Pagina 18 di 26
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 12:49
da Oro&Argento
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:44
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:00
Bardet afferma che la terza settimana è la più dura che ha mai visto... andiamo bene.
Se venisse al Giro capirebbe cosa significa ultima settimana dura (senza tappette da juniores)
È una pericolosa deriva... anche Wiggins afferma che il ciclismo deve andare verso tappe più corte, non ci siamo proprio.
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 12:57
da Walter_White
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:49
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:44
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:00
Bardet afferma che la terza settimana è la più dura che ha mai visto... andiamo bene.
Se venisse al Giro capirebbe cosa significa ultima settimana dura (senza tappette da juniores)
È una pericolosa deriva... anche Wiggins afferma che il ciclismo deve andare verso tappe più corte, non ci siamo proprio.
Nonostante i difetti, Vegni in questo campo è fortunatamente il migliore. Qual è l'ultima tappa del Tour > 200 km con 5000/6000 metri di dislivello positivo?
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 13:01
da Oro&Argento
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:57
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:49
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:44
Se venisse al Giro capirebbe cosa significa ultima settimana dura (senza tappette da juniores)
È una pericolosa deriva... anche Wiggins afferma che il ciclismo deve andare verso tappe più corte, non ci siamo proprio.
Nonostante i difetti, Vegni in questo campo è fortunatamente il migliore. Qual è l'ultima tappa del Tour > 200 km con 5000/6000 metri di dislivello positivo?
Boh...forse quella mitica di Chiappucci che sfiorava i 7000 metri
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 13:05
da Walter_White
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 13:01
Boh...forse quella mitica di Chiappucci che sfiorava i 7000 metri
Per curiosità ho controllato, e mi risulta il Galibier 2011 (200 km 5100 m di dislivello), e stranamente successe il disastro
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 13:08
da Oro&Argento
La tappa del Galibier di quest'anno che dislivello propone?
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 13:16
da Alpe.di.Siusi
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 13:08
La tappa del Galibier di quest'anno che dislivello propone?
Sui 5000
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 13:53
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:44
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:00
Bardet afferma che la terza settimana è la più dura che ha mai visto... andiamo bene.
Se venisse al Giro capirebbe cosa significa ultima settimana dura (senza tappette da juniores)
Ma l ultima settimana del giro 2019.. Non l ho per niente trovata dura
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 14:00
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 13:53
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:44
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:00
Bardet afferma che la terza settimana è la più dura che ha mai visto... andiamo bene.
Se venisse al Giro capirebbe cosa significa ultima settimana dura (senza tappette da juniores)
Ma l ultima settimana del giro 2019.. Non l ho per niente trovata dura
I giri 2017 e 2019 sono un'eccezione
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 14:04
da il_panta
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 13:53
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:44
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:00
Bardet afferma che la terza settimana è la più dura che ha mai visto... andiamo bene.
Se venisse al Giro capirebbe cosa significa ultima settimana dura (senza tappette da juniores)
Ma l ultima settimana del giro 2019.. Non l ho per niente trovata dura
Vero, stavolta il duro era a cavallo del terzo weekend. In ogni caso era estremamente più duro del trittico finale del Tour.
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 17:24
da guidobaldo de medici
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 19:23
da Winter
il_panta ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 14:04
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 13:53
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 12:44
Se venisse al Giro capirebbe cosa significa ultima settimana dura (senza tappette da juniores)
Ma l ultima settimana del giro 2019.. Non l ho per niente trovata dura
Vero, stavolta il duro era a cavallo del terzo weekend. In ogni caso era estremamente più duro del trittico finale del Tour.
Dici?
Io trovo più duro il tour
il gavia non l han fatto
l inizio tour , molto più interessante del giro
l unico difetto mancano dei km in diverse tappe
ma la tappa più dura e che ha deciso il giro le aveva?
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 19:42
da Oro&Argento
È un discorso universale... è inaudito che su 6 tappe di montagna 4 siano così corte... il ciclismo su strada è uno sport per fondisti.
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 20:26
da il_panta
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 19:23
il_panta ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 14:04
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 13:53
Ma l ultima settimana del giro 2019.. Non l ho per niente trovata dura
Vero, stavolta il duro era a cavallo del terzo weekend. In ogni caso era estremamente più duro del trittico finale del Tour.
Dici?
Io trovo più duro il tour
il gavia non l han fatto
l inizio tour , molto più interessante del giro
l unico difetto mancano dei km in diverse tappe
ma la tappa più dura e che ha deciso il giro le aveva?
Secondo me la tappa del Nivolet era paragonabile a quella del Galibier con caratteristiche in parte simili: tappa dura ma non selettiva fino al finale.
La tappa valdostana potrebbe essere il corrispettivo di Val Thorens, anche per lunghezza. Secondo però la tappa valdostana è più dura, ma se ne può discutere. La tappa dell'Iseran è di difficile lettura, dipende troppo da chi avrà la maglia, però non escludo un no contest quasi completo. La tappa in stile Lombardia era forse meno dura, ma era disegnata in modo da chiamare lo scontro, e quindi secondo me potrebbe lasciare più scorie.
"Estremamente più duro" è esagerato, ma secondo era più duro il Giro, e in generale disegnato meglio (parlo di quei giorni e basta).
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 20:51
da Winter
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 19:42
È un discorso universale... è inaudito che su 6 tappe di montagna 4 siano così corte... il ciclismo su strada è uno sport per fondisti.
la penso come te
ma il ciclismo Moderno è così
Tappe più lunghe significa tappe con più resistenza
Tutti i favoriti son magrissimi..
proprio perché l endurance non è la dote primaria di un corridore da gt
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 20:59
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:51
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 19:42
È un discorso universale... è inaudito che su 6 tappe di montagna 4 siano così corte... il ciclismo su strada è uno sport per fondisti.
la penso come te
ma il ciclismo Moderno è così
Tappe più lunghe significa tappe con più resistenza
Tutti i favoriti son magrissimi..
proprio perché l endurance non è la dote primaria di un corridore da gt
E invece dovrebbe tornare ad esserlo.
Almeno un tappone di montagna dovrebbe sempre essere oltre i 230 km e almeno altre due tappe di montagna dovrebbero essere intorno ai 200. Questo per Giro e Tour.
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 21:09
da Winter
Esatto
Ma noi siamo una minoranza
siamo vecchi
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 21:19
da Kwaremont
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:51
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 19:42
È un discorso universale... è inaudito che su 6 tappe di montagna 4 siano così corte... il ciclismo su strada è uno sport per fondisti.
la penso come te
ma il ciclismo Moderno è così
Tappe più lunghe significa tappe con più resistenza
Tutti i favoriti son magrissimi..
proprio perché l endurance non è la dote primaria di un corridore da gt
In teoria dovrebbe essere la prima caratteristica del corridore da GT. Purtroppo non è così al Tour, spero che almeno il Giro non inizi ad allinearsi a questa tendenza...
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 21:27
da Winter
Ma tutto inizia con la vuelta
poi son arrivati tour e giro..
poi gli stessi corridori fan il tifo per le tappe corte..watt..
Tutti

Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 21:31
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 21:09
Esatto
Ma noi siamo una minoranza
siamo vecchi
vecchi un paio di ....
Io ho 34 anni, tu qualche anno in più. Non siamo noi ad essere vecchi, al massimo sono gli altri a non comprendere l'essenza del ciclismo.
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 21:35
da nemecsek.
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:51
proprio perché l endurance non è la dote primaria di un corridore da gt

Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 21:48
da Winter
nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 21:35
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:51
proprio perché l endurance non è la dote primaria di un corridore da gt
mi son espresso male
Per i corridori attuali..una volta era la dote primaria
le tappe oltre le 6 ore e mezza fan uscire dei corridori differenti rispetto a quelle da tre ore e mezza..Quattro
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 21:49
da nemecsek.
sarà un tour noioso?
dice nun cè Frome che lo ammazzava
ecco appunto
adesso ciavemo er tour che dovrebbe piacere a quelli che faceveno la similitudine cicilismo moderno ciclismo kapitalista11!!11
sarà na noia immonda come l' ultimo giro?
meanwhile, in Còmbita...

Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 22:00
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 21:31
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 21:09
Esatto
Ma noi siamo una minoranza
siamo vecchi
vecchi un paio di ....
Io ho 34 anni, tu qualche anno in più. Non siamo noi ad essere vecchi, al massimo sono gli altri a non comprendere l'essenza del ciclismo.
non so se ricordi un video di Oss per come migliorare il ciclismo. .
ormai siamo superati.. (io allora..che ne ho dieci in più. .)
Giro 94..
lienz Merano 235 km..7 ore e 43 minuti
Merano aprica 188 km.. 6 ore e 56 minuti , media 27 kmh (potrei sbagliarmi ma da allora non ricordo una tappa con una media oraria così bassa , escludo cronoscalate)
In due tappe son stati in sella 14 ore e mezza
le tre tappe alpestri del tour 2018..13 ore e un quarto
è un altro sport
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 22:31
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:59
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:51
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 19:42
È un discorso universale... è inaudito che su 6 tappe di montagna 4 siano così corte... il ciclismo su strada è uno sport per fondisti.
la penso come te
ma il ciclismo Moderno è così
Tappe più lunghe significa tappe con più resistenza
Tutti i favoriti son magrissimi..
proprio perché l endurance non è la dote primaria di un corridore da gt
E invece dovrebbe tornare ad esserlo.
Almeno un tappone di montagna dovrebbe sempre essere oltre i 230 km e almeno altre due tappe di montagna dovrebbero essere intorno ai 200. Questo per Giro e Tour.
Che poi winter ha anche ragione, ma per dire Nibali è un fondista ed è magrissimo anche lui. Non si pretendono solo tappe lunghissime, ma una a GT almeno si, poi il giorno dopo mettimi pure il tappino con mille salite
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 22:44
da el_condor
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:59
E invece dovrebbe tornare ad esserlo.
Almeno un tappone di montagna dovrebbe sempre essere oltre i 230 km e almeno altre due tappe di montagna dovrebbero essere intorno ai 200. Questo per Giro e Tour.
verità sacrosanta..
ciao
el_condor
P.S. mi scuso nuovamente con te per una risposta completamente fuori luogo (sanzionata giustamente da admin con un mesetto di sospensione)
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 23:50
da il_panta
Adam Yates in conferenza ha detto che Simon sarà completamente a sua disposizione, per ricambiare della scorsa Vuelta. Se davvero Simon dovesse rinunciare a qualsiasi ambizione dall'inizio per me sarebbe una delusione. Speravo che ci fossero speranze di vederlo al top, dopo un Giro sottotono, un po' come fecero Quintana nel 2016 e Contador nel 2017 tra Tour e Vuelta. Capisco il volersi spendere per il fratello, però così rinuncia ad importanti ambizioni personali in una Vuelta che pare abbordabile. Spero non inizino a rallentarsi le carriere l'un l'altro. Non credo comunque che avverrà, perché mi sembrano più indipendenti degli Schleck.
Per me Yates è un bel candidato al podio. L'unico dubbio riguarda il ritiro al Delfinato, e il caldo, che Adam soffre.
Re: Tour 2019
Inviato: sabato 6 luglio 2019, 9:39
da barrylyndon
La prima settimana del Tour dovrebbe svolgersi nel contesto di un clima clemente.Senza eccessi di caldo.Anzi direi quasi ideale.
Re: Tour 2019
Inviato: sabato 6 luglio 2019, 11:45
da Theakston
Bernal
A. Yates
Fuglsang
Re: Tour 2019
Inviato: sabato 6 luglio 2019, 12:03
da guidobaldo de medici
wellens dice che non ha mai vinto una tappa al tour (ne ha vinte al giro e alla vuelta) per colpa del caldo. quindi, grande studio di tutto il team lotto per ovviare al problema. studio degli indumenti, i tessuti, l'alimentazione, creme, unguenti protettivi. in passato, wellens ha anche avuto una forma di allergia (o di dermatite, non capisco bene) dovuta all'esposizione ai raggi UVA.
Re: Tour 2019
Inviato: sabato 6 luglio 2019, 18:22
da Niи
Non penso sia mai successo, sia nella classifica a punti che quella della montagna abbiamo due primi posti a parimerito. Teunissen e Sagan con 50 punti verdi e Gva con Meurisse con 2 punti a pois

Re: Tour 2019
Inviato: sabato 6 luglio 2019, 23:24
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:59
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:51
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 19:42
È un discorso universale... è inaudito che su 6 tappe di montagna 4 siano così corte... il ciclismo su strada è uno sport per fondisti.
la penso come te
ma il ciclismo Moderno è così
Tappe più lunghe significa tappe con più resistenza
Tutti i favoriti son magrissimi..
proprio perché l endurance non è la dote primaria di un corridore da gt
E invece dovrebbe tornare ad esserlo.
Almeno un tappone di montagna dovrebbe sempre essere oltre i 230 km e almeno altre due tappe di montagna dovrebbero essere intorno ai 200. Questo per Giro e Tour.
certe volte percepisco come una fratellanza, nei vostri confronti....
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 8 luglio 2019, 11:16
da Tranchée d'Arenberg
herbie ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2019, 23:24
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:59
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:51
la penso come te
ma il ciclismo Moderno è così
Tappe più lunghe significa tappe con più resistenza
Tutti i favoriti son magrissimi..
proprio perché l endurance non è la dote primaria di un corridore da gt
E invece dovrebbe tornare ad esserlo.
Almeno un tappone di montagna dovrebbe sempre essere oltre i 230 km e almeno altre due tappe di montagna dovrebbero essere intorno ai 200. Questo per Giro e Tour.
certe volte percepisco come una fratellanza, nei vostri confronti....

Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 8 luglio 2019, 11:19
da GregLemond
el_condor ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 22:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 20:59
E invece dovrebbe tornare ad esserlo.
Almeno un tappone di montagna dovrebbe sempre essere oltre i 230 km e almeno altre due tappe di montagna dovrebbero essere intorno ai 200. Questo per Giro e Tour.
verità sacrosanta..
Diavolo si!
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 9:38
da nino58
Ma dite che Ciccone fa classifica ?
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 9:53
da el_condor
Ieri c'era uno strappo a quasi il 13%.
In passato, incredibile ma vero, uno stuolo di grandi esperti del Forum (ispirati da Martinello e anche Garzelli) hanno aggredito il sottoscritto che spiegava, dati alla mano, come la frase "le salite dure non creano distacchi perche' si va piano" fosse una grande sciocchezza.
Recentemente ho fatto questo esempio:
abbiamo una salita di 12 km al 18%, Bernal la scala alla velocità di 12 km/h, mentre Simon Yates (che non sta bene) la fa a 6 km/h.
Bernal impiega un'ora, Simon Yates ne impiega due..Alla faccia delle salite dure che non creano distacchi perche' si va piano...
All'epoca il solo Herbie non si accodò allo stuolo dei contestatori. Cosi' difficile capire che piu' piano si va, piu' tempo si impiega e piu' tempo si impiega è possibile dare distacchi piu' grandi ?
Poi, naturalemnte è possibile, qualuqnue sia la pendenza che si decida di fare i turisti e alloar il discorso cambia riguardo i distacchi, ma con pendenze estreme una certa selezione naturale ci sarà sempre.
ciao
el_condor
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 11:02
da nino58
el_condor ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 9:53
Ieri c'era uno strappo a quasi il 13%.
In passato, incredibile ma vero, uno stuolo di grandi esperti del Forum (ispirati da Martinello e anche Garzelli) hanno aggredito il sottoscritto che spiegava, dati alla mano, come la frase "le salite dure non creano distacchi perche' si va piano" fosse una grande sciocchezza.
Recentemente ho fatto questo esempio:
abbiamo una salita di 12 km al 18%, Bernal la scala alla velocità di 12 km/h, mentre Simon Yates (che non sta bene) la fa a 6 km/h.
Bernal impiega un'ora, Simon Yates ne impiega due..Alla faccia delle salite dure che non creano distacchi perche' si va piano...
All'epoca il solo Herbie non si accodò allo stuolo dei contestatori. Cosi' difficile capire che piu' piano si va, piu' tempo si impiega e piu' tempo si impiega è possibile dare distacchi piu' grandi ?
Poi, naturalemnte è possibile, qualuqnue sia la pendenza che si decida di fare i turisti e alloar il discorso cambia riguardo i distacchi, ma con pendenze estreme una certa selezione naturale ci sarà sempre.
ciao
el_condor
Dipende.
Voglio dire che tra due atleti, entrambi forti ma uno un po' più forte dell'altro, in caso di pendenze estreme, la percentuale di distacco del più forte è leggermente meno ampia rispetto ad una salita più "di rapporto", specie se viene dopo una più difficile ( casi Aprica dopo Mortirolo, Sestriere dopo Finestre, ecc.).
Per osservazione storica e nulla più.
Ma, secondo te, Ciccone fa classifica ?
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 11:19
da Oro&Argento
el_condor ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 9:53
Ieri c'era uno strappo a quasi il 13%.
In passato, incredibile ma vero, uno stuolo di grandi esperti del Forum (ispirati da Martinello e anche Garzelli) hanno aggredito il sottoscritto che spiegava, dati alla mano, come la frase "le salite dure non creano distacchi perche' si va piano" fosse una grande sciocchezza.
Recentemente ho fatto questo esempio:
abbiamo una salita di 12 km al 18%, Bernal la scala alla velocità di 12 km/h, mentre Simon Yates (che non sta bene) la fa a 6 km/h.
Bernal impiega un'ora, Simon Yates ne impiega due..Alla faccia delle salite dure che non creano distacchi perche' si va piano...
All'epoca il solo Herbie non si accodò allo stuolo dei contestatori. Cosi' difficile capire che piu' piano si va, piu' tempo si impiega e piu' tempo si impiega è possibile dare distacchi piu' grandi ?
Poi, naturalemnte è possibile, qualuqnue sia la pendenza che si decida di fare i turisti e alloar il discorso cambia riguardo i distacchi, ma con pendenze estreme una certa selezione naturale ci sarà sempre.
ciao
el_condor
Madonna però. .. cosa c'entra uno strappo dove puoi dare una accelerata violenta e l'acido lattico a mille con una salita tipo lo Zoncolan che nelle ultime edizioni ha fatto pochissimi distacchi.
Non si può omologare il tutto solo per procastinare a tutti I costi la propria idea.
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 11:24
da Seb
Questo è il thread del Tour 2019... per parlare di pendenze di salite e distacchi c'è un altro thread. Andate lì a parlarne, se proprio volete
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 11:34
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 9:38
Ma dite che Ciccone fa classifica ?
beh, sarebbe strano se facesse classifica. Non l'ha fatta al Giro e va a farla al Tour dove tra l'altro ci sarebbe pure un capitano designato? Non credo.
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 12:07
da Merlozoro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 11:34
nino58 ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 9:38
Ma dite che Ciccone fa classifica ?
beh, sarebbe strano se facesse classifica. Non l'ha fatta al Giro e va a farla al Tour dove tra l'altro ci sarebbe pure un capitano designato? Non credo.
Si testa il buon Giulio. Fasi concitate delle prime tappe per ora ammortizzate molto bene. Poi visto che Porte sta davanti...lui deve essere il suo delfino, quindi giusto che stia con il capitano

Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 12:19
da chinaski89
Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 11:19
el_condor ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 9:53
Ieri c'era uno strappo a quasi il 13%.
In passato, incredibile ma vero, uno stuolo di grandi esperti del Forum (ispirati da Martinello e anche Garzelli) hanno aggredito il sottoscritto che spiegava, dati alla mano, come la frase "le salite dure non creano distacchi perche' si va piano" fosse una grande sciocchezza.
Recentemente ho fatto questo esempio:
abbiamo una salita di 12 km al 18%, Bernal la scala alla velocità di 12 km/h, mentre Simon Yates (che non sta bene) la fa a 6 km/h.
Bernal impiega un'ora, Simon Yates ne impiega due..Alla faccia delle salite dure che non creano distacchi perche' si va piano...
All'epoca il solo Herbie non si accodò allo stuolo dei contestatori. Cosi' difficile capire che piu' piano si va, piu' tempo si impiega e piu' tempo si impiega è possibile dare distacchi piu' grandi ?
Poi, naturalemnte è possibile, qualuqnue sia la pendenza che si decida di fare i turisti e alloar il discorso cambia riguardo i distacchi, ma con pendenze estreme una certa selezione naturale ci sarà sempre.
ciao
el_condor
Madonna però. .. cosa c'entra uno strappo dove puoi dare una accelerata violenta e l'acido lattico a mille con una salita tipo lo Zoncolan che nelle ultime edizioni ha fatto pochissimi distacchi.
Non si può omologare il tutto solo per procastinare a tutti I costi la propria idea.
Lo Zoncolan i distacchi li fa eccome se uno ha più gamba degli altri e di esempi ce ne sono a bizzeffe, idem Angliru e simili, poi su quelle salite anche quando ci sono pochi secondi di distacco arrivano "uno alla volta" e le scie non contano nulla, sicuramente meglio di roba tipo Montevergine o tutte o quasi le salite storiche del Tour dove aspetti aspetti e poi "non fa più selezione" "si sta troppo bene a ruota" "vanno troppo forte per fare selezione" eccetera. Poi concordo che ieri non c'entri, ma su quello El Condor ha ragione.
Sulle salite pedalabili fare distacchi è molto più difficile (se non metti prima una salita durissima), non nascono tutti i giorni gli Albergo Cronometro (meglio non rischiare

) che fanno distacchi importanti anche senza pendenze a doppia cifra
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 12:22
da Oro&Argento
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 12:19
Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 11:19
el_condor ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 9:53
Ieri c'era uno strappo a quasi il 13%.
In passato, incredibile ma vero, uno stuolo di grandi esperti del Forum (ispirati da Martinello e anche Garzelli) hanno aggredito il sottoscritto che spiegava, dati alla mano, come la frase "le salite dure non creano distacchi perche' si va piano" fosse una grande sciocchezza.
Recentemente ho fatto questo esempio:
abbiamo una salita di 12 km al 18%, Bernal la scala alla velocità di 12 km/h, mentre Simon Yates (che non sta bene) la fa a 6 km/h.
Bernal impiega un'ora, Simon Yates ne impiega due..Alla faccia delle salite dure che non creano distacchi perche' si va piano...
All'epoca il solo Herbie non si accodò allo stuolo dei contestatori. Cosi' difficile capire che piu' piano si va, piu' tempo si impiega e piu' tempo si impiega è possibile dare distacchi piu' grandi ?
Poi, naturalemnte è possibile, qualuqnue sia la pendenza che si decida di fare i turisti e alloar il discorso cambia riguardo i distacchi, ma con pendenze estreme una certa selezione naturale ci sarà sempre.
ciao
el_condor
Madonna però. .. cosa c'entra uno strappo dove puoi dare una accelerata violenta e l'acido lattico a mille con una salita tipo lo Zoncolan che nelle ultime edizioni ha fatto pochissimi distacchi.
Non si può omologare il tutto solo per procastinare a tutti I costi la propria idea.
Lo Zoncolan i distacchi li fa eccome se uno ha più gamba degli altri e di esempi ce ne sono a bizzeffe, idem Angliru e simili, poi su quelle salite anche quando ci sono pochi secondi di distacco arrivano "uno alla volta" e le scie non contano nulla, sicuramente meglio di roba tipo Montevergine o tutte o quasi le salite storiche del Tour dove aspetti aspetti e poi "non fa più selezione" "si sta troppo bene a ruota" "vanno troppo forte per fare selezione" eccetera. Poi concordo che ieri non c'entri, ma su quello El Condor ha ragione.
Sulle salite pedalabili fare distacchi è molto più difficile (se non metti prima una salita durissima), non nascono tutti i giorni gli Albergo Cronometro (meglio non rischiare

) che fanno distacchi importanti anche senza pendenze a doppia cifra
Se uno è in forma I distacchi li fa dappertutto ma non si può portare avanti una tesi in modo dogmatico...
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 12:23
da Slegar
Merlozoro ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 12:07
Poi visto che Porte sta davanti...lui deve essere il suo delfino, quindi giusto che stia con il capitano
In classifica generale leggo:
47° - Giulio Ciccone
48° - Richie Porte
Ieri Ciccone al traguardo era dietro Nibali, il buon tasmaniano, futuro ultimo uomo di Nibali, trenta posizioni dietro; forse la gamba migliore, adesso, è quella dell'abruzzese, ma tanto in fondo al Saint-Just Porte non ci arriva.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 11:34
nino58 ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 9:38
Ma dite che Ciccone fa classifica ?
beh, sarebbe strano se facesse classifica. Non l'ha fatta al Giro e va a farla al Tour dove tra l'altro ci sarebbe pure un capitano designato? Non credo.
Questo Tour sarà la definitiva debardianizzazione di Ciccone.
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 12:26
da chinaski89
Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 12:22
Se uno è in forma I distacchi li fa dappertutto ma non si può portare avanti una tesi in modo dogmatico...
No, a Montevergine non li fa manco in forma, e su molte salite "pedalabili" a ruota si sta troppo bene per fare selezione
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 12:34
da Oro&Argento
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 12:26
Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 12:22
Se uno è in forma I distacchi li fa dappertutto ma non si può portare avanti una tesi in modo dogmatico...
No, a Montevergine non li fa manco in forma, e su molte salite "pedalabili" a ruota si sta troppo bene per fare selezione
Non fate gli struzzi però... prendete a modello salite che molti di noi scartano come modello da prendere in considerazione
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 12:41
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 12:23
Merlozoro ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 12:07
Poi visto che Porte sta davanti...lui deve essere il suo delfino, quindi giusto che stia con il capitano
In classifica generale leggo:
47° - Giulio Ciccone
48° - Richie Porte
Ieri Ciccone al traguardo era dietro Nibali, il buon tasmaniano, futuro ultimo uomo di Nibali, trenta posizioni dietro; forse la gamba migliore, adesso, è quella dell'abruzzese, ma tanto in fondo al Saint-Just Porte non ci arriva.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 11:34
nino58 ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 9:38
Ma dite che Ciccone fa classifica ?
beh, sarebbe strano se facesse classifica. Non l'ha fatta al Giro e va a farla al Tour dove tra l'altro ci sarebbe pure un capitano designato? Non credo.
Questo Tour sarà la definitiva debardianizzazione di Ciccone.
Beh, al Giro si è dimostrato ancora molto
Bardianiano . Speriamo sia questa l'occasione buona per cambiare rotta
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 12:43
da lemond
Seb ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 11:24
Questo è il thread del Tour 2019... per parlare di pendenze di salite e distacchi c'è un altro thread. Andate lì a parlarne, se proprio volete
Purtroppo c'è chi fa molto confusione (e spesso anch'io sono fra questi) fra una tema e l'altro.

Ci sono poi i casi di chi è disposto ad arrampicarsi su parti vetrate particolarmente tirate a lucido, pur di sostenere che *l'avevo detto*
La tappa di ieri, s.m. ha detto che Fulgsang non è al livello della primavera (non so se per la caduta o altro, perché altrimenti lo avremmo visto).
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 20:00
da riddler
La classifica della maglia verde com'e'
Gia' grosso vantaggio di Sagan con zero tappe vinte?
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 20:15
da Oro&Argento
riddler ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2019, 20:00
La classifica della maglia verde com'e'
Gia' grosso vantaggio di Sagan con zero tappe vinte?
Ha 20 punti su Viviani
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 9 luglio 2019, 20:24
da riddler
Ma perche' dare tanti punti ai trguardi volanti?
Io o li dimezzerei oppure farei una classifica e una maglia a parte per i traguardi volanti