Pagina 18 di 34
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 14:42
da CicloSprint
simociclo ha scritto:è la prima volta che mi capita di guardare sta roba.
Agghiacciante e stupido.
E pure inutile, perchè dubito che si attiri un pubblico generalista. Se uno ama il trash sarà pure incazzato perchè preferiva vedere i programmi soliti, tra l'altro.
Collegamento con Saligari con "La Grande Corsa"...
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 14:44
da simociclo
CicloSprint ha scritto:simociclo ha scritto:è la prima volta che mi capita di guardare sta roba.
Agghiacciante e stupido.
E pure inutile, perchè dubito che si attiri un pubblico generalista. Se uno ama il trash sarà pure incazzato perchè preferiva vedere i programmi soliti, tra l'altro.
Collegamento con Saligari con "La Grande Corsa"...
se è così cambia tutto....

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 14:45
da CicloSprint
E c'era pure Gabbani a "La Grande Corsa"..........

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 14:46
da fra2000
Ma domanda: un mese fa si parlava di uno sciopero dei giornalisti di raisport fissato il 14 maggio! E' stato revocato o domani giro e gp di spagna senza cronaca?
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 14:47
da fra2000
A la grande corsa manca la geologa. Sabato scorso ho provato a guardarla, mi stavo vergognando io
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 14:50
da CicloSprint
Per ora lo sciopero è congelato...
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 16:00
da guidobaldo de medici
una regia ariosa, quasi da film americano, con l'elicottero a pelo d'acqua che va a caccia di cartoline. è un genere nuovo, una specie di ciclismo-paesaggìsmo... l'agonismo viene quasi totalmente sostituito dal paesaggìsmo... con effetti curiosi e non sgradevoli... e in tutto questo i colori un po' carnevaleschi dei corridori non stonano per niente.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 17:59
da desmoblu
Allora, ormai ci sono le tecnologie, il digitale etc etc.
Spesso si può scegliere l'audio del canale.
Ecco, io propongo questo: sulle interviste audio "de stefano" e lingua originale (v.o.). Così uno che conosce inglese/francese/spagnolo mette l'audio originale e capisce l'intervista senza che la "traduzione" gliela copra, gli altri amen.
Democratico, funzionale, viva.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:02
da Basso
Noto con piacere che a tutti voi è scappata l'odierna perla fantasmagorica della conduttrice. Meglio così

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:03
da Walter_White
Basso ha scritto:Noto con piacere che a tutti voi è scappata l'odierna perla fantasmagorica della conduttrice. Meglio così

Eh no, ora vogliamo sapere, mi son perso un pezzo di processo

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:06
da desmoblu
ps:
No, più le guardo più inorridisco. Le ricognizioni di Saligari sono una marchetta unica, per quanto ben confezionata. Ed è un peccato, perché con musiche e fotografia e montaggio del genere quelle di Garzelli sarebbero stupende. L'alternativa? mettete una fascetta in sovrimpressione su un angolo, con il nome della bibita analcolica (poco) zuccherata. E magari un post-it sul frutto stampigliato sul computer.
Ok gli sponsor, ma infilati così sono una presa pel didietro troppo grossa.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:09
da matteo9502
Basso ha scritto:Noto con piacere che a tutti voi è scappata l'odierna perla fantasmagorica della conduttrice. Meglio così

Luis Leon che secondo lei avrebbe vinto le Olimpiadi?
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:12
da barrylyndon
Walter_White ha scritto:Basso ha scritto:Noto con piacere che a tutti voi è scappata l'odierna perla fantasmagorica della conduttrice. Meglio così

Eh no, ora vogliamo sapere, mi son perso un pezzo di processo

i 100 anni del Giro...
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:14
da Bradipone
matteo9502 ha scritto:Basso ha scritto:Noto con piacere che a tutti voi è scappata l'odierna perla fantasmagorica della conduttrice. Meglio così

Luis Leon che secondo lei avrebbe vinto le Olimpiadi?
Ho notato anche io e ho notato anche che non ha colto quanto ha detto Bramati riguardo alla caduta di Jungels
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:15
da Basso
matteo9502 ha scritto:Basso ha scritto:Noto con piacere che a tutti voi è scappata l'odierna perla fantasmagorica della conduttrice. Meglio così

Luis Leon che secondo lei avrebbe vinto le Olimpiadi?
Bingo

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:17
da barrylyndon
Beh i 100 anni del giro..non erano male...con la torta che aveva due date, 2009-2017..oggi il giro compie 100 anni...

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:19
da matteo9502
Basso ha scritto:matteo9502 ha scritto:Basso ha scritto:Noto con piacere che a tutti voi è scappata l'odierna perla fantasmagorica della conduttrice. Meglio così

Luis Leon che secondo lei avrebbe vinto le Olimpiadi?
Bingo

Ormai queste perle per me passano quasi inosservate. Che le sue conoscenze in materia ciclistica siano """""rivedibili""""" è evidente da anni

.
Mi arrabbio di più quando sbaglia traduzioni o a parlare in inglese, cose che un giornalista Rai dovrebbe saper fare.
A riguardo mi congratulo con Stefano Rizzato che è uno dei pochi nella redazione di RaiSport a cavarsela egregiamente con l'inglese

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:21
da desmoblu
Più che altro non ha proprio capito - e si vedeva - perché per i QuickStep sarebbe meglio il vento contro, domani.
E poi ha trovato sorprendente la considerazione che (forse) donani si vedranno i primi distacchi tra gli uomini di classifica.
E insomma, un cinduttore che si occupa di ciclismo da anni certe cose dovrebbe almeno intuirle.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 20:10
da skawise
Vabbè l'altro giorno non sapeva che Mareczko fosse italiano.
C'era il CT che cercava di attirare l'attenzione per farglielo notare.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 21:07
da el_condor
skawise ha scritto:Vabbè l'altro giorno non sapeva che Mareczko fosse italiano.
C'era il CT che cercava di attirare l'attenzione per farglielo notare.[/quoTE
sono capitato casualmente su Rai 2 mentre la De Stefano osannava il 10 giro dicendo ( all'incirca) e nel 193 Marinetti scriveva il manifesto del Futurismo, Enrico fermi prendeva il Nobel per la fisica...
Spero di aver capito male....
ciao
el_condor
P.S: ma come ha fatto al De Stefano a inventarsi esperta di ciclismo ?
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 21:53
da sceriffo
el_condor ha scritto:
P.S: ma come ha fatto al De Stefano a inventarsi esperta di ciclismo ?
Me lo sto chiedendo da 3 lustri
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 22:39
da Salvatore77
desmoblu ha scritto:ps:
No, più le guardo più inorridisco. Le ricognizioni di Saligari sono una marchetta unica, per quanto ben confezionata. Ed è un peccato, perché con musiche e fotografia e montaggio del genere quelle di Garzelli sarebbero stupende. L'alternativa? mettete una fascetta in sovrimpressione su un angolo, con il nome della bibita analcolica (poco) zuccherata. E magari un post-it sul frutto stampigliato sul computer.
Ok gli sponsor, ma infilati così sono una presa pel didietro troppo grossa.
Effettivamente è un po' esagerato.
Sembra Bike Channel.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 22:44
da Salvatore77
Le castronerie della De Stefano sono troppe, per quanto ci permettano di ridere un po', le trovo imbarazzanti.
Qui non si tratta di essere grandi esperti di ciclismo ma di avere un po' di buon senso nel prepararti il materiale, la corsa eccetera. Non è che poi uno va da lei e le fa delle domande e lei non sa rispondere. Si tratta di fesserie in cui lei da solo si va a ficcare, a causa della sua esagerata tracotanza. Deve parle troppo a tutti i costi, non ha il senso della misura e quindi sbaglia.
Se lei facesse come fanno il 99% di quelli che parlano in/al pubblico, cioè parlare solo di quello che si conosce, sarebbe passabile o quanto meno tollerabile.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 23:42
da Maìno della Spinetta

Son via questo weekend e non ho tele. La diretta internet coi vari canali per elicottero e mot è una fig ..ta pazzesca
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 11:12
da CicloSprint
Ieri 20% di share!!!!!!!!!
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 11:12
da Road Runner
simociclo ha scritto:è la prima volta che mi capita di guardare sta roba.
Agghiacciante e stupido.
E pure inutile, perchè dubito che si attiri un pubblico generalista. Se uno ama il trash sarà pure incazzato perchè preferiva vedere i programmi soliti, tra l'altro.
Ribadisco che sono un branco di pagliacci che fanno passare per pagliaccio anche Brambilla.
Stanno solo facendo danni al Ciclismo, facendolo passare per fenomeno da macchietta.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 11:19
da guidobaldo de medici
CicloSprint ha scritto:Ieri 20% di share!!!!!!!!!
le immagini erano da seychelles, tieni il televisore sul giro anche se non ascolti o se fai altro.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 11:20
da Walter_White
Road Runner ha scritto:simociclo ha scritto:è la prima volta che mi capita di guardare sta roba.
Agghiacciante e stupido.
E pure inutile, perchè dubito che si attiri un pubblico generalista. Se uno ama il trash sarà pure incazzato perchè preferiva vedere i programmi soliti, tra l'altro.
Ribadisco che sono un branco di pagliacci che fanno passare per pagliaccio anche Brambilla.
Stanno solo facendo danni al Ciclismo, facendolo passare per fenomeno da macchietta.
Noto con piacere che gli ascolti sono magrissimi. Speriamo che vadano in peggiorando, così magari lo eliminano per l'ultima settimana.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 11:30
da Basso
Walter_White ha scritto:Noto con piacere che gli ascolti sono magrissimi. Speriamo che vadano in peggiorando, così magari lo eliminano per l'ultima settimana.
Posto che per quei pochi minuti che l'ho visto ho trovato tale programma ributtante, quello che scrivi è da sciocchi e da tafazzisti.
Non verrà eliminato prima della fine e no, non sta andando così male. Potrebbe andare meglio, ma non è catastrofico dal punto di vista degli ascolti.
Quello che non capisco è come un appassionato di ciclismo si auguri che un prodotto che tratta di ciclismo (ripeto, fa cagare del tutto, ma il tema base è il Giro) vada male.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 11:48
da Walter_White
Basso ha scritto:Walter_White ha scritto:Noto con piacere che gli ascolti sono magrissimi. Speriamo che vadano in peggiorando, così magari lo eliminano per l'ultima settimana.
Posto che per quei pochi minuti che l'ho visto ho trovato tale programma ributtante, quello che scrivi è da sciocchi e da tafazzisti.
Non verrà eliminato prima della fine e no, non sta andando così male. Potrebbe andare meglio, ma non è catastrofico dal punto di vista degli ascolti.
Quello che non capisco è come un appassionato di ciclismo si auguri che un prodotto che tratta di ciclismo (ripeto, fa cagare del tutto, ma il tema base è il Giro) vada male.
Se lo trattasse in modo competente, ovviamente lo seguirei. Ma l'approccio macchiettistico e del tutto ignorante all'argomento è inaccettabile. Con l'aggravante della corsa non trasmessa.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 13:03
da CicloSprint
"La Grande Corsa" va sulla media del 3/4 % di share...
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 13:05
da Mr. MM
Ma solo a me la sigla (che finora ho visto alla fine di "Villaggio di Partenza", ma forse viene trasmessa anche altrove) ricorda molto Giochi senza Frontiere?
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 15:10
da guidobaldo de medici
meglio vedere il giro sulla rai o su eurosport? secondo voi.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 15:19
da GiacomoXT
guidobaldo de medici ha scritto:meglio vedere il giro sulla rai o su eurosport? secondo voi.
Che domande sono? Come è possibile perdersi le mitiche perle di Magrini?

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 15:20
da herbie
guidobaldo de medici ha scritto:meglio vedere il giro sulla rai o su eurosport? secondo voi.
in Rai sono simpatici (a me...non prendetevela....) e competenti (i telecronisti tutti), ma effettivamente Magrini su Eurosport ha qualcosa in più.... come brillantezza, ironia nel commento....
l'altro giorno Pibernik che avrebbe esultato e sarebbe passato "dal caldo al freddo" in un istante, l'ha detto subito dopo la curva dov'è partito.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 15:27
da simociclo
guidobaldo de medici ha scritto:meglio vedere il giro sulla rai o su eurosport? secondo voi.
io preferisco la Rai per le telecronache, Magrini non mi piace (soprattutto ultimamente).
Il problema della rai è tutto il resto
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 20:21
da Fabruz
Possiamo dire che la regia rai fa pena? Moto riprese solo su Quintana e sui primi inseguitori. Le altre motoripresa?
Servizio rai sotto qualsiasi standard di decenza
Tacciamo poi il gps che da thomas a 2 minuti per tutta la salita e poi arriva a 5
Figure da caciottari
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 20:26
da Fedaia
Io preferisco la cronaca di Pancani e Martinello, ma oggi ho dovuto girare perche' la pubblicita' Ripetuta sulla Rai mi stava sconvolgendo..
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 21:02
da robot1
Fedaia ha scritto:Io preferisco la cronaca di Pancani e Martinello, ma oggi ho dovuto girare perche' la pubblicita' Ripetuta sulla Rai mi stava sconvolgendo..
Per la prima volta ho seguito un bel pezzo di corsa su Eurosport. La RAI ha proprio esagerato, spezzando il filo quando la salita era agli inizi.
Io non contesto i teatrino a 150km dal traguardo, ma in quel punto bisogna far vedere la gara.
Oggi bocciati.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 21:06
da Basso
Fabruz ha scritto:Possiamo dire che la regia rai fa pena? Moto riprese solo su Quintana e sui primi inseguitori. Le altre motoripresa?
Negli ultimi 5 km i compiti delle quattro moto: moto 1 Quintana, moto 2 Pinot-Dumoulin, moto 3 Nibali, moto 4 Jungels
Escluso Jungels, le altre tre sono state mostrate a rotazione quasi costante
Fabruz ha scritto:Servizio rai sotto qualsiasi standard di decenza
Ok che non può piacere (ma a te qualsiasi cosa che la Rai fa non ti aggrada, e sei liberissimo di pensarla così qui e in altri forum) ma bisogna conoscere i significati delle parole prima di scrivere, magari.
Inferiore a Sporza? Ok. Inferiore a France Tv? Ok. Come me la poni con gli altri host broadcaster? Così, giusto per completezza
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 21:12
da Eddie88
Oggi secondo me bene la regia, nonostante lo scompiglio generale della caduta.
Certo tutta quella pubblicità è davvero fastidiosa
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 21:25
da sceriffo
IL GIRO SULLA RAI, UNO SCHIAFFO AL CICLISMO...
Cara Alessandra De Stefano, permetti che un umile appassionato di ciclismo con alle spalle 30 Giri d'Italia si rivolga a te con affetto e amicizia. Tu sai che cosa sia il ciclismo e di che cosa viva: di immediatezza, improvvisazione, colpi di genio, sofferenza, fatica, puntualità ma soprattutto freschezza. Tu lo sai, perché per anni aspettasti i corridori sulla linea del traguardo, carpendo da loro pochi istanti dopo il diapason della fatica - e con garbo e sensibilità tutta femminile - quei quadretti emotivi che hanno fatto la storia della televisione applicata allo sport. Cara Alessandra, ora che sono diventato unicamente fruitore catodico del Giro perché non lo seguo più come inviato non mi ci trovo più in questo prodotto targato Rai pulitino ma asettico, variegato ma finto, temporalmente esaustivo (sin dal primo chilometro!) ma recitato, ingessato, parodistico, innaturale, persino stucchevole quando si getta in pasto agli sponsor alla ricerca disperata del consenso. Ti ricordi com'eri tu quando intervistavi il povero Franco Ballerini o tanti altri vincitori ma soprattutto sconfitti? O com'erano liriche le presentazioni di Davide Cassani? O quanto erano più vere le litigate nel corso del Processo alla Tappa, quello dei tuoi primi anni con giornalisti anche velenosi e senza scomodare quello inimitabile del maestro Sergio Zavoli? Oggi il Giro sulla Rai pare una televendita da cui è bandita ogni voce fuori dal coro e non solo quella del rispettabilissimo Cristiano Gatti, che pure nella sua monocordia qualche ragione ce l'ha sempre avuta, ammettiamolo! Tutti bravini, i tuoi collaboratori, da Stefano Garzelli a Marco Saligari, dallo slittinista Di Bella al nuotatore Mecarozzi, per non parlare di Francesco Pancani e Silvio Martinello.... Bravi ma senza narrazione, bravi ma intercambiabili... Perché è il copione a essere debole, finto, impopolare, ingessato: cioè esattamente il contrario delle connotazioni del ciclismo, vivo e pulsante come nessun altro sport. E allora non avertene a male se qualcuno o anche chi ti scrive con affetto preferisca Salvo Aiello e Riccardo Magrini su Eurosport: meglio il Veglione del Tritello o la Fuga del Fagiano, perché là c'è più pathos, più vita, più sangue che scorre, più romanticismo, più partecipazione, più... ciclismo! E minor timore di scontentare qualcuno o di non accontentare tutti sull'altare del consenso. Senza rancore. Tuo Paolo....
Dalla pagina FB di Paolo Viberti
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 21:56
da Fabruz
Basso ha scritto:Fabruz ha scritto:Possiamo dire che la regia rai fa pena? Moto riprese solo su Quintana e sui primi inseguitori. Le altre motoripresa?
Negli ultimi 5 km i compiti delle quattro moto: moto 1 Quintana, moto 2 Pinot-Dumoulin, moto 3 Nibali, moto 4 Jungels
Escluso Jungels, le altre tre sono state mostrate a rotazione quasi costante
Fabruz ha scritto:Servizio rai sotto qualsiasi standard di decenza
Ok che non può piacere (ma a te qualsiasi cosa che la Rai fa non ti aggrada, e sei liberissimo di pensarla così qui e in altri forum) ma bisogna conoscere i significati delle parole prima di scrivere, magari.
Inferiore a Sporza? Ok. Inferiore a France Tv? Ok. Come me la poni con gli altri host broadcaster? Così, giusto per completezza
Sono molto critico con la Rai soprattutto per come Fabretti e De Stefano raccontano il ciclismo e, impressione mia, per la scarsa competenza tecnica.
Ma la regia gli altri anni era ottima, quest'anno sta bucando parecchie situazioni. Oggi le motoripresa che trasmettevano negli ultimi 5 chilometri erano solo 2, troppo poche.
Sono convinto che siamo arrivati ad un punto simile al 1993: serve un cambio di broadcaster che rilanci la situazione e alzi gli standard
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 23:43
da skawise
Magrini non lo tollero più ormai.
Simpaticissimo ma insomma...Aiello invece mi piace parecchio.
Pancani-Martinello gran coppia.
In genrale comunque preferisco la Rai per la cronaca.
I programmi pre-durante-post sono ovviamente osceni.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 1:31
da xwait
guidobaldo de medici ha scritto:una regia ariosa, quasi da film americano, con l'elicottero a pelo d'acqua che va a caccia di cartoline. è un genere nuovo, una specie di ciclismo-paesaggìsmo... l'agonismo viene quasi totalmente sostituito dal paesaggìsmo... con effetti curiosi e non sgradevoli... e in tutto questo i colori un po' carnevaleschi dei corridori non stonano per niente.
A me e' piaciuta moltissimo, finalmente una regia che valorizza il paesaggio in fasi di stanca della corsa.
Considerando i percorsi per lo piu' costieri e il sole che ha praticamente accompagnato sempre le tappe, direi che e' stato un bello spottone nel mondo per la nostra nazione.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 1:36
da xwait
desmoblu ha scritto:Le ricognizioni di Saligari sono una marchetta unica, per quanto ben confezionata. Ed è un peccato, perché con musiche e fotografia e montaggio del genere quelle di Garzelli sarebbero stupende.
Se le ricognizioni sponsorizzate sono cosi' belle e ben confezionate per regia, musica, montaggio e racconto, e' proprio perche' pagate dallo sponsor ^_^
Pensa che sono anche indicate nel palinsesto!
A questo punto il vero spreco sono le ricognizioni Rai (che hanno un costo, suppongo), spesso buttate un po' li' e a volte confuse.
Soluzione? Che la Rai prenda accordi per fare _solo_ le ricognizioni (magari piu' lunghe) sponsorizzate e basta.
Non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 2:52
da Marco Gaviglio
xwait ha scritto:desmoblu ha scritto:Le ricognizioni di Saligari sono una marchetta unica, per quanto ben confezionata. Ed è un peccato, perché con musiche e fotografia e montaggio del genere quelle di Garzelli sarebbero stupende.
Se le ricognizioni sponsorizzate sono cosi' belle e ben confezionate per regia, musica, montaggio e racconto, e' proprio perche' pagate dallo sponsor ^_^
Pensa che sono anche indicate nel palinsesto!
A questo punto il vero spreco sono le ricognizioni Rai (che hanno un costo, suppongo), spesso buttate un po' li' e a volte confuse.
Soluzione? Che la Rai prenda accordi per fare _solo_ le ricognizioni (magari piu' lunghe) sponsorizzate e basta.
Non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca

infatti la cosa davvero assurda è proprio questo doppione, il che mi fa pensare che a fare i palinsesti ci sia la scimmia di Krusty il Clown (che poi, se pensiamo che a curare il Giro è Fabbretti, forse Mr. Teeny davvero se la caverebbe meglio)... diciamo che provando ad immaginare come sia andata, e volendo provare a venire incontro al Comitato Grandi Menti che si deve nascondere ai piani alti della Rai, potrebbe anche essere andata che: Saligari avesse già degli accordi pregressi con Estathé per girare queste ricognizioni, da rivendere poi ad una tv terza (che fosse Rai, Eurosport o BikeChannel, indipendentemente) e che solo in un secondo momento, messo sotto contratto Saligari da mamma Rai, in viale Mazzini si siano presi il pacchetto completo (così come il Melandri, nel rilevare la moglie del Sassaroli, dovette mettersi sul groppone anche figli e cane

) nonostante avessero già prodotto anche le ricognizioni di Garzelli.
Con tutto che, se dipendesse da me, lascerei a casa Garzelli (che ha pure evidenti difficoltà con la lingua italiana ma sfido io, vive in Spagna da una vita: e infatti molti strafalcioni dipendono proprio dalla costruzione della frase spagnoleggiante, se ci fate caso) e mi terrei Saligari tutta la vita: di gran lunga il miglior commentatore tecnico ingaggiato dalla Rai dopo Cassani (anche Savoldelli era bravissimo quanto a contenuti, ma pure lui non padroneggiava eccessivamente la lingua di Dante, diciamo; mentre Lelli e prima ancora di lui Piccoli - ve lo ricordate il balbettante Piccoli in camion regia una decina e più di anni fa? - sono state pagine da libro cuore, in confronto alle quali Sgarbozza era Gianni Mura).
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 9:09
da peek
Certo che i giornalisti non riescono proprio a digerirlo il fatto che gli venga negata la comparsata al processo.
L'altro giorno Cristiano Gatti detto "chi?" si lamentava che invitassero Pozzato invece di lui
Adesso anche quest'altro.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 10:12
da Fabruz
peek ha scritto:Certo che i giornalisti non riescono proprio a digerirlo il fatto che gli venga negata la comparsata al processo.
L'altro giorno Cristiano Gatti detto "chi?" si lamentava che invitassero Pozzato invece di lui
Adesso anche quest'altro.
Gatti si lamentava che invitassero solo Pozzato modello tronista invece di far girare anche altri
Comunque il processo è osceno. Un processo presuppone un'analisi tecnica, una moviola, una discussione su strategie e possibilità, anche curiosità, domande scomode ecc.
Niente di tutto questo
Venite a casa di Zia Ale (la vera tappa del Giro) e siamo tutti amici fiocchettini e baci. Quanto sono belli e quanto sono bravi (se italiani), quanto è antipatico Quintana, come litigano con Nibali
Beppe Conti lo hanno ridotto ad una macchietta. Si salvano Petacchi e Cassani naturalmente.
La scelta poi di non aggiungere voci esterne a fare qualche osservazione ulteriore per me è pessima.
Se poi consideriamo anche che la conduttrice di ciclismo, tecnicamente inteso, non capische un'acca, ecco che il risultato è questo.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 11:46
da Tranchée d'Arenberg