Pagina 19 di 26
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 17:50
da nikybo85
Primo86 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 17:47
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 16:30
HAI perché
lo sappiamo che di due diversi nick c'è una sola mente.
A proposito non è che tu e magari Leonardo Civitella dovete confessare che siete la stessa persona?
Questi sono indizii ben più gravi (precisi e concordanti).
Ps
Leonardo Civitella è per fare un nome, mi perdoni il diretto interessato.
Chi lo sa...magari ho 3/4 profili diversi..chissà magari sono parente del povero Geoghegan Hart e voglio solo difendere il suo trionfo...chi..sa....
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 17:58
da Primo86
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 17:50
Primo86 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 17:47
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 16:30
HAI perché
lo sappiamo che di due diversi nick c'è una sola mente.
A proposito non è che tu e magari Leonardo Civitella dovete confessare che siete la stessa persona?
Questi sono indizii ben più gravi (precisi e concordanti).
Ps
Leonardo Civitella è per fare un nome, mi perdoni il diretto interessato.
Chi lo sa...magari ho 3/4 profili diversi..chissà magari sono parente del povero Geoghegan Hart e voglio solo difendere il suo trionfo...chi..sa....
Beh lo stesso Tao un paio di travestimenti diversi li ha

Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 18:10
da nikybo85
Primo86 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 17:58
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 17:50
Primo86 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 17:47
A proposito non è che tu e magari Leonardo Civitella dovete confessare che siete la stessa persona?
Questi sono indizii ben più gravi (precisi e concordanti).
Ps
Leonardo Civitella è per fare un nome, mi perdoni il diretto interessato.
Chi lo sa...magari ho 3/4 profili diversi..chissà magari sono parente del povero Geoghegan Hart e voglio solo difendere il suo trionfo...chi..sa....
Beh lo stesso Tao un paio di travestimenti diversi li ha
Interessante
Comunque direi di chiudere qui l'OT chiedendo scusa agli altri utenti.
Basta leggere i miei messaggi per capire quel che volevo dire:
- analizzando dei possibili nomi, mi sembra una startlist più che buona
- la superiorità del Tour non è certo in discussione
- le corse sono belle anche se non ci sono Pogacar e Roglic, anche se con loro son più belle, non l'ho mai negato.
Se poi qualcuno ci legge del provincialismo faccia pure, e se la questione deve andare avanti su questo non roviniamo il 3d e parliamone in privato.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 19:26
da cycling_chrnicles
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 18:10
- le corse sono belle anche se non ci sono Pogacar e Roglic, anche se con loro son più belle, non l'ho mai negato.
Oddio, io non sono mica sicuro su 'sta cosa
L'anno scorso Tirreno (Pogi, MvdP, Alaphilippe e WVA) e Paesi Baschi (Roglic vs Pogi), ad esempio, sono state bellissime.
Romandia e Catalunya dove non c'erano i top, invece, sono state giusto un filo meno belle.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 19:49
da barrylyndon
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 19:26
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 18:10
- le corse sono belle anche se non ci sono Pogacar e Roglic, anche se con loro son più belle, non l'ho mai negato.
Oddio, io non sono mica sicuro su 'sta cosa
L'anno scorso Tirreno (Pogi, MvdP, Alaphilippe e WVA) e Paesi Baschi (Roglic vs Pogi), ad esempio, sono state bellissime.
Romandia e Catalunya dove non c'erano i top, invece, sono state giusto un filo meno belle.
Il tour 2020 tappa pirenaica e crono finale e' stata uno bruttino..il Giro 2020, molto meglio.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 19:54
da Primo86
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 19:49
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 19:26
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 18:10
- le corse sono belle anche se non ci sono Pogacar e Roglic, anche se con loro son più belle, non l'ho mai negato.
Oddio, io non sono mica sicuro su 'sta cosa
L'anno scorso Tirreno (Pogi, MvdP, Alaphilippe e WVA) e Paesi Baschi (Roglic vs Pogi), ad esempio, sono state bellissime.
Romandia e Catalunya dove non c'erano i top, invece, sono state giusto un filo meno belle.
Il tour 2020 tappa pirenaica e crono finale e' stata uno bruttino..il Giro 2020, molto meglio.
Potresti modificare in modo che io possa valutare se e cose risponderti? Grazie mille.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 20:07
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 19:49
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 19:26
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 18:10
- le corse sono belle anche se non ci sono Pogacar e Roglic, anche se con loro son più belle, non l'ho mai negato.
Oddio, io non sono mica sicuro su 'sta cosa
L'anno scorso Tirreno (Pogi, MvdP, Alaphilippe e WVA) e Paesi Baschi (Roglic vs Pogi), ad esempio, sono state bellissime.
Romandia e Catalunya dove non c'erano i top, invece, sono state giusto un filo meno belle.
Il tour 2020 tappa pirenaica e crono finale e' stata uno bruttino..il Giro 2020, molto meglio.
Il Giro 2020 ha fatto, a sua volta, piuttosto schifo, eccezion fatta per un paio di tappe.
Etna, Roccaraso, Madonna di Campiglio, quella roba prima di Madonna di Campiglio....tutte frazioni che sono state un bruttissimo spot per il ciclismo.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 20:24
da nikybo85
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 19:26
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 18:10
- le corse sono belle anche se non ci sono Pogacar e Roglic, anche se con loro son più belle, non l'ho mai negato.
Oddio, io non sono mica sicuro su 'sta cosa
L'anno scorso Tirreno (Pogi, MvdP, Alaphilippe e WVA) e Paesi Baschi (Roglic vs Pogi), ad esempio, sono state bellissime.
Romandia e Catalunya dove non c'erano i top, invece, sono state giusto un filo meno belle.
La Tirreno 21' è stata la corsa più bella che ho visto negli ultimi anni, c'è stato dentro di tutto.
Per tornare ad una corsa che mi sia piaciuta così tanto devo tornare forse al Giro 2004

non sempre e non per tutti si arriva al risultato nella stessa maniera
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 20:48
da Winter
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 febbraio 2022, 19:49
Il tour 2020 tappa pirenaica e crono finale e' stata uno bruttino..il Giro 2020, molto meglio.
Noiosissimo
Tour 2019 più bello degli ultimi anni
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 0:09
da max
Start list che tutto sommato sarà in linea con il livello di quelle degli ultimi 20 anni, in cui si fa a meno del migliore interprete dei GT che è sempre andato al Tour. Le uniche eccezioni sono state il 2008 e il 2011 con Contador e il 2018 con Froome, e tutte e tre le volte sono venuti perché erano in dubbio sulla presenza al Tour.
Nelle ultime tre stagioni si è un po' peggiorato perché il 2°miglior interprete dei GT, Roglic continua a preferire il Tour al Giro.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 2:32
da TheArchitect99
Comunque si sottovaluta molto Buchmann che l'anno scorso prima del ritiro era in lotta piena per il podio e in passato ha fatto vedere di andare in crescendo durante le tre settimane. Lui e Landa li vedo troppo sottovalutati in questo momento, se dovessero essere al meglio sarebbero buoni anche per la Top 5-6 del Tour.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 11:48
da nikybo85
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 13 febbraio 2022, 2:32
Comunque si sottovaluta molto Buchmann che l'anno scorso prima del ritiro era in lotta piena per il podio e in passato ha fatto vedere di andare in crescendo durante le tre settimane. Lui e Landa li vedo troppo sottovalutati in questo momento, se dovessero essere al meglio sarebbero buoni anche per la Top 5-6 del Tour.
Troppe cadute e troppi infortuni gli han fatto perdere credibilità. Ma sono (potenzialmente) assolutamente buoni anche loro!
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 19:50
da Theakston
Guardavo la lista iscritti della Volta a Algarve: 25 squadre, di cui 10 world tour e 10 locali, e pensavo...se l'UCI non avesse contributo a fare morire tutte le buone formazioni che c'erano in Italia, non sarebbe stato male avere una situazione analoga al Giro...
Anche perché a che serve avere tutto monopolizzato dalle squadre WT se poi stiamo qui a discutere che la start list non è all'altezza, che mandano le seconde o terze scelte ecc...
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 21:29
da jan80
Theakston ha scritto: ↑domenica 13 febbraio 2022, 19:50
Guardavo la lista iscritti della Volta a Algarve: 25 squadre, di cui 10 world tour e 10 locali, e pensavo...se l'UCI non avesse contributo a fare morire tutte le buone formazioni che c'erano in Italia, non sarebbe stato male avere una situazione analoga al Giro...
Anche perché a che serve avere tutto monopolizzato dalle squadre WT se poi stiamo qui a discutere che la start list non è all'altezza, che mandano le seconde o terze scelte ecc...
Una seconda scelta di una WT e' sempre meglio di una prima scelta di una Continental......quindi non farei certe domande
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 8:58
da Tour de Berghem
jan80 ha scritto: ↑domenica 13 febbraio 2022, 21:29
Theakston ha scritto: ↑domenica 13 febbraio 2022, 19:50
Guardavo la lista iscritti della Volta a Algarve: 25 squadre, di cui 10 world tour e 10 locali, e pensavo...se l'UCI non avesse contributo a fare morire tutte le buone formazioni che c'erano in Italia, non sarebbe stato male avere una situazione analoga al Giro...
Anche perché a che serve avere tutto monopolizzato dalle squadre WT se poi stiamo qui a discutere che la start list non è all'altezza, che mandano le seconde o terze scelte ecc...
Una seconda scelta di una WT e' sempre meglio di una prima scelta di una Continental......quindi non farei certe domande
Perfettamente d'accordo con Jan80. Sia dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista commerciale meglio una Jumbo con Foss, che comunque garantisce un minimo di visibilità in altri mercati, che una Formaggi Trentini o similari.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 9:04
da jan80
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 8:58
jan80 ha scritto: ↑domenica 13 febbraio 2022, 21:29
Theakston ha scritto: ↑domenica 13 febbraio 2022, 19:50
Guardavo la lista iscritti della Volta a Algarve: 25 squadre, di cui 10 world tour e 10 locali, e pensavo...se l'UCI non avesse contributo a fare morire tutte le buone formazioni che c'erano in Italia, non sarebbe stato male avere una situazione analoga al Giro...
Anche perché a che serve avere tutto monopolizzato dalle squadre WT se poi stiamo qui a discutere che la start list non è all'altezza, che mandano le seconde o terze scelte ecc...
Una seconda scelta di una WT e' sempre meglio di una prima scelta di una Continental......quindi non farei certe domande
Perfettamente d'accordo con Jan80. Sia dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista commerciale meglio una Jumbo con Foss, che comunque garantisce un minimo di visibilità in altri mercati, che una Formaggi Trentini o similari.
Non arrivi in una WT se non hai motore......in squadre piccole tanti corrono solo perche' hanno pagato per fare esempio......con questo bene vengano le piccole squadre,perche' servono a far crescere i giovani o chi magari si e' un po' perso,ma il vero ciclismo resta quello WT
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 15:27
da Theakston
Il mio era un discorso un po' utopistico, non riferito alle attuali Continental italiane.
In Italia siamo passati in pochi anni da sedici squadre di buon livello medio a tre da riserva indiana
Quello che volevo dire è che tra un Giro totalmente provinciale (per me il punto più basso è il 1997 con due sole squadre straniere) e la situazione attuale, preferirei un 50 e 50 tra formazioni internazionali e italiane, una corsa di alto livello senza distruggere completamente un movimento che era fatto anche di realtà come Cantina Tollo o Vaporetto Polti, che poi tanto scarse non erano, e anche a livello commerciale aveva il suo impatto
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 15:43
da nikybo85
Theakston ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 15:27
Il mio era un discorso un po' utopistico, non riferito alle attuali Continental italiane.
In Italia siamo passati in pochi anni da sedici squadre di buon livello medio a tre da riserva indiana
Quello che volevo dire è che tra un Giro totalmente provinciale (per me il punto più basso è il 1997 con due sole squadre straniere) e la situazione attuale, preferirei un 50 e 50 tra formazioni internazionali e italiane, una corsa di alto livello senza distruggere completamente un movimento che era fatto anche di realtà come Cantina Tollo o Vaporetto Polti, che poi tanto scarse non erano, e anche a livello commerciale aveva il suo impatto
La Cantina Tollo ha avuto anche Di Luca mi pare...la Polti Martinello, Leblanc, Herve, Virenque....se queste fossero le nostre continental anch'io abbraccerei la tua visuale del Giro.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 17:34
da Tour de Berghem
Theakston ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 15:27
Il mio era un discorso un po' utopistico, non riferito alle attuali Continental italiane.
In Italia siamo passati in pochi anni da sedici squadre di buon livello medio a tre da riserva indiana
Quello che volevo dire è che tra un Giro totalmente provinciale (per me il punto più basso è il 1997 con due sole squadre straniere) e la situazione attuale, preferirei un 50 e 50 tra formazioni internazionali e italiane, una corsa di alto livello senza distruggere completamente un movimento che era fatto anche di realtà come Cantina Tollo o Vaporetto Polti, che poi tanto scarse non erano, e anche a livello commerciale aveva il suo impatto
Giusto per precisazione, la Polti (già Gatorade e Chateau d'Ax) era una squadra GSI, e sempre nelle prime posizioni della classifica quindi con invito automatico al Tour e principali eventi. Al giorno d'oggi sarebbe una world tour, e anche delle migliori.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 17:38
da nikybo85
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 17:34
Theakston ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 15:27
Il mio era un discorso un po' utopistico, non riferito alle attuali Continental italiane.
In Italia siamo passati in pochi anni da sedici squadre di buon livello medio a tre da riserva indiana
Quello che volevo dire è che tra un Giro totalmente provinciale (per me il punto più basso è il 1997 con due sole squadre straniere) e la situazione attuale, preferirei un 50 e 50 tra formazioni internazionali e italiane, una corsa di alto livello senza distruggere completamente un movimento che era fatto anche di realtà come Cantina Tollo o Vaporetto Polti, che poi tanto scarse non erano, e anche a livello commerciale aveva il suo impatto
Giusto per precisazione, la Polti (già Gatorade e Chateau d'Ax) era una squadra GSI, e sempre nelle prime posizioni della classifica quindi con invito automatico al Tour e principali eventi. Al giorno d'oggi sarebbe una world tour, e anche delle migliori.
Ah infatti mi sembrava strano...hanno anche messo Gotti lì a prenderle da Pantani nel 99' (non ce l'ho proprio fatta a dire quello che dicono gli alti d'oro).
Però ad esempio mi ricordo la Vini Caldirola con Casagrande, Vainsteins e Bortolami....però ammetto di non essere in grado di paragonare le vecchie categorie di squadre all'attuale WT
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 17:43
da ciclistapazzo
le attuali continental italiane e pseudo italiane (Giotti Vittoria) hanno un bilancio mille volte più limitato delle squadre qui citate, che ad oggi sarebbero almeno Professional di alto livello. L'Italia al momento non ha neanche professional di alto livello o con budget top (nulla di simile non dico a Arkea o Total ma a B&B). Spero che la Eolo, che ha investito molto su tecnici e staff, possa far crescere i ciclisti, in piccolo qualcosa come la Uno-X che non ha mai fatto mercati faraonici ma che scova i talenti dei suoi territori e li fa crescere straordinariamente.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 18:03
da Slegar
Le squadre di Gianluigi Stanga di medio livello? Dalla Supermercati Brianzoli in poi sono passati: Claudio Corti, Francesco Moser, Michele Ferarri, Tony Rominger, Gianni Bugno, Marco Giovannetti, Ivan Gotti Jan Schur, Laurent Fignon, Djamolidine Abdoujaparov, Mauro Gianetti, Luc Leblanc, Beppe Guerini, Davide Rebellin, Silvio Martinello, Richard Virenque, Alessandro Petacchi, Erik Zabel, Niki Terpstra e molti altri.
Fino al 2004 il movimento ciclistico italiano, come squadre, era il n° 1 al mondo, poi ha subito il Pro Tour: bisogna sempre ricordare che nel 2005 su venti squadre della massima divisione ben quattro erano italiane.
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 17:38
Però ad esempio mi ricordo la Vini Caldirola con Casagrande, Vainsteins e Bortolami....però ammetto di non essere in grado di paragonare le vecchie categorie di squadre all'attuale WT
Le quattro squadre italiane del ProTour, nel 2005, erano (con indicata la provenienza):
2004 | 2005 |
Saeco / Lampre | Lampre Caffita |
Alessio / Vini Caldirola | Liquigas |
De Nardi | Domina Vacanze |
Fassa Bortolo | Fassa Bortolo |
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 18:46
da nikybo85
Slegar ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 18:03
Le squadre di Gianluigi Stanga di medio livello? Dalla Supermercati Brianzoli in poi sono passati: Claudio Corti, Francesco Moser, Michele Ferarri, Tony Rominger, Gianni Bugno, Marco Giovannetti, Ivan Gotti Jan Schur, Laurent Fignon, Djamolidine Abdoujaparov, Mauro Gianetti, Luc Leblanc, Beppe Guerini, Davide Rebellin, Silvio Martinello, Richard Virenque, Alessandro Petacchi, Erik Zabel, Niki Terpstra e molti altri.
Fino al 2004 il movimento ciclistico italiano, come squadre, era il n° 1 al mondo, poi ha subito il Pro Tour: bisogna sempre ricordare che nel 2005 su venti squadre della massima divisione ben quattro erano italiane.
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 17:38
Però ad esempio mi ricordo la Vini Caldirola con Casagrande, Vainsteins e Bortolami....però ammetto di non essere in grado di paragonare le vecchie categorie di squadre all'attuale WT
Le quattro squadre italiane del ProTour, nel 2005, erano (con indicata la provenienza):
2004 | 2005 |
Saeco / Lampre | Lampre Caffita |
Alessio / Vini Caldirola | Liquigas |
De Nardi | Domina Vacanze |
Fassa Bortolo | Fassa Bortolo |
Grazie

Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 0:55
da qrier
La Arkea potrebbe rinunciare a partecipare al Giro.
Questa potrebbe essere l'opportunità di invitare le 3 professional italiane o in alternativa 2 italiane più una straniera (Uno-X?).
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 6:40
da Walter_White
qrier ha scritto: ↑martedì 15 febbraio 2022, 0:55
La Arkea potrebbe rinunciare a partecipare al Giro.
Questa potrebbe essere l'opportunità di invitare le 3 professional italiane o in alternativa 2 italiane più una straniera (Uno-X?).
Speriamo la seconda opzione
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 7:22
da pietro
qrier ha scritto: ↑martedì 15 febbraio 2022, 0:55
La Arkea potrebbe rinunciare a partecipare al Giro.
Questa potrebbe essere l'opportunità di invitare le 3 professional italiane o in alternativa 2 italiane più una straniera (Uno-X?).
I segnali di cui parlavo pochi giorni fa sono già arrivati dai norvegesi, non vedo perché non invitarli
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 7:30
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑martedì 15 febbraio 2022, 7:22
I segnali di cui parlavo pochi giorni fa sono già arrivati dai norvegesi, non vedo perché non invitarli
Vi sono due sostanziali motivazioni. Da una parte Vegni non è mai stato molto celere nel comprendere situazioni che potessero andare a proprio favore, dall'altra quest'ultimo non vorrà assolutamente rimettersi contro Savio. Dunque credo sia palese che riavremo le solite 3 professional nostrane, felicissimo di esser smentito nel caso.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 7:52
da ciclistapazzo
Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 15 febbraio 2022, 7:30
pietro ha scritto: ↑martedì 15 febbraio 2022, 7:22
I segnali di cui parlavo pochi giorni fa sono già arrivati dai norvegesi, non vedo perché non invitarli
Vi sono due sostanziali motivazioni. Da una parte Vegni non è mai stato molto celere nel comprendere situazioni che potessero andare a proprio favore, dall'altra quest'ultimo non vorrà assolutamente rimettersi contro Savio. Dunque credo sia palese che riavremo le solite 3 professional nostrane, felicissimo di esser smentito nel caso.
Savio non ha più la scusa di dover rinnovare con gli sponsor. Tanto lui come la Bardiani hanno un lento e dubbioso processo di crescita con sponsorizzazione pluriennale. In questo senso è il momento giusto per lasciarli a casa e pensare al bene del Giro. Ora la Bardiani è migliorata, ma in passato ha portato roster indecenti e lo scorso anno la Androni si vedeva solo con Pellaud per i traguardi volanti.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 8:42
da Tour de Berghem
ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 15 febbraio 2022, 7:52
Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 15 febbraio 2022, 7:30
pietro ha scritto: ↑martedì 15 febbraio 2022, 7:22
I segnali di cui parlavo pochi giorni fa sono già arrivati dai norvegesi, non vedo perché non invitarli
Vi sono due sostanziali motivazioni. Da una parte Vegni non è mai stato molto celere nel comprendere situazioni che potessero andare a proprio favore, dall'altra quest'ultimo non vorrà assolutamente rimettersi contro Savio. Dunque credo sia palese che riavremo le solite 3 professional nostrane, felicissimo di esser smentito nel caso.
Savio non ha più la scusa di dover rinnovare con gli sponsor. Tanto lui come la Bardiani hanno un lento e dubbioso processo di crescita con sponsorizzazione pluriennale. In questo senso è il momento giusto per lasciarli a casa e pensare al bene del Giro. Ora la Bardiani è migliorata, ma in passato ha portato roster indecenti e lo scorso anno la Androni si vedeva solo con Pellaud per i traguardi volanti.
Anche perchè dove sta scritto che è compito del Giro far crescere il movimento nazionale ?
RCS deve guardare ai propri interessi, e il primo sarebbe quello di far crescere il Giro di visibilità e competitività internazionale, anche guardando a nuovi mercati.
Invito alla UNO-X tutta la vita.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 9:05
da edobs
“Il mio obiettivo era tutelare le nostre squadre, ma dico chiaro che in futuro non basterà essere squadra italiana per correre il Giro”
“Vorrei che guardassero come stanno crescendo all’estero le altre squadre, che pensino a strutturarsi di più, a progetti e programmazione”
Vegni a Gennaio 2020
Purtroppo, e sottolineo purtroppo, temo non cambierà nulla anche quest'anno. Anzi, non sarei stupito se la rinuncia della Arkéa fosse stata "caldeggiata" come già accadde per la Total. Senza scomodare utopistici progetti, un primo passo per la crescita del Giro potrebbe partire proprio dalle wild-card, e invece...
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 9:39
da Tour de Berghem
edobs ha scritto: ↑martedì 15 febbraio 2022, 9:05
“Il mio obiettivo era tutelare le nostre squadre, ma dico chiaro che in futuro non basterà essere squadra italiana per correre il Giro”
“Vorrei che guardassero come stanno crescendo all’estero le altre squadre, che pensino a strutturarsi di più, a progetti e programmazione”
Vegni a Gennaio 2020
Purtroppo, e sottolineo purtroppo, temo non cambierà nulla anche quest'anno. Anzi, non sarei stupito se la rinuncia della Arkéa fosse stata "caldeggiata" come già accadde per la Total. Senza scomodare utopistici progetti, un primo passo per la crescita del Giro potrebbe partire proprio dalle wild-card, e invece...
Speriamo che invece Vegni pensi alla seconda parte della sua frase del 2020.
Un grosso errore per esempio fu fatto con la MTN Qhubeka, a cui negarono un invito (nel 2013 ?) e che negli anni successivi fu grande protagonista al Tour, accendendo sicuramente attenzione (non che il Tour ne avesse ulteriore bisogno) anche per la natura molto particolare della squadra e dell'iniziativa benefica di cui si fa portatrice
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 9:55
da Stylus
Acqua & Sapone, Domina Vacanze, Fassa Bortolo, Saeco, Lampre. Alessio, Vini Caldirola (etc) aziende, che esistono tutt'oggi, probabilmente non avrebbero la forza economica di sostere una squadra World Tour ma potrebbero ampliamente farlo nella categoria Professional. D'altronde già ai tempi erano aziende più ricche in grado di fare squadre più competitive delle odierne Androni, Bardiani, Neri Sottoli (fino allo scorso anno), e non penso che oggi abbiano perso fatturato, anzi, se volessero potrebbero entrare nel ciclismo e costruire squadre almeno di un livello simile di quelle italiane già presenti.
Il grosso problema di questi marchi, simbolo dell'azienda media italiana che ha sempre investito nel ciclismo, è che non ha alcuna visibiltà internazionale e neppure l'interesse a farlo visto che si sviluppano soprattutto nel mercato italiano, e il loro unico senso dell'essere presenti in passato nel mondo delle due ruote era la presenza al Giro d'Italia. Venuta meno questa certezza è venuto meno anche il loro contributo nel mondo del ciclismo. Contrariamente a quanto succede in Belgio, in Francia e in Spagna quasi nessuna azienda italiana trova il senso della sua esistenza nel mondo del ciclismo senza poter partecipare alla corsa rosa e in generale alle corse world tour italiane.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 12:56
da miroci
E' anche vero il contrario. Se porti il tuo marchio all'estero puoi cercare di farti un mercato più grande.
Dipende sempre dalla prospettiva...
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 13:02
da freire99
Oltre a Landa e Bilbao, la Bahrain avrà anche Poels: tutto sommato non male, considerato che gli uomini migliori saranno al Tour.
La Ineos non avrà Hayter (che farà Tour o Vuelta) ma ci dovrebbe essere Tulett, mentre Carapaz ha confermato (stavolta personalmente) che il Giro resta nei suoi programmi.
Merlier intanto conferma la sua presenza, e aggiunge che quest’anno spera di finire la corsa.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 13:07
da nikybo85
freire99 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 13:02
Oltre a Landa e Bilbao, la Bahrain avrà anche Poels: tutto sommato non male, considerato che gli uomini migliori saranno al Tour.
La Ineos non avrà Hayter (che farà Tour o Vuelta) ma ci dovrebbe essere Tulett, mentre Carapaz ha confermato (stavolta personalmente) che il Giro resta nei suoi programmi.
Merlier intanto conferma la sua presenza, e aggiunge che quest’anno spera di finire la corsa.
Haig deve ancora confermarlo di essere migliore di Landa e Bilbao, ma giusto dargli questa possibilità. Caruso vediamo...
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 13:50
da ciclistapazzo
freire99 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 13:02
Oltre a Landa e Bilbao, la Bahrain avrà anche Poels: tutto sommato non male, considerato che gli uomini migliori saranno al Tour.
La Ineos non avrà Hayter (che farà Tour o Vuelta) ma ci dovrebbe essere Tulett, mentre Carapaz ha confermato (stavolta personalmente) che il Giro resta nei suoi programmi.
Merlier intanto conferma la sua presenza, e aggiunge che quest’anno spera di finire la corsa.
Tutte ottime notizie, Poels l'anno scorso a inizio Tour volava. Se puntasse su tappe e maglia dello scalatori potrebbe dare spettacolo. E Merlier aggiunge qualità al comparto volate.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 13:54
da Cthulhu
freire99 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 13:02
Oltre a Landa e Bilbao, la Bahrain avrà anche Poels: tutto sommato non male, considerato che gli uomini migliori saranno al Tour.
La Ineos non avrà Hayter (che farà Tour o Vuelta) ma ci dovrebbe essere Tulett, mentre Carapaz ha confermato (stavolta personalmente) che il Giro resta nei suoi programmi.
Merlier intanto conferma la sua presenza, e aggiunge che quest’anno spera di finire la corsa.
"al momento punto al Giro, questo è il piano che vogliamo seguire"
più un prendere tempo che una conferma ufficiale
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:14
da chinaski89
Alla fine andrà al Tour, sarebbe una follia per loro mandarlo al Giro con Bernal fuori dai giochi.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:24
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:14
Alla fine andrà al Tour, sarebbe una follia per loro mandarlo al Giro con Bernal fuori dai giochi.
Non concordo assolutamente. Al Tour massimo può fare 3°, e non è detto che pure Adam Yates non ci riesca, mentre al Giro sarebbe il favorito. Non credo proprio che Ineos voglia chiudere l'anno con 0 GT.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:30
da chinaski89
Ma senza Carapaz che possono fare al Tour? Top 10 a fare tanto? Vero anche quello che dici, ma troverei molto molto sorprendente vederlo al Giro
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:30
da barrylyndon
Diciamo che al Tour con Pogacar non sarebbe il favorito..Anzi..
Al Giro, si'..
Che scelga lui
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:31
da ciclistapazzo
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 13:54
freire99 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 13:02
Oltre a Landa e Bilbao, la Bahrain avrà anche Poels: tutto sommato non male, considerato che gli uomini migliori saranno al Tour.
La Ineos non avrà Hayter (che farà Tour o Vuelta) ma ci dovrebbe essere Tulett, mentre Carapaz ha confermato (stavolta personalmente) che il Giro resta nei suoi programmi.
Merlier intanto conferma la sua presenza, e aggiunge che quest’anno spera di finire la corsa.
"al momento punto al Giro, questo è il piano che vogliamo seguire"
più un prendere tempo che una conferma ufficiale
Fare dire a uno il contrario di ciò che ha detto è assurdo. Siamo a febbraio inoltrato, non è che possa cambiare programma ad Aprile. Se fosse andato al Tour avrebbero già deciso. Al massimo se esce fresco dal Giro lo portano pure al Tour.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:33
da Lopi90
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:30
Ma senza Carapaz che possono fare al Tour? Top 10 a fare tanto? Vero anche quello che dici, ma troverei molto molto sorprendente vederlo al Giro
Yates al tour fa classifica e arriva un paio di posizioni dietro a dove arriverebbe Carapaz, al giro lotta per il podio.
Carapaz al tour fa classifica, ma non vince salvo sconquassi imprevedibili, al giro è il favorito.
Da qualunque punto di vista fare quarto o sesto al Tour cambia relativamente, vincere il Giro fa invece una grossa differenza.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:35
da dietzen
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:30
Diciamo che al Tour con Pogacar non sarebbe il favorito..Anzi..
Al Giro, si'..
Che scelga lui
Lui probabilmente vuole venire al giro, ma è la squadra che sceglierà.
La ineos può andare al tour senza un uomo in grado di puntare al podio?
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:36
da pietro
freire99 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 13:02
Oltre a Landa e Bilbao, la Bahrain avrà anche Poels: tutto sommato non male, considerato che gli uomini migliori saranno al Tour.
La Ineos non avrà Hayter (che farà Tour o Vuelta) ma ci dovrebbe essere Tulett, mentre Carapaz ha confermato (stavolta personalmente) che il Giro resta nei suoi programmi.
Merlier intanto conferma la sua presenza, e aggiunge che quest’anno spera di finire la corsa.
Buone notizie. Spero che l'assenza di Hayter al Giro sia giustificata da un maggiore impiego del britannico nelle classiche, tutte, del Nord
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:38
da ciclistapazzo
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:33
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:30
Ma senza Carapaz che possono fare al Tour? Top 10 a fare tanto? Vero anche quello che dici, ma troverei molto molto sorprendente vederlo al Giro
Yates al tour fa classifica e arriva un paio di posizioni dietro a dove arriverebbe Carapaz, al giro lotta per il podio.
Carapaz al tour fa classifica, ma non vince salvo sconquassi imprevedibili, al giro è il favorito.
Da qualunque punto di vista fare quarto o sesto al Tour cambia relativamente, vincere il Giro fa invece una grossa differenza.
Tutti si dimenticano il signor G, che negli ultimi 2 Tour finiti senza cadere ha fatto primo e secondo...
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:40
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:38
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:33
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:30
Ma senza Carapaz che possono fare al Tour? Top 10 a fare tanto? Vero anche quello che dici, ma troverei molto molto sorprendente vederlo al Giro
Yates al tour fa classifica e arriva un paio di posizioni dietro a dove arriverebbe Carapaz, al giro lotta per il podio.
Carapaz al tour fa classifica, ma non vince salvo sconquassi imprevedibili, al giro è il favorito.
Da qualunque punto di vista fare quarto o sesto al Tour cambia relativamente, vincere il Giro fa invece una grossa differenza.
Tutti si dimenticano il signor G, che negli ultimi 2 Tour finiti senza cadere ha fatto primo e secondo...
Ne è passata di acqua sotto i ponti, purtroppo per il gallese. La vedo dura salire sul podio per lui, quasi impossibile
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:54
da freire99
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:36
Buone notizie. Spero che l'assenza di Hayter al Giro sia giustificata da un maggiore impiego del britannico nelle classiche, tutte, del Nord
Hayter dovrebbe fare Sanremo, Fiandre e Ardenne, e poi appunto uno tra Tour e Vuelta
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 15:19
da ciclistapazzo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:40
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:38
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:33
Yates al tour fa classifica e arriva un paio di posizioni dietro a dove arriverebbe Carapaz, al giro lotta per il podio.
Carapaz al tour fa classifica, ma non vince salvo sconquassi imprevedibili, al giro è il favorito.
Da qualunque punto di vista fare quarto o sesto al Tour cambia relativamente, vincere il Giro fa invece una grossa differenza.
Tutti si dimenticano il signor G, che negli ultimi 2 Tour finiti senza cadere ha fatto primo e secondo...
Ne è passata di acqua sotto i ponti, purtroppo per il gallese. La vedo dura salire sul podio per lui, quasi impossibile
certo, ma lui è convinto di poter battere gli sloveni e, comunque, lo scorso anno ha vinto il Romandia... nel senso, nella gerarchia in casa sky credo che venga prima di Yates.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 15:24
da Gimbatbu
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:38
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:33
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 14:30
Ma senza Carapaz che possono fare al Tour? Top 10 a fare tanto? Vero anche quello che dici, ma troverei molto molto sorprendente vederlo al Giro
Yates al tour fa classifica e arriva un paio di posizioni dietro a dove arriverebbe Carapaz, al giro lotta per il podio.
Carapaz al tour fa classifica, ma non vince salvo sconquassi imprevedibili, al giro è il favorito.
Da qualunque punto di vista fare quarto o sesto al Tour cambia relativamente, vincere il Giro fa invece una grossa differenza.
Tutti si dimenticano il signor G, che negli ultimi 2 Tour finiti senza cadere ha fatto primo e secondo...
In un Tour con un po' di cronometro non lo darei spacciato totalmente.