Pagina 19 di 29

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:53
da febbra
Analisi del percorso! Analisi del percorso!

:whip:

:hippy:

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:54
da Blingo
febbra ha scritto:Analisi del percorso! Analisi del percorso!

:whip:

:hippy:
Molti omaggi a Marco

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:01
da Camoscio madonita
tanta roba...bella la tappa di Oropa con la dura seppur non lunghissima salita dellAlpe Noveis.
Poi il cippo di carpegna :champion:
Gran bel percorso! :clap:

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:02
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto:Grappa da Semonzo!
Grappa da semonzo!!!

E la tappa di Oropa si presta a grandi manovre

PS C'è il Cippo
C'è l'arrivo al passo del Lupo

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:03
da Deadnature
Bel percorso. Ultima settimana molto dura (ma anche prima non è che si scherzi), coraggiosi nel riproporre Gavia-Stelvio-Val Martello, speriamo l'anno prossimo splenda il sole. Penso riscuoteranno molti apprezzamenti i tre omaggi a Pantani.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:03
da Maìno della Spinetta
Un po' vueltizzato comunque... A me piace sempre che al Giro ci sia una tappa di 230, 240 km con tante salite in successione, in cui molte soluzioni possano essere tentate. Il tappone della val di martello è un tappone, ma è corto.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:04
da CicloSprint
E i dieci arrivi in salita ?

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:04
da Tranchée d'Arenberg
scusate, le altimetrie dove le posso trovare?

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:05
da jumbo

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:05
da mdm52
è proprio necessario che il direttore della Gazzetta ci presenti la sua cultura di destra?

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:06
da barrylyndon
a dire il vero per Trieste si e' combattutta solo la pima guerra mondiale..con la seconda si e' rischiato di perderla..

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:06
da barrylyndon
mdm52 ha scritto:è proprio necessario che il direttore della Gazzetta ci presenti la sua cultura di destra?
in che senso?

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:07
da Tranchée d'Arenberg

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:08
da Maìno della Spinetta
si sale da Levico e non da Pergine a Panarotta,
quindi tanta pianura prima della salita finale e Redebus depotenziato

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:10
da Tranchée d'Arenberg
mdm52 ha scritto:è proprio necessario che il direttore della Gazzetta ci presenti la sua cultura di destra?
che dice?

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:11
da nunziol
pochi km a crono

Se c'era un minimo dubbio che i 2 inglesi venissero oggi è stato fugato

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:14
da Maìno della Spinetta
la due giorni di Montecopiolo e Sestola è tostissima.
il Cippo è na mazzata, ed è penultima salita. Se qualcuno ha la gamba e forza manda all'aria qualche favorito.
La tappa di Sestola prevede gli ultimi 30 km senza rifiatare. Non solo la salita finale (divisa in tre tronconi: normale, dura, facile: se ci si stacca nel mezzo si rischia di buscar tanto), ma anche la penultima salita non scherza

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:21
da jumbo
anche a me pare un po' vueltizzato: n arrivi in salita, nessun arrivo a valle dell'ultima salita importante, kilometraggi delle tappe di montagna piuttosto contenuti, salvo montecampione, che però ha una salita sola.
manca un tappone con 5 colli.
anche le tappe mosse hanno quasi tutte l'arrivo in salita.
la prima settimana è più impegnativa dell'anno scorso se ci si dimentica delle due tappe irlandesi più quella di bari che certamente non sono più difficili dell'inizio dell'anno scorso.
le tappe che mi sembrano più accattivanti, e che avranno presumibilmente un andamento meno scontato (stile ivrea l'anno scorso), sono savona e vittorio veneto.
da quel punto di vista mi delude un po' foligno, si poteva lasciare una volata a cassino senza salire all'abbazia, e fare un finale più movimentato nella cittadina umbra, il terreno non sarebbe mancato.
poche tappe per velocisti: belfast, dublino, bari, foligno, salsomaggiore, rivarolo, trieste. di queste belfast potrebbe avere sorprese per il vento e salsomaggiore per il circuito collinare.
vittorio veneto non credo proprio che sarà per velocisti.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:28
da Camoscio madonita
Non conoscevo la salita sopra savona, non ne avevo mai sentito parlare.
Qualcuno la conosce? Sembra dura...

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:29
da nunziol
jumbo ha scritto:anche a me pare un po' vueltizzato: n arrivi in salita, nessun arrivo a valle dell'ultima salita importante, kilometraggi delle tappe di montagna piuttosto contenuti, salvo montecampione, che però ha una salita sola.
manca un tappone con 5 colli.
anche le tappe mosse hanno quasi tutte l'arrivo in salita.
la prima settimana è più impegnativa dell'anno scorso se ci si dimentica delle due tappe irlandesi più quella di bari che certamente non sono più difficili dell'inizio dell'anno scorso.
le tappe che mi sembrano più accattivanti, e che avranno presumibilmente un andamento meno scontato (stile ivrea l'anno scorso), sono savona e vittorio veneto.
da quel punto di vista mi delude un po' foligno, si poteva lasciare una volata a cassino senza salire all'abbazia, e fare un finale più movimentato nella cittadina umbra, il terreno non sarebbe mancato.
poche tappe per velocisti: belfast, dublino, bari, foligno, salsomaggiore, rivarolo, trieste. di queste belfast potrebbe avere sorprese per il vento e salsomaggiore per il circuito collinare.
vittorio veneto non credo proprio che sarà per velocisti.
Ma anche Trieste per essere una passerella qualche grattacapo imho potrebbe pure crearlo

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:31
da Strong
nunziol ha scritto:pochi km a crono

Se c'era un minimo dubbio che i 2 inglesi venissero oggi è stato fugato

beh insomma....c'è una bella crono di oltre 40km

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:32
da presa 2 del Montello

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:33
da CicloSprint
Un schiaffo alla Toscana...

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:34
da barrylyndon
nunziol ha scritto:
jumbo ha scritto:anche a me pare un po' vueltizzato: n arrivi in salita, nessun arrivo a valle dell'ultima salita importante, kilometraggi delle tappe di montagna piuttosto contenuti, salvo montecampione, che però ha una salita sola.
manca un tappone con 5 colli.
anche le tappe mosse hanno quasi tutte l'arrivo in salita.
la prima settimana è più impegnativa dell'anno scorso se ci si dimentica delle due tappe irlandesi più quella di bari che certamente non sono più difficili dell'inizio dell'anno scorso.
le tappe che mi sembrano più accattivanti, e che avranno presumibilmente un andamento meno scontato (stile ivrea l'anno scorso), sono savona e vittorio veneto.
da quel punto di vista mi delude un po' foligno, si poteva lasciare una volata a cassino senza salire all'abbazia, e fare un finale più movimentato nella cittadina umbra, il terreno non sarebbe mancato.
poche tappe per velocisti: belfast, dublino, bari, foligno, salsomaggiore, rivarolo, trieste. di queste belfast potrebbe avere sorprese per il vento e salsomaggiore per il circuito collinare.
vittorio veneto non credo proprio che sarà per velocisti.
Ma anche Trieste per essere una passerella qualche grattacapo imho potrebbe pure crearlo

se confermeranno il circuito,Via S.Marco, strappo di 500 metri al 7-8% a 3 km dall'arrivo..potrebbe rompere un po' le scatole.ma la volata sembra probabile

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:34
da trader
La tappa di Montecopiolo è molto più dura di quella di Sestola...gli ultimi 50km possono davvero fare male...il Cippo è duro poi c'è discesa a tornanti...5km di fondovalle in leggera discesa e parte la salita di Montecopiolo con il primo tratto sul 9-10%...poi spiana un pò e riprende a salire sul 6-7 sono comunque salite davvero irregolari...altra discesina di 3km dove bisogna spingere e parte la salita per l'Eremo altri 6km davvero irregolari...pendenza media sopra il 7% ma ci sono tratti di discesa o falsopiano...è una salita dove se si sta in forze si può far la differenza nei falsopiani perchè si riesce a rilanciare dopo gli strappi duri...per me è davvero una tappa molto pericolosa...

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:35
da herbie
Camoscio madonita ha scritto:Non conoscevo la salita sopra savona, non ne avevo mai sentito parlare.
Qualcuno la conosce? Sembra dura...
il famoso NASO DI GATTO!! nel percorso del Giro in finale di tappa, non ci credo,,,,
quelli che la conoscono dicono che sia dura dura....

questa tappa con tutta l'Aurelia versante est che è piuttosto probante con i suoi saliscendi, e con quella salita nel finale, rischia anche di far classifica.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:36
da Spartacus
alla fine nonostante i miei dubbi il Giro arriverà a casa! anche se Montecassino è una salita facile facile, roba tipo Montevergine (anche se abbastanza più breve, appena 8km).. almeno sarà una buona occasione per ricordare i 70 anni dai bombardamenti della città martire e dell'abbazia

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:37
da presa 2 del Montello
jumbo ha scritto: vittorio veneto non credo proprio che sarà per velocisti.
Gli ultimi 60 km sono tutto un "mangia e bevi"(più bevi che mangia) sulle colline del prosecco! :drink: :diavoletto: ...potrebbe scapparci l'imboscata soprattutto se pioverà.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:39
da CicloSprint
Spartacus ha scritto:alla fine nonostante i miei dubbi il Giro arriverà a casa! anche se Montecassino è una salita facile facile, roba tipo Montevergine (anche se abbastanza più breve, appena 8km).. almeno sarà una buona occasione per ricordare i 70 anni dai bombardamenti della città martire e dell'abbazia
Una tappa per Enrico Battaglin...

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:43
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto:anche a me pare un po' vueltizzato: n arrivi in salita, nessun arrivo a valle dell'ultima salita importante, kilometraggi delle tappe di montagna piuttosto contenuti, salvo montecampione, che però ha una salita sola.
manca un tappone con 5 colli.
anche le tappe mosse hanno quasi tutte l'arrivo in salita.
la prima settimana è più impegnativa dell'anno scorso se ci si dimentica delle due tappe irlandesi più quella di bari che certamente non sono più difficili dell'inizio dell'anno scorso.
le tappe che mi sembrano più accattivanti, e che avranno presumibilmente un andamento meno scontato (stile ivrea l'anno scorso), sono savona e vittorio veneto.
da quel punto di vista mi delude un po' foligno, si poteva lasciare una volata a cassino senza salire all'abbazia, e fare un finale più movimentato nella cittadina umbra, il terreno non sarebbe mancato.
poche tappe per velocisti: belfast, dublino, bari, foligno, salsomaggiore, rivarolo, trieste. di queste belfast potrebbe avere sorprese per il vento e salsomaggiore per il circuito collinare.
vittorio veneto non credo proprio che sarà per velocisti.
d'accordo su tutto. Troppi arrivi in salita, tappe corte e assenza di almeno un tappone di montagna con i classici 5 colli. E soprattutto anche quest'anno manca almeno un arrivo in discesa, tipologia di tappa che spesso fa più danni dell'arrivo in cima alla montagna. Vueltizzato è il termine giusto.
La prima settimana, come dici tu, non è per niente più difficile dello scorso anno, anzi l'unica tappa insidiosa è quella di Montecassino mentre lo scorso anno i primi sette giorni furono piuttosto "cattivi". Nel complesso non mi piace granchè

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:44
da herbie
presa 2 del Montello ha scritto:Le pendenze del Naso di Gatto:http://www.salite.ch/10439.asp?Mappa=ht ... priseH=634

tappa e salita finale che sono quasi del tutto assimilabili (tranne la discesa pedalabile per tornare a Savona) alla tappa del 2007 con arrivo alla Madonna dell Guardia. Le due salite finali si assimigliano molto, salvo la rampaccia finale della Guardia che qui non c'è.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:48
da Tour de Berghem
Anche Roche annuncia la probabile partecipazione.

Per ora abbiamo:

Rodriguez
Porte
Roche
Basso
Evans
Scarponi ?
Valverde ? (alla fine del Lombardia ha detto che è possibile)

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:50
da presa 2 del Montello
CicloSprint ha scritto:Un schiaffo alla Toscana...
Cash finiti:http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/arc ... 39_05.html

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:08
da Blingo
Tour de Berghem ha scritto:Anche Roche annuncia la probabile partecipazione.

Per ora abbiamo:

Rodriguez
Porte
Roche
Basso
Evans
Scarponi ?
Valverde ? (alla fine del Lombardia ha detto che è possibile)
Daniel Martin dovrebbe essere sicuro,Nibali?io penso di no

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:09
da herbie
a me questo giro piace. Dalla tappa di Montecopiolo in poi (bellissima, si può anche andare all'arrivo dal Carpegna) ci sono solo due tappe senza importanti motivi di interesse (a parte le volate), Salsomaggiore e Rivarolo. E sono due intere settimane.

Sulle tappe irlandesi, non sottovaluterei il vento, e anche il fatto che si tratta di strade che presentano brevissimi strappi al 15-20% molto frequentemente, questi, uniti al vento, qualche danno lo possono anche fare.

Un po' sprecata la tappa del rifugio Panarotta, il S. Pellegrino versante duro così lontano indurisce inutilmente la tappa, tanto valeva passare di nuovo dalla valsugana e offrire qualcos'altro sui versanti di questa, più vicino alla salita finale.

PS: l'Alpe di Noveis è una signora salita, altro che corta. Ci sono pendenze in doppia cifra quasi fino in cima. La salita dopo inizia subito alla fine della discesa, è molto più pedalabile, ma i corridori "da tiro" che si staccano sulla dura Alpe di Noveis (discesa e salita da prendere con le pinze per la ristrettezza della sede stradale) non hanno spazio per rinetrare, a parte forse un breve falsopiano in cima. Peccato non aver "osato" la salita della Galleria di Rosazza (proposta Winter, che immagino sarà contento dell'inserimento dell'Alpe di Noveis) , avrebbe tolto 20 km, di discesa molto pedalabile, una salita impegnativa e si sarebbe arrivati in discesa a Oropa, facendo il giro intorno al santuario e proponendo il consueto arrivo sull'acciottolato in salita davanti ai cancelli.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:13
da Tranchée d'Arenberg
Tour de Berghem ha scritto:Anche Roche annuncia la probabile partecipazione.

Per ora abbiamo:

Rodriguez
Porte
Roche
Basso
Evans
Scarponi ?
Valverde ? (alla fine del Lombardia ha detto che è possibile)
beh, finire la carriera senza aver mai fatto il Giro non sarebbe bello e il mio amico Valverde ormai comincia ad avere una certa etaà, dunque farebbe bene a lasciar perdere un pò il Tour e a puntare sul Giro. Poi ci sarà la Vuelta in vista del mondiale casalingo...

ps: in caso di partecipazione scommetto 50 euro che arriverà secondo :diavoletto:

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:14
da jumbo
in effetti l'anno prossimo con il mondiale in spagna mi sa che avremo tanti spagnoli che diserteranno il tour de france, e quindi ci sono buone probabilità di vederli al giro.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:17
da Blingo
Secondo me ci sono molte possibilità che Valverde venga,tanto al Tour sarebbe gregario di Quintana e quindi potrebbe venire al Giro

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:18
da Caba
Ad eccezione della tappa della Val Martello/Martelltal, che giustamente viene riproposta, sono praticamente sparite le grandi montagne, Dolomiti in primis... hanno pensato bene di non rischiare con il maltempo anche se ne perde un pò il paesaggio e la promozione delle bellezze italiane. Per fortuna ne abbiamo in quantità.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:19
da CicloSprint
Un Giro in stile Vuelta con 10 arrivi in salita, un record. Una volta erano più volate che salite.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:22
da Tour de Berghem
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Tour de Berghem ha scritto:Anche Roche annuncia la probabile partecipazione.

Per ora abbiamo:

Rodriguez
Porte
Roche
Basso
Evans
Scarponi ?
Valverde ? (alla fine del Lombardia ha detto che è possibile)
beh, finire la carriera senza aver mai fatto il Giro non sarebbe bello e il mio amico Valverde ormai comincia ad avere una certa etaà, dunque farebbe bene a lasciar perdere un pò il Tour e a puntare sul Giro. Poi ci sarà la Vuelta in vista del mondiale casalingo...

ps: in caso di partecipazione scommetto 50 euro che arriverà secondo :diavoletto:
Infatti lui ha parlato proprio di voler assolutamente partecipare al Giro prima di concludere la carriera.
Tra l'altro credo proprio che la Movistar al Tour punterà su Quintana, e quindi Valverde potrebbe essere la punta al Giro.
Con la partecipazione a Milano-Torino e Lombardia è stato dimostrato che correre in italia non è certo un problema come alcuni pensavano...

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:37
da galliano
Maìno della Spinetta ha scritto:si sale da Levico e non da Pergine a Panarotta,
quindi tanta pianura prima della salita finale e Redebus depotenziato
non capisco la scelta di girare attorno al lago di caldonazzo allungando la strada, potevano fare la vecchia strada da pergine a levico e avrebbero accorciato di qualche km il tratto in pianura.
tappa_18_S02.jpg
tappa_18_S02.jpg (224.51 KiB) Visto 5599 volte
Complessivamente il percorso non mi pare male, ma devo rivederlo meglio.
Per quanto il Grappa sia una gran bella montagna, continuo a non amare per nulla le cronoscalate.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:40
da Blingo
Un altro big che non è mai venuto al Giro è Boonen

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:42
da Panchoing87
Percorso molto bello e con pochi trasferimenti...poche dolomiti ok...però non si può avere 3 tappe dolomitiche ogni anno...
La tappa che creerà più distacchi? La cronoscalata al Grappa...durissima...altro che quella alla Polsa di quest'anno...
Nibali potrebbe vincerlo a mani basse perché non ci sono arrivi durissimi per Purito...
Temo però che il buon Vincenzo non ci sarà per fare il Tour, salvo poi prendere scoppolate dall'inglesino Froome che, secondo me, in salita (e anche a cronometro) è su un altro livello...

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:44
da Blingo
Panchoing87 ha scritto:Percorso molto bello e con pochi trasferimenti...poche dolomiti ok...però non si può avere 3 tappe dolomitiche ogni anno...
La tappa che creerà più distacchi? La cronoscalata al Grappa...durissima...altro che quella alla Polsa di quest'anno...
Nibali potrebbe vincerlo a mani basse perché non ci sono arrivi durissimi per Purito...
Temo però che il buon Vincenzo non ci sarà per fare il Tour, salvo poi prendere scoppolate dall'inglesino Froome che, secondo me, in salita (e anche a cronometro) è su un altro livello...
Ho paura anche io che ne prenda da Froome,però bisogna provare a togliere lo scettro al re :)

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:44
da Maìno della Spinetta
vedo spettri da marketing ovunque,
un po' come per Tesero, che vuole che l'ascesa da Pampeago parta da loro (non sia mai che si tagli da cavalese verso Stava...),
così magari nell'accordo c'è che il lago venisse valorizzato.
Ed ecco che il Redebus diventa un preludio al gruppo tutto compatto che gira attorno al lago,
voce narrante di carpe mai viste,
barchette felici con vele rosa e scuola elementare che saluta,
e poi via verso la salita.

Lunghissima per carità,
ma dal finale prevedibile.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:44
da Panchoing87
Ah, e poi non capisco la tappa di Bari di 121km con 9 giro del circuito...tanto valeva allungarla un po' (tanto viene dopo il giorno di riposo) e far vedere un po più di Puglia no???!!!

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:47
da Maìno della Spinetta
Tappe difficili da interpretare comunque son tre a mio avviso:
Montecopiolo, ma essendo presto per me si controllano.
Oropa, dove veramente se qualche DS ha sale in zucca si può far saltare qualcuno per aria,
Val di Martello, dove ogni salita potenzialmente resta nelle gambe e dove gli attacchi son possibili in tanti modi.

Il resto è attesa dell'ultima rampa.

La cronoscalata la preferivo da Romano: molto più difficile da interpretare a mio avviso.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:47
da Tranchée d'Arenberg
Blingo ha scritto:Un altro big che non è mai venuto al Giro è Boonen
vero, lui è uno di quelli che non è mai venuto e farebbe bene a colmare la lacuna anche se ormai non si butta più nelle volate di gruppo e difficilmente potrebbe vincere una tappa. Ad ogni modo fossi in lui prima del ritiro un Giro verrei a farlo, portandolo a termine.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:47
da buiaccaro
Le cose positive:

Quest'anno si sono dati una regolata sui trasferimenti
Molto bella la prima settimana con un corretto bilanciamento dei vari tipi di tappe, anche se l'arrivo a Montecassino mi pare un po' inutile
Bello lo Zoncolan il sabato da giudice ultimo
Arrivi in salita degni di questo nome e non solo rampe da garage
Ottime le cronometro, come collocazione, chilometraggio e disegno


Le cose negative:

Scompaiono le discese, confermando una brutta tendenza degli ultimi percorsi dei GT
Manca il "tappone" lungo dove gli uomini di fondo possono fare pesantemente la differenza
Manca almeno un'altra tappa piatta, l'avrei messa al posto di Montecassino ed il circuito di Trieste era meglio totalmente piatto
La tre giorni finali di montagne rischia di rendere quella di Panarotta una tappa insipida visto il perscorso e la paura di spendere troppo viste le due tappe successive
Le Dolomiti totalmente ignorate, un peccato, in grande controtendenza con la storia di questa corsa