Pagina 18 di 18
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 7:42
da Walter_White
Sullo Zoncolan i primi 5 (tra cui 4 dei primi 5 della generale) hanno battuto il tempo di Basso. Il livello così basso non era. E poi Froome ha guadagnato di più nei falsopiani che in salita, dove per me si è gestito.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 12:47
da Fabian von Paterberg
herbie ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 0:04
Che poi uno che va all'attacco a 40 o 50 o 80 km. dal traguardo, da solo, figuriamoci se si mette a centellinare le forze all' 80% qui, al 90 là, al 95 ancora più avanti, perchè lo spaventa il percorso, è del tutto irreale. Evita i cambi di ritmo, stop. Poi tira diritto fin che ne ha. Quelli dietro, se c'è in gioco il Giro come in questo caso, uguale.
Quindi hanno dato tutto quello che avevano per 80km senza la minima gestione e senza preservare energie per la tappa del giorno dopo? Forse Goncalves che ha scollinato con il gruppo pozzovivo e poi ha finito ad un quarto d'ora la tappa e il giorno dopo ha preso 12 minuti, non Froome e nemmeno Dumoulin.
Sul resto del discorso invece sono d'accordo, è stato un Giro che ha dato l'impressione di essere più umano diciamo, meno razionale e più d'istinto e fatica: non a caso il vincitore del Giro viene da una preparazione vecchio stile. Si è percepito, dopo diversi anni, più il sudore che il cardio, più l'acido lattico che non le frullate.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 13:17
da herbie
Fabian von Paterberg ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 12:47
herbie ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 0:04
Che poi uno che va all'attacco a 40 o 50 o 80 km. dal traguardo, da solo, figuriamoci se si mette a centellinare le forze all' 80% qui, al 90 là, al 95 ancora più avanti, perchè lo spaventa il percorso, è del tutto irreale. Evita i cambi di ritmo, stop. Poi tira diritto fin che ne ha. Quelli dietro, se c'è in gioco il Giro come in questo caso, uguale.
Quindi hanno dato tutto quello che avevano per 80km senza la minima gestione e senza preservare energie per la tappa del giorno dopo? Forse Goncalves che ha scollinato con il gruppo pozzovivo e poi ha finito ad un quarto d'ora la tappa e il giorno dopo ha preso 12 minuti, non Froome e nemmeno Dumoulin.
Sul resto del discorso invece sono d'accordo, è stato un Giro che ha dato l'impressione di essere più umano diciamo, meno razionale e più d'istinto e fatica: non a caso il vincitore del Giro viene da una preparazione vecchio stile. Si è percepito, dopo diversi anni, più il sudore che il cardio, più l'acido lattico che non le frullate.
io credo proprio di sì, e mi sembra anche normale in una corsa in bici. Quando uno si trova nella situazione di Froome e di quelli subito dietro, diventa una crono individuale, la squadra non c'è più e mettersi a "gestire" vuol dire perdere secondi su secondi. In questo consiste appunto il coraggio da leone di uno che fa una azione del genere, o comunque l'abitudine data da lunghi e reitarati allenamenti su quesi ritmi e questee distanze che, alla fine, te le fanno sembrare meno spaventose. Uno in fuga come Froome in questa tappa (penso certo che non ci sia bisogno di dirlo...), non è che "sta bene": soffre come un cane dal primo momento al traguardo, cercando di spingere ogni metro anche quei 5 watt in più, rimanendo sul delicatissimo crinale tra la sofferenza forte, il dolore fisico, e l'impossibilità di continuare. Patire questo, stando a ruota e rischiando di perdere tutto staccandosi, certo, è più duro ancora. Farlo "da davanti" +è un po' meglio, ma non è che uno "sta bene", sale con margine....Quando gli mancano 10 minuti, anche meno, allora certo dà fondo a tutto ma proprio tutto. I tempi di scalata semmai sono "appesantiti" dagli sforzi precedenti, da quanta salita si è fatta prima...oppure sono "calmierati" da una squadra che tira ad andatura regolare...
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 13:54
da Fabian von Paterberg
herbie ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 13:17
io credo proprio di sì, e mi sembra anche normale in una corsa in bici. Quando uno si trova nella situazione di Froome e di quelli subito dietro,
diventa una crono individuale, la squadra non c'è più e mettersi a "gestire" vuol dire perdere secondi su secondi. In questo consiste appunto il coraggio da leone di uno che fa una azione del genere, o comunque l'abitudine data da lunghi e reitarati allenamenti su quesi ritmi e questee distanze che, alla fine, te le fanno sembrare meno spaventose. Uno in fuga come Froome in questa tappa (penso certo che non ci sia bisogno di dirlo...), non è che "sta bene": soffre come un cane dal primo momento al traguardo, cercando di spingere ogni metro anche quei 5 watt in più, rimanendo sul delicatissimo crinale tra la sofferenza forte, il dolore fisico, e l'impossibilità di continuare. Patire questo, stando a ruota e rischiando di perdere tutto staccandosi, certo, è più duro ancora. Farlo "da davanti" +è un po' meglio, ma non è che uno "sta bene",
sale con margine....Quando gli mancano 10 minuti, anche meno, allora certo dà fondo a tutto ma proprio tutto. I tempi di scalata semmai sono "appesantiti" dagli sforzi precedenti, da quanta salita si è fatta prima...oppure sono "calmierati" da una squadra che tira ad andatura regolare...
questi sono i due punti fondamentali: diventa una crono individuale e sale con margine, qundi non vanno a tutta.

Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 16:51
da barrylyndon
Questi i tempi registrati dal noto sito subiendo como una moto.
Colle delle Finestre
2018:18,3 km@9,2%---1:04:20---average speed 17.07 km/h(Christopher Froome)
---1:05:03---average speed 16.88 km/h(Dumoulin-Carapaz-M.A.Lopez-Pinot)
---1:05:23---average speed 16.79 km/h(Sebastien Reichenbach)
---1:06:30---average speed 16.51 km/h(Pozzovivo-Oomen-Bennett-Formolo-O'Connor-Poels group)
2015:18,3 km@9,2%---1:02:51---average speed 17.47 km/h(Mikel Landa)
---1:03:26---average speed 17.31 km/h(Hesjedal-Uran-Aru)
---1:03:34---average speed 17.27 km/h(Ilnur Zakarin)
---1:04:22---average speed 17.06 km/h (Alberto Contador)
2011:18,3 km@9,2%---1:02:09---average speed 17.67 km/h(Jose Rujano)-RECORD
---1:03:44---average speed 17.23 km/h(Rodriguez-Contador-Kruijswijk-Scarponi-Gadret-Menchov)
---1:03:59---average speed 17.16 km/h(Vincenzo Nibali)
---1:04:00---average speed 17.16 km/h(Vasil Kiryienka)
2005:18,3 km@9,2%---1:03:34---average speed 17.27 km/h(Di Luca-Simoni-Rujano)
---1:04:44---average speed 16.96 km/h(Valjavec-Garate)
---1:05:31---average speed 16.76 km/h(Gonchar-Van Huffel)
---1:05:53---average speed 16.67 km/h(Savoldelli-Atienza-Ardila)
Sestriere
2018:10,6 km@4,8%---23:43---average speed 26.82 km/h(Christopher Froome)
---24:30---average speed 25.96 km/h(Reichenbach-Pinot-Dumoulin-Lopez-Carapaz)
2015:10,6 km@4,8%---21:58---average speed 28.95 km/h(Fabio Aru)
---22:16---average speed 28.56 km/h(Ryder Hesjedal)
---22:22---average speed 28.44 km/h(Rigoberto Uran)
---22:32---average speed 28.22 km/h(Steven Kruijswijk)
---22:54---average speed 27.77 km/h(Pellizotti-Konig-Rosa-Caruso)
2011:10,6 km@4,8%---22:45---average speed 27.96 km/h(Joaquim Rodriguez)
---23:50---average speed 26.69 km/h(John Gadret)
---23:55---average speed 26.59 km/h(Scarponi-Kruijswijk-Contador-Menchov)
---24:12---average speed 26.28 km/h(Roman Kreuziger)
---24:15---average speed 26.23 km/h(Jose Rujano)
2005:10,3 km@5,0%---21:54---average speed 28.22 km/h(Jose Rujano)
---22:10---average speed 27.88 km/h(Juan Manuel Garate)
---22:12---average speed 27.84 km/h(Van Huffel-Gonchar-Savoldelli-Valjavec)
---22:20---average speed 27.67 km/h(Gilberto Simoni)
---22:55---average speed 26.97 km/h(Mauricio Ardila)
Jafferau
2018:7,2 km@9,0%---24:33---average speed 17.60 km/h(Richard Carapaz)
---24:40---average speed 17.51 km/h(Thibaut Pinot)
---24:45---average speed 17.45 km/h(Miguel Angel Lopez)
---24:55---average speed 17.34 km/h(Christopher Froome)
---24:56---average speed 17.33 km/h(Tom Dumoulin)
Sono piuttosto perplesso dal tempo di Froome sulle Finestre...Landa secondo la mia comparazione ci mise solo una 50ina secondi di meno.
Sullo Jafferau Nibali ci mise 3 minuti in meno rispetto a Carapaz.
Ovvimente ci sta, vista la tappa.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 17:01
da chinaski89
Considera che secondo herbie è uguale farsi il Finestre col solo Sestriere dopo o con in più discesa Sestriere, fondovalle e Jafferau

tempi confrontabilissimi

Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 17:13
da castelli
herbie ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 13:17
Fabian von Paterberg ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 12:47
herbie ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 0:04
Che poi uno che va all'attacco a 40 o 50 o 80 km. dal traguardo, da solo, figuriamoci se si mette a centellinare le forze all' 80% qui, al 90 là, al 95 ancora più avanti, perchè lo spaventa il percorso, è del tutto irreale. Evita i cambi di ritmo, stop. Poi tira diritto fin che ne ha. Quelli dietro, se c'è in gioco il Giro come in questo caso, uguale.
Quindi hanno dato tutto quello che avevano per 80km senza la minima gestione e senza preservare energie per la tappa del giorno dopo? Forse Goncalves che ha scollinato con il gruppo pozzovivo e poi ha finito ad un quarto d'ora la tappa e il giorno dopo ha preso 12 minuti, non Froome e nemmeno Dumoulin.
Sul resto del discorso invece sono d'accordo, è stato un Giro che ha dato l'impressione di essere più umano diciamo, meno razionale e più d'istinto e fatica: non a caso il vincitore del Giro viene da una preparazione vecchio stile. Si è percepito, dopo diversi anni, più il sudore che il cardio, più l'acido lattico che non le frullate.
io credo proprio di sì, e mi sembra anche normale in una corsa in bici. Quando uno si trova nella situazione di Froome e di quelli subito dietro, diventa una crono individuale, la squadra non c'è più e mettersi a "gestire" vuol dire perdere secondi su secondi. In questo consiste appunto il coraggio da leone di uno che fa una azione del genere, o comunque l'abitudine data da lunghi e reitarati allenamenti su quesi ritmi e questee distanze che, alla fine, te le fanno sembrare meno spaventose. Uno in fuga come Froome in questa tappa (penso certo che non ci sia bisogno di dirlo...), non è che "sta bene": soffre come un cane dal primo momento al traguardo, cercando di spingere ogni metro anche quei 5 watt in più, rimanendo sul delicatissimo crinale tra la sofferenza forte, il dolore fisico, e l'impossibilità di continuare. Patire questo, stando a ruota e rischiando di perdere tutto staccandosi, certo, è più duro ancora. Farlo "da davanti" +è un po' meglio, ma non è che uno "sta bene", sale con margine....Quando gli mancano 10 minuti, anche meno, allora certo dà fondo a tutto ma proprio tutto. I tempi di scalata semmai sono "appesantiti" dagli sforzi precedenti, da quanta salita si è fatta prima...oppure sono "calmierati" da una squadra che tira ad andatura regolare...
mah uno che sale come froome sale controllato perché se da dietro rientrano e ha dato tutto tira l'acqua del cesso e addio.
l'equivoco è sul margine. margine a quella velocità froome non ne ha per i km che deve fare. sta gestendo e salendo al massimo delle sue possibilità senza rischiare di bruciarsi. la famosa soglia+ pm. quindi sotto soglia di poco e sotto ftp di poco in base al kilometraggio. da qui i tempi di scalato ovviamente non da record.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 17:15
da il_panta
A ne pare che i dati confermino l'idea proprio di Herbie, anche se pure io non sono pienamente convinto dal ragionanento. Sul Finestre Froome perde meno di due minuti dalla miglior prestazione di sempre su una salita di un'ora. Sullo jafferau perde tre minuti in una salita da un terzo del tempo, circa 21 minuti contro 62 del finestre. Quindi sul finestre è andato forte, e come lui gli altri, si sarà gestito ma non in modo così marcato. Sullo jafferau invece tutti piano, segno che sono arrivati tutti cotti, lo sforzo non è stato tarato per essere costante. Ammetto di non ricordare come fu la tappa dello jafferau 2013, ma tre minuti su 21 rimane un abisso.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 17:21
da il_panta
D'altra parte il ragionamento è sempre lo stesso. Se froome spara tutti sul finestre dumoulin deve fare lo stesso, perché se non perde la ruota vince la corsa. Le dinamiche di corsa fanno sì che gli inseguitori di Froome vadano a tutta. Lopez e carapaz se si staccano vicendevolmente mettono all'angolo all'altro nel fondovalle, dumoulin se tiene Froome vince il giro. Froome se gli tengono la ruota perde il giro. L'unico che può non andare a tutta se ne ha è pinot che ha Reichenbach e ha vantaggi a tenerlo con sè. A gruppetti cristallizzati, dal sestriere, tutti avranno iniziato a ragionare in ottica jafferau, e quindi i tempi del sestriere sono da prendere con le molle, ma sul finestre erano dinamiche da "salto io o salti tu".
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 17:22
da castelli
il_panta ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 17:15
A ne pare che i dati confermino l'idea proprio di Herbie, anche se pure io non sono pienamente convinto dal ragionanento. Sul Finestre Froome perde meno di due minuti dalla miglior prestazione di sempre su una salita di un'ora. Sullo jafferau perde tre minuti in una salita da un terzo del tempo, circa 21 minuti contro 62 del finestre. Quindi sul finestre è andato forte, e come lui gli altri, si sarà gestito ma non in modo così marcato. Sullo jafferau invece tutti piano, segno che sono arrivati tutti cotti, lo sforzo non è stato tarato per essere costante. Ammetto di non ricordare come fu la tappa dello jafferau 2013, ma tre minuti su 21 rimane un abisso.
finestre e jafferau li fa con la stessa vam. poterebbe essere una casulaità (da confermare ma stesso gradiente stessa vam). oppure potrebbe aver tarato lo sforzo.
in ogni caso sarebbe vero se la 19 fosse l'ultima tappa tuttavia visto che c'è la 20 se va sopra a quel tot a cervinia ci arriva a piedi.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 17:23
da jumbo
Anche alla maratona gli ultimi km vengono normalmente percorsi più lentamente dei primi, eppure anche in quel caso si gestiscono.
Questo per dire che se hanno fatto il Jafferau più sotto ai tempi "storici" rispetto al Finestre, ci sta.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 17:38
da barrylyndon
Per me la verita' sta nel mezzo.
Nel senso che in quel contesto, con la tappa posizionata a quel punto del Giro, la tappa che ne e' nata, grazie all'azione Sky-Froome non poteva partorire che questi numeri.
Magari messa al posto dello Zoncolan, cioe' nella seconda settimana, non avrebbe causato questi sconquassi.
Quindi Froome ha fatto questa Impresa, con la I maiuscola, perche' ha sfruttato il suo fondo(per la prima volta nella sua carriera) e non i suoi picchi di potenza.Avvalendosi anche del grado di stanchezza che c'era nel gruppo a fine giro.
Quanto i tempi registrati,sempre se veri, sull'ultima salita, il raffronto, facendo finta di dimenticare quello che c'e' stato prima quest'anno, la tappa nel 2013 doveva prevedere anche il Sestrierre, ma fu evitato all'ultimo momento per neve.
La tappa si percorse in pianura per poi salire verso Bardonecchia e infine sul Jaffreau.
Fu una tappa angustiata dal maltemo e al traguardo cadeva qualche fiocco di neve.
La tappa fu di 180 km ed era posizionata al sabato delle seconda settimana.
Nibali era in rosa ma non da dominatore, ancora..
C'era in atto una fuga da lontano con tra gli altri, Paolini e Colbrelli, che furono gli ultimi ad essere raggiunti a poche migliaia di metri dal traguardo.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 20:57
da Fabian von Paterberg
il_panta ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 17:15
A ne pare che i dati confermino l'idea proprio di Herbie, anche se pure io non sono pienamente convinto dal ragionanento. Sul Finestre Froome perde meno di due minuti dalla miglior prestazione di sempre su una salita di un'ora. Sullo jafferau perde tre minuti in una salita da un terzo del tempo, circa 21 minuti contro 62 del finestre. Quindi sul finestre è andato forte, e come lui gli altri, si sarà gestito ma non in modo così marcato. Sullo jafferau invece tutti piano, segno che sono arrivati tutti cotti, lo sforzo non è stato tarato per essere costante. Ammetto di non ricordare come fu la tappa dello jafferau 2013, ma tre minuti su 21 rimane un abisso.
Consideriamo che sul Finestre c’è stato prima un lavorone del team, probabile che fino a quel punto si sia saliti molto veloci e che Froome abbia spinto qualcosa in più nei primi chilometri dal momento che doveva mettere margine per gestirsi poi.
Il tempo del Jafferau 2013 lo prenderei come paragone con le pinze; vero che fu una tappa da cagnacci in quanto a meteo ma la tappa era altimetricamente modesta rispetto a questa e soprattutto era una settimana prima. Cambia il mondo dalla seconda alla terza, come dice bene il nostro admin nei pinkvlogs

inoltre sullo jafferau una volta presa la rosa e accantonato un certo margine si è potuto permettere di gestirsi ulteriormente, in previsione della gara del giorno dopo, dove infatti era ben più pimpante dei suoi inseguitori.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 20:59
da herbie
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 17:01
Considera che secondo herbie è uguale farsi il Finestre col solo Sestriere dopo o con in più discesa Sestriere, fondovalle e Jafferau

tempi confrontabilissimi
ribadisco una ovvietà: i tempi di scalata sono influenzati da ciò che sta prima, non da ciò che sta dopo. Non è la scampagnata tra compari.
Per questo motivo, ovviamente non si può comparare il tempo dello Jafferau con la precedente occasione.
Ma il tempo di Finestre + Sestriere sì. Froome ci ha fatto la differenza e gli altri di certo, discesa a parte per la questione Reichenbach, non l'hanno lasciato andare....
Lì, mettendo insieme le due salite, solo Froome si avvicina alle precedenti edizioni, con gli altri c'è un abisso.
@castelli: uno come Froome non ha niente da perdere in questa tappa. Se non vince il Giro, poco gli importa di terzo, quarto, decimo o ventesimo.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: martedì 29 maggio 2018, 21:06
da castelli
herbie ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 20:59
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 17:01
Considera che secondo herbie è uguale farsi il Finestre col solo Sestriere dopo o con in più discesa Sestriere, fondovalle e Jafferau

tempi confrontabilissimi
ribadisco una ovvietà: i tempi di scalata sono influenzati da ciò che sta prima, non da ciò che sta dopo. Non è la scampagnata tra compari.
Per questo motivo, ovviamente non si può comparare il tempo dello Jafferau con la precedente occasione.
Ma il tempo di Finestre + Sestriere sì. Froome ci ha fatto la differenza e gli altri di certo, discesa a parte per la questione Reichenbach, non l'hanno lasciato andare....
Lì, mettendo insieme le due salite, solo Froome si avvicina alle precedenti edizioni, con gli altri c'è un abisso.
@castelli: uno come Froome non ha niente da perdere in questa tappa. Se non vince il Giro, poco gli importa di terzo, quarto, decimo o ventesimo.
ho i miei dubbi che gli importi poco di un eventuale podio.
vogliamo ricordare gente che gli consigliava il ritiro dopo campo imperatore? chi gli avrebbe scommesso sopra un centesimo? ha continuato e rimontato nonostante sedicenti esperti parlassero di ritiro.
ora altri vogliono dire che era tutto calcolato. si può dire qualsiasi cosa a questo punto. mi ricorda qualcuno in altri ambiti di questo paese.
io gli ho visto fare delle vuelta anche per il secondo posto. ci ha provato e gli è andata bene ma non credo che si sarebbe suicidato se l'avesse ciccata. probabilmente ci avrebbe provato in altra maniera il giorno dopo fino alla fine e avrebbe concluso a roma secondo terzo quarto o sesto.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 1:45
da darwinism
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: sabato 23 maggio 2020, 16:30
da darwinism
In questo momento, su RaiSport, stanno mandando in onda la replica. Oppure stanotte alle 00:15 o domani, 24, alle 08:05.
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: domenica 24 maggio 2020, 8:54
da Winter
Tappa memorabile
Froome solo contro tutti
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: domenica 24 maggio 2020, 9:33
da Duccio25
L’impresa più grande degli anni 2000, e lo dico a malincuore da tifoso di Vincenzino.
Ma 80 km da solo per ribaltare il giro hanno aperto un posto nel cuore anche per il keniano bianco

Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: domenica 24 maggio 2020, 9:46
da 34x27
Che spettacolo. Lo aspetto al Tour di settembre.... da capitano!
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 18:33
da beppesaronni
Beh questa l'ho rivista anch io.
Spettacolare leggere post di gente che si arrampica sugli specchi a mani nude cercando di far passare la.cosa come, ma si, bravo, però....
I raffronti con lo stesso percorso di tre anni prima ma senza l'ultimo falsopiano e soprattutto senza lultima salita, con condizioni di vento, di caldo, di freddo, di fatica assolutamente non paragonabili, fanno solo ridere.
Due concetti semplici semplici e inconfutabili:
-la più hramde impresa degli ultimi 40 anni di ribaltamento di un GT pari solo (poco meglio, poco peggio, qui ognuno può sire la sua) a Pantani tour 99. Tutte le altre Non possono stare nella stessa riga di queste due.
- dietro aveva (oltre ad un aignor nessuno) uno dei tre più forti GTisti degli ultimi anni e 3 dei primi 10 della stessa classifica. Magari non tutti hanno collaborato (ma chi è stato 80km a ruota, nell'ultima salita gli ha guadagnato le briciole) e ha dato loro 3 minuti.
Per tutto il resto c'è barrydorm
Ci vediamo quando inizia qualcosa
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 22:27
da darwinism
Qui si puo scaricare la tappa. Si comincia da 80.5 km dal traguardo.
https://mega.nz/file/2LoTBTLK#J8Orki2PO ... opT-_8MCA4
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 23:21
da nino58
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 24 maggio 2020, 9:33
L’impresa più grande degli anni 2000, e lo dico a malincuore da tifoso di Vincenzino.
Ma 80 km da solo per ribaltare il giro hanno aperto un posto nel cuore anche per il keniano bianco
No vabbè, e Floyd Landis ?
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: giovedì 28 maggio 2020, 9:45
da eliacodogno
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 23:21
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 24 maggio 2020, 9:33
L’impresa più grande degli anni 2000, e lo dico a malincuore da tifoso di Vincenzino.
Ma 80 km da solo per ribaltare il giro hanno aperto un posto nel cuore anche per il keniano bianco
No vabbè, e Floyd Landis ?
...è arrivato nel momento sbagliato, e pare avesse una linguaccia maledetta.

Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 11:10
da JineteRojo
Sapete dove posso trovare uno streaming completo della tappa?
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 11:13
da Walter_White
JineteRojo ha scritto: ↑domenica 19 giugno 2022, 11:10
Sapete dove posso trovare uno streaming completo della tappa?
https://tiz-cycling.io/video/giro-dital ... ull-stage/
Re: Giro 2018 - 19^ tappa - Venaria Reale > Bardonecchia/Jaffreau - 185 km
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 11:27
da JineteRojo
Grazie, non mi riuscivo ad arrivarci da Tiz
