Pagina 18 di 33
Re: CiclowebQuiz
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 19:24
da nikybo85
31/74 un'altra decina li potevo beccare..ero convinto che il leader di questa classifica fosse Brontolo
Re: CiclowebQuiz
Inviato: sabato 16 maggio 2020, 16:29
da Basso
Ieri i presenti, oggi gli assenti: 30 nomi di big, 15 di loro non hanno mai fatto il Giro. Occhio perché al primo errore il quiz termina
http://www.cicloweb.it/2020/05/16/ciclo ... i-al-giro/
Re: CiclowebQuiz
Inviato: sabato 16 maggio 2020, 17:38
da Slegar
10/15
Re: CiclowebQuiz
Inviato: sabato 16 maggio 2020, 17:41
da simociclo
bellissimo
mi sono fermato a 8/15 al primo tentativo e a 10 al secondo.
Appena ho tempo provo a finirlo

Re: CiclowebQuiz
Inviato: sabato 16 maggio 2020, 17:48
da pietro
9/15, niente da fare, c'è un belga che nei quiz mi fa sempre perdere punti

, o me lo dimentico oppure,c come oggi, lo metto dove non va messo

Re: CiclowebQuiz
Inviato: sabato 16 maggio 2020, 17:57
da simociclo
ci ho dovuto provare almeno venti volte ma l'ho finito

Re: CiclowebQuiz
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 0:58
da nikybo85
4/15

Re: CiclowebQuiz
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 17:36
da Seb
Ecco il quiz di oggi, di genere ben diverso da quelli affrontati finora
http://www.cicloweb.it/2020/05/17/ciclo ... -bel-giro/
Re: CiclowebQuiz
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 18:15
da mattia_95
Bellissimo il quiz di oggi

Re: CiclowebQuiz
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 18:22
da Beppugrillo
Il fatto che il quiz sia sulla canzone di Paolo Belli e non su quella di Paolo Conte la dice lunga sui discutibili gusti musicali della redazione di Cicloweb

Re: CiclowebQuiz
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 18:37
da Bitossi
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 17 maggio 2020, 18:22
Il fatto che il quiz sia sulla canzone di Paolo Belli e non su quella di Paolo Conte la dice lunga sui discutibili gusti musicali della redazione di Cicloweb
Però "amore" non c'è…

Re: CiclowebQuiz
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 19:30
da giorgio ricci
Con alterni risultati, a volte al secondo o terzo tentativo (anche se per me vale solo il primo), li ho fatti tutti, tranne quelli sui nomi dei corridori delle squadre, che non le ricordo da quando erano di 12 13 corridori, fino agli anni 90.
Con questo rinuncio in partenza. Non è il mio campo, l'ultima sigla che ricordo era la Turandot del Giro.
A proposito, non rammento, chi era il corridore inquadrato alla fine della sigla?
Re: CiclowebQuiz
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 19:52
da cauz.
non vedo l'ora che si replichi con "adesso pedala"

Re: CiclowebQuiz
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 20:44
da matteo.conz
7su15 al primo colpo, 13su15 al sesto tentativo, amen
Re: CiclowebQuiz
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 20:46
da matteo.conz
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 17 maggio 2020, 18:22
Il fatto che il quiz sia sulla canzone di Paolo Belli e non su quella di Paolo Conte la dice lunga sui discutibili gusti musicali della redazione di Cicloweb
Qui ti devo smentire senza metter zizzania: la redazione di cicloweb ascolta ottima musica!

@subsonico: aspettimano il post sull' Hip Hop...senza fretta, meglio la qualità che la fretta

Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 0:11
da nikybo85
24 ... non ho voluto sparare congiunzioni e articoli a caso ma andare solo su ciò che ricordavo..e l'unica frase che ricordavo me la ero in realtà inventata negli anni
Io l'unica sigla che avrei beccaro è quella del processo di Gianpieretti

Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 10:03
da kokkelkoren
Quiz del weekend 0 e doppio 0
Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 11:16
da Bitossi
Bitossi ha scritto: ↑domenica 17 maggio 2020, 18:37
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 17 maggio 2020, 18:22
Il fatto che il quiz sia sulla canzone di Paolo Belli e non su quella di Paolo Conte la dice lunga sui discutibili gusti musicali della redazione di Cicloweb
Però "amore" non c'è…
Ma “cuore” sì...
Comunque 178, senza avere memoria alcuna della canzone. Titolo, articoli, preposizioni semplici ed articolate, possessivi, verbo essere ecc. portano già a 120 o 130. Poi so’ cavoli...

Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 11:21
da Gimbatbu
30/74 i pluripresenti, dopo un paio di zeri sugli assenti sono arrivato fino a 15 per pura curiosità, ma ho perso il conto dei tentativi, 132 nella canzone grazie a pronomi e particelle...

Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 11:22
da Gimbatbu
ho messo anche cuore, amore,casa, capanna, ma c' era solo il cuore...

Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 16:18
da Seb
Oggi vi chiediamo quali biciclette hanno vinto il Giro d'Italia negli ultimi 30 anni
http://www.cicloweb.it/2020/05/18/ciclo ... -vincenti/
Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 16:27
da maurofacoltosi
11/30... è proprio una cosa alla quale bado di meno quando seguo una corsa
Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 16:33
da simociclo
inaspettatamente 24/30.... secondo me per circa la metà ci si arriva perchè alcuni abbinamenti corridore(o squadra)/marca bici è nota, per le altre sono andato a c...o e ne ho azzeccat la metà
Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 16:39
da pietro
20/30 sapevo con certezza le bici dei vincitori degli ultimi 9 Giri, da Contador

in poi.
Per le altre ci sono arrivato o ragionando, per quello che si poteva, o sparando a caso
Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 16:40
da il_panta
19/30, sono soddisfatto considerata la mia scarsa attenzione a queste cose.
Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 17:26
da Slegar
28/30, ma a mio avviso la risposta del 1999 è sbagliata.
Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 17:29
da febbra
12 su 30.
PS Bottecchia forever

Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 18:37
da Trullo
10/30, molto vicino al risultato di chi spara a caso
Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 18:54
da Deadnature
15/30, mentre ieri dando fondo a tutti i connettivi che conosco sono arrivato a circa 160.
Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 20:37
da nikybo85
15/30 quasi tutte dal 98 in poi..delle prime ero troppo piccolo e su filmati storici è più difficile accostare marchio e corridore
Re: CiclowebQuiz
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 20:37
da nikybo85
Slegar ha scritto: ↑lunedì 18 maggio 2020, 17:26
28/30, ma a mio avviso la risposta del 1999 è sbagliata.
Anche secondo me

Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 2:09
da Luca90
15/30... mi hanno salvato quelli recenti...
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 11:17
da Stasis
24/30 gli ultimi anni quasi tutti tranne Hesjedal
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 12:23
da kokkelkoren
15/30
E' una cosa che in effetti non ho mai guardato.
Mi sono chiesto spesso perché negli sport motoristici ci dicono marca, modello e versione di telaio, motore, gomme, valvole e bulloni, mentre in altri sport come ciclismo o sci sembra essere vietato citare i marchi.
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 14:30
da Bitossi
kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 12:23
15/30
E' una cosa che in effetti non ho mai guardato.
Mi sono chiesto spesso perché negli sport motoristici ci dicono marca, modello e versione di telaio, motore, gomme, valvole e bulloni, mentre in altri sport come ciclismo o sci sembra essere vietato citare i marchi.
Perché il “motore” è il ciclista!
Scherzi a parte, pensando a problematiche pubblicitarie, penso che sia perché negli sport motoristici è la stessa marca (a volte con team satelliti) ad essere iscritta; nel ciclismo è la squadra.
Infatti mi pare che non si dica che casco usa un pilota di Formula 1, cosa che equivale più o meno alla bici nel ciclismo...

Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 14:55
da Maìno della Spinetta
simociclo ha scritto: ↑lunedì 18 maggio 2020, 16:33
inaspettatamente 24/30.... secondo me per circa la metà ci si arriva perchè alcuni abbinamenti corridore(o squadra)/marca bici è nota, per le altre sono andato a c...o e ne ho azzeccat la metà
a me ha fregato solo per davvero Savo 2002. Non me lo ricordavo proprio. Il resto o l'ho beccato direttamente, o attraverso quel ragionamento che dici tu.
Comunque è incredibile, la F.lli Masciaghi è ormai un brand di bici da passeggio, che colleziona vecchi marchi liberi (tipo Girardengo), che non pubblicizza nemmeno le due vittorie ai Giri e che non ha nemmeno una bici da corsa a catalogo.
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 16:06
da Basso
Stavolta tocca individuare il primo e l'ultimo per ciascun paese
http://www.cicloweb.it/2020/05/19/ciclo ... o-ditalia/
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 16:33
da maurofacoltosi
Anche qui speravo di fare meglio: 47/70
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 16:48
da kokkelkoren
Bitossi ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 14:30
kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 12:23
15/30
E' una cosa che in effetti non ho mai guardato.
Mi sono chiesto spesso perché negli sport motoristici ci dicono marca, modello e versione di telaio, motore, gomme, valvole e bulloni, mentre in altri sport come ciclismo o sci sembra essere vietato citare i marchi.
Perché il “motore” è il ciclista!
Scherzi a parte, pensando a problematiche pubblicitarie, penso che sia perché negli sport motoristici è la stessa marca (a volte con team satelliti) ad essere iscritta; nel ciclismo è la squadra.
Infatti mi pare che non si dica che casco usa un pilota di Formula 1, cosa che equivale più o meno alla bici nel ciclismo...
Concordo perfettamente sulla prima parte.
Chiedo invece agli esperti di ciclismo (a cui purtroppo non appartengo) : il casco di un pilota è irrilevante ai fini del risultato, si può dire che anche la bici lo sia?
Ci ad esempio sono marchi migliori per le gare del nord ed altri adatti alle grandi salite?
Oppure la bici di Nibali è sicuramente più performante di quella di Batmunkh ma solo perché i meccanici la sanno configurare meglio indipendentemente dal fatto che sia Trek, Giant, Specialized etc...
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 17:05
da Bitossi
kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 16:48
Bitossi ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 14:30
kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 12:23
15/30
E' una cosa che in effetti non ho mai guardato.
Mi sono chiesto spesso perché negli sport motoristici ci dicono marca, modello e versione di telaio, motore, gomme, valvole e bulloni, mentre in altri sport come ciclismo o sci sembra essere vietato citare i marchi.
Perché il “motore” è il ciclista!
Scherzi a parte, pensando a problematiche pubblicitarie, penso che sia perché negli sport motoristici è la stessa marca (a volte con team satelliti) ad essere iscritta; nel ciclismo è la squadra.
Infatti mi pare che non si dica che casco usa un pilota di Formula 1, cosa che equivale più o meno alla bici nel ciclismo...
Concordo perfettamente sulla prima parte.
Chiedo invece agli esperti di ciclismo (a cui purtroppo non appartengo) : il casco di un pilota è irrilevante ai fini del risultato, si può dire che anche la bici lo sia?
Ci ad esempio sono marchi migliori per le gare del nord ed altri adatti alle grandi salite?
Oppure la bici di Nibali è sicuramente più performante di quella di Batmunkh ma solo perché i meccanici la sanno configurare meglio indipendentemente dal fatto che sia Trek, Giant, Specialized etc...
Secondo me siamo sull’equivalenza pressoché assoluta, un po’ come per i caschi...
Voglio dire, a patto di avere il top di gamma di ogni marca, ed avere la scelta tra diversi modelli, adatti a diversi percorsi (pianura con bici aero, montagna con modelli race classici, e bici da crono). Poi sicuramente ci sarà chi si trova meglio con una marca piuttosto che con un’altra, ma essendo prof giovani ci mettono tre giorni, credo, ad abituarsi al nuovo. Da qui la sostanziale equivalenza.
PS: dal punto di vista pubblicitario, non so se stia scritto da qualche parte quanto e cosa si può nominare. Non mi sembra che in Formula 1 parlino tanto della marca dei cerchi delle ruote, per dire, ma appunto non so se sia per via di vincoli. Gli pneumatici ormai sono monomarca, e quindi non ci dovrebbe essere il problema della concorrenza, e di dover misurare le parole col bilancino. In ogni caso, ho la sensazione che se scappa detto qualcosa, sia considerato peccato veniale, basta non calcare troppo, e fare quindi “pubblicità”.

Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 17:12
da febbra
29/70

Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 17:15
da kokkelkoren
52/70
Potevo prenderne forse altri 4. Gli altri impossibili per me.
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 17:53
da Bitossi
64/70
Mancati il primo francese, belga, svizzero e ammeregano, ed il sudafricano che valeva doppio (voglio vedere chi se lo ricorda

).
A parte quest’ultimo, tutte nazioni abbastanza nobili, per cui c’erano nomi remoti...
Dell’americano ricordavo che era un mezzo sconosciuto, e basta.
NB: per la solita voglia di rompere le balle, il nome di battesimo del primo inglese non è scritto giusto...

Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 18:02
da nikybo85
32/70 ed ero deluso..la verità è che avrei potuto fare non più di 40
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 18:09
da Slegar
61/70
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 18:23
da Basso
Bitossi ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 17:53
NB: per la solita voglia di rompere le balle, il nome di battesimo del primo inglese non è scritto giusto...

È lo stesso nome di un famoso attore statunitense che va "veloce e furioso", no? (o di una bevanda alcolica pronunciata in veneto)
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 18:50
da Claudio84
Approfitto del quiz per una curiosità: ho (ri)visto in questi giorni sulla Rai le repliche delle tappe del Giro. Ho notato che fino ai primi anni 2000 corridori/squadre anche importanti correvano su marche certo prestigiose ma piccole, es. Fondriest.
Mi pare che non succeda ormai più e che ci siano quasi solo i grandi costruttori. In era pre world tour c'era più varietà di marchi?
PS. Di chi è il marchio Coppi? Immagino che anche questo sia un marchio comprato da una grande casa...
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 19:08
da Basso
Claudio84 ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 18:50
Approfitto del quiz per una curiosità: ho (ri)visto in questi giorni sulla Rai le repliche delle tappe del Giro. Ho notato che fino ai primi anni 2000 corridori/squadre anche importanti correvano su marche certo prestigiose ma piccole, es. Fondriest.
Mi pare che non succeda ormai più e che ci siano quasi solo i grandi costruttori. In era pre world tour c'era più varietà di marchi?
PS. Di chi è il marchio Coppi? Immagino che anche questo sia un marchio comprato da una grande casa...
Come lasciato intendere da Maino, il marchio Coppi (al pari di Girardengo e Gloria) fa parte del gruppo Masciaghi.
Nell'era immediatamente pre Pro Tour c'erano altri marchi ora scomparsi o fortemente ridimensionati nel mondo sportivo su strada. Mi vengono in mente Time, con cui hanno corso e vinto nomi come LeMond, Fignon, Museeuw e Boonen, marchio ora di proprietà di Rossignol; la mitica Gitane, con gli ultimi scampoli di vita sportiva con FDJ e Saur una decina d'anni fa.
Merita una menzione a parte la Lotto che, dal 1989 al 2003, ha alternato questi marchi ormai in disuso: Vitus (il più "attivo" ai giorni nostri), MBK, Caloi, GT e Litespeed.
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 19:18
da Claudio84
Grazie della risposta così dettagliata!
Comunque è un peccato che ora si veda molta meno varietà di marchi...
Re: CiclowebQuiz
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 20:45
da Bitossi
Basso ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 18:23
Bitossi ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 17:53
NB: per la solita voglia di rompere le balle, il nome di battesimo del primo inglese non è scritto giusto...

È lo stesso nome di un famoso attore statunitense che va "veloce e furioso", no? (o di una bevanda alcolica pronunciata in veneto)
A me risultava un altro diminutivo, ma siccome si chiamava Vincent, mi sa che hai ragione tu.
Il cognome lo ricordavo perché mi pare che De Zan ogni tanto lo nominasse, quando si parlava di “rognosità” del Giro per gli inglesi. Infatti Simpson e Hoban non erano mai venuti. Chissà perché credevo che il nostro si chiamasse Victor.
Anche Wikipedia in inglese dà Vin, mentre in Memoire du Cyclisme viene riportato Vic, a questo punto evidentemente errato...
Sorry!
EDIT: per complicare la cosa, anche worldcyclingstats dà Vic, mentre procyclingstats Vin!
