Pagina 19 di 19

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:44
da Shuster
lemond ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:41
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:21
nurseryman ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 7:44 alla fine possiamo tranqullamente promuovere il mondiale con un bel 10
percorso bellissimo tanta salita, tecnico senza essere pericoloso, pavè, - durissimo, ma non banale come sallanches ; grande partecipazione del pubblico, bello anche l'ambiente circostante con tanto verde e strade curate
difficile fare di meglio (forse solo firenze meritava un voto più alto)
si percorso molto bello e molto selettivo. Non c'era alcuna difficoltà tecnica, nelle discese, ma è meglio così. Per i miei gusti , paesaggisticamente, erano tutte strade un po' troppo larghe, non molto belle da vedere.
By Gimbatbu



D' accordo, mi è piaciuto tutto tranne la corsa dei big, avrei preferito uno svolgimento come Glasgow, ma con Pogacar ci resta solo Sanremo e Roubaix per avere un po' di adrenalina.
E il fiandre? Un altro bellissima gara ..molta adrenalina pure la.

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:48
da lemond
Shuster ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:44
lemond ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:41
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:21

si percorso molto bello e molto selettivo. Non c'era alcuna difficoltà tecnica, nelle discese, ma è meglio così. Per i miei gusti , paesaggisticamente, erano tutte strade un po' troppo larghe, non molto belle da vedere.
By Gimbatbu



D' accordo, mi è piaciuto tutto tranne la corsa dei big, avrei preferito uno svolgimento come Glasgow, ma con Pogacar ci resta solo Sanremo e Roubaix per avere un po' di adrenalina.
E il fiandre? Un altro bellissima gara ..molta adrenalina pure la.
By Gimbatbu

Bella l' atmosfera, ma pronostico chiuso anche lì.

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:58
da nurseryman
che poi merckx non aveva la squadra di pogacar a disposizione
la UAE è una squadra mai vista nella storia del ciclismo
nelle gare normali se dicono di chiudere la corsa c'è poco da fare nei primi 150 km non scappa nessuno
poi fa da se

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 12:44
da Shuster
nurseryman ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:58 che poi merckx non aveva la squadra di pogacar a disposizione
la UAE è una squadra mai vista nella storia del ciclismo
nelle gare normali se dicono di chiudere la corsa c'è poco da fare nei primi 150 km non scappa nessuno
poi fa da se
Se vuoi vincere le gare più importanti devi avere la squadra… non puoi da solo tenere chiusa là gara ..immagina un Lombardia..una fuga che arriva a 5 minuti ..ai meno 40 e va a vincere un carnevale qualsiasi.
Devi avere la squadra, al giorno d oggi c’è poco da fare.

Su mercx era un altra epoca … diversi tempi ..la squadra era meno importante.. potevi correre da solo quasi .. anche se io son giovane 😂 e ho visto il ciclismo nei primi 2000

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 12:52
da Fiammingo
lemond ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:41
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:21
nurseryman ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 7:44 alla fine possiamo tranqullamente promuovere il mondiale con un bel 10
percorso bellissimo tanta salita, tecnico senza essere pericoloso, pavè, - durissimo, ma non banale come sallanches ; grande partecipazione del pubblico, bello anche l'ambiente circostante con tanto verde e strade curate
difficile fare di meglio (forse solo firenze meritava un voto più alto)
si percorso molto bello e molto selettivo. Non c'era alcuna difficoltà tecnica, nelle discese, ma è meglio così. Per i miei gusti , paesaggisticamente, erano tutte strade un po' troppo larghe, non molto belle da vedere.
By Gimbatbu

D' accordo, mi è piaciuto tutto tranne la corsa dei big, avrei preferito uno svolgimento come Glasgow, ma con Pogacar ci resta solo Sanremo e Roubaix per avere un po' di adrenalina.
concordo, per lo spettacolo la cosa migliore sono percorsi tipo glasgow, o un po piu duri in caso di condizioni piu clementi. Percorsi dove i Perdersen VAnderpoel non sono tagliati fuori, ma c'è un minimo di spazio per indurire la corsa

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:05
da herbie
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 12:52
lemond ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:41
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:21

si percorso molto bello e molto selettivo. Non c'era alcuna difficoltà tecnica, nelle discese, ma è meglio così. Per i miei gusti , paesaggisticamente, erano tutte strade un po' troppo larghe, non molto belle da vedere.
By Gimbatbu

D' accordo, mi è piaciuto tutto tranne la corsa dei big, avrei preferito uno svolgimento come Glasgow, ma con Pogacar ci resta solo Sanremo e Roubaix per avere un po' di adrenalina.
concordo, per lo spettacolo la cosa migliore sono percorsi tipo glasgow, o un po piu duri in caso di condizioni piu clementi. Percorsi dove i Perdersen VAnderpoel non sono tagliati fuori, ma c'è un minimo di spazio per indurire la corsa
a me Glasgow non è piaciuto molto, come percorso (reso appassionante dai fenomeni) : troppo corte le salite e troppo favorevole per corridori esplosivi. Io preferisco quelli dove c'è almeno una salita da 3 o 4 chilometri con pendenze vicine al 10. E intorno ai 15 km. il circuito.

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:43
da Fiammingo
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:05
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 12:52
lemond ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:41

By Gimbatbu

D' accordo, mi è piaciuto tutto tranne la corsa dei big, avrei preferito uno svolgimento come Glasgow, ma con Pogacar ci resta solo Sanremo e Roubaix per avere un po' di adrenalina.
concordo, per lo spettacolo la cosa migliore sono percorsi tipo glasgow, o un po piu duri in caso di condizioni piu clementi. Percorsi dove i Perdersen VAnderpoel non sono tagliati fuori, ma c'è un minimo di spazio per indurire la corsa
a me Glasgow non è piaciuto molto, come percorso (reso appassionante dai fenomeni) : troppo corte le salite e troppo favorevole per corridori esplosivi. Io preferisco quelli dove c'è almeno una salita da 3 o 4 chilometri con pendenze vicine al 10. E intorno ai 15 km. il circuito.
4 km al 10% a giro, con giro di 15 km, diventa massacro come kigali :D

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 19:34
da herbie
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:43
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:05
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 12:52
concordo, per lo spettacolo la cosa migliore sono percorsi tipo glasgow, o un po piu duri in caso di condizioni piu clementi. Percorsi dove i Perdersen VAnderpoel non sono tagliati fuori, ma c'è un minimo di spazio per indurire la corsa
a me Glasgow non è piaciuto molto, come percorso (reso appassionante dai fenomeni) : troppo corte le salite e troppo favorevole per corridori esplosivi. Io preferisco quelli dove c'è almeno una salita da 3 o 4 chilometri con pendenze vicine al 10. E intorno ai 15 km. il circuito.
4 km al 10% a giro, con giro di 15 km, diventa massacro come kigali :D
non è la stessa cosa, perchè sulla salita di 500 metri ad un terzo ci arrivi con lo slancio del tratto in pianura, dove sei in scia al gruppo. Con salite brevi sono proprio due sport diversi...

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 20:10
da Shuster
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:05
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 12:52
lemond ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:41

By Gimbatbu

D' accordo, mi è piaciuto tutto tranne la corsa dei big, avrei preferito uno svolgimento come Glasgow, ma con Pogacar ci resta solo Sanremo e Roubaix per avere un po' di adrenalina.
concordo, per lo spettacolo la cosa migliore sono percorsi tipo glasgow, o un po piu duri in caso di condizioni piu clementi. Percorsi dove i Perdersen VAnderpoel non sono tagliati fuori, ma c'è un minimo di spazio per indurire la corsa
a me Glasgow non è piaciuto molto, come percorso (reso appassionante dai fenomeni) : troppo corte le salite e troppo favorevole per corridori esplosivi. Io preferisco quelli dove c'è almeno una salita da 3 o 4 chilometri con pendenze vicine al 10. E intorno ai 15 km. il circuito.

Praticamente il mondiale di Sallanches…
Che se per caso pogi vince il 3 a Montreal..non vedo chi lo batta in Savoia…

Non è così peregrino pensare fra due anni con 4 iridi in fila..ovviamente sulla carta

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 20:17
da lucks83
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:43
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:05
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 12:52
concordo, per lo spettacolo la cosa migliore sono percorsi tipo glasgow, o un po piu duri in caso di condizioni piu clementi. Percorsi dove i Perdersen VAnderpoel non sono tagliati fuori, ma c'è un minimo di spazio per indurire la corsa
a me Glasgow non è piaciuto molto, come percorso (reso appassionante dai fenomeni) : troppo corte le salite e troppo favorevole per corridori esplosivi. Io preferisco quelli dove c'è almeno una salita da 3 o 4 chilometri con pendenze vicine al 10. E intorno ai 15 km. il circuito.
4 km al 10% a giro, con giro di 15 km, diventa massacro come kigali :D
Beh, dai.
Herbie ha descritto Sallanches 2027 (o 1980 a scelta).
Direi che non sono così male come percorsi, forse un pelo duretti, ma nulla di che.... :)

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 22:21
da Fiammingo
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 19:34
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:43
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:05

a me Glasgow non è piaciuto molto, come percorso (reso appassionante dai fenomeni) : troppo corte le salite e troppo favorevole per corridori esplosivi. Io preferisco quelli dove c'è almeno una salita da 3 o 4 chilometri con pendenze vicine al 10. E intorno ai 15 km. il circuito.
4 km al 10% a giro, con giro di 15 km, diventa massacro come kigali :D
non è la stessa cosa, perchè sulla salita di 500 metri ad un terzo ci arrivi con lo slancio del tratto in pianura, dove sei in scia al gruppo. Con salite brevi sono proprio due sport diversi...
ma chi ha detto che sono la stessa cosa..ho detto che il risultato è uguale, un massacro :D

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 23:53
da frcre
A me il percorso non sembravo così estremamente duro.
C'erano 2 cotes, una di 800 metri all'8% e una di 1,300 metri al 6%.
Il kigali era a più di 100 dal traguardo.
Diventa duro perché Pogacar fa il pazzo a 100 dal traguardo.
Con i corridori di un decennio fa sì lasciava la fuga a 10 minuti e si affrontava il kigali pascolando per accelerare solo negli ultimi 3/4 giri.
A quel punto il percorso sarebbe diventato buono per i pedersen, Matthews, van aert.
Prova ne è che 3 è arrivato ben healy e 5 skujins.
Con Pogacar in corsa è troppo dura qualsiasi cosa che è un po' più dura di una San remo.
Il percorso duro veramente era Innsbruck 2018.
Eppure ne sono arrivati 10 in 40 secondi e ha vinto Valverde con valgren moscon Alaphilippe Rui costa nei 10.

Se fanno un percorso del genere col Pogacar attuale il 10 arriva dopo 2 giorni

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 23:59
da herbie
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 22:21
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 19:34
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:43
4 km al 10% a giro, con giro di 15 km, diventa massacro come kigali :D
non è la stessa cosa, perchè sulla salita di 500 metri ad un terzo ci arrivi con lo slancio del tratto in pianura, dove sei in scia al gruppo. Con salite brevi sono proprio due sport diversi...
ma chi ha detto che sono la stessa cosa..ho detto che il risultato è uguale, un massacro :D
sì, ma io ho scritto che il massacro a Kihali sarebbe avvenuto ugualmente, visto che prima Pogacar e poi Evenepoel sono stati lasciati andare e cionostante dopo il quarto posto sono arrivati comunque corridori dispersi, mentre a Glasgow il "massacro" ha riguardato la corsa fatto dai primi quattro che hanno attaccato da lontanissimo e sono gli artefici della situazione.
Questo per mettere i puntini sulle i da un punto di vista della logica del discorso fatto.

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 0:30
da frcre
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 23:59
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 22:21
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 19:34

non è la stessa cosa, perchè sulla salita di 500 metri ad un terzo ci arrivi con lo slancio del tratto in pianura, dove sei in scia al gruppo. Con salite brevi sono proprio due sport diversi...
ma chi ha detto che sono la stessa cosa..ho detto che il risultato è uguale, un massacro :D
sì, ma io ho scritto che il massacro a Kihali sarebbe avvenuto ugualmente, visto che prima Pogacar e poi Evenepoel sono stati lasciati andare e cionostante dopo il quarto posto sono arrivati comunque corridori dispersi, mentre a Glasgow il "massacro" ha riguardato la corsa fatto dai primi quattro che hanno attaccato da lontanissimo e sono gli artefici della situazione.
Questo per mettere i puntini sulle i da un punto di vista della logica del discorso fatto.
Il massacro è avvenuto anche perché molti l'anno data su e non sono neanche partiti.
Un Mcnulty formato montreal, un vingegaard, un Almeida, i fratelli yates, jorgenson, onley, lipowitz e qualcun altro che sicuramente dimentico.
Qualcuno di questi poteva stare almeno con healy e skjelmose o al traino di remco.
Poi quando capiscono che quando attacca tadej a 100 dal traguardo devono lasciarlo fare e collaborare inseguendo del loro ritmo invece che provare a seguirlo e dargli pure i cambi magari il quinto non arriva a 7 minuti

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 0:40
da brunello
frcre ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:30
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 23:59
Fiammingo ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 22:21

ma chi ha detto che sono la stessa cosa..ho detto che il risultato è uguale, un massacro :D
sì, ma io ho scritto che il massacro a Kihali sarebbe avvenuto ugualmente, visto che prima Pogacar e poi Evenepoel sono stati lasciati andare e cionostante dopo il quarto posto sono arrivati comunque corridori dispersi, mentre a Glasgow il "massacro" ha riguardato la corsa fatto dai primi quattro che hanno attaccato da lontanissimo e sono gli artefici della situazione.
Questo per mettere i puntini sulle i da un punto di vista della logica del discorso fatto.
Il massacro è avvenuto anche perché molti l'anno data su e non sono neanche partiti.
Un Mcnulty formato montreal, un vingegaard, un Almeida, i fratelli yates, jorgenson, onley, lipowitz e qualcun altro che sicuramente dimentico.
Qualcuno di questi poteva stare almeno con healy e skjelmose o al traino di remco.
Poi quando capiscono che quando attacca tadej a 100 dal traguardo devono lasciarlo fare e collaborare inseguendo del loro ritmo invece che provare a seguirlo e dargli pure i cambi magari il quinto non arriva a 7 minuti
Il problema è che li sfianca, non tanto che non collaborano, il tuo discorso può essere valido in uno scenario in cui si scala una montagna e poi c'è solo pianura fino all'arrivo.
Domenica si sono anche messi a collaborare, ma intanto guadagnano poco e niente, poi sulle salite perdono e nel frattempo si sfaldano perché comunque quello davanti si mette nella modalità allenamento che è comunque insostenibile per tutti tranne pochissimi

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 0:56
da frcre
brunello ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:40
frcre ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:30
herbie ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 23:59

sì, ma io ho scritto che il massacro a Kihali sarebbe avvenuto ugualmente, visto che prima Pogacar e poi Evenepoel sono stati lasciati andare e cionostante dopo il quarto posto sono arrivati comunque corridori dispersi, mentre a Glasgow il "massacro" ha riguardato la corsa fatto dai primi quattro che hanno attaccato da lontanissimo e sono gli artefici della situazione.
Questo per mettere i puntini sulle i da un punto di vista della logica del discorso fatto.
Il massacro è avvenuto anche perché molti l'anno data su e non sono neanche partiti.
Un Mcnulty formato montreal, un vingegaard, un Almeida, i fratelli yates, jorgenson, onley, lipowitz e qualcun altro che sicuramente dimentico.
Qualcuno di questi poteva stare almeno con healy e skjelmose o al traino di remco.
Poi quando capiscono che quando attacca tadej a 100 dal traguardo devono lasciarlo fare e collaborare inseguendo del loro ritmo invece che provare a seguirlo e dargli pure i cambi magari il quinto non arriva a 7 minuti
Il problema è che li sfianca, non tanto che non collaborano, il tuo discorso può essere valido in uno scenario in cui si scala una montagna e poi c'è solo pianura fino all'arrivo.
Domenica si sono anche messi a collaborare, ma intanto guadagnano poco e niente, poi sulle salite perdono e nel frattempo si sfaldano perché comunque quello davanti si mette nella modalità allenamento che è comunque insostenibile per tutti tranne pochissimi
Sì chiaramente stravince lo stesso.
Però se del toro rientra e fa una sparata clamorosa sul muro, manco se l'arrivo fosse in cima, a 90 km dal traguardo, mettendo fuori causa gli inseguitori e bruciandosi lui stesso, gli rendi il tutto ancora più facile.
Se fai fare a lui magari il muro lo fa senza strafare, quelli dietro restano a 30 secondi.
E avendo uno attaccato a ruota che non collabora e un gruppetto che lo insegue non lontano, magari si rialza e ci riprova a distanze più ragionevoli.
Se gli fai da ultimo uomo, mettendo gli inseguitori fuori causa è normale che la corsa esplode e fai distacchi enormi.

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 9:13
da brunello
frcre ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:56
brunello ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:40
frcre ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:30

Il massacro è avvenuto anche perché molti l'anno data su e non sono neanche partiti.
Un Mcnulty formato montreal, un vingegaard, un Almeida, i fratelli yates, jorgenson, onley, lipowitz e qualcun altro che sicuramente dimentico.
Qualcuno di questi poteva stare almeno con healy e skjelmose o al traino di remco.
Poi quando capiscono che quando attacca tadej a 100 dal traguardo devono lasciarlo fare e collaborare inseguendo del loro ritmo invece che provare a seguirlo e dargli pure i cambi magari il quinto non arriva a 7 minuti
Il problema è che li sfianca, non tanto che non collaborano, il tuo discorso può essere valido in uno scenario in cui si scala una montagna e poi c'è solo pianura fino all'arrivo.
Domenica si sono anche messi a collaborare, ma intanto guadagnano poco e niente, poi sulle salite perdono e nel frattempo si sfaldano perché comunque quello davanti si mette nella modalità allenamento che è comunque insostenibile per tutti tranne pochissimi
Sì chiaramente stravince lo stesso.
Però se del toro rientra e fa una sparata clamorosa sul muro, manco se l'arrivo fosse in cima, a 90 km dal traguardo, mettendo fuori causa gli inseguitori e bruciandosi lui stesso, gli rendi il tutto ancora più facile.
Se fai fare a lui magari il muro lo fa senza strafare, quelli dietro restano a 30 secondi.
E avendo uno attaccato a ruota che non collabora e un gruppetto che lo insegue non lontano, magari si rialza e ci riprova a distanze più ragionevoli.
Se gli fai da ultimo uomo, mettendo gli inseguitori fuori causa è normale che la corsa esplode e fai distacchi enormi.
Del Toro però pare abbia avuto problemi di stomaco e poi soprattutto era ad una delle prime occasioni in cui si è trovato a fare una corsa così dura e lunga assieme, ci sta che abbia provato vedendosi davanti da solo con Pogacar.

Il resto del mondo sinceramente non saprei, perché tipo 20 secondi li han presi sul Monte Kigali senza manco spingere al massimo e con 100km davanti. Se non collabori me lo vedo più a staccarlo sul primo muro che altro.

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 10:27
da GregLemond
frcre ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:56
brunello ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:40
frcre ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:30

Il massacro è avvenuto anche perché molti l'anno data su e non sono neanche partiti.
Un Mcnulty formato montreal, un vingegaard, un Almeida, i fratelli yates, jorgenson, onley, lipowitz e qualcun altro che sicuramente dimentico.
Qualcuno di questi poteva stare almeno con healy e skjelmose o al traino di remco.
Poi quando capiscono che quando attacca tadej a 100 dal traguardo devono lasciarlo fare e collaborare inseguendo del loro ritmo invece che provare a seguirlo e dargli pure i cambi magari il quinto non arriva a 7 minuti
Il problema è che li sfianca, non tanto che non collaborano, il tuo discorso può essere valido in uno scenario in cui si scala una montagna e poi c'è solo pianura fino all'arrivo.
Domenica si sono anche messi a collaborare, ma intanto guadagnano poco e niente, poi sulle salite perdono e nel frattempo si sfaldano perché comunque quello davanti si mette nella modalità allenamento che è comunque insostenibile per tutti tranne pochissimi
Sì chiaramente stravince lo stesso.
Però se del toro rientra e fa una sparata clamorosa sul muro, manco se l'arrivo fosse in cima, a 90 km dal traguardo, mettendo fuori causa gli inseguitori e bruciandosi lui stesso, gli rendi il tutto ancora più facile.
Se fai fare a lui magari il muro lo fa senza strafare, quelli dietro restano a 30 secondi.
E avendo uno attaccato a ruota che non collabora e un gruppetto che lo insegue non lontano, magari si rialza e ci riprova a distanze più ragionevoli.
Se gli fai da ultimo uomo, mettendo gli inseguitori fuori causa è normale che la corsa esplode e fai distacchi enormi.

A Zurigo, se corrono con un po di senno dietro, forse (forse) lo prendono

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 10:45
da Shuster
GregLemond ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 10:27
frcre ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:56
brunello ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:40

Il problema è che li sfianca, non tanto che non collaborano, il tuo discorso può essere valido in uno scenario in cui si scala una montagna e poi c'è solo pianura fino all'arrivo.
Domenica si sono anche messi a collaborare, ma intanto guadagnano poco e niente, poi sulle salite perdono e nel frattempo si sfaldano perché comunque quello davanti si mette nella modalità allenamento che è comunque insostenibile per tutti tranne pochissimi
Sì chiaramente stravince lo stesso.
Però se del toro rientra e fa una sparata clamorosa sul muro, manco se l'arrivo fosse in cima, a 90 km dal traguardo, mettendo fuori causa gli inseguitori e bruciandosi lui stesso, gli rendi il tutto ancora più facile.
Se fai fare a lui magari il muro lo fa senza strafare, quelli dietro restano a 30 secondi.
E avendo uno attaccato a ruota che non collabora e un gruppetto che lo insegue non lontano, magari si rialza e ci riprova a distanze più ragionevoli.
Se gli fai da ultimo uomo, mettendo gli inseguitori fuori causa è normale che la corsa esplode e fai distacchi enormi.

A Zurigo, se corrono con un po di senno dietro, forse (forse) lo prendono
Un mondiale , ognuno corre per se…
Con un MVDP lì che in volata ti batte , non hai tutta sta voglia di spremerti per rientrare..
detto questo a Montreal lo svolgimento sarà simile !? Mi sembra meno duro come dislivello

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 15:20
da nurseryman
salita a montreal ce ne è la metà rispetto a kigali
poi non c'è pavè
non c'è altura
un circuito dove a ruota si sta abbastanza bene
dovrebbe aveere uno svolgimento totalmente diverso ......

poi magari il vincitore non cambia

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 16:22
da Fiandre
rizz23 ha scritto: martedì 30 settembre 2025, 11:31
Fiandre ha scritto: martedì 30 settembre 2025, 8:50
Scattista ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 2:31

è l’esatto motivo per cui corre con colori neutrali.
Se venisse detto ogni volta che è russo, cadrebbero le ragioni di correre da neutro.
Bella questa.
le vette della propaganda occidentale e russofoba tocca sempre vette più alte.
Quindi secondo questo assunto non si potrà più dire insalata russa ma insalata neutrale? Ahah.
Gareggiano come atleti neutrali in quanto il comitato olimpico russo è sospeso ma questo non leva loro l appartenenza dell' essere russo o bielorusso, già vengono umiliati in altri modi.
Poi c'è la sensibilità di ognuno nel dire l appartenenza di quell' atleta che gareggia come neutrale.
Evidentemente rizzato è molto vicino alla situazione ucraina e non vuole nemmeno nominarli i russi che gli viene il prurito.
Ma ad esempio mecarozzi e sacchi nel nuoto lo dicono sempre che sono russi o bielorussi
E idem nel tennis " Medvedev atleta neutrale è in semifinale a Pechino" andreeva nuovo fenomeno generazionale del tennis femminile partecipa come atleta neutrale? Ahahahah no dicono quello che sono atleti russi
Sarebbe bello, su questo e altro, confrontarsi con onestà intellettuale.
Ogni tanto mi affaccio per vedere se si può, ma evidentemente non è ancora aria. Magari non lo sarà mai più.

Perché è semplicissimo da capire che nel tennis e in altri sport e comunque nelle altre corse dell'anno si gareggia o individualmente o per squadre di club: e quindi può esserci "un corridore russo della Red Bull BORA hansgrohe" come infatti si è sempre chiamato Vlasov quando serviva.

Non so cosa siano né la propaganda né la russofobia né il prurito né tutte le altre ridicole offensive idiote cose che mi attribuisci.

Se si gareggia per nazionali e la squadra russa e bielorussa non ci sono, è scorretto o fuorviante dire che Nych è un corridore russo: Nych è un corridore della squadra neutrale, punto. E dirlo aiuta anche a spiegare con quale divisa corre e farlo identificare.

E infatti quando si è parlato di Aigul Gareeva, che mi aveva innescato un falso ricordo, si è detto che è russa senza pruriti: all'epoca gareggiava come tale.
No no attenzione, non è così rizz.
È una questione di appartenenza e di rispetto dell' atleta
Faccio un esempio se un italiano gareggia per la squadra neutrale non è che smette di essere italiano.
Io mi sono riferito al nuoto dove i russi e bielorussi hanno partecipato al mondiale come atleti neutrali ma mecarozzi e sacchi hanno più volte ribadito che erano russi e bielorussi..
Il fatto di gareggiare per una squadra neutrale non toglie l appartenenza è una questione di rispetto personale per come la vedo io.
Poi ha rilevanza anche giornalistica ( non voglio dirti come fare il tuo mestiere) ma non tutti sanno che i russi stanno piano piano rientrando nel circuito internazionale dello sport

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 0:42
da Joannes Muller
Qualcuno sa dire in che posizione è passato Remco sul Mont de kigali e a che distacco ?
Gradirei anche conoscere la lunghezza e pendenza della salita.
Grazie mille.

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 8:16
da GregLemond
Joannes Muller ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 0:42 Qualcuno sa dire in che posizione è passato Remco sul Mont de kigali e a che distacco ?
Gradirei anche conoscere la lunghezza e pendenza della salita.
Grazie mille.
Immagine

Su posizioni e distacco non so aiutare

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 8:17
da GregLemond
Joannes Muller ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 0:42 Qualcuno sa dire in che posizione è passato Remco sul Mont de kigali e a che distacco ?
Gradirei anche conoscere la lunghezza e pendenza della salita.
Grazie mille.
Immagine

Su posizioni e distacco non so aiutare