Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19644
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Aggiornamento tendenze tappe di montagna, dal modello gfs emissione 12 di oggi.
Cervinia:potrebbe piovere dopo l'arrivo..previsione molto in bilico.
Pian dei Resinelli:a rischio maltempo.ma da questa emissione il tutto inizierebbe verso sera.qualche piovasco e' pero possibile durante la corsa.
ma il clou delle precipitazioni sembra e' previsto verso la notte tra domenica e lunedi..
Cortina: potrebbero verificarsi i classici temporali pomeridiani, data l'instabilita' residua in quota..ma si tratterebbe di fenomeni passeggeri, brevi ed al massimo di moderata intensita'...
Pampeago:stesso discorso di Cortina,con l'instabilita' pomeridiana tendenzialmente meno intensa,ma comunque presente.possibili i soliti rovesci montani,brevi e nemmeno significativi.
Passo Stelvio: l'arrivo piu' lontano dal punto di vista temporale e quindi il piu' difficile da decifrare..confermo la tendenza che vedrebbe tempo buono,tranne la canonica instabilita' pomeridiana..che non dovrebbe portare fenomeni intensi e duraturi..ma insomma,sembra che la tappa non sia in pericolo,per ora..qualche nevicata,forse,visto che le temperature non dovrebbero esser troppo basse,ad inizio settimana..

gli altri modelli che vanno per la maggiore,che sono mediamente piu' affidabili di gfs,parlo di UKMO e ECMWF,prevedono, in linea di massima, la stessa evoluzione mostrata da gfs..UkMO e' un po' piu' pessimista per mercoledi(oltre a questa data il modello inglese non va) mentre ECMWF per il sabato dello Stelvio,prevede una goccia fredda provenire dall'Europa nord orientale.con conseguenze scarse sulla nostre Alpi centrali.

in sostanza,per ora, il giorno potenzialmente piu' critico dovrebbe essere la prossima domenica..ma attenzione pure al giorno della tappa di Falzes..
Pericolo neve,direi abbastanza lontano durante lo svolgimento delle tappe...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Nicker »

barrylyndon ha scritto:Aggiornamento tendenze tappe di montagna, dal modello gfs emissione 12 di oggi.
Cervinia:potrebbe piovere dopo l'arrivo..previsione molto in bilico.
Pian dei Resinelli:a rischio maltempo.ma da questa emissione il tutto inizierebbe verso sera.qualche piovasco e' pero possibile durante la corsa.
ma il clou delle precipitazioni sembra e' previsto verso la notte tra domenica e lunedi..
Cortina: potrebbero verificarsi i classici temporali pomeridiani, data l'instabilita' residua in quota..ma si tratterebbe di fenomeni passeggeri, brevi ed al massimo di moderata intensita'...
Pampeago:stesso discorso di Cortina,con l'instabilita' pomeridiana tendenzialmente meno intensa,ma comunque presente.possibili i soliti rovesci montani,brevi e nemmeno significativi.
Passo Stelvio: l'arrivo piu' lontano dal punto di vista temporale e quindi il piu' difficile da decifrare..confermo la tendenza che vedrebbe tempo buono,tranne la canonica instabilita' pomeridiana..che non dovrebbe portare fenomeni intensi e duraturi..ma insomma,sembra che la tappa non sia in pericolo,per ora..qualche nevicata,forse,visto che le temperature non dovrebbero esser troppo basse,ad inizio settimana..

gli altri modelli che vanno per la maggiore,che sono mediamente piu' affidabili di gfs,parlo di UKMO e ECMWF,prevedono, in linea di massima, la stessa evoluzione mostrata da gfs..UkMO e' un po' piu' pessimista per mercoledi(oltre a questa data il modello inglese non va) mentre ECMWF per il sabato dello Stelvio,prevede una goccia fredda provenire dall'Europa nord orientale.con conseguenze scarse sulla nostre Alpi centrali.

in sostanza,per ora, il giorno potenzialmente piu' critico dovrebbe essere la prossima domenica..ma attenzione pure al giorno della tappa di Falzes..
Pericolo neve,direi abbastanza lontano durante lo svolgimento delle tappe...
Grazie per gli aggiornamenti meteo :clap: .
Domenica mi sa che sarà difficile evitare il brutto tempo...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
jumbo
Messaggi: 9693
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da jumbo »

il sito della gazzetta annuncia il terzo percorso per la crono finale di milano.
cambia niente come kilometraggio, forse solo qualche curva in più.
http://www.gazzetta.it/Speciali/Girodit ... 21&lang=it
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da robby »

come chilometraggio non cambia niente, ma come sostanza secondo me un po sì....mi pare più tecnica e con più curve
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Previsione mia....il Giro si deciderà in discesa....(soprattutto se pioverà), quindi tendo ad escludere dalla lotta x la vittoria i vari Basso, Rujano, Pozzovivo....a meno che nn abbiano una marcia in piu in salita, su tt le discese possono perdere moltissimo!!!.....ovviamente devono essere attaccati......che ne pensate???
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

terminillo86 ha scritto:Previsione mia....il Giro si deciderà in discesa....(soprattutto se pioverà), quindi tendo ad escludere dalla lotta x la vittoria i vari Basso, Rujano, Pozzovivo....a meno che nn abbiano una marcia in piu in salita, su tt le discese possono perdere moltissimo!!!.....ovviamente devono essere attaccati......che ne pensate???
Sarà che non ricordo Giri decisi in discesa, sarà che manca ancora tanta salita, credo alla fine le maggiori differenze verranno fuori salendo (anche se le discese potrebbero far perdere qualcuno, non solo Basso, Rujano e Pozzo, ma pure Frankie non è un drago), gregge o non gregge.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Nicker »

terminillo86 ha scritto:Previsione mia....il Giro si deciderà in discesa....(soprattutto se pioverà), quindi tendo ad escludere dalla lotta x la vittoria i vari Basso, Rujano, Pozzovivo....a meno che nn abbiano una marcia in piu in salita, su tt le discese possono perdere moltissimo!!!.....ovviamente devono essere attaccati......che ne pensate???
Non penso... per me questo giro si deciderà in salita, la tappa di Pampeago è qualcosa di mostruoso, forse anche di più di quella dello Stelvio. Comunque per perdere molto in discesa bisogna che qualcun'altro attacchi di brutto in discesa e io di Savoldelli in gruppo non ne vedo (magari Nibali, ma quest'anno non c'è...). Effettivamente Pozzovivo potrebbe pagare qualcosina in discesa, soprattutto perchè non non ha una grande squadra a supportarlo, invece Basso ce l'ha, quindi...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Basso »

eliacodogno ha scritto: Sarà che non ricordo Giri decisi in discesa.
Probabilmente no, ma penso che si possa mettere il Giro 2005 perché Savoldelli si é salvato nella discesa del Colle delle Finestre. Non da solo, ma é stato lì che ha avuto la certezza di vincere la corsa
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
HOTDOG
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da HOTDOG »

sulla discesa del Finestre in realtà non cambiò moltissimo, più determinante la tappa del Duran dove Savoldelli guadagnò tra distacco e abbuoni 33'' su Simoni mentre i due sarebbero probabilmente arrivati assieme senza la discesa e alla fine i secondi furono 28 (e furono 45 quelli di Rujano che a sua volta perse molto nella discesa del Duran), per il resto poco da segnalare però teniamo conto che negli ultimi 20 anni solo appunto nel 2005, nel 1993 e nel 2009 il distacco tra 1° e 2° è stato inferiore al minuto e lì nulla sarebbe cambiato con le discese, aggiungiamo andando in ordine sparso che sempre Savoldelli non sarebbe finito 2° nel 1999, Mazzoleni nel 2007 e forse Nibali nel 2010 non avrebbero chiuso al 3° posto senza discese
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Basso »

HOTDOG ha scritto:sulla discesa del Finestre in realtà non cambiò moltissimo, più determinante la tappa del Duran dove Savoldelli guadagnò tra distacco e abbuoni 33'' su Simoni mentre i due sarebbero probabilmente arrivati assieme senza la discesa e alla fine i secondi furono 28 (e furono 45 quelli di Rujano che a sua volta perse molto nella discesa del Duran), per il resto poco da segnalare però teniamo conto che negli ultimi 20 anni solo appunto nel 2005, nel 1993 e nel 2009 il distacco tra 1° e 2° è stato inferiore al minuto e lì nulla sarebbe cambiato con le discese, aggiungiamo andando in ordine sparso che sempre Savoldelli non sarebbe finito 2° nel 1999, Mazzoleni nel 2007 e forse Nibali nel 2010 non avrebbero chiuso al 3° posto senza discese
Se non ricordo male, Savoldelli era virtualmente dietro a Simoni nell'ascesa del Colle mentre ha recuperato quello che serviva in discesa insieme al colombiano Ardila e al soldato Vam Huffel
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
AZgianni
Messaggi: 2477
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 16:14

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da AZgianni »

fino ad oggi senza,per me, dubbio alcuno il giro piu' palloso degli ultimi anni
aridateme Zomegnan
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Rojo »

AZgianni ha scritto:fino ad oggi senza,per me, dubbio alcuno il giro piu' palloso degli ultimi anni
aridateme Zomegnan
Già. Per ora voto nettamente insufficiente.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Tatranky »

Avessero messo una bella crono individuale di una quarantina di km a inizio giro forse ci sarebbero più incentivi per i grossi nomi a muoversi per recuperare il distacco.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7201
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Tatranky ha scritto:Avessero messo una bella crono individuale di una quarantina di km a inizio giro forse ci sarebbero più incentivi per i grossi nomi a muoversi per recuperare il distacco.
Sarebbe bastato anche meno, con Hesjedal in vantaggio di 3' avrebbero già tentato qualcosa giovedì....in alternativa anche lo sterrato avrebbe forse sparigliato un po' le carte
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
fau
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 16:28

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da fau »

eliacodogno ha scritto:
Tatranky ha scritto:Avessero messo una bella crono individuale di una quarantina di km a inizio giro forse ci sarebbero più incentivi per i grossi nomi a muoversi per recuperare il distacco.
Sarebbe bastato anche meno, con Hesjedal in vantaggio di 3' avrebbero già tentato qualcosa giovedì....in alternativa anche lo sterrato avrebbe forse sparigliato un po' le carte
ma la crono c'era, la cronosquadre, il problema è che tutte le squadre dei migliori hanno chiuso in 10 secondi, probabilmente se gente come basso, rodriguez e scarponi avesse accumulato 1.30/2 minuti di ritardo tra herning e verona rispetto a kreuziger, hesjedal ed i colombiani della sky, adesso staremmo assistendo ad un giro più spettacolare(forse).
jumbo
Messaggi: 9693
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da jumbo »

ordinario sensazionalismo da siti meteo
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Bogaert »

AZgianni ha scritto:fino ad oggi senza,per me, dubbio alcuno il giro piu' palloso degli ultimi anni
aridateme Zomegnan
D'accordissimo una palla mostruosa secondo me si decide tutto in unica tappa quella di Pampeago il resto è quasi passeggiata :(
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Rojo »

fau ha scritto:ma la crono c'era, la cronosquadre, il problema è che tutte le squadre dei migliori hanno chiuso in 10 secondi, probabilmente se gente come basso, rodriguez e scarponi avesse accumulato 1.30/2 minuti di ritardo tra herning e verona rispetto a kreuziger, hesjedal ed i colombiani della sky, adesso staremmo assistendo ad un giro più spettacolare(forse).
Le crono a squadre in proporzione fanno distacchi molto più contenuti rispetto a quelle individuali.
Una cronometro di una trentina di km ci stava bene fra la prima e la seconda settimana, togliendo quella di Verona, e facendo in modo che il totale dei km contro il tempo nell'arco dell'intera corsa non superasse i 60-70.

Poi, come già detto, era necessario un arrivo in salita duro, alleggerendo l'ultima settimana.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
fau
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 16:28

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da fau »

Rojo ha scritto:
Le crono a squadre in proporzione fanno distacchi molto più contenuti rispetto a quelle individuali.
Una cronometro di una trentina di km ci stava bene fra la prima e la seconda settimana, togliendo quella di Verona, e facendo in modo che il totale dei km contro il tempo nell'arco dell'intera corsa non superasse i 60-70.

Poi, come già detto, era necessario un arrivo in salita duro, alleggerendo l'ultima settimana.
Pienamente d'accordo con te, ma nella crono squadre di quest'anno ci sono stati distacchi minimi anche rispetto ad altre prove dello stesso tipo.
Inoltre la partenza dalla danimarca credo non desse soluzioni troppo differenti nella configurazione del percorso
jumbo
Messaggi: 9693
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da jumbo »

si poteva mettere una crono nelle marche o in campania o in toscana al posto di una delle relative tappe, e rendere più dura una delle altre tappe appenniniche, e contemporaneamente rendere meno dura almeno una delle tappe dell'ultima settimana.
a milano al posto della crono passerella in circuito, come si faceva negli anni '90.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da cauz. »

Bogaert ha scritto:D'accordissimo una palla mostruosa secondo me si decide tutto in unica tappa quella di Pampeago il resto è quasi passeggiata :(
le pecore in bicicletta vanno cosi', quale che sia il percorso che gli metti.
fossi in acquarone l'anno prossimo disegnerei un giro senza montagne su misura per cavendish, almeno il suo lo fa sempre. :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Basterebbero 3 tappe di montagna dure. Una ogni settimana. E un paio di crono nel mezzo. Ci eviteremmo 'sta rottura di maroni.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19644
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da barrylyndon »

aggiornamento meteo:
Pian dei Resinelli: pioggia piu' che possibile
Cortina :confermata l'instabilita' pomeridina..possibili brevi rovesci..ma essendo fenomeni non organizzati,potrebbe starci che non si scarichino sulla corsa.
Pampeago:instabilita' aumentata,secondo le ultime emissioni.possibile pioggia.
Stelvio:se non altro,potrebbe non nevicare durante la corsa..ma l'aggiornamento peggiora la situazione atmosferica.secondo tale run(il 12 di gfs odierno), piovera' con 4-5 gradi..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19644
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da barrylyndon »

sullo Stelvio stanotte son caduti circa 5 cm di neve...la situazione per ora non e' cosi preoccupante..
durante la corsa dovrebbe piovere o alla peggio cadere neve fradicia,che non attacca..

Immagine
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da robby »

ad oggi e viste le previsioni dei prossimi giorni per me lo stelvio lo devono fare!

in cima ci sarà solo freddo, ma la strada sarà pulitissima e senza neve, non vedo perchè non dovrebbero farlo, nel 2005 salirono dal versante opposto e la situazione meteo era similare ma con molta neve in più ai lati e rischio valanghe...eppure salirono, quest'anno la situazione mi pare migliore
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da meriadoc »

diceva ghisalberti che senza dubbio si farà
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Winter »

Speriamo
Le previsioni per sabato son buone (alle 17 addirittura 7°..)
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da trader »

I Lam dello 06 davano almeno 10 cm di neve da venerdì sera...invece il 12z si vede chiaramente modificato...con la goccia più a est di 300km almeno...e niente precipitazioni...e temperatura positiva...

Ergo se un'ora fa avrei detto neve quasi sicura, ora direi sole quasi sicuro..mi sa che dobbiamo ancora aspettare...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19644
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da barrylyndon »

per quello che ne capisco io,la neve era piuttosto al limite gia' con il gfs06..ora il 12 ha tagliato la testa al toro..
pero' ne' UKMO, ne' ECMWF, son cosi ottimisti come lo e' gfs12..aspetto i lam 3bmeteo di UKMO..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Mont Ventoux
Messaggi: 119
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Mont Ventoux »

Tatranky ha scritto:Avessero messo una bella crono individuale di una quarantina di km a inizio giro forse ci sarebbero più incentivi per i grossi nomi a muoversi per recuperare il distacco.
Eh ma le cronometro sono noiose sai..quelle individuali poi non ne parliamo neanche: archeologia ciclistica!
Molto meglio mettere una bella cronosquadre che in classifica non decide nulla però le squadre sono contente perchè fanno felici gli sponsor. Poi la cronometro individuale, la più breve possibile però, la concediamo solamente a punteggio acquisito, quando non conta nulla insomma, all'ultima tappa.

Se questo Giro d'Italia, che fra l'altro sto seguendo appena l'indispensabile, giusto per tenermi informato, sta fornendo lo spettacolo che è sotto gli occhi di tutti, la colpa è soprattutto della miopia degli organizzatori.
Un anno (anzi, più di un anno, ci sono cascati molti anni) inseriscono una infinità di montagna credendo che quante più salite (e possibilmente dalle pendenze estreme) ci sono, più automaticamente sia divertente una corsa. Il che è falso, o quantomeno indimostrato ed indimostrabile. Perchè poi succede che tutti hanno paura e non si muove nessuno, oppure succede che c'è un Contador che annichilisce i rivali fin da subito e zero suspence.
Quest'anno hanno disegnato un Giro all'opposto, eccessivamente light per 15 giorni.

Poi c'è ormai questa odiosa abitudine di evitare come la peste tutte le prove a cronometro che non siano:
a) a squadre
b) su qualche muro di montagna
Al massimo mettono il solito prologo da 6 km più l'ultima tappa, quando ormai la classifica è stata decisa abbondantemente dalle salite e quindi non serve a nulla. Molto meglio era la tappa classica in circuito, con l'ultima volata.

Quanto mi mancano certi Giri d'Italia che disegnava Castellano, lui sì che sapeva disegnare percorsi equilibrati..
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19644
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da barrylyndon »

sulla mancanza della crono sfondi una porta aperta..
che questo Giro sia noioso perche' sono mancate le montagne nella prima parte,e' vero solo in parte..
sono mancati i protagonisti..non le montagne.
e' un Giro che ha molti punti in comune con quello disegnato nel 98..tranne per la crono lunga a meta' Giro..
l'unico vero arrivo arcigno era a Lago Laceno,piu' uno a S.Marino..
gli ultimi 9 giorni ci furono,crono a parte,l'arrivo a Piancavallo,la tappa dolomitica,Pampeago e Monte Campione..assomiglia molto a questo come parte iniziale.addirittura un pelino meno duro nell'ultima settimana..
Eppure ci fu spettacolo dall'inizio alla fine..si attaccava anche sul Berta..
Ah si...quella volta correvano Pantani,Tonkov,Zulle,Bartoli ecc.ecc.
che sia questo il motivo?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Strong »

metteri una crono di 70km alla 3° tappa e una di 30km all'ultima
poi voglio vedere se non ci sono gli attacchi nelle prime tappe di montagna
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto:metteri una crono di 70km alla 3° tappa e una di 30km all'ultima
poi voglio vedere se non ci sono gli attacchi nelle prime tappe di montagna
quoto al 100%, magari non alla terza ma alla sesta, pero' comunque nella prima settimana.
l'ultima io la lascio volentieri ai velocisti, cosi' come la prima (basta prologhi), mentre la crono di 30 (ma va bene pure 60 e 40) la terrei SEMPRE al penultimo giorno, il sabato.
la cronosquadre e' un di piu', non un sostituto della cronometro individuale.

comunque meno di 80-100 km di c.i. secondo me e' proprio sbilanciato.
con cio' non dico che le crono debbano sempre essere dei piattoni, anzi.
la crono finale del TdF dell'anno passato per me rasenta la perfezione.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Tatranky »

cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:metteri una crono di 70km alla 3° tappa e una di 30km all'ultima
poi voglio vedere se non ci sono gli attacchi nelle prime tappe di montagna
quoto al 100%, magari non alla terza ma alla sesta, pero' comunque nella prima settimana.
l'ultima io la lascio volentieri ai velocisti, cosi' come la prima (basta prologhi), mentre la crono di 30 (ma va bene pure 60 e 40) la terrei SEMPRE al penultimo giorno, il sabato.
la cronosquadre e' un di piu', non un sostituto della cronometro individuale.

comunque meno di 80-100 km di c.i. secondo me e' proprio sbilanciato.
con cio' non dico che le crono debbano sempre essere dei piattoni, anzi.
la crono finale del TdF dell'anno passato per me rasenta la perfezione.
Sono molto d'accordo con entrambi sull'idea di un aumento dei chilometri a cronometro, 45 km di crono a metà giro + 30 al penultimo giorno per me sarebbero perfetti, e lascerei anche il cronoprologo, che a mio avviso è più interessante di un piattone come apertura della corsa.
Tuttavia mi chiedo anche, in un Giro come questo, chi avrebbe beneficiato di una crono tanto da mettere in difficoltà i big in montagna e spingerli ad attaccare dalle prime tappe. Basso, Scarponi, Kreuziger, Cunego, Rodriguez, sono abbastanza mediocri in questa specialità e sarebbe cambiato poco o nulla, nè penso che con più spazio ad essa avremmo avuto qualche uomo da classifica in più alla partenza del giro.
Per me, oltra ad aumentare i chilometri a crono, andrebbe ridotto il numero di corridori per squadra (8, ancora meglio sarebbe 7, ma non so se l'UCI lo consentirebbe) in modo da avere corse meno chiuse, e si dovrebbero mettere tappe difficili di montagna già nel primo weekend. Vero, c'è il rischio di un Giro già deciso dopo una settimana come l'anno scorso, ma avendo un favorito già in maglia dopo una settimana potrebbe darsi più spazio agli avversari per inventarsi qualcosa, potrebbe essere più logorata a fine giro la sua squadra e lui stesso. Si giocherebbe insomma a carte scoperte fin da quasi subito, mentre quest'anno ci troviamo a metà dell'ultima settimana come se la corsa stesse iniziando ora.
In alternativa il rischio è di finire come nella formula 1, dove per vivacizzare la corsa devono sperare nel "bagnato". Anche al Giro in effetti la maggior parte delle giornate spettacolari degli ultimi anni sono venute grazie alla pioggia (Montalcino e L'Aquila nel 2010, ma anche Monte Pora nel 2008 o, nel suo piccolo, Pian dei Resinelli quest'anno).
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da cauz. »

Tatranky ha scritto: Tuttavia mi chiedo anche, in un Giro come questo, chi avrebbe beneficiato di una crono tanto da mettere in difficoltà i big in montagna e spingerli ad attaccare dalle prime tappe. Basso, Scarponi, Kreuziger, Cunego, Rodriguez, sono abbastanza mediocri in questa specialità e sarebbe cambiato poco o nulla, nè penso che con più spazio ad essa avremmo avuto qualche uomo da classifica in più alla partenza del giro.
la mancanza di km a cronometro non giustifica l'arrendevolezza dei protagonisti di questo giro (o forse sarebbe da dire, di questo ciclismo).
concordo con chi dice che una cronometro lunga in piu' non avrebbe cambiato di molto la sostanza, se i protagonisti fossero andati avanti a correre come stan facendo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Mont Ventoux
Messaggi: 119
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Mont Ventoux »

cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:metteri una crono di 70km alla 3° tappa e una di 30km all'ultima
poi voglio vedere se non ci sono gli attacchi nelle prime tappe di montagna
quoto al 100%, magari non alla terza ma alla sesta, pero' comunque nella prima settimana.
l'ultima io la lascio volentieri ai velocisti, cosi' come la prima (basta prologhi), mentre la crono di 30 (ma va bene pure 60 e 40) la terrei SEMPRE al penultimo giorno, il sabato.
la cronosquadre e' un di piu', non un sostituto della cronometro individuale.

comunque meno di 80-100 km di c.i. secondo me e' proprio sbilanciato.
con cio' non dico che le crono debbano sempre essere dei piattoni, anzi.
la crono finale del TdF dell'anno passato per me rasenta la perfezione.
E io vi straquoto entrambi. 70 km comunque in una crono sola no, 80 o 90 km in tutto però almeno sì, è un obbligo civile e morale metterli.
E poi sì, basta anche con i prologhi. Meglio un altro giorno di riposo che il prologo piuttosto. Basta con le crono a squadre soprattutto, non se ne può più!

Andrebbe ridotto anche il numero di corridori per squadra, giusto anche questo.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2672
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Titolo della Gazzetta di oggi:

<<Basso e Scarponi, che scintille, ma la MINACCIA è Hesjedal>>

A parte che di scintille se ne sono viste poche, perchè il canadese è una MINACCIA???? Che ha fatto di male?
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Andrew »

Mont Ventoux ha scritto: Quanto mi mancano certi Giri d'Italia che disegnava Castellano, lui sì che sapeva disegnare percorsi equilibrati..
Castellano sapeva disegnare percorsi equilibrati?
Io mi ricordo bene di alcuni percorsi di Castellano assolutamente simili a quelli che disegnava Zomegnan.
Ti dicono niente i Giri del 96, 97 e 99? Erano percorsi dalla durezza forse addirittura maggiore del Giro 2011, e pure con meno cronometro.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da cauz. »

Tour de Berghem ha scritto:Titolo della Gazzetta di oggi:
<<Basso e Scarponi, che scintille, ma la MINACCIA è Hesjedal>>
A parte che di scintille se ne sono viste poche, perchè il canadese è una MINACCIA???? Che ha fatto di male?
minaccia per la maglia rosa, nell'italiano poco formale dei titoli di giornale non mi pare cosi' sbagliato
(specie se tieni conto del solito patriottismo da 2 soldi del quotidiano rosa)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2672
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Maglia Rossa finale davvero difficile per Cannonball a questo punto...se Purito fa anche soltanto due bei piazzamenti è sua...io farei come al Tour in cui le tappe di pianura danno più punti, così si aggiunge un motivo in più ai velocisti per lottare e rimanere sino alla fine (come del resto sta facendo Cavendish)...se vincere la classifica a punti è difficile è logico che dopo le tappe facili se ne vadano....

http://www.gazzetta.it/Speciali/Girodit ... NGEN.shtml
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da l'Orso »

Tour de Berghem ha scritto:Maglia Rossa finale davvero difficile per Cannonball a questo punto...se Purito fa anche soltanto due bei piazzamenti è sua...io farei come al Tour in cui le tappe di pianura danno più punti, così si aggiunge un motivo in più ai velocisti per lottare e rimanere sino alla fine (come del resto sta facendo Cavendish)...se vincere la classifica a punti è difficile è logico che dopo le tappe facili se ne vadano....

http://www.gazzetta.it/Speciali/Girodit ... NGEN.shtml
se si giocava anche gli altri tv come facevan in passato altri che curavan questa classifica, anche al netto delle sfighe, direi che non avrebbe problemi.

Oggi è andato a prendersi il TV ma nelle prime tappe non l'ho visto fare altrettanto.

Poi probabilmente pensava di vincere 6/7 tappe (come ha dichiarato alla vigilia) per cui si sentiva sicuro così.

Magari sabato va in fuga e prova a prender gli 8 punti del TV :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2672
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

l'Orso ha scritto: se si giocava anche gli altri tv come facevan in passato altri che curavan questa classifica, anche al netto delle sfighe, direi che non avrebbe problemi.
Magari sabato va in fuga e prova a prender gli 8 punti del TV :)
Nelle primissime in danimarca non ricordo, ma in altre tappe di inizio Giro lo si vedeva sprintare al traguardo volante...
beh se sabato fa come dici poi però tra mortirolo e stelvio si becca due ore :mrgreen:
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Rispondi