Pagina 18 di 21

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 12:47
da skawise
Pazzesco!
Il delirio ahahahaha

Amo solo te Doro, solo te!

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 12:48
da nino58
Un po' in debito d'ossigeno sulla salita.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 12:48
da Deadnature
1'23" recuperato al secondo poligono, pazzesco. Adesso stringere i denti sugli sci, dai.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 12:50
da jerrydrake
Basso ha scritto:Sinceramente Jerry, che du maroni :bll:
E lasciatemi gufare :diavoletto:

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 12:50
da nino58
Germania e Svezia molto distanti.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 12:52
da jerrydrake
Francia e Norvegia favorite. Urge distanziare la Bielorussia

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 12:56
da Alanford
Brava Nicole, poligono difficilissimo con questo vento!

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 12:57
da Deadnature
Nel quadro generale direi molto bene Gontier finora.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 12:59
da jerrydrake
Germania fuori dai giochi ma Bielorussia clamorosamente in corsa. Occhio anche alla Svizzera

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:05
da Deadnature
Così così Gontier al poligono in piedi, ma Italia ancora ampiamente in corsa per una medaglia.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:05
da Basso
Nicole gira ma la frazione sorride a noi: possiamo cambiare in terza posizione.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:06
da jerrydrake
SPRECATO TUTTO

Domracheva andrà a prendersi il più inaspettato degli ori

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:07
da jerrydrake
In realtà la Germania è ancora in corsa per la medaglia

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:08
da jerrydrake
Però incredibile l'1 su 5 con cui la Gontier ha chiuso in piedi dopo aver preso i primi 3

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:16
da Deadnature
Domracheva vola via, per un posto sul podio ci siamo ancora anche noi.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:16
da jerrydrake
Domracheva per l'oro, ritornano Olsbu e Dahlmeier

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:17
da nino58
jerrydrake ha scritto:Domracheva per l'oro, ritornano Olsbu e Dahlmeier
Svezia e Germania solo se davanti sbagliano molto.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:22
da nino58
Ed infatti la Svezia ce la fa a prendere il bronzo.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:23
da jerrydrake
Che disastro oggi al poligono

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:23
da Deadnature
Niente da fare, troppi errori in quest'ultimo poligono. Gran rimonta svedese invece, forse anche da argento!

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:25
da jerrydrake
La Domracheva ha tentato il suicidio ma non ce l'ha fatta

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:27
da nino58
Bielorussia, Svezia, Francia.
Nono posto per le azzurre.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:30
da Alanford
4 giri di penalità in totale, sono troppi, solo noi e la Rep. Ceca.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:30
da skawise
Che rabbia, ce l'avremmo potuta fare... :(
Davvero troppi errori. E' biathlon, ma è una piccola delusione.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:33
da Deadnature
Eh sì, una medaglia non era impossibile da raggiungere, ma Vittozzi a parte le nostre hanno avuto un poligono pessimo a testa, decisamente troppo anche in queste condizioni meteorologiche. Peccato.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:47
da Admin
Slegar ha scritto:
Slegar ha scritto:Edit: Nardiello.
Siamo OT, però quando ci sono atleti coreani e giurie meglio tenere le orecchie dritte:

Ma il commentatore era convinto che si dicesse "ignomìa"? :D
Ricordo benissimo quella vicenda. In merito a giurie e Corea, come non ricordare anche Lord Byron nel 2002? :D
Comunque da quello che ho letto qui da voi, non mi pare che a 'sto giro ci siano state grosse magagne.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 14:02
da jerrydrake
Non si possono certo paragonare le giurie dello short track con quelle della boxe a Seoul. Il vero scandalo fu la finale dei superwelter dove Park che già aveva truffato Nardello venne massacrato da Roy Jones ma risultò vincitore. Ricordo un Rino Tommasi scandalizzato. Per fortuna l'americano si rifece con una carriera professionistica da leggenda.
Fino ad oggi l'unica schifezza è stata la squalifica della Cona al posto della Corea in staffetta.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 14:05
da skawise
Vabbè, ma la boxe è impareggiabile da questo punto di vista.
Si vedono aberrazioni a ogni evento olimpico, sempre. Non se ne salva uno.
Fosse uno sport non così storico e "olimpico", lo avrebbero già tolto dal programma.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 14:19
da jerrydrake
Analizzando la staffetta del biathlon:
- una ancora eccellente lisa Vittozzi. Ha raccolto pochissimo, meritava tanto di più.
- Wierer lenta e disastrosa a terra. Tuttavia ininfluente il primo poligono perché gli errori le hanno consentito di evitare la tempesta al secondo. Alla fine sempre lì avrebbe cambiato.
- Gontier veloce ma malissimo al secondo poligono, soprattutto dopo aver colpito i primi 3 bersagli. Il suo 9 su 16 ci ha condannati.
- Sanfilippo lentissima e si sapeva, male male al tiro e questa è stata una sorpresa. Comunque la medaglia era andata

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 15:44
da Bitossi
Comunque, qualcuno mi spiega la logica che regola l'ordine dei frazionisti della staffetta? O meglio, ci arrivo pure da solo, ma vorrei capire quale delle due o più strategie sottese sia generalmente considerata la più redditizia: per semplicità, meglio "forti" prima e "scarsi" dopo, o il contrario, come istintivamente mi verrebbe da pensare? Tantopiù che nel biathlon non c'è il problema della differenza di stile delle staffette del fondo (mentre invece nella mista è obbligatorio schierare prima le due donne... o no? :dubbio: ).
Ok, i forti all'inizio ti tengono a galla, ma non vale di più l'idea che i giovani/meno forti/meno esperti finiscano per risentire della pressione se messi in situazione da primato?
Ad una visione superficiale, mi pare che quasi tutte le nazionali si attengano alla mia idea (anche se saltuariamente ho visto Fourcade in frazioni interne), ma magari è una considerazione frettolosa.

Nello specifico: mettere la Vittozzi, che è nella forma della vita, in ultima frazione, no? :boh: (ed il pensiero va anche a quella staffetta maschile di CdM in cui Chenal perse un vantaggio quasi incredibile... :D )

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 17:28
da jerrydrake
Bitossi ha scritto:Comunque, qualcuno mi spiega la logica che regola l'ordine dei frazionisti della staffetta? O meglio, ci arrivo pure da solo, ma vorrei capire quale delle due o più strategie sottese sia generalmente considerata la più redditizia: per semplicità, meglio "forti" prima e "scarsi" dopo, o il contrario, come istintivamente mi verrebbe da pensare? Tantopiù che nel biathlon non c'è il problema della differenza di stile delle staffette del fondo (mentre invece nella mista è obbligatorio schierare prima le due donne... o no? :dubbio: ).
Ok, i forti all'inizio ti tengono a galla, ma non vale di più l'idea che i giovani/meno forti/meno esperti finiscano per risentire della pressione se messi in situazione da primato?
Ad una visione superficiale, mi pare che quasi tutte le nazionali si attengano alla mia idea (anche se saltuariamente ho visto Fourcade in frazioni interne), ma magari è una considerazione frettolosa.

Nello specifico: mettere la Vittozzi, che è nella forma della vita, in ultima frazione, no? :boh: (ed il pensiero va anche a quella staffetta maschile di CdM in cui Chenal perse un vantaggio quasi incredibile... :D )
L'attuale formazione femminile azzurra è quella che ci ha dato più soddisfazioni. Vittozzi al lancio è fortissima e Wiere (non in Corea purtroppo) di solito scava un solco importante. Gontier è veloce e sparare con un bel vantaggio evidentemente le dà sicurezza. Sanfilippo è lenta sugli sci ma precisa al poligono e, suppongo, dà garanzie di tenuta mentale. Oggi tutto è girato per il verso sbagliato, ma anni di test per arrivare a questa formazione non si buttano via perché nelle gare individuali le nostre avevano mostrato stati di forma differenti

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 18:28
da Winter
Gontier purtroppo è molto limitata nel tiro
chiedo agli esperti (visto che non seguo il pattinaggio )abbiamo speranze nelle mass start?
che tipo di gare sono? Molto tattiche ?

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 0:20
da Basso
A 3 giornate dalla fine l'Italia vanta 49 piazzamenti in top 10, quinta nazione in assoluto dietro (staccatissima) a Germania, Norvegia, Stati Uniti e Canada. Ma davanti a Francia (47), Giappone (44), Svizzera (42), Austria (41), Russia e tutte le altre.

Questo per un movimento che, su 121 atleti, ne porta 76 (63 %) da sole 4 provincie: 47 Bolzano, 14 Trento, 8 Sondrio, 7 Aosta, che complessivamente assommano meno di 1380000 abitanti. Giusto per fare un esempio, la Francia, dai primi quattro dipartimenti Savoia (36), Alta Savoia (22), Isère (8) e Hautes Alpes (5), ha il 65% degli olimpionici (71 su 109). I quattro dipartimenti assommano poco più di 2610000 abitanti.

Se solo le altre province fossero sportive (e avessero impianti, soprattutto) come le quattro citate... (il buco nero dell'Appennino, poi, è sportivamente uno spreco enorme; la Francia, giusto per stare sempre con lo stesso esempio, per non citare i "cittadini" o i vosgiani e i giuriani, dai Pirenei trae 3 dei 4 ori individuali conquistati - Fourcade e Laffont).

@Winter: sì, gare molto tattiche che assomigliano come svolgimento, più che allo short track, al pattinaggio a rotelle.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 9:40
da Caba
jerrydrake ha scritto:L'attuale formazione femminile azzurra è quella che ci ha dato più soddisfazioni. Vittozzi al lancio è fortissima e Wiere (non in Corea purtroppo) di solito scava un solco importante. Gontier è veloce e sparare con un bel vantaggio evidentemente le dà sicurezza. Sanfilippo è lenta sugli sci ma precisa al poligono e, suppongo, dà garanzie di tenuta mentale. Oggi tutto è girato per il verso sbagliato, ma anni di test per arrivare a questa formazione non si buttano via perché nelle gare individuali le nostre avevano mostrato stati di forma differenti
La formazione V W G S è quella che è stata più testata nell'ultimo periodo, pertanto i tecnici avranno ben pensato di non apporre cambiamenti, anche considerando che Alexia, in questo momento, non poteva garantire uno standard minimo sugli sci, piu con alte precisioni al tiro.

E' una formazione che nasce, secondo me, da due considerazioni:
1) Vittozzi al lancio perchè è giovane (pertanto da non sottoporre alla pressione del momento decisivo) e precisa;
2) cercare di essere il più possibile avanti quando devono gareggiare le frazioniste più deboli, scelta che i tecnici hanno poi riproposto anche con i maschi. Probabilmente per sfruttare l'effetto di corsa sull'uomo che per molti è decisivo.

Guardando alle strategie delle altre formazioni, credo che siamo abbastanza in linea, con i dovuti aggiustamenti per gli atleti che abbiamo. Normalmente viene schierata una cecchina in prima, una forte in seconda e in quarta, la terza si copre con chi c'è.
Noi abbiamo una forte e l'abbiamo messa in seconda (Wierer), la cecchina in prima (Vittozzi) e abbiamo lasciato poi le ultime due frazioni alle "più deboli", con la scelta di Gontier in terza credo per la minor precisione al poligono.
jerry, preciso che Sanfilippo non è lenta sugli sci, anzi, il problema è proprio il poligono (in questa stagione ha sparato con il 77%).

Personalmente penso che l'errore più grande sia stato lasciare Vittozzi in prima, alla luce delle prestazioni di questa Olimpiade. La ragazza ha dimostrato un passo sugli sci che non si era mai visto neanche durante la CdM di quest'anno, dove era si andata forte, ma con un ultimo giro sempre in affanno.
Rimaneva il problema di trovare una buona tiratrice in prima... non ce l'abbiamo... ma forse rischiare Sanfilippo, che pur sparando non benissimo, ha percentuali più alte di Gontier, si poteva valutare.

Rimane il fatto che la gara di ieri risulta una assoluta anomalia rispetto alle altre, il fattore meteo (vento e neve) la rendono ingiudicabile.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 11:54
da Tonno di Montagna
Per me le formazioni del biathlon sono state sbagliate sia al femminile che al maschile ma quando si corre in condizioni come quelle di ieri l'ordine non conta nemmeno così tanto. Io avrei tenuto Lisa al lancio, messo Gontier in seconda e Wierer in terza in quando Doro rende di più dovendo inseguire (con Gontier in seconda le probabilità di inseguire sono molto più alte che con Vittozzi in prima) che dovendo difende il vantaggio e sempre Sanfilippo a chiudere.
Al maschile Bormolini ha fatto molto bene in stagione al lancio e non capisco perchè non si sia messo lui nella prima frazione dove nessuna nazione schiera grandi fondisti. Se la gara sarà irregolare come quella di ieri abbiamo un 15% di possibilità di podio, con gara normale è davvero molto difficile.
Francia, Norvegia e Germania sono molto più forti e sono leggermente superiori anche Svezia, Repubblica Ceca e Austria.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 12:08
da Alanford
Tonno di Montagna ha scritto:Al maschile Bormolini ha fatto molto bene in stagione al lancio e non capisco perchè non si sia messo lui nella prima frazione dove nessuna nazione schiera grandi fondisti.
Infatti è stato messo Bormolini in prima frazione. :)

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 12:35
da Walter_White
Disastro Italia e Francia

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 12:36
da nino58
Walter_White ha scritto:Disastro Italia e Francia
Nel biathlon, disastro sempre se non centri i bersagli.
Come nel basket o nel calcio se non la butti dentro.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 12:40
da Tonno di Montagna
nino58 ha scritto:
Walter_White ha scritto:Disastro Italia e Francia
Nel biathlon, disastro sempre se non centri i bersagli.
Come nel basket o nel calcio se non la butti dentro.
Bersagli o no Bormolini ha fatto davvero troppa fatica sugli sci. Peccato perchè in stagione era riuscito a chiudere a ridosso dei primi.
Si mette bene per la Germania in una gara che potrebbe decidere il medagliere finale.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 12:47
da Walter_White
Disastro Germania ora

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 13:08
da nino58
Comunque dalla postazione in piedi è un'ecatombe di errori per tutti.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 13:15
da Alanford
Bella sfida a tre per le medaglie!
Noi sinceramente, al di là degli errori commessi, non avevamo possibilità di podio.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 13:21
da nino58
Ho scoperto ora, dal primo piano di una bandiera dell'Austria, che l'aquila coronata posta al centro del vessillo tiene in un artiglio la falce e nell'altro il martello.
Era un quesito da settimana enigmistica.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 13:32
da Alanford
Oro per la Svezia, è stata l'unica squadra a non fare giri di penalità, solidissima!

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 14:17
da Tonno di Montagna
Vorrei sottolineare il grande lavoro che si è fatto in Svezia negli ultimi 4 anni. A Sochi non era stata portata nessuna donna, mentre l'unico presente tra gli uomini era Lindström. Quanto fatto da Pichler and company è davvero tanta roba.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 15:00
da Caba
:clap: verissimo!

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 16:32
da Bitossi
Alanford ha scritto:Oro per la Svezia, è stata l'unica squadra a non fare giri di penalità, solidissima!
La cosa bella è anche che, oltre a Peiffer, gli unici altri a fare doppio zero senza ricariche appartengono a squadre finite nelle retrovie: l’ucraino Pryma (terzo nella prima frazione), il canadese Scott Gow, e... lo slovacco Kazar, secondo in prima frazione. Ma la sua squadra è stata affossata fino al doppiaggio dal terzo frazionista (Bartko), molto vicino all’en-plein da terra (4 giri di penalità... :diavoletto: ).
A prop, è mai capitato in competizioni importanti, in squadre di sufficiente livello, che qualcuno abbia sbagliato tutti gli 8 tiri in un poligono? Magari sbagliando anche gli altri 8?
Esiste un record, o anche solo una prestazione memorabile al riguardo? ;)

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 16:55
da Tonno di Montagna
Bitossi ha scritto:
Alanford ha scritto:Oro per la Svezia, è stata l'unica squadra a non fare giri di penalità, solidissima!
La cosa bella è anche che, oltre a Peiffer, gli unici altri a fare doppio zero senza ricariche appartengono a squadre finite nelle retrovie: l’ucraino Pryma (terzo nella prima frazione), il canadese Scott Gow, e... lo slovacco Kazar, secondo in prima frazione. Ma la sua squadra è stata affossata fino al doppiaggio dal terzo frazionista (Bartko), molto vicino all’en-plein da terra (4 giri di penalità... :diavoletto: ).
A prop, è mai capitato in competizioni importanti, in squadre di sufficiente livello, che qualcuno abbia sbagliato tutti gli 8 tiri in un poligono? Magari sbagliando anche gli altri 8?
Esiste un record, o anche solo una prestazione memorabile al riguardo? ;)
Quest'anno a Oberhof il tedesco Kuhn ha girato 4 volte a terra e 5 in piedi, ergo ha preso un bersaglio su 16 tentativi.
Non so se sia record ma è una decina di anni che seguo il biathlon e non ricordo niente di peggio.

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 16:57
da Basso
Bitossi ha scritto:A prop, è mai capitato in competizioni importanti, in squadre di sufficiente livello, che qualcuno abbia sbagliato tutti gli 8 tiri in un poligono? Magari sbagliando anche gli altri 8?
Esiste un record, o anche solo una prestazione memorabile al riguardo? ;)
Oltre a quanto detto da Tonno su Kühn (da qui il video https://youtu.be/abgO-wj1Xt4?t=1451), per quanto riguarda i 4 o i 5 giri di penalità in un singolo poligono ci sono vari esempi. Indiscussa regina anche in questo campo la buona Darya Domracheva, riuscita nell'impresa più di una volta


In gara con medaglie in palio la talentuosa Galina Vishnevskaya ha voluto mettersi in luce


Qui una rassegna di oltre mezzora di poligoni perfetti o quasi :D Con nomi nobili come Fourcade, Neuner e tanti altri: vi è un caso di 0 su 8, in staffetta, per il russo Ustiugov

Re: Giochi Olimpici invernali 2018 - Pyeongchang

Inviato: venerdì 23 febbraio 2018, 17:20
da Bitossi
Però, sbaglio o Kühn nel secondo poligono aveva semplicemente rinunciato? Dopo un paio di tiri sbagliati, sparisce dal video.
Avrà pensato: “mi faccio 5 giri, così risparmio tempo!” :diavoletto:

(fra l’altro quella gara l’avevo vista, divertendomi un sacco... :D )

PS: la Domracheva sbaglia in una gara individuale, quindi erano solo 5 tiri, non vale come record! :diavoletto: