Pagina 18 di 30

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:17
da Walter_White
Si può dire che stiamo assistendo alla carriera (o meglio, l'inizio..) di un corridore leggendario? Ogni corsa che corre, e che vince, mi fa pensare di sì.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:18
da Leonardo Civitella
Personalmente lo vedo già a tavola con un bretone e un fiammingo. Nel ciclismo contemporaneo (post anni 80) un corridore del genere non si era mai visto.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:19
da udra
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:17 Si può dire che stiamo assistendo alla carriera (o meglio, l'inizio..) di un corridore leggendario? Ogni corsa che corre, e che vince, mi fa pensare di sì.
Nella leggenda, visto cosa ha fatto lo scorso anno, credo ci sia già.
Poi può solo che aumentare di grandezza.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:29
da nino58
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:18 Personalmente lo vedo già a tavola con un bretone e un fiammingo. Nel ciclismo contemporaneo (post anni 80) un corridore del genere non si era mai visto.
Senza discussioni

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:35
da barrylyndon
Mondalita' ANDREITCHIMIL on
Ha perso troppo tempo dallo scollinamento al traguardo.Al tour questo lo patira'.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:42
da Gimbatbu
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:18 Personalmente lo vedo già a tavola con un bretone e un fiammingo. Nel ciclismo contemporaneo (post anni 80) un corridore del genere non si era mai visto.
Se continua così rischia di fare una cena a due con il fiammingo. Immagina adesso un mondiale come quello di Sallanches. Rischiamo che prende il giro...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:47
da Walter_White
Appuntamento al 14 luglio comunque, il muro dei 38' per me tremerà.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:49
da galliano
Uno con questa superiorità può ambire a vincere il fiandre, tranquillamente.
In salita spinge rapporti impossibili come fosse in pianura. La roubaix non lo so, quella è un caso a parte

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:05
da nikybo85
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:47 Appuntamento al 14 luglio comunque, il muro dei 38' per me tremerà.
L'Alpe?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:14
da aitutaki1
Non so cosa pretendiate
Certo che farebbe piacere venisse al giro , anche tralasciando il discorso doppietta.
Ma ...
dopo lo scorso Tour ha chiuso la stagione vincendo al Lombardia e aveva vinto a Liegi in primavera.
In questa stagione ha vinto la corsa dello sponsor, la classica dello sterrato , con 50 km in solitaria.
Sta dominando la Tirreno, che come breve corsa a tappe sia per percorso che concorrenza è la più probante.
Poi corre le classiche , non solo Sanremo e Liegi credo anche il Fiandre e la Freccia.
Tutto da protagonista, non so facciamogli fare anche la BMX agli X games !
Veniamo da 2 decenni dove chi "dominava" il Tour faceva veramente poco altro, delfinato in preparazione
e vuelta come conseguenza.
Froome è venuto al giro per la congiunzione astrale di un bonifico e della spada di Damocle di una
possibile squalifica per il Tour.
Pogacar verrà a "misurarsi" al giro, ma sul calendario e su come lo interpreti non si può veramente dire nulla

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:25
da Walter_White
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:05
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:47 Appuntamento al 14 luglio comunque, il muro dei 38' per me tremerà.
L'Alpe?
:yes:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:05
da nikybo85
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:25
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:05
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:47 Appuntamento al 14 luglio comunque, il muro dei 38' per me tremerà.
L'Alpe?
:yes:
Non può non iscrivere anche il suo nome in una salita così iconica :yes:
Sul record...sono sempre combattuto tra il mito di Pantani e l'avanzare del nuovo...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:28
da aitutaki1
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:05
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:25
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:05

L'Alpe?
:yes:
Non può non iscrivere anche il suo nome in una salita così iconica :yes:
Sul record...sono sempre combattuto tra il mito di Pantani e l'avanzare del nuovo...
Comincia ad esserci anche un certo vantaggio tecnologico.
In salita meno che a crono ma i materiali sono migliori, dall' epoca pantani di sicuro.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:36
da Gimbatbu
aitutaki1 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:28
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:05
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:25

:yes:
Non può non iscrivere anche il suo nome in una salita così iconica :yes:
Sul record...sono sempre combattuto tra il mito di Pantani e l'avanzare del nuovo...
Comincia ad esserci anche un certo vantaggio tecnologico.
In salita meno che a crono ma i materiali sono migliori, dall' epoca pantani di sicuro.
Sì è vero ci può essere una differenza di materiali a favore dei ciclisti di oggi, ma il 36.50 di Pantani resta secondo me inavvicinabile. Prendendo come parametro l' ultimo riferimento che abbiamo ossia il 39.15 di un fortissimo Quintana, penso che Pogi un minuto abbondante da quel tempo lo possa tirare giù.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:42
da Gabriele 99
Guardando Strava la VAM sarebbe superiore a 1900... La pendenza della salita aiuta ma è un dato mostruoso

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:57
da HOTDOG
però quel 36.50 fu realizzato in una tappa unipuerto (credo di averlo coniato io quel termine, o meglio l'utilizzo italiano dello stesso anche se ''monosalita'' sarebbe comunque più che accettabile), poi è vero che quelle del 1994 e 1995 non lo erano e Pantani non andò lontano da quel tempo...mentre la tappa di quest'anno unipuerto non lo è

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 19:00
da aitutaki1
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:36
aitutaki1 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:28
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:05

Non può non iscrivere anche il suo nome in una salita così iconica :yes:
Sul record...sono sempre combattuto tra il mito di Pantani e l'avanzare del nuovo...
Comincia ad esserci anche un certo vantaggio tecnologico.
In salita meno che a crono ma i materiali sono migliori, dall' epoca pantani di sicuro.
Sì è vero ci può essere una differenza di materiali a favore dei ciclisti di oggi, ma il 36.50 di Pantani resta secondo me inavvicinabile. Prendendo come parametro l' ultimo riferimento che abbiamo ossia il 39.15 di un fortissimo Quintana, penso che Pogi un minuto abbondante da quel tempo lo possa tirare giù.
Pensavo fosse 37" e spiccioli, ma avrai sicuramente ragione tu .
Comunque tra un pelo più di scorrevolezza, ruote e coperture più leggere, telai più rigidi,
e non tanto per un Pantani ma per i corridori di oggi, rapporti con scelta micrometrica
se sommi tutto secondo me la differenza c'è. Non te la saprei quantificare

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 20:09
da Winter
Gabriele 99 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:42 Guardando Strava la VAM sarebbe superiore a 1900... La pendenza della salita aiuta ma è un dato mostruoso
Come 1900? :dubbio:
C è sicuramente un errore

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 20:21
da Walter_White
Winter ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 20:09
Gabriele 99 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:42 Guardando Strava la VAM sarebbe superiore a 1900... La pendenza della salita aiuta ma è un dato mostruoso
Come 1900? :dubbio:
C è sicuramente un errore

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 20:24
da rododendro
nino58 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:29
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:18 Personalmente lo vedo già a tavola con un bretone e un fiammingo. Nel ciclismo contemporaneo (post anni 80) un corridore del genere non si era mai visto.
Senza discussioni
Assolutamente

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 20:54
da Road Runner
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:35 Mondalita' ANDREITCHIMIL on
Ha perso troppo tempo dallo scollinamento al traguardo.Al tour questo lo patira'.
Barry, dietro hanno rimontato perché hanno fatto la discesa tutta in scia alla 2a moto di ripresa. Questa moto ha veramente rotto i coglioni, chi la guida è un somaro incompetente perché si piazza sempre davanti 5 metri ai corridori sbattendosene le palle dell'andamento tattico della corsa. Chiedo conferma anche a Bomby e a Civitella che sono del ramo.
Sarebbe ora di farla finire sta storia.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 21:37
da jan80
Pazzesco anche oggi

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 21:47
da Bomby
Hanno fatto i calcoli sulla prestazione odierna: nella media per Pogacar (6,5 W/kg), nulla di eccezionale, anche un po' sotto certe sue prestazioni termonucleari al Tour. Pantani sul Carpegna aveva un tempo di scalata (suppongo da fresco e con clima ideale) di 3' più basso (8,05 W/kg, hanno calcolato).

Re: Tadej Pogačar

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 21:59
da Winter
Bomby ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:47 Hanno fatto i calcoli sulla prestazione odierna: nella media per Pogacar (6,5 W/kg), nulla di eccezionale, anche un po' sotto certe sue prestazioni termonucleari al Tour. Pantani sul Carpegna aveva un tempo di scalata (suppongo da fresco e con clima ideale) di 3' più basso (8,05 W/kg, hanno calcolato).
Ma chi?

Come han calcolato 6,5 W al kg?
https://www.strava.com/segments/2280140
Ho usato rivaluta.it
454 watt
Con 65 kg..a me fa 7 watt al kg

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 1:22
da cycling_chrnicles
Bomby ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:47 Hanno fatto i calcoli sulla prestazione odierna: nella media per Pogacar (6,5 W/kg), nulla di eccezionale, anche un po' sotto certe sue prestazioni termonucleari al Tour. Pantani sul Carpegna aveva un tempo di scalata (suppongo da fresco e con clima ideale) di 3' più basso (8,05 W/kg, hanno calcolato).
Nulla di eccezionale anche no, ma proprio no.

6,5 W/kg è una prestazione monstre. Che poi lui ce l'abbia nelle corde è un altro discorso.

Quelli appena dietro, stime alla mano, hanno fatto il secondo Carpegna a neanche 6 W/Kg. E dietro c'erano il secondo dell'ultimo Tour e il secondo dell'ultima Vuelta, non Pippo e Pluto.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 6:10
da HOTDOG
sul tempo di scalata di Pantani non abbiamo nessun riscontro...quanto a Pogacar c'erano 5 gradi o giù di lì e abbiamo visto anche al Tour come quando fa freddo le prestazioni degli altri calano molto di più rispetto alle sue

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 6:35
da Gimbatbu
Queste sono considerazioni che non hanno nulla di realistico. Cosa c' entra il freddo? a parte che a volte si corre in condizioni climatiche molto peggiori, al Lombardia facevano 25 gradi e ha salutato tutti ugualmente. Quale certezza abbiamo che lui con il freddo vada meglio degli altri? Vingegaard viene dal Tanganica? Ha fatto un numero, i 200 km se li era sciroppati anche lui e nessuno ha tentato di andargli dietro, saggiamente, per non finire con le gambe in croce. Poi padronissimi di pensare che gli assenti lo avrebbero tenuto. Per me è successo esattamente quello che accadeva con Pantani quando partiva, nessuno correva il rischio di rimbalzare rispondendo ai suoi scatti.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 6:58
da lemond
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:35 Mondalita' ANDREITCHIMIL on
Ha perso troppo tempo dallo scollinamento al traguardo.Al tour questo lo patira'.
:crazy:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:00
da HOTDOG
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 6:35 Queste sono considerazioni che non hanno nulla di realistico. Cosa c' entra il freddo? a parte che a volte si corre in condizioni climatiche molto peggiori, al Lombardia facevano 25 gradi e ha salutato tutti ugualmente. Quale certezza abbiamo che lui con il freddo vada meglio degli altri? Vingegaard viene dal Tanganica? Ha fatto un numero, i 200 km se li era sciroppati anche lui e nessuno ha tentato di andargli dietro, saggiamente, per non finire con le gambe in croce. Poi padronissimi di pensare che gli assenti lo avrebbero tenuto. Per me è successo esattamente quello che accadeva con Pantani quando partiva, nessuno correva il rischio di rimbalzare rispondendo ai suoi scatti.
il meteo c'entra eccome, se ci fossero stati 20 gradi anche Pantani quel giorno non avrebbe dato 9 minuti a Ullrich, gliene avrebbe dati al massimo 2 e non avrebbe vinto il Tour...e Pogacar è evidente che col freddo va forte, oltre al Tour 2021 di cui si è già detto già alla Vuelta 2019 fece la sua prima grande prestazione ad Andorra e quel giorno faceva freddo

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:09
da lemond
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:42
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:18 Personalmente lo vedo già a tavola con un bretone e un fiammingo. Nel ciclismo contemporaneo (post anni 80) un corridore del genere non si era mai visto.
Se continua così rischia di fare una cena a due con il fiammingo. Immagina adesso un mondiale come quello di Sallanches. Rischiamo che prende il giro...
Con il Tasso non c'è corsa e, come talento, non c'è confronto nemmeno con il "Cannibale". Lo zar è Pantani e Mercks insieme.
P.S. Solo il Bassino potrà oscurarne in futuro la fama, però ho sentito dire che la Q.S. è in trattativa con l'Anderlecht, dove dovrebbe andare insieme al suo amico e quasi coetaneo Joachim Gonzalez, attualmente in forza al Mouscron. :cincin:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:12
da lemond
aitutaki1 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:14 Non so cosa pretendiate
Certo che farebbe piacere venisse al giro , anche tralasciando il discorso doppietta.
Ma ...
dopo lo scorso Tour ha chiuso la stagione vincendo al Lombardia e aveva vinto a Liegi in primavera.
In questa stagione ha vinto la corsa dello sponsor, la classica dello sterrato , con 50 km in solitaria.
Sta dominando la Tirreno, che come breve corsa a tappe sia per percorso che concorrenza è la più probante.
Poi corre le classiche , non solo Sanremo e Liegi credo anche il Fiandre e la Freccia.
Tutto da protagonista, non so facciamogli fare anche la BMX agli X games !
Veniamo da 2 decenni dove chi "dominava" il Tour faceva veramente poco altro, delfinato in preparazione
e vuelta come conseguenza.
Froome è venuto al giro per la congiunzione astrale di un bonifico e della spada di Damocle di una
possibile squalifica per il Tour.
Pogacar verrà a "misurarsi" al giro, ma sul calendario e su come lo interpreti non si può veramente dire nulla
:clap: ma la gente vuole sempre di più e poi c'è il nazionalismo di mezzo, perché ad es. nessuno dà tanta importanza alla eventuale doppietta Tour-Vuelta, anche se quest'ultima è inferiore al Giro, ma sempre di una corsa di 21 gg si tratta.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:19
da lemond
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:36
aitutaki1 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:28
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:05

Non può non iscrivere anche il suo nome in una salita così iconica :yes:
Sul record...sono sempre combattuto tra il mito di Pantani e l'avanzare del nuovo...
Comincia ad esserci anche un certo vantaggio tecnologico.
In salita meno che a crono ma i materiali sono migliori, dall' epoca pantani di sicuro.
Sì è vero ci può essere una differenza di materiali a favore dei ciclisti di oggi, ma il 36.50 di Pantani resta secondo me inavvicinabile. Prendendo come parametro l' ultimo riferimento che abbiamo ossia il 39.15 di un fortissimo Quintana, penso che Pogi un minuto abbondante da quel tempo lo possa tirare giù.
Ma che ve ne frega del tempo di scalata? Queste s.m. sdono quisquilie o, come diceva Arbore, bruscolini. :) La vera impresa (s.m.) è vedere quel che ha fatto ieri al "povero" Landa. In quel momento mi è venuto da pensare che va più forte Lui in salita, che il Bassino in discesa. :diavoletto:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:29
da Road Runner
Dunque, si pensava che la stagione 2021 sarebbe stata irripetibile, frutto anche di coincidenze astrali fortunose.
Ci si sbagliava tutti di grosso.
San Remo e Fiandre saranno una formalità.
Il Tour non vedo come possa perderlo e a Ottobre vincerà il suo 2° di x. Lombardia.
L'anno prossimo si concentrerà su Roubaix, Giro e Mondiali, e non li fallirà.
Gli rimangono almeno 8 anni per vincere la Parigi Tour...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:13
da barrylyndon
Dove non e' cosi dominante,attenzione, non sto dicendo che sia una pippa, e' in discesa...ha perso la tappa a le Grand Bornard, si e' fatto riprendere da Masnada al Lombardia e ieri effettivamente ha perso qualche secondo da Landa e compagnia.Ok, nel primo e nel terzo caso non avra' rischiato piu' di tanto ma nel secondo non aveva alcun interesse a rallentare per far rientrare un corridore che verosimilmente non l'avrebbe di certo aiutato nel tratto di pianura..
Ripeto..non va piano..ma non domina in discesa, per fortuna, aggiungo, come lo fa in salita.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:29
da ciclistapazzo
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:13 Dove non e' cosi dominante,attenzione, non sto dicendo che sia una pippa, e' in discesa...ha perso la tappa a le Grand Bornard, si e' fatto riprendere da Masnada al Lombardia e ieri effettivamente ha perso qualche secondo da Landa e compagnia.Ok, nel primo e nel terzo caso non avra' rischiato piu' di tanto ma nel secondo non aveva alcun interesse a rallentare per far rientrare un corridore che verosimilmente non l'avrebbe di certo aiutato nel tratto di pianura..
Ripeto..non va piano..ma non domina in discesa, per fortuna, aggiungo, come lo fa in salita.
Ieri non fa testo, ieri è stato prudente perché aveva stravinto la Tirreno la discesa era ghiacciata e pericolosa, e rischiare per vincere la Tirreno con 2 minuti e mezzo invece di 2 è da scemi. Nella tappa del Mont Ventoux lui e Carapaz hanno ripreso Vingegaard in discesa. Al Lombardia è stato Masnada a fare un numero, perché dagli altri non ha perso nulla. Al momento la discesa e la guida della bici non mi pare una sua debolezza.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:35
da barrylyndon
ciclistapazzo ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:29
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:13 Dove non e' cosi dominante,attenzione, non sto dicendo che sia una pippa, e' in discesa...ha perso la tappa a le Grand Bornard, si e' fatto riprendere da Masnada al Lombardia e ieri effettivamente ha perso qualche secondo da Landa e compagnia.Ok, nel primo e nel terzo caso non avra' rischiato piu' di tanto ma nel secondo non aveva alcun interesse a rallentare per far rientrare un corridore che verosimilmente non l'avrebbe di certo aiutato nel tratto di pianura..
Ripeto..non va piano..ma non domina in discesa, per fortuna, aggiungo, come lo fa in salita.
Ieri non fa testo, ieri è stato prudente perché aveva stravinto la Tirreno la discesa era ghiacciata e pericolosa, e rischiare per vincere la Tirreno con 2 minuti e mezzo invece di 2 è da scemi. Nella tappa del Mont Ventoux lui e Carapaz hanno ripreso Vingegaard in discesa. Al Lombardia è stato Masnada a fare un numero, perché dagli altri non ha perso nulla. Al momento la discesa e la guida della bici non mi pare una sua debolezza.
Infatti non e' una sua debolezza. l'ho scritto..e' un suo non dominio...che e' ben diverso come concetto

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:58
da lemond
Road Runner ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 7:29 ... Gli rimangono almeno 8 anni per vincere la Parigi Tour...
:diavoletto: :crazy: :diavoletto:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:59
da lemond
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:13 Dove non e' cosi dominante,attenzione, non sto dicendo che sia una pippa, e' in discesa...ha perso la tappa a le Grand Bornard, si e' fatto riprendere da Masnada al Lombardia e ieri effettivamente ha perso qualche secondo da Landa e compagnia.Ok, nel primo e nel terzo caso non avra' rischiato piu' di tanto ma nel secondo non aveva alcun interesse a rallentare per far rientrare un corridore che verosimilmente non l'avrebbe di certo aiutato nel tratto di pianura..
Ripeto..non va piano..ma non domina in discesa, per fortuna, aggiungo, come lo fa in salita.
Vero, ma rammento che i commentatori (non so di quale TV) sostenevano che Masnada conosceva quella discesa come le sue tasche. Sarà vero?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:59
da qrier
L'unico difetto di Pogacar è che è uno solo.
Se ci fossero due Pogacar sai che duelli vedremmo.

:drool:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 9:01
da Walter_White
Road Runner ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 7:29
San Remo e Fiandre saranno una formalità.
Il Tour non vedo come possa perderlo e a Ottobre vincerà il suo 2° di x. Lombardia.
Piano.... okay che è un mostro ma anche l'anno scorso Mathieu aveva la Sanremo in tasca

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 9:03
da barrylyndon
lemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:59
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:13 Dove non e' cosi dominante,attenzione, non sto dicendo che sia una pippa, e' in discesa...ha perso la tappa a le Grand Bornard, si e' fatto riprendere da Masnada al Lombardia e ieri effettivamente ha perso qualche secondo da Landa e compagnia.Ok, nel primo e nel terzo caso non avra' rischiato piu' di tanto ma nel secondo non aveva alcun interesse a rallentare per far rientrare un corridore che verosimilmente non l'avrebbe di certo aiutato nel tratto di pianura..
Ripeto..non va piano..ma non domina in discesa, per fortuna, aggiungo, come lo fa in salita.
Vero, ma rammento che i commentatori (non so di quale TV) sostenevano che Masnada conosceva quella discesa come le sue tasche. Sarà vero?
Si si..ma infatti non sto dicendo che andava piano..ma se andasse in discesa come va in salita....sarebbe ancora......peggio.. :D

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 9:14
da lemond
Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 9:01
Road Runner ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 7:29
San Remo e Fiandre saranno una formalità.
Il Tour non vedo come possa perderlo e a Ottobre vincerà il suo 2° di x. Lombardia.
Piano.... okay che è un mostro ma anche l'anno scorso Mathieu aveva la Sanremo in tasca
Già, ora che mi ci fai pensare, arrivarono addirittura in tanti insieme, fra cui Ewan, evidentemente fra me e quella corsa c'è un ... talmente forte che non rammento nemmeno come pote andare in quel modo! :x

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 9:38
da AndreiTchmil
Road Runner ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 7:29 Dunque, si pensava che la stagione 2021 sarebbe stata irripetibile, frutto anche di coincidenze astrali fortunose.
Ci si sbagliava tutti di grosso.
San Remo e Fiandre saranno una formalità.
Il Tour non vedo come possa perderlo e a Ottobre vincerà il suo 2° di x. Lombardia.
L'anno prossimo si concentrerà su Roubaix, Giro e Mondiali, e non li fallirà.
Gli rimangono almeno 8 anni per vincere la Parigi Tour...
Ma figurati, non vincerà proprio nulla d'ora in poi (scusami ma dovevo controgufare) 🤫

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 9:52
da Road Runner
Se non tifi Pogacar per i prossimi anni la vedo davvero dura.
Quand'ero piccolo ho visto nascere il Merckxismo: io tifavo Merckx, mio papà Gimondi.
Ebbene, mio papà ha fatto almeno 7 anni a non interessarsi più di ciclismo!
Ogni vittoria di Merckx era una coltellata e aveva deciso di smettere di soffrire.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 9:57
da AndreiTchmil
Road Runner ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 9:52 Se non tifi Pogacar per i prossimi anni la vedo davvero dura.
Quand'ero piccolo ho visto nascere il Merckxismo: io tifavo Merckx, mio papà Gimondi.
Ebbene, mio papà ha fatto almeno 7 anni a non interessarsi più di ciclismo!
Ogni vittoria di Merckx era una coltellata e aveva deciso di smettere di soffrire.
Non hai capito il senso del mio controgufaggio.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 10:02
da pietro
Ma scusate, non aveva in programma anche i Paesi Baschi? :dubbio:
Sarebbe la corsa a tappe più attesa dell'intera primavera

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 10:08
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 10:02 Ma scusate, non aveva in programma anche i Paesi Baschi? :dubbio:
Sarebbe la corsa a tappe più attesa dell'intera primavera
Per me se lo fa arriva al Tour scoppiato. Ha aggiunto anche il Fiandre quest'anno. Non può correre sempre. L'unica cosa bella sarebbe che avremmo un primo duello dell'anno con Roglic che lo mazzolerebbe come successo nel 2021 😝

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 10:22
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 10:08
pietro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 10:02 Ma scusate, non aveva in programma anche i Paesi Baschi? :dubbio:
Sarebbe la corsa a tappe più attesa dell'intera primavera
Per me se lo fa arriva al Tour scoppiato.
Al tour c'e' A.Yates?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 10:27
da DEMEYER80
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 10:08
pietro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 10:02 Ma scusate, non aveva in programma anche i Paesi Baschi? :dubbio:
Sarebbe la corsa a tappe più attesa dell'intera primavera
Per me se lo fa arriva al Tour scoppiato. Ha aggiunto anche il Fiandre quest'anno. Non può correre sempre. L'unica cosa bella sarebbe che avremmo un primo duello dell'anno con Roglic che lo mazzolerebbe come successo nel 2021 😝
No il Giro dei Paesi Baschi inizia il giorno dopo il Fiandre, quindi non può esserci. La corsa dopo il Fiandre (3 aprile) che farà è la Freccia (il 20), ad ora.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 20:42
da Stylus
Il punto non è se diventerà forte o più forte di Merckx o Hinault o Pantani, il punto è: riuscirà a diventare così amato come i citati?