Pagina 18 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:56
da pitoro
TIC ha scritto:Sto guardando il mondiale under 23.
Perche' Pancani dice che i nostri, a differenza di altri, sono "dilettanti puri".
Ca.zzo, mi piacerebbe guadagnare come Boem, Aru, Moser ,Locatelli ,Battaglin e company.
Sapete quanti pro' guadagnano meno ? Tantiii.
E Cassani gli da' retta, dicendo che non dovrebbero correre quelli che corrono nelle squadre Continental e proffessional...
Allora chiamiamoli "No Wordl Tour" e non Under 23.
Escluderei l'ignoranza sui guadagni dei nostri under. Sarà una forma di lecchinaggio pro-federazione o un mettere le mani avanti in caso di risultato insoddisfacente?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 15:39
da CicloSprint
Ma perchè gli uomini della testa della corsa nella gara in linea nella diretta tv lì chiamano "Leaders" ?
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 8:50
da lemond
Segnalo alcune "perle" ascoltate durante una retrospettiva sui mondiali di ciclismo.
Beppe Conti:
a) nel mondiale vinto da Fondriest, c'era in volata anche il *
danese* Bauer
b) nel primo vinto da Bugno, il secondo è un 'olandese, pronunciato Rocce
Adriano De Zan
a) nel mondiale di Hinault, c'è un corridore azzurro che si chiama Baroncelli
b) nel primo mondiale vinto da Freire, il nostro lo chiama una decina di volte *lo spagnolo*, dando a vedere che non sapeva chi fosse e solo alla fine, dietro suggerimento di Cassani, riesce a prounciare i suoi due cognomi.
Inoltre
Beppe Conti sostiene che, nel 1979 senza l'incidente (secondo lui voluto proprio per questo) Battaglin avrebbe battuto Raas in volata.
e poi, nel 1981 Saronni avrebbe perso da Maertens per colpa di Baronchelli, quando a me sembra (dalle immagini) che il Tista abbia fatto tutto il possibile per tirargli la volata, solo che da troppo tempo era in testa (come si dice l'avevano fatto partire lungo, in mancanza di altri)
De Zan
a Goodwood fa riprendere l'americano Boyer, mentre era ancora di gran lunga in testa, evidentemente le sue speranze, per lui erano realtà. Ma poi bastava aspettare un po' senza, per forza, dover stravolgere la telecronaca.

Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 10:14
da galliano
lemond ha scritto:Segnalo alcune "perle" ascoltate durante una retrospettiva sui mondiali di ciclismo.
Beppe Conti sostiene che, nel 1979 senza l'incidente (secondo lui voluto proprio per questo) Battaglin avrebbe battuto Raas in volata.
e poi, nel 1981 Saronni avrebbe perso da Maertens per colpa di Baronchelli, quando a me sembra (dalle immagini) che il Tista abbia fatto tutto il possibile per tirargli la volata, solo che da troppo tempo era in testa (come si dice l'avevano fatto partire lungo, in mancanza di altri)
Quella di battaglin buttato per terra l'ho sentita un miliardo di volte.
Non mi ricordo quel mondiale, è passato troppo tempo ed ero ancora un 'bocia'; sono andato a rivedermi la volata, ma per come ricordo io Raas credo che in volata tra lui e battaglin non ci fosse storia.
certo thurau ha tirato la volata all'olandese
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 2 ottobre 2011, 23:47
da CicloSprint
In onda su Rai Sport 2 la tappa di Venezia del Giro 1978....

Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 7:20
da TIC
CicloSprint ha scritto:In onda su Rai Sport 2 la tappa di Venezia del Giro 1978....

Io c'ero !!!!.
Ero appostato a piazzale Roma. Era una crono di una decina di km, partenza da Marghera e arrivo in piazza San Marco. Vinse Moser.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 1 gennaio 2012, 11:24
da kasper^
quando riparte radiocorsa?
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:16
da Pat McQuaid
Dalla rai nel 2012 mi attendo solo 1 cosa, visto che per il numero di corse tramesse siamo a un ottimo livello...le corse più importanti in HD
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:29
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:Dalla rai nel 2012 mi attendo solo 1 cosa, visto che per il numero di corse tramesse siamo a un ottimo livello...le corse più importanti in HD
non vorrei spararla grossa, ma credo che l'HD dipenda dalla produzione... quindi la rai potrebbe trasmettere ad alta definizione soltanto le corse di sua produzione, ovvero le rcs... se lo facesse sarebbe da applausi.
(immagino inoltre che il tour sia gia' prodotto in HD, quindi...)
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:34
da Pat McQuaid
cauz. ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Dalla rai nel 2012 mi attendo solo 1 cosa, visto che per il numero di corse tramesse siamo a un ottimo livello...le corse più importanti in HD
non vorrei spararla grossa, ma credo che l'HD dipenda dalla produzione... quindi la rai potrebbe trasmettere ad alta definizione soltanto le corse di sua produzione, ovvero le rcs... se lo facesse sarebbe da applausi.
(immagino inoltre che il tour sia gia' prodotto in HD, quindi...)
basta che facciano in HD Giro,Tour e Sanremo e sarebbero da

Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:18
da Coppel
Pat McQuaid ha scritto:cauz. ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Dalla rai nel 2012 mi attendo solo 1 cosa, visto che per il numero di corse tramesse siamo a un ottimo livello...le corse più importanti in HD
non vorrei spararla grossa, ma credo che l'HD dipenda dalla produzione... quindi la rai potrebbe trasmettere ad alta definizione soltanto le corse di sua produzione, ovvero le rcs... se lo facesse sarebbe da applausi.
(immagino inoltre che il tour sia gia' prodotto in HD, quindi...)
basta che facciano in HD Giro,Tour e Sanremo e sarebbero da

che oltretutto, anche pensando ad un'ottica estera, si farebbero anche più desiderare e pagare suppongo.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 17:15
da cauz.
dal twitter di cassani, dedico che il TDU verra' trasmesso come l'anno passato, ovvero sintesi in serata.
ed effettivamente alla pagina programmazione del sito rai e' indicato quotidianamente un generico "Ciclismo" verso le 23.30 settimana prossima.
ho chiesto info sulla programmazione di "radio corsa", vediamo che dice.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 17:20
da CicloSprint
Quest'anno vedremo le classiche del nord solo su Rai Sport 2 con differita notturna su Rai 3 ?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 17:21
da TornadoTom
Mi pare comunque che per il tour down under la tv australiana non produca la diretta, ma solo una sintesi( almeno così era stato per gli anni scorsi), e quindi più di così la rai non poteva fare. Oltretutto sarebbe stata ad orari impossibili visto il fuso-orario, quindi se la notizia è confermata possiamo dire che iniziano con il piede giusto.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 17:35
da alfiso
La 6° e la 7° (formalmente 5° e 6°) vanno live su Channel Nine Australia:
Channel Nine TdU Broadcast Schedule
Sunday January 15: 10.30pm-12am - Down Under Classic (90 minute highlights)
Tuesday January 17: 11.30pm-12.30am - Stage 1 (1 hour highlights)
Wednesday January 18: 11.20pm-12.20am - Colemans Group Stage 2 (1 hour highlights)
Thursday January 19: 11.30pm-12.30am - Stage 3 (1 hour highlights)
Friday January 20: 11.00pm-12.00pm - Bupa Stage 4 (1 hour highlights)
Saturday January 21: Jayco Stage 5 LIVE broadcast:
11.00am-3.30pm - Adelaide
10.30am-3pm - Brisbane
11.30am-4pm - Sydney/Melbourne
8.30am-1pm - Perth
Sunday January 22: Stage 6 LIVE broadcast:
12.30pm-3.30pm - Adelaide
12.00pm-3.00pm - Brisbane
1.00pm-4.00pm - Sydney/Melbourne
10.00am-1.00pm - Perth
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 14 gennaio 2012, 16:25
da cauz.
da un paio di giorni ho grossi problemi di ricezione dei canali raisport.
capita anche ad altri? che abbiano modificato le frequenze?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 15 gennaio 2012, 14:01
da UribeZubia
cauz. ha scritto:da un paio di giorni ho grossi problemi di ricezione dei canali raisport.
capita anche ad altri? che abbiano modificato le frequenze?
Mah, vai a capire quello che succede.
Io , che non abito molto distante da te, sono mesi che non riesco a vederli, esattamente da quando un'antennista è venuto a sistemare l'antenna (sic!). Da allora sono scomparsi i canali Raisport e quelli della Svizzera ma in compenso vedo decinaia di canali inutili.
Da mia mamma che abita a poche centinaia di metri da me viceversa si vedono benissimo.

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 15 gennaio 2012, 14:08
da FofinhoCR7
UribeZubia ha scritto:cauz. ha scritto:da un paio di giorni ho grossi problemi di ricezione dei canali raisport.
capita anche ad altri? che abbiano modificato le frequenze?
Mah, vai a capire quello che succede.
Io , che non abito molto distante da te, sono mesi che non riesco a vederli, esattamente da quando un'antennista è venuto a sistemare l'antenna (sic!). Da allora sono scomparsi i canali Raisport e quelli della Svizzera ma in compenso vedo decinaia di canali inutili.
Da mia mamma che abita a poche centinaia di metri da me viceversa si vedono benissimo.

Avete provato a risintonizzare il decoder o la televisione???
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 15 gennaio 2012, 14:23
da UribeZubia
FofinhoCR7 ha scritto:UribeZubia ha scritto:cauz. ha scritto:da un paio di giorni ho grossi problemi di ricezione dei canali raisport.
capita anche ad altri? che abbiano modificato le frequenze?
Mah, vai a capire quello che succede.
Io , che non abito molto distante da te, sono mesi che non riesco a vederli, esattamente da quando un'antennista è venuto a sistemare l'antenna (sic!). Da allora sono scomparsi i canali Raisport e quelli della Svizzera ma in compenso vedo decinaia di canali inutili.
Da mia mamma che abita a poche centinaia di metri da me viceversa si vedono benissimo.

Avete provato a risintonizzare il decoder o la televisione???
Per quanto mi riguarda risintonizzo speranzoso almeno una volta al giorno...ma niente da fare !
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 15 gennaio 2012, 14:30
da alfiso
Io per la stessa ragione ho lasciato l'antenna condominiale ed aggiunto una mia privata.
I vecchietti condomini non riuscivano a vedere bene Amici su Mediaset.
Puntando su Valcava addio Rai e Rtsi.

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 15 gennaio 2012, 14:33
da UribeZubia
alfiso ha scritto:Io per la stessa ragione ho lasciato l'antenna condominiale ed aggiunto una mia privata.
I vecchietti condomini non riuscivano a vedere bene Amici su Mediaset.
Puntando su Valcava addio Rai e Rtsi.

Hai colto esattamente il punto. Proverò anche io con un antennina, o dici che non è sufficiente ?

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 15 gennaio 2012, 15:04
da alfiso
Per la Rai sì. Per Rtsi devi aggiungere una antenna alla condominiale, sennò niente xkè il segnale è troppo debole x l'antennina
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 17:25
da galliano
UribeZubia ha scritto:cauz. ha scritto:da un paio di giorni ho grossi problemi di ricezione dei canali raisport.
capita anche ad altri? che abbiano modificato le frequenze?
Mah, vai a capire quello che succede.
Io , che non abito molto distante da te, sono mesi che non riesco a vederli, esattamente da quando un'antennista è venuto a sistemare l'antenna (sic!). Da allora sono scomparsi i canali Raisport e quelli della Svizzera ma in compenso vedo decinaia di canali inutili.
Da mia mamma che abita a poche centinaia di metri da me viceversa si vedono benissimo.

com'è sta storia dell'antennista che arriva e oscura raisport?
vi conviene alzare la cornetta e chiamare l'amministratore di condomino e chiedere lumi.
per esperienza diretta, alcuni antennisti, piazzano sul tetto antenne ridicolmente economiche (per loro).
con un antenna appena appena decente dovreste vedere tutti i canali + in voga, a meno che non siate in "coni d'ombra", ma non è il tuo caso se fino a qualche giorno prima vedevi tutto perfettamente e a maggior ragione se la mamma continua a vedere raisport perfettamente.
Se l'antennista è lo stesso che ha fatto l'impianto dovrebbe essere lui a garantire un funzionamento decente senza obbligarvi ad esborsi aggiuntivi.
gall
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 17 gennaio 2012, 0:18
da Maìno della Spinetta
UribeZubia ha scritto:cauz. ha scritto:da un paio di giorni ho grossi problemi di ricezione dei canali raisport.
capita anche ad altri? che abbiano modificato le frequenze?
Mah, vai a capire quello che succede.
Io , che non abito molto distante da te, sono mesi che non riesco a vederli, esattamente da quando un'antennista è venuto a sistemare l'antenna (sic!). Da allora sono scomparsi i canali Raisport e quelli della Svizzera ma in compenso vedo decinaia di canali inutili.
Da mia mamma che abita a poche centinaia di metri da me viceversa si vedono benissimo.

idem, il ciclismo lo seguo online perciò
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 14:34
da galliano
Ieri facendo mi è capitato di vedere su raisport2 la riproposizione del lombardia 85, con vittoria di hinault.
Durante la cronaca de zan ha tirato fuori dal cilindro uno scuuub alla biscardi, parlando di un tentativo di moser finalizzato a stabilire il record di velocità massima raggiunto con la sola "propulsione" umana.
Il tentativo, secondo l'adriano nazionale, si sarebbe tenuto nello utah, a salt lake city (con il supporto logistico dei parenti di alfisio

). A fare da testimone alle parole di de zan c'era quella macchietta del "professor" del monte, in lacrime per la commozione.
Sentire questo aneddoto dopo tanti anni mi ha fatto venire moooolti dubbi sulle qualità giornalistiche di de zan.
Anche tutte le telecronache riproposte nelle serate invernali fanno riflettere. In fondo il bulba e pancani non sono poi così male.
ciao
gall
ps: qualcuno si ricorda (senza cercare sul web

), se quella carnevalata vide mai la luce?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 15:38
da kasper^
stasera riparte radio corsa su rai sport 2
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 16:16
da CicloSprint
il record di velocità massima raggiunto con la sola "propulsione" umana, che cos'è ?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 16:31
da alfiso
CicloSprint ha scritto:il record di velocità massima raggiunto con la sola "propulsione" umana, che cos'è ?
Hai visto il Lombardia del 1984?

Quello dove De Zan parla di Moser che doveva andare nello Utah a Salt Lake City sul lago salato per tentare il record?
Che poi non avvenne.
Il record di velocità per una bicicletta guidata da un essere umano appartiene a Fred Rompelberg (Olanda) che il 3 ottobre 1995 sulle Bonneville Salt Flats (Utah, USA) arrivò a 268,831 km/h. Si deve notare che tale velocità è stata possibile grazie ad uno speciale dragster spaccavento che precedeva la bicicletta nel tentativo di record. Il record senza spaccavento è di 130,36 km/h (Sam Whittingham, 2004), su una bicicletta reclinata carenata, la Varna Diablo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Record_di_velocit%C3%A0
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 12:24
da CicloSprint
A che ora andrà in onda il Costa degli Etruschi su Rai Sport 2 ?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 12:48
da eliacodogno
CicloSprint ha scritto:A che ora andrà in onda il Costa degli Etruschi su Rai Sport 2 ?
22,30
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 13:24
da CooPer
Non ho ben compreso il discorso fatto ieri sera a radio corsa.
Pare che quest'anno le corse "minori"italiane non verranno coperte dalla Rai (per la crisi economica che ha imposto dei tagli), ma dovranno essere gli organizzatori stessi ad occuparsi delle riprese (presumo incaricando privati) e poi passarle alla Rai per la messa in onda.
Se così fosse ho paura che vista la crisi quest'anno alcune non le vedremo.
Poi però hanno detto che sabato sera trasmettono il Costa degli Etruschi.
Quindi, o gli organizzatori del C.d.E. provvedono alle riprese e poi le girano in Rai, o questo discorso partirà più avanti nella stagione, oppure non ho capito niente io.
Chi ne sa di più?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 14:21
da cauz.
CooPer ha scritto:
Poi però hanno detto che sabato sera trasmettono il Costa degli Etruschi.
Quindi, o gli organizzatori del C.d.E. provvedono alle riprese e poi le girano in Rai, o questo discorso partirà più avanti nella stagione, oppure non ho capito niente io.
Chi ne sa di più?
mi pare che il discorso fosse riferito alle dirette, che come ben sappiamo richiedono molti piu' mezzi a disposizione
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 18:18
da Winter
cauz. ha scritto:CooPer ha scritto:
Poi però hanno detto che sabato sera trasmettono il Costa degli Etruschi.
Quindi, o gli organizzatori del C.d.E. provvedono alle riprese e poi le girano in Rai, o questo discorso partirà più avanti nella stagione, oppure non ho capito niente io.
Chi ne sa di più?
mi pare che il discorso fosse riferito alle dirette, che come ben sappiamo richiedono molti piu' mezzi a disposizione
Secondo me invece si riferisce purtroppo alle differite
Anche perche' le gare in Diretta italiane son solo quelle della Gazzetta.. e la Tre Valli (ma adesso che la Lega non è piu' al governo..)
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 19:34
da cauz.
Winter ha scritto:
mi pare che il discorso fosse riferito alle dirette, che come ben sappiamo richiedono molti piu' mezzi a disposizione
Secondo me invece si riferisce purtroppo alle differite
Anche perche' le gare in Diretta italiane son solo quelle della Gazzetta.. e la Tre Valli (ma adesso che la Lega non è piu' al governo..)[/quote]
be', andrebbe rivisto il servizio a questo punto... perche' cosi' mi pare di capire che l'unica certezza e' che auro ha fatto un intervento difficilmente comprensibile, che visto il personaggio e ricordandolo al microfono non e' certo cosa che stupisce...
a me pare invece che l'intervento fosse in risposta a chi chiede le dirette, e la sua replica volesse proprio sottolineare che se si vogliono le dirette ci vuole pure qualcuno che le produca, ossia ci cacci il denaro.

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 19:46
da kasper^
anche secondo me si riferiva alle differite...
quando parlava delle dirette xò nn ha mai detto di che dirette si parla...ci saranno novità?credo proprio di no...speravo già nell'Omloop Het Nieuwsblad Elite e Kuurne-Brussel-Kuurne invece si parte da parigi nizza e tirreno adriatico.quali saranno le altre?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 0:34
da Deadnature
Premesso che ieri Auro (e io gli voglio bene) sembrava una via di mezzo tra Napolitano a fine anno e padre Livio nella posta di Telepace-Radio Maria, io ho capito che si parlava di dirette: organizzatori, gestitevele e noi ve le mettiamo in onda.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 13:35
da galliano
anch'io ho inteso che si riferisse alle differite delle gare "minori", anche perchè le dirette di gare minori pdpraticamentente non esistono e quindi non avrebbe senso fare un intervento per ribadire che non ci sono soldi x farle.
effettivamente auro ricordava + caccamo che napolitano

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 18:42
da Winter
Credo che Martinello abbia confermato che si trattava delle differite
Il Giro di Sardegna è la prima vittima
http://www.cicloweb.it/news/2012/02/04/ ... strazioni-
eppure i 750000 euro per Celentano ci sono
con quella cifra si trasmettevano senza problemi quasi tutte le corse..
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 10:16
da Basso
Winter ha scritto:Credo che Martinello abbia confermato che si trattava delle differite
Il Giro di Sardegna è la prima vittima
http://www.cicloweb.it/news/2012/02/04/ ... strazioni-
eppure i 750000 euro per Celentano ci sono
con quella cifra si trasmettevano senza problemi quasi tutte le corse..
Il problema è che il nostro ciclismo non "ripaga" il costo dell'investimento con la pubblicità (così come il 95% dello sport, purtroppo). Celentano sì, e i soldi che porta lui sono molti di più di quanto costa (lo stesso vale per i Fiorello, i Benigni, i Fazio ma non per i protetti dall'alto come Ferrara, l'isola degli s....., o altro).
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 11:32
da Winter
Basso ha scritto:Winter ha scritto:Credo che Martinello abbia confermato che si trattava delle differite
Il Giro di Sardegna è la prima vittima
http://www.cicloweb.it/news/2012/02/04/ ... strazioni-
eppure i 750000 euro per Celentano ci sono
con quella cifra si trasmettevano senza problemi quasi tutte le corse..
Il problema è che il nostro ciclismo non "ripaga" il costo dell'investimento con la pubblicità (così come il 95% dello sport, purtroppo). Celentano sì, e i soldi che porta lui sono molti di più di quanto costa (lo stesso vale per i Fiorello, i Benigni, i Fazio ma non per i protetti dall'alto come Ferrara, l'isola degli s....., o altro).
Mi pare che Celentano abbia detto che durante il suo intervento non vuole pubblicita'..
Visto che si è obbligati a pagar il canone , meglio che s'investon nello sport rispetto a Isole , Festival , Benigni ecc
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 18:09
da maglianera
su raisport ho (ri)visto una registrazione della diretta della cronometro di Venezia del giro 1978. Bisogna dire che da allora la RAI ha fatto passi da gigante. Ho(ri)visto immagini traballanti e sfocate, riprese dall'elicottero in cui si faceva fatica a capire che c'era una corsa in bicicletta, un solo corridore (Saronni) seguito dalla telecamera mobile, collegamento in diretta quando mancava solo circa mezz'ora alla conclusione. E poi, tra i telecronisti, il mitico Giorgio Martino, il maestro delle ovvietà dette con la massima lentezza, tipo "Questo è il luogo di partenza...da cui partono i corridori". A distanza di tanti anni, mi ricordavo di avere già visto solo l'immagine di Battaglin che fa un gestaccio all'arrivo, Visentini che diceva "sto bene, anche se ho la bronchite" e MOser che diceva che sarebbe stato un problema cadere in mare con i piedi legati ai pedali dai cinghietti (lo sgancio rapido è arrivato negli anni 80). Il tutto in mezzo ad una incredibile confusione nel palco sovraffollato.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 18:25
da CicloSprint
maglianera ha scritto:su raisport ho (ri)visto una registrazione della diretta della cronometro di Venezia del giro 1978. Bisogna dire che da allora la RAI ha fatto passi da gigante. Ho(ri)visto immagini traballanti e sfocate, riprese dall'elicottero in cui si faceva fatica a capire che c'era una corsa in bicicletta, un solo corridore (Saronni) seguito dalla telecamera mobile, collegamento in diretta quando mancava solo circa mezz'ora alla conclusione. E poi, tra i telecronisti, il mitico Giorgio Martino, il maestro delle ovvietà dette con la massima lentezza, tipo "Questo è il luogo di partenza...da cui partono i corridori". A distanza di tanti anni, mi ricordavo di avere già visto solo l'immagine di Battaglin che fa un gestaccio all'arrivo, Visentini che diceva "sto bene, anche se ho la bronchite" e MOser che diceva che sarebbe stato un problema cadere in mare con i piedi legati ai pedali dai cinghietti (lo sgancio rapido è arrivato negli anni 80). Il tutto in mezzo ad una incredibile confusione nel palco sovraffollato.
Fu un qualcosa di mai visto nella storia del ciclismo, la crono di Venezia del 1978, il vero capolavoro di Torriani.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 18:52
da alfiso
Sono orgoglioso di Raisport. Non mi sembra vero. Finalmente il canone ha un controvalore.
Anche la Rai ci dice che l'Uci è una merda!
Dopo anni di battaglie!
In Rai abbiamo dei giornalisti, veri.
E finalmente si riabilita, almeno nell'informazione, Colò.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 19:09
da eliacodogno
alfiso ha scritto:Sono orgoglioso di Raisport. Non mi sembra vero. Finalmente il canone ha un controvalore.
Anche la Rai ci dice che l'Uci è una merda!
Dopo anni di battaglie!
In Rai abbiamo dei giornalisti, veri.
E finalmente si riabilita, almeno nell'informazione, Colò.
Bella la testimonianza di Colò, interessanti il commento di Savoldelli e l'opinione riportata di Merckx. vogliamo ancora parlare del sondaggio della Gazza?
Grazie a Bulba
Contador tornerà e vincerà la Vuelta (cit. Savoldelli)
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 17:25
da CicloSprint
Non vedo per sabato e domenica messe in onda del Challenge Calabria, perchè ?
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 17:37
da Winter
Sempre per il discorso che se l'organizzazione non filma la corsa , la Rai non la fa vedere..
Se vai sopra ne avevamo gia' discusso
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 febbraio 2012, 18:16
da cauz.
e acquarone disse: "strade bianche in diretta mondiale"

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 febbraio 2012, 19:55
da kasper^
Omloop het nieuwsblad e kuurne brussel kuurne live
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 12 febbraio 2012, 16:39
da Tour de Berghem
L'anno scorso durante la telecronaca del Tour de France, Pancani disse che c'erano possibilità che la RAI acquistasse i diritti della Vuelta, si è poi saputo qualcosa?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 13 febbraio 2012, 9:51
da TASSO
qualcuna sa se il trofeo laigueglia sara' trasmesso in diretta? lo credo difficile.......o almeno in differita ?'? grazie