Pagina 19 di 29

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 14:26
da pietro
Che spettacolo comunque questo gigante, e sono mancate ben 4 possibili protagoniste :drool:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 14:26
da andriusskerla
La O'Brien ha buttato l'oro a 4 porte dalla fine!

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 14:26
da nino58
Meno male che Lara c'è.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 14:27
da Winter
pietro ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 14:19 Liensberger senza senso :clap:
ha buttato via l'oro
Contentissimo per la Gut :champion:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 14:28
da Walter_White
E ora speriamo che vinca anche la Generale

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 14:28
da Alanford
Lara! :clap:
Al di là della disfatta azzurra :D , è stato un gigante veramente spettacolare.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 14:31
da Alpe.di.Siusi
Gara spettacolare! E che peccato per la O'Brien :hammer:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 14:37
da udra
Peccato, tutto l'anno a dominare la specialità per toppare così grossolanamente la gara più importante.
Federica troppo nervosa forse, Marta non ci ha capito molto oggi, vedendo i risultati delle velociste pure Sofia poteva dire la sua :hammer: .

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 15:18
da pietro
Nemmeno due minuti e Boe ha già salutato tutti

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 15:24
da pietro
Ottimo Hofer nella prima frazione

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 15:49
da Bitossi
Disastro azzurro a Cortina annunciato... :boh: (nei giorni scorsi me ne ero stato zitto, ma non ero molto ottimista rispetto al gigante femminile)
Adesso tocca ringraziare l’obbrobrio per aver preso almeno una medaglia.
Aldilà del calo di forma e degli infortuni (ma Paris è in forma, e neppure lui è riuscito ad incidere... :boh: ), c’è qualcosa che non va. È solo la pista?
Certo che vedere la leader del gigante umiliata dalle polacche, la altre lottare con afgane e ciprioti... :diavoletto: (e non credo che la Brignone avrebbe combinato granché, sembra involuta e tornata ai tempi antecedenti la sua prima vittoria - quelli della mia famosa profezia... :D )

Boh, vediamoci ‘sto Biathlon, va’. :(

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 15:49
da pietro
Oro, e medaglia buttati all'ultimo bersaglio :angry:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 15:50
da Alanford
Incredibile quell'ultimo bersaglio di Dorothea!

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 15:56
da jerrydrake
Tradito da Doro, sono un uomo distrutto.
Tuttavia sono andato a riguardare il poligono: sarebbe uscita con 7" di vantaggio sul duo fraconorvegese, non sufficienti per l'oro. Sarebba arrivato un bronzo

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 16:15
da galibier98
jerrydrake ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 15:56 Tradito da Doro, sono un uomo distrutto.
Tuttavia sono andato a riguardare il poligono: sarebbe uscita con 7" di vantaggio sul duo fraconorvegese, non sufficienti per l'oro. Sarebba arrivato un bronzo
Se la giocava comunque, non so che medaglia sarebbe stata. In un giro così corto 7 secondi non sono pochi. Peccato non si è chiuso per millimetri. Comunque era almeno medaglia. In una gara individuale era 19 su 20 per la Wierer

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 16:21
da Bitossi
Niente, non ne gira bene una! :hammer: (Obbrobrio a parte... :diavoletto: )

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 16:26
da cassius
Bitossi ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 15:49 Disastro azzurro a Cortina annunciato... :boh: (nei giorni scorsi me ne ero stato zitto, ma non ero molto ottimista rispetto al gigante femminile)
Adesso tocca ringraziare l’obbrobrio per aver preso almeno una medaglia.
Aldilà del calo di forma e degli infortuni (ma Paris è in forma, e neppure lui è riuscito ad incidere... :boh: ), c’è qualcosa che non va. È solo la pista?
Certo che vedere la leader del gigante umiliata dalle polacche, la altre lottare con afgane e ciprioti... :diavoletto: (e non credo che la Brignone avrebbe combinato granché, sembra involuta e tornata ai tempi antecedenti la sua prima vittoria - quelli della mia famosa profezia... :D )

Boh, vediamoci ‘sto Biathlon, va’. :(
I Mondiali sono importanti, ma ci sono cmq ogni 2 anni.
In questa stagione abbiamo avuto modo di vedere una Bassino stellare, che salvo cazzate può vincere la CdM di gigante e raggiungere piazzamenti insperabili (a inizio stagione) nella generale.
La Goggia in una forma mai vista, purtroppo un infortunio l'ha di nuovo fermata e come sempre ci sarà l'incognita.
Paris è tornato dall'infortunio e, ut supra, non è mai scontato rivederlo al vertice.

La Brignone in questa stagione si è involuta? Boh, a me pare che la Brignone non valesse Vlhova-Shiffrin neanche l'anno scorso, in cui ha vinto con la regolarità e - diciamolo pure - perché Shiffrin ha avuto quel che ha avuto (e non era l'infortunio che fa parte del gioco). Io spero che riesca a ritrovarsi, magari l'anno prossimo senza più la pressione di essere la detentrice della CdM generale. E' comunque una delle migliori gigantiste-supergigantiste del mondo e forse, toltasi la soddisfazione della sfera di cristallo, può restare in questo terreno di caccia lasciando a Marta e Sofia l'onere e l'onore di assaltare la generale, se possono.

Abbiamo punti deboli? Sì, in slalom maschile e femminile siamo al limite dell'inesistenza, e i nostri gigantisti sono delle eterne promesse.
Tra gli uomini, tolti Paris (89) e Innerhofer (84), bisogna aspettare 10 anni per vedere un Vinatzer (99) possibile protagonista (appena imparerà ad arrivare in fondo con regolarità). Paris può tirare la carretta fino a Milano-Cortina 2026 e, senza grossi infortuni, essere ancora fra i big per 3-4 anni. Gli altri temo che abbiano già raggiunto il loro valore, forse Buzzi, chissà...certo quell'infortunio di Wengen 2019 subito dopo un bel 6o posto...

Tra le donne invece c'è un bel ricambio.

Forse in generale teniamo delle squadre un po' grosse, a me fa sempre strano vedere il contingente italiano come il più numeroso in CdM.
In CdM dovrebbe restarci chi va a punti con regolarità. Nei corpi militari dovrebbe rimanere chi almeno combina qualcosa di buono in Coppa Europa.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 16:58
da Bitossi
Cioè, @cassius, a te sembra normale che le italiane abbiano davanti delle polacche (anche se la Gasienica non è per niente male), e che l’altra americana tutta storta, che ne ha combinate più di Bertoldo, sia finita comunque davanti alla Bassino? :dubbio: (non cito per carità di patria le prestazioni delle giovani - oggi solo la Pirovano che però sembrerebbe un bel prospetto anche in gigante, e della Curtoni che ci ha abituato ad un’aurea mediocrità che oggi non si è intravista manco di sbieco)
La Brignone è nervosa, mi pare evidente, e non da oggi.
E Paris che va come un razzo per più di metà gara, e poi non recupera nel terreno su cui di solito realizza le sue prestazioni migliori, cosa che invece in tanti hanno fatto?

La spiegazione più semplice mi pare quella della pista, del resto poco congeniale ultimamente alla squadra italiana, ma potrebbero esserci delle concause come quelle dei materiali e correlatamente del tipo di neve.
Altrimenti, che altro? Un calo collettivo di forma di tutta la squadra, maschile e femminile? E tutto in 15 giorni? Viva i preparatori atletici, allora! :D
Dispiace per l’assenza della Goggia, che sarebbe servita da cartina di tornasole alternativa, o nel miglioramento dei risultati, o anche nella conferma dei dubbi di cui sopra. :boh:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 17:10
da galibier98
Bitossi ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 16:58 Cioè, @cassius, a te sembra normale che le italiane abbiano davanti delle polacche (anche se la Gasienica non è per niente male), e che l’altra americana tutta storta, che ne ha combinate più di Bertoldo, sia finita comunque davanti alla Bassino? :dubbio: (non cito per carità di patria le prestazioni delle giovani - oggi solo la Pirovano che però sembrerebbe un bel prospetto anche in gigante, e della Curtoni che ci ha abituato ad un’aurea mediocrità che oggi non si è intravista manco di sbieco)
La Brignone è nervosa, mi pare evidente, e non da oggi.
E Paris che va come un razzo per più di metà gara, e poi non recupera nel terreno su cui di solito realizza le sue prestazioni migliori, cosa che invece in tanti hanno fatto?

La spiegazione più semplice mi pare quella della pista, del resto poco congeniale ultimamente alla squadra italiana, ma potrebbero esserci delle concause come quelle dei materiali e correlatamente del tipo di neve.
Altrimenti, che altro? Un calo collettivo di forma di tutta la squadra, maschile e femminile? E tutto in 15 giorni? Viva i preparatori atletici, allora! :D
Dispiace per l’assenza della Goggia, che sarebbe servita da cartina di tornasole alternativa, o nel miglioramento dei risultati, o anche nella conferma dei dubbi di cui sopra. :boh:
Per quanto riguarda il tempo perso da Paris nel finale del superg, cosa di cui mi ero stupito tantissimo e lo avevo scritto, pare sia dovuto a forti folate di vento in quel momento. Nelle discipline veloci femminili su questa pista si sapeva che solo la Goggia poteva fare podio. Anche Nicol Delago poteva fare bene ma lei si è rotta prima dell’inizio della stagione. In gigante Per la Bassino questa era la peggior pista possibile. Storicamente pista ostica per noi, anche la Compagnoni ci ha vinto una volta sola. Poi ovviamente è andata molto al di sotto la Bassino al di là della pista

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 18:12
da simociclo
leggo che domani il quarto azzurro sarà ancora Franzoni; ma che senso aveva convocare anche Della Vite allora? considerato che obbiettivamente ne uno ne l'altro hanno speranze non si potrebbe dare modo di fare esperienza anche a lui, visto che Franzoni ha già fatto combinata e parallelo?

Mah....

invece chiedo a qualcuno - possibilmente - di togliermi una curiosità: sapete come funzionano le qualificazioni del gigante per gli atleti che hanno un alto punteggio fis (o cmq che non rientrano entro i primi 40 o 50 iscritti?)? si sono svolte oggi (tra l'altro le ha vinte crawford, che è stato quarto in combinata).

Domani vedo che tra i 100 partecipanti alla gara mondiale ci sarà ad esempio l'eterno Hubertus VON HOHENLOHE (che esordì alle Olimpiadi di Sarajevo....) arrivato nelle qualificazione di oggi ben 75esimo a 43 secondi dal canadese..... mentre non ci saranno alcuni atleti arrivati davanti a lui.

Che senso ha fare le qualificazioni se non si rispettano i piazzamenti? :boh:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 18:23
da andriusskerla
simociclo ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 18:12 leggo che domani il quarto azzurro sarà ancora Franzoni; ma che senso aveva convocare anche Della Vite allora? considerato che obbiettivamente ne uno ne l'altro hanno speranze non si potrebbe dare modo di fare esperienza anche a lui, visto che Franzoni ha già fatto combinata e parallelo?

Mah....
Perché 14 è il numero massimo di iscrivibili per genere e Della Vite sarebbe stato il quindicesimo uomo.
invece chiedo a qualcuno - possibilmente - di togliermi una curiosità: sapete come funzionano le qualificazioni del gigante per gli atleti che hanno un alto punteggio fis (o cmq che non rientrano entro i primi 40 o 50 iscritti?)? si sono svolte oggi (tra l'altro le ha vinte crawford, che è stato quarto in combinata).

Domani vedo che tra i 100 partecipanti alla gara mondiale ci sarà ad esempio l'eterno Hubertus VON HOHENLOHE (che esordì alle Olimpiadi di Sarajevo....) arrivato nelle qualificazione di oggi ben 75esimo a 43 secondi dal canadese..... mentre non ci saranno alcuni atleti arrivati davanti a lui.

Che senso ha fare le qualificazioni se non si rispettano i piazzamenti? :boh:
Qualificazione automatica per i primi 50 iscritti, qualificati i primi 25 della gara di qualificazione e 25 ulteriori posti ad atleti di 25 nazioni non presenti tra i primi 75

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 18:57
da jerrydrake
simociclo ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 18:12 leggo che domani il quarto azzurro sarà ancora Franzoni; ma che senso aveva convocare anche Della Vite allora? considerato che obbiettivamente ne uno ne l'altro hanno speranze non si potrebbe dare modo di fare esperienza anche a lui, visto che Franzoni ha già fatto combinata e parallelo?

Mah....
Franzoni?!? Manni Mölgg è morto? Cosa mi sono perso?

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 18:59
da kokkelkoren
Mitico Hubertus !!!

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 19:03
da andriusskerla
jerrydrake ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 18:57
simociclo ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 18:12 leggo che domani il quarto azzurro sarà ancora Franzoni; ma che senso aveva convocare anche Della Vite allora? considerato che obbiettivamente ne uno ne l'altro hanno speranze non si potrebbe dare modo di fare esperienza anche a lui, visto che Franzoni ha già fatto combinata e parallelo?

Mah....
Franzoni?!? Manni Mölgg è morto? Cosa mi sono perso?
Quest'anno in gigante ha corso solo a Soelden. Probabile che per via dell'età abbia deciso di concentrarsi su una sola specialità e ha scelto lo slalom

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 19:11
da simociclo
andriusskerla ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 18:23
simociclo ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 18:12 leggo che domani il quarto azzurro sarà ancora Franzoni; ma che senso aveva convocare anche Della Vite allora? considerato che obbiettivamente ne uno ne l'altro hanno speranze non si potrebbe dare modo di fare esperienza anche a lui, visto che Franzoni ha già fatto combinata e parallelo?

Mah....
Perché 14 è il numero massimo di iscrivibili per genere e Della Vite sarebbe stato il quindicesimo uomo.
invece chiedo a qualcuno - possibilmente - di togliermi una curiosità: sapete come funzionano le qualificazioni del gigante per gli atleti che hanno un alto punteggio fis (o cmq che non rientrano entro i primi 40 o 50 iscritti?)? si sono svolte oggi (tra l'altro le ha vinte crawford, che è stato quarto in combinata).

Domani vedo che tra i 100 partecipanti alla gara mondiale ci sarà ad esempio l'eterno Hubertus VON HOHENLOHE (che esordì alle Olimpiadi di Sarajevo....) arrivato nelle qualificazione di oggi ben 75esimo a 43 secondi dal canadese..... mentre non ci saranno alcuni atleti arrivati davanti a lui.

Che senso ha fare le qualificazioni se non si rispettano i piazzamenti? :boh:
Qualificazione automatica per i primi 50 iscritti, qualificati i primi 25 della gara di qualificazione e 25 ulteriori posti ad atleti di 25 nazioni non presenti tra i primi 75
Grazie mille per la spiegazione sulle quali :cincin:

Per della vite però a me non risulta sia così (infatti fino a pochi giorni fa si diceva corresse lui). Della Vite è iscritto ai Mondiali, il limite era 14 ma non si contano i campioni mondiali uscenti (e noi avevano Paris). È una scelta tecnica, che capisco poco proprio perché è stato convocato

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 19:14
da simociclo
Intanto i norge perdono amche Haugen.

Nel gigante potevano essere i 5 e partono in 3: kristoffersen, Nestvold-Haegan e Solheim.

Hanno fuori Kilde mcgrath e Braathen e appunto Haugan.
Squadrone, ora c'è anche un 2001 che va forte in Coppa Europa

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 19:19
da drake
Moellg si era rotto il crociato a gennaio a 37 anni, già un mezzo miracolo che riesca a fare questo...
Della Vite può anche essere semplicemente una riserva o un modo per fargli fare esperienza. Non ha tolto il posto a nessuno, 14 atleti che meritassero il posto più di lui non c'erano


Insomma, mondiali disastrosi, con la toppa dell'oro nel parallelo che è peggio del buco.
Mancano solo le solite figuracce nello slalom per completare l'opera
Disastro anche o soprattutto dal punto di vista organizzativo tra paralleili, combinate, SG più veloci delle discese e viceversa.


Purtroppo si stanno rivelando disastrosi anche quelli del biathlon. Quell'ultimo poligono è lo specchio della stagione, il colpo decisivo quasi sempre cannato, in cambio di gare perfette dove non serviva. Pazienza

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 19:27
da andriusskerla
simociclo ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 19:11
andriusskerla ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 18:23
simociclo ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 18:12 leggo che domani il quarto azzurro sarà ancora Franzoni; ma che senso aveva convocare anche Della Vite allora? considerato che obbiettivamente ne uno ne l'altro hanno speranze non si potrebbe dare modo di fare esperienza anche a lui, visto che Franzoni ha già fatto combinata e parallelo?

Mah....
Perché 14 è il numero massimo di iscrivibili per genere e Della Vite sarebbe stato il quindicesimo uomo.
invece chiedo a qualcuno - possibilmente - di togliermi una curiosità: sapete come funzionano le qualificazioni del gigante per gli atleti che hanno un alto punteggio fis (o cmq che non rientrano entro i primi 40 o 50 iscritti?)? si sono svolte oggi (tra l'altro le ha vinte crawford, che è stato quarto in combinata).

Domani vedo che tra i 100 partecipanti alla gara mondiale ci sarà ad esempio l'eterno Hubertus VON HOHENLOHE (che esordì alle Olimpiadi di Sarajevo....) arrivato nelle qualificazione di oggi ben 75esimo a 43 secondi dal canadese..... mentre non ci saranno alcuni atleti arrivati davanti a lui.

Che senso ha fare le qualificazioni se non si rispettano i piazzamenti? :boh:
Qualificazione automatica per i primi 50 iscritti, qualificati i primi 25 della gara di qualificazione e 25 ulteriori posti ad atleti di 25 nazioni non presenti tra i primi 75
Grazie mille per la spiegazione sulle quali :cincin:

Per della vite però a me non risulta sia così (infatti fino a pochi giorni fa si diceva corresse lui). Della Vite è iscritto ai Mondiali, il limite era 14 ma non si contano i campioni mondiali uscenti (e noi avevano Paris). È una scelta tecnica, che capisco poco proprio perché è stato convocato
Era una situazione poco chiara che ha creato un equivoco: i campioni mondiali uscenti non si contano solo nella specialità in cui lo sono. Quindi se Paris avesse corso solo il SuperG ci sarebbe stato spazio per Della Vite, ma avendo (ovviamente) disputato anche la discesa è entrato anche lui a far parte del contingente e Della Vite si è ritrovato ad essere di troppo.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 20:11
da simociclo
Grazie
Un po' machiavellica come norma :)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 20:18
da Bitossi
simociclo ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 20:11 Grazie
Un po' machiavellica come norma :)
Certamente, però si conferma anche che i dirigenti italiani non sanno leggere i regolamenti! :diavoletto:
(e dire che Machiavelli era dei nostri... ;) )

Cioè, visto che si sapeva che Paris (ovviamente) avrebbe corso la discesa, Della Vite è stato portato per niente? :o

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:03
da Walter_White
Odermatt già fuori :o

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:07
da Walter_White
Pinturault :drool:

Ma che manche ha messo giù?? :champion:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:07
da udra
bhe grazie a tutti per aver partecipato

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:08
da pietro
Cosa ho appena visto :o

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:15
da Walter_White
Faivre 😳

Oggi rischiano di fare 1/2

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:16
da Deadnature
Per il podio c'è margine, mi pare, vediamo se De Aliprandini coglie l'occasione.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:17
da udra
Qualcosa sta cambiando nella pista viste le ultime discese

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:17
da Walter_White
La pista è preparata anche troppo bene, migliora con le discese :diavoletto:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:21
da Walter_White
De Aliprandini occasione della vita nella 2^ manche

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:21
da Deadnature
Ottima prima manche, ora viene la parte difficile.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 10:21
da udra
Vediamo se centra due manche finalmente, sarebbe la volta buona

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:20
da Walter_White
Zubcic ottima manche ma per il podio penso sia troppo poco

Che Schwarz :clap: :clap: :clap:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:26
da pietro
Schwarz quest'anno ha una condizione paurosa

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:29
da andriusskerla
Faivre dopo l'oro nel parallelo ancora a medaglia

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:33
da Walter_White
Medaglia!!!!! Grandissimo :champion:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:33
da Deadnature
Bellissima medaglia, una seconda manche col batticuore.

Edit: Incredibile come l'ha buttata Pintarualt, ancor più bella la gara di De Aliprandini.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:34
da Walter_White
Incredibile

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:34
da udra
Pazzesco :crazy:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:34
da andriusskerla
Fuori Pinturault! Secondo oro per Faivre dopo una stagione deludente

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:35
da Tranchée d'Arenberg
De Aliprandini salva la spedizione (ovviamente st'argento vale 100 volte più dell'oro della Bassino nel parallelo). :clap: :clap: :clap:

Pinturault non ci dormirà per diverse notti.