Pagina 19 di 70

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 9:32
da Principe
pacho ha scritto:Certo che aver sto soggettone come avvocato ufficiale del forum....e lasciargli fare il cazzo che gli pare anche in questo 3D... :scooter:
(1) non sono un "soggettone",
(2) non sono l'avvocato, ufficiale o ufficioso, di alcun forum;
(3) non faccio quello che mi pare in questo thread, anzi, sono sottoposto a una moderazione molto più stringente di quella riservata a gente come te.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:28
da eliacodogno
Principe ha scritto:(1) non sono un "soggettone",
Ti sottovaluti, stai "scalando" il sito :champion:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:31
da Bitossi
Principe ha scritto:Bitossi, il mondo del diritto è una cosa seria. Evita di giocare a fare l'avvocato che fai soltanto brutte figure.
Quello linguistico è ancora più serio, e lì tu hai perso ogni credito da tempo, ormai... :diavoletto:

Oddio, anche in quello giuridico non mi sembri una cima: vedasi il discorso tasse da pagare in Svizzera, dove da buon azzeccagarbugli manzoniano hai come al solito ribaltato il tavolo per non sentirti dire che riesci a contraddirti anche all'interno della stessa frase.
E così, anche oggi all'università di Cicloweb abbiamo imparato un'altra amenità: cioè che i messaggi offensivi sono compresi in quelli diffamatori. Chi lo ha stabilito? Il Prince, ovviamente.
In verità, 101 madrelingua inglese su 100 sottoscrivendo la netiquette comprenderebbero quello che io sostengo, ma la cosa per qualcuno è evidentemente indifferente. Se c'è bisogno di far iscrivere un madrelingua solo per sbugiardare il Prince, non c'è che da chiederlo. Che poi in un linguaggio tecnico abusive possa significare anche "caratterizzato da un uso improprio", è ovvio (ho anche scritto "significa prima di tutto offensivo"). Il caso qui è inverso: è il termine "offensivo" in italiano che comprende anche la violazione di alcuni termini e condizioni d'uso.

Dunque, vediamo: qual è il social network che va per la maggiore? Mumble mumble, andiamo a vedere che cosa scrive nella sua versione inglese:

Immagine

.. e come lo traduce in italiano:

Immagine

Fra l'altro, anche la netiquette di Cicloweb traduce abusive con "offensivo": infatti è una interpretazione favorevole al Prince. Se fosse come dice lui, il 90% dei suoi post sarebbero "abusivi". :diavoletto:

Come al solito... :carta:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:46
da lemond
donchisciotte ha scritto:Sì, hai ragione, Bitossi, però è divertente. E poi la psicanalisi mi ha sempre affascinato. E di internet anche questo mi piace, delle persone che non conosci personalmente, ricostruire una vita, dalle facce sulle foto, dalle parole, dal modo di scrivere. Come nella vita, del resto.
Per me Lorenz Bitossi ha sempre ragione. :) :cincin: :)

P.S.

O almeno io non mi sono mai accorto di una volta che invece ... :dubbio:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 11:30
da Principe
Bitossi ha scritto:Quello linguistico è ancora più serio, e lì tu hai perso ogni credito da tempo, ormai... :diavoletto:

Oddio, anche in quello giuridico non mi sembri una cima: vedasi il discorso tasse da pagare in Svizzera, dove da buon azzeccagarbugli manzoniano hai come al solito ribaltato il tavolo per non sentirti dire che riesci a contraddirti anche all'interno della stessa frase.
Non c'è alcuna contraddizione in quello che ho scritto su quella vicenda. Semplicemente non siete in grado di capire perchè non c'è contraddizione. Mi dovrei mettere con santa pazienza a scrivere un post che chiarisca la vicenda ma non ho nè tempo, nè voglia. Anche perchè poi a voi non interessa veramente. Vi interessa soltanto fare sterili polemiche. Ho solo un paio di lauree con tesi fatte in diritto tributario (di cui una col più rinomato fiscalista italiano vivente), lavoro all’estero dove mi occupo di investimenti cross-border e del relativo trattamento fiscale e, personalmente, mi trovo anch’io nella stessa situazione di Damiano... che vuoi che ne sappia di dove deve pagare le tasse uno che vive all’estero...

Bitossi ha scritto: E così, anche oggi all'università di Cicloweb abbiamo imparato un'altra amenità: cioè che i messaggi offensivi sono compresi in quelli diffamatori. Chi lo ha stabilito? Il Prince, ovviamente.
Non l’ho stabilito io ma l’art. 595 del codice penale che prevede che: “chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, OFFENDE l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1032”. Dunque, ogni messaggio diffamatorio è un messaggio offensivo.


Bitossi ha scritto: In verità, 101 madrelingua inglese su 100 sottoscrivendo la netiquette comprenderebbero quello che io sostengo, ma la cosa per qualcuno è evidentemente indifferente. Se c'è bisogno di far iscrivere un madrelingua solo per sbugiardare il Prince, non c'è che da chiederlo.
Sì, grazie. Possibilmente un madrelingua con una laurea in giurisprudenza.
Bitossi ha scritto: Dunque, vediamo: qual è il social network che va per la maggiore? Mumble mumble, andiamo a vedere che cosa scrive nella sua versione inglese:

Immagine

.. e come lo traduce in italiano:

Immagine
Neanche ti accorgi che quello che hai postato da ragione a me... Facebook parla di “abuse” in relazione a messaggi non necessariamente offensivi (“è possibile che qualcosa che ai tuoi occhi appare inaccettabile o fastidioso non debba necessariamente essere rimosso o bloccato in base ai nostri criteri in materia”). Il titolo è abbastanza fuorviante perchè, se si trattasse di contenuti offensivi, non potrebbero rifiutarsi di rimuoverli invocando i loro criteri in materia.

E, comunque, questa traduzione non l’ha fatta chiaramente un legale. La procedura da seguire in questi casi è quella di affidare la traduzione direttamente a un legale con capacità lavorativa in inglese o, quanto meno, di affidare a un legale il compito di rivedere la traduzione perchè certe sfumature non possono essere colte neanche da miglior traduttore del mondo se non ha solide competenze giuridiche.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 12:23
da Bitossi
Sento puzza di tentativo di ribaltamento di tavolo... :diavoletto:

Mo' per iscriversi ad un social network ci vuole la laurea in giurisprudenza! Sarebbe un po' come dire che in quel momento si cerca di carpire la buona fede altrui. A me basta sapere che qualsiasi madrelingua capirebbe quello che affermo io, e che la maggioranza dei social network che adottano quella netiquette (uno standard di comodo, chi lo nega?) preferisce quella traduzione, nel significato estensivo di offesa. Punto.
(e comunque ahi ahi, quanto è nerd vantarsi in pubblico dei propri titoli!).


Ps: sterili polemiche... chi è lo specialista in materia? Ci sono migliaia di post a dimostrarlo... :fischio:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 12:45
da Principe
Bitossi ha scritto: (e comunque ahi ahi, quanto è nerd vantarsi in pubblico dei propri titoli!).
Non li ho citati per vantarmene, ma per difendermi dalla tua ingiusta accusa di ignoranza che, nel caso specifico, è abbastanza grave considerando che io con quelle competenze ci campo e che, sempre sulla base di quelle competenze, c'è chi pianifica investimenti miliardari. Cmq, sai solo odiare. Mi pare chiaro.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 13:30
da Emit Flesti
BOOOOOOOORING! :bll: :bll: :bll:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 13:52
da Bitossi
Principe ha scritto:Cmq, sai solo odiare. Mi pare chiaro.
Ovvio! :diavoletto:
Emit Flesti ha scritto:BOOOOOOOORING! :bll: :bll: :bll:
Ovvio! :diavoletto:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 16:28
da Admin
Principe ha scritto: E, comunque, questa traduzione non l’ha fatta chiaramente un legale. La procedura da seguire in questi casi è quella di affidare la traduzione direttamente a un legale con capacità lavorativa in inglese o, quanto meno, di affidare a un legale il compito di rivedere la traduzione perchè certe sfumature non possono essere colte neanche da miglior traduttore del mondo se non ha solide competenze giuridiche.
Ci sta in effetti che un'aziendina di poco conto come FB, che non incorre mai in questioni giuridiche relative alla sua attività, abbia fatto tradurre in italiano le regole d'utilizzo del sn da... me e Seb, per dire :D
Zuckerberg: "Avere avvocati in Italia? Non sapremmo che farcene, ci basta Google Translate". :crazy: :pomodoro:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:00
da galliano
Admin ha scritto:
Principe ha scritto: E, comunque, questa traduzione non l’ha fatta chiaramente un legale. La procedura da seguire in questi casi è quella di affidare la traduzione direttamente a un legale con capacità lavorativa in inglese o, quanto meno, di affidare a un legale il compito di rivedere la traduzione perchè certe sfumature non possono essere colte neanche da miglior traduttore del mondo se non ha solide competenze giuridiche.
Ci sta in effetti che un'aziendina di poco conto come FB, che non incorre mai in questioni giuridiche relative alla sua attività, abbia fatto tradurre in italiano le regole d'utilizzo del sn da... me e Seb, per dire :D
Zuckerberg: "Avere avvocati in Italia? Non sapremmo che farcene, ci basta Google Translate". :crazy: :pomodoro:
la cosa divertente della spocchia del prinz è che ignora che un traduttore professionista certificato, con elevata probabilità, di giurisprudenza ne sa più di lui. Conosco traduttori specializzati in medicina che potrebbero sostituire i medici dell'ospedale :diavoletto:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:15
da Principe
Admin ha scritto:
Principe ha scritto: E, comunque, questa traduzione non l’ha fatta chiaramente un legale. La procedura da seguire in questi casi è quella di affidare la traduzione direttamente a un legale con capacità lavorativa in inglese o, quanto meno, di affidare a un legale il compito di rivedere la traduzione perchè certe sfumature non possono essere colte neanche da miglior traduttore del mondo se non ha solide competenze giuridiche.
Ci sta in effetti che un'aziendina di poco conto come FB, che non incorre mai in questioni giuridiche relative alla sua attività, abbia fatto tradurre in italiano le regole d'utilizzo del sn da... me e Seb, per dire :D
Zuckerberg: "Avere avvocati in Italia? Non sapremmo che farcene, ci basta Google Translate". :crazy: :pomodoro:
Tu stai solo rosicando perché ti ho superato all’ultima curva e per un misero punto al fantaciclismo. :diavoletto:

Comunque, non se l’è fatto tradurre dagli avvocati perché quelle 5 righe non hanno alcun valore legale.

Le condizioni di utilizzo sono regolate nel contratto di fornitura di servizi che chi si iscrive a fb dichiara di conoscere e di accettare. Tale contratto sarà retto molto probabilmente (non posso controllare perché qui fb non funziona) dalla legge del Delaware (il 70% delle corporation USA ha sede lì per questioni di forum shopping) e sarà in inglese (e anche ove tradotto, ci sarà una clausola che dice che la versione inglese è quella prevalente). Poi ci sarà anche una clausola che dice che nonostante tutte le puttanate che possono aver scritto in altre parti del sito, quel contratto contiene l’intero accordo delle parti in merito alle condizioni di utilizzo di fb e quindi tutte le altre puttanate non valgono.

Il rider che ha postato Bitossi serve soltanto a far capire agli utenti (in un linguaggio semplice) come funziona la moderazione in fb. Immagino sia stato tradotto da chi ha tradotto tutte le restanti parti del sito e quindi sicuramente non da avvocati (uno studio internazionale non si prenderebbe meno di 5.000 euro per tradurre quelle 5 righe e confermare che possono essere messe sul sito. Fatti un po’ due conti su quanto ci vorrebbe a far tradurre da avvocati tutto il sito e in tutte le lingue in cui c’è fb…). Anche perché poi si porrebbe il problema di conciliare la traduzione dei legali (che parlano in legalese) con le esigenze di marketing poste dai commerciali e la funzione di quel rider, per cui comincerebbe una discussione tra i tecnici di fb e gli avvocati per cercare di capire se sia possibile sostituire l’aggettivo “diffamatoria” con “offensiva” o la parola “comunicazione” con “segnalazione” e il tutto sarebbe molto costoso e veramente poco utile considerando quando detto sopra.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:27
da Principe
galliano ha scritto:
Admin ha scritto:
Principe ha scritto: E, comunque, questa traduzione non l’ha fatta chiaramente un legale. La procedura da seguire in questi casi è quella di affidare la traduzione direttamente a un legale con capacità lavorativa in inglese o, quanto meno, di affidare a un legale il compito di rivedere la traduzione perchè certe sfumature non possono essere colte neanche da miglior traduttore del mondo se non ha solide competenze giuridiche.
Ci sta in effetti che un'aziendina di poco conto come FB, che non incorre mai in questioni giuridiche relative alla sua attività, abbia fatto tradurre in italiano le regole d'utilizzo del sn da... me e Seb, per dire :D
Zuckerberg: "Avere avvocati in Italia? Non sapremmo che farcene, ci basta Google Translate". :crazy: :pomodoro:
la cosa divertente della spocchia del prinz è che ignora che un traduttore professionista certificato, con elevata probabilità, di giurisprudenza ne sa più di lui. Conosco traduttori specializzati in medicina che potrebbero sostituire i medici dell'ospedale :diavoletto:
Un traduttore "certificato" ( :uhm: :sherlock: ) si prende 25 euro a pagina word per le traduzioni legali (vorrebbe dire circa 5 euro per tradurre quelle 5 righe, in pratica, 1.000 volte di meno di un avvocato d'affari di uno studio internazionale). Secondo te quel traduttore è in grado di fornire lo stesso servizio di un avvocato che ha una laurea in giurisprudenza, un master a Londra o New York in diritto inglese o americano, un paio d'anni di esperienza lavorativa negli USA o in Inghilterra e che lavora tutti i giorni su contratti scritti in inglese (questo è il profilo degli avvocati d'affari che lavorano negli studi legali internazionali) su questioni legali cross-border?

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:59
da galliano
Principe ha scritto: Un traduttore "certificato" ( :uhm: :sherlock: ) si prende 25 euro a pagina word per le traduzioni legali (vorrebbe dire circa 5 euro per tradurre quelle 5 righe, in pratica, 1.000 volte di meno di un avvocato d'affari di uno studio internazionale). Secondo te quel traduttore è in grado di fornire lo stesso servizio di un avvocato che ha una laurea in giurisprudenza, un master a Londra o New York in diritto inglese o americano, un paio d'anni di esperienza lavorativa negli USA o in Inghilterra e che lavora tutti i giorni su contratti scritti in inglese (questo è il profilo degli avvocati d'affari che lavorano negli studi legali internazionali) su questioni legali cross-border?
Chi ha mai parlato di soldi? sei tu che ridicolmente continui a romperci le balle con i tuoi titoli di studio e il tuo reddito imponibile.
E poi Prince, non per riportarti sulla terra, ma ormai una laurea in giurisprudenza e un master a Londra li prende il più pi*la degli avvocati.

Io ho parlato di competenze e non mi riferivo ad un generico avvocato, mi riferivo a te!
In conclusione e detto sotto voce, ho sempre considerato la professione di avvocato d'affari come un qualcosa di assai poco utile al genere umano e quindi meritevole di gran poca considerazione.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:06
da Principe
galliano ha scritto: E poi Prince, non per riportarti sulla terra, ma ormai una laurea in giurisprudenza e un master a Londra li prende il più pi*la degli avvocati.
Ma sempre 5mila euri si prende...
galliano ha scritto:
In conclusione e detto sotto voce, ho sempre considerato la professione di avvocato d'affari come un qualcosa di assai poco utile al genere umano e quindi meritevole di gran poca considerazione.
E certo, tu mica fai affari! La tua unica preoccupazione nella vita e andarea mangiare le tagliatelle di mammà la domenica... :diavoletto: :gnam:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 19:35
da danilodiluca87
Principe ha scritto:....Ma sempre 5mila euri si prende....
ehhhh claudione bello...trovame qualcosa per biologi che te vengo a fare compagniaa pure per 1/3 di quei soldii.... :drool: :drool: :drool:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 21:06
da galliano
Principe ha scritto:
galliano ha scritto: E poi Prince, non per riportarti sulla terra, ma ormai una laurea in giurisprudenza e un master a Londra li prende il più pi*la degli avvocati.
Ma sempre 5mila euri si prende...
galliano ha scritto: In conclusione e detto sotto voce, ho sempre considerato la professione di avvocato d'affari come un qualcosa di assai poco utile al genere umano e quindi meritevole di gran poca considerazione.
E certo, tu mica fai affari! La tua unica preoccupazione nella vita e andare a mangiare le tagliatelle di mammà la domenica... :diavoletto: :gnam:
Mica solo le tagliatelle, il menù è piuttosto variegato.
E comunque dimenticavo una cosa prince: probabilmente abbiamo 2 concetti molto diversi di traduttore «certificato»:
il mio non prevede dei cantinari che lavorano per 25$ a facciata per pagarsi le rette universitarie.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 13:25
da matteo.conz
galliano ha scritto:
Principe ha scritto:
galliano ha scritto: E poi Prince, non per riportarti sulla terra, ma ormai una laurea in giurisprudenza e un master a Londra li prende il più pi*la degli avvocati.
Ma sempre 5mila euri si prende...
galliano ha scritto: In conclusione e detto sotto voce, ho sempre considerato la professione di avvocato d'affari come un qualcosa di assai poco utile al genere umano e quindi meritevole di gran poca considerazione.
E certo, tu mica fai affari! La tua unica preoccupazione nella vita e andare a mangiare le tagliatelle di mammà la domenica... :diavoletto: :gnam:
Mica solo le tagliatelle, il menù è piuttosto variegato.
E comunque dimenticavo una cosa prince: probabilmente abbiamo 2 concetti molto diversi di traduttore «certificato»:
il mio non prevede dei cantinari che lavorano per 25$ a facciata per pagarsi le rette universitarie.
Cantinari a 25e a facciata?io ho appena finito un contratto di 3 mesi da metalmeccanico di secondo livello a 5,6e all'ora.Se avete qualsiasi cosa da tradurre in inglese a 25e a facciata datemelo,sono laureato in economia int. ho dato inglese grammatica,inglese base scritto-orale e inglese avanzato scritto-orale:ho dovuto tradurmi dracula di stoker in inglese di fine '800.Ora sn senza nessuna prospettiva lavorativa e mi fate girare davvero i coglioni quando parlate cosi...cantinari...cazzo uno fa quel che può anche spalare merda se non ha paparino,zietto ed amichetti che gli trovano lavoro raccomandato anche con un diploma preso alle scuole in corrispondenza!!! RISPETTO!!! se a voi va bene,comunque ispetto a chi non va cosi tanto bene!!!

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 13:59
da Emit Flesti
matteo.conz ha scritto: uno fa quel che può anche spalare merda se non ha paparino,zietto ed amichetti che gli trovano lavoro raccomandato anche con un diploma preso alle scuole in corrispondenza!!! RISPETTO!!! se a voi va bene,comunque rispetto a chi non va cosi tanto bene!!!
QUOTO :clap: :clap: :clap:

E aggiungo: conosco traduttori affermati (nel senso che le "certificazioni" di cui dispongono sono i colophon dei libri che hanno tradotto) che possono vantare i titoli e le esperienze all'estero elencate dal Prince, in alcuni casi anche e decisamente più rilevanti. Eppure, più o meno, guadagnano quella cifra (25 Euro) per cartella tradotta. Non sta a me dire se ciò sia giusto o sbagliato, mi limito a dire che si tratta di persone con cui dialogo piacevolmente e che, appunto, RISPETTO anche se non emettono parcelle milionarie :yes:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 14:59
da galliano
Ragazzi qui stiamo prendendo un granchio.
Io ho il massimo rispetto per qualsiasi lavoro dal più umile a quello più retribuito, però mi preme dare il giusto merito alle persone.
Quello che sputa in faccia ai lavoratori che si sudano la pagnotta è qualcun'altro.
E' palese che si tende a sottovalutare il lavoro dei traduttori e le loro competenze specifiche in materia. E' un po' quello che succede con gli informatici.
Questo avviene sopratutto per ignoranza, chiunque mastichi dignitosamente una lingua straniera si sente in grado di fare il "traduttore" per arrotondare il bilancio.

Se si rompe la caldaia che fate? chiamate il tecnico e lo pagate profumatamente. Se dovete tradurre un testo in una lingua straniera che fate? probabilmente lo fate da soli o vi arrangiate alla meglio. Il risultato probabilmente sarà scadente, ma per le vostre esigenze sarà sufficiente. Se però siete un soggetto per cui la qualità del lavoro è essenziale vi rivolgerete ad uno studio di traduttori. Provate a farvi fare un preventivo per tradurre un testo in giapponese! Vediamo se ve la cavate con 25/30€ a facciata.

Se un traduttore libero professionista si fa pagare 25€ a facciata è destinato a morire di fame (togliete le tasse, pensione, ecc.), ve lo assicuro. Per tradurre una facciata di testi specialistici di medicina, giurisprudenza, ecc. ci vuol ben più che un'ora di lavoro, fidatevi. Lo dico con cognizione di causa conoscendo personalmente almeno un paio di traduttori (traduttori, non laureati in lingue, preciso).

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 15:10
da Strong
galliano ha scritto: Se un traduttore libero professionista si fa pagare 25€ a facciata è destinato a morire di fame (togliete le tasse, pensione, ecc.), ve lo assicuro.
treno che deraglia ancora prima di partire :lol:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 15:50
da Emit Flesti
Strong ha scritto:
galliano ha scritto: Se un traduttore libero professionista si fa pagare 25€ a facciata è destinato a morire di fame (togliete le tasse, pensione, ecc.), ve lo assicuro.
treno che deraglia ancora prima di partire :lol:

Perdonami, ma quel che di solito si contempla nei ragionamenti da libero professionista (e anche quando ne parli con gli amici) è il netto che reputi di dover incassare per la tua prestazione. Sul netto calcoli i tuoi oneri fiscali, ecc., ecc. e definisci un lordo.
Spesso, soprattutto per i "giovani" professionisti, la tariffa oraria o "a cartella" (nel caso specifico dei traduttori) altro non è che una ripartizione puramente matematica, ex post, di un compenso concordato a forfait. E per il proprio umore, credo sia quasi sempre meglio non farlo questo calcolo :D :hammer:
Forse, in questo forum lavorate tutti per delle firm internazionali e volate troppo in alto :)

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 17:33
da Principe
Discorso traduttori: dunque, gli studi per i quali ho lavorato avevano un paio di società di traduzione specializzate esclusivamente sulle traduzioni legali. Essendo degli ottimi clienti ci fanno un piccolo sconticino e credo
che paghiamo una cosa compresa tra i 22 e i 25 euro a pagina più IVA. Ma parliamo di contratti di centinaia di pagine o di prospetti che possono anche superare le 500 cartelle (leggevo che per la quotazione di Samsonite a HK sono stati spesi 2 milioni di euro di traduzioni...). Per quanto riguarda la qualità non mi è mai capitato di non dover rimettere mano a una traduzione fatta da un traduttore (e comunque parliamo delle migliori società di traduzioni sulla piazza che garantiscono buona qualità in tempi rapidi). Anzi. Nonostante alla fine i contratti siano tutti uguali, sistematicamente le traduzioni vanno sensibilmente riviste (sia quelle ita-en che quelle en-ita). Sui contratti non si scherza e se mi traduci "any" con "ogni" anzichè "qualsiasi" o "termination" con "rescissione" sono errori, nel secondo caso anche gravi, che possono stravolgere i termini di un contratto. Insomma, per esperienza pure se il traduttore sono 20 anni che fa esclusivamente traduzioni legali, la traduzione va rivista e modificata sensibilmente dagli avvocati. Io traduco circa 1,5/2 pagine l'ora (inglese-italiano) e poco più di una pagina l'ora per le traduzioni italiano-inglese ma poi non le devo rivedere e sono praticamente perfette (non solo nel contenuto ma anche nella forma e nel layout). Se devo fare un documento in doppia lingua parto sempre dalla versione in inglese perchè sennò poi viene uno schifo. Quando ho tempo le traduzioni preferisco farmele da me (non le faccio fare neanche dai praticanti) e magari far pagare al cliente soltanto un quinto del tempo che ci perdo perchè così sono sicuro che siano perfette, perchè quando le ha fatte qualcun altro (per quanto uno se le possa rivedere) non sono mai come quelle fatte da chi ha scritto il contratto e ne conosce ogni singola virgola e clausola.

Discorso Matteo
: francamente non capisco che cosa ci fai ancora in Italia e, soprattutto, perchè ce l'hai tanto con Berlusconi che è l'unico che ti può dare un posto di lavoro. Cmq, in Italia nei prossimi anni la situazione non migliorerà granchè e non escluso che continui a peggiorare. Se hai una laurea in economia internazionale, parli inglese e non trovi neanche lavoro come metalmeccanico direi che è ora di fare le tende e andare a cercar fortuna altrove.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 17:48
da Emit Flesti
Principe ha scritto:Io traduco circa 1,5/2 pagine l'ora (inglese-italiano) e poco più di una pagina l'ora per le traduzioni italiano-inglese ma poi non le devo rivedere e sono praticamente perfette (non solo nel contenuto ma anche nella forma e nel layout). Se devo fare un documento in doppia lingua parto sempre dalla versione in inglese perchè sennò poi viene uno schifo. Quando ho tempo le traduzioni preferisco farmele da me .
...My god! Questa volta quoto il Prince perchè, almeno da questo punto di vista, ci assomigliamo come due gemelli omozigoti :D :D

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 18:02
da Principe
Emit Flesti ha scritto:
Principe ha scritto:Io traduco circa 1,5/2 pagine l'ora (inglese-italiano) e poco più di una pagina l'ora per le traduzioni italiano-inglese ma poi non le devo rivedere e sono praticamente perfette (non solo nel contenuto ma anche nella forma e nel layout). Se devo fare un documento in doppia lingua parto sempre dalla versione in inglese perchè sennò poi viene uno schifo. Quando ho tempo le traduzioni preferisco farmele da me .
...My god! Questa volta quoto il Prince perchè, almeno da questo punto di vista, ci assomigliamo come due gemelli omozigoti :D :D
Te piacerebbe... :diavoletto:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 18:26
da Emit Flesti
Principe ha scritto:
Emit Flesti ha scritto:
Principe ha scritto:Io traduco circa 1,5/2 pagine l'ora (inglese-italiano) e poco più di una pagina l'ora per le traduzioni italiano-inglese ma poi non le devo rivedere e sono praticamente perfette (non solo nel contenuto ma anche nella forma e nel layout). Se devo fare un documento in doppia lingua parto sempre dalla versione in inglese perchè sennò poi viene uno schifo. Quando ho tempo le traduzioni preferisco farmele da me .
...My god! Questa volta quoto il Prince perchè, almeno da questo punto di vista, ci assomigliamo come due gemelli omozigoti :D :D
Te piacerebbe... :diavoletto:
...ma anche no, perchè saremmo un soggetto perfetto per un film di David Cronenberg :diavoletto: :diavoletto: :cincin:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 21:02
da matteo.conz
Principe ha scritto:
Discorso Matteo
: francamente non capisco che cosa ci fai ancora in Italia e, soprattutto, perchè ce l'hai tanto con Berlusconi che è l'unico che ti può dare un posto di lavoro. Cmq, in Italia nei prossimi anni la situazione non migliorerà granchè e non escluso che continui a peggiorare. Se hai una laurea in economia internazionale, parli inglese e non trovi neanche lavoro come metalmeccanico direi che è ora di fare le tende e andare a cercar fortuna altrove.
Su berlusconi meglio che non discutiamo tanto non ci andiamo fuori. Sul levare le tende hai ragione,non saprei bene andare: in inghilterra non va poi tanto bene,forse in olanda,paese in cui con l'inglese te la puoi cavare bene.Comunque devo decidermi,qua passa il tempo e non concludo niente,bisogna che tento se no poi facilmente resterei col rimpianto tipo "se quella volta avessi tentato..." ma come è meglio che faccia? meglio decidere un posto,prender l'aereo e poi cercar un lavoro,prima qualsiasi e poi cercare di meglio oppure cercare un lavoro tramite internet e i portali lavoro che all'estero sono più seri di quelli nostrani? non so,sono perito informatico e poi mi sono laureato a padova in economia int.le,vorrei farla fruttare. Se senti qualche occasione in oriente,beh pensa al tuo amico del forum di CW! :D

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 21:15
da Basso
matteo.conz ha scritto:sono perito informatico e poi mi sono laureato a padova in economia int.le,vorrei farla fruttare. Se senti qualche occasione in oriente,beh pensa al tuo amico del forum di CW! :D
Semi ot
Un altro compagno patavino :D Io però sono ancora sotto... Magari hai avuto gli stessi miei docenti....
Fine semi ot

Comunque, nei paesi scandinavi c'è ancora una discreta domanda, assieme ad ottime condizioni retributive e sociali.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 21:18
da matteo.conz
@galliano: si forse sto prendendo un granchio ma il tenore dei post precedenti mi ha irritato, anche perchè sono frustrato dalla mia condizione con prospettive lavorative nulle o se va bene contratti di 3 mesi in 3 mesi in catena di montaggio coi secondi contati.Anzi al momento non trovo neanche quello,addirittura se cerco lavoro come operaio non metto la laurea (se no non mi prendono) ma solo il diploma di perito informatico.

@Emit flesti: hai ottimi gusti cinematografici,anch'io ammiro cronenberg,wenders,ecc ma inseparabili (ti riferivi a quello,no?) davvero mi ha annoiato e per me non è granche,a te è piaciuto?

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 21:22
da matteo.conz
Basso ha scritto:
matteo.conz ha scritto:sono perito informatico e poi mi sono laureato a padova in economia int.le,vorrei farla fruttare. Se senti qualche occasione in oriente,beh pensa al tuo amico del forum di CW! :D
Semi ot
Un altro compagno patavino :D Io però sono ancora sotto... Magari hai avuto gli stessi miei docenti....
Fine semi ot

Comunque, nei paesi scandinavi c'è ancora una discreta domanda, assieme ad ottime condizioni retributive e sociali.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
Beh buona fortuna!!! nei paesi scandinavi la situazione è molto migliore a qua grazie a politiche lungimiranti con investimenti che in italia sarebbero considerati scandalosi,assistenzialisti,ecc ma se sai solo l'inglese te la puoi cavare lassù?non preferiscono assumere un madrelingua? non so :boh:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 21:32
da Basso
matteo.conz ha scritto:
Basso ha scritto:
matteo.conz ha scritto:sono perito informatico e poi mi sono laureato a padova in economia int.le,vorrei farla fruttare. Se senti qualche occasione in oriente,beh pensa al tuo amico del forum di CW! :D
Semi ot
Un altro compagno patavino :D Io però sono ancora sotto... Magari hai avuto gli stessi miei docenti....
Fine semi ot

Comunque, nei paesi scandinavi c'è ancora una discreta domanda, assieme ad ottime condizioni retributive e sociali.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
Beh buona fortuna!!! nei paesi scandinavi la situazione è molto migliore a qua grazie a politiche lungimiranti con investimenti che in italia sarebbero considerati scandalosi,assistenzialisti,ecc ma se sai solo l'inglese te la puoi cavare lassù?non preferiscono assumere un madrelingua? non so :boh:
Una mia docente della triennale di inglese (giovane, precaria e competente) ha avuto un offerta di lavoro in Svezia (o Norvegia, non ricordo con certezza) con contratto pluriennale garantito e con stipendio notevolmente maggiore. E suo fratello lavora nel paese già da anni.
L'Italia (o meglio gli Italiani) ha/hanno, chissà ancora per quanto, un "nome" all'estero. Speriamo che continui....

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 6:03
da Principe
matteo.conz ha scritto:
Principe ha scritto:
Discorso Matteo
: francamente non capisco che cosa ci fai ancora in Italia e, soprattutto, perchè ce l'hai tanto con Berlusconi che è l'unico che ti può dare un posto di lavoro. Cmq, in Italia nei prossimi anni la situazione non migliorerà granchè e non escluso che continui a peggiorare. Se hai una laurea in economia internazionale, parli inglese e non trovi neanche lavoro come metalmeccanico direi che è ora di fare le tende e andare a cercar fortuna altrove.
Su berlusconi meglio che non discutiamo tanto non ci andiamo fuori. Sul levare le tende hai ragione,non saprei bene andare: in inghilterra non va poi tanto bene,forse in olanda,paese in cui con l'inglese te la puoi cavare bene.Comunque devo decidermi,qua passa il tempo e non concludo niente,bisogna che tento se no poi facilmente resterei col rimpianto tipo "se quella volta avessi tentato..." ma come è meglio che faccia? meglio decidere un posto,prender l'aereo e poi cercar un lavoro,prima qualsiasi e poi cercare di meglio oppure cercare un lavoro tramite internet e i portali lavoro che all'estero sono più seri di quelli nostrani? non so,sono perito informatico e poi mi sono laureato a padova in economia int.le,vorrei farla fruttare. Se senti qualche occasione in oriente,beh pensa al tuo amico del forum di CW! :D
Comincerei dai motori di ricerca stranieri. Qui trovi il sito della Camerca di Commercio Italiana in Cina dove ci sono tante offerte di lavoro (http://www.cameraitacina.com/index.php?nav0=101). Se è la prima esperienza all'estero magari proverei con qualche paese e cultura più simile alla nostra (e quindi Europa, anche se la situazione è più o meno la stessa ovunque o magari il Brasile). Sicuramente guarda ai paesi arabi (Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti... e del Nord Africa come Libia e Algeria) e perchè no, anche alla Russia. Poi dipende da che età hai e da che tipo di esperienza cerchi (qualcosa che ti faccia fare esperienza per poi tornare in Italia e magari trovare un lavoro serio o magari qualcosa di più stabile). Una volta che hai individuato un'area dove ritieni ci possano essere opportunità, poi puoi anche prendere un aereo e andare a vedere. Quando se in loco è molto più facile trovare lavoro. In bocca al lupo!

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 13:51
da matteo.conz
Principe ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
Principe ha scritto:
Discorso Matteo
: francamente non capisco che cosa ci fai ancora in Italia e, soprattutto, perchè ce l'hai tanto con Berlusconi che è l'unico che ti può dare un posto di lavoro. Cmq, in Italia nei prossimi anni la situazione non migliorerà granchè e non escluso che continui a peggiorare. Se hai una laurea in economia internazionale, parli inglese e non trovi neanche lavoro come metalmeccanico direi che è ora di fare le tende e andare a cercar fortuna altrove.
Su berlusconi meglio che non discutiamo tanto non ci andiamo fuori. Sul levare le tende hai ragione,non saprei bene andare: in inghilterra non va poi tanto bene,forse in olanda,paese in cui con l'inglese te la puoi cavare bene.Comunque devo decidermi,qua passa il tempo e non concludo niente,bisogna che tento se no poi facilmente resterei col rimpianto tipo "se quella volta avessi tentato..." ma come è meglio che faccia? meglio decidere un posto,prender l'aereo e poi cercar un lavoro,prima qualsiasi e poi cercare di meglio oppure cercare un lavoro tramite internet e i portali lavoro che all'estero sono più seri di quelli nostrani? non so,sono perito informatico e poi mi sono laureato a padova in economia int.le,vorrei farla fruttare. Se senti qualche occasione in oriente,beh pensa al tuo amico del forum di CW! :D
Comincerei dai motori di ricerca stranieri. Qui trovi il sito della Camerca di Commercio Italiana in Cina dove ci sono tante offerte di lavoro (http://www.cameraitacina.com/index.php?nav0=101). Se è la prima esperienza all'estero magari proverei con qualche paese e cultura più simile alla nostra (e quindi Europa, anche se la situazione è più o meno la stessa ovunque o magari il Brasile). Sicuramente guarda ai paesi arabi (Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti... e del Nord Africa come Libia e Algeria) e perchè no, anche alla Russia. Poi dipende da che età hai e da che tipo di esperienza cerchi (qualcosa che ti faccia fare esperienza per poi tornare in Italia e magari trovare un lavoro serio o magari qualcosa di più stabile). Una volta che hai individuato un'area dove ritieni ci possano essere opportunità, poi puoi anche prendere un aereo e andare a vedere. Quando se in loco è molto più facile trovare lavoro. In bocca al lupo!
Grazie,ormai ho 26anni e devo prender la mia vita in mano non ci sono più scuse.Questi mesi mi rimetto a studiare inglese(se no si arrugginisce) ed informarmi.Vedevo a ballarò ieri che in olanda ci sono sussidi temporanei e c'è un terzo della disoccupazione,ci sono voli continui ed è vicino (spesso dovro tornare,ho mio padre messo male).Grazie del consieglio e buona giornata.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 18:03
da Emit Flesti
matteo.conz ha scritto:@Emit flesti: hai ottimi gusti cinematografici,anch'io ammiro cronenberg,wenders,ecc ma inseparabili (ti riferivi a quello,no?) davvero mi ha annoiato e per me non è granche,a te è piaciuto?
Sorry, Matteo! Mi ero perso il tuo mesaggio :hammer:
A dire il vero ho gusti cinematografici assurdi: apprezzo sia ciò che la critica spesso reputa "alto", sia ciò che è talmente "basso" da volare sotto i metaforici radar della critica stessa :D :D
Hai indovinato, il riferimento filmico era proprio quello. E condivido il tuo giudizio perchè, in realtà, pur conoscendo bene la produzione di Cronenberg, non mi ha mai entusiasmato come regista. Però mi devi comprendere: stavo pur sempre rispondendo al Prince :diavoletto: :diavoletto:
Nella sezione off-topic del forum c'è un angolo "cinematografo": quando hai tempo, vai e scatenati, che ti seguo appena posso :cincin:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: venerdì 12 ottobre 2012, 17:58
da Belluschi M.
Admin per quale motivo è stato cancellato il mio post sul thread di Pellizzotti, che non aveva nulla di polemico/off topic/offensivo ecc.

Questa situazione sta cominciando ad essere paradossale.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 0:01
da alfiso
Pat McQuaid torna a scrivere sul forum.
D'ora innanzi mi astengo e limito alla stanza per la nuova Fci . Da gennaio poi leverò le tende anch'io (cit.)
Le regole per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano.


viewtopic.php?f=2&t=3124&start=50#p124965

Marco ti chiedo quale possa essere il fine della firma dell'utente Belluschi che cita una frase da me espressa dopo l'ennesimo pressing dei soliti noti.
Non è possibile essere oggetto continuo di provocazioni infantili e spesso dozzinali da gente che fa l'apologia della mafia per "paradosso".
Se vuoi tenerti questa gente sei liberissimo di farlo, ma per me non c'è più alcuna ragione.
Sono tornato a scrivere fuori dalla stanza dove volevo stare perché questi giorni sono particolarmente importanti dopo anni di ricerche, sempre ridicolizzate ed avversate dagli stessi che oggi girano la frittata, gente che al cambiamento del ciclismo apporta solo parole da litigioso Bar Sport.
Come sai sono molto coinvolto nelle vicende attuali e credo di avere le mie buone ragioni ad irritarmi per certe superficialità.
Credo che fosse un diritto di ciascuno essere rispettato ed io lo avevo chiesto solo sino alla data del 12 gennaio.
Visto che non c'è verso di ignorare ed essere ignorati, perché scatta la provocazione SEMPRE E COMUNQUE, ne prendo atto.
Ciao a tutti! Arrivederci in rete

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 0:09
da donchisciotte
Scusa Alfiso ma per me sbagli. Andarsene per una ( o tante) provocazioni, come giustamente dici, bambinesche? Per te questa storia ciclistica è una passione, un impegno, ci credi, cicloweb è il miglior posto per vivere questa cosa.
Non vedo perché dovresti rinunciare per certi personaggi.
E poi proprio adesso che questa valanga ha proprio bisogno della tua capacità di analizzarla?. Ma no, lasciali perdere e non ti irritare per queste stupidaggini.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 7:44
da lemond
donchisciotte ha scritto:Scusa Alfiso ma per me sbagli. Andarsene per una ( o tante) provocazioni, come giustamente dici, bambinesche? Per te questa storia ciclistica è una passione, un impegno, ci credi, cicloweb è il miglior posto per vivere questa cosa.
Non vedo perché dovresti rinunciare per certi personaggi.
E poi proprio adesso che questa valanga ha proprio bisogno della tua capacità di analizzarla?. Ma no, lasciali perdere e non ti irritare per queste stupidaggini.
Guarda Alf, per te uso una parola che odio [QUOTO] per copiare alla lettera quello che ha scritto Donchi. In più aggiungo *NON FARE IL BISCHERO*, perché se te ne andassi sarrebbe una coltellata a tutti quelli che ti vogliono bene. :grr:

P.S.

Secondo me invece, occorrerebbe far qualcosa per far tornare MAURIZIO MORRIS a scrivere. :welcome:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 9:16
da Belluschi M.
Vedo che Alfiso non ha le palle di replicare a quanto gli avevo risposto in privato. Bon, in tal caso riporto pari pari lo scambio di messaggi che abbiamo avuto, in modo da speigare anche le mie ragioni.
Belluschi M. ha scritto:
alfiso ha scritto:
Firma M.Belluschi ha scritto:D'ora innanzi mi astengo e limito alla stanza per la nuova Fci. Da gennaio poi leverò le tende anch'io (cit.)
Le regole per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano.
Pensavo che il periodo delle provocazioni fosse terminato, anzi speravo.
Evidentemente per il Belluschi provocare è l'unico fine. :(
Peccato perché preferivo post come questo seguente, ahimè rimasto solitario (vena esaurita?).
viewtopic.php?f=3&t=270&p=112623#p112301
Tranquillo, se il tuo obiettivo è spingermi fuori, ti confermo che avverrà dopo le elezioni federali.
Però sappi che se continui inoltro denuncia alla Polizia Postale come ho fatto con l'utente McQuaid.
Io non sono un nick dietro al quale nascondersi. In Cicloweb hanno tutti i miei dati.
E, se vuoi saperlo, ciò che ho scritto assieme ad altro è pure sulla scrivania della Magistratura.
Per adesso pazienta un po', e se vorrai leggi i post con lo scrupolo di chi vuole informarsi e confrontarsi.
Lo so, te ne farai una ragione. Ho amici a Carate e Monza (società storica) :D che ti conoscono dalle gare.
Hai una visibilità pubblica, chi te lo fa fare di buttarti in questo gnè gnè ancestrale?! E soprattutto di cercarti nemici in modo così gratuito? :o
Messaggio chiuso. Bye
Punto primo
Quello di riportare la tua citazione non mi pare una provocazione. Voglio solo riportare un tuo comportamento ridicolo. Non so te, ma io minacciare continuamente di andarmene per poi tornare dopo un'oretta, lo facevo all'asilo magari portandomi via anche il giocattolo.
Quindi presumendo che tu non abbia 5 anni, mi sembra un comportamento di chi vuol fare la prima donna, che a me da fastidio. Se te ne vuoi andare vattene, me mi pare abbia fatto McQuai e altri del forum. Se vuoi restare resta senza problemi, ma risparmiaci quei siparietti sul thread selle comunicazioni.

Secondo punto
La frase "Le regole per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano" non è riferita a te.
Non ci crederai mai, ma non sei al centro dei miei pensieri. Pensavo che piazzando uno spazio tra una frase e l'altra fosse chiaro.
Per inciso, è riferita a Admin e Seb, che 2-3 giorni fa han passato la mattinata a cancellare miei messaggi (che non contenevano insulti/OT) sul thread di Schleck che si sdegnavano del fatto che in 7 messaggi su 7 (tra cui quello iniziale di chi l'ha aperto) si sfotteva il corridore (come se io aprissi il thread di Santambrogio scrivendo che attualmente è il secondo corridore canturino in circolazione dietro a Ballerini (uno junior promettente) e subito altri 3-4 utenti rincarassero la dose con altre battute. Spiegami che cazzo di senso avrebbe?).

Terzo punto
Non mi pare che ti abbia mai insultato/minacciato. Per quanto riguarda le provocazioni, ti prego di riportarmi quali sarebbero, tolta quest'ultima del "me ne vado, anzi torno" che io non considero tale.
Per contro dai tuoi messaggi, ho letto più volte offese nei miei confronti quando mi hai dato del nazista (presumo per la storia della mafia. Comportamento scorretto, perché si stava ragionando in termini di ipotesi per assurdo).

Quarto punto
Non mi pare che io utilizzi il forum per fare solo polemica.
Sono cosciente che a volte lo faccio, perché non sopporto in modo assoluto alcuni comportamenti da "comunella" che leggo alcune volte.
Del tipo da mettersi a dare contro a tutti i costi a Cunego e A. Schleck, o alle corse di nuova fondazione (e non mi interessa cosa c'è dietro a quest'ultime).
Se non ti piace il mio modo di pormi, ignorami.


PS se per società storica a Monza di riferisci alla Forti e Liberi, mi spiace deluderti ma hanno chiuso. Sono stati rimpiazzati dall' Atletica Monza che si è ridimensionata in modo pauroso mantenendo solo il settore giovanile.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 9:48
da eliacodogno
Belluschi M. ha scritto:Se vuoi restare resta senza problemi, ma risparmiaci quei siparietti sul thread selle comunicazioni.
Io sarei contento se ci risparmiassi la tua inutilissima firma, che potresti riassumere con 2 semplici parole: Partito Preso.
Se mi sbaglio e sono tutte cose che ti stanno a cuore sei più efficace nel:
- manifestare vicinanza a Pat McQuaid contattandolo in privato
- ignorare completamente alfiso o chi a tuo dire fa comunella (se tu fai l'opposizione sei al medesimo livello, anzi peggio)
- sostenere le tue cose evitando il vittimismo e i riferimenti ad altri utenti (chiunque essi siano)

Ah, il fatto di sostenere le proprie idee per contrapposizione agli altri nonostante tutto (il caso della mafia, anche per paradosso, è un esempio), non è indice di coerenza e schiena dritta, ma di banfonaggine adolescenziale. Sono certo che sei più maturo di così.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 10:49
da Belluschi M.
eliacodogno ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Se vuoi restare resta senza problemi, ma risparmiaci quei siparietti sul thread selle comunicazioni.
Io sarei contento se ci risparmiassi la tua inutilissima firma, che potresti riassumere con 2 semplici parole: Partito Preso.
Se mi sbaglio e sono tutte cose che ti stanno a cuore sei più efficace nel:
- manifestare vicinanza a Pat McQuaid contattandolo in privato
- ignorare completamente alfiso o chi a tuo dire fa comunella (se tu fai l'opposizione sei al medesimo livello, anzi peggio)
- sostenere le tue cose evitando il vittimismo e i riferimenti ad altri utenti (chiunque essi siano)

Ah, il fatto di sostenere le proprie idee per contrapposizione agli altri nonostante tutto (il caso della mafia, anche per paradosso, è un esempio), non è indice di coerenza e schiena dritta, ma di banfonaggine adolescenziale. Sono certo che sei più maturo di così.
Grazie della predica papà, ma la mia firma rimane tale e quale.
Anzi, mi sto sempre più convincendo della grandissima veridicità dell'ultima frase.
Ieri sera è stato cancellato un altro mio post innocuo che biasimava le dichiarazioni di Cancellara. E nel pomeriggio un altro post normalissimo sul thread di Pellizzotti.
Per contro, vedo che i pesanti insulti di Alfiso nei confronti di Strong sul thread Lampre sono rimasti.
Ora, Grassi non può aggrapparsi al fatto che non sono stati visti, sicchè, per l'appunto in serata, qualche moderatore ha cancellato un mio messaggio.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 10:57
da eliacodogno
Belluschi M. ha scritto: Grazie della predica papà, ma la mia firma rimane tale e quale.
Anzi, mi sto sempre più convincendo della grandissima veridicità dell'ultima frase.
Chissà perchè ero certo di una risposta di questo tenore (il solito). E va be...
Il problema è che su per giù avremo la stessa età, altro che papà. Per il resto puoi anche essere convinto di chiamarti Napoleone Bonaparte.
Saluti

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 17:11
da cauz.
certo che pure riportare in pubblico messaggi privati, perdipiu' accusando l'interlocutore di "non avere le palle di rispondere", è una manovra proprio meschina, pare uscita dalle pagine di Libero o di Repubblica...

se e' una discussione privata proseguitela in privato.

questo thread si chiama "comunicazioni" ma sta diventando sempre piu' spesso l'angolo degli insulti e delle provocazioni, forse sarebbe il caso di aprire un thread in "off topic" da dedicare solo ai flame.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 17:46
da Belluschi M.
Fammi capire Cauz.

Alfiso oggi alle 00:01 scrive su questo thread la seguente frase:
alfiso ha scritto: Marco ti chiedo quale possa essere il fine della firma dell'utente Belluschi che cita una frase da me espressa dopo l'ennesimo pressing dei soliti noti.
Nulla di strano, se non fosse che nel pomeriggio di ieri gli avevo risposto in modo esauriente spiegando i motivi per i quali l'avevo scritta.
Per altro gli avevo pure chiesto di riportarmi i messaggi passati in cui lo provocavo/insultavo/minacciavo ecc.
Non ho avuto risposta. E va bene, non è certo obbligatorio rispondere. Però per lo meno bisogna avere la coerenza di non andare a piangere sotto la gonna della maestra ponendo la medesima domanda alla quale avevo risposto in privato.

Ergo, per spiegare le mie ragioni, mi è parso giusto riportare i messaggi privati inerenti alla fattispecie.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 18:11
da cauz.
Belluschi M. ha scritto: Nulla di strano, se non fosse che nel pomeriggio di ieri gli avevo risposto in modo esauriente spiegando i motivi per i quali l'avevo scritta.
Per altro gli avevo pure chiesto di riportarmi i messaggi passati in cui lo provocavo/insultavo/minacciavo ecc.
Non ho avuto risposta. E va bene, non è certo obbligatorio rispondere. Però per lo meno bisogna avere la coerenza di non andare a piangere sotto la gonna della maestra ponendo la medesima domanda alla quale avevo risposto in privato.

Ergo, per spiegare le mie ragioni, mi è parso giusto riportare i messaggi privati inerenti alla fattispecie.
invece di sollecitare una risposta in privato hai pensato bene di accelerare il tutto riportando uno scambio che, privato è, e privato ha senso che resti.
perdonami ma questa e' una roba di cattivo gusto, cosi' come -se ti puo' interessare- trovo anch'io di cattivo gusto la tua firma, o meglio, la frase rubata ad alfiso e messa li' solo per pungolarlo.

fine dell'excursus. ripeto che sarebbe meglio se ve la risolveste tra voi due senza coinvolgere l'intero forum, oppure lasciatela cadere e andiamo oltre. che di argomenti da discutere, specie in questi giorni, ce ne sono fin troppi. e sara' un lungo inverno.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 18:17
da Belluschi M.
cauz. ha scritto:
invece di sollecitare una risposta in privato hai pensato bene di accelerare il tutto
Non hai capito. A me se Alfiso risponde o meno non me ne frega nulla.
Però deve avere la coerenza di non tirarmi in ballo (in pubblico) in una questione nella quale gli avevo già risposto in privato. E' stata una sorta di "legittima difesa".

In ogni caso tolgo quella benedetta parte della firma. Così la tagliamo qui.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 22:49
da nemecsek
Alfisio ha abbandonato il forum diverse volte, tutte in maniera definitiva :D :D :D
A me non dispiace, dal punto di vista formale, leggerlo.
A me, la letteratura fantastica non dispiace.

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 15 ottobre 2012, 13:03
da herbie
nemecsek ha scritto:A me, la letteratura fantastica non dispiace.
guarda, se mi apri una discussione di teologia almeno me e lemond ci tiri dentro volentieri, allora....

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: lunedì 15 ottobre 2012, 14:24
da lemond
herbie ha scritto:
nemecsek ha scritto:A me, la letteratura fantastica non dispiace.
guarda, se mi apri una discussione di teologia almeno me e lemond ci tiri dentro volentieri, allora....
Carissimo herbie, una discussione sulla teologia, c'è da tempo, anche se il titolo non è quello giusto: si si trova nella sezione di ciclismo, perché il Prince pensa che altrimenti farebbe mene ... "audience". ;) :cincin:

Re: Comunicazioni Utenti-Forum-Cicloweb

Inviato: martedì 16 ottobre 2012, 13:12
da lemond
Imploro Marco/Admin perché introduca la votazione per la discussione più divertente in assoluto (dall'inizio del forum). Penso proprio che ci sarebbe un plebiscito. Per una volta non sarebbe poco essere tutti d'accordo. :D :crazy: :D