Pagina 176 di 215

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 14:28
da Felice
lemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 13:21 ..... e già il meccanismo stesso che è sbagliato, basandosi sulla memoria e quasi basta! ....
E il dubbio che stesse proprio a te far capire ai tuoi allievi che non dovevano cercare di imparare tutto a memoria e basta non ti è mai venuto?
lemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 13:21 Fra i promossi a giugno della classe parallela c'era uno che non era in grado di stabilire....
Mentre invece i suoi compagni di classe...
lemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 13:21 P.S. A proposito di distrazione, riporto quanto ho detto sui miei ex collaboratori e credo proprio che non si tratti del classico "il mio collega è un fannullone".

*"lavativi" ai miei tempi erano in maggioranza, comprendendo in tale categoria i particolarmente ignoranti, vagabondi, furbini e chi non vuole prendersi nessuna responsabilità.*
Sì, scusa, in effetti non era "il mio collega è un fannullone". Si trattava piuttosto di un "la maggior parte dei miei colleghi erano dei fannulloni" (oltrechè ignoranti, ecc.)

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 14:38
da lemond
Felice ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 14:28 Sì, scusa, in effetti non era "il mio collega è un fannullone". Si trattava piuttosto di un "la maggior parte dei miei colleghi erano dei fannulloni" (oltrechè ignoranti, ecc.)
E ti pare la stessa cosa? Sarebbe come pensare che siccome Onana è staso sospeso per doping, allora nel calcio c'è l'antidoping, come nel ciclismo. :crazy:

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 14:45
da Felice
lemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 14:38
Felice ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 14:28 Sì, scusa, in effetti non era "il mio collega è un fannullone". Si trattava piuttosto di un "la maggior parte dei miei colleghi erano dei fannulloni" (oltrechè ignoranti, ecc.)
E ti pare la stessa cosa? Sarebbe come pensare che siccome Onana è staso sospeso per doping, allora nel calcio c'è l'antidoping, come nel ciclismo. :crazy:
Sì, nel contesto in cui la frase era messa e per come era stata scritta, era esattamente la stessa cosa.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 15:15
da bicycleran
lemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 13:21
Felice ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 12:27 Dare esempi ed uscirsene con il classico "il mio collega è un fannullone" non serve a niente. Come già detto, fra gli insegnanti, come in tutte le altre categorie di lavoratori, ci sono i fannulloni e quelli che danno tutto per il loro lavoro. In ogni caso ci sono insegnanti, e non sono necessariamente pochi, che hanno o hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo umano e intellettuale dei loro allievi. La presenza di costoro basta da sola a rendere totalmente inaccettabile una frase del tipo "sti schifi che insegnano".

Ti faccio notare inoltre che fra "sti schifi che insegnano (o insegnavano)" ci rientri pure tu.
Manfatti, però non me la piglio minimamente neppure quando mi dicevano :chi sa fa, chi non sa fare insegna, perché non ho fatto l'esempio di un collega fannullone, bensì della maggioranza silenziosa che a scuola andava per tutto tranne che insegnare. Io, confesso di aver sbagliato mestiere, perché non ero adatto, per tante ragioni, a quel tipo di lavoro e appena ho potuto, me ne sono andato. Poi s.m. non si tratta solo di insegnanti bravi e no (qualcuno che non sa direbbe non :crazy: ) e già il meccanismo stesso che è sbagliato, basandosi sulla memoria e quasi basta! Fra i promossi a giugno della classe parallela c'era uno che non era in grado di stabilire, [dopo aver definito (bene) che cosa fosse la maggioranza assoluta] fra a 40%, b) 35% e c) 25% chi l'avesse? :crazy: :diavoletto: :crazy:

P.S. A proposito di distrazione, riporto quanto ho detto sui miei ex collaboratori e credo proprio che non si tratti del classico "il mio collega è un fannullone".

*"lavativi" ai miei tempi erano in maggioranza, comprendendo in tale categoria i particolarmente ignoranti, vagabondi, furbini e chi non vuole prendersi nessuna responsabilità.*
Io pensavo tu facessi il barbiere!

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 16:06
da lemond
Felice ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 14:45
lemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 14:38
Felice ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 14:28 Sì, scusa, in effetti non era "il mio collega è un fannullone". Si trattava piuttosto di un "la maggior parte dei miei colleghi erano dei fannulloni" (oltrechè ignoranti, ecc.)
E ti pare la stessa cosa? Sarebbe come pensare che siccome Onana è staso sospeso per doping, allora nel calcio c'è l'antidoping, come nel ciclismo. :crazy:
Sì, nel contesto in cui la frase era messa e per come era stata scritta, era esattamente la stessa cosa.
Cioè, tu avevi capito in codesto modo e insisti pure a pensare di aver ben compreso. :uhm: :crazy: Vabbè, allora sarà meglio parlare del tempo. :blabla:

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 16:08
da Scattista
Gimbatbu ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 9:42 Ma io dei Novax proprio non mi preoccupo, considerando che gli irriducibili in caso di finale calcistica della propria squadra si farebbero sparare anche quattro vaccini. Mi preoccupa l' idea di non uscire fuori da questa impasse, perché se Israele con la la più alta percentuale di somministrazioni effettuate non ne è uscita non so che pensare.
concordo su tutto.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 17:50
da Felice
lemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 16:06
Felice ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 14:45
lemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 14:38
E ti pare la stessa cosa? Sarebbe come pensare che siccome Onana è staso sospeso per doping, allora nel calcio c'è l'antidoping, come nel ciclismo. :crazy:
Sì, nel contesto in cui la frase era messa e per come era stata scritta, era esattamente la stessa cosa.
Cioè, tu avevi capito in codesto modo e insisti pure a pensare di aver ben compreso. :uhm: :crazy: Vabbè, allora sarà meglio parlare del tempo. :blabla:
Sì, lasciamo perdere che è meglio. Il significato di quanto scritto è chiarissimo a chiunque abbia un minimo di volontà di comprendere e non abbia voglia di alimentare inutili polemiche.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:20
da cassius
castelli ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 13:01 così, a naso per i posteri.

direi che io sto con il professor kulldorff.

rendo volentieri il sallusti al mittente.
nel caso di sallusti mi chiedo cosa ci sia dietro.

il retromondo metafisico che sostiene il fenomeno del sallusti pro green pass e bastonatore dei novax.

direte i novax non esistono e quindi sallusti fa quello che ha sempre fatto: difende gli interessi del padrone con una retorica furfantesca.

nulla di nuovo.


vabbè, mi sa tanto tanto che il prof abbia ragionissima.
basta sempre stare dalla parte opposta rispetto a sallusti.
Il fatto che chi si è fatto il COVID abbia un’immunizzazione più forte e/o duratura di chi si è vaccinato non dice nulla su obblighi di vaccino di tutti quelli che il COVID non se lo sono fatto (almeno, non “ufficialmente”). Semmai dice che si dovrebbe dispensare dall’eventuale obbligo/dare il greenpass automaticamente ai guariti dal COVID.

PS: sono di sinistra ma ascolto con interesse quello che dice Sallusti, ha buon senso e moderazione e per questo quando "inchioda" la mia parte alle cazzate che dice/fa, riesce a essere molto più efficace di tanti altri Senaldi starnazzanti.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:25
da castelli
ci vuole una stronzata che superi la stronzata precedente.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:27
da Luca90
castelli ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:25 ci vuole una stronzata che superi la stronzata precedente.
AHAHAHAHAH stanno allo sbando...
usassero uno strumento per vedere la qualità dell'acqua a ostia piuttosto o mettessero più pattuglie che quella zona è in mano ai casamonica

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:33
da UribeZubia
Scattista ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 16:08
Gimbatbu ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 9:42 Ma io dei Novax proprio non mi preoccupo, considerando che gli irriducibili in caso di finale calcistica della propria squadra si farebbero sparare anche quattro vaccini. Mi preoccupa l' idea di non uscire fuori da questa impasse, perché se Israele con la la più alta percentuale di somministrazioni effettuate non ne è uscita non so che pensare.
concordo su tutto.
Sottoscrivo.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:48
da cassius
Su droni e misurazione di temperatura, ci sono un paio di paper indiani che parlano di questa possibilità:
https://doi.org/10.1016/j.future.2020.08.046
https://doi.org/10.1108/AEAT-06-2020-0120

Loro però non li hanno usati in spiaggia, dove la gente si accaldata e il dato secondo me è più falso dei capelli di Conte (Andonio).

L'utilità di queste indagini - se fatte in un posto più furbo della spiaggia - può essere, se le misure sono effettuate regolarmente nel tempo, di comprendere se stanno risalendo i contagi.
Un'indagine paragonabile è quella che fanno sulle acque reflue, ad esempio l'università di Yale:
https://yalecovidwastewater.com/reports

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 19:01
da herbie
Gimbatbu ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 9:42 Ma io dei Novax proprio non mi preoccupo, considerando che gli irriducibili in caso di finale calcistica della propria squadra si farebbero sparare anche quattro vaccini. Mi preoccupa l' idea di non uscire fuori da questa impasse, perché se Israele con la la più alta percentuale di somministrazioni effettuate non ne è uscita non so che pensare.
beh, ma fare 1+1=2 è così difficile?
Situazione già verificatasi in UK per altro e segnalata con largo anticipo.
Una epidemia di virus a RNA (virus a RNA tra quelli a più rapida mutazione) non si combatte con una vaccinazione, non è herbie che lo dice, sono i testi di medicina più tradizionali e i medici con più esperienza ed indipendenza di giudizio di tutto il mondo.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 19:14
da castelli
intanto mentre ad ostia i droni fanno il loro dovere...

qui è australia.

spero sia un fake.


Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 19:21
da Gimbatbu
herbie ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 19:01
Gimbatbu ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 9:42 Ma io dei Novax proprio non mi preoccupo, considerando che gli irriducibili in caso di finale calcistica della propria squadra si farebbero sparare anche quattro vaccini. Mi preoccupa l' idea di non uscire fuori da questa impasse, perché se Israele con la la più alta percentuale di somministrazioni effettuate non ne è uscita non so che pensare.
beh, ma fare 1+1=2 è così difficile?
Situazione già verificatasi in UK per altro e segnalata con largo anticipo.
Una epidemia di virus a RNA (virus a RNA tra quelli a più rapida mutazione) non si combatte con una vaccinazione, non è herbie che lo dice, sono i testi di medicina più tradizionali e i medici con più esperienza ed indipendenza di giudizio di tutto il mondo.
Benissimo, anzi malissimo, domanda forse stupidissima, ma pertinente:abbiamo avuto nel passato casi simili così perniciosi? È durata così tanto la pandemia? E se non bastassero i vaccini, a parte Cina e Danimarca dove sembra che il virus non ci sia più e girano tutti allegramente senza mascherine, faremo la fine dei 10 piccoli indiani di Agata Christie?

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 21:16
da herbie
Gimbatbu ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 19:21
herbie ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 19:01
Gimbatbu ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 9:42 Ma io dei Novax proprio non mi preoccupo, considerando che gli irriducibili in caso di finale calcistica della propria squadra si farebbero sparare anche quattro vaccini. Mi preoccupa l' idea di non uscire fuori da questa impasse, perché se Israele con la la più alta percentuale di somministrazioni effettuate non ne è uscita non so che pensare.
beh, ma fare 1+1=2 è così difficile?
Situazione già verificatasi in UK per altro e segnalata con largo anticipo.
Una epidemia di virus a RNA (virus a RNA tra quelli a più rapida mutazione) non si combatte con una vaccinazione, non è herbie che lo dice, sono i testi di medicina più tradizionali e i medici con più esperienza ed indipendenza di giudizio di tutto il mondo.
Benissimo, anzi malissimo, domanda forse stupidissima, ma pertinente:abbiamo avuto nel passato casi simili così perniciosi? È durata così tanto la pandemia? E se non bastassero i vaccini, a parte Cina e Danimarca dove sembra che il virus non ci sia più e girano tutti allegramente senza mascherine, faremo la fine dei 10 piccoli indiani di Agata Christie?
È sufficiente iniziare a curarle, le persone, precocemente come per qualunque virus, invece di aspettare dieci giorni facendo solo cose controproducenti come disattivare la febbre...

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 21:36
da cassius
Gimbatbu ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 19:21 Benissimo, anzi malissimo, domanda forse stupidissima, ma pertinente:abbiamo avuto nel passato casi simili così perniciosi? È durata così tanto la pandemia? E se non bastassero i vaccini, a parte Cina e Danimarca dove sembra che il virus non ci sia più e girano tutti allegramente senza mascherine, faremo la fine dei 10 piccoli indiani di Agata Christie?
La pandemia di influenza spagnola durò più di due anni, dal 1918 al 1920, fece 50 milioni di morti n un mondo molto meno popolato di oggi e con una età media molto minore.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 6:41
da castelli
Ma no! Ma non mi dire.


Australia.

Insomma la strategia zerocovid era partita coi favori della scienzah....poi pero'.

Spiaze.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 9:27
da jumbo
cassius ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:48 Su droni e misurazione di temperatura, ci sono un paio di paper indiani che parlano di questa possibilità:
https://doi.org/10.1016/j.future.2020.08.046
https://doi.org/10.1108/AEAT-06-2020-0120

Loro però non li hanno usati in spiaggia, dove la gente si accaldata e il dato secondo me è più falso dei capelli di Conte (Andonio).

L'utilità di queste indagini - se fatte in un posto più furbo della spiaggia - può essere, se le misure sono effettuate regolarmente nel tempo, di comprendere se stanno risalendo i contagi.
Un'indagine paragonabile è quella che fanno sulle acque reflue, ad esempio l'università di Yale:
https://yalecovidwastewater.com/reports
Sì però io i droni li userei per monitorare gli abusi edilizi o le discariche abusive. Onestamente monitorare la febbre della folla mi pare proprio una strunzata.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 9:51
da castelli
jumbo ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 9:27
cassius ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:48 Su droni e misurazione di temperatura, ci sono un paio di paper indiani che parlano di questa possibilità:
https://doi.org/10.1016/j.future.2020.08.046
https://doi.org/10.1108/AEAT-06-2020-0120

Loro però non li hanno usati in spiaggia, dove la gente si accaldata e il dato secondo me è più falso dei capelli di Conte (Andonio).

L'utilità di queste indagini - se fatte in un posto più furbo della spiaggia - può essere, se le misure sono effettuate regolarmente nel tempo, di comprendere se stanno risalendo i contagi.
Un'indagine paragonabile è quella che fanno sulle acque reflue, ad esempio l'università di Yale:
https://yalecovidwastewater.com/reports
Sì però io i droni li userei per monitorare gli abusi edilizi o le discariche abusive. Onestamente monitorare la febbre della folla mi pare proprio una strunzata.
ma chi va a prendere il sole con la febbre?

questi qui sono da rinchiudere.

è la forza del paper: qualsiasi stronzata viene fatta passare per colpo d'ala grazie alla pubblicazione.
è un uso abnorme del principio di autorità.

è una fallacia argomentativa.

è come se un presidente del consiglio sedicente liberale fosse a favore dell'obbligo vaccinale.
liberali per l'obbligo di cura.

un mondo sottosopra annoterebbe carlo marx.

ci vorrebbe un paper che raccogliesse tutte le stronzate di paper in questo anno e mezzo di pandemia.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 10:32
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 9:27
cassius ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:48 Su droni e misurazione di temperatura, ci sono un paio di paper indiani che parlano di questa possibilità:
https://doi.org/10.1016/j.future.2020.08.046
https://doi.org/10.1108/AEAT-06-2020-0120

Loro però non li hanno usati in spiaggia, dove la gente si accaldata e il dato secondo me è più falso dei capelli di Conte (Andonio).

L'utilità di queste indagini - se fatte in un posto più furbo della spiaggia - può essere, se le misure sono effettuate regolarmente nel tempo, di comprendere se stanno risalendo i contagi.
Un'indagine paragonabile è quella che fanno sulle acque reflue, ad esempio l'università di Yale:
https://yalecovidwastewater.com/reports
Sì però io i droni li userei per monitorare gli abusi edilizi o le discariche abusive. Onestamente monitorare la febbre della folla mi pare proprio una strunzata.
:yes:

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 11:04
da cassius
jumbo ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 9:27 Sì però io i droni li userei per monitorare gli abusi edilizi o le discariche abusive.
Spoiler: si usano già.
Googla "droni abusi edilizi" e ti saltano fuori un sacco di articoli.
Ci sono però anche dei problemini di privacy e autorizzazioni ENAC.

Discariche abusive: già dagli anni 90 si usa la fotogrammetria aerea e satellitare.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 11:23
da jumbo
cassius ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 11:04
jumbo ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 9:27 Sì però io i droni li userei per monitorare gli abusi edilizi o le discariche abusive.
Spoiler: si usano già.
Googla "droni abusi edilizi" e ti saltano fuori un sacco di articoli.
Ci sono però anche dei problemini di privacy e autorizzazioni ENAC.

Discariche abusive: già dagli anni 90 si usa la fotogrammetria aerea e satellitare.
Lo so, e continuerei a usarli per quello e per trovarne delle altre.

Immagino che le autorizzazioni ENAC ci siano pure per volare sulle spiagge.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:09
da herbie
jumbo ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 9:27
cassius ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:48 Su droni e misurazione di temperatura, ci sono un paio di paper indiani che parlano di questa possibilità:
https://doi.org/10.1016/j.future.2020.08.046
https://doi.org/10.1108/AEAT-06-2020-0120

Loro però non li hanno usati in spiaggia, dove la gente si accaldata e il dato secondo me è più falso dei capelli di Conte (Andonio).

L'utilità di queste indagini - se fatte in un posto più furbo della spiaggia - può essere, se le misure sono effettuate regolarmente nel tempo, di comprendere se stanno risalendo i contagi.
Un'indagine paragonabile è quella che fanno sulle acque reflue, ad esempio l'università di Yale:
https://yalecovidwastewater.com/reports
Sì però io i droni li userei per monitorare gli abusi edilizi o le discariche abusive. Onestamente monitorare la febbre della folla mi pare proprio una strunzata.
qui intorno abbiamo una zona boschiva che è la seconda area di spaccio lombarda dopo Rogoredo, se non vado errato.
AH, durante il lockdown le auto della polizia erano parcheggiate all'uscita dei sentieri. Era per fermare chi passeggiava nel bosco tra gli osanna del popolo dei balconi.
Ritorno al medioevo, sociale, ma soprattutto intellettuale.
Curiosità: dopo un'ora sotto il sole, provate a misurare la temperatura superficiale dell'epidermide esposta al Sole. Mi pare abbastanza singolare, per usare un gentile eufemismo, che a qualcuno venga in mente che questa corrisponda alla temperatura reale del corpo.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 13:02
da castelli
herbie ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:09
jumbo ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 9:27
cassius ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:48 Su droni e misurazione di temperatura, ci sono un paio di paper indiani che parlano di questa possibilità:
https://doi.org/10.1016/j.future.2020.08.046
https://doi.org/10.1108/AEAT-06-2020-0120

Loro però non li hanno usati in spiaggia, dove la gente si accaldata e il dato secondo me è più falso dei capelli di Conte (Andonio).

L'utilità di queste indagini - se fatte in un posto più furbo della spiaggia - può essere, se le misure sono effettuate regolarmente nel tempo, di comprendere se stanno risalendo i contagi.
Un'indagine paragonabile è quella che fanno sulle acque reflue, ad esempio l'università di Yale:
https://yalecovidwastewater.com/reports
Sì però io i droni li userei per monitorare gli abusi edilizi o le discariche abusive. Onestamente monitorare la febbre della folla mi pare proprio una strunzata.
qui intorno abbiamo una zona boschiva che è la seconda area di spaccio lombarda dopo Rogoredo, se non vado errato.
AH, durante il lockdown le auto della polizia erano parcheggiate all'uscita dei sentieri. Era per fermare chi passeggiava nel bosco tra gli osanna del popolo dei balconi.
Ritorno al medioevo, sociale, ma soprattutto intellettuale.
Curiosità: dopo un'ora sotto il sole, provate a misurare la temperatura superficiale dell'epidermide esposta al Sole. Mi pare abbastanza singolare, per usare un gentile eufemismo, che a qualcuno venga in mente che questa corrisponda alla temperatura reale del corpo.
lo scorso anno hanno disnfettato la spiaggia di messina.

non vedo questi grandi passi avanti scientifici rispetto al 2020.

e stanno scaldando i motori per chiudere le zone a rischio. abbiamo l'autunno per goderci lo spettacolo di cazzate a go go con grafici e derivate comprese.

stay home e mask up.

sai perché il lockdown funziona.
è scienza.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 14:21
da cassius
castelli ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 13:02 lo scorso anno hanno disnfettato la spiaggia di messina.
Decisione che fu presa esattamente in spregio a qualunque scienza. Parere ISPRA-ISS del 18/3/2020 (quindi pochi gg dopo l’inizio di questa follia collettiva) che dice, in sostanza, che spargere NaClO per le strade non ha alcuna utilità (non c’è nessuna prova che il SARS-CoV-2 resista su superfici all’aperto) e danni ambientali certi (inquinamento falde e rischio di disattivare gli impianti di depurazione)
https://www.comunefinale.net/it-it/avvi ... 9127e11104
Se poi qualche Comune ha continuato a farlo, cretini loro.
castelli ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 13:02 sai perché il lockdown funziona.
è scienza.
Il lockdown funziona, punto: se riduci i contatti tra le persone, riduci i contagi, su quello non ci piove. Tutti i Paesi che hanno attuato restrizioni tipo lockdown hanno ottenuto riduzioni del contagio nel giro di 2-3 settimane.
Ciò che conta è come lo fai e il rapporto benefici/costi.
Il “come lo fai” significa che il lockdown australiano attuale è follia allo stato puro, il lockdown italiano di marzo-aprile 2020 ha raggiunto vette di talebanismo evitabili (e che altri Paesi hanno evitato), la zona rossa di novembre 2020 era una roba sensata. L’idea che un lockdown debba essere gestito interamente dalle forze dell’ordine con modalità da dittatura sudamericana è folle. Arrestare le persone prive di mascherina è folle.
Il “rapporto benefici/costi “significa che se fai un lockdown perché gli ospedali stanno per esplodere di malati ha un senso, se lo fai come in Australia che hai 3 malati in croce (e un anno e mezzo di esperienze del resto del mondo su come curarli) hai qualche rotella fuoriposto.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 15:07
da Felice
AUSTRALIA

Alle volte bisogna saper andare al di là dei polveroni castelliani fatti di miriadi di ritagli di giornali e di opinioni buttate lì da questo e quell'altro utente e guardare i dati. Questi ultimi dicono:

Popolazione Australia : 25,36 milioni
Popolazione Svezia : 10,23 milioni
Popolazione Italia : 60,36 milioni

Decessi da inizio pandemia Australia : 1032
Decessi da inizio pandemia Svezia : 14651
Decessi da inizio pandemia Italia : 129352
(fonte: worldometer)

Variazione percentuale PIL 2020 Australia : -0,285
Variazione percentuale PIL 2020 Svezia : -2,818
Variazione percentuale PIL 2020 Italia : -8,871
(fonte: https://donnees.banquemondiale.org/indi ... s=SE-AU-IT)

Se la vita umana ha un qualche valore non ci si dovrebbe permettere di criticare quanto fatto da un paese localizzato fra l'altro agli antipodi. Se si è fantici dell'economia ci si dovrebbe chiedere come hanno fatto a limitare le perdite nonostante i lockdown. Chiedersi se sono folli loro o se siamo folli noi proprio no?

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 15:22
da bicycleran
No veramente, stiamo discutendo i risultati dell'Australia?

Numero morti irrisorio. Ora con la delta hanno difficoltà perché è più contagiosa e sono indietro con le vaccinazioni, ma al netto di tutto zero covid è l'unica strategia che tutela veramente i fragili.

Economia: rimbalza poco perché non è crollata, ma disoccupazione molto bassa e tanti stimoli a disposizione, visto il livello del debito pubblico. Notizia fresca è il record di surplus con l'estero. Di che parliamo?

Spiace che anche il Guardian sia succube delle lobby.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 15:53
da castelli
cassius ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 14:21
castelli ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 13:02 lo scorso anno hanno disnfettato la spiaggia di messina.
Decisione che fu presa esattamente in spregio a qualunque scienza. Parere ISPRA-ISS del 18/3/2020 (quindi pochi gg dopo l’inizio di questa follia collettiva) che dice, in sostanza, che spargere NaClO per le strade non ha alcuna utilità (non c’è nessuna prova che il SARS-CoV-2 resista su superfici all’aperto) e danni ambientali certi (inquinamento falde e rischio di disattivare gli impianti di depurazione)
https://www.comunefinale.net/it-it/avvi ... 9127e11104
Se poi qualche Comune ha continuato a farlo, cretini loro.
castelli ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 13:02 sai perché il lockdown funziona.
è scienza.
Il lockdown funziona, punto: se riduci i contatti tra le persone, riduci i contagi, su quello non ci piove. Tutti i Paesi che hanno attuato restrizioni tipo lockdown hanno ottenuto riduzioni del contagio nel giro di 2-3 settimane.
Ciò che conta è come lo fai e il rapporto benefici/costi.
Il “come lo fai” significa che il lockdown australiano attuale è follia allo stato puro, il lockdown italiano di marzo-aprile 2020 ha raggiunto vette di talebanismo evitabili (e che altri Paesi hanno evitato), la zona rossa di novembre 2020 era una roba sensata. L’idea che un lockdown debba essere gestito interamente dalle forze dell’ordine con modalità da dittatura sudamericana è folle. Arrestare le persone prive di mascherina è folle.
Il “rapporto benefici/costi “significa che se fai un lockdown perché gli ospedali stanno per esplodere di malati ha un senso, se lo fai come in Australia che hai 3 malati in croce (e un anno e mezzo di esperienze del resto del mondo su come curarli) hai qualche rotella fuoriposto.
l'australia prima di abbandonare il proprio progetto folle ha avuto un aumento netto dei contagi sotto restrizione.

certo viene mossa la pedina delta come giustificazione.

la uk ha tolto le restrizioni e pure sotto delta i contagi si sono abbassati.

nella narrativa a favore delle restrizioni, cosa che tu appoggi, in linea teorica i contagi avrebbero dovuto continuare ad aumentare.
che è la stessa identica teoria del massimo esperto inglese, favorevole ai lockdown, che purtroppo o per fortuna prevedeva una aumento fino a 100 mila contagi (con scenario peggiore addirittura a 200 mila casi die).

ora qualcuno favorevole ai lockdown mi dovrebbe spiegare perché il numero di contagiati si arena a 35 mila medi a più di un mese dalla previsione.

il trend non procede nella direzione dei favorevoli al ld nemmeno sotto delta.

questo dovrebbe avere una ragione e dovrebbe essere spiegato bene se la narrativa pro ld ha la presunzione di chiamarsi punto di vista "scientifico".

dire che la zona rossa italiana ha funzionato è come dire che se uk avesse fatto ld (continuato le restrizioni) ai primi di luglio, seguendo gli esperti e non uno scemo come me su un forum, la curva avrebbe probabilmente avuto lo stessa curvatura e tutti avrebbero applaudito al colpo di genio.

la zona rossa italiana di novembre ha ridotto i contagi? e chi cazzo lo sa?

ricordo che tutto il cts (innumerevoli interviste dei membri) , favorevole alle restrizioni e alle zone, a novembre scorso menzionava l'estate italiana come causa.



che sarebbe successo senza zone a novembre? ecco fatti la domanda di che sarebbe successo di differente con le discoteche chiuse.

ad aprile gli stessi esperti favorevoli alle chiusure temevano aumenti dei contagi etc etc.

abbiamo riaperto e le previsioni di chi pensa che i ld sono scienza si sono liquefatte.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 16:04
da castelli
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 15:22 No veramente, stiamo discutendo i risultati dell'Australia?

Numero morti irrisorio. Ora con la delta hanno difficoltà perché è più contagiosa e sono indietro con le vaccinazioni, ma al netto di tutto zero covid è l'unica strategia che tutela veramente i fragili.

Economia: rimbalza poco perché non è crollata, ma disoccupazione molto bassa e tanti stimoli a disposizione, visto il livello del debito pubblico. Notizia fresca è il record di surplus con l'estero. Di che parliamo?

Spiace che anche il Guardian sia succube delle lobby.
se è così buono dovrebbero insistere.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 16:25
da bicycleran
castelli ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 16:04
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 15:22 No veramente, stiamo discutendo i risultati dell'Australia?

Numero morti irrisorio. Ora con la delta hanno difficoltà perché è più contagiosa e sono indietro con le vaccinazioni, ma al netto di tutto zero covid è l'unica strategia che tutela veramente i fragili.

Economia: rimbalza poco perché non è crollata, ma disoccupazione molto bassa e tanti stimoli a disposizione, visto il livello del debito pubblico. Notizia fresca è il record di surplus con l'estero. Di che parliamo?

Spiace che anche il Guardian sia succube delle lobby.
se è così buono dovrebbero insistere.
Lo toglieranno una volta raggiunto l'80% dei vaccinati. Sono al 33%.

Basta leggere gli articoli per intero anziché incollare screenshot.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 16:49
da castelli
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 16:25
castelli ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 16:04
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 15:22 No veramente, stiamo discutendo i risultati dell'Australia?

Numero morti irrisorio. Ora con la delta hanno difficoltà perché è più contagiosa e sono indietro con le vaccinazioni, ma al netto di tutto zero covid è l'unica strategia che tutela veramente i fragili.

Economia: rimbalza poco perché non è crollata, ma disoccupazione molto bassa e tanti stimoli a disposizione, visto il livello del debito pubblico. Notizia fresca è il record di surplus con l'estero. Di che parliamo?

Spiace che anche il Guardian sia succube delle lobby.
se è così buono dovrebbero insistere.
Lo toglieranno una volta raggiunto l'80% dei vaccinati. Sono al 33%.

Basta leggere gli articoli per intero anziché incollare screenshot.
massì.

grazie mi rassicuri che raggiugeranno l'80%.
mi fido di te perché mi fermo agli screenshot vedi allegato.

faccio bene a fidarmi. che vuoi che sia raggiungere l'80% quando sei al 33%?
guardate anche voi quanti paesi hanno raggiunto l'80 di vaccinazioni complete.

"poi le toglieranno". interessante.
metti che ie venga en mente la terza dose.
poi le toglieranno.


intanto vai avanti con la stategia vincete attuale di cui tu mi rassicuri.

rassicurato anche sulla grande performace australiana.

https://www.reuters.com/world/asia-paci ... 021-08-30/

perché cambiare?


leggo le parole del premier australiano "non sostenibile il modo di vivere in questo paese» ma tu mi rassicuri che è tutto ok.

tu leggi fino in fondo gli articoli e mi sento sicuro.

speriamo che nel frattempo abbiano pensato qualcosa di meglio per i cani.

tu che leggi gli articoli fino in fondo che ne pensi?
una bella soppressione di cuccioli di cane per salvare i fragili.

https://eu.usatoday.com/story/news/worl ... 246386002/

nel frattempo che ti secco il cagnolino...

"non parlare al vicino di casa".

ma dai mi ricorda la romania del conducator. no?

che bello.



mi commuovo davanti a questo trionfo.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 18:01
da Ronde
cassius ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 14:21 Il “rapporto benefici/costi “significa che se fai un lockdown perché gli ospedali stanno per esplodere di malati ha un senso, se lo fai come in Australia che hai 3 malati in croce (e un anno e mezzo di esperienze del resto del mondo su come curarli) hai qualche rotella fuoriposto.
Su questo mi permetto di dissentire, SE l'obiettivo e' l'eliminazione, e' generalmente piu' efficiente agire il prima possibile. E' un principio base di epidemiologia (quella pubblicata e verificata negli ultimi 60 anni, non quella delle sparate in televisione).
Seguire questo principio ha portato Australia e Nuova Zelanda ad avere pochissimi morti, poche perdite economiche e, a dispetto delle notizie impattanti, anche a colpire meno le liberta' individuali rispetto ai paesi europei, perche' agendo tempestivamente gli interventi sono stati piu' brevi e meno pesanti. Peraltro era una strategia impossibile da attuare in Europa.
- morti https://ourworldindata.org/explorers/co ... WE~AUS~NZL
- perdite economiche https://ourworldindata.org/grapher/gdp- ... WE~AUS~NZL
- restrizioni https://ourworldindata.org/grapher/covi ... WE~AUS~NZL

Poi hanno preso sottogamba la campagna di vaccinazione e probabilmente non hanno mai pensato ad una exit strategy. Il problema attuale dell'Australia e' che, come successo anche negli USA, la gestione e' dettata da un'irrazionale culture war, per cui gli stati laburisti (VIC, QLD) affrontano i lockdown da integralisti, i conservatori (NSW, federale) non vogliono neanche le mascherine, e le decisioni si prendono solo per andare contro quello che fanno gli altri. Essendo uno stato federale a un certo punto si sono incartati.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 18:16
da castelli
Ronde ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 18:01
cassius ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 14:21 Il “rapporto benefici/costi “significa che se fai un lockdown perché gli ospedali stanno per esplodere di malati ha un senso, se lo fai come in Australia che hai 3 malati in croce (e un anno e mezzo di esperienze del resto del mondo su come curarli) hai qualche rotella fuoriposto.
Su questo mi permetto di dissentire, SE l'obiettivo e' l'eliminazione, e' generalmente piu' efficiente agire il prima possibile. E' un principio base di epidemiologia (quella pubblicata e verificata negli ultimi 60 anni, non quella delle sparate in televisione).
Seguire questo principio ha portato Australia e Nuova Zelanda ad avere pochissimi morti, poche perdite economiche e, a dispetto delle notizie impattanti, anche a colpire meno le liberta' individuali rispetto ai paesi europei, perche' agendo tempestivamente gli interventi sono stati piu' brevi e meno pesanti. Peraltro era una strategia impossibile da attuare in Europa.
- morti https://ourworldindata.org/explorers/co ... WE~AUS~NZL
- perdite economiche https://ourworldindata.org/grapher/gdp- ... WE~AUS~NZL
- restrizioni https://ourworldindata.org/grapher/covi ... WE~AUS~NZL

Poi hanno preso sottogamba la campagna di vaccinazione e probabilmente non hanno mai pensato ad una exit strategy. Il problema attuale dell'Australia e' che, come successo anche negli USA, la gestione e' dettata da un'irrazionale culture war, per cui gli stati laburisti (VIC, QLD) affrontano i lockdown da integralisti, i conservatori (NSW, federale) non vogliono neanche le mascherine, e le decisioni si prendono solo per andare contro quello che fanno gli altri. Essendo uno stato federale a un certo punto si sono incartati.
la restrizione delle libertà indivuiduale non è un incidente di percorso.

se decidi di attuare strategie dure di contenimento il prezzo è quello.

ossia che si infiammi la politica è il minimo.

da quel che mi risulta la storia era partita 3 settimane per flattare la curva (uk).

sono passati 18 mesi.

in australia melbourne è stata in ld per 200 giorni da inizio pandemia.

se stai in ld un mese eppoi finisce è un conto.

se ti dicono (dopo un 15 mesi) che non devi parlare col vicino di casa nemmeno con mascherina la cosa diventa un filino diversa.

in più: le morti per covid si vedono (eccome, pure troppo... sebbene in italia parisi se le tenga belle aggregate), le morti e la malattia legate a queste politiche folli si vede meno.

infine, se entrano come è probabile in recessione (o arretrano per essere più vaghi) vediamo come la rigirano.

cmq le parole del pm mi paiono più che chiare. "non è sostenibile".

io non ho ricordi di una strategia vincente "non sostenibile" nelle parole dei suoi propugnatori.

qui @cassius c'entra la logica alla base del discorso che fa il pm australiano.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 18:18
da cassius
Ronde ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 18:01
cassius ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 14:21 Il “rapporto benefici/costi “significa che se fai un lockdown perché gli ospedali stanno per esplodere di malati ha un senso, se lo fai come in Australia che hai 3 malati in croce (e un anno e mezzo di esperienze del resto del mondo su come curarli) hai qualche rotella fuoriposto.
Su questo mi permetto di dissentire, SE l'obiettivo e' l'eliminazione, e' generalmente piu' efficiente agire il prima possibile. E' un principio base di epidemiologia (quella pubblicata e verificata negli ultimi 60 anni, non quella delle sparate in televisione).
Seguire questo principio ha portato Australia e Nuova Zelanda ad avere pochissimi morti, poche perdite economiche e, a dispetto delle notizie impattanti, anche a colpire meno le liberta' individuali rispetto ai paesi europei, perche' agendo tempestivamente gli interventi sono stati piu' brevi e meno pesanti. Peraltro era una strategia impossibile da attuare in Europa.
- morti https://ourworldindata.org/explorers/co ... WE~AUS~NZL
- perdite economiche https://ourworldindata.org/grapher/gdp- ... WE~AUS~NZL
- restrizioni https://ourworldindata.org/grapher/covi ... WE~AUS~NZL

Poi hanno preso sottogamba la campagna di vaccinazione e probabilmente non hanno mai pensato ad una exit strategy. Il problema attuale dell'Australia e' che, come successo anche negli USA, la gestione e' dettata da un'irrazionale culture war, per cui gli stati laburisti (VIC, QLD) affrontano i lockdown da integralisti, i conservatori (NSW, federale) non vogliono neanche le mascherine, e le decisioni si prendono solo per andare contro quello che fanno gli altri. Essendo uno stato federale a un certo punto si sono incartati.
Ecco, diciamo anche che per noi il "zero covid" era una strategia impensabile. E diciamo anche che AUS e NZL sono molto più isolate di noi.
Sulle libertà, non so cosa abbiano fatto nel 2020, quest'anno ci sono andati giù pesanti.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 18:28
da Ronde
cassius ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 18:18
Ronde ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 18:01
cassius ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 14:21 Il “rapporto benefici/costi “significa che se fai un lockdown perché gli ospedali stanno per esplodere di malati ha un senso, se lo fai come in Australia che hai 3 malati in croce (e un anno e mezzo di esperienze del resto del mondo su come curarli) hai qualche rotella fuoriposto.
Su questo mi permetto di dissentire, SE l'obiettivo e' l'eliminazione, e' generalmente piu' efficiente agire il prima possibile. E' un principio base di epidemiologia (quella pubblicata e verificata negli ultimi 60 anni, non quella delle sparate in televisione).
Seguire questo principio ha portato Australia e Nuova Zelanda ad avere pochissimi morti, poche perdite economiche e, a dispetto delle notizie impattanti, anche a colpire meno le liberta' individuali rispetto ai paesi europei, perche' agendo tempestivamente gli interventi sono stati piu' brevi e meno pesanti. Peraltro era una strategia impossibile da attuare in Europa.
- morti https://ourworldindata.org/explorers/co ... WE~AUS~NZL
- perdite economiche https://ourworldindata.org/grapher/gdp- ... WE~AUS~NZL
- restrizioni https://ourworldindata.org/grapher/covi ... WE~AUS~NZL

Poi hanno preso sottogamba la campagna di vaccinazione e probabilmente non hanno mai pensato ad una exit strategy. Il problema attuale dell'Australia e' che, come successo anche negli USA, la gestione e' dettata da un'irrazionale culture war, per cui gli stati laburisti (VIC, QLD) affrontano i lockdown da integralisti, i conservatori (NSW, federale) non vogliono neanche le mascherine, e le decisioni si prendono solo per andare contro quello che fanno gli altri. Essendo uno stato federale a un certo punto si sono incartati.
Ecco, diciamo anche che per noi il "zero covid" era una strategia impensabile. E diciamo anche che AUS e NZL sono molto più isolate di noi.
Sulle libertà, non so cosa abbiano fatto nel 2020, quest'anno ci sono andati giù pesanti.
Si si, impensabile in Europa, sono d'accordo, l'ho anche scritto. Sui loro estremi, guarda il terzo grafico. I miei amici e colleghi in entrambi i paesi hanno fatto sostanzialmente vita normale per mesi e mesi a parte brevi interruzioni, non avevano neanche le mascherine al ristorante. Noi in Spagna siamo stati molto piu' limitati, in Italia credo anche. Persino la Svezia ha stretto di piu'.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 18:35
da bicycleran
castelli ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 16:49
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 16:25
castelli ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 16:04

se è così buono dovrebbero insistere.
Lo toglieranno una volta raggiunto l'80% dei vaccinati. Sono al 33%.

Basta leggere gli articoli per intero anziché incollare screenshot.
massì.

grazie mi rassicuri che raggiugeranno l'80%.
mi fido di te perché mi fermo agli screenshot vedi allegato.

faccio bene a fidarmi. che vuoi che sia raggiungere l'80% quando sei al 33%?
guardate anche voi quanti paesi hanno raggiunto l'80 di vaccinazioni complete.

"poi le toglieranno". interessante.
metti che ie venga en mente la terza dose.
poi le toglieranno.


intanto vai avanti con la stategia vincete attuale di cui tu mi rassicuri.

rassicurato anche sulla grande performace australiana.

https://www.reuters.com/world/asia-paci ... 021-08-30/

perché cambiare?


leggo le parole del premier australiano "non sostenibile il modo di vivere in questo paese» ma tu mi rassicuri che è tutto ok.

tu leggi fino in fondo gli articoli e mi sento sicuro.

speriamo che nel frattempo abbiano pensato qualcosa di meglio per i cani.

tu che leggi gli articoli fino in fondo che ne pensi?
una bella soppressione di cuccioli di cane per salvare i fragili.

https://eu.usatoday.com/story/news/worl ... 246386002/

nel frattempo che ti secco il cagnolino...

"non parlare al vicino di casa".

ma dai mi ricorda la romania del conducator. no?

che bello.



mi commuovo davanti a questo trionfo.
Poveri cuccioli. Io mi commuovo di fronte alla morte delle persone. Non per gli affari che rallentano, non per l'happy hour tolto, e manco pe' li cani.
Sensibilità diverse evidentemente.

Tuttavia, fino ad ora la zero covid, grazie alle chiusure limitate nel tempo, ha fatto bene anche alle libertà e ai soldi.
Con la delta sta cambiando tutto? E' possibile. Però aperturisti come Bolsonaro e Johnson hanno dovuto fare marcia indietro molto, molto prima.

Intanto questi sono i dati ufficiali dell'Australia, senza "likely", "would like", "vai a sape' ".
https://www.abs.gov.au/statistics/econo ... st-release

"Gross Domestic Product (GDP) rose 0.7% this quarter, reflecting the continued easing of COVID-19 restrictions and the recovery in the labour market. Lockdowns had minimal impact on activity overall"

Visto che accetti i consigli, suggerisco anche di consultare le fonti primarie, perché analisi e commenti sono "biased", come dite voi anglofoni.

Ti risparmio i dati di Cina e Vietnam perché quelli llà so' trinariciuti. Brr che paura.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 18:42
da bicycleran
Ronde ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 18:01
cassius ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 14:21 Il “rapporto benefici/costi “significa che se fai un lockdown perché gli ospedali stanno per esplodere di malati ha un senso, se lo fai come in Australia che hai 3 malati in croce (e un anno e mezzo di esperienze del resto del mondo su come curarli) hai qualche rotella fuoriposto.
Su questo mi permetto di dissentire, SE l'obiettivo e' l'eliminazione, e' generalmente piu' efficiente agire il prima possibile. E' un principio base di epidemiologia (quella pubblicata e verificata negli ultimi 60 anni, non quella delle sparate in televisione).
Seguire questo principio ha portato Australia e Nuova Zelanda ad avere pochissimi morti, poche perdite economiche e, a dispetto delle notizie impattanti, anche a colpire meno le liberta' individuali rispetto ai paesi europei, perche' agendo tempestivamente gli interventi sono stati piu' brevi e meno pesanti. Peraltro era una strategia impossibile da attuare in Europa.
- morti https://ourworldindata.org/explorers/co ... WE~AUS~NZL
- perdite economiche https://ourworldindata.org/grapher/gdp- ... WE~AUS~NZL
- restrizioni https://ourworldindata.org/grapher/covi ... WE~AUS~NZL

Poi hanno preso sottogamba la campagna di vaccinazione e probabilmente non hanno mai pensato ad una exit strategy. Il problema attuale dell'Australia e' che, come successo anche negli USA, la gestione e' dettata da un'irrazionale culture war, per cui gli stati laburisti (VIC, QLD) affrontano i lockdown da integralisti, i conservatori (NSW, federale) non vogliono neanche le mascherine, e le decisioni si prendono solo per andare contro quello che fanno gli altri. Essendo uno stato federale a un certo punto si sono incartati.
Non sono affatto convinto che la strategia non fosse attuabile in Europa, secondo me è stato solo un problema politico.
Per quanto riguarda la vaccinazione, credo che l'Australia abbia avuto un problema di approvvigionamenti.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 18:53
da castelli
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 18:35
castelli ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 16:49
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 16:25

Lo toglieranno una volta raggiunto l'80% dei vaccinati. Sono al 33%.

Basta leggere gli articoli per intero anziché incollare screenshot.
massì.

grazie mi rassicuri che raggiugeranno l'80%.
mi fido di te perché mi fermo agli screenshot vedi allegato.

faccio bene a fidarmi. che vuoi che sia raggiungere l'80% quando sei al 33%?
guardate anche voi quanti paesi hanno raggiunto l'80 di vaccinazioni complete.

"poi le toglieranno". interessante.
metti che ie venga en mente la terza dose.
poi le toglieranno.


intanto vai avanti con la stategia vincete attuale di cui tu mi rassicuri.

rassicurato anche sulla grande performace australiana.

https://www.reuters.com/world/asia-paci ... 021-08-30/

perché cambiare?


leggo le parole del premier australiano "non sostenibile il modo di vivere in questo paese» ma tu mi rassicuri che è tutto ok.

tu leggi fino in fondo gli articoli e mi sento sicuro.

speriamo che nel frattempo abbiano pensato qualcosa di meglio per i cani.

tu che leggi gli articoli fino in fondo che ne pensi?
una bella soppressione di cuccioli di cane per salvare i fragili.

https://eu.usatoday.com/story/news/worl ... 246386002/

nel frattempo che ti secco il cagnolino...

"non parlare al vicino di casa".

ma dai mi ricorda la romania del conducator. no?

che bello.



mi commuovo davanti a questo trionfo.
Poveri cuccioli. Io mi commuovo di fronte alla morte delle persone. Non per gli affari che rallentano, non per l'happy hour tolto, e manco pe' li cani.
Sensibilità diverse evidentemente.

Tuttavia, fino ad ora la zero covid, grazie alle chiusure limitate nel tempo, ha fatto bene anche alle libertà e ai soldi.
Con la delta sta cambiando tutto? E' possibile. Però aperturisti come Bolsonaro e Johnson hanno dovuto fare marcia indietro molto, molto prima.

Intanto questi sono i dati ufficiali dell'Australia, senza "likely", "would like", "vai a sape' ".
https://www.abs.gov.au/statistics/econo ... st-release

"Gross Domestic Product (GDP) rose 0.7% this quarter, reflecting the continued easing of COVID-19 restrictions and the recovery in the labour market. Lockdowns had minimal impact on activity overall"

Visto che accetti i consigli, suggerisco anche di consultare le fonti primarie, perché analisi e commenti sono "biased", come dite voi anglofoni.

Ti risparmio i dati di Cina e Vietnam perché quelli llà so' trinariciuti. Brr che paura.

manda una lettera la pm australiano.

gli dici: " che fai che stava andando tutto così bene".



ti commuovi per la morte delle persone? di tutte le persone?
complimenti.
che integrità morale,che fermezza e durezza etica.


certo anche avendo un'integrita morale del piffero (non certo il tuo caso) se piangi per tutti i morti hai voglia di trovare il tempo per un happy hour o piangere (ancora lagrime noooo!) per il cucciolo.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 19:02
da Ronde
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 18:42 Non sono affatto convinto che la strategia non fosse attuabile in Europa, secondo me è stato solo un problema politico.
Per quanto riguarda la vaccinazione, credo che l'Australia abbia avuto un problema di approvvigionamenti.
Senz'altro le posizioni politiche e culturali fanno parte degli elementi che l'hanno resa impossibile. La Ardern è stata rieletta a valanga quindi penso che ai neozelandesi andasse bene così. Però ci sono anche differenze strutturali, calcola che in Australia dove ho vissuto per anni la maggior parte degli spostamenti tra le principali città passa necessariamente per un aeroporto!

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 19:07
da Gimbatbu
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 16:25

Lo toglieranno una volta raggiunto l'80% dei vaccinati. Sono al 33%.

Basta leggere gli articoli per intero anziché incollare screenshot.
Allora calcolo approssimativo per arrivare alla quota 80 debbono essere vaccinati con due dosi più o meno 11.400.000 persone. 23 milioni di dosi. Considerando le distanze notevoli se proprio sono bravi fino alla fine dell'anno staranno in lockdown. Non moriranno di Covid, ma suicidi parecchi.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 19:10
da bicycleran
castelli ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 18:53

certo anche avendo un'integrita morale del piffero (non certo il tuo caso) se piangi per tutti i morti hai voglia di trovare il tempo per un happy hour o piangere (ancora lagrime noooo!) per il cucciolo.
Priorità.

Il pm mi sembra abbastanza pressato e per smarcarsi sta puntando sul vaccino. Ha una sua logica. Magari si pente. Magari lo cambiano. Magari gli dice culo o ha valutato giusto. Decideranno gli australiani.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 19:12
da bicycleran
Gimbatbu ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 19:07
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 16:25

Lo toglieranno una volta raggiunto l'80% dei vaccinati. Sono al 33%.

Basta leggere gli articoli per intero anziché incollare screenshot.
Allora calcolo approssimativo per arrivare alla quota 80 debbono essere vaccinati con due dosi più o meno 11.400.000 persone. 23 milioni di dosi. Considerando le distanze notevoli se proprio sono bravi fino alla fine dell'anno staranno in lockdown. Non moriranno di Covid, ma suicidi parecchi.
Fine anno è la stima. I ld sono localizzati e di solito brevi.
Comunque deprime più la paura de virus che il lockdown.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 19:15
da castelli
prendere lo stringency act è un bel grattacapo.

basta vedere l'italia a metà aprile al 10 maggio.

chi cazzo sa quantificare in termini percenutali le libertà ritrovate.

quanti punti dai a sederti al tavolo con amici al bar all'aperto rispetto a vagare furtivo per una vodka da asporto?
e chi cazzo lo sa?

sai da metà aprile a metà maggio hai preso 10 punti in meno.
me coioni che gran culo.



funziona tutto così.



p.s. coi casini delle zone penso (penso perché non lo so) prendessero le regioni con regole più restrittive.

anche con gli stati usa.
lo spero altrimenti sarebbe veramente inutile tale grafico.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 19:21
da bicycleran
Ronde ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 19:02
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 18:42 Non sono affatto convinto che la strategia non fosse attuabile in Europa, secondo me è stato solo un problema politico.
Per quanto riguarda la vaccinazione, credo che l'Australia abbia avuto un problema di approvvigionamenti.
Senz'altro le posizioni politiche e culturali fanno parte degli elementi che l'hanno resa impossibile.
Ci sta. Sto leggendo i diari da Wuhan di una giornalista cinese e ho scoperto che si erano già organizzati per conto loro prima che il governo proibisse di uscire e prendesse in mano la faccenda. Facevano più o meno uguale senza essere obbligati.
Però boh, che fosse così impossibile da neanche provarci non credo. Basta vedere la prima ondata: lockdown in tutta Italia, molte regioni avevano pochi casi e l'hanno superata con poche vittime. Perché non si è fatto così anche quando la curva ha ricominciato a salire (tipo a luglio o agosto 2020), ma con chiusure localizzate? Nulla lo impediva se non la fragilità del governo verso le lobby e i loro referenti di partito.

Un'altra cosa che ha influito su Asia e dintorni è l'avere avuto altre epidemie serie nel recente passato.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 20:15
da herbie
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 19:12
Gimbatbu ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 19:07
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 16:25

Lo toglieranno una volta raggiunto l'80% dei vaccinati. Sono al 33%.

Basta leggere gli articoli per intero anziché incollare screenshot.
Allora calcolo approssimativo per arrivare alla quota 80 debbono essere vaccinati con due dosi più o meno 11.400.000 persone. 23 milioni di dosi. Considerando le distanze notevoli se proprio sono bravi fino alla fine dell'anno staranno in lockdown. Non moriranno di Covid, ma suicidi parecchi.
Fine anno è la stima. I ld sono localizzati e di solito brevi.
Comunque deprime più la paura de virus che il lockdown.
Con tutto il rispetto, se uno ha paura del covid, dovrebbe vivere terrorizzato chiuso in casa facendo esami medici ogni due mesi.... Forse ci sono decine di patologie più letali.
Salvo che, a differenza del covid queste vengono curate secondo una elementare logica.
Alle volte pare di avere a che fare con gente che non ha idea di quali siano i veri problemi di salute.... Buon per voi che avete avuto la fortuna di non sapere nulla di tutto ciò.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 20:18
da Gimbatbu
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 19:21
Ronde ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 19:02
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 18:42 Non sono affatto convinto che la strategia non fosse attuabile in Europa, secondo me è stato solo un problema politico.
Per quanto riguarda la vaccinazione, credo che l'Australia abbia avuto un problema di approvvigionamenti.
Senz'altro le posizioni politiche e culturali fanno parte degli elementi che l'hanno resa impossibile.
Ci sta. Sto leggendo i diari da Wuhan di una giornalista cinese e ho scoperto che si erano già organizzati per conto loro prima che il governo proibisse di uscire e prendesse in mano la faccenda. Facevano più o meno uguale senza essere obbligati.
Però boh, che fosse così impossibile da neanche provarci non credo. Basta vedere la prima ondata: lockdown in tutta Italia, molte regioni avevano pochi casi e l'hanno superata con poche vittime. Perché non si è fatto così anche quando la curva ha ricominciato a salire (tipo a luglio o agosto 2020), ma con chiusure localizzate? Nulla lo impediva se non la fragilità del governo verso le lobby e i loro referenti di partito.

Un'altra cosa che ha influito su Asia e dintorni è l'avere avuto altre epidemie serie nel recente passato.
Sei una persona preparata, i tuoi interventi sono sempre accompagnati da motivazioni valide, ma permettimi, al diario della giornalista cinese non ci credo neanche un po', come minimo avrà subito 18 revisioni. Come non credo ai loro 80000 contagi e ai 6000 decessi, bilancio inferiore a quello delle Marche! Altrimenti dobbiamo credere a tutto e allora ha ragione anche il mio collega nigeriano quando sbandiera i dati della sua nazione, più o meno come il Molise, e asserisce che se gli prendesse il Covid preferirebbe farsi curare da un juju piuttosto che da un nostro ospedale.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 22:10
da Maìno della Spinetta
oggi mi sono guardato le statistiche di Danimarca (5,8 mln di abitanti) e Svezia (10,3 mln di abitanti) e, se si esclude il primissimo periodo, hanno viaggiato praticamente in parallelo su contagi e morti. Con strategie completamente diverse di contenimento. è difficile capirci qualcosa...
Finalmente pare che il Governo italiano piuttosto che incaponirsi sul papocchio greenpass stia aprendo all'obbligo vaccinale.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 23:44
da bicycleran
herbie ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 20:15
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 19:12
Gimbatbu ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 19:07

Allora calcolo approssimativo per arrivare alla quota 80 debbono essere vaccinati con due dosi più o meno 11.400.000 persone. 23 milioni di dosi. Considerando le distanze notevoli se proprio sono bravi fino alla fine dell'anno staranno in lockdown. Non moriranno di Covid, ma suicidi parecchi.
Fine anno è la stima. I ld sono localizzati e di solito brevi.
Comunque deprime più la paura de virus che il lockdown.
Con tutto il rispetto, se uno ha paura del covid, dovrebbe vivere terrorizzato chiuso in casa facendo esami medici ogni due mesi.... Forse ci sono decine di patologie più letali.
Salvo che, a differenza del covid queste vengono curate secondo una elementare logica.
Alle volte pare di avere a che fare con gente che non ha idea di quali siano i veri problemi di salute.... Buon per voi che avete avuto la fortuna di non sapere nulla di tutto ciò.
Dai herbie, onestamente, il covid c'è da quasi due anni, sappiamo benissimo che il problema è la sua contagiosità, che è ciò che va fermato.
Inoltre si innesta su altre patologie e dà il colpo di grazia a tante persone già fragili.
Questo senza andare sulle esperienze personali, di cui possibilmente eviterei di parlare.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 4 settembre 2021, 0:04
da bicycleran
Gimbatbu ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 20:18
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 19:21
Ronde ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 19:02

Senz'altro le posizioni politiche e culturali fanno parte degli elementi che l'hanno resa impossibile.
Ci sta. Sto leggendo i diari da Wuhan di una giornalista cinese e ho scoperto che si erano già organizzati per conto loro prima che il governo proibisse di uscire e prendesse in mano la faccenda. Facevano più o meno uguale senza essere obbligati.
Però boh, che fosse così impossibile da neanche provarci non credo. Basta vedere la prima ondata: lockdown in tutta Italia, molte regioni avevano pochi casi e l'hanno superata con poche vittime. Perché non si è fatto così anche quando la curva ha ricominciato a salire (tipo a luglio o agosto 2020), ma con chiusure localizzate? Nulla lo impediva se non la fragilità del governo verso le lobby e i loro referenti di partito.

Un'altra cosa che ha influito su Asia e dintorni è l'avere avuto altre epidemie serie nel recente passato.
Sei una persona preparata, i tuoi interventi sono sempre accompagnati da motivazioni valide, ma permettimi, al diario della giornalista cinese non ci credo neanche un po', come minimo avrà subito 18 revisioni. Come non credo ai loro 80000 contagi e ai 6000 decessi, bilancio inferiore a quello delle Marche! Altrimenti dobbiamo credere a tutto e allora ha ragione anche il mio collega nigeriano quando sbandiera i dati della sua nazione, più o meno come il Molise, e asserisce che se gli prendesse il Covid preferirebbe farsi curare da un juju piuttosto che da un nostro ospedale.
Che io sia preparato su questo tema francamente non è vero.

Sulla Cina invece farei un OT.
Il libro di Fang Fang mi sta aprendo un mondo.
Uno pensa che la censura sia un monolite inscalfibile, invece è quanto di più aleatorio e arbitrario ci sia.
Il diario dell'autrice era scritto in tempo reale su un blog, non credo sia stato rimaneggiato a posteriori. Ogni tanto le censuravano un post, altri pur ferocemente critici verso il governo glieli hanno fatti passare, senza un criterio chiaro.
L'incredibile paradosso che ho riscontrato è questo: da noi i giornalisti sono sfacciatamente partigiani. Un Nicola Porro starnazza sempre nella stessa direzione, un Travaglio sempre nell'altra.
Da loro, non essendoci vere elezioni libere, l'autrice può permettersi di parlare a favore del governo quando è d'accordo, di criticare quando è contraria. Nulla le viene in tasca, la battaglia tra partiti non c'è, al massimo le cancellano un articolo e il giorno dopo scrive "quei maledetti mi hanno censurata di nuovo", e va avanti come se niente fosse.
Straniante.

Per quanto riguarda i numeri ufficiali, le statistiche sull'eccesso di mortalità li confermano. Stazionario ovunque. aumentato nell'Hubei, nell'ordine di grandezza che conosciamo.
Si possono anche fare delle verifiche indirette. Se qualcuno conosce dei residenti in Cina, può chiedere quante persone infettate conosca.
Si può leggere il resoconto dell'inviato di Repubblica per capire hanno adottato coi positivi.
Fuor di aneddotica, il numero di tamponi effettuati in casi di focolai.
O il fatto che lo scorso autunno hanno ospitato questo in presenza https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/1 ... o/5988696/