peek ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 19:59
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 19:52
peek ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 19:42
Io ve lo dico prima. Ma il punto non è che lo dico io, che sono un vile meccanico, ma che lo dice barry e questo vi ha lasciati comprensibilmente ammutoliti e sgomenti.
L'importante è che poi non fai la solita caciara quando annullerano la corsa insultando gli organizzatori perché non si erano organizzati con delle canoe o con i corridori che non sono più come una volta quando facevano le crono sotto la manica senza fiatare (anche perchè se avessero fiatato ...)
Se hanno corso a Herrogate...
Ma questo è peggio di Herrogate, o no?
Oddio ...ad Herrogate c'erano i torrenti ...mal che vada potrebbe essere cosi..con vento.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 20:48
da Cthulhu
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 20:30
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 19:52
lemond ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 18:11
Per me c'è una differenza enorme fra la trippa alla fiorentina (squisita) e il lampredotto che un sa di nulla! Su Nibali che dire, se non vince Wout, spero sia lui il campione del mondo.
Lemond, guarda che ti faccio cacciare via da Firenze
E comunque io adoro trippa, lampredotto, coratella romana, pane ca meusa,nduja, torcinelli pugliesi, salama da sugo ferrarese e mazzafegati umbri.Pure il rognone. Ma deve mantenere un minimo di acidulo dell'urina.
E devo essere l'unico fan italiano dell'haggis, specialità scozzese che consiste in uno stomaco di pecora ripiena di interiora.
perchè i fegatelli cotti nello strutto ?
Già, dimenticavo. poi i miei amici aretini si offendono...
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 21:11
da galliano
dexter ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 21:16
pietro ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 20:17
dexter ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 19:02
Noto che Pidcock riscuote molto credito, ma non capisco bene perché. Se veramente vincesse sarebbe una cosa clamorosa, più di Freire nel 1999.
Riscuote credito perché ha appena stravinto il Giro U23, va forte (fortissimo) anche in MTB e nel ciclocross.
Nessuno si aspetta che faccia podio, però sicuramente da lui ci si può aspettare di tutto
Ma il mondiale mi pare una cosa diversa, non credo che abbia mai neanche corso una gara di 260 km.
Comunque questo hype mi ha incuriosito, lo terrò d'occhio
Io a pidcock in questo mondiale do poco credito, mi stupirei di vederlo protagonista quando si deciderà la corsa.
Come estetica in bici non mi fa impazzire, ma sono gusti personali.
Sulle sue prospettive future non mi esprimo, troppo prematuro.
In assenza di Gilbert farò il tifo per Roglic (un risarcimento alla grande delusione) e Bagioli.
Vlasov e Narvaez mi pare siano purtroppo assenti.
Soprattutto il secondo era in forma.
Dimenticavo anche Schachmann.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 1:15
da paolo117
Video-ricognizione del percorso... ci si fa una discreta idea .
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 1:33
da GregLemond
A me pare bello ignorante
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:02
da Walter_White
Visto così a me pare anche troppo duro per Wout e Ala...felice di sbagliarmi
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:24
da jumbo
La mia impressione è che il tratto dopo la Gallisterna avvantaggi chi ne avrà di più.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:29
da GregLemond
Cosi mi pare si sia sul "Molto duro"
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:34
da Climbing
Già sembra abbastanza duro, non solo come altimetria, ma anche come planimetria.
Anche di difficile interpretazione, perchè si può praticamente attaccare in diversi punti, non c'è un solo punto focale dove di può decidere la corsa; inoltre non facile inseguire.
Se come sembra ci sarà brutto tempo, viene fuori una gara durissima.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:38
da marco_graz
paolo117 ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 1:15
Video-ricognizione del percorso... ci si fa una discreta idea .
c'e' da stare attenti a non prartire troppo presto per quella volata, che l'asfalto della F1 non e' quello normale e si fa piu' fatica, ci ho corso in bici anche io li dentro da allievo e junior
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:41
da TASSO
sono due giorni che penso che qualcosa di strano succedera con Nibali domenica , per me sia alla Tirreno che Sabato ha bleffato nascondendosi .
Sarà in prima linea , èbello fresco , riposato e ben sa che sicuramente è l'ultimo mondiale della sua carriera !
Allacciamoci le cinture ........... domenica ne vedremo delle belle .
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:51
da ucci90
Non mi sembra un mondiale duro da scalatori, ma duro per uomini di fondo. Liegisti, forse fiandristi.
Vedo bene i belgi, WVA ma anche Greg, poi Kwiato e Fuglsang.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:55
da marco_graz
Tutte strade strette comunque, recuperare li e' difficilissimo, c'e' da stare sper attenti a non farsi fuggire qualcuno di inaspettato.
O a mandarlo noi quello inaspettato
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:58
da marco_graz
ucci90 ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 9:51
Non mi sembra un mondiale duro da scalatori, ma duro per uomini di fondo. Liegisti, forse fiandristi.
Vedo bene i belgi, WVA ma anche Greg, poi Kwiato e Fuglsang.
Sec me per Greg e' troppo duro, ok il lanciarla, ma secondo me a meno che non si inserisca in fuge da media distanza non credo sara' della partite.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:59
da GregLemond
A vederlo cosi, mi pare roba da Fuglsang.
E, mi fa male lo stomaco a dirlo perche comporterebbe un tipo di corsa, Valverde.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 10:02
da sagittario1962
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 19:52
lemond ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 18:11
rododendro ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 17:59
Da toscano non sopporto né il lampredotto né le frattaglie, non è una posizione molto popolare ma tant'è, trangugiò però quasi tutto il resto in abbondanza e va detto che da noi si mangia parecchio bene come si dice quaggiù.....mi scuso anche io per la digressione, il Nibali di Firenze sarebbe stato il mio grande favorito per domenica.....
Per me c'è una differenza enorme fra la trippa alla fiorentina (squisita) e il lampredotto che un sa di nulla! Su Nibali che dire, se non vince Wout, spero sia lui il campione del mondo.
Lemond, guarda che ti faccio cacciare via da Firenze
E comunque io adoro trippa, lampredotto, coratella romana, pane ca meusa,nduja, torcinelli pugliesi, salama da sugo ferrarese e mazzafegati umbri.Pure il rognone. Ma deve mantenere un minimo di acidulo dell'urina.
E devo essere l'unico fan italiano dell'haggis, specialità scozzese che consiste in uno stomaco di pecora ripiena di interiora.
maremma maiala peggio di così si muore, manca la pajata e siamo a posto..... ok per la coratella e l'ammazzafegato grossetano, ma il resto perlamordiddio, scusatemi ma solo, porchetta toscana, ciccioli, cotechino macinato grosso, salami di cinghiale e gargarozzi, il resto lo lascio insieme alle andouillette, alla chevre chaude, ai ravioli au brocciu, alla cacciagione, all'agnello (solo costolette fritte) , alla pecora e al montone
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 10:06
da GregLemond
Il Lampredotto è sacro.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 10:08
da Oro&Argento
Stamane il modello americano opta per un peggioramento nella seconda parte di gara, ma al momento nessun dramma da annullamento. Il cielo comunque dovrebbe essere nuvoloso sin dal mattino. Temperatura come detto più volte da manicotti e non solo.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 10:12
da nino58
sagittario1962 ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 10:02
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 19:52
lemond ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 18:11
Per me c'è una differenza enorme fra la trippa alla fiorentina (squisita) e il lampredotto che un sa di nulla! Su Nibali che dire, se non vince Wout, spero sia lui il campione del mondo.
Lemond, guarda che ti faccio cacciare via da Firenze
E comunque io adoro trippa, lampredotto, coratella romana, pane ca meusa,nduja, torcinelli pugliesi, salama da sugo ferrarese e mazzafegati umbri.Pure il rognone. Ma deve mantenere un minimo di acidulo dell'urina.
E devo essere l'unico fan italiano dell'haggis, specialità scozzese che consiste in uno stomaco di pecora ripiena di interiora.
maremma maiala peggio di così si muore, manca la pajata e siamo a posto..... ok per la coratella e l'ammazzafegato grossetano, ma il resto perlamordiddio, scusatemi ma solo, porchetta toscana, ciccioli, cotechino macinato grosso, salami di cinghiale e gargarozzi, il resto lo lascio insieme alle andouillette, alla chevre chaude, ai ravioli au brocciu, alla cacciagione, all'agnello (solo costolette fritte) , alla pecora e al montone
La cistifellea ringrazia.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 10:13
da Tranchée d'Arenberg
sagittario1962 ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 10:02
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 19:52
lemond ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 18:11
Per me c'è una differenza enorme fra la trippa alla fiorentina (squisita) e il lampredotto che un sa di nulla! Su Nibali che dire, se non vince Wout, spero sia lui il campione del mondo.
Lemond, guarda che ti faccio cacciare via da Firenze
E comunque io adoro trippa, lampredotto, coratella romana, pane ca meusa,nduja, torcinelli pugliesi, salama da sugo ferrarese e mazzafegati umbri.Pure il rognone. Ma deve mantenere un minimo di acidulo dell'urina.
E devo essere l'unico fan italiano dell'haggis, specialità scozzese che consiste in uno stomaco di pecora ripiena di interiora.
maremma maiala peggio di così si muore, manca la pajata e siamo a posto..... ok per la coratella e l'ammazzafegato grossetano, ma il resto perlamordiddio, scusatemi ma solo, porchetta toscana, ciccioli, cotechino macinato grosso, salami di cinghiale e gargarozzi, il resto lo lascio insieme alle andouillette, alla chevre chaude, ai ravioli au brocciu, alla cacciagione, all'agnello (solo costolette fritte) , alla pecora e al montone
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 16:09
Anche tu a Firenze?
mai presa così tanta acqua in vita mia. Tornai a casa in condizioni pietose. Mi ricordo il modo in cui mi guardavano sul treno
io ero qua e là, e poi ai meno 200 sono entrato in una pozzanghera immensa perché ormai più bagnato di così non potevo, arrivando così alle transenne sgombrissime in quella sezione. Grande mondiale, grande infradiciata...
La stazione di Rifredi al ritorno sembrava uscita da un film post-apocalittico
Riguardo la parentesi culinaria, in realtà sono molte le persone giovani a cui non piace trippa, lampredotto ed altre cose del genere.
Chiaro che se lo dite a qualche nonno, potrebbe tirare fuori la doppietta...
Che si mangia invece in quel di Imola??
Oggi intanto inizia il mondiale!!
Nel mentre preparo il giacchetto pesante per domenica...
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 10:17
da Patate
Kwaremont ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 10:14
Chiaro che se lo dite a qualche nonno, potrebbe tirare fuori la doppietta...
La coppietta, volevi dire
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 10:24
da jumbo
Oro&Argento ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 10:08
Stamane il modello americano opta per un peggioramento nella seconda parte di gara, ma al momento nessun dramma da annullamento. Il cielo comunque dovrebbe essere nuvoloso sin dal mattino. Temperatura come detto più volte da manicotti e non solo.
Esatto, piogge possibili e non particolarmente intense, temperature pomeridiane sui 15°C. Non mi sembra che si prospettino scenari da ciclismo eroico.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:09
da Oro&Argento
gcn Italia ci porta sul percorso
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:18
da lemond
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 19:52
Lemond, guarda che ti faccio cacciare via da Firenze
E comunque io adoro trippa, lampredotto, coratella romana, pane ca meusa,nduja, torcinelli pugliesi, salama da sugo ferrarese e mazzafegati umbri.Pure il rognone. Ma deve mantenere un minimo di acidulo dell'urina.
E devo essere l'unico fan italiano dell'haggis, specialità scozzese che consiste in uno stomaco di pecora ripiena di interiora.
Ti risponderò (e anche a tutti gli altri fiorentini) fra poco su "Comunicazioni di servizio".
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:19
da lemond
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 1:33
A me pare bello ignorante
alla Magro?
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:22
da lemond
Climbing ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 9:34
Già sembra abbastanza duro, non solo come altimetria, ma anche come planimetria.
Anche di difficile interpretazione, perchè si può praticamente attaccare in diversi punti, non c'è un solo punto focale dove di può decidere la corsa; inoltre non facile inseguire.
Se come sembra ci sarà brutto tempo, viene fuori una gara durissima.
E quell'imbecille del Kaiser sta a casa! Altrimenti sai quante volte ...
P.S. D'altra parte la rinuncia è dovuta alla presunta manifesta imbecillità in senso letterale.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:24
da lemond
TASSO ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 9:41
sono due giorni che penso che qualcosa di strano succedera con Nibali domenica , per me sia alla Tirreno che Sabato ha bleffato nascondendosi .
Sarà in prima linea , èbello fresco , riposato e ben sa che sicuramente è l'ultimo mondiale della sua carriera !
Allacciamoci le cinture ........... domenica ne vedremo delle belle .
Non ha fatto finta, però la condizione può essere migliorata e se piove ... vassapé.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:35
da lemond
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 10:06
Il Lampredotto è sacro.
Sarà per codesta ragione che a me un mi garba!
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:39
da Mario Rossi
lemond ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 11:22
Climbing ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 9:34
Già sembra abbastanza duro, non solo come altimetria, ma anche come planimetria.
Anche di difficile interpretazione, perchè si può praticamente attaccare in diversi punti, non c'è un solo punto focale dove di può decidere la corsa; inoltre non facile inseguire.
Se come sembra ci sarà brutto tempo, viene fuori una gara durissima.
E quell'imbecille del Kaiser sta a casa! Altrimenti sai quante volte ...
P.S. D'altra parte la rinuncia è dovuta alla presunta manifesta imbecillità in senso letterale.
Caro Lemond, se il Kaiser continua su strada a correre come il nonno, che come hai ben ricordato è riuscito nell'impresa di far vincere Aimar per farlo perdere ad Anquetil, ne prenderà di scoppole che il tuo amato buzzurro in confronto sarà un novellino. Ha fatto bene a non partecipare, anche perchè è un percorso troppo nervoso. Va a finire che avrebbe rilasciato dichiarazioni simil Fiandre, che da suo tifoso mi fanno ancora ridere.......
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:41
da Cthulhu
Kwaremont ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 10:14
mai presa così tanta acqua in vita mia. Tornai a casa in condizioni pietose. Mi ricordo il modo in cui mi guardavano sul treno
io ero qua e là, e poi ai meno 200 sono entrato in una pozzanghera immensa perché ormai più bagnato di così non potevo, arrivando così alle transenne sgombrissime in quella sezione. Grande mondiale, grande infradiciata...
La stazione di Rifredi al ritorno sembrava uscita da un film post-apocalittico
Riguardo la parentesi culinaria, in realtà sono molte le persone giovani a cui non piace trippa, lampredotto ed altre cose del genere.
Chiaro che se lo dite a qualche nonno, potrebbe tirare fuori la doppietta...
Che si mangia invece in quel di Imola??
Oggi intanto inizia il mondiale!!
Nel mentre preparo il giacchetto pesante per domenica...
A dir la verità io spesso non riesco a prendere il mio panino con il lampredotto in pausa pranzo perché ho sempre davanti una fila di trenta ragazzini.
Comunque a Imola si devono mangiare i garganelli.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:43
da lemond
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 11:39
lemond ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 11:22
Climbing ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 9:34
Già sembra abbastanza duro, non solo come altimetria, ma anche come planimetria.
Anche di difficile interpretazione, perchè si può praticamente attaccare in diversi punti, non c'è un solo punto focale dove di può decidere la corsa; inoltre non facile inseguire.
Se come sembra ci sarà brutto tempo, viene fuori una gara durissima.
E quell'imbecille del Kaiser sta a casa! Altrimenti sai quante volte ...
P.S. D'altra parte la rinuncia è dovuta alla presunta manifesta imbecillità in senso letterale.
Caro Lemond, se il Kaiser continua su strada a correre come il nonno, che come hai ben ricordato è riuscito nell'impresa di far vincere Aimar per farlo perdere ad Anquetil, ne prenderà di scoppole che il tuo amato buzzurro in confronto sarà un novellino. Ha fatto bene a non partecipare, anche perchè è un percorso troppo nervoso. Va a finire che avrebbe rilasciato dichiarazioni simil Fiandre, che da suo tifoso mi fanno ancora ridere.......
C'èst à dire? Non le rammento.
P.S. Il buon Poupou non lo voleva far perdere a Jacques, solo che si immaginava che l'altro non contasse, come ha pensato Nibali con Carapaz/Roglic.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:50
da Mario Rossi
lemond ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 11:43
C'èst à dire? Non le rammento.
P.S. Il buon Poupou non lo voleva far perdere a Jacques, solo che si immaginava che l'altro non contasse, come ha pensato Nibali con Carapaz/Roglic.
https://www.google.com/amp/s/cyclingpro ... ato/%3famp
Mi spiace favorire la concorrenza ma su un percorso del genere ne avrebbe sparata un'altra del genere sicuro. vedi come se ne accorgeva, con un po' di tattica in più. Prima acquista la cattiveria, prima riuscirà a vincere tali corse. Altrimenti il nostro caro Wout rischia di surclassarlo su strada
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:56
da Cthulhu
lemond ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 11:18
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 19:52
Lemond, guarda che ti faccio cacciare via da Firenze
E comunque io adoro trippa, lampredotto, coratella romana, pane ca meusa,nduja, torcinelli pugliesi, salama da sugo ferrarese e mazzafegati umbri.Pure il rognone. Ma deve mantenere un minimo di acidulo dell'urina.
E devo essere l'unico fan italiano dell'haggis, specialità scozzese che consiste in uno stomaco di pecora ripiena di interiora.
Ti risponderò (e anche a tutti gli altri fiorentini) fra poco su "Comunicazioni di servizio".
a proposito, mi ero dimenticato della olla podrida spagnola ( traduzione "pentola marcia", tutto un programma ), che visti i tuoi gusti adoreresti.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:01
da barrylyndon
Oro&Argento ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 10:08
Stamane il modello americano opta per un peggioramento nella seconda parte di gara, ma al momento nessun dramma da annullamento. Il cielo comunque dovrebbe essere nuvoloso sin dal mattino. Temperatura come detto più volte da manicotti e non solo.
Siamo appena giovedi..l'impianto e' preossoche' certo..i particolari no..ieri Ecmwf metteva 30mm..dalle 15 alle 18..tanto per dire.
oggi tempo asciutto.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:05
da lemond
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 11:50
lemond ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 11:43
C'èst à dire? Non le rammento.
P.S. Il buon Poupou non lo voleva far perdere a Jacques, solo che si immaginava che l'altro non contasse, come ha pensato Nibali con Carapaz/Roglic.
https://www.google.com/amp/s/cyclingpro ... ato/%3famp
Mi spiace favorire la concorrenza ma su un percorso del genere ne avrebbe sparata un'altra del genere sicuro. vedi come se ne accorgeva, con un po' di tattica in più. Prima acquista la cattiveria, prima riuscirà a vincere tali corse. Altrimenti il nostro caro Wout rischia di surclassarlo su strada
Giusto, ma l'esperienza si acquista correndo e non a vedere Wout o Vincenzo (mi fermo qui in ordine alfabetico al contrario) trionfare alla TV.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:05
da Cthulhu
pietro ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 7:50
IlLince ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 1:01
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 0:48
A parte Adam Yates direi che i britannici, almeno quelli citati, non hanno mai preso sul serio nessuna corsa in linea.
Veramente strano questo atteggiamento verso la corsa più importante dell´anno, sopratutto per un movimento in crescita come quello Britannico. Non riesco a darmi una spiegazione
Cultura ciclistica pari a 0
E'normale.
Magari loro che hanno una grande tradizione velica dicono lo stesso di noi che consideriamo solo la Coppa America.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:09
da lemond
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 12:05
pietro ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 7:50
IlLince ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 1:01
Veramente strano questo atteggiamento verso la corsa più importante dell´anno, sopratutto per un movimento in crescita come quello Britannico. Non riesco a darmi una spiegazione
Cultura ciclistica pari a 0
E'normale.
Magari loro che hanno una grande tradizione velica dicono lo stesso di noi che consideriamo solo la Coppa America.
Possono dire ciò a un popolo di eroi, santi e navigatori?
P.S. A me la vela "fa schifo" e meno male che ho sempre visto registrato Stade2 e così tutte le volte che c'era un servizio su coppa America e similia, potevo saltare a velocità 64!
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:13
da Kwaremont
lemond ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 11:24
TASSO ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 9:41
sono due giorni che penso che qualcosa di strano succedera con Nibali domenica , per me sia alla Tirreno che Sabato ha bleffato nascondendosi .
Sarà in prima linea , èbello fresco , riposato e ben sa che sicuramente è l'ultimo mondiale della sua carriera !
Allacciamoci le cinture ........... domenica ne vedremo delle belle .
Non ha fatto finta, però la condizione può essere migliorata e se piove ... vassapé.
Non ha fatto finta è vero, però allo stesso modo di Fuglsang si è defilato in salita appena il gruppo forzava in modo plateale, per non fare i cd fuori giri.
Lo aveva già fatto alcune volte in passato nelle corse di preparazione.
Questo non vuol dire che sarà al top, perchè quello ipotizzo lo abbia programmato per metà/fine Giro, però in forma almeno accettabile per provare qualcosa, magari già nel penultimo giro.
E attenziona a Jakob!!
Il percorso da molto spazio alla fantasia dei corridori, all'ultima salita se arriverà un gruppetto sara di 4-5 corridori, non di più.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:27
da Cthulhu
lemond ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 12:09
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 12:05
pietro ha scritto: ↑mercoledì 23 settembre 2020, 7:50
Cultura ciclistica pari a 0
E'normale.
Magari loro che hanno una grande tradizione velica dicono lo stesso di noi che consideriamo solo la Coppa America.
Possono dire ciò a un popolo di eroi, santi e navigatori?
P.S. A me la vela "fa schifo" e meno male che ho sempre visto registrato Stade2 e così tutte le volte che c'era un servizio su coppa America e similia, potevo saltare a velocità 64!
Beh, come navigatori ci battono 1000 a 0. Gli oceani erano praticamente di loro proprietà.
Rule, Britannia! Britannia, rule the waves!
Britons never, never, never shall be slaves.
I nostri famosi navigatori andavano con barche, bandiera e equipaggio spagnoli. Di nostro più del mediterraneo...
comunque ti capisco: a me piace perché ho un amico skipper e sono andate varie volte con lui e quindi vedo cose di cui altri non si rendono conto.
Ma uno a digiuno si fa due palle...
e comunque ok i santi e i navigatori.
Ma quali sarebbero i nostri eroi ?
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:39
da lemond
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 12:27
... e comunque ok i santi e i navigatori.
Ma quali sarebbero i nostri eroi ?
Se li consideri così come i santi ... hai voglia te possiamo cominciare dai mafiosi, per passare alla camorra, ndrangheda (s.s.s.c.) etc.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 13:31
da Walter_White
Occhio a Pogacar
Se non ha festeggiato troppo senza abbandonare la bici, secondo me sto percorso e questa forma è pericolosissimo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 13:34
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 13:31
Occhio a Pogacar
Se non ha festeggiato troppo senza abbandonare la bici, secondo me sto percorso e questa forma è pericolosissimo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 13:40
da Uganda
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 13:31
Occhio a Pogacar
Se non ha festeggiato troppo senza abbandonare la bici, secondo me sto percorso e questa forma è pericolosissimo
Hai ragione, potrà sfruttare il picco di forma conseguito nella tappa a cronometro del Tour de France e visto che il mondiale è una settimana dopo, può vincere perchè è al top anche se non è un ciclista da classiche collinari.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 13:50
da GregLemond
CHi lo sa che ciclista è Pogacar...
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 14:42
da pietro
Uganda ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 13:40
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 13:31
Occhio a Pogacar
Se non ha festeggiato troppo senza abbandonare la bici, secondo me sto percorso e questa forma è pericolosissimo
Hai ragione, potrà sfruttare il picco di forma conseguito nella tappa a cronometro del Tour de France e visto che il mondiale è una settimana dopo, può vincere perchè è al top anche se non è un ciclista da classiche collinari.
Il picco di forma conseguito nella tappa a cronometro...
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 15:17
da Luca90
su fantabike ho messo questa selezione
alaphilippe
nibali
van aert
pidcock
higuita
pogacar
roglic
fuglsang
dumoulin
spero almeno la metà arrivino nei 15...
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 16:04
da Erinnerung
Come dite tutti Alaphilippe e Van Aert strafavoriti ovviamente..
Dietro vedo Fugslang, Dumoulin e Pogacar, se ha evitato sbornie eccessive da maglia gialla..
Roglic dipende da come è uscito dal Tour e se ha ancora energie, nervose e fisiche..
Nibali SE sta almeno come al Lombardia, lo vedo nei 6/8, al netto di crampi
Per un podio dovrebbe stare da dio, inventarsi un numero e/o avere un discreto culo...lui d'altronde è stato onesto oggi sulla Gazzetta: la sua condizione è un'incognita, quelli usciti dal Tour avranno gambe e nell'Italia c'è chi è in forma (Caruso e Ulissi su tutti).
Caruso cmq non so cosa potrà fare, se non un'azione da lontano..Ulissi lo vedo primo...del secondo gruppetto inseguitore.
Edit: ho dimenticato Brambilla, che alla Tirreno non stava affatto male.. Nelle gare lunghe e dure che risultati ha? Non so inquadrarlo se non, nell'ipotesi migliore, immaginarlo a bagnomaria tra i primi e il gruppetto che segue
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 16:28
da Cthulhu
Comunque le previsioni meteo non sono così catastrofiche: 16-17 gradi e pioggerelline leggere.
Sono condizioni normali, non come l'anno scorso.
Certo, aumenta il rischio di cadute.