Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 9:25
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 19:48 Da assoluto autodidatta ricordo che ho 2h.17'13" in maratona e 1h.03'31" sulla mezza.

Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 19:48 Da assoluto autodidatta ricordo che ho 2h.17'13" in maratona e 1h.03'31" sulla mezza.
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 19:48 Va be' fatto anche quello, ma io sono essenzialmente uno stradista (lo dice il mio "nome"..!!), e gli allenamenti seri
li ho sempre fatti rigorosamente su strada. Mi allenavo in salita (ma mi alleno ancora adesso...), per
andare forte in pianura, e devo dire che seppur da dilettante puro, la cosa ha pagato.
Da assoluto autodidatta ricordo che ho 2h.17'13" in maratona e 1h.03'31" sulla mezza.
Tutti i tempi di un dilettante migliori dei record mondiali registrati dalle atlete donne sono temponi.simociclo ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 9:30Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 19:48 Va be' fatto anche quello, ma io sono essenzialmente uno stradista (lo dice il mio "nome"..!!), e gli allenamenti seri
li ho sempre fatti rigorosamente su strada. Mi allenavo in salita (ma mi alleno ancora adesso...), per
andare forte in pianura, e devo dire che seppur da dilettante puro, la cosa ha pagato.
Da assoluto autodidatta ricordo che ho 2h.17'13" in maratona e 1h.03'31" sulla mezza.![]()
![]()
![]()
tempi di livello altissimo e fatti da dilettante assumono anche un valore più alto
Complimenti davvero
tempi alla mano, qui bisogna organizzare il duello con Belluschi! un CKC running a cui invitare anche E. Vittone.nino58 ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 9:35simociclo ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 9:30Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 19:48 Va be' fatto anche quello, ma io sono essenzialmente uno stradista (lo dice il mio "nome"..!!), e gli allenamenti seri
li ho sempre fatti rigorosamente su strada. Mi allenavo in salita (ma mi alleno ancora adesso...), per
andare forte in pianura, e devo dire che seppur da dilettante puro, la cosa ha pagato.
Da assoluto autodidatta ricordo che ho 2h.17'13" in maratona e 1h.03'31" sulla mezza.![]()
![]()
![]()
tempi di livello altissimo e fatti da dilettante assumono anche un valore più alto
Complimenti davvero
Tutti i tempi di un dilettante migliori dei record mondiali registrati dalle atlete donne sono temponi.
Qui ci siamo a ridosso.
tuo figlio è sicuramente più umile e modesto di teRoad Runner ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 14:35 I duelli con Belluschi li ho fatti quando lui aveva 16 / 17 anni e io 47 / 48... Indovinate perché...
Perchè li hai fatti con suo padre ?Road Runner ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 14:35 I duelli con Belluschi li ho fatti quando lui aveva 16 / 17 anni e io 47 / 48... Indovinate perché...
ahah...allora credo dovresti stare un pochino più attento con le forze dell'ordine, se mi posso permettere, considerato il fatto che potresti non avere più la reattività di un tempo, nella fuga...
mitici, la zona era quella, ma mai avrei pensato ad avere la doppietta sul forumRoad Runner ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 14:35 I duelli con Belluschi li ho fatti quando lui aveva 16 / 17 anni e io 47 / 48... Indovinate perché...
Complimenti a entrambiRoad Runner ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 19:46 Pensa che in quegli anni (nel 2009) in una gara open di 10km su strada a Vimercate abbiamo fatto primo e secondo!!! Primo lui, secondo io!.
Mannaggia, mi sono portato il "nemico" da casa!! L'avessi saputo lo lasciavo a casa...!
A proposito, domenica scorsa ha fatto 3° in Francia nella scalata dell'Alpe d'Huez, salita in 1h.03'21", in versione integrale tale quale a quella che fanno al Tour...
https://deandreafausto.blogspot.com/202 ... podio.html
Se ricordo bene i suoi gusti ciclistici i duelli più interessanti saranno altriRoad Runner ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 14:35 I duelli con Belluschi li ho fatti quando lui aveva 16 / 17 anni e io 47 / 48... Indovinate perché...
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 19:48
Da assoluto autodidatta ricordo che ho 2h.17'13" in maratona e 1h.03'31" sulla mezza.
Crippa ha vinto i campionati italiani assoluti con 1h 05' 15"Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 19:48 Va be' fatto anche quello, ma io sono essenzialmente uno stradista (lo dice il mio "nome"..!!), e gli allenamenti seri
li ho sempre fatti rigorosamente su strada. Mi allenavo in salita (ma mi alleno ancora adesso...), per
andare forte in pianura, e devo dire che seppur da dilettante puro, la cosa ha pagato.
Da assoluto autodidatta ricordo che ho 2h.17'13" in maratona e 1h.03'31" sulla mezza.
Massimo rispetto! Davvero.Road Runner ha scritto: ↑sabato 22 agosto 2020, 13:53 Pensa che ne 1992 col mio personale ero 13° nelle graduatorie italiane di maratona. I cui primi posti erano occupati da gente del calibro di Bordin, Pizzolato, Poli, Magnani, Faustini, eccc...
Ero stato preallertato per la Nazionale in mezza maratona per un ipotetico incontro tra Italia Polonia Germania, che poi non venne fatto e amen. Purtroppo all'epoca non c'erano i mondiali di mezza e a nulla son valsi altri tre miei tempi sotto l'ora e 4 minuti.
Il personale sulla mezza l'ha fatto a Monza in una gara internazionale vinta da Steve Jhones, dove arrivai 5°, e 2°arrivò, 21 secondi prima di me, un certo Gelindo Bordin... Era l'otto marzo 1992 e Michele, a 35 giorni di vita, era già alle transenne a fare il tifo!!!
La cosa però di cui vado più fiero sono le 936 gare disputate in carriera senza mai, dico mai, un ritiro, incluse 26 maratone tutte finite, due vinte, ma alcune delle quali finite in ginocchio per non fermarmi.
Ho fatto 4 anni in Snam Gas Metano, compagno di squadra di Di Napoli (l'ho visto nascere quando ancora tutti lo pigliavano a calci in culo, ma davvero, un giorno vi dirò...), dove ero l'uomo dei 10.000 ai campionati di società, e all'epoca ci si sfondava di 10.000 (un anno ne ho corsi 10 in tre mesi !!), e giunsi 4° in una finale agli italiani di società a Catania, vinta da un certo Antibo. Lui 29'14" io 29'28"13 che è il mio personale.
Aereo a alle tre di notte e alle 08.30 ero al lavoro (ditta artigiana, non a tirar sera...).
Avrei tanti di quegli aneddoti da riempire un paio di libri, ed il bello è che fin dal primo allenamento della mia vita ho tutto scritto, fino ad oggi !!
Bravo Winter, sono io !
Ho rivisto oggi un vecchio amico di infanzia, che ho riconosciuto dopo anni, è pur sempre un mio compaesano. Sapevo che era stato campione italiano di mezza maratona credo nei primi anni 2000, forse 2005 o 2006, in seguito in nazionale per qualche anno.Road Runner ha scritto: ↑sabato 22 agosto 2020, 13:53 Pensa che ne 1992 col mio personale ero 13° nelle graduatorie italiane di maratona. I cui primi posti erano occupati da gente del calibro di Bordin, Pizzolato, Poli, Magnani, Faustini, eccc...
Ero stato preallertato per la Nazionale in mezza maratona per un ipotetico incontro tra Italia Polonia Germania, che poi non venne fatto e amen. Purtroppo all'epoca non c'erano i mondiali di mezza e a nulla son valsi altri tre miei tempi sotto l'ora e 4 minuti.
Il personale sulla mezza l'ha fatto a Monza in una gara internazionale vinta da Steve Jhones, dove arrivai 5°, e 2°arrivò, 21 secondi prima di me, un certo Gelindo Bordin... Era l'otto marzo 1992 e Michele, a 35 giorni di vita, era già alle transenne a fare il tifo!!!
La cosa però di cui vado più fiero sono le 936 gare disputate in carriera senza mai, dico mai, un ritiro, incluse 26 maratone tutte finite, due vinte, ma alcune delle quali finite in ginocchio per non fermarmi.
Ho fatto 4 anni in Snam Gas Metano, compagno di squadra di Di Napoli (l'ho visto nascere quando ancora tutti lo pigliavano a calci in culo, ma davvero, un giorno vi dirò...), dove ero l'uomo dei 10.000 ai campionati di società, e all'epoca ci si sfondava di 10.000 (un anno ne ho corsi 10 in tre mesi !!), e giunsi 4° in una finale agli italiani di società a Catania, vinta da un certo Antibo. Lui 29'14" io 29'28"13 che è il mio personale.
Aereo a alle tre di notte e alle 08.30 ero al lavoro (ditta artigiana, non a tirar sera...).
Avrei tanti di quegli aneddoti da riempire un paio di libri, ed il bello è che fin dal primo allenamento della mia vita ho tutto scritto, fino ad oggi !!
Bravo Winter, sono io !
l'hai beccato subitoRoad Runner ha scritto: ↑venerdì 17 dicembre 2021, 20:16 Fabio Mascheroni !!!
Cacchio, sono secoli che non ci incontriamo!! Era un mio rivale, ma amico, anche di suo papà!!
Se lo rivedi salutamelo!!
Credo comunque ci fossero tra me e lui circa 15 anni di differenza; all'inizio lo battevo facile,
poi, complice l'anagrafe, i ruoli si sono invertiti !!
Bei tempi !!