Pagina 19 di 22

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:02
da eliacodogno
barrylyndon ha scritto:la mia suffragata dai numeri,dice che non si vince una classica da 3 anni,che Rebellin,Di Luca,Pozzato,Petacchi,Cunego o non servivano o erano inutilizzabili e che,secondo il mio modesto parere, ti dovresti rassegnare al momento del nostro ciclismo,che attualmente e' nero tendente al grigio..che Bettini,e' arrivato nel momento peggiore del nostro ciclismo da anni a questa parte, e che le critiche che si posson imputargli sono particolari che poco avrebbero potuto cambiare nello scenario del mondiale..
io scherzavo,non credo sia il caso di prendersela.,siamo 42 milioni di ct,questa non e' una novita'...
Azzardo, considerando i giovani che abbiamo e le loro caratteristiche, che su un percorso come questo, tra 3-5 anni i nostri sarebbero tra i favoriti assoluti. Per ora invece fanno esperienza, magari si incasinano e non combinano granchè. Ci va pazienza, come dici tu non è un caso se da anni alle classiche ci piazziamo (e ultimamente anche un po' indietro)...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:03
da TIC
Quinziato critica Modolo.
E critica anche Visconti e Gavazzi

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:04
da eliacodogno
meriadoc ha scritto: beh, cambia perchè possiamo continuare a dire che bisogna fare la vuelta (e non finirla) per vincere i mondiali
Come ha fatto Damiano nel 2009; mentre Evans ha corso fino alla fine, è arrivato sul podio e poi ha conquistato l'iride... :)
Invece trova conferma il fatto che su percorsi facili se hai fatto la Vuelta o meno non conta niente...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:06
da Basso
alfiso ha scritto:Io avevo puntato nel Fanta su una sparata di Cancellara, e che Viviani lo avrebbe poi seguito (battendolo :( ).
Mi aspettavo nel finale anche Ytting Bak, frenato forse da Soerensen.
Speravo in un anticipo perchè così si usciva dal dubbio Bennati e Modolo ne avrebbe nel caso approfittato.
E' successo il peggio.

Comunque Cancellara merita di più e la sua scelta (obbligata) per il prossimo anno non lo aiuta. E' l'unico corridore all'antica e senza auto-preclusioni mentali.
Lui ci prova!
Sinceramente, se non dovesse vincere un italiano a Londra, spero che Cancellara provi una sparata delle sue che faccia piangere la Regina e il suo suddito dell'isola di Man :diavoletto:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:06
da Salvatore77
Senti Bettini che si lamenta della sua squadra.......... Modolo ha sbagliato a non partire, Paolini ha tirato troppo..... ma va la......

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:08
da TIC
Salvatore77 ha scritto:Senti Bettini che si lamenta della sua squadra.......... Modolo ha sbagliato a non partire, Paolini ha tirato troppo..... ma va la......
Veleni su Modolo (from Bettini).

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:08
da barrylyndon
Salvatore77 ha scritto:Senti Bettini che si lamenta della sua squadra.......... Modolo ha sbagliato a non partire, Paolini ha tirato troppo..... ma va la......
altro candidato ct.... :D

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:09
da peek
TIC ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Senti Bettini che si lamenta della sua squadra.......... Modolo ha sbagliato a non partire, Paolini ha tirato troppo..... ma va la......
Veleni su Modolo (from Bettini).
E' la cricca toscana che ce l'ha sempre con i veneti.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:10
da eliacodogno
Basso ha scritto:Sinceramente, se non dovesse vincere un italiano a Londra, spero che Cancellara provi una sparata delle sue che faccia piangere la Regina e il suo suddito dell'isola di Man :diavoletto:
Comunque l'olimpiade è un'altra cosa, la cosa non si può tenere cucita, bisogna muoversi autonomamente, prendere vento e rischiare, qualunque sia il percorso. Se poi il folletto dovesse prendersi anche quella, diventerebbe davvero un grandissimo...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:10
da zamponefritto
Snake ha scritto:
zamponefritto ha scritto:cavendish un fuoriclasse? stiamo scherzando vero?..dovete sempre aggiungere"delle volate"...e basta..fuoriclasse è un'altra cosa..l'italia? che potevamo fare su un percorso così e con gli uomini che avevamo mi spiegate?..si..è stato orrendo il modo di pilotare bennati all'ultimo chilometro..ma perchè..l'avessimo pilotato bene che avremmo fatto? che bennati invece che undicesimo arrivava sesto?
E' un fuoriclasse delle volate mettila come ti pare, nel ciclismo come esistono gli scalatori pure esistono i velocisti
..no! il velocista che vuole vincere un iride che corresse la corsa a punti su pista...lo scalatore solo su strada può vincere un mondiale..che cavendish sia il miglior velocista ma figuriamoci chi lo mette in dubbio..ma non può..e dico NON PUò..diventare campione del mondo..è osceno dai..

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:11
da dietzen
Salvatore77 ha scritto:Senti Bettini che si lamenta della sua squadra.......... Modolo ha sbagliato a non partire, Paolini ha tirato troppo..... ma va la......
credo che lo sbaglio di bettini sia aspettarsi dai corridori quello che sarebbe stato in grado di fare lui.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:11
da barrylyndon
TIC ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Senti Bettini che si lamenta della sua squadra.......... Modolo ha sbagliato a non partire, Paolini ha tirato troppo..... ma va la......
Veleni su Modolo (from Bettini).
piu' che altre analisi..in effetti Modolo vista la posizione di Greipel,poteva arrivare meglio,non avra' avuto gambe,pazienza..non sarebbe cambiato granche'...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:12
da Laura Grazioli
Infatti Cav è stato Campione del Mondo anche nel Madison eheheheheh

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:12
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:il migliore dei nostri dei nostri e' Gianni Bugno in studio..con questo ho detto tutto..
propongo tranchee come ct della nazionale..chissa' che il nostro digiuno nelle corse importanti che dura da anni non si interrompa :cincin:
queste uscite provocatorie sono senza senso. Io critico con cognizione di causa cercando di analizzare i fatti. Invece di provocare ti invito a ribattere alle mie analisi (che possono essere sballate e sbagliate) con altre analisi, non con infantili provocazioni.
la mia suffragata dai numeri,dice che non si vince una classica da 3 anni,che Rebellin,Di Luca,Pozzato,Petacchi,Cunego o non servivano o erano inutilizzabili e che,secondo il mio modesto parere, ti dovresti rassegnare al momento del nostro ciclismo,che attualmente e' nero tendente al grigio..che Bettini,e' arrivato nel momento peggiore del nostro ciclismo da anni a questa parte, e che le critiche che si posson imputargli sono particolari che poco avrebbero potuto cambiare nello scenario del mondiale..
io scherzavo,non credo sia il caso di prendersela.,siamo 42 milioni di ct,questa non e' una novita'...
beh, a me più che uno scherzo sembrava una provocazione, quindi scusami se me la son presa. So perfettamente che Bettini è arrivato alla nazionale nel momento peggiore. Infatti sono perfettamente cosciente del fatto che non si poteva chiedere a Bettini di vincere il mondiale ne quest'anno ne lo scorso anno. Se mancano i campioni non si può chiedere di far volare gli asini.
Però c'è modo e modo di perdere. Andy Schleck ha perso gli ultimi 2 Tour. Ma se l'anno scorso ha perso da invertebrato quest'anno ha perso da grande corridore, meritandosi tanti applausi. L'italia oggi aveva poche speranze per via di un percorso adatto ai velocisti e qualsiasi ct non avrebbe potuto fare i miracoli. Ciò premesso Bettini ha sbagliato tutte le scelte, tutte. Dare i gradi di capitano ad un corridore del livello di Bennati è allucinante, un corridore che in volata contro "quei" velocisti perde 120 volte su 100. E allora? e allora si cerca dei diversivi. In tutte le corse ciclistiche chi non ha il velocista cerca di anticipare la volata! E' una delle regole basilari del ciclismo. Capisco perfettamente che riuscire ad evitare la volata sarebbe stato terribilmente difficile, ma si doveva comunque provare a farlo come han fatto Francia e Belgio che- ribadisco - alla fine han raccolto comunque un piazzamento più dignitoso di quello dell'italia. C'è modo e modo di perdere e Bettini ha trovato il modo peggiore, scegliendo un suicidio assicurato. Creare un treno per Bennati credendo che questi possa fare il risultato secondo me è da folli o da presuntuosi, perchè chi capisce di ciclismo, e in questo forum credo che tutti ne capiscano parecchio, sa benissimo che Bennati è un corridore che non potrà mai vincere corse del genere. Con tutto il rispetto per Daniele.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:12
da TIC
peek ha scritto: E' la cricca toscana che ce l'ha sempre con i veneti.
I veneti hanno comunque deluso. Sagan compreso.
Comunque Bettini ha impostato anche Modolo come secondo velocista, ma Sacha forse non ne aveva.
Ma Bettini non doveva criticare Modolo in TV. Ballerini non l'avrebbe fatto.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:14
da Fabioilpazzo
barrylyndon ha scritto:
TIC ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Senti Bettini che si lamenta della sua squadra.......... Modolo ha sbagliato a non partire, Paolini ha tirato troppo..... ma va la......
Veleni su Modolo (from Bettini).
piu' che altre analisi..in effetti Modolo vista la posizione di Greipel,poteva arrivare meglio,non avra' avuto gambe,pazienza..non sarebbe cambiato granche'...
S'è toccato con un corridore che gli era davanti, s'è visto pure nelle immagini, ed ha dato una bella sbandata con la ruota anteriore.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:15
da alfiso
Stucchevole Saronni (e pure Argentin che gli dà bordone) che fa il ds con il giovane Bettini.
E' uno spettacolo pietoso che ci potevano risparmiare.
Giuseppe solita vipera pungente. Se non avesse avuto questo lato sarebbe stato più amato.
Bugno e Martinello hanno davvero le palle, oltre che il cervello.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:16
da Salvatore77
Al di là delle motivazioni che non hanno permesso i nostri di non fare la volata, sta di fatto che certe cose non si dicono, caro Bettini :nonono:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:16
da TIC
Fabioilpazzo ha scritto: S'è toccato con un corridore che gli era davanti, s'è visto pure nelle immagini, ed ha dato una bella sbandata con la ruota anteriore.
Ah, mi era sfuggito.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:17
da meriadoc
alfiso ha scritto:Io avevo puntato nel Fanta su una sparata di Cancellara, e che Viviani lo avrebbe poi seguito (battendolo :( ).
Mi aspettavo nel finale anche Ytting Bak, frenato forse da Soerensen.
Speravo in un anticipo perchè così si usciva dal dubbio Bennati e Modolo ne avrebbe nel caso approfittato.
E' successo il peggio.

Comunque Cancellara merita di più e la sua scelta (obbligata) per il prossimo anno non lo aiuta. E' l'unico corridore all'antica e senza auto-preclusioni mentali.
Lui ci prova!
Bak ci ha provato prima, è stato il primo a rientrare sul gruppetto di Vansum...Paolini, ecc...
il circuito di oggi non solo era facile, ma aveva pure un finale pessimo per le sparate nell'ultimo km e mezzo, prima discesa, e non riesci a guadagnare nulla, poi arrivo su rampetta dove ti pianti e dietro ti riprendono di potenza pura.
comunque anche a me piace Fabian,quando vinceva le crono o anche la roubaix mi diceva poco, perchè quelle erano le sue gare, poi quando ha iniziato ad allargare i suoi orizzonti e a lottare per tanti altri tipi di gari mi è piaciuto sempre di più

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:18
da barrylyndon
Salvatore77 ha scritto:Al di là delle motivazioni che non hanno permesso i nostri di non fare la volata, sta di fatto che certe cose non si dicono, caro Bettini :nonono:
qua di do ragione....ci vuole eleganza...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:18
da MagliaRossa
quando c'era lui, i treni arrivavano in orario.

Immagine

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:19
da simociclo
Mondiale orrendo, è vero. Tanto quanto quello di Zolder, bisogna ammettere.
Spero non ci siano più tracciati come queste, i velocisti la volata se la devono guadagnare.
Detto questo, era una mondiale per velocisti e ha vinto il più forte battendo i più forti, quindi, giù il cappello.
Sulla nazionale concordo con chi è deluso: sbagliata la scletìlta di bennati leader, sbagliata la tattica di gare, pietosi nel finale

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:21
da peek
TIC ha scritto:
peek ha scritto: E' la cricca toscana che ce l'ha sempre con i veneti.
I veneti hanno comunque deluso. Sagan compreso.
Comunque Bettini ha impostato anche Modolo come secondo velocista, ma Sacha forse non ne aveva.
Ma Bettini non doveva criticare Modolo in TV. Ballerini non l'avrebbe fatto.
Sì in effetti tra i veneti ha deluso anche Phinney a crono (che poi si è venduto anche lui ai toscani). Ad ogni modo è ormai ora che il ct sia un veneto.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:21
da meriadoc
lol, ma pure l'anno scorso c'erano state varie critiche agli italiani, che IMHO, contro le mie previsioni, disputarono una corsa eccellente, e ricordo sempre Saronni scagliarsi più di tutti, al contrario di Bugno, che si complimentava con la squadra.
non vorrei che le critiche fossero dettate da altri interessi...
(seh, lol, sarebbe impossibile...)

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:22
da TIC
Ricordo benissimo quella Liegi che dice Argentin con u commenti preventivi di De Zan e qualche giornalista

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:22
da Basso
Mamma mia Argentin :muro:
Non che Saronni sia meglio...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:24
da MagliaRossa
Basso ha scritto:Mamma mia Argentin :muro:
Non che Saronni sia meglio...
aggiungiamoci quell'altro simpaticone di Moser e abbiamo un bel quadro del ciclismo italiano anni '80.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:24
da alfiso
meriadoc ha scritto: Bak ci ha provato prima, è stato il primo a rientrare sul gruppetto di Vansum...Paolini, ecc...
il circuito di oggi non solo era facile, ma aveva pure un finale pessimo per le sparate nell'ultimo km e mezzo, prima discesa, e non riesci a guadagnare nulla, poi arrivo su rampetta dove ti pianti e dietro ti riprendono di potenza pura.
comunque anche a me piace Fabian,quando vinceva le crono o anche la roubaix mi diceva poco, perchè quelle erano le sue gare, poi quando ha iniziato ad allargare i suoi orizzonti e a lottare per tanti altri tipi di gare mi è piaciuto sempre di più
Bak era lì anche nel finale, e sono certo che sulla collinetta vallonata avrebbe provato, ma c'era Soerensen.
Se Cancellara fosse partito ci avrebbe risparmiato questo strazio in studio.
Bettini, preso dall'emozione potrebbe aver sbagliato ad esprimersi, ma aggredirlo in quel modo cercando di umiliarlo è stato davvero infame.
Saronni è finito. Non mi piaceva quando era vivo, immaginarsi adesso (cit.). :diavoletto:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:26
da zamponefritto
..bettini ha clamorosamente sbagliato nel criticare qualche azzurro dopo la corsa..se vuole esprimere il suo disappunto lo fa a quattrocchi con il corridore..a parte questo..se bettini fallisce in un mondiale dove anche correndo alla perfezione non saremmo cmq. andati a medaglia che cambia?..se qualche italiano andava in fuga a cosa serviva? a illuderci per una mezzoretta sapendo bene che non sarebbe servito a nulla?..bettini ha diretto anche l'italia a geelong..e francamente l'anno scorso anche se non abbbiamo preso medaglie la squadra per me corse benissimo..ma il percorso lo permetteva..se proprio dovevamo far fare esperienza a qualche giovane..allora questo era il mondiale giusto..si può poi discutere sulle scelte della federazione di non portare uomini coinvolti in vicende di doping..che però io sottoscrivo in pieno!

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:26
da peek
MagliaRossa ha scritto:
Basso ha scritto:Mamma mia Argentin :muro:
Non che Saronni sia meglio...
aggiungiamoci quell'altro simpaticone di Moser e abbiamo un bel quadro del ciclismo italiano anni '80.
Sì è vero, non è un quadretto edificante, però, cacchio, erano forti.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:27
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto: beh, a me più che uno scherzo sembrava una provocazione, quindi scusami se me la son presa. So perfettamente che Bettini è arrivato alla nazionale nel momento peggiore. Infatti sono perfettamente cosciente del fatto che non si poteva chiedere a Bettini di vincere il mondiale ne quest'anno ne lo scorso anno. Se mancano i campioni non si può chiedere di far volare gli asini.
Però c'è modo e modo di perdere. Andy Schleck ha perso gli ultimi 2 Tour. Ma se l'anno scorso ha perso da invertebrato quest'anno ha perso da grande corridore, meritandosi tanti applausi. L'italia oggi aveva poche speranze per via di un percorso adatto ai velocisti e qualsiasi ct non avrebbe potuto fare i miracoli. Ciò premesso Bettini ha sbagliato tutte le scelte, tutte. Dare i gradi di capitano ad un corridore del livello di Bennati è allucinante, un corridore che in volata contro "quei" velocisti perde 120 volte su 100. E allora? e allora si cerca dei diversivi. In tutte le corse ciclistiche chi non ha il velocista cerca di anticipare la volata! E' una delle regole basilari del ciclismo. Capisco perfettamente che riuscire ad evitare la volata sarebbe stato terribilmente difficile, ma si doveva comunque provare a farlo come han fatto Francia e Belgio che- ribadisco - alla fine han raccolto comunque un piazzamento più dignitoso di quello dell'italia. C'è modo e modo di perdere e Bettini ha trovato il modo peggiore, scegliendo un suicidio assicurato. Creare un treno per Bennati credendo che questi possa fare il risultato secondo me è da folli o da presuntuosi, perchè chi capisce di ciclismo, e in questo forum credo che tutti ne capiscano parecchio, sa benissimo che Bennati è un corridore che non potrà mai vincere corse del genere. Con tutto il rispetto per Daniele.
Tranchee.pure io son deluso dal 14mo posto, ma la colpa maggiore non e' di Bettini.se ha sbagliato, son dettagli quasi ininfluenti.forse saremmo arrivati sesti..quinti..il momento e' questo inutile girarci intorno..Ballerini,il povero Ballerini,avrebbe avuto le sue brave difficolta', e non sono sicuro che le condotte di gare sarebbero state tanto diverse..
e poi criticare la condotta di che cosa?le donne hanno vinto non mettendo il naso fuori per tutta la gara..7 azzurri oggi hanno emulato le ragazze.sono mancate le gambe,l'esperienza...il talento...
Bennati...e' discutibile il suo ruolo di capitano..ma non avevamo molte altre alternative..tutto qua... :cincin:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:27
da alfiso
Dio non voglia che il Beppe disoccupato ( :dubbio: ) pensi di riciclarsi e ribrillantarsi come CT.
Mi tocco la gioellieria.

Ps. Mio padre dice: quel lì el cambia più. L'è semper istess, velenus pusè de na vipera.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:28
da Paperino
zamponefritto ha scritto:
Snake ha scritto:
zamponefritto ha scritto:cavendish un fuoriclasse? stiamo scherzando vero?..dovete sempre aggiungere"delle volate"...e basta..fuoriclasse è un'altra cosa..l'italia? che potevamo fare su un percorso così e con gli uomini che avevamo mi spiegate?..si..è stato orrendo il modo di pilotare bennati all'ultimo chilometro..ma perchè..l'avessimo pilotato bene che avremmo fatto? che bennati invece che undicesimo arrivava sesto?
E' un fuoriclasse delle volate mettila come ti pare, nel ciclismo come esistono gli scalatori pure esistono i velocisti
..no! il velocista che vuole vincere un iride che corresse la corsa a punti su pista...lo scalatore solo su strada può vincere un mondiale..che cavendish sia il miglior velocista ma figuriamoci chi lo mette in dubbio..ma non può..e dico NON PUò..diventare campione del mondo..è osceno dai..
Si infatti quando Cipollini ha vinto a Zolder tutti a dire che era un percorso troppo facile e che un velocista non può diventare campione del mondo,Cavendish può non essere simpatico e come lui tutto quello che gli gira intorno ma è indiscutibile che su un percorso del genere è il miglior vincitore possibile.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:34
da alfiso
C'è una cosa positiva di questo mondiale, e va a favore dei Danesi.
Nessuno lo ha scritto credo, e non so se avete notato, il pubblico sul percorso è enorme. Una marea di gente in bicicletta (ogni tipo di bici) e bellissimi parcheggi custoditi per le bici.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:36
da Woodstock
Basso ha scritto:Mamma mia Argentin :muro:
Non che Saronni sia meglio...

E' vero, entrambi sono simpatici come un calcio nei maroni, però sono personaggi schietti, senza peli sulla lingua, che non restano trincerati verso una falsa diplomazia.
Credo che il loro carattere spigoloso sia stato un elemento importante nei loro successi sportivi.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:39
da zamponefritto
...cmq. la vera palma nera di questo mondiale va data all'uci che ha assegnato i mondiali a un paese che è piatto come le distese gelate siberiane..vuoto..molto vuoto..

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:42
da Woodstock
zamponefritto ha scritto:...cmq. la vera palma nera di questo mondiale va data all'uci che ha assegnato i mondiali a un paese che è piatto come le distese gelate siberiane..vuoto..molto vuoto..

Alla fine il loro unico interessa era quello di monetizzare e, con tutti i soldi che hanno avuto dai danesi, hanno centrato l'obiettivo. :angry:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:42
da meriadoc
ma poi Saronni, non è quello celebratissimo delle famose tattiche senza senso della Lampre?

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:43
da eliacodogno
zamponefritto ha scritto:...cmq. la vera palma nera di questo mondiale va data all'uci che ha assegnato i mondiali a un paese che è piatto come le distese gelate siberiane..vuoto..molto vuoto..
Qualcuno però prefigurava la tragedia: e quando toccherà al Qatar ospitare un mondiale? :help: :vomitino:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:46
da MagliaRossa
stando al Guardian, il capitano dell'Italia era una donna: la famosissima Danielle Bennati.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:50
da Woodstock
MagliaRossa ha scritto:stando al Guardian, il capitano dell'Italia era una donna: la famosissima Danielle Bennati.

meno male che non è stata schierata ieri

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:53
da zamponefritto
...un mondiale così inutile e scontato che ci dobbiamo inventare qualcosa anche per litigare :D

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:55
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: Tranchee.pure io son deluso dal 14mo posto, ma la colpa maggiore non e' di Bettini.se ha sbagliato, son dettagli quasi ininfluenti.forse saremmo arrivati sesti..quinti..il momento e' questo inutile girarci intorno..Ballerini,il povero Ballerini,avrebbe avuto le sue brave difficolta', e non sono sicuro che le condotte di gare sarebbero state tanto diverse..
e poi criticare la condotta di che cosa?le donne hanno vinto non mettendo il naso fuori per tutta la gara..7 azzurri oggi hanno emulato le ragazze.sono mancate le gambe,l'esperienza...il talento...
Bennati...e' discutibile il suo ruolo di capitano..ma non avevamo molte altre alternative..tutto qua... :cincin:
barry, io non sono deluso. Io ero certo da diverse settimane che sarebbe finita così. Stamane mio padre, prendendomi in giro, mi ha detto:"se vince Bennati non devi più parlare di ciclismo". E io sicurissimo gli ho risposto:" impossibile, Bennati non entra neanche nei 10". E così è stato, non perchè io sia chissà quanto
le donne avevano la Bronzini, cioè una forte, gli uomini Bennati, ovvero un mediocre velocista. Le donne han fatto bene a non mettere il naso fuori per tutta la gara, gli uomini no. Come sempre le tattiche di corsa dipendono dal tipo di corridori che hai a disposizione. Se hai un velocista di un certo livello corri per la volata, altrimenti cerchi di fare il tutto per tutto per evitarla. Una tattica è buona o cattiva anche, se non soprattutto, in relazione alle caratteristiche dei corridori che hai a disposizione.
L'errore del treno che si è disgregato in maniera assurda è stato solo l'ultimo tassello di un mosaico sgangherato. Anche se non avessero fatto quell'errore Bennati al più avrebbe fatto 7°-8°. Non si può dire che la tattica era quella giusta e che sono mancate le gambe e il talento. Io invece ribalterei l'interpretazione: all'italia mancava un velocista di conseguenza è stato sbagliato cercare di arrivare allo sprint. L'Euskaltel io non l'ho mai vista in testa al gruppo a cercare di comporre un treno per un velocista che non ha.
Si è rincorsa una volata che era impossibile vincere, anzichè cercare di evitarla. Questo è stato l'errore madre da cui poi si è generato tutto il resto. ;)

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:58
da barrylyndon
[quote="Tranchée d'Arenberg"

Si è rincorsa una volata che era impossibile vincere, anzichè cercare di evitarla. Questo è stato l'errore madre da cui poi si è generato tutto il resto. ;)[/quote]

non c'era il percorso per poterlo fare..i belgi l'hanno dimostrato ampiamente..pazienza.sara' per il prossimo anno..sperando che Visconti maturi,che Ulissi cresca, ecc.ecc. ed ancora ecc.....

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 17:58
da alfiso
Woodstock ha scritto:
zamponefritto ha scritto:...cmq. la vera palma nera di questo mondiale va data all'uci che ha assegnato i mondiali a un paese che è piatto come le distese gelate siberiane..vuoto..molto vuoto..

Alla fine il loro unico interessa era quello di monetizzare e, con tutti i soldi che hanno avuto dai danesi, hanno centrato l'obiettivo. :angry:
Detesto McQuaid, risaputissimo. Ma devo dargli atto che le imbrocca tutte. Non fa del bene al ciclismo, ma lo sta rivoltando come un calzino a suo piacere e piacimento. Ora gli anglosassoni hanno squadrone, mondiale, olimpiadi in casa e gestiscono ogni novità del WT.
Noi perdiamo colpi a vista d'occhio ed abbiamo dirigenti che dicono: "Il materiale umano è quello che è!". E pure quello disumano (i dirigenti), io direi :angry:
Bisogna ripensare il futuro. Ora aspetto di sapere cosa pensa Martinello, che oltre a non avere peli sulla lingua, è uno che usa il cervello ed ha una visione manageriale moderna. Credo non sia il momento di sparare su Bettini, ma su quei dirigenti turistico-federali che ad oggi, grazie al loro lavoro, non ci permettono di avere un solo atleta al mondiale su pista (solo Viviani se va bene ci sarà). E la Fci è nella storia la federazione più medagliata dopo la scherma.
Una onta di cui DOBBIAMO LIBERARCI.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 18:03
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Si è rincorsa una volata che era impossibile vincere, anzichè cercare di evitarla. Questo è stato l'errore madre da cui poi si è generato tutto il resto. ;)
Era possibile evitarla? Io credo di no; poi non ho visto la gara per intero, sembra chiaro che l'Italia potesse muoversi di più, ma sarebbe probabilmente stato tutto inutile.
Bennati non è mai stato un'eccellenza assoluta ma fra 2007 e 2008 ha vinto tappe al Giro e al Tour, affermandosi per un momento il miglior velocista italiano, forse meglio anche di Petacchi. Ora a 31 anni si ritrova puntualmente relegato in posizioni di rincalzo. La ragione è da ricercare maggiormente nella crescita dei suoi avversari negli ultimi 3-4 anni o in un suo calo? :dubbio:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 18:04
da MarcoRimini
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Si è rincorsa una volata che era impossibile vincere, anzichè cercare di evitarla. Questo è stato l'errore madre da cui poi si è generato tutto il resto. ;)
Analisi impeccabile purtroppo, oggi si doveva provare qualsiasi pazzia pur di evitare la volata, avremmo perso ugualmente vista la nostra qualita' in campo ma non in modo cosi' anonimo.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 18:05
da zamponefritto
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Tranchee.pure io son deluso dal 14mo posto, ma la colpa maggiore non e' di Bettini.se ha sbagliato, son dettagli quasi ininfluenti.forse saremmo arrivati sesti..quinti..il momento e' questo inutile girarci intorno..Ballerini,il povero Ballerini,avrebbe avuto le sue brave difficolta', e non sono sicuro che le condotte di gare sarebbero state tanto diverse..
e poi criticare la condotta di che cosa?le donne hanno vinto non mettendo il naso fuori per tutta la gara..7 azzurri oggi hanno emulato le ragazze.sono mancate le gambe,l'esperienza...il talento...
Bennati...e' discutibile il suo ruolo di capitano..ma non avevamo molte altre alternative..tutto qua... :cincin:
barry, io non sono deluso. Io ero certo da diverse settimane che sarebbe finita così. Stamane mio padre, prendendomi in giro, mi ha detto:"se vince Bennati non devi più parlare di ciclismo". E io sicurissimo gli ho risposto:" impossibile, Bennati non entra neanche nei 10". E così è stato, non perchè io sia chissà quanto
le donne avevano la Bronzini, cioè una forte, gli uomini Bennati, ovvero un mediocre velocista. Le donne han fatto bene a non mettere il naso fuori per tutta la gara, gli uomini no. Come sempre le tattiche di corsa dipendono dal tipo di corridori che hai a disposizione. Se hai un velocista di un certo livello corri per la volata, altrimenti cerchi di fare il tutto per tutto per evitarla. Una tattica è buona o cattiva anche, se non soprattutto, in relazione alle caratteristiche dei corridori che hai a disposizione.
L'errore del treno che si è disgregato in maniera assurda è stato solo l'ultimo tassello di un mosaico sgangherato. Anche se non avessero fatto quell'errore Bennati al più avrebbe fatto 7°-8°. Non si può dire che la tattica era quella giusta e che sono mancate le gambe e il talento. Io invece ribalterei l'interpretazione: all'italia mancava un velocista di conseguenza è stato sbagliato cercare di arrivare allo sprint. L'Euskaltel io non l'ho mai vista in testa al gruppo a cercare di comporre un treno per un velocista che non ha.
Si è rincorsa una volata che era impossibile vincere, anzichè cercare di evitarla. Questo è stato l'errore madre da cui poi si è generato tutto il resto. ;)

..dunque..il mio pensiero è questo..è vero che con bennati era inutile tentare la volata e bisognava provare qualcosa prima..dato che cavendish avrebbe vinto quasi matematicamente...ma la stessa cosa allora vale anche per gilbert..sagan..freire e tutti gli altri del gruppo...il fatto è che tentare qualcosa prima SAREBBE STATO ASSOLUTAMENTE INUTILE..quindi bene ha fatto bettini a tentare il copo di culo megagalattico dello sprint..sempre che avesse però come unica speranza quella di un capitombolo generale che avrebbe consentito a bennati di andare a medaglia grazie a un ruzzolone generale..che poi è chiaro che se la sua speranza fosse quella di vincere la volata senza botte di culo allora diremmo a ragion veduta che bettini è un visionario...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 18:10
da eliacodogno
zamponefritto ha scritto:quindi bene ha fatto bettini a tentare il copo di culo megagalattico dello sprint..sempre che avesse però come unica speranza quella di un capitombolo generale che avrebbe consentito a bennati di andare a medaglia grazie a un ruzzolone generale..che poi è chiaro che se la sua speranza fosse quella di vincere la volata senza botte di culo allora diremmo a ragion veduta che bettini è un visionario...
Tipo Bernucci al Tour 05: dietro cadono tutti e lui si ritrova da solo al comando :) Anche io credo che questa fosse l'unica speranza, fermo restando che una corsa decisa dalle cadute è molto triste e per fortuna è andata diversamente da questo punto di vista...