ha scritto:
Bike65 ha scritto:Dici?
L'anno prossimo Dumoulin sarà un po' più forte a cronometro e in salita, Froome un po' meno forte in tutte e due.
Per me se la gioca benissimo, anche la squadra non sarà quella del giro, e vincere senza squadra Froome non lo ha mai fatto.
E' troppo presto per sapere che cosa accadrà fra un anno, però (tanto si fa per dire, tipo il mio amico El Condor) :) mi sembra che prestare tanta fiducia a Dumoulin in salite lunghe e dure, è un po' da tifoso e, poi, come ha detto Udra, quanti saranno i km a cronometro? E quale sarà la squadra dell'olandese e se rimane in Saweb (s.s.s.c.) Barguil con che il ruolo? Etc, etc. :)
In effetti, con Barguil e Bardet in crescita, bisogna prima capire come sarà il disegno del Tour 2018.
Perfino la Sunweb credo attenderà i percorsi prima di stilare il calendario di corsa dei suoi uomini migliori.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 9:43
da chinaski89
Per me la leggera superiorità in salita ce l'ha avuta solo Froome qui (e Porte), non per staccare tutti ma un filoni in piú ne aveva, di certo non Bardet, che dei tre sul podio ieri e non solo ieri era quello con meno gamba.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 9:46
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:tour disegnato male , lo squilibrio , con le tante montagne puo anche andar bene , o almeno vista la nidiata di talento francese credo che ci faremo l'abitudine ,ma le troppe tappe piatte, poche tappe da imboscata(perche disegnate male) i pirenei appena accennati , hanno fatto uno dei tour piu brutti da anni a sta parte ...
Resto convinto che la tappa di peyragudes non fosse mal disegnata, ma finché si scollina in 10 e si fa la volata negli ultimi 300 metri ci si può mettere pure gavia e mortirolo avanti e indietro e cambia poco.
Concordo. Negli ultimi anni abbiamo visto tapponi multi-salita condotti a ritmo di processione finire esattamente come le tappe di questo Tour, quindi è semplicemente ingiusto prendersela con gli organizzatori semplicemente perchè anche con percorsi più accattivanti, il risultato sarebbe stato il medesimo. La riprova ce l'abbiamo guardando al recentissimo passato.

Se tu metti Naesen (ribadisco, corridore per cui stravedo...ma non in salita) a fare il ritmo sul Vars, sperando di mettere in difficoltà la Sky, allora davvero puoi fare Gavia e Mortirolo avanti e indietro per un giorno intero e il risultato sarà sempre lo stesso.
cauz. ha scritto: Resta da capire se sia così basso il livello dei protagonisti o forse solo quello dei DS.
Probabilmente entrambe le cose. A vedere anche i distacchi in classifica tra i primi e il decimo, mi pare che i primi siano andati non troppo forte, ma questo forse non vuol dire molto .
Al di là di ciò, ho visto dei protagonisti come al solito con poco coraggio, poca personalità e soprattutto zero fantasia. Da questo punto di vista credo che i DS, la peggiore generazione di DS della storia del ciclismo, si siano impegnati molto per peggiorare ancora di più le cose. Leggevo da qualche parte che Bardet è stato frenato dall'ammiraglia in non so quale contesto... :muro: Ripeto, inutile prendersela con gli organizzatori.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:11
da quasar
lemond ha scritto:
quasar ha scritto: Al momento resta tuttavia ancora una (sbiadita) rivisitazione moderna di Virenque. Non per mancanza di coraggio o eccessivo attendismo nella tattica di corsa, ma da un punto di vista prettamente tecnico.
Il suo valore, al momento, è questo. Senza recriminazioni.
Anch'io sono d'accordo con Dietzen, mentre non capisco proprio come fai a dire che Bardet è la copia sbiadita di Virenque, uno che (per quanto ricordo, semmai Walter mi correggerà) non è mai stato vicino a vincere un Tour, ma si è limitato a farsi pubblicità portando maglie a pois (in cui nessuno competeva) e gialla, che gli regalarono grazie a una fuga alla Walko. :D Che poi avesse un grande coraggio può essere vero, ma è più facile attaccare da lontano quando non si ha nulla da perdere. Romain ha fatto il massimo, pur essendo (forse) *molto leggermente* meglio di Froome in salita e con la squadra invece inadeguata a un possibile vincitore di Tour!
Nel giudicare Virenque ho l'impressione che ci si faccia sempre condizionare da quanto accaduto con l'affaire Festina. E probabilmente potrebbe essere anche giusto così.
Se tuttavia pensiamo esclusivamente a quanto fatto da Virenque nella prima parte della carriera credo, lemond, che lo si sottovaluti pesantemente.
Parere personale, ma tra Bardet e Virenque c'è un divario notevole. A favore di Richard.
Probabilmente in Francia ci si trova in una situazione diametralmente opposta alla nostra, lo si esalta all'inverosimile, all'eccesso. Come sempre la strada da scegliere, in questi casi, è la mediana.
Non dimentichiamo che Virenque ha corso e vinto tapponi alpini e pirenaici fronteggiando a viso aperto Indurain, Ullrich, Pantani. Fu uno dei pochi a far saltare Pantani, nel 97 a Courchevel con una splendida azione. Pantani probabilmente non al meglio, ma che vinse sia il giorno prima che quello successivo a quella tappa di Courchevel. Segno che così male non stava.
Ci sarebbe la Paris - Tours, ci sarebbero i mondiali che lo hanno visto spesso protagonista, andare a podio e giocarsela con i più forti del periodo.
E parliamo di Bardet? Suvvia lemond, pur non condividendo spesso le tue posizioni ti tengo in gran considerazione per pensare che tu sia convinto seriamente di un Bardet sui livelli o addirittura superiore a Richard il lazzarone :)

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:13
da barrylyndon
Forte sono andati forte...
Il problema, ultimamente, che sono in troppi ad andare forte.
E' successo al Giro, in minor misura, ed e' successo qui.
Non e' un caso che sia al Giro che al Tour, prima dell'ultima crono vi siano 3 corridori in meno di un minuto.
Nello specifico, lo dico senza nazionalismi e senza volere innescare inutili e noiosi vespai,in questo tour, l'unico che poteva scalfire l'esigua superiorita' di Froome e l'Aru della prima settimana.
Ma Aru dovra' trovare i motivi di questo suo calo, aldila' della bronchite.
Mi viene da dire che Aru ha perso una grossa occasione, quest'anno..Con un Froome forte ma non fortissimo(statisticamente, e' mai successo che un vincitore di Tour non faccia meglio di 3 terzi posti? che rischi di vincere in Francia senza aver mai vinto una corsa in stagione?), con una Sky relativamente forte ma probabilmente non in grado di gestire vere battaglie,con un Porte caduto, con un Barguil in ritardo sin da subito.Con un Quintana con le tossine, forse anche troppe, derivate dal Giro.
Poi ci mettiamo l'enorme carisma di Froome.
Ha vinto,questa volta si', da fuoriclasse.
Ha avuto letture di corsa sempre corrette.
Ha mandato segnali quando era il caso di mandarli,sulla chat, in primis
Ha mosso la squadra conoscendo i suoi limiti attuali..che non sono invalicabili.
Ha sfruttato gli equivoci tattici degl altri(ora vorrei vedere chi sarebbe stato in maglia gialla se a Chambery....)
Forse li ha anche indotti.
Forse sara' una delle sua ultime vittorie. o forse no.
Di certo non e' cosi dominante come un tempo.
Ma questo lo rende piu' ciclista e meno robot.
Ha un carattere molto piu' incisivo di quello che fa vedere
ed e' un peccato che in questo Tour sia mancato Nibali
Che forse, da questo punto di vista, era l'unico che avrebbe potuto tenergli testa.
Bardet ha poco da recriminare.Ha cercato di attaccare senza strafare, perche' bene o male, la classifica era corta.
Se non e' in maglia gialla deve ringraziare Fuglsang ed Aru.
Che beninteso hanno fatto i loro calcoli.
A mio modo di vedere, sbagliandoli.
Uran non attacca nemmeno a sparargli.
Martin attacca forse anche troppo. Ma i suoi stantuffii fanno paura a pochi.
Landa...Landa e' un quadro misterioso.
Un Tour,in sostanza, da 6,5
Per dirne, il Giro per me e' stato da 7, 7-
I corridori ci hanno dato dentro.
Ma per noi divanisti e' mancato un po' di spettacolo.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:19
da Fedaia
Mi chiedo come si possa dedurre da questo Tour, che Warren Barguil possa essere un contendente alla maglia gialla.
Fatico a trovare il nesso tra l'aver corso per la pois e le tappe parziali e il risultare uomo destinato a spodestare Froome..
Anche perche' se guardo la classifica devo scendere all'ottavo posto per trovare il bravo francesino..
A me pare si regalino patenti di campioni con troppa facilita'.. allora hanno ragione gli ultras di Aru quando si incacchiank perche' percepiscono minimizzazione verso Fabietto.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:22
da barrylyndon
Fedaia ha scritto:Mi chiedo come si possa dedurre da questo Tour, che Warren Barguil possa essere un contendente alla maglia gialla.
Fatico a trovare il nesso tra l'aver corso per la pois e le tappe parziali e il risultare uomo destinato a spodestare Froome..
Anche perche' se guardo la classifica devo scendere all'ottavo posto per trovare il bravo francesino..
A me pare si regalino patenti di campioni con troppa facilita'.. allora hanno ragione gli ultras di Aru quando si incacchiank perche' percepiscono minimizzazione verso Fabietto.
Non c'e' nessuna statistica specifica..
Visivamente ieri,e non solo ieri, ha dato l'impressione di essere davvero forte.
Lasciando stare distacchi,maglie ed altre cose...
Ma tutta la Sunweb e' andata forte..e ha vinto pure un Giro..

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:29
da beppesaronni
Però c'è da dire che correre senza stress aiuta parecchio.
Scattare con 10 minuti di ritardo aiuta parecchio (per questo non mi faccio mai incantare e sottolineo sempre la cosa, quando un Contador o un Nibali al tour 2015, scattano con minuti di svantaggio).
La tensione di giocarsi la gialla ad ogni maledetta tappa, ti corrode.
Guardate Aru. Pensate davvero sia bronchite? Siamo seri ..... lui ci credeva, ma alla prima piccola crepa, quando si è fatto staccare di pochi metri, la tensione ha preso il sopravvento e lui ha ceduto piano piano

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:31
da Brogno
beppesaronni ha scritto:Però c'è da dire che correre senza stress aiuta parecchio.
Scattare con 10 minuti di ritardo aiuta parecchio (per questo non mi faccio mai incantare e sottolineo sempre la cosa, quando un Contador o un Nibali al tour 2015, scattano con minuti di svantaggio).
La tensione di giocarsi la gialla ad ogni maledetta tappa, ti corrode.
Guardate Aru. Pensate davvero sia bronchite? Siamo seri ..... lui ci credeva, ma alla prima piccola crepa, quando si è fatto staccare di pochi metri, la tensione ha preso il sopravvento e lui ha ceduto piano piano
Mah la tensione..Beppe. Le gambe hanno ceduto, la tensione magari non ha aiutato, ma quella c'e' per tutti.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:33
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto:Però c'è da dire che correre senza stress aiuta parecchio.
Scattare con 10 minuti di ritardo aiuta parecchio (per questo non mi faccio mai incantare e sottolineo sempre la cosa, quando un Contador o un Nibali al tour 2015, scattano con minuti di svantaggio).
La tensione di giocarsi la gialla ad ogni maledetta tappa, ti corrode.
Guardate Aru. Pensate davvero sia bronchite? Siamo seri ..... lui ci credeva, ma alla prima piccola crepa, quando si è fatto staccare di pochi metri, la tensione ha preso il sopravvento e lui ha ceduto piano piano
Tu Beppe guardi troppi films....
Mi parli di corridori che hanno vinto dei Gt e la tensione sanno comunque cosa sia..
e anche quando non hanno vinto,Nibali Angrilu, Contador telegraphe, hanno venduto cara la pelle.
Stai parlando di campioni, non di un Cummings,con tutto il rispetto, qualsiasi..

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:38
da beppesaronni
Dai Barry che hai ancora due giorni per ribadirmi che Nibali è davanti a Froome nei giromani di tutti i tempi :D divertiti finchè puoi :D :D :D

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:52
da nino58
beppesaronni ha scritto:Dai Barry che hai ancora due giorni per ribadirmi che Nibali è davanti a Froome nei giromani di tutti i tempi :D divertiti finchè puoi :D :D :D
Beppe, beppe.
Tieni a mente le massime del Trap.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:02
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto:Dai Barry che hai ancora due giorni per ribadirmi che Nibali è davanti a Froome nei giromani di tutti i tempi :D divertiti finchè puoi :D :D :D
Nibali e' davanti a Froome..e' un corridore nettemento piu' completo..
Non a caso lo tifo.
Intendiamoci..Froome e' un fuoriclasse..per il tour, un campione per la vuelta ed un nulla per il giro.un nulla nelle corse di un giorno.
Nibali e' una campione per Vuelta, Tour e Giro...e un campione nelle corse di un giorno..
Sei bravo in artimentica?
Froome :3 piu' 2 piu' 1 piu' 1= 7
Nibali 2 piu' 2 piu' 2 piu' 2 =8
Contestami che non e' cosi...
e non seguiro piu un tuo pronostico.
Ovviamente quando Froome verra' al Giro..le cose possono cambiare..ma oggi e' incontestabile che i valori son questi.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:03
da barrylyndon
Leviamo le corse di un giorno e sono pari...

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:06
da riddler
Rimarrà secondo me il tour dei se e dei ma...
E se Dumoulin avesse fatto il tour?
Se Quintana non avesse partecipato al giro con un Froome non in forma strabiliante, a differenza degli altri anni, quando Quintana la terza settimana faceva paura?
Se Porte non fosse caduto?
In una classifica così corta, Valverde con tutti gli abbuoni che avrebbe potuto prendere allo sprint, sarebbe stato in classifica generale a correre per la vittoria?
E naturalmente come si sarebbe piazzato un Landa capitano...

Di certo al di la del distacco, un Aru al quinto posto non può che essere deludente... e anche al di la della maglia gialla (soprattutto tenuta troppo ma troppo poco) e della vittoria di tappa... essere dietro ad Uran (peraltro in corsa per la vittoria del tour) e Landa non è roba da riscrivere gli annali del ciclismo...

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:08
da barrylyndon
Ma se per te non doveva nemmeno arrivare nei 10...

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:16
da nino58
riddler ha scritto:Rimarrà secondo me il tour dei se e dei ma...
E se Dumoulin avesse fatto il tour?
Se Quintana non avesse partecipato al giro con un Froome non in forma strabiliante, a differenza degli altri anni, quando Quintana la terza settimana faceva paura?
Se Porte non fosse caduto?
In una classifica così corta, Valverde con tutti gli abbuoni che avrebbe potuto prendere allo sprint, sarebbe stato in classifica generale a correre per la vittoria?
E naturalmente come si sarebbe piazzato un Landa capitano...

Di certo al di la del distacco, un Aru al quinto posto non può che essere deludente... e anche al di la della maglia gialla (soprattutto tenuta troppo ma troppo poco) e della vittoria di tappa... essere dietro ad Uran (peraltro in corsa per la vittoria del tour) e Landa non è roba da riscrivere gli annali del ciclismo...
Riddler, mi sorprendi.
Ti facevo più competente.
Quinto posto deludente con vittoria di tappa e maglia gialla solo perchè Uran, quest'anno, è andato meglio di lui ?
Vogliamo la luna ?
Noleggiamo una scala.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:28
da kreuziger80
Non sono certo un tifoso di Aru, ma dire che, alla luce di questo Tour, Barguil sià un candidato alla vittoria mi sembra assurdo, soprattutto quando allo stesso tempo si sminuiscono le possibilità di Aru.
Mi sembra si sottovaluti l'importanza del logorio a livello psicologico che il fare classifica ogni giorno per tre settimane comporta.
Ero molto scettico su Fabio, ma mi sono ricreduto e comincio a pensare che con il declino ormai evidente di Froome, Aru avrà delle chances concrete di vittoria nei prossimi anni.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:42
da quasar
Credo che quel deludente di riddler faccia riferimento non tanto al risultato finale quanto al modo in cui è maturato. Ed è inevitabile.
Un calo, quello di Aru, comunque non determinato da chissà quali prestazioni altrui.
Il podio in fin dei conti lo ha perso più lui che conquistato Bardet o Uran.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:06
da pereiro2982
a me sembra si stia aprendo un epoca nei GT in cui sono tutti molto vicini e dei chilometri a crono in piu o in meno , un arrivo in salita in piu,

una discesa piu tecnica, il meteo , le pendenze saranno i veri arbitri delle contese

l'unico che sembra avere la possibilita di ergersi sulla massa era quintana ma quest'anno ha deluso o quantomeno è sembrato meno brillante ...



credo che con bardet,burghil,pinot il tour avra sempre pochi chilometri a crono , un vincitore francese lo aspettano da tempo e faranno di tutto per averlo...

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:08
da White Mamba
quasar ha scritto:Credo che quel deludente di riddler faccia riferimento non tanto al risultato finale quanto al modo in cui è maturato. Ed è inevitabile.
Un calo, quello di Aru, comunque non determinato da chissà quali prestazioni altrui.
Il podio in fin dei conti lo ha perso più lui che conquistato Bardet o Uran.
uran sicuramente. non ha messo la testa fuori nemmeno un metro.
bardet almeno ieri ha messo la squadra a tirare e ha provato un paio di allunghi. niente di trascendentale ma qualche merito in più ce l'ha.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:14
da pereiro2982
uran dopo tante stagioni deludenti non mi aspetto che faccia il diavolo a 4 , e cmq occhio alla crono del colombiano .....

il tour finisce a parigi...

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:16
da beppesaronni
pereiro2982 ha scritto:uran dopo tante stagioni deludenti non mi aspetto che faccia il diavolo a 4 , e cmq occhio alla crono del colombiano .....

il tour finisce a parigi...
sONO sicuro anch'io che farà una gran crono
Ma che recuperi 30 secondi a Froome è fantascienza
Drammi permettendo, tipo meteoriti o invasioni di cavallette ... scie chimiche ....

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:26
da Brogno
beppesaronni ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:uran dopo tante stagioni deludenti non mi aspetto che faccia il diavolo a 4 , e cmq occhio alla crono del colombiano .....

il tour finisce a parigi...
sONO sicuro anch'io che farà una gran crono
Ma che recuperi 30 secondi a Froome è fantascienza
Drammi permettendo, tipo meteoriti o invasioni di cavallette ... scie chimiche ....
Basta un problema meccanico e una prestazione scadente..
a problemi meccanici Froome e' un esperto, quindi mai dire mai :diavoletto:

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:27
da Otto Kruger
beppesaronni ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:uran dopo tante stagioni deludenti non mi aspetto che faccia il diavolo a 4 , e cmq occhio alla crono del colombiano .....

il tour finisce a parigi...
sONO sicuro anch'io che farà una gran crono
Ma che recuperi 30 secondi a Froome è fantascienza
Drammi permettendo, tipo meteoriti o invasioni di cavallette ... scie chimiche ....
Però Bardet lo può passare.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:28
da pereiro2982
ma sul tour 2018 non ci sono novita oltre alle prime 4 tappe ?

non c'è nessun post sul possibile percorso?

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:46
da Admin
barrylyndon ha scritto: Ha sfruttato gli equivoci tattici degl altri(ora vorrei vedere chi sarebbe stato in maglia gialla se a Chambery....)

Bardet ha poco da recriminare.Ha cercato di attaccare senza strafare, perche' bene o male, la classifica era corta.
Se non e' in maglia gialla deve ringraziare Fuglsang ed Aru.
Che beninteso hanno fatto i loro calcoli.
A mio modo di vedere, sbagliandoli.
Ma non credo che sarebbe stato maglia gialla... ma se l'avesse conquistata, qua o là (anche a Briançon, nel caso), avremmo assistito a uno scenario del tutto diverso, l'unico in cui la Sky sarebbe potuta saltare. Basti vedere che corsa anarchica è uscita l'unico giorno in cui Froome non era in maglia gialla sulle montagne. E la corsa anarchica era l'unica possibilità che si aveva per battere Chris, stante la conclamata incapacità dei suoi avversari di inventare qualcosa fuori dagli schemi.

Sarebbe stato lui in condizione di dover attaccare, esponendosi magari al contropiede di qualche avversario. E abbiamo visto come non abbia mai fatto la differenza in salita. Ieri ha attaccato un metro prima della discesina. C'erano ampi margini quest'anno, ma "bisognava seguire Bardet", e "Froome non lo batti facendolo tirare 10 km in pianura", intanto fallo tirare, poi vediamo che succede. L'avversario non è Bardet, che non ha mai vinto una cippa in carriera, l'avversario è Froome, e infatti chi lo va a vincere il Tour?

Complimenti ai ds dello "0-0 buon risultato, un pareggio che almeno muove la classifica".

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:50
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Ha sfruttato gli equivoci tattici degl altri(ora vorrei vedere chi sarebbe stato in maglia gialla se a Chambery....)

Bardet ha poco da recriminare.Ha cercato di attaccare senza strafare, perche' bene o male, la classifica era corta.
Se non e' in maglia gialla deve ringraziare Fuglsang ed Aru.
Che beninteso hanno fatto i loro calcoli.
A mio modo di vedere, sbagliandoli.
Ma non credo che sarebbe stato maglia gialla... ma se l'avesse conquistata, qua o là (anche a Briançon, nel caso), avremmo assistito a uno scenario del tutto diverso, l'unico in cui la Sky sarebbe potuta saltare. Basti vedere che corsa anarchica è uscita l'unico giorno in cui Froome non era in maglia gialla sulle montagne. E la corsa anarchica era l'unica possibilità che si aveva per battere Chris, stante la conclamata incapacità dei suoi avversari di inventare qualcosa fuori dagli schemi.

Sarebbe stato lui in condizione di dover attaccare, esponendosi magari al contropiede di qualche avversario. E abbiamo visto come non abbia mai fatto la differenza in salita. Ieri ha attaccato un metro prima della discesina. C'erano ampi margini quest'anno, ma "bisognava seguire Bardet", e "Froome non lo batti facendolo tirare 10 km in pianura", intanto fallo tirare, poi vediamo che succede. L'avversario non è Bardet, che non ha mai vinto una cippa in carriera, l'avversario è Froome, e infatti chi lo va a vincere il Tour?

Complimenti ai ds dello "0-0 buon risultato, un pareggio che almeno muove la classifica".
Concordo su tutto

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:58
da lemond
chinaski89 ha scritto:
Prestare fiducia a Duemulini in salite lunghe e dure non è da tifoso, ma normalissimo dopo quanto visto al Giro, aggiungici che le salite del Tour sono molto più adatte a lui di quelle del Giro (a parte quest'anno che erano più dure al Tour), poi certo bisognerà vedere quanta crono ci sarà, che squadra avrà e come ci arriverà
Ma al Giro Delmulino (se vuoi scriverlo in italiano, perché due?) le salite le ha trovate, ma mancavano gli scalatori: Nibali ormai non è più quello del 2014 e Quintana ... pure (mi pare, anche se non so qual è l'anno che è andato più forte); Pinot e Mollema sono (secondo me) due "mezzi corridori" nulla di più. Altri non me ne ricordo.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:59
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Admin ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Ha sfruttato gli equivoci tattici degl altri(ora vorrei vedere chi sarebbe stato in maglia gialla se a Chambery....)

Bardet ha poco da recriminare.Ha cercato di attaccare senza strafare, perche' bene o male, la classifica era corta.
Se non e' in maglia gialla deve ringraziare Fuglsang ed Aru.
Che beninteso hanno fatto i loro calcoli.
A mio modo di vedere, sbagliandoli.
Ma non credo che sarebbe stato maglia gialla... ma se l'avesse conquistata, qua o là (anche a Briançon, nel caso), avremmo assistito a uno scenario del tutto diverso, l'unico in cui la Sky sarebbe potuta saltare. Basti vedere che corsa anarchica è uscita l'unico giorno in cui Froome non era in maglia gialla sulle montagne. E la corsa anarchica era l'unica possibilità che si aveva per battere Chris, stante la conclamata incapacità dei suoi avversari di inventare qualcosa fuori dagli schemi.

Sarebbe stato lui in condizione di dover attaccare, esponendosi magari al contropiede di qualche avversario. E abbiamo visto come non abbia mai fatto la differenza in salita. Ieri ha attaccato un metro prima della discesina. C'erano ampi margini quest'anno, ma "bisognava seguire Bardet", e "Froome non lo batti facendolo tirare 10 km in pianura", intanto fallo tirare, poi vediamo che succede. L'avversario non è Bardet, che non ha mai vinto una cippa in carriera, l'avversario è Froome, e infatti chi lo va a vincere il Tour?

Complimenti ai ds dello "0-0 buon risultato, un pareggio che almeno muove la classifica".
Concordo su tutto
Voi ridete, intanto Barry mi deve una birra :carta:
Brogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Si..ma l'hanno perso Felice..questi sono i fatti..risparmiando al Britannico anche della fatica.
Dopo possiamo anche discutere del sesso degli angeli.
Ma la storia cosi' e'andata.
che dire, se il Tour si decide per 4 secondi, ma fai anche 8, fai anche 20" tra Aru e Froome, ti offro una birra Barry. Anche due.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 13:26
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Se tu metti Naesen (ribadisco, corridore per cui stravedo...ma non in salita) a fare il ritmo sul Vars, sperando di mettere in difficoltà la Sky, allora davvero puoi fare Gavia e Mortirolo avanti e indietro per un giorno intero e il risultato sarà sempre lo stesso.
:clap: :crazy:
Admin ha scritto:
Ma non credo che sarebbe stato maglia gialla... ma se l'avesse conquistata, qua o là (anche a Briançon, nel caso), avremmo assistito a uno scenario del tutto diverso, l'unico in cui la Sky sarebbe potuta saltare. Basti vedere che corsa anarchica è uscita l'unico giorno in cui Froome non era in maglia gialla sulle montagne. E la corsa anarchica era l'unica possibilità che si aveva per battere Chris, stante la conclamata incapacità dei suoi avversari di inventare qualcosa fuori dagli schemi.

Sarebbe stato lui in condizione di dover attaccare, esponendosi magari al contropiede di qualche avversario. E abbiamo visto come non abbia mai fatto la differenza in salita. Ieri ha attaccato un metro prima della discesina. C'erano ampi margini quest'anno, ma "bisognava seguire Bardet", e "Froome non lo batti facendolo tirare 10 km in pianura", intanto fallo tirare, poi vediamo che succede. L'avversario non è Bardet, che non ha mai vinto una cippa in carriera, l'avversario è Froome, e infatti chi lo va a vincere il Tour?

Complimenti ai ds dello "0-0 buon risultato, un pareggio che almeno muove la classifica".
:clap: :crazy:
nino58 ha scritto: Vogliamo la luna ?
Noleggiamo una scala.
Non sono troppo d'accordo su quanto non ho citato, ma questa è davvero una chicca. :clap: :crazy: :clap: :diavoletto: :clap: :diavoletto:
barrylyndon ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Dai Barry che hai ancora due giorni per ribadirmi che Nibali è davanti a Froome nei giromani di tutti i tempi :D divertiti finchè puoi :D :D :D
Nibali e' davanti a Froome..e' un corridore nettemento piu' completo..
Non a caso lo tifo.
Magari potresti tifarlo anche se non lo fosse, ma come corridore completo Nibali mi pare il più grande, dopo la coppia Hinault/Lemond
beppesaronni ha scritto:Però c'è da dire che correre senza stress aiuta parecchio.
Scattare con 10 minuti di ritardo aiuta parecchio (per questo non mi faccio mai incantare e sottolineo sempre la cosa, quando un Contador o un Nibali al tour 2015, scattano con minuti di svantaggio).
Troppo giusto.
quasar ha scritto: Nel giudicare Virenque ho l'impressione che ci si faccia sempre condizionare da quanto accaduto con l'affaire Festina. E probabilmente potrebbe essere anche giusto così.
Se tuttavia pensiamo esclusivamente a quanto fatto da Virenque nella prima parte della carriera credo, lemond, che lo si sottovaluti pesantemente.
Parere personale, ma tra Bardet e Virenque c'è un divario notevole. A favore di Richard.
Probabilmente in Francia ci si trova in una situazione diametralmente opposta alla nostra, lo si esalta all'inverosimile, all'eccesso. Come sempre la strada da scegliere, in questi casi, è la mediana.
Non dimentichiamo che Virenque ha corso e vinto tapponi alpini e pirenaici fronteggiando a viso aperto Indurain, Ullrich, Pantani. Fu uno dei pochi a far saltare Pantani, nel 97 a Courchevel con una splendida azione. Pantani probabilmente non al meglio, ma che vinse sia il giorno prima che quello successivo a quella tappa di Courchevel. Segno che così male non stava.
Ci sarebbe la Paris - Tours, ci sarebbero i mondiali che lo hanno visto spesso protagonista, andare a podio e giocarsela con i più forti del periodo.
E parliamo di Bardet? Suvvia lemond, pur non condividendo spesso le tue posizioni ti tengo in gran considerazione per pensare che tu sia convinto seriamente di un Bardet sui livelli o addirittura superiore a Richard il lazzarone :)


Ti ringrazio per quanto scrivi e vorrei precisare che, per me, l'affare Festina non è mai esistito, anche se purtroppo è stata la svolta per l'impopolarità del ciclismo. Accidenti a quegli in.... finanzieri (o chi per loro) che trovarono al confine belga quelle medicine! Forse avrai anche ragione tu, ma io la virenquemania non l'ò mai condivisa e quel che ho scritto rispecchiava la memoria di questo. Nello specifico non rammento molto bene, ma ho sempre avuto l'idea che quelli che potevano vincere il Tour lo considerassero poco. In poche parole ti chiedo: Richard poteva vincerlo un Tour o andarci molto vicino come Bardet quest'anno?

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 14:27
da Arme
Dopo l' ultima tappa di montagna: tour al limite del pessimo perché per ora è deciso dai secondi del prologo. I distacchi tra i primi tre li hanno dati e li daranno i secondi a crono e i buchi. Ditemi voi se questo è un grande Giro. A conferma che semplificare i percorsi NON aumenta lo spettacolo.

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 15:02
da Grammont63
Per motivi di lavoro e perché nei fine settimana ho avuto altre cose da fare ho visto in registrata o in veloce sintesi tre tappe: le due vinte da Aru e quella di ieri.
Vi ho letto sempre però, anche senza intervenire perché avevo ben poco da aggiungere alle vostre giuste analisi.
Un Tour che sarà deciso dalle crono, seppure brevi, secondo me è stato un Tour non ben disegnato e/o giocato male dai DS delle varie squadre che avevano potenziali vincitori in organico.
Ho visto di meglio dal 1988, quando ho iniziato a seguire con continuità il ciclismo in televisione...

Re: Tour de France 2017

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 18:07
da riddler
nino58 ha scritto: Riddler, mi sorprendi.
Ti facevo più competente.
Quinto posto deludente con vittoria di tappa e maglia gialla solo perchè Uran, quest'anno, è andato meglio di lui ?
Vogliamo la luna ?
Noleggiamo una scala.
Nino per me l'Aru del 2015, soprattutto quello visto alla Vuelta, avrebbe avuto chance di vincere questo tour, ma anche il podio praticamente era fatto...
Anche perchè nel 2015 la terza settimana mi pare di ricordare è stata sempre un crescendo, mentre in questo tour è crollato e non so se solo fisicamente...
Uran nella sua vita non è stato mai un attaccante, però domani chi lo sa, anche il 10% di chance di vittoria del tour ce l'ha (e scusa se è poco) e a due giorni dal termine...
E' un colombiano diverso, alla Botero, non è uno scalatore puro...

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 0:18
da Admin
Lemond :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :cincin: :gruppo:

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 0:21
da Admin
Grammont63 ha scritto:Per motivi di lavoro e perché nei fine settimana ho avuto altre cose da fare ho visto in registrata o in veloce sintesi tre tappe: le due vinte da Aru e quella di ieri.
Ehm... ti do una notizia... la tappa di Le Planche des Belles Filles l'hai vista due volte... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:



(Scherzo ovviamente, immagino ti riferissi a Peyragudes per la seconda :cincin: ).

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 8:53
da quasar
lemond ha scritto:In poche parole ti chiedo: Richard poteva vincerlo un Tour o andarci molto vicino come Bardet quest'anno?
Domanda che necessita di adeguate condizioni al contorno :)
Nel corso della carriera Virenque è andato a podio ma sempre lontanissimo dal vincitore. Anche, soprattutto, per via delle lunghissime crono pianeggiante presenti nei tour anni 90. E lì fioccavano i minuti.
Ma... c'è un grosso ma: gli avversari, come già scritto, erano di caratura superiore rispetto a quelli attuali di Bardet. Soprattutto in riferimento a questo Froome, ben lontano dai suoi livelli standard di qualche anno fa.
Arrivare secondo dietro Ullrich e davanti al compianto Pantani, dando spettacolo in salita, vale esponenzialmente di più rispetto al podio di Bardet.
Mi permetto, lemond, di rivedere la tua domanda: quel Virenque avrebbe potuto vincere questo Tour?
fatta la solita doverosa premessa che con 2 decenni di mezzo non potremmo mai avere una risposta ragionevolmente corretta, la mia risposta alla domanda è affermativa. Sempre dando per buono che il livello dall'agilie britannico sia effettivamente quello evidenziato in corsa... perché il dubbio, seppur minimo, che ne avesse ancora e abbia corso al risparmio ammetto di averlo.

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 9:28
da lemond
quasar ha scritto:
lemond ha scritto:In poche parole ti chiedo: Richard poteva vincerlo un Tour o andarci molto vicino come Bardet quest'anno?
Domanda che necessita di adeguate condizioni al contorno :)
Nel corso della carriera Virenque è andato a podio ma sempre lontanissimo dal vincitore. Anche, soprattutto, per via delle lunghissime crono pianeggiante presenti nei tour anni 90. E lì fioccavano i minuti.
Ma... c'è un grosso ma: gli avversari, come già scritto, erano di caratura superiore rispetto a quelli attuali di Bardet. Soprattutto in riferimento a questo Froome, ben lontano dai suoi livelli standard di qualche anno fa.
Arrivare secondo dietro Ullrich e davanti al compianto Pantani, dando spettacolo in salita, vale esponenzialmente di più rispetto al podio di Bardet.
Mi permetto, lemond, di rivedere la tua domanda: quel Virenque avrebbe potuto vincere questo Tour?
fatta la solita doverosa premessa che con 2 decenni di mezzo non potremmo mai avere una risposta ragionevolmente corretta, la mia risposta alla domanda è affermativa. Sempre dando per buono che il livello dall'agilie britannico sia effettivamente quello evidenziato in corsa... perché il dubbio, seppur minimo, che ne avesse ancora e abbia corso al risparmio ammetto di averlo.
E' vero la mia domanda è stata "rozza" e soprattutto il prodotto dell'ignoranza: non rammento proprio codesto Tour, salvo che era stato vinto dal tedesco, ma andrò di sicuro a riguardarmelo, perché a differenza dei soliti noti per i quali ho fatto un percorso, per Jan sono diventato suo tifoso *dopo*. Ti ringrazio della risposta, che forse ha colmato una grossa lacuna.

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 9:31
da lemond
Admin ha scritto:
Grammont63 ha scritto:Per motivi di lavoro e perché nei fine settimana ho avuto altre cose da fare ho visto in registrata o in veloce sintesi tre tappe: le due vinte da Aru e quella di ieri.
Ehm... ti do una notizia... la tappa di Le Planche des Belles Filles l'hai vista due volte... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:



(Scherzo ovviamente, immagino ti riferissi a Peyragudes per la seconda :cincin: ).
Ah, perché tappa e maglia vanno sempre di pari passo? :D Ma allora, alle Belle figlie madama Josè, ha vinto Froome. :bll:

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 11:25
da Belluschi M.
kreuziger80 ha scritto:Non sono certo un tifoso di Aru, ma dire che, alla luce di questo Tour, Barguil sià un candidato alla vittoria mi sembra assurdo, soprattutto quando allo stesso tempo si sminuiscono le possibilità di Aru.
Mi sembra si sottovaluti l'importanza del logorio a livello psicologico che il fare classifica ogni giorno per tre settimane comporta.
Ero molto scettico su Fabio, ma mi sono ricreduto e comincio a pensare che con il declino ormai evidente di Froome, Aru avrà delle chances concrete di vittoria nei prossimi anni.
Tranquillo, se ne accorgeranno l'anno prossimo quando Barguil arriverà 5^ nelle generale a 4 minuti dal primo, senza vittorie di tappa e senza aver mai messo il muso davanti in salita.
E verrà insultato qua dentro, quando nell'ultima settimana capiterà che la sua squadra darà una mano a quella del leader per chiudere su una fuga che sta prendendo troppo spazio in cui c'è dentro l' 11^ della generale.

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 11:41
da Belluschi M.
Admin ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Ha sfruttato gli equivoci tattici degl altri(ora vorrei vedere chi sarebbe stato in maglia gialla se a Chambery....)

Bardet ha poco da recriminare.Ha cercato di attaccare senza strafare, perche' bene o male, la classifica era corta.
Se non e' in maglia gialla deve ringraziare Fuglsang ed Aru.
Che beninteso hanno fatto i loro calcoli.
A mio modo di vedere, sbagliandoli.
Ma non credo che sarebbe stato maglia gialla... ma se l'avesse conquistata, qua o là (anche a Briançon, nel caso), avremmo assistito a uno scenario del tutto diverso, l'unico in cui la Sky sarebbe potuta saltare. Basti vedere che corsa anarchica è uscita l'unico giorno in cui Froome non era in maglia gialla sulle montagne. E la corsa anarchica era l'unica possibilità che si aveva per battere Chris, stante la conclamata incapacità dei suoi avversari di inventare qualcosa fuori dagli schemi.

Sarebbe stato lui in condizione di dover attaccare, esponendosi magari al contropiede di qualche avversario. E abbiamo visto come non abbia mai fatto la differenza in salita. Ieri ha attaccato un metro prima della discesina. C'erano ampi margini quest'anno, ma "bisognava seguire Bardet", e "Froome non lo batti facendolo tirare 10 km in pianura", intanto fallo tirare, poi vediamo che succede. L'avversario non è Bardet, che non ha mai vinto una cippa in carriera, l'avversario è Froome, e infatti chi lo va a vincere il Tour?

Complimenti ai ds dello "0-0 buon risultato, un pareggio che almeno muove la classifica".
Niente, neanche lo scorrere degli eventi di queste due settimane è d'aiuto per capire la situazione.
Quanto ha guadagnato Aru su Bardet da lì in avanti?
Zero, ha solo perso.
E in base al vostro ragionamento doveva regalare secondi a gratis a Bardet in un Tour che si sta decidendo per questione di secondi.
Il tutto per fare tirare 10km a Froome. Uno sforzo (ridicolo) che avrebbe recuperato in ogni caso nelle successive tre tappe (riposo + due per velocisti ).

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 11:54
da Subsonico
A 'sto Tour Froome è stato comunque alla pari con tutti i migliori, se non leggermente superiore nella tappa dell'Izoard.

C'è stata una sola occasione nella quale si poteva fargli male: Peyragudes. Col senno di poi, molti si staranno mangiando le mani. Effettivamente era difficile da prevedere, come "tappa chiave", ed era quella nella quale era più difficile osare, per via di quel maledetto muro. Non è detto neanche che quello ottenuto non fosse il miglior risultato possibile.

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 12:02
da pereiro2982
ma come fate ad avere tutte queste certezze parlando di ciclismo ?

Uran sembrava finito e probabilmente dopo anni salira sul podio in un grande giro....

andy schlek avrebbe dovuto dominare il mondo....

evans era un eterno secondo

sastre? Hesjedal?


pantani prima di vincere cosa si sarebbe detto? i gatti neri sono un chiaro sintomo del suo subire lo stress dei grandi giri?

parliamo di uno sport in cui un problema durante la prepèarazione ti puo cambiare la stagione, parliamo di uno sport piu di qualsiasi altro in cui le variabili impazzite sono infinite


io in quiesta nuova nidiata di possibili vincitori di grandi giri vedo tanto equilibrio e tanta gente che con l'allineamento giusto puo vincere un grande giro senza aver fatto mai podio...

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 12:46
da quasar
pereiro2982 ha scritto:io in quiesta nuova nidiata di possibili vincitori di grandi giri vedo tanto equilibrio e tanta gente che con l'allineamento giusto puo vincere un grande giro senza aver fatto mai podio...
Condivido questa ultima parte del tuo discorso. Proprio l'equilibrio potrebbe essere l'elemento caratterizzante nel prossimo futuro delle corse a tappe. E, a dirla tutta, non è detto che sia un bene in termini di spettacolo.
Un Contador non più il pistolero infallibile di un tempo, Froome (sembrerebbe) anno dopo anno sempre meno devastante, un Quintana sempre più enigmatico, Nibali pure lui inevitabilmente nella fase calante della carriera, ed ecco che viene a mancare un ciclista sulla carta più forte che si presenta come il grande favorito.
Mi sono già espresso su Dumoulin, che dubito possa diventare questo grande crack dei grandi giri. Ha dei limiti, probabilmente ne vincerà altri, ma presumo sempre faticando e sul filo dei secondi.
Chaves, Aru Bardet, Pinot e compagnia al momento stanno tutti lì, nel limbo, grosso modo sullo stesso livello.
Tutto all'insegna dell'equilibrio, appunto.

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 13:55
da lemond
quasar ha scritto:Chaves, Aru, Bardet, Pinot e compagnia al momento stanno tutti lì, nel limbo, grosso modo sullo stesso livello.
Tutto all'insegna dell'equilibrio, appunto.
Equilibrio, giusto, al momento non si vede all'orizzonte nessuno che potrà essere al di sopra del lotto, se Froome continuasse nella fase, che sembra discendente. Però i quattro che hai indicato non mi sembrano dello stesso livello. Per me solo Bardet potrebbe avere qualche probabilità di vincere il Tour, Aru il Giro e gli altri due nulla. :D

P.S.

Per me una delle più grosse leggende metropolitane createsi anche fra gli addetti ai lavori è che si possa comparare il Tour con i due altri (per lunghezza) G.G. :x Da Lemond in poi sono diventate cose diverse e il metro di misura unico per confrontare i corridori da corse a tappe è il Tour, il resto, avrebbe detto il Preside, è poesia. :D E l'esempio più lampante (al momento) è Aru, già vincitore di una Vuelta e lui la mancata vittoria in questo Tour non la può imputare alla mancanza di una squadra, ma solo a sé stesso. La squadra l'aveva solo Froome!

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 14:55
da chinaski89
Beh Chaves di quelli citati è l'unico che ha risultati importanti nei GT ed una monumento già in palmares, cosa piuttosto rara per un uomo da GT di questi tempi

Re: Tour de France 2017

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 14:59
da chinaski89
lemond ha scritto:
Per me una delle più grosse leggende metropolitane createsi anche fra gli addetti ai lavori è che si possa comparare il Tour con i due altri (per lunghezza) G.G. :x Da Lemond in poi sono diventate cose diverse e il metro di misura unico per confrontare i corridori da corse a tappe è il Tour, il resto, avrebbe detto il Preside, è poesia. :D E l'esempio più lampante (al momento) è Aru, già vincitore di una Vuelta e lui la mancata vittoria in questo Tour non la può imputare alla mancanza di una squadra, ma solo a sé stesso. La squadra l'aveva solo Froome!
Non sono affatto cose diverse, e chi vince un Giro è buono anche per il Tour, non siamo più ai tempi di Simoni-Garzelli (con tutto il rispetto), io leggo l'albo d'oro recente e vedo Nibali-Quintana-Contador-Nibali-Dumoulin e di là Nibali-Contador-Aru-Quintana