Pagina 19 di 31
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 16:46
da albopaxo
Kwaremont ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 15:16
rododendro ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 15:03
Risposte secche, alternative migliori a Cassani ne vedo molto poche a giro, però legittimo che se possa discutere ed eventualmente provvedere, per me non è colpa sua, ma ci mancherebbe altro che non si possa criticare però......
Se la Danimarca sforma talenti a go go, se l'Inghilterra vede il tramonto dei Froome e dei Thomas e tira fuori dal cilindro Pidcock, se la Spagna, a parte Mas, è ultratrentenne più di noi però mi lancia Ayuso, del Belgio non ne parliamo, l'Olanda ha MVDP che copre tutte le pecche, la Colombia appare in calando ma ha Bernal, addirittura l'Ecuador ha Carapaz e potremmo persino arrivare ad invidiare lo Shachmann della Germania od il Gaudu della Francia che cosa ci POSSIAMO FARE ??????
Inutile avere Martini Ballerini (Fusi no non lo rimpiango) se il movimento non produce quei due/tre corridori di livello internazionale e, da Nibaliano convinto, dico che proprio nell'anno peggiore di Vincenzo si è visto quanto ci manchi uno come lui e quanto abbia fatto da Atlante per tutto il movimento in questi anni....
.
Non la farei così disastrosa, come livello MEDIO, l'Italia non è messa affatto male. Il problema, non da poco, è che ci manca il campione, la punta di diamante. Pertanto non vinciamo più...
Su questo non credo che la colpa sia di Cassani, ma al limite a livello federale.
L'ultima votazione ha mostrato come un vero cambiamento, possibile solo con Martinello, sia stato bocciato...
PS: ci vuole anche di fortuna, un MVDP non è che nasca ogni anno
Alla fine abbiamo un movimento da 6/6,5 dove però mancano due da 8,5/9 (Escludendo Ganna) quelli che per esempio hanno altre nazioni.
Nel 2000 siamo riusciti a non andare a podio con la seguente Nazionale: Bartoli - Bettini - Di Luca - Pantani - Casagrande...
quello è un fallimento non questa olimpiade
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 17:18
da sceriffo
Boh, io veramente però non capisco.
Qualcuno dice che non ci sia nessuno in grado di sostiuire DC. Abbiamo i migliori tecnici del mondo, impiegati in Team stranieri che se li tengono ben stretti. Offrirgli il ruolo da CT potrebbe spingerli verso una scelta di prestigio e di grande orgoglio: il commissario tecnico della Nazionale del proprio Paese.
Abbiamo Martinelli, Bramati, Damiani, Baldato, Piva, Corti, Zanatta e via discorrendo. Gente che sta in ammiraglia 200 giorni l'anno a fare a sportellate, che vede gare ogni giorno, che sa di tattica, come si gestisce una gara e un gruppo di campioni. E voi dite che non abbiamo nessuno?
L'errore che si fece con DC e che spero non vega ripetuto anche da questa dirigenza è stato mettere in ammiraglia uno che non c'era mai stato in vita su. Un discreto corridore, un buon opinionista, ma non un tecnico.
Tutto qua...
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 17:28
da Pafer1
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:18
Boh, io veramente però non capisco.
Qualcuno dice che non ci sia nessuno in grado di sostiuire DC. Abbiamo i migliori tecnici del mondo, impiegati in Team stranieri che se li tengono ben stretti. Offrirgli il ruolo da CT potrebbe spingerli verso una scelta di prestigio e di grande orgoglio: il commissario tecnico della Nazionale del proprio Paese.
Abbiamo Martinelli, Bramati, Damiani, Baldato, Piva, Corti, Zanatta e via discorrendo. Gente che sta in ammiraglia 200 giorni l'anno a fare a sportellate, che vede gare ogni giorno, che sa di tattica, come si gestisce una gara e un gruppo di campioni. E voi dite che non abbiamo nessuno?
L'errore che si fece con DC e che spero non vega ripetuto anche da questa dirigenza è stato mettere in ammiraglia uno che non c'era mai stato in vita su. Un discreto corridore, un buon opinionista, ma non un tecnico.
Tutto qua...
Bisogna pero' valutare quanto, questi tecnici, siano disposti a passare, per motivi di passione professionale, da un incarico da 200 giorni l'anno, a due corse internazionali l'anno (Europeo e Mondiale).
Faccio uno scomodissimo paragone calcistico: 7 anni fa per la Nazionale fu ingaggiato uno dei migliori tecnici nostrani, duro' solo due anni, smanioso di tornare ad allenare una squadra di club per 10 mesi l'anno. Dopo di lui, il tracollo che tutti ricordiamo.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 17:32
da Bike65
AZgianni ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 15:42
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 13:11
Seb ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 13:09
Comunque, vedendo tutti i messaggi mi pare di capire che la formazione ideale per i Giochi Olimpici sarebbe dovuta essere questa:
- Colbrelli
- Cattaneo
- Sobrero
- Formolo
- Uno a caso, forse Caruso o De Marchi
No
Nibali
Rebbellin
Moser
Saronni
Frustalupi
Immagino con moser che faceva anche la crono e Frustalupi come battitore libero viste le sue dotazioni
Ahahahah chiaro vedo che sei perspicace
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 17:34
da sceriffo
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:28
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:18
Boh, io veramente però non capisco.
Qualcuno dice che non ci sia nessuno in grado di sostiuire DC. Abbiamo i migliori tecnici del mondo, impiegati in Team stranieri che se li tengono ben stretti. Offrirgli il ruolo da CT potrebbe spingerli verso una scelta di prestigio e di grande orgoglio: il commissario tecnico della Nazionale del proprio Paese.
Abbiamo Martinelli, Bramati, Damiani, Baldato, Piva, Corti, Zanatta e via discorrendo. Gente che sta in ammiraglia 200 giorni l'anno a fare a sportellate, che vede gare ogni giorno, che sa di tattica, come si gestisce una gara e un gruppo di campioni. E voi dite che non abbiamo nessuno?
L'errore che si fece con DC e che spero non vega ripetuto anche da questa dirigenza è stato mettere in ammiraglia uno che non c'era mai stato in vita su. Un discreto corridore, un buon opinionista, ma non un tecnico.
Tutto qua...
Bisogna pero' valutare quanto, questi tecnici, siano disposti a passare, per motivi di passione professionale, da un incarico da 200 giorni l'anno, a due corse internazionali l'anno (Europeo e Mondiale).
Faccio uno scomodissimo paragone calcistico: 7 anni fa per la Nazionale fu ingaggiato uno dei migliori tecnici nostrani, duro' solo due anni, smanioso di tornare ad allenare una squadra di club per 10 mesi l'anno. Dopo di lui, il tracollo che tutti ricordiamo.
Quando dico che c'è una componente emotiva che potrebbe essere determinante e vista anche come un sorta di premio alla carriera, la penso come te, che non sarà facile riuscirci. Però se non ci proviamo non lo sappiamo. Voglio dire, non è che dopo DC il ciclismo finisce
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 17:35
da Bike65
udra ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 14:40
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 14:33
Mi ricordo Fusi tempo fa, mi sembrava impermeabile alle pressioni esterne e libero di fare le sue scelte, comunque una figura del genere sicuramente c’è.
Hai inchiodato Cassani e mi citi Fusi come esempio di figura da individuare?
Leggendo il libro di Di Luca a Plouay non fece una grande figura, e non era certo una nazionale di seconde linee.
Non ho capito che alternativa hai a Cassani
O come intendi migliorare le categorie giovanili
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 17:44
da udra
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:35
Non ho capito che alternativa hai a Cassani
O come intendi migliorare le categorie giovanili
Io non so se ti rendi conto di che discussione delirante stai tirando in piedi
Siamo partiti con la critica a Cassani per le convocazioni a Tokyo, e fino a qua tutto nella norma
Poi ti sei avventurato in vaghi discorsi di riforma del movimento, additando lo stesso Cassani di responsabilità rispetto a qualcosa che non ha neanche il potere di controllare.
A meno che tu possa pensare che convocare ragazzini a caso in competizioni di prestigio possa essere un modo per rivoluzionare il panorama mondiale.
In tutto questo ti si è chiesto che cosa vorresti cambiare, visto che sto polverone lo stai montando te, e mi vieni a domandare cosa voglio fare io del movimento?
Mi sarei aspettato una risposta un po' più articolata di "c'è bisogno di un uomo che prenda le decisioni" vista la violenza delle critiche.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 18:04
da dietzen
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:34
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:28
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:18
Boh, io veramente però non capisco.
Qualcuno dice che non ci sia nessuno in grado di sostiuire DC. Abbiamo i migliori tecnici del mondo, impiegati in Team stranieri che se li tengono ben stretti. Offrirgli il ruolo da CT potrebbe spingerli verso una scelta di prestigio e di grande orgoglio: il commissario tecnico della Nazionale del proprio Paese.
Abbiamo Martinelli, Bramati, Damiani, Baldato, Piva, Corti, Zanatta e via discorrendo. Gente che sta in ammiraglia 200 giorni l'anno a fare a sportellate, che vede gare ogni giorno, che sa di tattica, come si gestisce una gara e un gruppo di campioni. E voi dite che non abbiamo nessuno?
L'errore che si fece con DC e che spero non vega ripetuto anche da questa dirigenza è stato mettere in ammiraglia uno che non c'era mai stato in vita su. Un discreto corridore, un buon opinionista, ma non un tecnico.
Tutto qua...
Bisogna pero' valutare quanto, questi tecnici, siano disposti a passare, per motivi di passione professionale, da un incarico da 200 giorni l'anno, a due corse internazionali l'anno (Europeo e Mondiale).
Faccio uno scomodissimo paragone calcistico: 7 anni fa per la Nazionale fu ingaggiato uno dei migliori tecnici nostrani, duro' solo due anni, smanioso di tornare ad allenare una squadra di club per 10 mesi l'anno. Dopo di lui, il tracollo che tutti ricordiamo.
Quando dico che c'è una componente emotiva che potrebbe essere determinante e vista anche come un sorta di premio alla carriera, la penso come te, che non sarà facile riuscirci. Però se non ci proviamo non lo sappiamo. Voglio dire, non è che dopo DC il ciclismo finisce
anche a livello economico credo ci sia una bella differenza, onestamente non conosco proprio le cifre ma immagino che fra fare il manager in un team WT e il ct della nazionale ci passino parecchi soldini. per un ds forse già meno.
però magari c'è qualcuno con esperienza ma al momento senza squadra che potrebbe diventare un nome possibile.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 18:42
da Bomby
Ma chi è che molla un posto più o meno sicuro, prestigioso e pagato bene, dove i talenti di cui puoi disporre dipendono dal budget della squadra per andare a fare un lavoro che immagino sia pagato in modo peggiore, dove sei esposto alle critiche del primo sceriffo o Bike65 o Bomby che passano e in cui il tuo futuro è in balia della politica (sportiva), e in cui i talenti non li puoi comprare al ciclomercato? Ma manco morto!
Giocoforza devi ricorrere o a uno che è rimasto a piedi e non trova di meglio (e forse non era così bravo, sennò) o che è fuori dal giro dei Ds (o non è bravo o non si è mai interessato alla cosa) o che è in pensione e decide di rientrare (e quindi non è aggiornato). Toh, guardacaso nessuno rispetta i vostri criteri.
Poi, se Guercilena o Bramati o Martinelliaccettano di fare il CT mentre continuano a fare i Ds, forse è una strada percorribile, ma molto ripida e scivolosa: fare il DS è impegnativo e sarebbero a rischio conflitto di interessi.
L'unico per cui vedo facile una soluzione del genere è Martinelli se Astana smobilita. Al momento è in ruolo apicale, ma è vicino alla pensione.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 19:11
da Seb
Comunque dall'intervista che avevo visto di Dagnoni alla Gazzetta (??) l'impressione che ho colto è che l'intenzione sarebbe quella di tenere Cassani - se lui vorrà - con un ruolo in Federazione, magari ancora come coordinatore delle nazionali, ma di affidare il ruolo di ct della nazionale maschile élite ad un'altra figura.
Se così fosse, se prendiamo "solo" un selezionatore e direttore sportivo, allora secondo me la lista di papabili potrebbe essere più lunga e potrebbe venire bene anche qualche uomo d'esperienza ma fuori dal giro da un paio d'anni. Per il resto non ho ben capito con che ruolo è entrato Roberto Amadio, perché a occhio potrebbe essere lui il successore di Cassani, anche nel ruolo più ampio
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 19:14
da Bike65
udra ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:44
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:35
Non ho capito che alternativa hai a Cassani
O come intendi migliorare le categorie giovanili
Io non so se ti rendi conto di che discussione delirante stai tirando in piedi
Siamo partiti con la critica a Cassani per le convocazioni a Tokyo, e fino a qua tutto nella norma
Poi ti sei avventurato in vaghi discorsi di riforma del movimento, additando lo stesso Cassani di responsabilità rispetto a qualcosa che non ha neanche il potere di controllare.
A meno che tu possa pensare che convocare ragazzini a caso in competizioni di prestigio possa essere un modo per rivoluzionare il panorama mondiale.
In tutto questo ti si è chiesto che cosa vorresti cambiare, visto che sto polverone lo stai montando te, e mi vieni a domandare cosa voglio fare io del movimento?
Mi sarei aspettato una risposta un po' più articolata di "c'è bisogno di un uomo che prenda le decisioni" vista la violenza delle critiche.
Senti io non sono pagato per risolvere i problemi della federazione ciclistica italiana.
Non è vero che Cassani non controllava nulla, come coordinatore doveva essere attento ai problemi delle categorie giovanili perché son quelle che poi ti danno i corridori negli under23 e prof.
Tu mi hai chiesto cosa bisognerebbe fare. Si evince che non hai neanche una minima idea di quello che teoricamente andrebbe fatto che io invece ho provato a spiegare in pochi post; da uno come me che non conosce l’ambiente, invece Tu che lo conosci questo ambiente cosa proponi?
Io dico che se la federazione propone Bugno, Cipollini, Amadio, potrei pensare che in questi anni non sono stati in grado di crescere tecnici validi. Non ci sono? Prendiamoli fuori.
Quindi Udra sono curioso di sapere chi metteresti al posto di Cassani, e cosa faresti nelle categorie giovanili, a meno che per Te dovrebbe stare al suo posto perché ha ben lavorato.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 19:17
da robot1
Seb ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 19:11
Comunque dall'intervista che avevo visto di Dagnoni alla Gazzetta (??) l'impressione che ho colto è che l'intenzione sarebbe quella di tenere Cassani - se lui vorrà - con un ruolo in Federazione, magari ancora come coordinatore delle nazionali, ma di affidare il ruolo di ct della nazionale maschile élite ad un'altra figura.
Se così fosse, se prendiamo "solo" un selezionatore e direttore sportivo, allora secondo me la lista di papabili potrebbe essere più lunga e potrebbe venire bene anche qualche uomo d'esperienza ma fuori dal giro da un paio d'anni. Per il resto non ho ben capito con che ruolo è entrato Roberto Amadio, perché a occhio potrebbe essere lui il successore di Cassani, anche nel ruolo più ampio
Con Amadio DS si potrebbero poi ripescare tutti i messaggi che lo perculavano per le tattiche Liquigas
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 19:26
da sceriffo
dietzen ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 18:04
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:34
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:28
Bisogna pero' valutare quanto, questi tecnici, siano disposti a passare, per motivi di passione professionale, da un incarico da 200 giorni l'anno, a due corse internazionali l'anno (Europeo e Mondiale).
Faccio uno scomodissimo paragone calcistico: 7 anni fa per la Nazionale fu ingaggiato uno dei migliori tecnici nostrani, duro' solo due anni, smanioso di tornare ad allenare una squadra di club per 10 mesi l'anno. Dopo di lui, il tracollo che tutti ricordiamo.
Quando dico che c'è una componente emotiva che potrebbe essere determinante e vista anche come un sorta di premio alla carriera, la penso come te, che non sarà facile riuscirci. Però se non ci proviamo non lo sappiamo. Voglio dire, non è che dopo DC il ciclismo finisce
anche a livello economico credo ci sia una bella differenza, onestamente non conosco proprio le cifre ma immagino che fra fare il manager in un team WT e il ct della nazionale ci passino parecchi soldini. per un ds forse già meno.
però magari c'è qualcuno con esperienza ma al momento senza squadra che potrebbe diventare un nome possibile.
C'è differenza sì, ma si può appianare. Considera anche un impegno meno gravoso e stressante, più giorni a casa, il prestigio di essere il CT di una delle Federazioni più importanti del proprio Paese.
@bomby è più sicuro uno stipendio federale che a volte quello di un Team, anche WT. Guercilena fa il TM non il DS. E se ne fregano dei commenti di Sceriffo, Bike65 e compagnia cantante. Che poi potrebbero anche essere riconoscimento di commenti lodevoli. E se ne fregherebbero lo stesso. Saluti meravigliosi
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 19:59
da Bike65
Qualcuno ha un elenco dei vincitori e piazzati dei campionati nazionali a cronometro e relative chiamate? Primi tre posti.
perché sembra che in Italia vincere o piazzarsi al campionato italiano non conta un …
Che poi per un giovane non essere chiamato è una umiliazione.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:15
da udra
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 19:14
Quindi Udra sono curioso di sapere chi metteresti al posto di Cassani, e cosa faresti nelle categorie giovanili, a meno che per Te dovrebbe stare al suo posto perché ha ben lavorato.
Va bhe, è come parlare con un muro praticamente.
Se si è cominciata questa discussione è perchè ci sono due fazioni, quella pro e quella contro Cassani.
Mi pare di capire che tu sia contro, se non sono d'accordo con te è perchè mi trovo sull'altra barricata.
Tralascio il resto del post, che sta diventando una cosa grottesca, e abbandono il "confronto".
EDIT: o meglio, neanche pro ma con una posizione meno critica, perchè non è l'essere perfetto quindi errori ne fa.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:19
da Bike65
udra ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:15
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 19:14
Quindi Udra sono curioso di sapere chi metteresti al posto di Cassani, e cosa faresti nelle categorie giovanili, a meno che per Te dovrebbe stare al suo posto perché ha ben lavorato.
Va bhe, è come parlare con un muro praticamente.
Se si è cominciata questa discussione è perchè ci sono due fazioni, quella pro e quella contro Cassani.
Mi pare di capire che tu sia contro, se non sono d'accordo con te è perchè mi trovo sull'altra barricata.
Tralascio il resto del post, che sta diventando una cosa grottesca, e abbandono il "confronto".
EDIT: o meglio, neanche pro ma con una posizione meno critica, perchè non è l'essere perfetto quindi errori ne fa.
Ok vecchia guardia 0 idee
Ma lo sapevo era tutta retorica
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:20
da Andrea93
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 19:59
Qualcuno ha un elenco dei vincitori e piazzati dei campionati nazionali a cronometro e relative chiamate? Primi tre posti.
perché sembra che
in Italia vincere o piazzarsi al campionato italiano non conta un …
Che poi per un giovane non essere chiamato è una umiliazione.
Ma se Sobrero ha dichiarato di aver finito la prima parte di stagione col campionato italiano...commenti senza senso
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:22
da Winter
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:18
Boh, io veramente però non capisco.
Qualcuno dice che non ci sia nessuno in grado di sostiuire DC. Abbiamo i migliori tecnici del mondo, impiegati in Team stranieri che se li tengono ben stretti. Offrirgli il ruolo da CT potrebbe spingerli verso una scelta di prestigio e di grande orgoglio: il commissario tecnico della Nazionale del proprio Paese.
Abbiamo Martinelli, Bramati, Damiani, Baldato, Piva, Corti, Zanatta e via discorrendo. Gente che sta in ammiraglia 200 giorni l'anno a fare a sportellate, che vede gare ogni giorno, che sa di tattica, come si gestisce una gara e un gruppo di campioni. E voi dite che non abbiamo nessuno?
L'errore che si fece con DC e che spero non vega ripetuto anche da questa dirigenza è stato mettere in ammiraglia uno che non c'era mai stato in vita su. Un discreto corridore, un buon opinionista, ma non un tecnico.
Tutto qua...
Ma è come il presidente della repubblica..dopo non c è più altro lavoro
Bettini che squadre ha diretto?
Fusi?
Idem tanti ct esteri
Paco Antequera quanti risultati ha ottenuto con la Spagna e poi?
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:23
da Pafer1
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 19:59
Qualcuno ha un elenco dei vincitori e piazzati dei campionati nazionali a cronometro e relative chiamate? Primi tre posti.
perché sembra che
in Italia vincere o piazzarsi al campionato italiano non conta un …
Che poi per un giovane non essere chiamato è una umiliazione.
A parte Cavagna (che pero' ebbe problemi meccanici fatali alla sua prova), nessuno e' stato convocato senza esser salito sul podio del proprio campionato nazionale (esclusi ovviamente quelli che non lo hanno disputato).
Non ho ancora capito se tu, a giochi fatti, sei contro la presenza di Ganna o di Bettiol. Nel caso del primo, ricordo che ha ottenuto un primo gradino del podio "leggermente" superiore a quello tricolore.

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:27
da Seb
Nazioni che non hanno schierato il campione nazionale: Australia, Nuova Zelanda, Belgio, Francia, Germania, Slovenia, Colombia, Kazakistan, Sudafrica, Estonia, Repubblica Ceca, Austria, Eritrea, Iran, Slovacchia, Italia
In Irlanda, Gran Bretagna e Canada non si sono disputati i Campionati Nazionali nel 2021, per ora
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:27
da Bike65
Andrea93 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:20
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 19:59
Qualcuno ha un elenco dei vincitori e piazzati dei campionati nazionali a cronometro e relative chiamate? Primi tre posti.
perché sembra che
in Italia vincere o piazzarsi al campionato italiano non conta un …
Che poi per un giovane non essere chiamato è una umiliazione.
Ma se Sobrero ha dichiarato di aver finito la prima parte di stagione col campionato italiano...commenti senza senso
Oh cazz ma se ho scritto che i corridori vanno coinvolti nella programmazione, che poi era avvantaggiato dallo slittamento da 2020 a 2021 Cassani ha le sue idee (…) già l’anno scorso aveva i nomi, neanche ci fosse stato Roglic avrebbe cambiato i nomi.
Sobrero ha dimostrato più volte di essere forte a crono mica solo quest’anno, bastava dirgli
“guarda sei bravo sei giovane e ti porto alle Olimpiadi” Ti prepari? Stessa cosa per gli altri.
Umilia una generazione
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:28
da Bike65
Seb ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:27
Nazioni che non hanno schierato il campione nazionale: Australia, Nuova Zelanda, Belgio, Francia, Germania, Slovenia, Colombia, Kazakistan, Sudafrica, Estonia, Repubblica Ceca, Austria, Eritrea, Iran, Slovacchia, Italia
Grazie gentilissimo Italia no però
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:32
da Bike65
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:23
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 19:59
Qualcuno ha un elenco dei vincitori e piazzati dei campionati nazionali a cronometro e relative chiamate? Primi tre posti.
perché sembra che
in Italia vincere o piazzarsi al campionato italiano non conta un …
Che poi per un giovane non essere chiamato è una umiliazione.
A parte Cavagna (che pero' ebbe problemi meccanici fatali alla sua prova), nessuno e' stato convocato senza esser salito sul podio del proprio campionato nazionale (esclusi ovviamente quelli che non lo hanno disputato).
Non ho ancora capito se tu, a giochi fatti, sei contro la presenza di Ganna o di Bettiol. Nel caso del primo, ricordo che ha ottenuto un primo gradino del podio "leggermente" superiore a quello tricolore.
Ganna l’ho già detto era comunque di diritto prima scelta per il resto avrei portato il campione italiano; porti due giovani e a uno di questi vai fare la prova su strada.
Ma dico il minino del buon senso
Cazz ma bisogna argomentare come in tribunale

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:37
da Pafer1
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:32
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:23
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 19:59
Qualcuno ha un elenco dei vincitori e piazzati dei campionati nazionali a cronometro e relative chiamate? Primi tre posti.
perché sembra che
in Italia vincere o piazzarsi al campionato italiano non conta un …
Che poi per un giovane non essere chiamato è una umiliazione.
A parte Cavagna (che pero' ebbe problemi meccanici fatali alla sua prova), nessuno e' stato convocato senza esser salito sul podio del proprio campionato nazionale (esclusi ovviamente quelli che non lo hanno disputato).
Non ho ancora capito se tu, a giochi fatti, sei contro la presenza di Ganna o di Bettiol. Nel caso del primo, ricordo che ha ottenuto un primo gradino del podio "leggermente" superiore a quello tricolore.
Ganna l’ho già detto era comunque di diritto prima scelta per il resto avrei portato il campione italiano; porti due giovani e a uno di questi vai fare la prova su strada.
Ma dico il minino del buon senso
Cazz ma bisogna argomentare come in tribunale
Il minimo del buon senso mi dice che Bettiol (per rimanere nell'ambito dei giochi fatti), e' stato il migliore dei nostri nella prova in linea. Insomma, in qualche modo la scelta e' stata premiata. Ma non vado oltre, non voglio accendere ulteriori micce.

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:40
da Bike65
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:37
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:32
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:23
A parte Cavagna (che pero' ebbe problemi meccanici fatali alla sua prova), nessuno e' stato convocato senza esser salito sul podio del proprio campionato nazionale (esclusi ovviamente quelli che non lo hanno disputato).
Non ho ancora capito se tu, a giochi fatti, sei contro la presenza di Ganna o di Bettiol. Nel caso del primo, ricordo che ha ottenuto un primo gradino del podio "leggermente" superiore a quello tricolore.
Ganna l’ho già detto era comunque di diritto prima scelta per il resto avrei portato il campione italiano; porti due giovani e a uno di questi vai fare la prova su strada.
Ma dico il minino del buon senso
Cazz ma bisogna argomentare come in tribunale
Il minimo del buon senso mi dice che Bettiol (per rimanere nell'ambito dei giochi fatti), e' stato il migliore dei nostri nella prova in linea. Insomma, in qualche modo la scelta e' stata premiata. Ma non vado oltre, non voglio accendere ulteriori micce.
Non porti Nibali o un’altro dei 4 che problema c’era?
Sei meritocratico o no sai nella vita devi scegliere
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:40
da Seb
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:32
Ma dico il minino del buon senso
Di buon senso ne vedo davvero poco, vedo solo tanta voglia di fare critiche a tutti i costi, inventandosi dei pretesti completamente senza senso.
Tu basandoti sui risultati dell'anno scorso avresti davvero promesso un posto nella prova in linea e nella cronometro a Sobrero, tanto da fargli impostare la stagione su quello? Per i Giochi Olimpici poi, manco per un Mondiale o per un Europeo...
E perché a Sobrero e non magari ad Affini? O a Bettiol (ops) che nel 2019 era stato secondo a 1" da Ganna? E soprattutto, ti rendi conto che se Sobrero avesse impostato la stagione sui Giochi Olimpici, non avrebbe mai vinto il Campionato Italiano? Mi pare come quando Open sponsorizzava la convocazione alle Olimpiadi della Bussi...
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:44
da Pafer1
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:40
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:37
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:32
Ganna l’ho già detto era comunque di diritto prima scelta per il resto avrei portato il campione italiano; porti due giovani e a uno di questi vai fare la prova su strada.
Ma dico il minino del buon senso
Cazz ma bisogna argomentare come in tribunale
Il minimo del buon senso mi dice che Bettiol (per rimanere nell'ambito dei giochi fatti), e' stato il migliore dei nostri nella prova in linea. Insomma, in qualche modo la scelta e' stata premiata. Ma non vado oltre, non voglio accendere ulteriori micce.
Non porti Nibali o un’altro dei 4 che problema c’era?
Sei meritocratico o no sai nella vita devi scegliere
Insomma...Nibali anche nei risultati della Nazionale a cronometro, mi arrendo.

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:46
da pietro
Seb ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:27
Nazioni che non hanno schierato il campione nazionale: Australia, Nuova Zelanda, Belgio, Francia, Germania, Slovenia, Colombia, Kazakistan, Sudafrica, Estonia, Repubblica Ceca, Austria, Eritrea, Iran, Slovacchia, Italia
In Irlanda, Gran Bretagna e Canada non si sono disputati i Campionati Nazionali nel 2021, per ora
Ricapitolando. La prima, terza, quinta e sesta nazione non hanno portato il campione nazionale. E tranne la Slovenia, avevano tutte due posti. Dumoulin, Kung e Asgreen, inoltre, non sono comparabili a Sobrero
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:49
da Bike65
Quest’anno! O fai le convocazioni per i risultati del 2012!
Anche Affini era papabile, ma Cassani aveva già in mente i nomi nel 2020 e qualsiasi risultato degli outsider non sarebbe stato preso in considerazione, e invece nel 2021 qualche nome interessante è uscito.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:50
da Bike65
Vabbè vi meritate il ct attuale.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:53
da Seb
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:49
Quest’anno! O fai le convocazioni per i risultati del 2012!
Anche Affini era papabile, ma Cassani aveva già in mente i nomi nel 2020 e qualsiasi risultato degli outsider non sarebbe stato preso in considerazione, e invece nel 2021 qualche nome interessante è uscito.
Ma sei tu che dici che doveva coinvolgere prima Sobrero e promettergli un posto ai Giochi Olimpici... mi sa che sei un po' confuso
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 20:59
da Bike65
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:44
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:40
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:37
Il minimo del buon senso mi dice che Bettiol (per rimanere nell'ambito dei giochi fatti), e' stato il migliore dei nostri nella prova in linea. Insomma, in qualche modo la scelta e' stata premiata. Ma non vado oltre, non voglio accendere ulteriori micce.
Non porti Nibali o un’altro dei 4 che problema c’era?
Sei meritocratico o no sai nella vita devi scegliere
Insomma...Nibali anche nei risultati della Nazionale a cronometro, mi arrendo.
Su strada perché uno dei due a crono dovevi impiegarlo in linea quindi escludendo Ganna… Sobrero, ma Bettiol era precettato in linea quindi…
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 21:02
da Bike65
Winter ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:22
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:18
Boh, io veramente però non capisco.
Qualcuno dice che non ci sia nessuno in grado di sostiuire DC. Abbiamo i migliori tecnici del mondo, impiegati in Team stranieri che se li tengono ben stretti. Offrirgli il ruolo da CT potrebbe spingerli verso una scelta di prestigio e di grande orgoglio: il commissario tecnico della Nazionale del proprio Paese.
Abbiamo Martinelli, Bramati, Damiani, Baldato, Piva, Corti, Zanatta e via discorrendo. Gente che sta in ammiraglia 200 giorni l'anno a fare a sportellate, che vede gare ogni giorno, che sa di tattica, come si gestisce una gara e un gruppo di campioni. E voi dite che non abbiamo nessuno?
L'errore che si fece con DC e che spero non vega ripetuto anche da questa dirigenza è stato mettere in ammiraglia uno che non c'era mai stato in vita su. Un discreto corridore, un buon opinionista, ma non un tecnico.
Tutto qua...
Ma è come il presidente della repubblica..dopo non c è più altro lavoro
Bettini che squadre ha diretto?
Fusi?
Idem tanti ct esteri
Paco Antequera quanti risultati ha ottenuto con la Spagna e poi?
Bramati gran nome ma da DQS chi va via?
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 21:03
da matteo9502
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:49
Quest’anno! O fai le convocazioni per i risultati del 2012!
Anche Affini era papabile, ma Cassani aveva già in mente i nomi nel 2020 e qualsiasi risultato degli outsider non sarebbe stato preso in considerazione, e invece nel 2021 qualche nome interessante è uscito.
Ma se hai detto poco fa che avresti detto ad alcuni giovani nel 2020 che avrebbero fatto i Giochi. Ti contraddici ogni due post.
Cassani non è il CT perfetto. Ha fatto sicuramente degli errori ma, in trecento post che hai fatto, non sei riuscito a fargli una critica sensata
E comunque mi sembra piuttosto normale che un CT abbia un'idea dei nomi dei convocabili già prima dell'inizio della stagione. Deve far preparare loro il calendario di conseguenza. Se uno va forte due mesi prima dell'appuntamento, come fa a essere in condizione poi quando conta? Non si chiamano tutti WVA, Pogacar o Valverde.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 21:11
da Bike65
matteo9502 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 21:03
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:49
Quest’anno! O fai le convocazioni per i risultati del 2012!
Anche Affini era papabile, ma Cassani aveva già in mente i nomi nel 2020 e qualsiasi risultato degli outsider non sarebbe stato preso in considerazione, e invece nel 2021 qualche nome interessante è uscito.
Ma se hai detto poco fa che avresti detto ad alcuni giovani nel 2020 che avrebbero fatto i Giochi. Ti contraddici ogni due post.
Cassani non è il CT perfetto. Ha fatto sicuramente degli errori ma, in trecento post che hai fatto, non sei riuscito a fargli una critica sensata
E comunque mi sembra piuttosto normale che un CT abbia un'idea dei nomi dei convocabili già prima dell'inizio della stagione. Deve far preparare loro il calendario di conseguenza. Se uno va forte due mesi prima dell'appuntamento, come fa a essere in condizione poi quando conta? Non si chiamano tutti WVA, Pogacar o Valverde.
I suoi prediletti non devo a passare mai un esame, campionato italiano? Chissenefrega,Tour? Non conta un caxx Vai a chiedere a Sobrero, Colbrelli, Affini, Cattaneo e tutti quelli scartati, perché li ha esclusi già nel 2020 se sono gratificati.
Vedrai che se non sono impazziti cambieranno parecchie cose.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 21:22
da matteo9502
Affini: inutile per la prova in linea.
Sobrero: prima del 30/05/2021 ha come migliori risultati da pro un quinto al campionato italiano a crono e un settimo nel prologo del Giro.
Colbrelli: davvero?
Cattaneo: potenzialmente sarebbe potuto essere tra i convocati ma non vedo la sua esclusione come un crimine. Tra l'altro non escludo che Cassani gli abbia fatto una telefonata a inizio stagione.
I potenziali convocati, oltre ai nomi effettivamente portati, erano Ulissi, Masnada e De Marchi. E sicuramente sto dimenticando qualcuno.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 21:38
da barrylyndon
Sto 3d sta avendo sin troppe pagine...
Per nulla, a mio modo di vedere...
Per questo percorso sarebbe servito il miglior Nibali,che non c'e' piu'..
E corridori piu' vincenti rispetto ai nostri pur bravi portacolori..
Quindi discutere Cassani e come discutere un tennista che perde a Wimbledon perche' ha una racchetta degli anni 30...o uno sciatore che perde alla gran Risa perche' ha gli sci di legno..
Ovvio che qualcosa sbaglia anche lui...la tattica di non avere tattica ad Imola e' stata controproducente...
Ma per il resto...
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 22:21
da sceriffo
Winter ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:22
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:18
Boh, io veramente però non capisco.
Qualcuno dice che non ci sia nessuno in grado di sostiuire DC. Abbiamo i migliori tecnici del mondo, impiegati in Team stranieri che se li tengono ben stretti. Offrirgli il ruolo da CT potrebbe spingerli verso una scelta di prestigio e di grande orgoglio: il commissario tecnico della Nazionale del proprio Paese.
Abbiamo Martinelli, Bramati, Damiani, Baldato, Piva, Corti, Zanatta e via discorrendo. Gente che sta in ammiraglia 200 giorni l'anno a fare a sportellate, che vede gare ogni giorno, che sa di tattica, come si gestisce una gara e un gruppo di campioni. E voi dite che non abbiamo nessuno?
L'errore che si fece con DC e che spero non vega ripetuto anche da questa dirigenza è stato mettere in ammiraglia uno che non c'era mai stato in vita su. Un discreto corridore, un buon opinionista, ma non un tecnico.
Tutto qua...
Ma è come il presidente della repubblica..dopo non c è più altro lavoro
Bettini che squadre ha diretto?
Fusi?
Idem tanti ct esteri
Paco Antequera quanti risultati ha ottenuto con la Spagna e poi?
Bè Bettini aveva esperienza di ammiraglia pari a zero e gli andò male con il team Alonso. Fusi credo collaborò con Stanga
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 22:23
da Bomby
Anche io vedo molte critiche pretestuose, credo portate avanti per il gusto di provocare. Perché per quanto mi riguarda è chi propone un cambiamento a dover fare delle proposte, non chi ritiene che l'esistente sia ancora adeguato, con al più la necessità di qualche miglioramento. Però se ti viene risposto che la proposta la devi fare tu, si capisce che non si vuole discutere per imparare l'uno dall'altro, ma solo per dare contro... La risposta data ad udra è esemplare.
Dice bene Winter, il CT è un ruolo da fine della carriera, si raggiunge il grado più alto, dopo è difficile scendere.
Sceriffo conferma -indirettamente-.
Re: Cassanate
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 0:00
da Tommeke92
Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 13:45
Quindi ora la medaglia non è arrivata anche per colpa di Don Vincenzo Nibali , che si è ostinato a fare il Tour per essere convocato ?
Come ha osato quando in Italia ci stavano fior fior di campioni con un palmares enorme ?
Ciccone che ora viene svillaneggiato al limite della querela ( qualche genio della concorrenza ha tirato in ballo la malattia della madre ) due mesi fa veniva definito un piccolo Van Aert .
Il meraviglioso equilibrio degli Opinion Maker italiani
Ahahahah siamo alle comiche

Re: Cassanate
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 0:19
da Tommeke92
udra ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 14:54
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 14:44
Cito Fusi perché mi sembra di ricordare.
Di Luca lo denigrate su tutto salvo poi dargli ragione alla bisogna.
Comunque ho scritto il resto sopra aggiungendo qualche riflessione.
E tu che ricetta hai?
Hai le idee un po' confuse.
Tralasciando il fatto che non ritrovo post dove denigro Di Luca, non capisco che competenze associ a Cassani.
Cassani non è il presidente federale, non gestisce il movimento, sebbene dall'esterno vista la precedente gestione poteva apparire così.
Nonostante questo è riuscito a ricostruire un minimo di calendario per le categorie minori, soprattutto gli under, che non avevano corse a tappe internazionali o ha portato nazionali sperimentali, infarcite di ragazzini, a correre tra i più grandi.
Per quello che è il suo campo d'azione, al di là del fattore sportivo, ha dato parecchio per come la vedo io.
Non è colpa sua se non si costruiscono impianti adeguati, se non si allarga la base etc etc.
Guarda l'organigramma.
Bravo, sono perfettamente d'accordo con te. Ma a quanto pare il buon Bike si è fermamente convinto che Cassani sia presidente federale da 10 anni e sembra che niente possa smuoverlo da questa posizione

Re: Cassanate
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 0:22
da Tommeke92
Bike65 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:50
Vabbè vi meritate il ct attuale.
Noi forse sì. Il problema è se anche per te si possa dire altrettanto

Re: Cassanate
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 0:26
da el_condor
matteo9502 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 21:22
Colbrelli: davvero?
Cattaneo: potenzialmente sarebbe potuto essere tra i convocati ma non vedo la sua esclusione come un crimine. Tra l'altro non escludo che Cassani gli abbia fatto una telefonata a inizio stagione.
I potenziali convocati, oltre ai nomi effettivamente portati, erano Ulissi, Masnada e De Marchi. E sicuramente sto dimenticando qualcuno.
Al posto dell'ingombrante zavorra Nibali si poteva premiare qualcuno che aveva dato qualche buon segnale(uno tra Colbrelli, Ulissi, Fortunato, Formolo...).
Lo stesso Nibali ha brigato in tutti i modi per andare a Tokyo, ed ha fatto dichiarazioni ingannevoli ( ho buone sensazioni). Con buone sensazioni uno non becca venti minuti in ogni tappa di montagna ( aggiungiamo che non ha onorato il Tour lasciandolo in anticipo).
A parte questo la preparazione si è dimostrata sbagliata, vedi ordine di arrivo con presenza reduci Tour (un Formolo dava piu' garanzie di uno spento Nibali).
Anche van der Poel ha lasciato presto il Tour ma fino che c'e' stato ha dato spettacolo-
Ognuno è libero di pensare come vuole ma i risultati sono chiari: nessun italiano nei primi 10, uno solo nei venti..
Re: Cassanate
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 0:29
da Andrea93
el_condor ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 0:26
matteo9502 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 21:22
Colbrelli: davvero?
Cattaneo: potenzialmente sarebbe potuto essere tra i convocati ma non vedo la sua esclusione come un crimine. Tra l'altro non escludo che Cassani gli abbia fatto una telefonata a inizio stagione.
I potenziali convocati, oltre ai nomi effettivamente portati, erano Ulissi, Masnada e De Marchi. E sicuramente sto dimenticando qualcuno.
Al posto dell'ingombrante zavorra Nibali si poteva premiare qualcuno che aveva dato qualche buon segnale(uno tra Colbrelli, Ulissi, Fortunato, Formolo...).
Lo stesso Nibali ha brigato in tutti i modi per andare a Tokyo, ed ha fatto dichiarazioni ingannevoli ( ho buone sensazioni). Con buone sensazioni uno non becca venti minuti in ogni tappa di montagna ( aggiungiamo che non ha onorato il Tour lasciandolo in anticipo).
A parte questo la preparazione si è dimostrata sbagliata, vedi ordine di arrivo con presenza reduci Tour (un Formolo dava piu' garanzie di uno spento Nibali).
Anche van der Poel ha lasciato presto il Tour ma fino che c'e' stato ha dato spettacolo-
Ognuno è libero di pensare come vuole ma i risultati sono chiari:
nessun italiano nei primi 10, uno solo nei venti..
Questo ovviamente per colpa della zavorra Nibali
Re: Cassanate
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 1:04
da robot1
Andrea93 ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 0:29
el_condor ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 0:26
matteo9502 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 21:22
Colbrelli: davvero?
Cattaneo: potenzialmente sarebbe potuto essere tra i convocati ma non vedo la sua esclusione come un crimine. Tra l'altro non escludo che Cassani gli abbia fatto una telefonata a inizio stagione.
I potenziali convocati, oltre ai nomi effettivamente portati, erano Ulissi, Masnada e De Marchi. E sicuramente sto dimenticando qualcuno.
Al posto dell'ingombrante zavorra Nibali si poteva premiare qualcuno che aveva dato qualche buon segnale(uno tra
Colbrelli, Ulissi, Fortunato, Formolo...).
Lo stesso Nibali ha brigato in tutti i modi per andare a Tokyo, ed ha fatto dichiarazioni ingannevoli ( ho buone sensazioni). Con buone sensazioni uno non becca venti minuti in ogni tappa di montagna ( aggiungiamo che non ha onorato il Tour lasciandolo in anticipo).
A parte questo la preparazione si è dimostrata sbagliata, vedi ordine di arrivo con presenza reduci Tour (un Formolo dava piu' garanzie di uno spento Nibali).
Anche van der Poel ha lasciato presto il Tour ma fino che c'e' stato ha dato spettacolo-
Ognuno è libero di pensare come vuole ma i risultati sono chiari:
nessun italiano nei primi 10, uno solo nei venti..
Questo ovviamente per colpa della zavorra Nibali
Con Colbrelli, Ulissi, Fortunato, Formolo si poteva tranquillamente ripetere il risultato del campionato del mondo under 23 di Lugano del 96.
Re: Cassanate
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 1:13
da AZgianni
el_condor ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 0:26
matteo9502 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 21:22
Colbrelli: davvero?
Cattaneo: potenzialmente sarebbe potuto essere tra i convocati ma non vedo la sua esclusione come un crimine. Tra l'altro non escludo che Cassani gli abbia fatto una telefonata a inizio stagione.
I potenziali convocati, oltre ai nomi effettivamente portati, erano Ulissi, Masnada e De Marchi. E sicuramente sto dimenticando qualcuno.
Al posto dell'ingombrante zavorra Nibali si poteva premiare qualcuno che aveva dato qualche buon segnale(uno tra Colbrelli, Ulissi, Fortunato, Formolo...).
Lo stesso Nibali ha brigato in tutti i modi per andare a Tokyo, ed ha fatto dichiarazioni ingannevoli ( ho buone sensazioni). Con buone sensazioni uno non becca venti minuti in ogni tappa di montagna ( aggiungiamo che non ha onorato il Tour lasciandolo in anticipo).
A parte questo la preparazione si è dimostrata sbagliata, vedi ordine di arrivo con presenza reduci Tour (un Formolo dava piu' garanzie di uno spento Nibali).
Anche van der Poel ha lasciato presto il Tour ma fino che c'e' stato ha dato spettacolo-
Ognuno è libero di pensare come vuole ma i risultati sono chiari: nessun italiano nei primi 10, uno solo nei venti..
Quello che dici mi fa solo pensare a cosa sarebbe successo se Nibali non fosse stato portato a Tokyo. Avrebbero detto che se ci fosse stato lui tutto sarebbe andato alla grande.... invece...
Ti ricordi quello che è successo quando qualcuno insinuava che Nibali non sarebbe andato a Tokyo? Cipollini, Alex Carera e tanti di quelli che adesso hanno da tutto da ridire ....
Re: Cassanate
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 7:18
da Winter
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 22:21
Winter ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 20:22
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 17:18
Boh, io veramente però non capisco.
Qualcuno dice che non ci sia nessuno in grado di sostiuire DC. Abbiamo i migliori tecnici del mondo, impiegati in Team stranieri che se li tengono ben stretti. Offrirgli il ruolo da CT potrebbe spingerli verso una scelta di prestigio e di grande orgoglio: il commissario tecnico della Nazionale del proprio Paese.
Abbiamo Martinelli, Bramati, Damiani, Baldato, Piva, Corti, Zanatta e via discorrendo. Gente che sta in ammiraglia 200 giorni l'anno a fare a sportellate, che vede gare ogni giorno, che sa di tattica, come si gestisce una gara e un gruppo di campioni. E voi dite che non abbiamo nessuno?
L'errore che si fece con DC e che spero non vega ripetuto anche da questa dirigenza è stato mettere in ammiraglia uno che non c'era mai stato in vita su. Un discreto corridore, un buon opinionista, ma non un tecnico.
Tutto qua...
Ma è come il presidente della repubblica..dopo non c è più altro lavoro
Bettini che squadre ha diretto?
Fusi?
Idem tanti ct esteri
Paco Antequera quanti risultati ha ottenuto con la Spagna e poi?
Bè Bettini aveva esperienza di ammiraglia pari a zero e gli andò male con il team Alonso. Fusi credo collaborò con Stanga
Si ma son passati nove anni da alonso..
Fusi collabora con la colpack ..m pare
Un po pochino
Re: Cassanate
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 7:29
da Beppugrillo
Secondo me (ma ipotizzo) è banalmente una questione economica, i tecnici delle squadre WT non vanno perché guadagnano ben di più dove sono (e in effetti sarebbe anche normale, dal momento che fare il ct non è un lavoro a tempo pieno, come impegno vale probabilmente neanche un decimo di quello di un ds di una squadra WT). Cassani era perfetto perché ha tutte le sue altre attività, mentre un esordiente alla Bettini si accontentava. Non è banale trovare profili così. A me non dispiacerebbe Garzelli in questo momento
Re: Cassanate
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 7:36
da barrylyndon
el_condor ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 0:26
matteo9502 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 21:22
Colbrelli: davvero?
Cattaneo: potenzialmente sarebbe potuto essere tra i convocati ma non vedo la sua esclusione come un crimine. Tra l'altro non escludo che Cassani gli abbia fatto una telefonata a inizio stagione.
I potenziali convocati, oltre ai nomi effettivamente portati, erano Ulissi, Masnada e De Marchi. E sicuramente sto dimenticando qualcuno.
Al posto dell'ingombrante zavorra Nibali si poteva premiare qualcuno che aveva dato qualche buon segnale(uno tra Colbrelli, Ulissi, Fortunato, Formolo...).
Lo stesso Nibali ha brigato in tutti i modi per andare a Tokyo, ed ha fatto dichiarazioni ingannevoli ( ho buone sensazioni). Con buone sensazioni uno non becca venti minuti in ogni tappa di montagna ( aggiungiamo che non ha onorato il Tour lasciandolo in anticipo).
A parte questo la preparazione si è dimostrata sbagliata, vedi ordine di arrivo con presenza reduci Tour (un Formolo dava piu' garanzie di uno spento Nibali).
Anche van der Poel ha lasciato presto il Tour ma fino che c'e' stato ha dato spettacolo-
Ognuno è libero di pensare come vuole ma i risultati sono chiari: nessun italiano nei primi 10, uno solo nei venti..
Mah..io penso che se non ci fosse stato Nibali....sicuramente Bettiol non avrebbe avuto i crampi a 15 km dall'arrivo...
Ciccone avrebbe tirato dal Fuji sino ai piedi dell'ultima salita..scremando il gruppo dei migliori...4 in tutto...Bettiol,Caruso,Moscon e uno a scelta tra Colbrelli,Ulissi, Fortunato,Cattaneo e forse anche Conti, Zoccarato..chissa'..
Credo che anche Ganna, distolto dalla pesante i ingombrante presenza di Nibali, senza la sua assurda convocazione, avrebbe potuto vincere ieri..
Se non ci fosse Nibali il mondo sarebbe migliore....Se non ci fosse Nibali ora sarebbe tutto piu' bello...
Dal film...il favoloso mondo del Condor...
Re: Cassanate
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 7:37
da Krisper
Si può condividere o meno le scelte di DC, fa parte del gioco.
Ma in questo 3d si leggono attacchi al CT senza senso.
Io credo che DC abbia lavorato benissimo in questi anni e le vittorie sono anche arrivate, poi che uno le consideri poco importanti, sono fatti suoi.
Il guaio però è che in federazione qualcuno ragiona così, senza senso. Con i se e con i ma.
Io penso che la nuova federazione abbia tutto il diritto di cambiare CT, organigramma, etc.
Contesto il modo. Quell'articolo era pronto da tempo. Era un articolo "politico".
Buttarla in caciara, stile politica italiana di oggi, promette molto molto male per il futuro.
Poi lasciate tranquillo Sobrero, sottotraccia sta venendo fuori un gran corridore. Non mettiamogli addosso responsabilità che non può ancora sostenere. Portarlo a Tokyo, vedendo il livello delle critiche di oggi alla nazionale, lo avrebbe potuto rovinare.
Visto che oramai DC è condannato, anticipo i ringraziamenti.
Grazie per il lavoro che hai svolto e per le grandi emozioni che ho vissuto, l'argento mondiale fu pazzesco!
E grazie per averci dato una delle corse più belle ed utili (per il futuro del ciclismo italiano) come il giro under.
Grazie per aver dato un'immagine accattivante del ciclismo italiano fuori dalle solite ed impolverate stanze!
Spot pubblicitari, radio, etc.
Pochi sport in Italia hanno saputo sconfinare oltre le loro zone confortevoli con successo.
Grazie per aver amato la maglia azzurra e fatta amare a molti che il ciclismo non l'hanno mai considerato.