Pagina 19 di 21

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:39
da ntun
l'intervista a Thomas mi fa pensare che il mandante della decisione sia chiaro

al di là di tutto quanto già detto, l'aspetto sportivo dove è finito?
cioè, sei maglia rosa, non ti vuoi far attaccare ed allora pianti casino per saltare una montagna?
come diceva qualcuno, a saperlo, per non prendere tre minuti da Remco a crono, potevano sabotare le crono, no?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:40
da Tommeke92
qrier ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:35 Se il Giro d'Italia fosse disegnato da Salvato Ganna potrebbe vincerlo
No, lo batterebbe Cavendish con gli abbuoni.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:40
da Winter
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:37 Caruso ai meno 1,5, a dire il vero.
Ma non e' questo il punto..
Non cambia nulla
Vento o non vento
Corrono così

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:41
da Scattista
Salvato è l'ennesimo esempio del pressapochismo con cui vengono affrontate le cose.

Nessuno che sapesse come era veramente la discesa, e soprattutto quando fosse lungo il tratto di stradino. Nessuno che abbia fatto una valutazione decente del meteo (persino qui sul forum sapevamo che oggi il tempo era abbordabile, soprattutto in Svizzera).
Solo voci che si rincorrono e si alimentano in stile fantozziano...

Poi magari domani prendono il diluvio universale e nessuno ora se lo aspetta...

Oggi Fabretti mi piace.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:41
da Merlozoro
Dopo la tappa di oggi Vegni ha una spada in mano per potersi difendere dai prossimi attacchi dell'associazione corridori.
Oggi è stato l'esempio più sbagliato nell'applicazione del protocollo meteo ed è chiaro che se chiedi ai corridori, loro vorranno sempre faticare un po' di meno se si può.

Da oggi fuori i cojoni Vegni !!!!

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:41
da Abruzzese
frcre ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:36
gampenpass ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:17
matteo.conz ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:15 Come sospettavo, vince Rubio che è stato li buono buono :(
Il degno vincitore di una tappa insulsa come quella odierna.
Rubio é un corridore forte degno vincitore di una fuga di qualità.
Non é una situazione paragonabile a bais l'altro giorno.
Tra i 3 é stato quello più abile a gestirsi e piazzare la stoccata al momento giusto.
Pinot aveva qualcosina in più probabilmente ma non abbastanza per fare la differenza correndo in modo scriteriato.
Sapendo di essere il più veloce doveva essere lui a piazzarsi a ruota dei 2 scalatori o almeno non mostrarsi così sicuro di se da tentare 50 scatti inutili.
Se vai regolare e ti mostri stanco pure tu stai a vedere che Cepeda e Rubio una mano te la danno se c'é il rischio che gli altri rientrino
Secondo me non voleva dar contro a Einer tanto per, in quanto come dicevo io stesso Rubio è un ragazzo che merita e che in salita faceva vedere belle cose pure da ragazzo. È stato il modo, assolutamente lecito e comprensibile, inserito in una giornata come questa che ha reso la sua vittoria una nota stonata più che un qualcosa di cui essere realmente felici.

Più che altro perché un po' tutti avremmo preferito una vittoria "di cuore" più che di testa, anche se poi è più redditizia la seconda. Pinot, anche per le relativa vicinanza in classifica, oggi ad un certo punto apriva anche scenari molto fantasiosi. Insomma, vedendola esclusivamente dal profilo morale, Thibaut sarebbe stato il meglio che si potesse chiedere oggi, dando per scontato l'atteggiamento sparagnino del gruppo.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:42
da ntun
Salvato "noi chiediamo che ci siano delle temperature"

Se quest'estate corrono a 40 gradi in Francia, giuro che gli scrivo

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:42
da jumbo
Scattista ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:41 Salvato è l'ennesimo esempio del pressapochismo con cui vengono affrontate le cose.

Nessuno che sapesse come era veramente la discesa, e soprattutto quando fosse lungo il tratto di stradino. Nessuno che abbia fatto una valutazione decente del meteo (persino qui sul forum sapevamo che oggi il tempo era abbordabile, soprattutto in Svizzera).
Solo voci che si rincorrono e si alimentano in stile fantozziano...

Poi magari domani prendono il diluvio universale e nessuno ora se lo aspetta...

Oggi Fabretti mi piace.
Ma infatti domani da previsioni prenderanno molta più pioggia di quella che avrebbero preso oggi facendo la tappa per intero!

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:42
da barrylyndon
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:40
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:37 Caruso ai meno 1,5, a dire il vero.
Ma non e' questo il punto..
Non cambia nulla
Vento o non vento
Corrono così
Qualche azione sul Gran Sasso, magari nulla di che, ci sarebbe stata...

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:42
da ntun
Merlozoro ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:41 Dopo la tappa di oggi Vegni ha una spada in mano per potersi difendere dai prossimi attacchi dell'associazione corridori.
Oggi è stato l'esempio più sbagliato nell'applicazione del protocollo meteo ed è chiaro che se chiedi ai corridori loro vorranno sempre faticare un po' di meno se si può.

Da oggi fuori i cojoni Vegni !!!!

scusa, ma aveva già gli insulti per la Morbegno Asti e tre anni dopo, gli stessi corridori montano casino?
ma stiamo scherzando?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:43
da galliano
Vabbè io non riesco a sentirlo Salvato.
È una cosa penosa e penoso sono i corridori che si scelgono questi rappresentanti, evidentemente sono peggio di lui.

Stavolta plaudo Fabretti che non gli da tregua.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:44
da Allabersagliera
Tommeke92 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:18 Bella tappa, 2 ore e un quarto, veloce, tempi televisivi e non serve nemmeno la doccia :diavoletto:
Queste tappe brevi sono divertenti e in gruppo succede sempre qualcosa, non deludono mai.
Trovo fuori luogo questo tipo di ironia, qui la situazione rischia di giungere a un punto di non ritorno. Invece di schernire, sarebbe più utile sforzarsi di essere propositivi, proporre qualche idea, no? Esempio: ok la tappa breve, ma perché non prevedere una griglia di partenza tipo formula 1, e il posizionamento in griglia rispettando la classifica generale?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:44
da Merlozoro
ntun ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:42
Merlozoro ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:41 Dopo la tappa di oggi Vegni ha una spada in mano per potersi difendere dai prossimi attacchi dell'associazione corridori.
Oggi è stato l'esempio più sbagliato nell'applicazione del protocollo meteo ed è chiaro che se chiedi ai corridori loro vorranno sempre faticare un po' di meno se si può.

Da oggi fuori i cojoni Vegni !!!!

scusa, ma aveva già gli insulti per la Morbegno Asti e tre anni dopo, gli stessi corridori montano casino?
ma stiamo scherzando?
Eh lo so, ma la memoria storica è labile. Questa tappa varrà come bonus per le prossime due edizioni :diavoletto:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:44
da Erinnerung
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:38
Erinnerung ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:37
gampenpass ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:36

Incredibile, Salvato ha ammesso che è stato un errore delle app meteorologiche.
Una corsa di ciclismo che si basa su Meteo&Radar per le previsioni del tempo non si è mai vista! :D
Ma se le app davano pioviggine o pioggia debole da Aosta in poi!!
Che cavolo dice!
Con temperature sempre sopra i 3/4 gradi in montagna
Lo dicevo pure io....che non ho mezzi tecnologici extraterrestri...

Ma poi, non lo devo dire a te che lo sai, con correnti da sud-est.
le app sovrastimano la pioggia al di là delle Alpi in questo caso, proprio perché i modelli non possono calcolare esattamente la barriera montuosa…
Quindi il fatto che in Svizzera alla fine il tempo fosse più clemente era pure preventivabile

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:45
da Claudio84
Su Radio Rai Ghirotto dice di aver parlato con una persona di RCS (di cui non fa il nome) questa mattina, la quale ha detto che ad aver influito sul taglio della tappa è stato in particolare il pensiero inglese.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:45
da Fabioilpazzo
Allabersagliera ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:44
Tommeke92 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:18 Bella tappa, 2 ore e un quarto, veloce, tempi televisivi e non serve nemmeno la doccia :diavoletto:
Queste tappe brevi sono divertenti e in gruppo succede sempre qualcosa, non deludono mai.
Trovo fuori luogo questo tipo di ironia, qui la situazione rischia di giungere a un punto di non ritorno. Invece di schernire, sarebbe più utile sforzarsi di essere propositivi, proporre qualche idea, no? Esempio: ok la tappa breve, ma perché non prevedere una griglia di partenza tipo formula 1, e il posizionamento in griglia rispettando la classifica generale?
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:46
da Winter
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:42
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:40
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:37 Caruso ai meno 1,5, a dire il vero.
Ma non e' questo il punto..
Non cambia nulla
Vento o non vento
Corrono così
Qualche azione sul Gran Sasso, magari nulla di che, ci sarebbe stata...
Come oggi
La mentalità è quella

Magari le ultime tappe

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:46
da Merlozoro
Erinnerung ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:44
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:38
Erinnerung ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:37

Ma se le app davano pioviggine o pioggia debole da Aosta in poi!!
Che cavolo dice!
Con temperature sempre sopra i 3/4 gradi in montagna
Lo dicevo pure io....che non ho mezzi tecnologici extraterrestri...

Ma poi, non lo devo dire a te che lo sai, con correnti da sud-est.
le app sovrastimano la pioggia al di là delle Alpi in questo caso, proprio perché i modelli non possono calcolare esattamente la barriera montuosa…
Quindi il fatto che in Svizzera alla fine il tempo fosse più clemente era pure preventivabile
" Le società sportive hanno in dotazione app più sofisticate" cit. Salvato

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:47
da galliano
Claudio84 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:45 Su Radio Rai Ghirotto dice di aver parlato con una persona di RCS (di cui non fa il nome) questa mattina, la quale ha detto che ad aver influito sul taglio della tappa è stato in particolare il pensiero inglese.
Ma basta vedere la coda di paglia di Thomas che a fronte delle domande di Rizz cercava di cambiare discorso.
Ma finché l'organizzazione non si farà rispettare queste pagliacciate si ripeteranno di anno in anno.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:48
da qrier
galliano ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:43 Vabbè io non riesco a sentirlo Salvato.
È una cosa penosa e penoso sono i corridori che si scelgono questi rappresentanti, evidentemente sono peggio di lui.

Stavolta plaudo Fabretti che non gli da tregua.
Non sa nemmeno parlare un italiano corretto

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:48
da Claudio84
Ora sempre a Radio Rai Thomas ha detto che probabilmente tagliare la tappa è stata la decisione giusta, perché c'era freddo e tanti malati in gruppo.

In pratica conferma quanto sopra.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:49
da Berlicche81
Allabersagliera ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:44
Tommeke92 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:18 Bella tappa, 2 ore e un quarto, veloce, tempi televisivi e non serve nemmeno la doccia :diavoletto:
Queste tappe brevi sono divertenti e in gruppo succede sempre qualcosa, non deludono mai.
Trovo fuori luogo questo tipo di ironia, qui la situazione rischia di giungere a un punto di non ritorno. Invece di schernire, sarebbe più utile sforzarsi di essere propositivi, proporre qualche idea, no? Esempio: ok la tappa breve, ma perché non prevedere una griglia di partenza tipo formula 1, e il posizionamento in griglia rispettando la classifica generale?
Confermami che scherzi, ti prego :D

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:49
da Scattista
Erinnerung ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:44
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:38
Erinnerung ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:37

Ma se le app davano pioviggine o pioggia debole da Aosta in poi!!
Che cavolo dice!
Con temperature sempre sopra i 3/4 gradi in montagna
Lo dicevo pure io....che non ho mezzi tecnologici extraterrestri...

Ma poi, non lo devo dire a te che lo sai, con correnti da sud-est.
le app sovrastimano la pioggia al di là delle Alpi in questo caso, proprio perché i modelli non possono calcolare esattamente la barriera montuosa…
Quindi il fatto che in Svizzera alla fine il tempo fosse più clemente era pure preventivabile
ma come sovrastimano?? Ormai con un clic ti becchi previsioni super dettagliate e calcolate, come quelle di Arome.
Altro che, come dice Salvato, i team hanno accesso a chissà quali previsioni. Ormai ce l'abbiamo tutti con un cellulare in mano.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:49
da frcre
Abruzzese ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:41
frcre ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:36
gampenpass ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:17

Il degno vincitore di una tappa insulsa come quella odierna.
Rubio é un corridore forte degno vincitore di una fuga di qualità.
Non é una situazione paragonabile a bais l'altro giorno.
Tra i 3 é stato quello più abile a gestirsi e piazzare la stoccata al momento giusto.
Pinot aveva qualcosina in più probabilmente ma non abbastanza per fare la differenza correndo in modo scriteriato.
Sapendo di essere il più veloce doveva essere lui a piazzarsi a ruota dei 2 scalatori o almeno non mostrarsi così sicuro di se da tentare 50 scatti inutili.
Se vai regolare e ti mostri stanco pure tu stai a vedere che Cepeda e Rubio una mano te la danno se c'é il rischio che gli altri rientrino
Secondo me non voleva dar contro a Einer tanto per, in quanto come dicevo io stesso Rubio è un ragazzo che merita e che in salita faceva vedere belle cose pure da ragazzo. È stato il modo, assolutamente lecito e comprensibile, inserito in una giornata come questa che ha reso la sua vittoria una nota stonata più che un qualcosa di cui essere realmente felici.

Più che altro perché un po' tutti avremmo preferito una vittoria "di cuore" più che di testa, anche se poi è più redditizia la seconda. Pinot, anche per le relativa vicinanza in classifica, oggi ad un certo punto apriva anche scenari molto fantasiosi. Insomma, vedendola esclusivamente dal profilo morale, Thibaut sarebbe stato il meglio che si potesse chiedere oggi, dando per scontato l'atteggiamento sparagnino del gruppo.
Ma anche io ho tifato pinot che ci ha salvato da una giornata di noia totale ravvivando la corsa.
Però per vincere dando spettacolo ne devi avere il doppio degli altri.
Se questa differenza non é così netta a una certa ti devi calmare e ragionare razionalmente.
Dopo che scatti una due tre volte e ti tornano sotto mettiti a ruota qualche km e fai fare anche agli altri.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:50
da Gimbatbu
Il commento di Merckx.

:champion:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:51
da Merlozoro
Gimbatbu ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:50 Il commento di Merckx.

:champion:
Mancano figure di riferimento del genere, Sante parole di Eddie

Edit: per chi non le avesse sentite riportate da Cassani :"Se avete paura di pioggia e vento andate a giocare a carte, il ciclismo non fa per voi"

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:52
da ntun
Claudio84 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:45 Su Radio Rai Ghirotto dice di aver parlato con una persona di RCS (di cui non fa il nome) questa mattina, la quale ha detto che ad aver influito sul taglio della tappa è stato in particolare il pensiero inglese.
ma è chiaro eh, dopo l'intervista a Thomas

ripeto
se Bugno e Chiappucci avessero montato casino contro i kms a crono ai tempi di Indurain, avrebbero vinto un Tour anche loro :)

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:52
da Il Complottista
Claudio84 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:48 Ora sempre a Radio Rai Thomas ha detto che probabilmente tagliare la tappa è stata la decisione giusta, perché c'era freddo e tanti malati in gruppo.

In pratica conferma quanto sopra.
Ma se uno non sta bene si ferma .
Specie se non può fare nulla ed era partito con gli obiettivi di classifica o di vincere tappe .
Questa cosa che uno continua da malato ed eroe come Pinot al Tour di qualche anno e compromettendosi di fatto la carriera non ha alcun senso .
Francamente se avesse detto che era stata la sua squadra a chiedere questo avrebbe fatto una figura migliore .

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:53
da Denb
Su una cosa però hanno ragione, servono delle regole precise perchè l'extreme weather protocol così com'è è una buffonata. Sono due paragrafi che dicono che in caso di condizioni estreme le tappe possono essere modificate/cancellata.


.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:53
da Erinnerung
Scattista ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:49
Erinnerung ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:44
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:38

Lo dicevo pure io....che non ho mezzi tecnologici extraterrestri...

Ma poi, non lo devo dire a te che lo sai, con correnti da sud-est.
le app sovrastimano la pioggia al di là delle Alpi in questo caso, proprio perché i modelli non possono calcolare esattamente la barriera montuosa…
Quindi il fatto che in Svizzera alla fine il tempo fosse più clemente era pure preventivabile
ma come sovrastimano?? Ormai con un clic ti becchi previsioni super dettagliate e calcolate, come quelle di Arome.
Altro che, come dice Salvato, i team hanno accesso a chissà quali previsioni. Ormai ce l'abbiamo tutti con un cellulare in mano.
Se guardavi le app ieri con previsioni orarie davano praticamente pioggia debole o pioviggine tutto il giorno…spero non fossero quelle le app di cui parlava Salvato!
Questo intendevo..
Ovviamente hai ragione su Arome

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:53
da Fabioilpazzo
Insomma Gasparotto conferma che oggi ci sarebbe stato uno sciopero se i corridori non fossero stati accontentati. L'avrei voluto proprio vedere lo sciopero in maniche corte e con l'asfalto asciutto.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:53
da ntun
Fabbretti "qui c'è da salvare il Giro d'Italia"
Salvato "e tutte le altre corse"

ma se scioperate solo qui!

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:54
da jerrydrake
Meno male che ero in coda in autostrada e non ho visto nulla. A leggere le vicissitudini di questa tappa e di tutto il Giro verrebbe da chiedersi quale sia il livello di masochismo degli appassionati di ciclismo.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:54
da frcre
Comunque dare la colpa alle app meteo é ridicolo.
Bastava fare una cosa molto semplice per cui non é necessario un genio.
Una volta discusso ieri sera con i corridori e trovato l'accordo con i corridori (che già é sbagliato trattare con i corridori che sono pagati per correre sui tracciati proposti, non a disegnare il percorso del giro) la decisione andava rimandata a stamattina.
Stamattina mandavi qualcuno a fare un sopralluogo, una volta acclarato che le condizioni non erano nemmeno lontanamente tali da portare ad un alterazione del percorso imponevi ai corridori di correre la tappa che hanno deciso di affrontare al momento in cui hanno scelto di partecipare al giro ben consapevoli del percorso, che anzi per altri motivi era già stato alleggerito.
Qualora invece poco prima della partenza il sopralluogo avesse dato esito negativo gli facevi fare il piano b deciso la sera prima.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:55
da matteo9502
Gasparotto dice che la colpa è dell'associazione corridori che avrebbe indetto uno sciopero a meno di applicare modifiche al percorso. Praticamente è una partita di ping pong tra le varie parti per gettarsi a vicenda le responsabilità :vomitino:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:57
da jerrydrake
ntun ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:53 Fabbretti "qui c'è da salvare il Giro d'Italia"
Salvato "e tutte le altre corse"

ma se scioperate solo qui!
Se questo scempio è salvare il Giro...

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:57
da Scattista
e alla fine è venuto fuori che la spinta maggiore ad annullare/accorciare è venuta dalla maglia rosa/Ineos

Sta a vedere che avevano ragione Abruzzese e i "latinisti".

Comunque sicuramente tiferò contro Thomas per il prosieguo del Giro.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:59
da Tommeke92
ntun ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:53 Fabbretti "qui c'è da salvare il Giro d'Italia"
Salvato "e tutte le altre corse"

ma se scioperate solo qui!
Maremma impestata ladra :muro:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:00
da Berlicche81
matteo9502 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:55 Gasparotto dice che la colpa è dell'associazione corridori che avrebbe indetto uno sciopero a meno di applicare modifiche al percorso. Praticamente è una partita di ping pong tra le varie parti per gettarsi a vicenda le responsabilità :vomitino:
Beh, non c'è cosa più "italiana" di questa, purtroppo :titanic:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:03
da Poohbook
Ragazzi ma avete sentito gasparotto???? Questi infami avevano deciso di scioperare. Che poteva fare Vegni???? Se i corridori la sera prima decidono di non correre la tappa per intero o per qualsiasi altro motivo c'è poco da fare. Avremmo assistito al nulla comunque anche ocn la tappa per intero. Qui c'è un serio problema. Gli organizzatori non contano nulla. Perchè se Vegni si fosse impuntato sti stronzi la tappa non l'avrebbero comunque corsa. O si dà potere agli organizzatori di mandare a casa questa gente con multe salate agli sponsor oppure il coltello dalla parte del manico lo avranno sempre i corridori. E questi se ne fregano dei tifosi. Corrono per se stessi e basta.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:03
da jumbo
Poohbook ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 18:03 Ragazzi ma avete sentito gasparotto???? Questi infami avevano deciso di scioperare. Che poteva fare Vegni???? Se i corridori la sera prima decidono di non correre la tappa per intero o per qualsiasi altro motivo c'è poco da fare. Avremmo assistito al nulla comunque anche ocn la tappa per intero. Qui c'è un serio problema. Gli organizzatori non contano nulla. Perchè se Vegni si fosse impuntato sti stronzi la tappa non l'avrebbero comunque corsa. O si dà potere agli organizzatori di mandare a casa questa gente con multe salate agli sponsor oppure il coltello dalla parte del manico lo avranno sempre i corridori. E questi se ne fregano dei tifosi. Corrono per se stessi e basta.
Gli scioperi dei corridori non hanno mai avuto grande successo.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:04
da frcre
Denb ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:53 Su una cosa però hanno ragione, servono delle regole precise perchè l'extreme weather protocol così com'è è una buffonata. Sono due paragrafi che dicono che in caso di condizioni estreme le tappe possono essere modificate/cancellata.


.
La cosa fondamentale é che le regole devono essere chiare dettagliata, non soggette a interpretazioni fantasiose e il mancato rispetto di esse portare a delle sanzioni altrettanto chiare e severe.

Una cosa del tipo:

Non si corre se:

La temperatura é inferiori a tot gradi
La pioggia é superiore a tot mm
Il vento é superiore a tot km/h
La decisione si prende solo e soltanto al momento della partenza

Fare una commissione seria che stabilisce se tali condizioni ci sono.

Imporre una multa di tot milioni di euro a chi decide di non correre se tali condizioni non ci sono.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:06
da Winter
Scattista ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:57 e alla fine è venuto fuori che la spinta maggiore ad annullare/accorciare è venuta dalla maglia rosa/Ineos

Sta a vedere che avevano ragione Abruzzese e i "latinisti".

Comunque sicuramente tiferò contro Thomas per il prosieguo del Giro.
Il problema è che tutti volevano l accorciamento

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:06
da Il Complottista
Poohbook ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 18:03 Ragazzi ma avete sentito gasparotto???? Questi infami avevano deciso di scioperare. Che poteva fare Vegni???? Se i corridori la sera prima decidono di non correre la tappa per intero o per qualsiasi altro motivo c'è poco da fare. Avremmo assistito al nulla comunque anche ocn la tappa per intero. Qui c'è un serio problema. Gli organizzatori non contano nulla. Perchè se Vegni si fosse impuntato sti stronzi la tappa non l'avrebbero comunque corsa. O si dà potere agli organizzatori di mandare a casa questa gente con multe salate agli sponsor oppure il coltello dalla parte del manico lo avranno sempre i corridori. E questi se ne fregano dei tifosi. Corrono per se stessi e basta.
Intanto può fare qualcosa RCS , denunciando la cosa in prima sulla Gazzetta domani .
Ora vediamo se tengono davvero alla corsa o meno , se si sono impuntati con RE qua dovrebbero fare fuoco e fiamme
Ma figurati se lo fanno

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:06
da Merlozoro
Poohbook ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 18:03 Ragazzi ma avete sentito gasparotto???? Questi infami avevano deciso di scioperare. Che poteva fare Vegni???? Se i corridori la sera prima decidono di non correre la tappa per intero o per qualsiasi altro motivo c'è poco da fare. Avremmo assistito al nulla comunque anche ocn la tappa per intero. Qui c'è un serio problema. Gli organizzatori non contano nulla. Perchè se Vegni si fosse impuntato sti stronzi la tappa non l'avrebbero comunque corsa. O si dà potere agli organizzatori di mandare a casa questa gente con multe salate agli sponsor oppure il coltello dalla parte del manico lo avranno sempre i corridori. E questi se ne fregano dei tifosi. Corrono per se stessi e basta.
Vorrei sempre vederli... perché se Ef e Bahrein la vogliono correre, tutto il gruppo si adegua.
Bruttissima l'intervista di Gasparotto e fa capire veramente che Vegni almeno ha Salvato ( :diavoletto: ) il salvabile.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:06
da Gimbatbu
Sarei curioso di vedere cosa potrebbe accadere domani se alla partenza ci fosse pioggia...

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:06
da airone
Ormai mi sono fatto l'idea che sia Vegni che porti s...a Può sembrare una battuta ma lo penso veramente , credo che sia ora che il direttore del giro passi la mano dopo 12 edizioni a qualcun' altro magari un pò più fortunello, tanto magari da ottenere dell'Uci che il giro possa tornare a partire dal secondo week end di Maggio e non dal primo. Previsioni climatiche funeste anche per la prossima settimana sulle alpi, speriamo che non siano azzeccate....

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:07
da Poohbook
L'unica soluzione solo multe salatissime alle squadre che a quel punto si possono rifare sui corridori che vengono da loro pagati. Avete sentito Thomas? A lui non frega nulla della delusione dei tifosi. A lui interessava oggi non fare fatica e comunque a fine mese prendersi il suo bel stipendio senza nessuna conseguenza. Se inizi a toccargli il portafoglio vedi come la finiscono di fare i viziati di questa cippa.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:09
da Merlozoro
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 18:06
Scattista ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 17:57 e alla fine è venuto fuori che la spinta maggiore ad annullare/accorciare è venuta dalla maglia rosa/Ineos

Sta a vedere che avevano ragione Abruzzese e i "latinisti".

Comunque sicuramente tiferò contro Thomas per il prosieguo del Giro.
Il problema è che tutti volevano l accorciamento
Tutti chi? Astana e Bahrein no di sicuro :grr:
Se si parla di Ineos e Jumbo, ok allora si sono tutti

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:10
da Winter
frcre ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 18:04
La cosa fondamentale é che le regole devono essere chiare dettagliata, non soggette a interpretazioni fantasiose e il mancato rispetto di esse portare a delle sanzioni altrettanto chiare e severe.

Una cosa del tipo:

Non si corre se:

La temperatura é inferiori a tot gradi
La pioggia é superiore a tot mm
Il vento é superiore a tot km/h
La decisione si prende solo e soltanto al momento della partenza

Fare una commissione seria che stabilisce se tali condizioni ci sono.
Ma è già cosi
Solo che oggi han fatto come volevano
Oggi parole di giada Borgato
I corridori volevano correre.. e son stati obbligati..
Loro s impegnano sempre..

... l importante è crederci