Tour de France 2020

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da cauz. »

primo "cambio", ma il covid19 non c'entra: fuori stybar (infortunato), dentro cavagna
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
matter
Messaggi: 2489
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 18:09

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da matter »

cauz. ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 20:23 primo "cambio", ma il covid19 non c'entra: fuori stybar (infortunato), dentro cavagna
Beh ,ottima scelta.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14924
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da udra »

Per come stava andando Stybar dalla ripresa non è una grossa perdita, per di più Cavagna è uno che se becca la fuga giusta può tranquillamente portare a casa una tappa.
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

udra ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 21:19 Per come stava andando Stybar dalla ripresa non è una grossa perdita, per di più Cavagna è uno che se becca la fuga giusta può tranquillamente portare a casa una tappa.
Anche secondo me in questo momento Cavagna sta andando più forte di Stybar, ma il ceco non era certo in cattive condizioni, basta vedere strade Bianche e Giro di Vallonia
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
udra
Messaggi: 14924
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da udra »

pietro ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 21:24 Anche secondo me in questo momento Cavagna sta andando più forte di Stybar, ma il ceco non era certo in cattive condizioni, basta vedere strade Bianche e Giro di Vallonia
Hai ragione anche te effettivamente :D, e dire che le ho anche viste.
Luca90
Messaggi: 15416
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

Oro&Argento ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 13:07
pietro ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 13:06
freire99 ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 10:08 Nuovo cambio di programma per la Movistar che manda al Tour anche Soler e si presenta quindi con tre capitani. Presente anche Dario Cataldo.
Mi sa che tra le altre cose vogliono rivincere la classifica a squadre :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Quest'anno non c'è trippa per gatti... La Jumbo piazzerà troppi corridori nei primi 20-30
Ma guarda non saprei... roglic e dumoulin... poi ? Kuss Bennett e gesink secondo me si staccheranno sempre appena finito il lavoro... e non potranno andare in fuga per recuperare minuti...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Luca90 ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 22:40
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 13:07
pietro ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 13:06

Mi sa che tra le altre cose vogliono rivincere la classifica a squadre :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Quest'anno non c'è trippa per gatti... La Jumbo piazzerà troppi corridori nei primi 20-30
Ma guarda non saprei... roglic e dumoulin... poi ? Kuss Bennett e gesink secondo me si staccheranno sempre appena finito il lavoro... e non potranno andare in fuga per recuperare minuti...
Van aert potrebbe vincere qualche tappa, bisogna dire che comunque ne basta uno che rimanga non lontano e il gioco è fatto
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
TheArchitect99
Messaggi: 2646
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Se Kuss è Bennett riescono a rimanere con i capitani fino all'ultima salita abbastanza spesso allora quasi sicuramente arriveranno nei primi 30, quindi sulla carta la vedo dura per la Movistar, senza contare la Ineos che con Bernal, Carapaz, Sivakov potrebbe metterne 3 nei primi 15 o la EF.
Luca90
Messaggi: 15416
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

la seconda tappa già sarà decisiva per capire chi non sarà della partita...

Chi partirà per fare classifica?
bernal ( incognita mal di schiena), carapaz ( luogotenente), sivakov ( per me lui si sfilerà presto dalla classifica)
roglic ( incognita fisico), dumoulin ( io l'ho visto in crescita), bennett ( stesso discorso di sivakov per me)
quintana ( anche lui incognita fisico)
buchmann ( le cadute al delfinato sono state attutite?)
pinot ( lui ha avuto il miglior avvicinamento possibile)
landa ( ce la farà ad arrivare nei 5?)
bardet e a.yates ( dovrebbero andare per le tappe)
m.a. lopez ( al delfinato non è parso brillantissimo)
uran, higuita, martinez ( chi sarà il capitano? sulla carta uran... per me martinez andrà per le tappe e higuita invece non so se terrà duro dopo il 14° posto all'ultima vuelta)
mollema e porte ( l'olandese da più garanzie di costanza, richie è all'ultima spiaggia per ripetere una top5)
d.martin ( penso vada per le tappe)
mas valverde soler ( dubito anche solo uno dei tre possa finire nei 10... mas non ha ripetuto le prestazioni della vuelta di 2 anni fa e valverde penso punti alle tappe)
pogacar ( lo scontro coi big della generale è diverso dalla vuelta... per me da 7/8° posto)
alaphilippe ( va per le tappe)
zakarin (boooh... non so proprio che aspettarmi...)
g. martin ( il delfinato è una cosa il tour altro, penso già arrivare 10° sia tanto per lui)
pozzovivo benoot e rolland ( tentano di vincere una tappa)
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
34x27

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da 34x27 »

Bob House ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 10:56
34x27 ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 10:27
freire99 ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 10:08 Nuovo cambio di programma per la Movistar che manda al Tour anche Soler e si presenta quindi con tre capitani. Presente anche Dario Cataldo.
Forse si sono accorti che Mas non dà troppe garanzie..
Mentre con Soler avoja ad avercene! :D
Eh vero, ma questo passa il convento... secondo me han fatto un po' troppo affidamento su Mas in fase di costruzione della squadra qualche mese fa; vedremo se verrò smentito entro la fine della stagione.
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Luca90 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 1:51 la seconda tappa già sarà decisiva per capire chi non sarà della partita...

Chi partirà per fare classifica?
bernal ( incognita mal di schiena), carapaz ( luogotenente), sivakov ( per me lui si sfilerà presto dalla classifica)
roglic ( incognita fisico), dumoulin ( io l'ho visto in crescita), bennett ( stesso discorso di sivakov per me)
quintana ( anche lui incognita fisico)
buchmann ( le cadute al delfinato sono state attutite?)
pinot ( lui ha avuto il miglior avvicinamento possibile)
landa ( ce la farà ad arrivare nei 5?)
bardet e a.yates ( dovrebbero andare per le tappe)
m.a. lopez ( al delfinato non è parso brillantissimo)
uran, higuita, martinez ( chi sarà il capitano? sulla carta uran... per me martinez andrà per le tappe e higuita invece non so se terrà duro dopo il 14° posto all'ultima vuelta)
mollema e porte ( l'olandese da più garanzie di costanza, richie è all'ultima spiaggia per ripetere una top5)
d.martin ( penso vada per le tappe)
mas valverde soler ( dubito anche solo uno dei tre possa finire nei 10... mas non ha ripetuto le prestazioni della vuelta di 2 anni fa e valverde penso punti alle tappe)
pogacar ( lo scontro coi big della generale è diverso dalla vuelta... per me da 7/8° posto)
alaphilippe ( va per le tappe)
zakarin (boooh... non so proprio che aspettarmi...)
g. martin ( il delfinato è una cosa il tour altro, penso già arrivare 10° sia tanto per lui)
pozzovivo benoot e rolland ( tentano di vincere una tappa)
La seconda tappa? Si sulla carta...a chi se la sente di attaccare con quelle due corazzate?
Luca90
Messaggi: 15416
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

Oro&Argento ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 9:23
Luca90 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 1:51 la seconda tappa già sarà decisiva per capire chi non sarà della partita...

Chi partirà per fare classifica?
bernal ( incognita mal di schiena), carapaz ( luogotenente), sivakov ( per me lui si sfilerà presto dalla classifica)
roglic ( incognita fisico), dumoulin ( io l'ho visto in crescita), bennett ( stesso discorso di sivakov per me)
quintana ( anche lui incognita fisico)
buchmann ( le cadute al delfinato sono state attutite?)
pinot ( lui ha avuto il miglior avvicinamento possibile)
landa ( ce la farà ad arrivare nei 5?)
bardet e a.yates ( dovrebbero andare per le tappe)
m.a. lopez ( al delfinato non è parso brillantissimo)
uran, higuita, martinez ( chi sarà il capitano? sulla carta uran... per me martinez andrà per le tappe e higuita invece non so se terrà duro dopo il 14° posto all'ultima vuelta)
mollema e porte ( l'olandese da più garanzie di costanza, richie è all'ultima spiaggia per ripetere una top5)
d.martin ( penso vada per le tappe)
mas valverde soler ( dubito anche solo uno dei tre possa finire nei 10... mas non ha ripetuto le prestazioni della vuelta di 2 anni fa e valverde penso punti alle tappe)
pogacar ( lo scontro coi big della generale è diverso dalla vuelta... per me da 7/8° posto)
alaphilippe ( va per le tappe)
zakarin (boooh... non so proprio che aspettarmi...)
g. martin ( il delfinato è una cosa il tour altro, penso già arrivare 10° sia tanto per lui)
pozzovivo benoot e rolland ( tentano di vincere una tappa)
La seconda tappa? Si sulla carta...a chi se la sente di attaccare con quelle due corazzate?
No infatti è da vedere chi non reggerà il ritmo vuoi per la forma o per qualche acciacco...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Basso »

Cambio in extremis anche per l'Arkéa http://www.cicloweb.it/2020/08/27/kevin ... nce-bouet/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Ma la presentazione delle squadre non verrà trasmessa? In Rai non vedo nulla in palinsesto
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Oro&Argento ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 10:43 Ma la presentazione delle squadre non verrà trasmessa? In Rai non vedo nulla in palinsesto
Sia su RaiSport che su Eurosport ore 18.30
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

pietro ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 10:44
Oro&Argento ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 10:43 Ma la presentazione delle squadre non verrà trasmessa? In Rai non vedo nulla in palinsesto
Sia su RaiSport che su Eurosport ore 18.30
Sul sito della Rai danno dalle 18 alle 19 Perle di sport
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Oro&Argento ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 10:48
pietro ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 10:44
Oro&Argento ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 10:43 Ma la presentazione delle squadre non verrà trasmessa? In Rai non vedo nulla in palinsesto
Sia su RaiSport che su Eurosport ore 18.30
Sul sito della Rai danno dalle 18 alle 19 Perle di sport
È vero.
Però dovrebbe ugualmente esserci la presentazione delle squadre.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9251
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da il_panta »

TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 1:31 Se Kuss è Bennett riescono a rimanere con i capitani fino all'ultima salita abbastanza spesso allora quasi sicuramente arriveranno nei primi 30, quindi sulla carta la vedo dura per la Movistar, senza contare la Ineos che con Bernal, Carapaz, Sivakov potrebbe metterne 3 nei primi 15 o la EF.
Tutti giusto, ma poi contano tanto anche le fughe. Il percorso del Tour non è fatto per creare grossi distacchi tra i big. Al contrario, nelle tappe in cui le fughe arrivano con 10 minuti se metti dentro due corridori fai il botto. Se Ineos e Jumbo corrono compatte intorno ai capitani, e una squadra si mette in testa di andare per la classifica a squadre, secondo me prevale la seconda.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

il_panta ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:12
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 1:31 Se Kuss è Bennett riescono a rimanere con i capitani fino all'ultima salita abbastanza spesso allora quasi sicuramente arriveranno nei primi 30, quindi sulla carta la vedo dura per la Movistar, senza contare la Ineos che con Bernal, Carapaz, Sivakov potrebbe metterne 3 nei primi 15 o la EF.
Tutti giusto, ma poi contano tanto anche le fughe. Il percorso del Tour non è fatto per creare grossi distacchi tra i big. Al contrario, nelle tappe in cui le fughe arrivano con 10 minuti se metti dentro due corridori fai il botto. Se Ineos e Jumbo corrono compatte intorno ai capitani, e una squadra si mette in testa di andare per la classifica a squadre, secondo me prevale la seconda.
Discorso giustissimo. La classifica a squadre dipende forse più dal numero di uomini riesci a mettere nelle fughe della seconda parte di Tour che dalle prestazioni dei migliori nelle tappe più difficili.

Certo è che se la Movistar ha inserito last-minute Soler solo per la classifica a squadre, vuol dire che gli spagnoli sono messi molto male in termini di ambizioni.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
noel
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da noel »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:20
il_panta ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:12
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 1:31 Se Kuss è Bennett riescono a rimanere con i capitani fino all'ultima salita abbastanza spesso allora quasi sicuramente arriveranno nei primi 30, quindi sulla carta la vedo dura per la Movistar, senza contare la Ineos che con Bernal, Carapaz, Sivakov potrebbe metterne 3 nei primi 15 o la EF.
Tutti giusto, ma poi contano tanto anche le fughe. Il percorso del Tour non è fatto per creare grossi distacchi tra i big. Al contrario, nelle tappe in cui le fughe arrivano con 10 minuti se metti dentro due corridori fai il botto. Se Ineos e Jumbo corrono compatte intorno ai capitani, e una squadra si mette in testa di andare per la classifica a squadre, secondo me prevale la seconda.
Discorso giustissimo. La classifica a squadre dipende forse più dal numero di uomini riesci a mettere nelle fughe della seconda parte di Tour che dalle prestazioni dei migliori nelle tappe più difficili.

Certo è che se la Movistar ha inserito last-minute Soler solo per la classifica a squadre, vuol dire che gli spagnoli sono messi molto male in termini di ambizioni.
Vera la cosa delle fughe, ma se nelle 5/6 tappe di montagna ne hai 1 e mezzo che tiene i migliori e gli altri naufragano, la classifica a squadre comunque te la scordi.
Credo che la squadra favorita sia l'astana
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Bomby
Messaggi: 3845
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Bomby »

Qualche vaticinio sull'andamento delle tappe del Tour. Mi sono basato sulle altimetrie e le descrizioni delle tappe della guida di cicloweb. Le mie parole sono qui per essere smentite di qui a qualche giorno.

La guida di cicloweb: http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/

28/08, Tappa I: Nice > Nice, 156 km
Tappa corta, non troppo impegnativa: si direbbe da fughe se non fosse che è la prima. Tappa adatta a velocisti resistenti.

29/08, Tappa II: Nice > Nice, 186 km
Tappa più intrigante che si presta a giochi di mano, sia per la vittoria di tappa che per la classifica generale (almeno in questa prima fase). Potrebbe essere divertente.

31/08, Tappa III: Nice > Sisteron, 198 km
Finale in volata o possibile arrivo di una fuga da lontano che sia riuscita a guadagnare un buon vantaggio nelle salite della fase iniziale. Gran dormita.

1/09, Tappa IV: Sisteron > Orcières Merlette, 160.5 km
Gregge e volata in salita, noia.

2/09, Tappa V: Gap > Privas, 183 km
Volata.

3/09, Tappa VI: Le Teil > Mont Aigoual, 191 km
Potrebbe esserci qualche attacco sulla salita finale prima degli ultimi km in lieve salita, se qualcuno ha coraggio. Il finale consisterebbe nell'accoppiata salita "dura" e salita "facile", ma a parte la durezza relativa della salita cosiddetta dura, prima è tutta pianura... Rischio alto di gregge e volata in salita.

4/09, Tappa VII: Millau > Lavaur, 168 km
Volata (finale tortuoso).

5/09, Tappa VIII: Cazères sur Garonne > Loudenville, 141 km
Tappa potenzialmente spettacolare, ma molto corta. Si potrebbe anche vedere anche qualche attacco da lontano (partendo dal Port de Bales), ma la collocazione sul percorso e la cortezza non fanno presagire granchè. Si spera in un attacco sull'ultima salita prima dello scollinamento.

6/09, Tappa IX: Pau > Laruns, 153 km
Difficilmente qualche uomo di classifica si muoverà, anche se qualche tentativo potrebbe essere fatto sull'ultima salita; nel caso, potrebbe anche darsi che molti gregari siano rientrati tra discesa e pianura tra la difficile salita al Col de la Hourcéere e la salita finale al Col de la Marie Blanque, prima della discesa e dell'arrivo in pianura.

7/09 RIPOSO

8/09, Tappa X: Ile d'Oléron > Ile de Ré, 168.5 km
Volatona ( :zzz: ) o ventagli ( :gnam: )?

9/09, Tappa XI: Chatelaillon Plage > Poitiers, 167.5 km
Volatona, o finisseur nell'ultima salita? Mah, ci credo poco.

10/09, Tappa XII: Chauvigny > Sarran, 218 km
Tappa più lunga, ed p tutto dire. Tappa da fuga, ma gli uomini da classifica dovranno fare attenzione nelle salitelle finali.

11/09, Tappa XIII: Chatel Guyon > Puy Mary, 191.5 km
Tappa che termina con una salita con punte all'11%: a meno di possibili trabocchetti, arriva la fuga, con gli uomini da classifica dietro ai treni in salita.

12/09, Tappa XIV: Clermont Ferrand > Lyon, 194 km
Fugone, magari arrivo per finisseur, vedo difficile una volata di gruppo.

13/09, Tappa XV: Lyon > Grand Colombier, 174.5 km
Potrebbe essere una tappa che si presta ad attacchi da lontano, se la classifica fosse strutturata in modo opportuno. Il tratto di pianura e la durezza dell'ultima salita fanno però propendere per un attacco negli ultimi km, l'augurio è che non si tratti dell'ennesima volata in salita.

14/09 RIPOSO

15/09, Tappa XVI: La Tour du Pin > Villard del Lains, 164 km
Arrivo della fuga, con azioni possibili degli uomini da classifica generale nella montée de Saint-Nizier du Moucherotte, che però presenta un lungo tratto in falsopiano a scendere prima della rampa finale. Il rischio è che i favoriti arrivino tutti assieme.

16/09, Tappa XVII: Grenoble > Méribel Col de la Loze, 170 km
Possibile tappone, ma molto più probabile greggismo fino agli ultimi km, che oltretutto essendo molto duri potrebbero anche scoraggiare qualcuno. La tappa è comunque sempre troppo breve.

17/09, Tappa XVIII: Méribel > La Roche sur Foron, 175 km
Tappa potenzialmente esplosiva, con salite ripetute e con tratti di sterrato. Ma si sa che il Tour difficilmente sorprende.

18/09, Tappa XIX: Bourg en Bresse > Champagnole, 166.5 km
Fugone, gli uomini di classifica recupereranno in vista della crono.

19/09, Tappa XX: Lure > La Planche des Belles Filles, ITT, 36.2 km
Redde rationem, crono complessa da categorizzare, costituita da un tratto iniziale di pianura e dal finale in salita dura. sarà importante gestire le forze.

20/09, Tappa XXI: Mantes la Jolie > Paris, 122 km
Volatona finale sui campi elisi.
Luca90
Messaggi: 15416
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

Bomby ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 15:19 Qualche vaticinio sull'andamento delle tappe del Tour. Mi sono basato sulle altimetrie e le descrizioni delle tappe della guida di cicloweb. Le mie parole sono qui per essere smentite di qui a qualche giorno.

La guida di cicloweb: http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/

28/08, Tappa I: Nice > Nice, 156 km
Tappa corta, non troppo impegnativa: si direbbe da fughe se non fosse che è la prima. Tappa adatta a velocisti resistenti.

29/08, Tappa II: Nice > Nice, 186 km
Tappa più intrigante che si presta a giochi di mano, sia per la vittoria di tappa che per la classifica generale (almeno in questa prima fase). Potrebbe essere divertente.

31/08, Tappa III: Nice > Sisteron, 198 km
Finale in volata o possibile arrivo di una fuga da lontano che sia riuscita a guadagnare un buon vantaggio nelle salite della fase iniziale. Gran dormita.

1/09, Tappa IV: Sisteron > Orcières Merlette, 160.5 km
Gregge e volata in salita, noia.

2/09, Tappa V: Gap > Privas, 183 km
Volata.

3/09, Tappa VI: Le Teil > Mont Aigoual, 191 km
Potrebbe esserci qualche attacco sulla salita finale prima degli ultimi km in lieve salita, se qualcuno ha coraggio. Il finale consisterebbe nell'accoppiata salita "dura" e salita "facile", ma a parte la durezza relativa della salita cosiddetta dura, prima è tutta pianura... Rischio alto di gregge e volata in salita.

4/09, Tappa VII: Millau > Lavaur, 168 km
Volata (finale tortuoso).

5/09, Tappa VIII: Cazères sur Garonne > Loudenville, 141 km
Tappa potenzialmente spettacolare, ma molto corta. Si potrebbe anche vedere anche qualche attacco da lontano (partendo dal Port de Bales), ma la collocazione sul percorso e la cortezza non fanno presagire granchè. Si spera in un attacco sull'ultima salita prima dello scollinamento.

6/09, Tappa IX: Pau > Laruns, 153 km
Difficilmente qualche uomo di classifica si muoverà, anche se qualche tentativo potrebbe essere fatto sull'ultima salita; nel caso, potrebbe anche darsi che molti gregari siano rientrati tra discesa e pianura tra la difficile salita al Col de la Hourcéere e la salita finale al Col de la Marie Blanque, prima della discesa e dell'arrivo in pianura.

7/09 RIPOSO

8/09, Tappa X: Ile d'Oléron > Ile de Ré, 168.5 km
Volatona ( :zzz: ) o ventagli ( :gnam: )?

9/09, Tappa XI: Chatelaillon Plage > Poitiers, 167.5 km
Volatona, o finisseur nell'ultima salita? Mah, ci credo poco.

10/09, Tappa XII: Chauvigny > Sarran, 218 km
Tappa più lunga, ed p tutto dire. Tappa da fuga, ma gli uomini da classifica dovranno fare attenzione nelle salitelle finali.

11/09, Tappa XIII: Chatel Guyon > Puy Mary, 191.5 km
Tappa che termina con una salita con punte all'11%: a meno di possibili trabocchetti, arriva la fuga, con gli uomini da classifica dietro ai treni in salita.

12/09, Tappa XIV: Clermont Ferrand > Lyon, 194 km
Fugone, magari arrivo per finisseur, vedo difficile una volata di gruppo.

13/09, Tappa XV: Lyon > Grand Colombier, 174.5 km
Potrebbe essere una tappa che si presta ad attacchi da lontano, se la classifica fosse strutturata in modo opportuno. Il tratto di pianura e la durezza dell'ultima salita fanno però propendere per un attacco negli ultimi km, l'augurio è che non si tratti dell'ennesima volata in salita.

14/09 RIPOSO

15/09, Tappa XVI: La Tour du Pin > Villard del Lains, 164 km
Arrivo della fuga, con azioni possibili degli uomini da classifica generale nella montée de Saint-Nizier du Moucherotte, che però presenta un lungo tratto in falsopiano a scendere prima della rampa finale. Il rischio è che i favoriti arrivino tutti assieme.

16/09, Tappa XVII: Grenoble > Méribel Col de la Loze, 170 km
Possibile tappone, ma molto più probabile greggismo fino agli ultimi km, che oltretutto essendo molto duri potrebbero anche scoraggiare qualcuno. La tappa è comunque sempre troppo breve.

17/09, Tappa XVIII: Méribel > La Roche sur Foron, 175 km
Tappa potenzialmente esplosiva, con salite ripetute e con tratti di sterrato. Ma si sa che il Tour difficilmente sorprende.

18/09, Tappa XIX: Bourg en Bresse > Champagnole, 166.5 km
Fugone, gli uomini di classifica recupereranno in vista della crono.

19/09, Tappa XX: Lure > La Planche des Belles Filles, ITT, 36.2 km
Redde rationem, crono complessa da categorizzare, costituita da un tratto iniziale di pianura e dal finale in salita dura. sarà importante gestire le forze.

20/09, Tappa XXI: Mantes la Jolie > Paris, 122 km
Volatona finale sui campi elisi.
Dalla tua descrizione sembra che ci attendono 3 settimane di sonno... speriamo di no...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Bomby
Messaggi: 3845
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Bomby »

Spero anche io di no, ma il percorso mi pare ben poco stimolante. E le poche tappe che potrebbero essere stuzzicanti hanno sempre qualcosa che faranno desistere qualcuno dall'attaccare. Chessò, gli ultimi km in salita all'11 % qui, un lungo falsopiano là, l'ultima salita ad anni luce dal traguardo. Il Giro mi pare molto più stuzzichevole.
noel
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da noel »

Bomby ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 15:19 Qualche vaticinio sull'andamento delle tappe del Tour. Mi sono basato sulle altimetrie e le descrizioni delle tappe della guida di cicloweb. Le mie parole sono qui per essere smentite di qui a qualche giorno.

La guida di cicloweb: http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/

28/08, Tappa I: Nice > Nice, 156 km
Tappa corta, non troppo impegnativa: si direbbe da fughe se non fosse che è la prima. Tappa adatta a velocisti resistenti.

29/08, Tappa II: Nice > Nice, 186 km
Tappa più intrigante che si presta a giochi di mano, sia per la vittoria di tappa che per la classifica generale (almeno in questa prima fase). Potrebbe essere divertente.

31/08, Tappa III: Nice > Sisteron, 198 km
Finale in volata o possibile arrivo di una fuga da lontano che sia riuscita a guadagnare un buon vantaggio nelle salite della fase iniziale. Gran dormita.

1/09, Tappa IV: Sisteron > Orcières Merlette, 160.5 km
Gregge e volata in salita, noia.

2/09, Tappa V: Gap > Privas, 183 km
Volata.

3/09, Tappa VI: Le Teil > Mont Aigoual, 191 km
Potrebbe esserci qualche attacco sulla salita finale prima degli ultimi km in lieve salita, se qualcuno ha coraggio. Il finale consisterebbe nell'accoppiata salita "dura" e salita "facile", ma a parte la durezza relativa della salita cosiddetta dura, prima è tutta pianura... Rischio alto di gregge e volata in salita.

4/09, Tappa VII: Millau > Lavaur, 168 km
Volata (finale tortuoso).

5/09, Tappa VIII: Cazères sur Garonne > Loudenville, 141 km
Tappa potenzialmente spettacolare, ma molto corta. Si potrebbe anche vedere anche qualche attacco da lontano (partendo dal Port de Bales), ma la collocazione sul percorso e la cortezza non fanno presagire granchè. Si spera in un attacco sull'ultima salita prima dello scollinamento.

6/09, Tappa IX: Pau > Laruns, 153 km
Difficilmente qualche uomo di classifica si muoverà, anche se qualche tentativo potrebbe essere fatto sull'ultima salita; nel caso, potrebbe anche darsi che molti gregari siano rientrati tra discesa e pianura tra la difficile salita al Col de la Hourcéere e la salita finale al Col de la Marie Blanque, prima della discesa e dell'arrivo in pianura.

7/09 RIPOSO

8/09, Tappa X: Ile d'Oléron > Ile de Ré, 168.5 km
Volatona ( :zzz: ) o ventagli ( :gnam: )?

9/09, Tappa XI: Chatelaillon Plage > Poitiers, 167.5 km
Volatona, o finisseur nell'ultima salita? Mah, ci credo poco.

10/09, Tappa XII: Chauvigny > Sarran, 218 km
Tappa più lunga, ed p tutto dire. Tappa da fuga, ma gli uomini da classifica dovranno fare attenzione nelle salitelle finali.

11/09, Tappa XIII: Chatel Guyon > Puy Mary, 191.5 km
Tappa che termina con una salita con punte all'11%: a meno di possibili trabocchetti, arriva la fuga, con gli uomini da classifica dietro ai treni in salita.

12/09, Tappa XIV: Clermont Ferrand > Lyon, 194 km
Fugone, magari arrivo per finisseur, vedo difficile una volata di gruppo.

13/09, Tappa XV: Lyon > Grand Colombier, 174.5 km
Potrebbe essere una tappa che si presta ad attacchi da lontano, se la classifica fosse strutturata in modo opportuno. Il tratto di pianura e la durezza dell'ultima salita fanno però propendere per un attacco negli ultimi km, l'augurio è che non si tratti dell'ennesima volata in salita.

14/09 RIPOSO

15/09, Tappa XVI: La Tour du Pin > Villard del Lains, 164 km
Arrivo della fuga, con azioni possibili degli uomini da classifica generale nella montée de Saint-Nizier du Moucherotte, che però presenta un lungo tratto in falsopiano a scendere prima della rampa finale. Il rischio è che i favoriti arrivino tutti assieme.

16/09, Tappa XVII: Grenoble > Méribel Col de la Loze, 170 km
Possibile tappone, ma molto più probabile greggismo fino agli ultimi km, che oltretutto essendo molto duri potrebbero anche scoraggiare qualcuno. La tappa è comunque sempre troppo breve.

17/09, Tappa XVIII: Méribel > La Roche sur Foron, 175 km
Tappa potenzialmente esplosiva, con salite ripetute e con tratti di sterrato. Ma si sa che il Tour difficilmente sorprende.

18/09, Tappa XIX: Bourg en Bresse > Champagnole, 166.5 km
Fugone, gli uomini di classifica recupereranno in vista della crono.

19/09, Tappa XX: Lure > La Planche des Belles Filles, ITT, 36.2 km
Redde rationem, crono complessa da categorizzare, costituita da un tratto iniziale di pianura e dal finale in salita dura. sarà importante gestire le forze.

20/09, Tappa XXI: Mantes la Jolie > Paris, 122 km
Volatona finale sui campi elisi.
Le tue ipotesi sono talmente logiche che....non penso vada come da tuo pronostico.
Mi riferisco soprattutto alle prime tappe dove credo che la jumbo, vista la condizione generale della squadra, cercherà di chiudere la partita per poter gestire mezzo tour in tutta tranquillità.
Se ci riuscirà prepariamoci a robuste pennichelle pomeridiane, in caso contrario penso che da villard de lans a pbf, con la classifica corta e le energie al lumicino qualche sorpresa potrebbe esserci.
Nella mia palla di vetro vedo Dumoulin in giallo al termine della crono
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
FrancescoGra
Messaggi: 379
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

Bomby ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 15:19 Qualche vaticinio sull'andamento delle tappe del Tour. Mi sono basato sulle altimetrie e le descrizioni delle tappe della guida di cicloweb. Le mie parole sono qui per essere smentite di qui a qualche giorno.

La guida di cicloweb: http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/

28/08, Tappa I: Nice > Nice, 156 km
Tappa corta, non troppo impegnativa: si direbbe da fughe se non fosse che è la prima. Tappa adatta a velocisti resistenti.

29/08, Tappa II: Nice > Nice, 186 km
Tappa più intrigante che si presta a giochi di mano, sia per la vittoria di tappa che per la classifica generale (almeno in questa prima fase). Potrebbe essere divertente.

31/08, Tappa III: Nice > Sisteron, 198 km
Finale in volata o possibile arrivo di una fuga da lontano che sia riuscita a guadagnare un buon vantaggio nelle salite della fase iniziale. Gran dormita.

1/09, Tappa IV: Sisteron > Orcières Merlette, 160.5 km
Gregge e volata in salita, noia.

2/09, Tappa V: Gap > Privas, 183 km
Volata.

3/09, Tappa VI: Le Teil > Mont Aigoual, 191 km
Potrebbe esserci qualche attacco sulla salita finale prima degli ultimi km in lieve salita, se qualcuno ha coraggio. Il finale consisterebbe nell'accoppiata salita "dura" e salita "facile", ma a parte la durezza relativa della salita cosiddetta dura, prima è tutta pianura... Rischio alto di gregge e volata in salita.

4/09, Tappa VII: Millau > Lavaur, 168 km
Volata (finale tortuoso).

5/09, Tappa VIII: Cazères sur Garonne > Loudenville, 141 km
Tappa potenzialmente spettacolare, ma molto corta. Si potrebbe anche vedere anche qualche attacco da lontano (partendo dal Port de Bales), ma la collocazione sul percorso e la cortezza non fanno presagire granchè. Si spera in un attacco sull'ultima salita prima dello scollinamento.

6/09, Tappa IX: Pau > Laruns, 153 km
Difficilmente qualche uomo di classifica si muoverà, anche se qualche tentativo potrebbe essere fatto sull'ultima salita; nel caso, potrebbe anche darsi che molti gregari siano rientrati tra discesa e pianura tra la difficile salita al Col de la Hourcéere e la salita finale al Col de la Marie Blanque, prima della discesa e dell'arrivo in pianura.

7/09 RIPOSO

8/09, Tappa X: Ile d'Oléron > Ile de Ré, 168.5 km
Volatona ( :zzz: ) o ventagli ( :gnam: )?

9/09, Tappa XI: Chatelaillon Plage > Poitiers, 167.5 km
Volatona, o finisseur nell'ultima salita? Mah, ci credo poco.

10/09, Tappa XII: Chauvigny > Sarran, 218 km
Tappa più lunga, ed p tutto dire. Tappa da fuga, ma gli uomini da classifica dovranno fare attenzione nelle salitelle finali.

11/09, Tappa XIII: Chatel Guyon > Puy Mary, 191.5 km
Tappa che termina con una salita con punte all'11%: a meno di possibili trabocchetti, arriva la fuga, con gli uomini da classifica dietro ai treni in salita.

12/09, Tappa XIV: Clermont Ferrand > Lyon, 194 km
Fugone, magari arrivo per finisseur, vedo difficile una volata di gruppo.

13/09, Tappa XV: Lyon > Grand Colombier, 174.5 km
Potrebbe essere una tappa che si presta ad attacchi da lontano, se la classifica fosse strutturata in modo opportuno. Il tratto di pianura e la durezza dell'ultima salita fanno però propendere per un attacco negli ultimi km, l'augurio è che non si tratti dell'ennesima volata in salita.

14/09 RIPOSO

15/09, Tappa XVI: La Tour du Pin > Villard del Lains, 164 km
Arrivo della fuga, con azioni possibili degli uomini da classifica generale nella montée de Saint-Nizier du Moucherotte, che però presenta un lungo tratto in falsopiano a scendere prima della rampa finale. Il rischio è che i favoriti arrivino tutti assieme.

16/09, Tappa XVII: Grenoble > Méribel Col de la Loze, 170 km
Possibile tappone, ma molto più probabile greggismo fino agli ultimi km, che oltretutto essendo molto duri potrebbero anche scoraggiare qualcuno. La tappa è comunque sempre troppo breve.

17/09, Tappa XVIII: Méribel > La Roche sur Foron, 175 km
Tappa potenzialmente esplosiva, con salite ripetute e con tratti di sterrato. Ma si sa che il Tour difficilmente sorprende.

18/09, Tappa XIX: Bourg en Bresse > Champagnole, 166.5 km
Fugone, gli uomini di classifica recupereranno in vista della crono.

19/09, Tappa XX: Lure > La Planche des Belles Filles, ITT, 36.2 km
Redde rationem, crono complessa da categorizzare, costituita da un tratto iniziale di pianura e dal finale in salita dura. sarà importante gestire le forze.

20/09, Tappa XXI: Mantes la Jolie > Paris, 122 km
Volatona finale sui campi elisi.
Sono abbastanza d'accordo con questa visione, visto e considerato quanto ci ha fatto vedere il Tour in questi anni, e per questo motivo io spero quasi in una condizione deficitaria di uno tra Bernal e Roglic per l'inizio corsa, dato che costringerebbe uno dei due squadroni a dover inseguire. In realtà da questo punto di vista è Bernal che darebbe molte più garanzie di spettacolo, essendo Roglic un corridore principalmente attendista, ma mai dire mai, anche Froome era visto come uno che principalmente si muoveva sull'ultima salita e basta, e poi...
Bomby
Messaggi: 3845
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Bomby »

Questo era il vaticinio desunto dal volo degli uccelli e dal nuoto delle nutrie. Non sempre danno indicazioni chiare, spesso sono equivoche. L'indovino è un neofita, e quindi potrebbe anche sbagliare...
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5676
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Prime immagini della presentazione: Cadute e Madiot

Cominciamo benissimo


Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 18:32 Prime immagini della presentazione: Cadute e Madiot

Cominciamo benissimo


Saluti,Leonardo
E nessuna intervista dato che Giovannelli non può entrare nella piazza
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5676
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Che imbarazzo :champion:

Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Subito 2 positivi in casa Lotto :titanic:
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Oro&Argento ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 18:55 Subito 2 positivi in casa Lotto :titanic:
Già sostituiti
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Tutti francesi alla Total, tranne Bonifazio, che però ha l'..1 :yes:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Luca90
Messaggi: 15416
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

pietro ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 19:01
Oro&Argento ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 18:55 Subito 2 positivi in casa Lotto :titanic:
Già sostituiti
2 dello staff... la Rai subito che la butta in caciara e dicono che potrebbero essere cacciati
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Luca90
Messaggi: 15416
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

Ballan totalmente impreparato...
Nella astana tutti compreso Lopez al servizio di lutsenko...
A.yates e chaves per la generale (a.yates aveva detto che puntava alle tappe)...
Nella lotto soudal metà squadra lavorerà per Gilbert... cosa ? What?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Aru ha una faccia da funerale mamma mia
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Luca90 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 19:35 Ballan totalmente impreparato...
Nella astana tutti compreso Lopez al servizio di lutsenko...
A.yates e chaves per la generale (a.yates aveva detto che puntava alle tappe)...
Nella lotto soudal metà squadra lavorerà per Gilbert... cosa ? What?
Tutti per Gilbert, che punta forte sulla generale
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Allegro Aru
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Luca90
Messaggi: 15416
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

Dite a ballan che siamo nel 2020 e kuss è meglio di gesink
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Merlozoro
Messaggi: 10528
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Luca90 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 19:35 Ballan totalmente impreparato...
Nella astana tutti compreso Lopez al servizio di lutsenko...
A.yates e chaves per la generale (a.yates aveva detto che puntava alle tappe)...
Nella lotto soudal metà squadra lavorerà per Gilbert... cosa ? What?
Davvero? Che miserie...

Ma ci vado io gratis a presentare le squadre del Tour, giusto per la fortuna di essere lì, vivere quel momento in diretta e poi aver la possibilità di scambiare due cacchiere di ciclismo e pesca con il Bulba nazionale :diavoletto:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5676
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Cosa ha tirato fuori Alaphilippe dalla tasca?
Un modem wifi?
La Bomba?
Un telecomando?
:diavoletto:

Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
matter
Messaggi: 2489
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 18:09

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da matter »

Luca90 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 19:55 Dite a ballan che siamo nel 2020 e kuss è meglio di gesink
Vabbè, quando correva lui Gesink era un astro nascente :old:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pietro ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 19:20 Tutti francesi alla Total, tranne Bonifazio, che però ha l'..1 :yes:
semplicemente perchè hanno dato i numeri in ordine alfabetico e Bonifazio è il primo ;)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 21:20
pietro ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 19:20 Tutti francesi alla Total, tranne Bonifazio, che però ha l'..1 :yes:
semplicemente perchè hanno dato i numeri in ordine alfabetico e Bonifazio è il primo ;)
:hammer:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Luca90
Messaggi: 15416
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
TheArchitect99
Messaggi: 2646
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

noel ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 14:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:20
il_panta ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:12
Tutti giusto, ma poi contano tanto anche le fughe. Il percorso del Tour non è fatto per creare grossi distacchi tra i big. Al contrario, nelle tappe in cui le fughe arrivano con 10 minuti se metti dentro due corridori fai il botto. Se Ineos e Jumbo corrono compatte intorno ai capitani, e una squadra si mette in testa di andare per la classifica a squadre, secondo me prevale la seconda.
Discorso giustissimo. La classifica a squadre dipende forse più dal numero di uomini riesci a mettere nelle fughe della seconda parte di Tour che dalle prestazioni dei migliori nelle tappe più difficili.

Certo è che se la Movistar ha inserito last-minute Soler solo per la classifica a squadre, vuol dire che gli spagnoli sono messi molto male in termini di ambizioni.
Vera la cosa delle fughe, ma se nelle 5/6 tappe di montagna ne hai 1 e mezzo che tiene i migliori e gli altri naufragano, la classifica a squadre comunque te la scordi.
Credo che la squadra favorita sia l'astana
Si vero anche le fughe sono determinanti, ma spesso accade che l'uomo andato in fuga poi il giorno dopo si stacca e riperde quello che aveva guadagnato se non pensa alla generale ma solo alle tappe. Secondo me la classifica a squadre può interessare a una EF che ha gli uomini per farlo o magari una francese tipo Arkea come la Bardiani al Giro che vinse nel 2008
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22417
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da lemond »

pietro ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 13:06
freire99 ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 10:08 Nuovo cambio di programma per la Movistar che manda al Tour anche Soler e si presenta quindi con tre capitani. Presente anche Dario Cataldo.
Mi sa che tra le altre cose vogliono rivincere la classifica a squadre :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Credo sia l'unica cosa a cui possano ambire.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 2:22
noel ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 14:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:20

Discorso giustissimo. La classifica a squadre dipende forse più dal numero di uomini riesci a mettere nelle fughe della seconda parte di Tour che dalle prestazioni dei migliori nelle tappe più difficili.

Certo è che se la Movistar ha inserito last-minute Soler solo per la classifica a squadre, vuol dire che gli spagnoli sono messi molto male in termini di ambizioni.
Vera la cosa delle fughe, ma se nelle 5/6 tappe di montagna ne hai 1 e mezzo che tiene i migliori e gli altri naufragano, la classifica a squadre comunque te la scordi.
Credo che la squadra favorita sia l'astana
Si vero anche le fughe sono determinanti, ma spesso accade che l'uomo andato in fuga poi il giorno dopo si stacca e riperde quello che aveva guadagnato se non pensa alla generale ma solo alle tappe. Secondo me la classifica a squadre può interessare a una EF che ha gli uomini per farlo o magari una francese tipo Arkea come la Bardiani al Giro che vinse nel 2008
Aspetta un attimo. Da quanto scrivi mi pare che non ti è ben chiaro come funzioni la classifica a squadre.
In ogni tappa si prende il tempo dei primi tre arrivati di ciascuna squadra. I tre corridori su cui viene preso il tempo possono essere diversi in ogni tappa chiaramente.

Esempio: io che sono una pippa in salita vado in fuga in una tappa di metà Tour in cui i big si rilassano. Arrivo con 15 minuti di vantaggio e così faccio guadagnare del tempo alla mia squadra. Il giorno dopo c'è un tappone alpino con 5 colli e io ovviamente mi stacco, ma ne ho 3 forti davanti che si classificano bene facendo guadagnare ulteriore tempo alla squadra. Quindi poco importa se io che sono andato in fuga ieri, oggi mi stacco e prendo un ora. Non faccio perdere tempo alla squadra
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
TheArchitect99
Messaggi: 2646
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 9:07
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 2:22
noel ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 14:54
Vera la cosa delle fughe, ma se nelle 5/6 tappe di montagna ne hai 1 e mezzo che tiene i migliori e gli altri naufragano, la classifica a squadre comunque te la scordi.
Credo che la squadra favorita sia l'astana
Si vero anche le fughe sono determinanti, ma spesso accade che l'uomo andato in fuga poi il giorno dopo si stacca e riperde quello che aveva guadagnato se non pensa alla generale ma solo alle tappe. Secondo me la classifica a squadre può interessare a una EF che ha gli uomini per farlo o magari una francese tipo Arkea come la Bardiani al Giro che vinse nel 2008
Aspetta un attimo. Da quanto scrivi mi pare che non ti è ben chiaro come funzioni la classifica a squadre.
In ogni tappa si prende il tempo dei primi tre arrivati di ciascuna squadra. I tre corridori su cui viene preso il tempo possono essere diversi in ogni tappa chiaramente.

Esempio: io che sono una pippa in salita vado in fuga in una tappa di metà Tour in cui i big si rilassano. Arrivo con 15 minuti di vantaggio e così faccio guadagnare del tempo alla mia squadra. Il giorno dopo c'è un tappone alpino con 5 colli e io ovviamente mi stacco, ma ne ho 3 forti davanti che si classificano bene facendo guadagnare ulteriore tempo alla squadra. Quindi poco importa se io che sono andato in fuga ieri, oggi mi stacco e prendo un ora. Non faccio perdere tempo alla squadra
Ah figuraccia allora scusa :hammer:, ero convinto si basasse sulla squadra che completa il Tour nel minor tempo, grazie mille della spiegazione
noel
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da noel »

Io penso che l'astana con fraile, lutsenko, izaguirre Brothers e Sanchez per le fughe su ogni terreno siano il meglio che c'è in circolazione. Sono curioso di vedere tejada, se l'hanno convocato credo sia perché possa dare garanzia di tenuta sulle salite in appoggio a Lopez
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Gli outsider hanno un'occasione unica di fare saltare il banco Domenica. Bernal ha detto che ha ancora male alla schiena l, e Roglic non è al 100%. Ora ci stanno ammorbando con le tappe corte, hanno una grande occasione di zittire coloro come me che preferiscono le tappe lunghe. O Domenica o mai più per disinnescare le due squadre più forti.
Rispondi