Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 14:00
Annuncio di oggi: la DSM sarà al via del Tour of the Alps e ci saranno sia Bardet che Hindley. Mi sembra un segnale molto chiaro in direzione Giro.
Landa sarà il capitano. Quindi al massimo Pello farà la seconda puntaAndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 7:46 Ma Pello Bilbao il Giro lo fa? Lui come lo vedete?
Hai letto su Het Niewsblad? Io dall'intervista, salvo errori di traduzione di google, credo di aver capito che Merlier sarà al Giro senza particolari dubbi.(come voleva la logica e come speravamo in tanti qui). Dato che il parterre velocisti va rimpolpato visti alcuni prevedibili ritiri sulla strada per Milano e per rendere la lotta per la maglia ciclamino un po' più avvincentefreire99 ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 10:56 Situazione non chiarissima in casa Alpecin. Pare che siano intenzionati a portare al Tour solo uno tra Philipsen e Merlier, ma il team manager Roodhooft non esclude sorprese. Philipsen punta deciso verso il Tour, mentre Merlier dice che, se potesse scegliere, farebbe sia il Giro che il Tour, ma aspetta le decisioni del team.
Ewan e Merlier fari per le volate direi. Sono curioso di vederli uno contro l'altro, dato che entrambi faticano nei chilometri in preparazione alla volata a trovare la posizione se devono arrangiarsifreire99 ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 10:56 Situazione non chiarissima in casa Alpecin. Pare che siano intenzionati a portare al Tour solo uno tra Philipsen e Merlier, ma il team manager Roodhooft non esclude sorprese. Philipsen punta deciso verso il Tour, mentre Merlier dice che, se potesse scegliere, farebbe sia il Giro che il Tour, ma aspetta le decisioni del team.
Fixedpietro ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 7:50Landa sarà il capitano. Quindi al massimo Pello farà la seconda punta vincerà il GiroAndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 7:46 Ma Pello Bilbao il Giro lo fa? Lui come lo vedete?
Ah quindi è colpa tua se mi tocca leggere Duchesne al Giro?edobs ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 11:29Hai letto su Het Niewsblad? Io dall'intervista, salvo errori di traduzione di google, credo di aver capito che Merlier sarà al Giro senza particolari dubbi.(come voleva la logica e come speravamo in tanti qui). Dato che il parterre velocisti va rimpolpato visti alcuni prevedibili ritiri sulla strada per Milano e per rendere la lotta per la maglia ciclamino un po' più avvincentefreire99 ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 10:56 Situazione non chiarissima in casa Alpecin. Pare che siano intenzionati a portare al Tour solo uno tra Philipsen e Merlier, ma il team manager Roodhooft non esclude sorprese. Philipsen punta deciso verso il Tour, mentre Merlier dice che, se potesse scegliere, farebbe sia il Giro che il Tour, ma aspetta le decisioni del team.
Segnalo inoltre che le numerose recenti aggiunte alla startlist su procyclingstats le ho fatte io, raccogliendo tutte le notizie apprese qui sul forum e consultando fonti esterne.
Io sono innocente, l'ha dichiarato lui!Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 15:32 Ah quindi è colpa tua se mi tocca leggere Duchesne al Giro?![]()
Mannaggiaedobs ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 15:54Io sono innocente, l'ha dichiarato lui!Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 15:32 Ah quindi è colpa tua se mi tocca leggere Duchesne al Giro?![]()
![]()
https://www.lapresse.ca/sports/cyclisme ... retour.php#
edobs ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 11:29Hai letto su Het Niewsblad? Io dall'intervista, salvo errori di traduzione di google, credo di aver capito che Merlier sarà al Giro senza particolari dubbi.(come voleva la logica e come speravamo in tanti qui). Dato che il parterre velocisti va rimpolpato visti alcuni prevedibili ritiri sulla strada per Milano e per rendere la lotta per la maglia ciclamino un po' più avvincentefreire99 ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 10:56 Situazione non chiarissima in casa Alpecin. Pare che siano intenzionati a portare al Tour solo uno tra Philipsen e Merlier, ma il team manager Roodhooft non esclude sorprese. Philipsen punta deciso verso il Tour, mentre Merlier dice che, se potesse scegliere, farebbe sia il Giro che il Tour, ma aspetta le decisioni del team.
Segnalo inoltre che le numerose recenti aggiunte alla startlist su procyclingstats le ho fatte io, raccogliendo tutte le notizie apprese qui sul forum e consultando fonti esterne.
Roux si è infortunato piuttosto seriamente qualche tempo fa, non penso possa rientrare in tempo per il GiroLeonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 15:59Mannaggiaedobs ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 15:54Io sono innocente, l'ha dichiarato lui!Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 15:32 Ah quindi è colpa tua se mi tocca leggere Duchesne al Giro?![]()
![]()
https://www.lapresse.ca/sports/cyclisme ... retour.php#![]()
Io per Pinot volevo il giovine e magico trio Roux, Bonnett, Ladagnous, non il canadese![]()
Da febbraio a Maggio pensavo potesse recuperare. Per caso sappiamo cosa si è rotto?andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 19:31
Roux si è infortunato piuttosto seriamente qualche tempo fa, non penso possa rientrare in tempo per il Giro
Scapola e alcune vertebre + contusione polmonare. L'incidente è di marzo comunqueLeonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 21:51Da febbraio a Maggio pensavo potesse recuperare. Per caso sappiamo cosa si è rotto?andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 19:31
Roux si è infortunato piuttosto seriamente qualche tempo fa, non penso possa rientrare in tempo per il Giro
Questa è una provocazione, lo sai vero?!
Fiuu è l'unico suono onomatopeico che mi viene in mente per descrivere questo momento.edobs ha scritto: ↑domenica 11 aprile 2021, 11:05 https://sporza.be/nl/2021/04/09/ronde-v ... 957063631/
Arriva la conferma da questo articolo di Sporza della presenza di Tim Merlier al Giro.
Sì, li metterei sopra la Cofidis, l'Intermarché e la Movistar. Forse anche sopra la Qhubeka, anche se questi ultimi hanno un trio da non sottovalutare (Pozzovivo, Nizzolo, Campanaerts).
freire99 ha scritto: ↑domenica 11 aprile 2021, 14:31 Ufficiale la presenza di Merlier, Vermeersch e De Bondt
https://www.wielerflits.be/nieuws/tim-m ... ce=twitter
Mi hai bruciato sul tempo, squadra serissima e soprattutto completa. Occhio anche alle volate con Kanter. Potrebbe sembrare tranquillamente una selezione per il Tour vista la qualità media schierata, non solo i due leader. Speriamo il loro esempio sia seguito da moltiLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 11:21 La dsm al prossimo giro:
Nikias Arndt - Romain Bardet - Nico Denz - Chris Hamilton - Jai Hindley - Max Kanter - Nicholas Roche - Michael Storer
Una gran bella squadra non vi è che dire
Vero, però a settembre stava andando forte prima della caduta e del conseguente ritiro
Beh, al Tour 2018 è andato forte nonostante il sesto posto. Il livello medio era molto alto: i primi cinque sono Thomas, Dumoulin, Froome, Roglic e Kru.
Personalmente la presenza di Hindley mi fa pensare e sperare che il ruolo di Bardet possa essere un filino più poliedrico, vi sono alla fine tantissime occasione in questo giro per poter far bene.
Hanno due possibili vincitori del Giro e prendono in considerazione l'idea di portare Hodeg a prenderle da Belletti?
Credo si vada verso l'esclusione anche perché si teme che l'eventuale presenza conduca a blitz della magistratura.rapportino ha scritto: ↑domenica 11 aprile 2021, 13:11 Della Vini Zabù si sa nulla? Manca meno di un mese alla partenza
Ahahahah epicooronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 12:59Credo si vada verso l'esclusione anche perché si teme che l'eventuale presenza conduca a blitz della magistratura.rapportino ha scritto: ↑domenica 11 aprile 2021, 13:11 Della Vini Zabù si sa nulla? Manca meno di un mese alla partenza
Se così fosse, c'è molta pressione, soprattutto dall'Umbria, perché venga ripescata l'Arkea. Ci sarebbe anche disponibilità ad organizzare a Foligno nel giorno di riposo una edizione straordinaria della Giostra in onore di Nairo.
Il fatto che risultano tuttora tra i partenti del TOTA, potrebbe significare qualcosa? Magari perso il Giro interrompono l'autosospesione in attesa di quella reale.oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 12:59Credo si vada verso l'esclusione anche perché si teme che l'eventuale presenza conduca a blitz della magistratura.rapportino ha scritto: ↑domenica 11 aprile 2021, 13:11 Della Vini Zabù si sa nulla? Manca meno di un mese alla partenza
Sia chiaro, felicissimo per la formazione. Ero convinto che avrebbero portato un ottimo roster, mi auguro con una preparazione da Sunweb, però mi chiedevo: era davvero necessario Kanter e non Dainese? Voglio fare il De Luca della situazione. L'italiano è al secondo anno, è vero che non ha avuto un ottimo inizio di stagione, ma l'anno scorso fu devastante il suo impatto tra i pro, io gli avrei dato fiducia. Sempre lieto di sbagliarmi e vedere Kanter in ciclamino a MilanoLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 11:21 La dsm al prossimo giro:
Nikias Arndt - Romain Bardet - Nico Denz - Chris Hamilton - Jai Hindley - Max Kanter - Nicholas Roche - Michael Storer
Una gran bella squadra non vi è che dire
Capisco la tua avversione per i tedeschi (l'hai detto te in un altro post riguardante Buchmann), ma questo è il classico caso in cui veramente si vanno a cercare pretesti. Questi portano una signora squadra col 2° dello scorso Giro e Romain Bardet, eppure dobbiamo trovare da ridire perchè non portano Dainese ma Kanter. Io ti ricordo cos'erano i Giri d'Italia primi anni 2000, con tutte le piccole formazioni italiane e rare apparizioni dei campioni stranieri.Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 14:05Sia chiaro, felicissimo per la formazione. Ero convinto che avrebbero portato un ottimo roster, mi auguro con una preparazione da Sunweb, però mi chiedevo: era davvero necessario Kanter e non Dainese? Voglio fare il De Luca della situazione. L'italiano è al secondo anno, è vero che non ha avuto un ottimo inizio di stagione, ma l'anno scorso fu devastante il suo impatto tra i pro, io gli avrei dato fiducia. Sempre lieto di sbagliarmi e vedere Kanter in ciclamino a MilanoLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 11:21 La dsm al prossimo giro:
Nikias Arndt - Romain Bardet - Nico Denz - Chris Hamilton - Jai Hindley - Max Kanter - Nicholas Roche - Michael Storer
Una gran bella squadra non vi è che dire
Gran bella squadra la DSM, vedo Romain capitanoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 14:16Capisco la tua avversione per i tedeschi (l'hai detto te in un altro post riguardante Buchmann), ma questo è il classico caso in cui veramente si vanno a cercare pretesti. Questi portano una signora squadra col 2° dello scorso Giro e Romain Bardet, eppure dobbiamo trovare da ridire perchè non portano Dainese ma Kanter. Io ti ricordo cos'erano i Giri d'Italia primi anni 2000, con tutte le piccole formazioni italiane e rare apparizioni dei campioni stranieri.Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 14:05Sia chiaro, felicissimo per la formazione. Ero convinto che avrebbero portato un ottimo roster, mi auguro con una preparazione da Sunweb, però mi chiedevo: era davvero necessario Kanter e non Dainese? Voglio fare il De Luca della situazione. L'italiano è al secondo anno, è vero che non ha avuto un ottimo inizio di stagione, ma l'anno scorso fu devastante il suo impatto tra i pro, io gli avrei dato fiducia. Sempre lieto di sbagliarmi e vedere Kanter in ciclamino a MilanoLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 11:21 La dsm al prossimo giro:
Nikias Arndt - Romain Bardet - Nico Denz - Chris Hamilton - Jai Hindley - Max Kanter - Nicholas Roche - Michael Storer
Una gran bella squadra non vi è che dire
Quì sinceramente non è avversione per i tedeschi. Non sapevo che Kanter fosse tedesco. Sinceramente dispiace che un ragazzo come Dainese, mio pupillo, si sia perso tra i prof. Tra gli under era un fuori categoria, non lo scopro io. Speravo, a proposito di vari discorsi sulla crisi del ciclismo, che l'Italia avesse trovato l'erede di Viviani. Il mio era un rammarico, per quello che, secondo me, è un bel talento, e la speranza che qualcuno mi desse delucidazioni su un ipotetico problematica che aveva. È grave che nonostante le corse australiane dell'anno scorso non si sia ancora testato in un GT. Comunque anche io sono felicissimo. Il mio primo messaggio nel forum, 3 anni fa, fu l'auspicio di vedere Bardet al Giro, corridore che amo. Il mio desiderio si è realizzato!!!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 14:16 Capisco la tua avversione per i tedeschi (l'hai detto te in un altro post riguardante Buchmann), ma questo è il classico caso in cui veramente si vanno a cercare pretesti. Questi portano una signora squadra col 2° dello scorso Giro e Romain Bardet, eppure dobbiamo trovare da ridire perchè non portano Dainese ma Kanter. Io ti ricordo cos'erano i Giri d'Italia primi anni 2000, con tutte le piccole formazioni italiane e rare apparizioni dei campioni stranieri.
Ma è un classe 98, avrà tante altre chances di correre il Giro. Quest'anno non ha iniziato per niente bene, al contrario del 2020. Ha fatto l'UAE Tour e poi un pò di corse in Belgio. Miglior risultato: un 64° posto alla Brugge-De Panne. E' inutile tirare in ballo la sua vittoria all'Herald Sun Tour del Febbraio 2020 se poi quest'anno sta andando piano. Evidentemente non è in grandi condizioni fisiche o ha avuto qualche problema che lo ha rallentato. Di conseguenza la squadra, che coi giovani sa lavorare più che bene, ha pensato di farlo riposare in vista della seconda parte di stagione dove magari riuscirà a riprendersi e ad andare decisamente più forte.Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 14:56Quì sinceramente non è avversione per i tedeschi. Non sapevo che Kanter fosse tedesco. Sinceramente dispiace che un ragazzo come Dainese, mio pupillo, si sia perso tra i prof. Tra gli under era un fuori categoria, non lo scopro io. Speravo, a proposito di vari discorsi sulla crisi del ciclismo, che l'Italia avesse trovato l'erede di Viviani. Il mio era un rammarico, per quello che, secondo me, è un bel talento, e la speranza che qualcuno mi desse delucidazioni su un ipotetico problematica che aveva. È grave che nonostante le corse australiane dell'anno scorso non si sia ancora testato in un GT. Comunque anche io sono felicissimo. Il mio primo messaggio nel forum, 3 anni fa, fu l'auspicio di vedere Bardet al Giro, corridore che amo. Il mio desiderio si è realizzato!!!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 14:16 Capisco la tua avversione per i tedeschi (l'hai detto te in un altro post riguardante Buchmann), ma questo è il classico caso in cui veramente si vanno a cercare pretesti. Questi portano una signora squadra col 2° dello scorso Giro e Romain Bardet, eppure dobbiamo trovare da ridire perchè non portano Dainese ma Kanter. Io ti ricordo cos'erano i Giri d'Italia primi anni 2000, con tutte le piccole formazioni italiane e rare apparizioni dei campioni stranieri.
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 13:02Ahahahah epicooronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 12:59Credo si vada verso l'esclusione anche perché si teme che l'eventuale presenza conduca a blitz della magistratura.rapportino ha scritto: ↑domenica 11 aprile 2021, 13:11 Della Vini Zabù si sa nulla? Manca meno di un mese alla partenza
Se così fosse, c'è molta pressione, soprattutto dall'Umbria, perché venga ripescata l'Arkea. Ci sarebbe anche disponibilità ad organizzare a Foligno nel giorno di riposo una edizione straordinaria della Giostra in onore di Nairo.![]()
Se lo dicono a Savio ci va.rapportino ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 21:44mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 13:02Ahahahah epicooronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 12:59
Credo si vada verso l'esclusione anche perché si teme che l'eventuale presenza conduca a blitz della magistratura.
Se così fosse, c'è molta pressione, soprattutto dall'Umbria, perché venga ripescata l'Arkea. Ci sarebbe anche disponibilità ad organizzare a Foligno nel giorno di riposo una edizione straordinaria della Giostra in onore di Nairo.![]()
Grazie per questa immagine sublime. Scherzi a parte, se dovessero chiamarne un'altra non credo che glielo possano dire 10 giorni prima.
Credo che casomai ripeschino l'Androni.rapportino ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 21:44mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 13:02Ahahahah epicooronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 12:59
Credo si vada verso l'esclusione anche perché si teme che l'eventuale presenza conduca a blitz della magistratura.
Se così fosse, c'è molta pressione, soprattutto dall'Umbria, perché venga ripescata l'Arkea. Ci sarebbe anche disponibilità ad organizzare a Foligno nel giorno di riposo una edizione straordinaria della Giostra in onore di Nairo.![]()
Grazie per questa immagine sublime. Scherzi a parte, se dovessero chiamarne un'altra non credo che glielo possano dire 10 giorni prima.