Pagina 19 di 25

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 21:27
da alberto1981
Condivido il discorso sul freddo, ma parlerei anche di vento. MVDP ne ha preso parecchio, fino a prosciugarsi di energie(il carbo gel ai -5 ne è la dimostrazione). Pogacar ha potuto coprirsi nel gruppetto e avere successivamente energie fresche

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 21:40
da Pavè
Complimenti a tutti per la tappa di oggi, Bellissima.
Corridori stupendi, abbiamo una generazione di Campioni che non hanno paura di attaccare e dare spettacolo.
Mi ha dato più emozioni la tappa di oggi che gli ultimi 5 Tour de France messi insieme, la azioni e i colpi tra Strade Bianche, Larciano e questa Tirreno sono linfa per il ciclismo.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 22:30
da FRANCESCO1980
MVdP ha corso male, è scattato troppo presto, doveva aspettare un giro
per poco lo sloveno non lo prende
gli è andata bene

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 22:47
da giorgio ricci
Vdp ha corso in maniera scriteriata . Io lo ringrazio. Poche volte ho goduto come in questi 10 giorni.
Questo è il ciclismo che sognavo. Non osavo piu nemmeno sperarlo.
Bello , stupendo.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 23:02
da IlLince
giorgio ricci ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 22:47 Vdp ha corso in maniera scriteriata . Io lo ringrazio. Poche volte ho goduto come in questi 10 giorni.
Questo è il ciclismo che sognavo. Non osavo piu nemmeno sperarlo.
Bello , stupendo.
Sono vecchio, ma non vecchissimo. Non ho visto le imprese di Coppi, Merckx e Hinault, ma un corridore più irrazionale, scellerato, geniale e vincente come MVDP non me lo ricordo. La forza che ha avuto di raschiare nel fondo dal barile nell´ultimo KM é qualcosa di disumano, mai visto nulla del genere :o
Potrebbe vincere il doppio, ma chi se ne frega. Lui è bello così, bello come il sole :clap: :clap: :clap:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 23:06
da galliano
herbie ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 17:45
Reddo ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 17:36
herbie ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 17:27 Tenendo teso il filo, ovvero proponendo qualche accelerazione qua e là, avrebbe potuto andarsene assai più facilmente nel giro successivo.
Ringrazio il dio del ciclismo di aver portato una mentalità nuova.
Quella che non aspetta il giro successivo.
beh quando ha allungato Van Der Poel, dietro il gruppo era di venti corridori circa, allungato e con qualcuno che già faceva il buco.
Continuando a dare colpi controllati sui successivi strappi, senza rimanere da solo controvento così da lontano, lo sparpaglio sarebbe stato lo stesso e lo spettacolo uguale.
Il Giro dopo significava attaccare ai -35, non ai -3.
Così invece ha esagerato e rischiato di buttare via tutto.
Se nell'atteggiamento anti-attendistico si usa intelligenza, l'effetto esplosivo è massimizzato ed è anche maggiore lo spettacolo, rispetto all'atteggiamento garibaldino del tutto scriteriato che rischia di ritrovarsi con tutto da rifare e corsa che si riaddormenta nel finale.
Condivido in toto le osservazioni di Herbie, si può dare spettacolo anche con un po' più di razionalità.
Per carità come spettatori ci siamo divertiti moltissimo, ma mi sarei divertito anche se Van der Poel fosse partito ai -20 e probabilmente lui avrebbe vinto con meno patemi e dispendio di energie.
Non sono così sicuro che questo modo così dispendioso di interpretare le corse non presenti il conto.
Personalmente, pur ammirando MVDP preferisco la maggiore sagacia tattica di WVA.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 23:16
da rizz23
Dai non ci credo che dopo una tappa così fate le pulci alla tattica di MvdP, non può essere vero

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 23:35
da Gabriele 99
rizz23 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:16 Dai non ci credo che dopo una tappa così fate le pulci alla tattica di MvdP, non può essere vero
Tattica? Quale tattica? :diavoletto:
Possiamo tranquillamente dire che stiamo assistendo alla più bella Tirreno-Adriatico di sempre. 5 tappe animate da corridori esagerati, manca solo l'incertezza per la generale ma Tadej è un corridore troppo dominante in questo momento. VDP ancora una volta superlativo, si è autoinflitto uno sforzo disumano e ci ha fatto godere parecchio.
Che ciclismo!!! :drool:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 23:38
da Andrea93
rizz23 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:16 Dai non ci credo che dopo una tappa così fate le pulci alla tattica di MvdP, non può essere vero
Esatto, è stato uno spettacolo talmente grande che sarebbe solo da elogiare anche se fosse stato ripreso

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 23:44
da udra
rizz23 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:16 Dai non ci credo che dopo una tappa così fate le pulci alla tattica di MvdP, non può essere vero
Tolto il piccolo particolare delle condizioni meteorologiche ( :D ), che invidia vedere uno spettacolo del genere da così vicino.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 23:47
da galliano
rizz23 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:16 Dai non ci credo che dopo una tappa così fate le pulci alla tattica di MvdP, non può essere vero
Credo che tutti abbiamo ammesso di esserci divertirti moltissimo dal divano, e lo spettacolo visto è un bene per il ciclismo, ciò non toglie che la stessa tattica può essere pericolosa in altre occasioni.
Poi se vogliamo vedere il lato poetico delle corse non discuto, ma io non sono un poeta :P

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: domenica 14 marzo 2021, 23:57
da qrier
Gabriele 99 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:35
rizz23 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:16 Dai non ci credo che dopo una tappa così fate le pulci alla tattica di MvdP, non può essere vero
Tattica? Quale tattica? :diavoletto:
Possiamo tranquillamente dire che stiamo assistendo alla più bella Tirreno-Adriatico di sempre. 5 tappe animate da corridori esagerati, manca solo l'incertezza per la generale ma Tadej è un corridore troppo dominante in questo momento. VDP ancora una volta superlativo, si è autoinflitto uno sforzo disumano e ci ha fatto godere parecchio.
Che ciclismo!!! :drool:
Sarebbe bello rivederli il prossimo anno tutti di nuovo alla partenza della Tirreno Adriatico con in più Evenepoel e Pidcock. Chiedo troppo?

:D

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 0:13
da udra
Se vogliamo puntare la lente su Pogacar, anche lui qualche sporcatura tattica l'ha avuta.
Fino a quando van der Poel non ha fatto la fagianata con il gel in bocca, si è messo a inseguire qualsiasi essere si trovasse su due ruote anche se non si trovava in classifica :D .
Formolo ha fatto una gara davvero di alto livello, considerando che già ai -57 era davanti a tirare sostanzialmente

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 0:56
da el_condor
rizz23 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:16 Dai non ci credo che dopo una tappa così fate le pulci alla tattica di MvdP, non può essere vero
:clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 7:26
da Beppugrillo
Per situazione di gambe e di classifica aveva 10 modi diversi per provare a vincere. Ha scelto il più pericoloso, rischiando di perdere la tappa e di avere dei problemi nei prossimi giorni. Va bene lo spettacolo, ma così le corse importanti le perde 10 volte su 10. E non avere né squadra né ammiraglia non è di aiuto

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 7:37
da MattiaF
Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 7:26 Per situazione di gambe e di classifica aveva 10 modi diversi per provare a vincere. Ha scelto il più pericoloso, rischiando di perdere la tappa e di avere dei problemi nei prossimi giorni. Va bene lo spettacolo, ma così le corse importanti le perde 10 volte su 10. E non avere né squadra né ammiraglia non è di aiuto
Però è anche vero che le corse "importanti" (non voglio assolutamente sminuire Tirreno o Kuurne anzi) le ha corse in maniera diversa, vedi Fiandre 2020 o Strade Bianche 2021. Diciamo che dove può va all-in e tenta il numero spettacolare, dove ci tiene davvero a vincere e sa che non può sbagliare ci "ragiona" un pelo di più e fa le mosse che deve fare.

Detto questo son d'accordo con chi ha detto che dopo una tappa del genere non riesco a muovere nessuna critica a nessuno. Una delle cose più belle viste negli ultimi anni nel mondo dello sport.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 8:13
da rododendro
Dopo anni che si sente parlare di ciclismo calcolatore uno che inizia la bagarre ai meno 70 scatta ai meno 40 con la barretta in bocca dovrebbe essere accolto come un messia, a prescindere come diceva Totò, notare che Ballan aveva segnalato che, rispetto agli altri, era vestito molto più leggero....riassunto della tappa: il vincitore di Sanremo e strade bianche 2020 che insegue il vincitore del Tour 2020 che rincorre il vincitore del Fiandre 2020.....

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 8:54
da chinaski89
MattiaF ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 7:37
Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 7:26 Per situazione di gambe e di classifica aveva 10 modi diversi per provare a vincere. Ha scelto il più pericoloso, rischiando di perdere la tappa e di avere dei problemi nei prossimi giorni. Va bene lo spettacolo, ma così le corse importanti le perde 10 volte su 10. E non avere né squadra né ammiraglia non è di aiuto
Però è anche vero che le corse "importanti" (non voglio assolutamente sminuire Tirreno o Kuurne anzi) le ha corse in maniera diversa, vedi Fiandre 2020 o Strade Bianche 2021. Diciamo che dove può va all-in e tenta il numero spettacolare, dove ci tiene davvero a vincere e sa che non può sbagliare ci "ragiona" un pelo di più e fa le mosse che deve fare.

Detto questo son d'accordo con chi ha detto che dopo una tappa del genere non riesco a muovere nessuna critica a nessuno. Una delle cose più belle viste negli ultimi anni nel mondo dello sport.
Quoto anche le virgole :clap:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:02
da lemond
qrier ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 15:49 Chi criticava ieri Roglic... oggi Pogacar dovrebbe regalare la tappa a Vdp?
:clap: :crazy: :clap:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:04
da lemond
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 15:54 Bravo Ala, ha capito che non aveva la gamba e si è risparmiato il massacro. Arriverà alla Sanremo più fresco degli altri.
Pogacar che cosa ci fa adesso con questo stato di forma?
Vero :) Ma forse per lui andare così è normale.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:06
da lemond
Pafer1 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 15:57 Non so quanto possa interessare a MVDP la maglia ciclamino, ma con solo 2 punti di distacco domani potrebbe esserci una nuova sfida.

Edit: 4 punti
zero moltiplicato zero.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:09
da lemond
Fedaia ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 15:58 Alla Sanremo penso che vedremo robe turche.
Difficile, perché è una corsa prestigiosa (purtroppo) e quindi il Kaiser non potrà fare esperimenti, a maggior ragione, perché manca il terreno adatto.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:10
da lemond
pietro ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 16:00
Pafer1 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 15:57 Non so quanto possa interessare a MVDP la maglia ciclamino, ma con solo 2 punti di distacco domani potrebbe esserci una nuova sfida.
Per me domani fanno la volata con Merlier
Penso proprio di sì.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:11
da maurofacoltosi
Ultima occasione per velocisti. Rispetto alla tappa di Senigallia dello scorso anno il percorso è più complicato perché nel circuito finale deve essere ripetuta per 4 volte una salita di 2 Km al 4.1% di pendenza media (il tratto più impegnato si trova nei 600 metri iniziali al 6.4%). Dopo l’ultima scollinamento mancano 7 Km all’arrivo. Attenzione alla strettoia a 3600 metri dall’arrivo. Nel finale i corridori dovrebbero trovare vento da NNW tra i 17 e i 24 Km/h

Immagine

Immagine

Immagine

Strettoia a 3.6 Km dall’arrivo (si imbocca la strada di destra)

Immagine

200 metri dopo la strettoia si svolta a destra per imboccare un sottopassaggio ferroviario

Immagine

Due curve consecutive, la prima a sinistra e la seconda a destra, a 2700 metri dall’arrivo; dopo la seconda inizia un rettilineo di un chilometro

Immagine

Immagine

“Esse” molto allungata a 1.7 Km dal traguardo, dopo la quale inizia un secondo rettilineo di 1.1 Km che termina a 500 metri dal traguardo

Immagine

Curva a sinistra a 500 metri dal traguardo

Immagine

Curva a destra a 400 metri dal traguardo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:14
da ForzaJaakko
Van der Poel è scattato presto pensando alla Sanremo. E' normale fare un'azione stancante del genere 6-7 giorni prima di un grande obiettivo.

(Parole di Davide Cassani, e non sta a me giudicare se siano una cassanata)

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:17
da lemond
Claudio84 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 16:39 Anch'io mi associo agli applausi per oggi!!! :ponpon: Peccato solo che tra brutto tempo e lockdown ci fosse pochissimo pubblico.
Rispetto al trio Ala-WVA-VDP Pogacar mi sembra addirittura più forte, visto che i grandi giri li vince. Sempre che si possano fare questi paragoni.. fino a un paio d'anni fa sarebbero sembrati assurdi!
Così a memoria: Landa unico dei dieci oggi della 'generazione di mezzo'?
Oggi bene anche Felline.
Credo di essere qui il più esagerato tifoso del kaiser, però devo riconoscere che al momento la zar è più forte, nel complesso.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:18
da pietro
rizz23 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:16 Dai non ci credo che dopo una tappa così fate le pulci alla tattica di MvdP, non può essere vero
:clap:

Anche perché, come detto pure da udra, si comporta così solo quando sa che la vittoria non vale quanto il divertimento e lo spettacolo da offrire

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:24
da lemond
herbie ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 17:27
Gimbatbu ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 17:05 Quello che ha fatto Mathieu oggi è qualcosa che va oltre la prestazione atletica. Stiamo in quel settore irreale nel quale si va oltre i propri limiti e la volontà prende il posto dei muscoli e riesce a tirar fuori energie anche quando la cappa scura della spossatezza sembra avvogerti inesorabilmente. Uno di noi nei post precedenti ha ricordato il match Hagler - Mugabi. Ha ragione, anche nella boxe come nel ciclismo può accadere di varcare quella soglia.
sì, però per la superiorità che ha dimostrato, ha rischiato di buttare via la vittoria (non sarebbe stato questo gran danno, ma avrebbe bruciato molto non coronare una impresa così) per avere la solita fretta di andare in fuga. Tenendo teso il filo, ovvero proponendo qualche accelerazione qua e là, avrebbe potuto andarsene assai più facilmente nel giro successivo.
Per le corse più importanti, ha bisogno della concentrazione e dell'autocontrollo tenuti alla Strada Bianche. E' tornato a non temere nè Van Aert nè Alaphilippe, nè alcun altro nei tratti molto duri dove serve esplosività, dopo la strana parentesi dello scorso anno.
La parentesi non è troppo strana, strano è stanno l'anno. :)

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:25
da lemond
udra ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 17:48
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 17:28 Il succo di quello che state dicendo è insostenibile.
Se te nel Fiandre trovi una salita di 1300 metri con una pendenza media del 9%, ripetuta tre volte, sarei estremamente sorpreso.
Mi sembra una cosa oggettiva, come dire che Van Aert non ha l'esplosività di Van der Poel.
:clap: :cincin:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:26
da lemond
udra ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 17:51
herbie ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 17:45 Se nell'atteggiamento anti-attendistico si usa intelligenza, l'effetto esplosivo è massimizzato ed è anche maggiore lo spettacolo, rispetto all'atteggiamento garibaldino del tutto scriteriato che rischia di ritrovarsi con tutto da rifare e corsa che si riaddormenta nel finale.
Ma è il primo che sa che queste cose nelle corse che contano non le si può fare.
Non mi pare che a Harrogate abbia acceso la miccia a 5 giri dalla fine, allo scorso Fiandre non è stato neanche lui a proporre l'azione decisiva così lontano.
Quando il risultato non pesa corre istintivamente, prende quello che viene e decide all'istante.
Ha visto che si era fatto un buco ed è andato, alla Kuurne è partito a 80 km dal traguardo e l'ha persa a 1 km dalla fine, al Binckbank ha fatto la stessa cosa di oggi.
Si diverte così, contento lui ma soprattutto noi.
Udra non sbaglia un colpo, a differenza del Kaiser. :clap: :clap: :clap:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:28
da lemond
udra ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 18:02... ma i muri marchigiani sono altra roba.
Meriterebbero una classica tutta loro, questi anni di Tirreno lo dimostrano ampiamente
Giusto.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:31
da lemond
IlLince ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:02
giorgio ricci ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 22:47 Vdp ha corso in maniera scriteriata . Io lo ringrazio. Poche volte ho goduto come in questi 10 giorni.
Questo è il ciclismo che sognavo. Non osavo piu nemmeno sperarlo.
Bello , stupendo.
Sono vecchio, ma non vecchissimo. Non ho visto le imprese di Coppi, Merckx e Hinault, ma un corridore più irrazionale, scellerato, geniale e vincente come MVDP non me lo ricordo. La forza che ha avuto di raschiare nel fondo dal barile nell´ultimo KM é qualcosa di disumano, mai visto nulla del genere :o
Potrebbe vincere il doppio, ma chi se ne frega. Lui è bello così, bello come il sole :clap: :clap: :clap:
Io tutte quella bellezza nel sole non l'ò mai vista, anzi non lo posso nemmeno guardare. :crazy:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:32
da pietro
Oggi se la giocano Merlier e Van Aert.

Che fanno ciclocross ;)

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:33
da Uganda
La stage di ieri è stata molto strana tatticamente perchè l'olandese l anno lasciato andare ma poi a un certo punto il giovane sloveno ha voluto inseguirlo da solo e per poco non ha ripreso il crossista anche se non ha voluto riprenderlo perchè più signore del connazzionale che ha perso l'altra corsa in francia, ma questa nuova generazione di giovani ciclisti deve imparare a correre e a sfruttare il lavoro dei gregari invece di attaccare a tanta distanza dal traguardo e sprecare energie, per fortuna che i promettenti italiani come il grande Fabbro e Ciccone sanno risparmiare energie.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:33
da lemond
galliano ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:47 Poi se vogliamo vedere il lato poetico delle corse non discuto, ma io non sono un poeta :P
:diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:34
da Etna
rizz23 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:16 Dai non ci credo che dopo una tappa così fate le pulci alla tattica di MvdP, non può essere vero
Tu che più di ogni altro (corridori esclusi ovviamente) hai vissuto questa giornata fredda, piovosa e ventosa, dovresti essere consapevole che quello che ha fatto Van Der Poel è stata follia pura.

Pogacar si è coperto. Van Aert si è coperto. Van Der Poel invece non solo non ha mai indossato la mantellina, ma ha corso con un body leggerissimo.

MVDP ha dimostrato per l'ennesima volta di essere tanto fenomeno quanto incosciente. Ma alla fine è meglio così, perché la sua follia fa aumentare lo spettacolo.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:35
da lemond
el_condor ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 0:56
rizz23 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:16 Dai non ci credo che dopo una tappa così fate le pulci alla tattica di MvdP, non può essere vero
:clap: :clap: :clap: :clap:
Ecco invece il poeta. :)

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:36
da lemond
Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 7:26 Per situazione di gambe e di classifica aveva 10 modi diversi per provare a vincere. Ha scelto il più pericoloso, rischiando di perdere la tappa e di avere dei problemi nei prossimi giorni. Va bene lo spettacolo, ma così le corse importanti le perde 10 volte su 10. E non avere né squadra né ammiraglia non è di aiuto
Come ha detto Udra e dichiarato lui stesso, queste cose nelle corse "importanti" non le fa.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:51
da Pafer1
Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 7:26 Va bene lo spettacolo, ma così le corse importanti le perde 10 volte su 10.
Almeno per ora sono 9 su 10 :D

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:53
da nino58
rizz23 ha scritto: domenica 14 marzo 2021, 23:16 Dai non ci credo che dopo una tappa così fate le pulci alla tattica di MvdP, non può essere vero
Alla tattica nessunissima critica: quando si vede la porta, si tira, non si passa la palla.
Però se anche si copriva un po' non è che gli faceva male, visti i precedenti e visto chi gli è arrivato sotto.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:57
da nino58
lemond ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 9:36
Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 7:26 Per situazione di gambe e di classifica aveva 10 modi diversi per provare a vincere. Ha scelto il più pericoloso, rischiando di perdere la tappa e di avere dei problemi nei prossimi giorni. Va bene lo spettacolo, ma così le corse importanti le perde 10 volte su 10. E non avere né squadra né ammiraglia non è di aiuto
Come ha detto Udra e dichiarato lui stesso, queste cose nelle corse "importanti" non le fa.
Trasformando, peraltro, una corsa "non importante" in una corsa spettacolare al cubo.
Dopo le Strade Bianche si diceva che si era vista una corsa che non ne avrebbe avute di simili per tutto l'anno, una settimana dopo già ne abbiamo vista una che gli si è avvicinata parecchio, se proprio non vogliamo dire che l'ha eguagliata.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 10:06
da alberto1981
Tra i vari giovani campioni non scordiamoci lo svizzero Marc Hirschi. Pogacar avrà un’ottima spalla al tour. Inoltre ha la giusta scriteriatezza ed un ottimo potenziale da esprimere per le corse di un giorno!!

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 10:13
da Walter_White
Oggi a meno di fughe dovute alla stanchezza del gruppo, altro duello stellare tra Merlier e Wout

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 10:30
da Etna
Walter_White ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 10:13 Oggi a meno di fughe dovute alla stanchezza del gruppo, altro duello stellare tra Merlier e Wout
Più che Merlier direi Ballerini.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 10:48
da lemond
Etna ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 10:30
Walter_White ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 10:13 Oggi a meno di fughe dovute alla stanchezza del gruppo, altro duello stellare tra Merlier e Wout
Più che Merlier direi Ballerini.
Merlier è, s.m. più veloce di tutti, però non ha nessuno che sappia aiutarlo e allora sì è possibile che il duello sia quello che dici. :x

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 11:44
da Salvatore77
Van der Poel talvolta è troppo impulsivo e scriteriato. Ieri invece ha fatto una mossa intelligente in quanto da uomo fuori classifica, non avrebbe avuto una marcatura stretta, inoltre in tappe di questo tipo non si creano dietro treni nutriti per cui direi che ha fatto bene a tentare.
Un tempo non tanto remoto, tentativi solitari dalla media distanza non erano rari e solo peculiarità dei super fenomeni.
Argentin ha vinto un paio di tappe al Tour piò o meno in questo modo.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 11:54
da nino58
Salvatore77 ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 11:44 Van der Poel talvolta è troppo impulsivo e scriteriato. Ieri invece ha fatto una mossa intelligente in quanto da uomo fuori classifica, non avrebbe avuto una marcatura stretta, inoltre in tappe di questo tipo non si creano dietro treni nutriti per cui direi che ha fatto bene a tentare.
Un tempo non tanto remoto, tentativi solitari dalla media distanza non erano rari e solo peculiarità dei super fenomeni.
Argentin ha vinto un paio di tappe al Tour piò o meno in questo modo.
Vero.
Alla Argentin.
Anche se è Ala quello che me lo ricorda di più.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 12:04
da Seb
Walter_White ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 10:13 Oggi a meno di fughe dovute alla stanchezza del gruppo, altro duello stellare tra Merlier e Wout
Io non sono così sicuro che Wout faccia la volata oggi, a meno che il gruppo non sia un po' selezionato

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 12:09
da pietro
Seb ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 12:04
Walter_White ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 10:13 Oggi a meno di fughe dovute alla stanchezza del gruppo, altro duello stellare tra Merlier e Wout
Io non sono così sicuro che Wout faccia la volata oggi, a meno che il gruppo non sia un po' selezionato
Ha detto che vuole provare tra oggi e domani a vincere un'altra tappa.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 12:18
da pietro
Non partiti García Cortina e Gogl