Pagina 18 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 8:03
da nurseryman
robot1 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 18:58
Scusate, ma se al campionato italiano Ciccone è stato battuto da Colbrelli, il miglior italiano in salita è Colbrelli.
Il condor non vi ha insegnato la matematica?
che poi a tignes
sonny è arrivato prima di pogacar
quindi colbrelli > pogacar

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 8:05
da ciclistapazzo
nurseryman ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 8:03
robot1 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 18:58
Scusate, ma se al campionato italiano Ciccone è stato battuto da Colbrelli, il miglior italiano in salita è Colbrelli.
Il condor non vi ha insegnato la matematica?
che poi a tignes
sonny è arrivato prima di pogacar
quindi colbrelli > pogacar
Che poi al Giro dell'Appennino Gravaglia e Orrico sono arrivati con vari minuti di vantaggio su Pidckok, quindi Gravaglia Orrico > Pidckok

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 8:30
da Leonardo Civitella
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 8:05
nurseryman ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 8:03
robot1 ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 18:58
Scusate, ma se al campionato italiano Ciccone è stato battuto da Colbrelli, il miglior italiano in salita è Colbrelli.
Il condor non vi ha insegnato la matematica?
che poi a tignes
sonny è arrivato prima di pogacar
quindi colbrelli > pogacar
Che poi al Giro dell'Appennino Gravaglia e Orrico sono arrivati con vari minuti di vantaggio su Pidckok, quindi Gravaglia Orrico > Pidckok
Che poi Aru al Sibiu tour é finito davanti a Garavaglia. Dunque Aru>Garavaglia>Pidckok>Colbrelli>Pogacar

Insomma Aru>Pogacar

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 8:40
da Bike65
Che poi Colbrelli campione italiano.
Nibali vs Colbrelli
A Tokyo Colbrelli tutta la vita
Ma anche inutile contestualizzare, dico solo che ha vinto su un percorso durissimo, vero che a Tokyo l’ultima salita è dura, ma li se la deve sbrogliare Moscon.
Ci vuole rispetto e io lo porto al campione d’Italia

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 9:03
da jumbo
el_condor ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 0:22 Nessuno si esprime sulle possibilità di Nibali alla luce delle prestazioni al Tour.
Veramente sulle possibilità molto basse di Nibali si sono espressi praticamente tutti.
Basterebbe leggere gli interventi altrui.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 9:24
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 8:30
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 8:05
nurseryman ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 8:03

che poi a tignes
sonny è arrivato prima di pogacar
quindi colbrelli > pogacar
Che poi al Giro dell'Appennino Gravaglia e Orrico sono arrivati con vari minuti di vantaggio su Pidckok, quindi Gravaglia Orrico > Pidckok
Che poi Aru al Sibiu tour é finito davanti a Garavaglia. Dunque Aru>Garavaglia>Pidckok>Colbrelli>Pogacar

Insomma Aru>Pogacar
Ed ecco spiegato il motivo per il quale Aru era, lo scorso anno, il capitano della UAE

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 9:25
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 9:24
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 8:30
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 8:05

Che poi al Giro dell'Appennino Gravaglia e Orrico sono arrivati con vari minuti di vantaggio su Pidckok, quindi Gravaglia Orrico > Pidckok
Che poi Aru al Sibiu tour é finito davanti a Garavaglia. Dunque Aru>Garavaglia>Pidckok>Colbrelli>Pogacar

Insomma Aru>Pogacar
Ed ecco spiegato il motivo per il quale Aru era, lo scorso anno, il capitano della UAE
Quindi, mandiamo a casa Nibali e chiamiamo Aru. E' semplice

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 9:58
da ciclistapazzo
:sasso:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 9:25
pietro ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 9:24
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 8:30

Che poi Aru al Sibiu tour é finito davanti a Garavaglia. Dunque Aru>Garavaglia>Pidckok>Colbrelli>Pogacar

Insomma Aru>Pogacar
Ed ecco spiegato il motivo per il quale Aru era, lo scorso anno, il capitano della UAE
Quindi, mandiamo a casa Nibali e chiamiamo Aru. E' semplice
E Aleotti a sto punto non ha rivali... E fossi nella Ineos comprerei qualche vagoncino del trenino Elkov

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 12:02
da Bomby
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 9:58 :sasso:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 9:25
pietro ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 9:24

Ed ecco spiegato il motivo per il quale Aru era, lo scorso anno, il capitano della UAE
Quindi, mandiamo a casa Nibali e chiamiamo Aru. E' semplice
E Aleotti a sto punto non ha rivali... E fossi nella Ineos comprerei qualche vagoncino del trenino Elkov
Forza Aleotti, a Tokyo gatto per tutti*!

* Poveri gatti**.

** Aleotti è di Finale Emilia, capoluogo del mio comune. Diciamo che tra la mia popolosa frazione e Finale c'è un filo di rivalità campanilistica, e i finalini (o come si vogliono fare chiamare loro, finalesi) sono noti per il loro piatto tipico, che non è la sfogliata degli ebrei, ma il gatto.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 13:06
da Slegar
Russia:
https://olympic.ru/wp-content/uploads/2 ... 3z3QB9ABNs

Vlasov, Zakarin (ITT), Sivakov

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 13:07
da Scattista
dopo il Venotux, io vedo Van Aert come il favorito numero uno, anche più di Pogacar.
(non credo serva chissà quale scienza per fare questa affermazione)

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 13:47
da Walter_White
Scattista ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:07 dopo il Venotux, io vedo Van Aert come il favorito numero uno, anche più di Pogacar.
(non credo serva chissà quale scienza per fare questa affermazione)
Cassani, ora in diretta su ES, è d'accordo con te. Per me il Mikuni è troppo duro per lui

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 13:51
da GregLemond
Walter_White ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:47
Scattista ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:07 dopo il Venotux, io vedo Van Aert come il favorito numero uno, anche più di Pogacar.
(non credo serva chissà quale scienza per fare questa affermazione)
Cassani, ora in diretta su ES, è d'accordo con te. Per me il Mikuni è troppo duro per lui
Anche per me WVA è favorito

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 13:53
da Pafer1
Molto sincero e responsabile Cassani nel collegamento telefonico. Se per Colbrelli ha dato una motivazione tecnica, che (piu' o meno) tutti conosciamo, per Cattaneo ha ammesso che la chance la meritava, ma sono state fatte delle scelte.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 13:54
da barrylyndon
Non credo...se arrivano loro due assieme ai piedi della salita, Wva non ha il cambio di ritmo per tenere Pogacar...lo abbiamo visto in diverse occasioni.
Dopo, come gia' detto, una corsa ciclistica non e' una prova di forza e stop...
Pero' tra i due Pogacar mi sembra favorito rispetto al Belga...
in condizioni di forma normali..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 13:56
da beppesaronni
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 9:25
pietro ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 9:24
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 8:30

Che poi Aru al Sibiu tour é finito davanti a Garavaglia. Dunque Aru>Garavaglia>Pidckok>Colbrelli>Pogacar

Insomma Aru>Pogacar
Ed ecco spiegato il motivo per il quale Aru era, lo scorso anno, il capitano della UAE
Quindi, mandiamo a casa Nibali e chiamiamo Aru. E' semplice
Perchè no.
Percorso adattissimo alle sue caratteristiche.
Se ritrova la gamba dei tempi migliori ... essendo poi anche molto + giovane di Nibali

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 13:57
da beppesaronni
GregLemond ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:51
Walter_White ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:47
Scattista ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:07 dopo il Venotux, io vedo Van Aert come il favorito numero uno, anche più di Pogacar.
(non credo serva chissà quale scienza per fare questa affermazione)
Cassani, ora in diretta su ES, è d'accordo con te. Per me il Mikuni è troppo duro per lui
Anche per me WVA è favorito
In un mondo anche solo semi normale, quando Pogi apre il gas, Wva lo guarda andarsene

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 14:00
da jumbo
beppesaronni ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:57
GregLemond ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:51
Walter_White ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:47

Cassani, ora in diretta su ES, è d'accordo con te. Per me il Mikuni è troppo duro per lui
Anche per me WVA è favorito
In un mondo anche solo semi normale, quando Pogi apre il gas, Wva lo guarda andarsene
Già, peccato che non debbano fare i 100 m piani e quindi non sia scritto da nessuna parte che affronteranno il Mikuni nello stesso gruppo. Magari WVA anticipa la fuga prima e tocca andarlo a prendere.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 14:05
da Walter_White
beppesaronni ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:57
GregLemond ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:51
Walter_White ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:47

Cassani, ora in diretta su ES, è d'accordo con te. Per me il Mikuni è troppo duro per lui
Anche per me WVA è favorito
In un mondo anche solo semi normale, quando Pogi apre il gas, Wva lo guarda andarsene
Premettendo che in una corsa come il Tour sono totalmente d'accordo, le Olimpiadi vengono dopo il Tour. E non si sa quanto spenderà Pogacar nei prossimi 10 giorni.

A Rio, con i valori del Tour, Froome doveva stare facilmente nel primo gruppo. E invece si staccava da Rui Costa.

Per me Pogacar resta favorito, ma non escluderei che possa pagare, e beneficiarne qualcuno che non ha fatto classifica, anche una sorpresa

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 14:30
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:00
beppesaronni ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:57
GregLemond ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:51
Anche per me WVA è favorito
In un mondo anche solo semi normale, quando Pogi apre il gas, Wva lo guarda andarsene
Già, peccato che non debbano fare i 100 m piani e quindi non sia scritto da nessuna parte che affronteranno il Mikuni nello stesso gruppo. Magari WVA anticipa la fuga prima e tocca andarlo a prendere.
E meno male che le ultime olimpiadi Van Avermaet le ha vinte anticipando i big per poi ritrovarsi nel gruppo di testa dopo la caduta di Nibali ed Henao. Ma evidentemente non tutti seguono assiduamente il ciclismo :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 14:54
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:30
jumbo ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:00
beppesaronni ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 13:57

In un mondo anche solo semi normale, quando Pogi apre il gas, Wva lo guarda andarsene
Già, peccato che non debbano fare i 100 m piani e quindi non sia scritto da nessuna parte che affronteranno il Mikuni nello stesso gruppo. Magari WVA anticipa la fuga prima e tocca andarlo a prendere.
E meno male che le ultime olimpiadi Van Avermaet le ha vinte anticipando i big per poi ritrovarsi nel gruppo di testa dopo la caduta di Nibali ed Henao. Ma evidentemente non tutti seguono assiduamente il ciclismo :diavoletto:
Ok certo, pero' non era ovviamente un favorito, mentre WVA al 99% nessuno lo lascia andare.magari lasciano andare Bettiol, Stuyven, gente che non va malissimo in salita ma dovrebbe essere riprendibile sul Mikuni, WVA se va via non lo vedono piu' e lo sanno.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 15:09
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:30
jumbo ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:00

Già, peccato che non debbano fare i 100 m piani e quindi non sia scritto da nessuna parte che affronteranno il Mikuni nello stesso gruppo. Magari WVA anticipa la fuga prima e tocca andarlo a prendere.
E meno male che le ultime olimpiadi Van Avermaet le ha vinte anticipando i big per poi ritrovarsi nel gruppo di testa dopo la caduta di Nibali ed Henao. Ma evidentemente non tutti seguono assiduamente il ciclismo :diavoletto:
Ok certo, pero' non era ovviamente un favorito, mentre WVA al 99% nessuno lo lascia andare.magari lasciano andare Bettiol, Stuyven, gente che non va malissimo in salita ma dovrebbe essere riprendibile sul Mikuni, WVA se va via non lo vedono piu' e lo sanno.
Ricordiamoci però che qui le squadre quasi non esistono. Gli sloveni saranno in 4.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 15:24
da Bike65
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 15:09
marco_graz ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:30

E meno male che le ultime olimpiadi Van Avermaet le ha vinte anticipando i big per poi ritrovarsi nel gruppo di testa dopo la caduta di Nibali ed Henao. Ma evidentemente non tutti seguono assiduamente il ciclismo :diavoletto:
Ok certo, pero' non era ovviamente un favorito, mentre WVA al 99% nessuno lo lascia andare.magari lasciano andare Bettiol, Stuyven, gente che non va malissimo in salita ma dovrebbe essere riprendibile sul Mikuni, WVA se va via non lo vedono piu' e lo sanno.
Ricordiamoci però che qui le squadre quasi non esistono. Gli sloveni saranno in 4.
Bisogna dirlo a Cassani.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 15:36
da jumbo
marco_graz ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:30
jumbo ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:00

Già, peccato che non debbano fare i 100 m piani e quindi non sia scritto da nessuna parte che affronteranno il Mikuni nello stesso gruppo. Magari WVA anticipa la fuga prima e tocca andarlo a prendere.
E meno male che le ultime olimpiadi Van Avermaet le ha vinte anticipando i big per poi ritrovarsi nel gruppo di testa dopo la caduta di Nibali ed Henao. Ma evidentemente non tutti seguono assiduamente il ciclismo :diavoletto:
Ok certo, pero' non era ovviamente un favorito, mentre WVA al 99% nessuno lo lascia andare.magari lasciano andare Bettiol, Stuyven, gente che non va malissimo in salita ma dovrebbe essere riprendibile sul Mikuni, WVA se va via non lo vedono piu' e lo sanno.
GVA nel 2016 non era esattamente l'ultimo dei gregari o il corridore a fine carriera che è oggi.
Tra l'altro veniva da un Tour dove era stato a lungo in maglia gialla ed aveva vinto tappe che sulla carta erano troppo dure per lui, anticipando da lontano.
Che poi è esattamente quel che ha fatto WVA l'altro giorno sul Ventoux.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 20:05
da Slegar
Lancio un gioco senza premi. Quanti e quali di questi atleti arriverà davanti a Nibali nella gara di Tokyo?

Iscritti Tokyo 2020.pdf
(101.46 KiB) Scaricato 154 volte

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 1:05
da herbie
jumbo ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 15:36
marco_graz ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:30

E meno male che le ultime olimpiadi Van Avermaet le ha vinte anticipando i big per poi ritrovarsi nel gruppo di testa dopo la caduta di Nibali ed Henao. Ma evidentemente non tutti seguono assiduamente il ciclismo :diavoletto:
Ok certo, pero' non era ovviamente un favorito, mentre WVA al 99% nessuno lo lascia andare.magari lasciano andare Bettiol, Stuyven, gente che non va malissimo in salita ma dovrebbe essere riprendibile sul Mikuni, WVA se va via non lo vedono piu' e lo sanno.
GVA nel 2016 non era esattamente l'ultimo dei gregari o il corridore a fine carriera che è oggi.
Tra l'altro veniva da un Tour dove era stato a lungo in maglia gialla ed aveva vinto tappe che sulla carta erano troppo dure per lui, anticipando da lontano.
Che poi è esattamente quel che ha fatto WVA l'altro giorno sul Ventoux.
Infatti a Rio, dove ritenevo che la salita fosse troppo lontano dal traguardo perché si risolvesse in una lotta solo tra scalatori, uno dei miei principali favoriti era proprio Van Avermaet 😛
La stessa cosa mi pare valga per Tokyo, anche se qui qualche chance in più agli scalatori la salita la dà. Però obiettivamente Van Aert strafavorito. Non esiste uno, tra quelli che possono tenere in salita, anche solo vicino a lui allo sprint. A meno che si stia nascondendo, Alaphilippemi pare particolarmente appannato, in salita.
Moscon allo sprint ne ha ancora davanti troppi....per sperare in una medaglia forse l'unico è ancora Colbrelli.
Noi ovviamente abbiamo bisogno di una corsa su ritmi piuttosto abbordabili, una delle maggiori chance è in un anticipo a sorpresa tipo Harrogate.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 1:17
da Arme
Slegar ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 20:05 Lancio un gioco senza premi. Quanti e quali di questi atleti arriverà davanti a Nibali nella gara di Tokyo?


Iscritti Tokyo 2020.pdf
Aspetta aspetta... Pogacar non fa la crono?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 2:14
da TheArchitect99
herbie ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 1:05
jumbo ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 15:36
marco_graz ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 14:54
Ok certo, pero' non era ovviamente un favorito, mentre WVA al 99% nessuno lo lascia andare.magari lasciano andare Bettiol, Stuyven, gente che non va malissimo in salita ma dovrebbe essere riprendibile sul Mikuni, WVA se va via non lo vedono piu' e lo sanno.
GVA nel 2016 non era esattamente l'ultimo dei gregari o il corridore a fine carriera che è oggi.
Tra l'altro veniva da un Tour dove era stato a lungo in maglia gialla ed aveva vinto tappe che sulla carta erano troppo dure per lui, anticipando da lontano.
Che poi è esattamente quel che ha fatto WVA l'altro giorno sul Ventoux.
Infatti a Rio, dove ritenevo che la salita fosse troppo lontano dal traguardo perché si risolvesse in una lotta solo tra scalatori, uno dei miei principali favoriti era proprio Van Avermaet 😛
La stessa cosa mi pare valga per Tokyo, anche se qui qualche chance in più agli scalatori la salita la dà. Però obiettivamente Van Aert strafavorito. Non esiste uno, tra quelli che possono tenere in salita, anche solo vicino a lui allo sprint. A meno che si stia nascondendo, Alaphilippemi pare particolarmente appannato, in salita.
Moscon allo sprint ne ha ancora davanti troppi....per sperare in una medaglia forse l'unico è ancora Colbrelli.
Noi ovviamente abbiamo bisogno di una corsa su ritmi piuttosto abbordabili, una delle maggiori chance è in un anticipo a sorpresa tipo Harrogate.
Io per la gara olimpica di strafavoriti non metterei nessuno, non é paragonabile ad altre gare in linea secondo me.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 2:31
da andriusskerla
herbie ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 1:05 A meno che si stia nascondendo, Alaphilippemi pare particolarmente appannato, in salita.
Alaphilippe a Tokyo non ci sarà, quindi il problema non si pone

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 7:21
da Road Runner
I favoriti per Tokyo sono solo 3 :
1) Pogacar, ovviamente. Sono suo tifoso, ma da italiano spero che il finale di Tour e il fuso orario "ristretto", gli mettano un po' di scorie
nelle gambe (almeno da fargli sudare un po' la vittoria...!).
2) Remco. Dopo la figura di merda al Giro ha sete sconfinata di rivincita, e i numeri li ha.
3) udite udite: Caruso. Quello che non è successo in 15 anni carriera può succedere a Tokyo. Nel finale di Giro andava forte e confido
nella sua serietà di persona e di preparazione: che abbia staccato un po', ricaricato le pile e rifinito a dovere. Io ci credo. Sarebbe la classe operaia
che va in paradiso.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 7:24
da ciclistapazzo
Road Runner ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 7:21 I favoriti per Tokyo sono solo 3 :
1) Pogacar, ovviamente. Sono suo tifoso, ma da italiano spero che il finale di Tour e il fuso orario "ristretto", gli mettano un po' di scorie
nelle gambe (almeno da fargli sudare un po' la vittoria...!).
2) Remco. Dopo la figura di merda al Giro ha sete sconfinata di rivincita, e i numeri li ha.
3) udite udite: Caruso. Quello che non è successo in 15 anni carriera può succedere a Tokyo. Nel finale di Giro andava forte e confido
nella sua serietà di persona e di preparazione: che abbia staccato un po', ricaricato le pile e rifinito a dovere. Io ci credo. Sarebbe la classe operaia
che va in paradiso.
Caruso ha vinto una sola gara di un giorno in carriera l'anno scorso ed era una gara minore in Euskadi. Citare lui e non Wout mi pare assurdo. Caruso è un ottimo regolare, ma nelle corse da un giorno non è certo un vincente.

L'Italia a queste Olimpiadi ha pochissime speranze di medaglia

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 7:33
da Road Runner
Ribadisco, quello che non è successo in 15 anni di carriera, succederà in un giorno... Il "ragazzo" è serio e "c'é sempre"...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 8:18
da pietro
Arme ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 1:17
Slegar ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 20:05 Lancio un gioco senza premi. Quanti e quali di questi atleti arriverà davanti a Nibali nella gara di Tokyo?


Iscritti Tokyo 2020.pdf
Aspetta aspetta... Pogacar non fa la crono?
No, la fa Roglic

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 20:30
da Road Runner
Certo, perché notoriamente il principino arrotino Roglic è più forte di Pogacar. Buffoni.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 20:59
da pietro
Road Runner ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 20:30 Certo, perché notoriamente il principino arrotino Roglic è più forte di Pogacar. Buffoni.
Semplicemente perché Pogacar deve pure correre la Vuelta dopo i Giochi

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 21:46
da galliano
TheArchitect99 ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 2:14 Io per la gara olimpica di strafavoriti non metterei nessuno, non é paragonabile ad altre gare in linea secondo me.
Giusto.
Con pochi uomini per squadra il rischio è che i favoriti, Poga, Van Aert, Roglic, Pidcock (ci sarà?), Asgreen, si marcheranno strettissimamente e quindi potrebbe andarsene uno come Mollema, lo stesso Evenepoel potrebbe approfittarne.
Occhio che dopo una corsa dura non darei per spacciato Pogacar nemmeno in una volata contro Van Aert.
Su Pogacar pesa un po' il precedente di Imola, là andò un po' al massacro ma non sono convinto che avesse una gran gamba.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 21:51
da Road Runner
"L'hanno" mandato al massacro...! Per l'arrotino. Ts...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 22:27
da el_condor
ciclistapazzo ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 7:24

Caruso ha vinto una sola gara di un giorno in carriera l'anno scorso ed era una gara minore in Euskadi. Citare lui e non Wout mi pare assurdo. Caruso è un ottimo regolare, ma nelle corse da un giorno non è certo un vincente.

L'Italia a queste Olimpiadi ha pochissime speranze di medaglia
se dovesse infortunarsi uno dei prescelti, Caruso ad esempio, chilo sostituirebbe ?
Grazie

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 22:40
da Bike65
el_condor ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 22:27
ciclistapazzo ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 7:24

Caruso ha vinto una sola gara di un giorno in carriera l'anno scorso ed era una gara minore in Euskadi. Citare lui e non Wout mi pare assurdo. Caruso è un ottimo regolare, ma nelle corse da un giorno non è certo un vincente.

L'Italia a queste Olimpiadi ha pochissime speranze di medaglia
se dovesse infortunarsi uno dei prescelti, Caruso ad esempio, chilo sostituirebbe ?
Grazie
La riserva

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 22:53
da el_condor
Bike65 ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 22:40

La riserva
Nella lista non ci sono riserve. Nel ciclismo su strada, notoriamente, gli incidenti non sono rarità.
Quindi cadessero al Tour 2 ciclisti non sappiamo da chi potrebbero essere sostituiti. Se cosi è mi sembra una imprudenza.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 23:17
da Bomby
Le riserve vengono dalla pista, credo che sia nel regolamento olimpico per non portare troppi atleti.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 23:37
da Slegar
Bomby ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 23:17 Le riserve vengono dalla pista, credo che sia nel regolamento olimpico per non portare troppi atleti.
In realtà è prevista una riserva per le nazioni che hanno qualificato il quartetto dell’inseguimento o la Madison e la velocità a squadre. Ad esempio i pistard azzurri iscritti sono sei a fronte di cinque posti: Bertazzo, Consonni, Ganna, Lamon, Milan e Viviani. ( https://tokyo2020.coni.it/it/discipline ... lismo.html )
el_condor ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 22:53 Nella lista non ci sono riserve. Nel ciclismo su strada, notoriamente, gli incidenti non sono rarità.
Quindi cadessero al Tour 2 ciclisti non sappiamo da chi potrebbero essere sostituiti. Se cosi è mi sembra una imprudenza.
Il limite per le iscrizioni era il 5 luglio.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 2:40
da TheArchitect99
galliano ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 21:46
TheArchitect99 ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 2:14 Io per la gara olimpica di strafavoriti non metterei nessuno, non é paragonabile ad altre gare in linea secondo me.
Giusto.
Con pochi uomini per squadra il rischio è che i favoriti, Poga, Van Aert, Roglic, Pidcock (ci sarà?), Asgreen, si marcheranno strettissimamente e quindi potrebbe andarsene uno come Mollema, lo stesso Evenepoel potrebbe approfittarne.
Occhio che dopo una corsa dura non darei per spacciato Pogacar nemmeno in una volata contro Van Aert.
Su Pogacar pesa un po' il precedente di Imola, là andò un po' al massacro ma non sono convinto che avesse una gran gamba.
Si esatto, non essendoci squadre in forze sarà più imprevedibile sicuramente, chiaro che se Pogacar fa il Pogacar é dura contrastarlo ma non avrà l'appoggio dei compagni di squadra per un'azione. A Imola hanno corso per Roglic, probabilmente era in condizioni migliori.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 7:51
da nurseryman
ciclistapazzo ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 7:24

Caruso ha vinto una sola gara di un giorno in carriera l'anno scorso ed era una gara minore in Euskadi. Citare lui e non Wout mi pare assurdo. Caruso è un ottimo regolare, ma nelle corse da un giorno non è certo un vincente.

L'Italia a queste Olimpiadi ha pochissime speranze di medaglia
no non sono daccordo
moscon e caruso hanno ottime speranze di medaglia
caruso reggeva bernal in salita
dovrebbe essere in grado di scollinare con i primi sul mikuni
moscon ha già dimostrato quando in forma di reggere il passo dei migliori in salita, dovrebbe scollinare con poco distacco e rientrare in seguito

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 9:21
da Pietre
Road Runner ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 21:51 "L'hanno" mandato al massacro...! Per l'arrotino. Ts...
Altre falsità su Roglic da parte tua.


“My job was to make a selection,” Pogačar told Cyclingnews post-race.

During the race Roglič and I talked and we saw who felt best. When I attacked, I tried to do as much as possible. We are proud of our race.

“We wanted that the race would be hard but nobody reacted to my attack and they let me go. When I saw that the Belgium team kind of didn’t care, I went full gas. I was alone, so I tried to make a bigger gap and I tried to go as far as I could.”

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 9:24
da Road Runner
Dall'ultima frase dunque si evince che in pratica ha fatto il gregario a Roglic.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 10:15
da qrier
Vingegaard non lo portano alle Olimpiadi? Che peccato.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 10:28
da pietro
qrier ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 10:15 Vingegaard non lo portano alle Olimpiadi? Che peccato.
Ordini di Roglic :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 10:34
da pietro
nurseryman ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 7:51
ciclistapazzo ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 7:24

Caruso ha vinto una sola gara di un giorno in carriera l'anno scorso ed era una gara minore in Euskadi. Citare lui e non Wout mi pare assurdo. Caruso è un ottimo regolare, ma nelle corse da un giorno non è certo un vincente.

L'Italia a queste Olimpiadi ha pochissime speranze di medaglia
no non sono daccordo
moscon e caruso hanno ottime speranze di medaglia
caruso reggeva bernal in salita
dovrebbe essere in grado di scollinare con i primi sul mikuni
moscon ha già dimostrato quando in forma di reggere il passo dei migliori in salita, dovrebbe scollinare con poco distacco e rientrare in seguito
Caruso il miglior Bernal non lo ha mai tenuto in salita. Moscon è stato staccato da Ben Hermans due settimane fa. Se regge lui, lo faranno almeno altri 10 corridori secondo me. E tra questi, uomini più veloci del trentino

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 10:39
da Bike65
el_condor ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 22:53
Bike65 ha scritto: sabato 10 luglio 2021, 22:40

La riserva
Nella lista non ci sono riserve. Nel ciclismo su strada, notoriamente, gli incidenti non sono rarità.
Quindi cadessero al Tour 2 ciclisti non sappiamo da chi potrebbero essere sostituiti. Se cosi è mi sembra una imprudenza.
Allora Ganna Consonni, danno quasi più garanzie loro dei titolari.