Pagina 18 di 113
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 22:52
da eliacodogno
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 18 maggio 2020, 22:48
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 18 maggio 2020, 21:58
Ho letto che dopo aver avuto successo come medico odontoiatra si sia trasformato in una sorta di guru che insegna alla gente come gestire la vita ed il tempo senza essere sempre di corsa.
Per me c'e del genio in questo personaggio, ha saputo reinventarsi più volte, sempre con risultati ed un certo seguito.
Diciamo, che era avanti, sia nel ciclismo che nella vita.
Faustini non incarnava il ciclista tipo dell'epoca. Come dici tu, aveva un profilo culturale più alto della media.
Si, avevo sentito anche quello, una sorta di motivatore. Uno dei pochi che quando ha finito con le corse, non ha voluto più nemmeno presentarsi a vedere la gara del paese.
Be' non sono pochissimi, poi chiaro che è più difficile chiamarsi completamente fuori per corridori famosi che vengono quantomeno coinvolti in amarcord e robe simili.
Curiosamente quelli che fanno altro danno spesso l'impressione di avere più cose interessanti da raccontare, ma forse è solo perché si vedono meno
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 8:50
da 34x27
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 22:33
da team opc
Curiosa la simulazione di Campenaerts di una tenda ipobarica per simulare quotq 4700 metri.
Ha detto che è come se avesse preso Epo.
La domanda che mi faccio è:come fa a sapere come ci si sente prendendo epo?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 23:30
da pietro
team opc ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 22:33
Curiosa la simulazione di Campenaerts di una tenda ipobarica per simulare quotq 4700 metri.
Ha detto che è come se avesse preso Epo.
La domanda che mi faccio è:come fa a sapere come ci si sente prendendo epo?
Scusa non hai visto chi è il suo allenatore
Comunque penso parlasse da un punto di vista scientifico e in particolare riguardo la produzione di globuli rossi
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 23:47
da team opc
pietro ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 23:30
team opc ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 22:33
Curiosa la simulazione di Campenaerts di una tenda ipobarica per simulare quotq 4700 metri.
Ha detto che è come se avesse preso Epo.
La domanda che mi faccio è:come fa a sapere come ci si sente prendendo epo?
Scusa non hai visto chi è il suo allenatore
Comunque penso parlasse da un punto di vista scientifico e in particolare riguardo la produzione di globuli rossi
Ah gia... Obliavo



.
Certo che se il suo allenatore volesse avere una seconda chance, bhe alla fine i paragoni che fa tornano sempre su quel tema li

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 15:21
da Luca90
team opc ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 22:33
Curiosa la simulazione di Campenaerts di una tenda ipobarica per simulare quotq 4700 metri.
Ha detto che è come se avesse preso Epo.
La domanda che mi faccio è:come fa a sapere come ci si sente prendendo epo?
Avevo pensato la stessa cosa

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 16:29
da il_panta
Potrebbe anche averlo detto perché si sente particolarmente bene e il suo medico gli ha detto che ha gli stessi effetti dell'EPO.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 8:48
da 34x27
Parlavate di Campenaerts?!
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 9:14
da pietro
34x27 ha scritto: ↑lunedì 6 luglio 2020, 8:48
Parlavate di Campenaerts?!
La scorsa settimana aveva passato un'ora steso a letto con una maschera che riproduceva l'aria presente a 10 000 metri.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 12 luglio 2020, 23:27
da Krisper
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 13 luglio 2020, 0:31
da Krisper
https://www.dailymail.co.uk/sport/sport ... -drug.html
Articolo originale.
Molto più interessante, specie quando si chiede che senso abbia tutto questo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 13 luglio 2020, 0:36
da giorgio ricci

Non capisco. Non starete per caso insinuando che all'origine degli exploit Britannici nello sport, e magari pure nel ciclismo vi sia qualcosa di poco chiaro?

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 13 luglio 2020, 21:24
da Morris
Articoli che scoprono l'acqua calda!
Il ciclismo, DELLE CORSE A TAPPE, è lo sport meno credibile in assoluto. Oltre che noioso più del curling. Ed il ciclismo ha oggi più doping di venti- trenta anni fa. Ma si sa, il pubblico che ama il pedale, tende a digerire i sassi, a credere alla favola di Cenerentola e quasi raggiunge l'orgasmo nella sublimazione fra l'eufemistico moulinex ed i segni che la lingua raglio, eccelsa solo nella musica, destina all'indirizzo di un luogo dove cinque lustri fa era poco sopra la conoscenza della loquela dei nuer o dei dinka.
Il cosiddetto scandaloso calcio, ha saputo far fuori Blatter e Platini.... n° 1 e n° 2 del governo mondiale di questo sport. Chi ha fatto fuori il ciclismo? ......che è pieno come nessuno di doping, che ha mostruosamente proiettato gli atleti verso l'anoressia, che ha portato i motorini prima nei telai e dopo nelle ruote? Sono solo tre cenni delle vergogne pedalatorie di vertice. Ciononostante, oggi c'è un mazzo di campioni GIOVANI e GIOVANISSIMI, che non si vedevano dalla morte di Marco Pantani. Questi ragazzi meritano la storia di questi sport, non chi lo sta sciogliendo nell'acido al ritmo di....open the door!
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 14 luglio 2020, 7:31
da nemecsek.
Dice che tralaltro ste bevande chetoniche favoriscono i ritmi circadiani e stabilizzano il ritmo sonno/veglia.
Che qqua so mica pochi a dormì male dar 25 maggio de due anni fa...

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:08
da Strong
se il filotto di vittorie della Jumbo fosse stato messo in fila dall'ex SKY - INEOS...
cosa si direbbe da queste parti?
100punti a chi indovina
1 indizio -50 punti
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 18:25
da eliacodogno
Strong ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 18:08
se il filotto di vittorie della Jumbo fosse stato messo in fila dall'ex SKY - INEOS...
cosa si direbbe da queste parti?
100punti a chi indovina
1 indizio -50 punti
Dopati. Ma arrivi tardi di un anno perché da ste parti c'è già qualcosa su roglic
Più una battuta oggi non so dove sui chetoni
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 13 agosto 2020, 19:16
da pietro
eliacodogno ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 18:25
Strong ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 18:08
se il filotto di vittorie della Jumbo fosse stato messo in fila dall'ex SKY - INEOS...
cosa si direbbe da queste parti?
100punti a chi indovina
1 indizio -50 punti
Dopati. Ma arrivi tardi di un anno perché da ste parti c'è già qualcosa su roglic
Più una battuta oggi non so dove sui chetoni
I chetoni li usano in tanti ma i risultati non sono questi.
Questi hanno fatto tre settimane ad altissima intensità e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Mettiamoci il talento...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 14 agosto 2020, 14:37
da Luca90
pietro ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 19:16
eliacodogno ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 18:25
Strong ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 18:08
se il filotto di vittorie della Jumbo fosse stato messo in fila dall'ex SKY - INEOS...
cosa si direbbe da queste parti?
100punti a chi indovina
1 indizio -50 punti
Dopati. Ma arrivi tardi di un anno perché da ste parti c'è già qualcosa su roglic
Più una battuta oggi non so dove sui chetoni
I chetoni li usano in tanti ma i risultati non sono questi.
Questi hanno fatto tre settimane ad altissima intensità e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Mettiamoci il talento...
magari pensano che la stagione sarà fermata e pensano a massimizzare subito...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 14 agosto 2020, 14:45
da pietro
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 14 agosto 2020, 14:37
pietro ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 19:16
eliacodogno ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 18:25
Dopati. Ma arrivi tardi di un anno perché da ste parti c'è già qualcosa su roglic
Più una battuta oggi non so dove sui chetoni
I chetoni li usano in tanti ma i risultati non sono questi.
Questi hanno fatto tre settimane ad altissima intensità e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Mettiamoci il talento...
magari pensano che la stagione sarà fermata e pensano a massimizzare subito...
Esatto
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 10:41
da Rhaegar
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 14 agosto 2020, 14:37
pietro ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 19:16
eliacodogno ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 18:25
Dopati. Ma arrivi tardi di un anno perché da ste parti c'è già qualcosa su roglic
Più una battuta oggi non so dove sui chetoni
I chetoni li usano in tanti ma i risultati non sono questi.
Questi hanno fatto tre settimane ad altissima intensità e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Mettiamoci il talento...
magari pensano che la stagione sarà fermata e pensano a massimizzare subito...
Che è la stessa preparazione fatta dall'Atalanta, andare fortissimi da subito così da blindare il piazzamento nei primi 4 anche in caso di nuovo arresto del campionato. Poi la Serie A è arrivata fino alla fine ma i giocatori erano scoppiati e già dopo 40 minuti camminavano.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 20:08
da pietro
Scrivo qua perché è il posto adatto.
Ma può mai essere che uno che non ha mai combinato niente in carriera improvvisamente a 42 ti vince la Vuelta battendo un certo Nibali, no Hesjedal, Nibali, ed era anche quello del biennio d'oro.
Non voglio dimostrare nulla, dato che non posso farlo, ma volevo comunque scriverlo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 22:23
da Luca90
pietro ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 20:08
Scrivo qua perché è il posto adatto.
Ma può mai essere che uno che non ha mai combinato niente in carriera improvvisamente a 42 ti vince la Vuelta battendo un certo Nibali, no Hesjedal, Nibali, ed era anche quello del biennio d'oro.
Non voglio dimostrare nulla, dato che non posso farlo, ma volevo comunque scriverlo.
ne sono state scritte tante su quella vuelta... io ero convinto Vincenzo la vincesse a tavolino...
tra quella e quella di froome sono 2 in meno che mancano al nostro campione...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 23:20
da aitutaki1
pietro ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 20:08
Scrivo qua perché è il posto adatto.
Ma può mai essere che uno che non ha mai combinato niente in carriera improvvisamente a 42 ti vince la Vuelta battendo un certo Nibali, no Hesjedal, Nibali, ed era anche quello del biennio d'oro.
Non voglio dimostrare nulla, dato che non posso farlo, ma volevo comunque scriverlo.
Ha giocato il jolly e gli è andata bene , aveva poco da perdere e molto da guadagnare. Se hai tempo e voglia dovrebbero essere ancora online forse su 53x12 ( "Non è doping tutto ciò che non è rintracciabile ai test" M. Ferrari) le differenze fra un atleta non trattato e lo stesso che avesse seguito il protocollo completo , sia come prestazione singola che come recupero utilizzando sangue fresco e arricchito. Se non ricordo male erano anche disponibili i dati di M.Ferrari stesso.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 8:13
da pietro
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 23:20
pietro ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 20:08
Scrivo qua perché è il posto adatto.
Ma può mai essere che uno che non ha mai combinato niente in carriera improvvisamente a 42 ti vince la Vuelta battendo un certo Nibali, no Hesjedal, Nibali, ed era anche quello del biennio d'oro.
Non voglio dimostrare nulla, dato che non posso farlo, ma volevo comunque scriverlo.
Ha giocato il jolly e gli è andata bene , aveva poco da perdere e molto da guadagnare. Se hai tempo e voglia dovrebbero essere ancora online forse su 53x12 ( "Non è doping tutto ciò che non è rintracciabile ai test" M. Ferrari) le differenze fra un atleta non trattato e lo stesso che avesse seguito il protocollo completo , sia come prestazione singola che come recupero utilizzando sangue fresco e arricchito. Se non ricordo male erano anche disponibili i dati di M.Ferrari stesso.
Grazie

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 9:20
da Strong
Se poi si pensa che Nibali per prepararsi a quella tappa ha mangiato un panino con il salame , fa ancora più rabbia ....
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 9:25
da pietro
Strong ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 9:20
Se poi si pensa che Nibali per prepararsi a quella tappa ha mangiato un panino con il salame , fa ancora più rabbia ....
Sai com'è, Nibali è sempre andato forte, non è spuntato dal nulla passati i 40...
A volte sarebbe meglio ragionare senza valutare simpatie ed antipatie
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 10:01
da Strong
pietro ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 9:25
Strong ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 9:20
Se poi si pensa che Nibali per prepararsi a quella tappa ha mangiato un panino con il salame , fa ancora più rabbia ....
Sai com'è, Nibali è sempre andato forte, non è spuntato dal nulla passati i 40...
A volte sarebbe meglio ragionare senza valutare simpatie ed antipatie
Mangerà da sempre panini con il salame
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 10:43
da il_panta
Strong ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 9:20
Se poi si pensa che Nibali per prepararsi a quella tappa ha mangiato un panino con il salame , fa ancora più rabbia ....

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 12:00
da aitutaki1
Lo sappiamo, è sport professionistico e a "pane e acqua" o salame non va nessuno, ma non per questo la maggioranza dei corridori rischia di andare vicino al limite e risultare positiva ai controlli o di avere valori anomali del PB. Purtroppo sono passati molti anni e non riesco a trovare gli articoli, mi pare che lo stesso Ferrari avesse migliorato il suo tempo di scalata su una salita x di 6 minuti mettendo a punto il ciclo di preparazione per i suoi clienti. C'è tutto uno studio sul come massimizzare gli effetti del doping sia combinando EPO , ormoni e steroidi, sia sull' arrivare al limite cronologico per passare i controlli, su quali farmaci usare come coprenti etc. Per i GT comunque la chiave è non deteriorare le prestazioni , e anche qui ci sono strategie per nascondere le pratiche, dalle modalità ai materiali e finanche ai modelli di frigorifero da usare.
https://d3epuodzu3wuis.cloudfront.net/B ... tement.pdf
Non credo che adesso i principali ciclisti facciano i GT con le sacche (o i contenitori di vetro) al seguito e nemmeno rischino la molecola che ancora non viene (o dovrebbe venire) rilevata tipo la Cera o simili dei vari Sella Di Luca, Riccò e Rebellin, più plausibile che usino farmaci sperimentati con dosaggi sicuri. Onestamente Horner oltre a non essere mai stato un fenomeno convince poco anche per il modo in cui ha vinto quella vuelta, con il recupero di un ventenne.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 12:16
da Slegar
I dubbi sui valori del passaporto biologico di Horner a quella Vuelta è un bel po' che ci sono:
https://www.outsideonline.com/1919196/c ... rt-problem
Questo è l'andamento dei valori di emoglobina durante quella Vuelta:
Penso che non ci sia molto da discutere.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 0:02
da schwoch83
Abbiamo i dati anche degli altri protagonisti di quella vuelta e degli altri vincitori di gt? Perché altrimenti mi sembrano dati privi di senso se non confrontabili con quelli degli altri.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 1:50
da Visconte85
Bel paese la Slovenia,
méta turistica e non solo
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 20:25
da barrylyndon
Visconte85 ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 1:50
Bel paese la Slovenia,
méta turistica e non solo
Comunque i tempi di scalata di quest'anno e le voci inquietanti che arrivano dall'Austria non mi lasciano tranquillo..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 20:56
da robot1
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 20:25
Comunque i tempi di scalata di quest'anno e le voci inquietanti che arrivano dall'Austria non mi lasciano tranquillo..
Per l'Austria, sbaglio o si parla di un solo atleta ancora in attività?
Sui tempi di scalata considera che il tour con temperature decenti come ora (e massima freschezza atletica) non si è mai corso
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 21:01
da barrylyndon
Si parla di 50 corridori al Tour 2017...ma l'uci non ha troppi soldi per velocizzare i ricontrolli

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 21:07
da Winter
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 20:25
Visconte85 ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 1:50
Bel paese la Slovenia,
méta turistica e non solo
Comunque i tempi di scalata di quest'anno e le voci inquietanti che arrivano dall'Austria non mi lasciano tranquillo..
E le facce
Al 12 di media non puoi salire così facile
A me piace molto la colombia
Ma nei primi 6..ci son due sloveni e quattro colombiani
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 21:13
da pietro
Winter ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 21:07
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 20:25
Visconte85 ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 1:50
Bel paese la Slovenia,
méta turistica e non solo
Comunque i tempi di scalata di quest'anno e le voci inquietanti che arrivano dall'Austria non mi lasciano tranquillo..
E le facce
Al 12 di media non puoi salire così facile
A me piace molto la colombia
Ma nei primi 6..ci son due sloveni e quattro colombiani
Ma scusate, io non trovo questo molto strano, Uran è sempre stato regolare, Quintana al top è fortissimo, al momento non è proprio quello del 2015 ma va bene.
Miguel Angel Lopez ha fatto vari podi nei GT e comunque in salita finora non ha brillato.
Pogacar e Bernal due nuovi giovani talenti e Roglic sta crescendo di anno in anno
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 22:54
da barrylyndon
Capodacqua su Fb, riprendendo un articolo di Vayer, getta pesanti ombre sui Colombiani e gli Sloveni..ed anche su due squadre...una e' la Jumbo e l'altro e' il branco di lupi.
Dice che l'antidoping in Colombia e' ridicolo.
Che e' naturale che i Francesi si siano schiantati di fronte a certe prestazioni.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 22:54
da aitutaki1
pietro ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 21:13
Winter ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 21:07
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 20:25
Comunque i tempi di scalata di quest'anno e le voci inquietanti che arrivano dall'Austria non mi lasciano tranquillo..
E le facce
Al 12 di media non puoi salire così facile
A me piace molto la colombia
Ma nei primi 6..ci son due sloveni e quattro colombiani
Ma scusate, io non trovo questo molto strano, Uran è sempre stato regolare, Quintana al top è fortissimo, al momento non è proprio quello del 2015 ma va bene.
Miguel Angel Lopez ha fatto vari podi nei GT e comunque in salita finora non ha brillato.
Pogacar e Bernal due nuovi giovani talenti e Roglic sta crescendo di anno in anno
Ma infatti il thread è "dubbi, domande,sospetti" non additiamo i più dopati del peloton
E effettivamente la VAM sul Puy Mary è veramente altissima, non solo quella degli ultimi 2 km ma ancora di più sui 5,5 km perchè salire a 1850 mt/h dove quasi due terzi sono al 5/6 % è impressionante.
Non è un accusa di doping ma a quanto sarebbero saliti su 5,5 km al 10% costante e senza i 4000 mt di dislivello nelle gambe?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 23:20
da pietro
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 22:54
pietro ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 21:13
Winter ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 21:07
E le facce
Al 12 di media non puoi salire così facile
A me piace molto la colombia
Ma nei primi 6..ci son due sloveni e quattro colombiani
Ma scusate, io non trovo questo molto strano, Uran è sempre stato regolare, Quintana al top è fortissimo, al momento non è proprio quello del 2015 ma va bene.
Miguel Angel Lopez ha fatto vari podi nei GT e comunque in salita finora non ha brillato.
Pogacar e Bernal due nuovi giovani talenti e Roglic sta crescendo di anno in anno
Ma infatti il thread è "dubbi, domande,sospetti" non additiamo i più dopati del peloton
E effettivamente la VAM sul Puy Mary è veramente altissima, non solo quella degli ultimi 2 km ma ancora di più sui 5,5 km perchè salire a 1850 mt/h dove quasi due terzi sono al 5/6 % è impressionante.
Non è un accusa di doping ma a quanto sarebbero saliti su 5,5 km al 10% costante e senza i 4000 mt di dislivello nelle gambe?
Non che avessero fatto troppa fatica prima delle ultime due salite, c'è da dire anche questo.
Lo sforzo iniziale è stato ampiamente recuperato in quei 100 e passa chilometri in cui hanno tirato Jansen, Martin e Rowe
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 23:53
da aitutaki1
Si certo ma l' ultima salita è stata presa a tutta fin dall' inizio, non con il solito scattino che si vede di solito, penso anche Bernal fosse convinto di andare bene e di salire veloce in modo da non subire scatti. Solo che c'è stato qualcuno ancora più forte, i due sloveni hanno fatto gli ultimi 2 km veramente a sparo. Ripeto non è un accusa ma i valori sono realmente altissimi, anche considerata la brevità dello sforzo.
Su
http://www.scienceofcycling.it/ si possono trovare diversi articoli sull' argomento e sono molto equilibrati .
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 1:11
da Erinnerung
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 23:53
Si certo ma l' ultima salita è stata presa a tutta fin dall' inizio, non con il solito scattino che si vede di solito, penso anche Bernal fosse convinto di andare bene e di salire veloce in modo da non subire scatti. Solo che c'è stato qualcuno ancora più forte, i due sloveni hanno fatto gli ultimi 2 km veramente a sparo. Ripeto non è un accusa ma i valori sono realmente altissimi, anche considerata la brevità dello sforzo.
Su
http://www.scienceofcycling.it/ si possono trovare diversi articoli sull' argomento e sono molto equilibrati .
Bernal ha dichiarato che sul Puy Mary ha registrato i valori migliori di sempre.
E che è stato frustrante, ma quelli davanti andavano più forte.
È la prima volta che scrivo in questa sezione, però i risultati di tutti i corridori della Jumbo, dopo il lockdown, sono sotto gli occhi di tutti. Una compagine di fenomeni?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 1:34
da TheArchitect99
Erinnerung ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 1:11
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 23:53
Si certo ma l' ultima salita è stata presa a tutta fin dall' inizio, non con il solito scattino che si vede di solito, penso anche Bernal fosse convinto di andare bene e di salire veloce in modo da non subire scatti. Solo che c'è stato qualcuno ancora più forte, i due sloveni hanno fatto gli ultimi 2 km veramente a sparo. Ripeto non è un accusa ma i valori sono realmente altissimi, anche considerata la brevità dello sforzo.
Su
http://www.scienceofcycling.it/ si possono trovare diversi articoli sull' argomento e sono molto equilibrati .
Bernal ha dichiarato che sul Puy Mary ha registrato i valori migliori di sempre.
E che è stato frustrante, ma quelli davanti andavano più forte.
È la prima volta che scrivo in questa sezione, però i risultati di tutti i corridori della Jumbo, dopo il lockdown, sono sotto gli occhi di tutti. Una compagine di fenomeni?
Diciamo che a differenza di altre volte, é una squadra piena di corridori molto forti e talentuosi già da tempo, nessuno ha avuto un rendimento nettamente in controtendenza con il passato. Roglic sono già 2-3 anni che va fortissimo, Van Aert é un fuoriclasse, Kuss é in ascesa già da un po' ed é giovane, Bennett in salita é forte, Gesink si é riciclato gregario ma lottava per le top 5 nei GT, Tony Martin motore eccezionale, ecc...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 7:52
da Erinnerung
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 1:34
Erinnerung ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 1:11
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 23:53
Si certo ma l' ultima salita è stata presa a tutta fin dall' inizio, non con il solito scattino che si vede di solito, penso anche Bernal fosse convinto di andare bene e di salire veloce in modo da non subire scatti. Solo che c'è stato qualcuno ancora più forte, i due sloveni hanno fatto gli ultimi 2 km veramente a sparo. Ripeto non è un accusa ma i valori sono realmente altissimi, anche considerata la brevità dello sforzo.
Su
http://www.scienceofcycling.it/ si possono trovare diversi articoli sull' argomento e sono molto equilibrati .
Bernal ha dichiarato che sul Puy Mary ha registrato i valori migliori di sempre.
E che è stato frustrante, ma quelli davanti andavano più forte.
È la prima volta che scrivo in questa sezione, però i risultati di tutti i corridori della Jumbo, dopo il lockdown, sono sotto gli occhi di tutti. Una compagine di fenomeni?
Diciamo che a differenza di altre volte, é una squadra piena di corridori molto forti e talentuosi già da tempo, nessuno ha avuto un rendimento nettamente in controtendenza con il passato. Roglic sono già 2-3 anni che va fortissimo, Van Aert é un fuoriclasse, Kuss é in ascesa già da un po' ed é giovane, Bennett in salita é forte, Gesink si é riciclato gregario ma lottava per le top 5 nei GT, Tony Martin motore eccezionale, ecc...
Sì é vero anche che con il lockdown e una stagione così corta le squadre possono avere tutti gli uomini al top contemporaneamente, una cosa che difficilmente succede nelle stagioni normali...vedremo da oggi in poi, il terreno per incrinare questo dominio c'è. E Roglic, se non si è evoluto in tal senso nel giro di un anno, dovrebbe calare un pochino nella terza settimana.. Dovrebbe!
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 9:00
da 34x27
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 22:54
Capodacqua su Fb,
Potresti mettere link? Anche se non ho fb mi piacerebbe vedere se è aperto a tutti, grazie.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 9:11
da barrylyndon
34x27 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 9:00
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 22:54
Capodacqua su Fb,
Potresti mettere link? Anche se non ho fb mi piacerebbe vedere se è aperto a tutti, grazie.
Comunque ci sono accuse piuttosto pesanti nei confronti dei Colombiani e degli Sloveni(riporta i pensieri di Vayer)
Dice che in quei paesi l'antidoping e' ridicolo o non esiste proprio.
se riesco a ritrovare il link te lo posto volentieri.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 9:18
da barrylyndon
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 9:38
da pietro
Erinnerung ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 1:11
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 23:53
Si certo ma l' ultima salita è stata presa a tutta fin dall' inizio, non con il solito scattino che si vede di solito, penso anche Bernal fosse convinto di andare bene e di salire veloce in modo da non subire scatti. Solo che c'è stato qualcuno ancora più forte, i due sloveni hanno fatto gli ultimi 2 km veramente a sparo. Ripeto non è un accusa ma i valori sono realmente altissimi, anche considerata la brevità dello sforzo.
Su
http://www.scienceofcycling.it/ si possono trovare diversi articoli sull' argomento e sono molto equilibrati .
Bernal ha dichiarato che sul Puy Mary ha registrato i valori migliori di sempre.
E che è stato frustrante, ma quelli davanti andavano più forte.
È la prima volta che scrivo in questa sezione, però i risultati di tutti i corridori della Jumbo, dopo il lockdown, sono sotto gli occhi di tutti. Una compagine di fenomeni?
Be' insomma.
Bennett e Kuss sono migliorati molto, ma non sono divenuti dei campioni.
Dumo non va più forte di quando era in Sunweb.
Jansen mi sembra tutto fuorché irresistibile, Martin fa il mulo ma non è neanche lontanamente paragonabile al campione che era quando correva in Quick-Step.
Roglic cresce gradualmente dal 2015...
E su Van Aert vogliamo per caso dire qualcosa? Uno che a 20 anni fa secondo al Mondiale di cross per poi vincerlo nei seguenti tre anni è un Talento
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 9:41
da Erinnerung
http://www.scienceofcycling.it/dati-del ... ione-2019/
Parlando di dati, qua si parla della stagione scorsa.
C'è da dire che la Jumbo mette tutti i dati su Strava in modo molto trasparente.
I massimi sono stati intorno ai 6,5 w/Kg, su una salita breve di 4 Km al 10% alla Vuelta (record di scalata), per il resto della stagione si sono attestati sui 5,8-6 W/Kg su salite più lunghe, rimarcando che nessun atleta negli anni del passaporto biologico abbia oltrepassato la soglia dei 6,4 w/Kg su salite di oltre 50'.
A Puy Mary si parla di oltre 7 W/Kg... Salita di 5 Km ma un bel balzo eh.
Vediamo oggi sulla Colombiere se tornano nei ranghi..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 9:48
da Erinnerung
pietro ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 9:38
Erinnerung ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 1:11
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 23:53
Si certo ma l' ultima salita è stata presa a tutta fin dall' inizio, non con il solito scattino che si vede di solito, penso anche Bernal fosse convinto di andare bene e di salire veloce in modo da non subire scatti. Solo che c'è stato qualcuno ancora più forte, i due sloveni hanno fatto gli ultimi 2 km veramente a sparo. Ripeto non è un accusa ma i valori sono realmente altissimi, anche considerata la brevità dello sforzo.
Su
http://www.scienceofcycling.it/ si possono trovare diversi articoli sull' argomento e sono molto equilibrati .
Bernal ha dichiarato che sul Puy Mary ha registrato i valori migliori di sempre.
E che è stato frustrante, ma quelli davanti andavano più forte.
È la prima volta che scrivo in questa sezione, però i risultati di tutti i corridori della Jumbo, dopo il lockdown, sono sotto gli occhi di tutti. Una compagine di fenomeni?
Be' insomma.
Bennett e Kuss sono migliorati molto, ma non sono divenuti dei campioni.
Dumo non va più forte di quando era in Sunweb.
Jansen mi sembra tutto fuorché irresistibile, Martin fa il mulo ma non è neanche lontanamente paragonabile al campione che era quando correva in Quick-Step.
Roglic cresce gradualmente dal 2015...
E su Van Aert vogliamo per caso dire qualcosa? Uno che a 20 anni fa secondo al Mondiale di cross per poi vincerlo nei seguenti tre anni è un Talento
Niente da dire su Wan Aert, talento pazzesco. Bennet quasi vinceva un Lombardia cmq.. Ho registrato solo le parole di Bernal e la sua frustrazione.
E il fatto che a Puy Mary han fatto una prestazione mostre, quello mi sembra fuor di dubbio.
Non voglio insinuare proprio niente, credimi, però mi sembra normale mettere in risalto i dati, quando sono di questo livello..