Pagina 19 di 32
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 9:31
da chinaski89
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 8:57
febbra ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 1:04
Gosens al 90° ha fatto un'accelerazione sulla fascia sinistra da far invidia al miglior Bolt.
Aggiungo: seminando il giocatore più veloce della Lazio entrato appena qualche minuto prima
Ps: I miei sono sempre discorsi ridicoli
Saluti,Leonardo
Però facci almeno il favore di non lanciare il sasso e nascondere la mano o parlare per enigmi. Vai pure nell'altra sezione ed esprimi le tue idee. Qualcosa sull'argomento ne so, se vuoi e parli chiaramente nella sezione apposita ti rispondo per bene
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 9:38
da Walter_White
Scusate ma queste accuse di doping di squadra e di bordate a Gasperini hanno una base dovuta a qualche pregresso episodio?
Non mi paiono diverse dalle accuse agli sloveni al Tour
Più sento ste cose più spero vincano lo scudetto
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 9:45
da chinaski89
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:38
Scusate ma queste accuse di doping di squadra e di bordate a Gasperini hanno una base dovuta a qualche pregresso episodio?
Non mi paiono diverse dalle accuse agli sloveni al Tour
Più sento ste cose più spero vincano lo scudetto
Boh, già l'anno scorso comunque mi avevano mostrato delle pagine Instagram che accusavano l'atalanta di questo per via del fatto che corrono tanto.. principalmente se andavi a vedere erano tutte riconducibili a tifosi di squadre con cui la rivalità è storica e molto forte, tipo il Napoli.
Su Gasp non so nulla, ma non credo sia il nuovo dottor Mito. Però ribadisco, se si vuole parlarne almeno si abbia il coraggio di dire le cose chiaramente e nella sezione in cui l'argomento si può sviscerare per bene. Dai su sono proprio curioso di sentirla tutta sta storia dell'atalanta, notoriamente squadra protetta dai poteri forti, che frega tutti gli altri
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 9:54
da Strong
e poi vai a vedere il match report di ieri sera e scopri che la lazio ha percorso più chilometri tenendo una media più elevata
il discorso è semplice:
l'organizzazione che è stato in grado di dare gasperini a questa squadra è superiore a quella di tutte le altre per cui
l'atalanta corre meno e meglio delle sue avversarie e quindi i giocatori hanno più ludicità nel quando si trovano 1vs1.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 9:54
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:38
Scusate ma queste accuse di doping di squadra e di bordate a Gasperini hanno una base dovuta a qualche pregresso episodio?
Non mi paiono diverse dalle accuse agli sloveni al Tour
Più sento ste cose più spero vincano lo scudetto
Illazioni prive di fondamento. Il primo fu il solito genio di Zeman, il che basta e avanza per qualificare come fesserie queste voci.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 9:58
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:54
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:38
Scusate ma queste accuse di doping di squadra e di bordate a Gasperini hanno una base dovuta a qualche pregresso episodio?
Non mi paiono diverse dalle accuse agli sloveni al Tour
Più sento ste cose più spero vincano lo scudetto
Illazioni prive di fondamento. Il primo fu il solito genio di Zeman, il che basta e avanza per qualificare come fesserie queste voci.
Zeman aveva completamente ragione, a parte il 'piccolo' particolare che a mio modesto parere non l'ha mai raccontata tutta. Se te la prendi solo con una squadra è ridicolo, non ci vuole sto gran ragionamento..
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 9:59
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:45
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:38
Scusate ma queste accuse di doping di squadra e di bordate a Gasperini hanno una base dovuta a qualche pregresso episodio?
Non mi paiono diverse dalle accuse agli sloveni al Tour
Più sento ste cose più spero vincano lo scudetto
Boh, già l'anno scorso comunque mi avevano mostrato delle pagine Instagram che accusavano l'atalanta di questo per via del fatto che corrono tanto.. principalmente se andavi a vedere erano tutte riconducibili a tifosi di squadre con cui la rivalità è storica e molto forte, tipo il Napoli.
Su Gasp non so nulla, ma non credo sia il nuovo dottor Mito. Però ribadisco, se si vuole parlarne almeno si abbia il coraggio di dire le cose chiaramente e nella sezione in cui l'argomento si può sviscerare per bene. Dai su sono proprio curioso di sentirla tutta sta storia dell'atalanta, notoriamente squadra protetta dai poteri forti, che frega tutti gli altri
Cosa che fu subito smentita vedendo la classifica dei km percorsi in cui erano settimi o simile mi sembra.
Anzi, ai poteri forti il successo di una piccola dovrebbe dare fastidio, e se fosse veramente ottenuto grazie ad un sistema di doping di squadra, sarebbe sgamata in un niente.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:54
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:38
Scusate ma queste accuse di doping di squadra e di bordate a Gasperini hanno una base dovuta a qualche pregresso episodio?
Non mi paiono diverse dalle accuse agli sloveni al Tour
Più sento ste cose più spero vincano lo scudetto
Illazioni prive di fondamento. Il primo fu il solito genio di Zeman, il che basta e avanza per qualificare come fesserie queste voci.
L'uomo che per rendersi rilevante spala merda e basta, per non dover spiegare perché è stato esonerato per la n-esima volta

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 10:02
da UribeZubia
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:31
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 8:57
febbra ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 1:04
Gosens al 90° ha fatto un'accelerazione sulla fascia sinistra da far invidia al miglior Bolt.
Aggiungo: seminando il giocatore più veloce della Lazio entrato appena qualche minuto prima
Ps: I miei sono sempre discorsi ridicoli
Saluti,Leonardo
Però facci almeno il favore di non lanciare il sasso e nascondere la mano o parlare per enigmi. Vai pure nell'altra sezione ed esprimi le tue idee. Qualcosa sull'argomento ne so, se vuoi e parli chiaramente nella sezione apposita ti rispondo per bene
Concordo pienamente con chinaski89.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 10:02
da chinaski89
Zeman è stato un grandissimo al Foggia, ha introdotto novità e va stimato per come lanciava i giovani.. il suo discorso ci stava tutto imho.. ma non puoi farlo se alleni squadre di serie A anche tu.. soprattutto se alcune di queste sono big che hai allenato in tempi moderni.. questo squalifica le sue posizioni, che ribadisco un bel po' di fondamento l'avevano
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 10:22
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:54
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:38
Scusate ma queste accuse di doping di squadra e di bordate a Gasperini hanno una base dovuta a qualche pregresso episodio?
Non mi paiono diverse dalle accuse agli sloveni al Tour
Più sento ste cose più spero vincano lo scudetto
Illazioni prive di fondamento. Il primo fu il solito genio di Zeman, il che basta e avanza per qualificare come fesserie queste voci.
Zeman aveva completamente ragione, a parte il 'piccolo' particolare che a mio modesto parere non l'ha mai raccontata tutta. Se te la prendi solo con una squadra è ridicolo, non ci vuole sto gran ragionamento..
Il 'piccolo' particolare è che lui se l'è sempre presa ingiustamente, per invidia e rancori personali con una sola squadra anche se certe cose succedevano anche alle sue squadre. Il piccolo particolare è ciò che de qualifica i suoi ragionamenti
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 11:04
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 10:22
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:54
Illazioni prive di fondamento. Il primo fu il solito genio di Zeman, il che basta e avanza per qualificare come fesserie queste voci.
Zeman aveva completamente ragione, a parte il 'piccolo' particolare che a mio modesto parere non l'ha mai raccontata tutta. Se te la prendi solo con una squadra è ridicolo, non ci vuole sto gran ragionamento..
Il 'piccolo' particolare è che lui se l'è sempre presa ingiustamente, per invidia e rancori personali con una sola squadra anche se certe cose succedevano anche alle sue squadre. Il piccolo particolare è ciò che de qualifica i suoi ragionamenti
Esatto così è come la penso anche io..
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 11:21
da il_panta
Strong ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:54
e poi vai a vedere il match report di ieri sera e scopri che la lazio ha percorso più chilometri tenendo una media più elevata
il discorso è semplice:
l'organizzazione che è stato in grado di dare gasperini a questa squadra è superiore a quella di tutte le altre per cui
l'atalanta corre meno e meglio delle sue avversarie e quindi i giocatori hanno più ludicità nel quando si trovano 1vs1.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 11:49
da chinaski89
UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 10:02
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:31
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 8:57
Aggiungo: seminando il giocatore più veloce della Lazio entrato appena qualche minuto prima
Ps: I miei sono sempre discorsi ridicoli
Saluti,Leonardo
Però facci almeno il favore di non lanciare il sasso e nascondere la mano o parlare per enigmi. Vai pure nell'altra sezione ed esprimi le tue idee. Qualcosa sull'argomento ne so, se vuoi e parli chiaramente nella sezione apposita ti rispondo per bene
Concordo pienamente con chinaski89.
Da notare anche la coerenza di questo suo messaggio con quello precedente dello stesso autore..
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 15:24
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:38
Scusate ma queste accuse di doping di squadra e di bordate a Gasperini hanno una base dovuta a qualche pregresso episodio?
Non mi paiono diverse dalle accuse agli sloveni al Tour
Più sento ste cose più spero vincano lo scudetto
Concordo, però tifo quegli altri nerazzurri quindi spero arrivino secondi

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 15:50
da lemond
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 22:45
E tutta la serata che mi gironzola nella testa questa proporzione:
Gasperini:calcio=Bruyneel:ciclismo
Per una volta mi sono lanciato in un commento calcistico! In effetti mi duole il capo
Saluti,Leonardo
No, s.m. Bruyneel sta a Guardiola, più che a Gasperini.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 15:54
da lemond
febbra ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 1:04
Gosens al 90° ha fatto un'accelerazione sulla fascia sinistra da far invidia al miglior Bolt.
Detto questo, l'Atalanta di stasera contro la Lazio alla Juve di domenica sera contro la Roma gliene faceva almeno 5.
Insomma vedo i calciatori dell'atalanta convinti di poter vincere lo scudo.
E fanno bene, visto che l'anno scorso hanno fatto vedere il miglior calcio, pur dovendo rinunciare molto spesso al suo talento migliore (insieme devo dire al Papu).
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 15:57
da lemond
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:38
Scusate ma queste accuse di doping di squadra e di bordate a Gasperini hanno una base dovuta a qualche pregresso episodio?
Non mi paiono diverse dalle accuse agli sloveni al Tour
Più sento ste cose più spero vincano lo scudetto
Anch'io, pur essendo in Italia tifoso dell'Inter, non mi dispiacerebbe se fossero gli altri neroazzurri ad aggiudicarsi il titolo, perché Gasperini mi è molto più simpatico di Conte.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 15:58
da lemond
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:54
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:38
Scusate ma queste accuse di doping di squadra e di bordate a Gasperini hanno una base dovuta a qualche pregresso episodio?
Non mi paiono diverse dalle accuse agli sloveni al Tour
Più sento ste cose più spero vincano lo scudetto
Illazioni prive di fondamento. Il primo fu il solito genio di Zeman, il che basta e avanza per qualificare come fesserie queste voci.
Zeman aveva completamente ragione, a parte il 'piccolo' particolare che a mio modesto parere non l'ha mai raccontata tutta. Se te la prendi solo con una squadra è ridicolo, non ci vuole sto gran ragionamento..

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 16:03
da Leonardo Civitella
Difendere i motorini bah
Ps: Ragazzi fra un pochino vi spiego due cosuccie
Saluti,Leonardo
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 16:21
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 15:57
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 9:38
Scusate ma queste accuse di doping di squadra e di bordate a Gasperini hanno una base dovuta a qualche pregresso episodio?
Non mi paiono diverse dalle accuse agli sloveni al Tour
Più sento ste cose più spero vincano lo scudetto
Anch'io, pur essendo in Italia tifoso dell'Inter, non mi dispiacerebbe se fossero gli altri neroazzurri ad aggiudicarsi il titolo, perché Gasperini mi è molto più simpatico di Conte.
Beh, è facile essere più simpatico di Conte

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 16:41
da lemond
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 16:03
Difendere i motorini bah
Ps: Ragazzi fra un pochino vi spiego due cosuccie
Saluti,Leonardo
Ma che vuoi spiegare? Mica ci vorrai far credere che ci sia qualcuno che da professionista qual è, non fa di tutto per rendere al massimo!? E, a proposito di motorini in senso letterale c'è chi è stato autorizzato a usarli, però non ho le prove, ma solo fonti del tipo "sentito dire".
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 16:42
da chinaski89
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 16:03
Difendere i motorini bah
Ps: Ragazzi fra un pochino vi spiego due cosuccie
Saluti,Leonardo
Un'altra sassaiola? Mi raccomando veloce a nascondere la mano

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 17:10
da Strong
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 16:03
Difendere i motorini bah
Ps: Ragazzi fra un pochino vi spiego due cosuccie
Saluti,Leonardo
si ma hai poco da spiegare secondo me...
sarai napoletano e ti sta sulle palle l'atalanta

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 17:21
da Leonardo Civitella
Ragazzi perdonatemi se mi sono servito di voi per dar vita ad un piccolo esperimentino
Sappiate che vi stimo realmente tutti, altrimenti non avrei mai confidato in voi
Ps: Vi dirò che solamente una volta ho visto realmente giocare l'Atalanta
Saluti,Leonardo
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 17:47
da Strong
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 17:21
Ragazzi perdonatemi se mi sono servito di voi per dar vita ad un piccolo esperimentino
Sappiate che vi stimo realmente tutti, altrimenti non avrei mai confidato in voi
Ps: Vi dirò che solamente una volta ho visto realmente giocare l'Atalanta
Saluti,Leonardo
gran bel divertimento

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 18:50
da Leonardo Civitella
Strong ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 17:47
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 17:21
Ragazzi perdonatemi se mi sono servito di voi per dar vita ad un piccolo esperimentino
Sappiate che vi stimo realmente tutti, altrimenti non avrei mai confidato in voi
Ps: Vi dirò che solamente una volta ho visto realmente giocare l'Atalanta
Saluti,Leonardo
gran bel divertimento
Vi è un qualcosina di fondo, non è una cosa campata così in aria
Saluti,Leonardo
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 19:12
da chinaski89
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 18:50
Strong ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 17:47
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 17:21
Ragazzi perdonatemi se mi sono servito di voi per dar vita ad un piccolo esperimentino
Sappiate che vi stimo realmente tutti, altrimenti non avrei mai confidato in voi
Ps: Vi dirò che solamente una volta ho visto realmente giocare l'Atalanta
Saluti,Leonardo
gran bel divertimento
Vi è un qualcosina di fondo, non è una cosa campata così in aria
Saluti,Leonardo
Aridaje
Sdoppiamento di personalità?
Deciditi o è una boutade e quindi bon evitiamo pure, oppure c'è qualcosa e sarei estremamente curioso di parlarne nella sezione apposita.
Questo atteggiamento è veramente fastidioso sinceramente
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 19:15
da Leonardo Civitella
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 19:12
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 18:50
Strong ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 17:47
gran bel divertimento
Vi è un qualcosina di fondo, non è una cosa campata così in aria
Saluti,Leonardo
Aridaje
Sdoppiamento di personalità?
Deciditi o è una boutade e quindi bon evitiamo pure, oppure c'è qualcosa e sarei estremamente curioso di parlarne nella sezione apposita.
Questo atteggiamento è veramente fastidioso sinceramente
Mi riferivo al personale progetto per cui questo "esperimento" sarà propedeutico, sinceramente dell'Atalanta non mi importa "una mazza"
Pardon per il francesismo
Saluti,Leonardo
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 19:19
da chinaski89
Ma che è l'asilo Mariuccia? Va bene comunque, scusa se me la sono presa allora. In generale non sopporto le allusioni, soprattutto se dettate da antipatia, visto che non è questo il caso frega na mazza manco a me. Buon esperimento
Re: Danilo Di Luca
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 17:57
da beppesaronni
Ancora si parla di sto dopato?
Re: Danilo Di Luca
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 18:05
da danilodiluca87
Si, Caro....

Re: Danilo Di Luca
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 18:14
da lemond
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 17:57
Ancora si parla di sto dopato?
Perché di lui no e di quelli che invece prendono stipendi enormi in altri sport invece sì?
P.S. Tu Beppe sei troppo intelligente per non sapere che il doping è una tigre di carta, mentre l'animale feroce vero è l'antidoping. Come disse una volta Sciascia ci sono i professionisti dell'antimafia!

Re: Danilo Di Luca
Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 20:04
da beppesaronni
lemond ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 18:14
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 17:57
Ancora si parla di sto dopato?
Perché di lui no e di quelli che invece prendono stipendi enormi in altri sport invece sì?
P.S. Tu Beppe sei troppo intelligente per non sapere che il doping è una tigre di carta, mentre l'animale feroce vero è l'antidoping. Come disse una volta Sciascia ci sono i professionisti dell'antimafia!
Perche c'è un limite a tutto e di luca è stato pizzicato troppe volte.
E troppe lha fatta franca (vedi pipì degli angeli".
A me quando lo leggo ancora negli albi d'oro del giro, ciene la rabbia
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 8:49
da lemond
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 20:04
lemond ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 18:14
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 17:57
Ancora si parla di sto dopato?
Perché di lui no e di quelli che invece prendono stipendi enormi in altri sport invece sì?
P.S. Tu Beppe sei troppo intelligente per non sapere che il doping è una tigre di carta, mentre l'animale feroce vero è l'antidoping. Come disse una volta Sciascia ci sono i professionisti dell'antimafia!
Perche c'è un limite a tutto e di luca è stato pizzicato troppe volte.
E troppe lha fatta franca (vedi pipì degli angeli".
A me quando lo leggo ancora negli albi d'oro del giro, ciene la rabbia
Già, lui è stato pizzicato e gli altri, che hanno fatto come lui, MAI, allora te la prendi con Danilo?
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 11:51
da beppesaronni
lemond ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 8:49
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 20:04
lemond ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 18:14
Perché di lui no e di quelli che invece prendono stipendi enormi in altri sport invece sì?
P.S. Tu Beppe sei troppo intelligente per non sapere che il doping è una tigre di carta, mentre l'animale feroce vero è l'antidoping. Come disse una volta Sciascia ci sono i professionisti dell'antimafia!
Perche c'è un limite a tutto e di luca è stato pizzicato troppe volte.
E troppe lha fatta franca (vedi pipì degli angeli".
A me quando lo leggo ancora negli albi d'oro del giro, ciene la rabbia
Già, lui è stato pizzicato e gli altri, che hanno fatto come lui, MAI, allora te la prendi con Danilo?
Fammi un esempio pratico. Dammi un nome
Ricordati che sono un tuttologo di sport e che amo l'atletica leggera, per esempio, ma condanno con tutte le forze l'Alex Shwartzer di turno
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 13:33
da lemond
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 11:51
lemond ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 8:49
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 20:04
Perche c'è un limite a tutto e di luca è stato pizzicato troppe volte.
E troppe lha fatta franca (vedi pipì degli angeli".
A me quando lo leggo ancora negli albi d'oro del giro, ciene la rabbia
Già, lui è stato pizzicato e gli altri, che hanno fatto come lui, MAI, allora te la prendi con Danilo?
Fammi un esempio pratico. Dammi un nome
Ricordati che sono un tuttologo di sport e che amo l'atletica leggera, per esempio, ma condanno con tutte le forze l'Alex Shwartzer di turno
Te lo dico in privato, perché non mi voglio mica prendere una denuncia!
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 17:42
da cassius
Ho sempre tifato Di Luca e le sue squalifiche non spostano di una virgola il mio giudizio su di lui.
In quegli anni si dopavano tutti, poi se qualcuno vuole credere a Babbo Natale liberissimo di farlo. E sono convinto che ancora tutti prendano qualcosetta, ma con meno sprezzo del pericolo rispetto ad allora e le VAM lo testimoniano.
Seguo comunque il ciclismo perché, come per la vita e il mondo, questi lati brutti non ci devono far scordare il bello che ci sa dare.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 22:01
da damr
Io ho sempre pensato che la storia del doping sia quanto di più ipocrita e deleterio per il ciclismo.
Ogni volta che dico di seguire il ciclismo mi dicono "doping" e sorridono.
Di Luca era fortissimo in un'epoca dove il più pulito aveva la rogna.
Mi è dispiaciuto come si sia lasciato col ciclismo e non capisco tutto l'odio che si tira dietro, forse perché ha detto più di quanto dovesse?
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 22:06
da lanzillotta
damr ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 22:01
Io ho sempre pensato che la storia del doping sia quanto di più ipocrita e deleterio per il ciclismo.
Ogni volta che dico di seguire il ciclismo mi dicono "doping" e sorridono.
Di Luca era fortissimo in un'epoca dove il più pulito aveva la rogna.
Mi è dispiaciuto come si sia lasciato col ciclismo e non capisco tutto l'odio che si tira dietro, forse perché ha detto più di quanto dovesse?
Hai letto il suo libro?
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 22:32
da aitutaki1
damr ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 22:01
Io ho sempre pensato che la storia del doping sia quanto di più ipocrita e deleterio per il ciclismo.
Ogni volta che dico di seguire il ciclismo mi dicono "doping" e sorridono.
Di Luca era fortissimo in un'epoca dove il più pulito aveva la rogna.
Mi è dispiaciuto come si sia lasciato col ciclismo e non capisco tutto l'odio che si tira dietro, forse perché ha detto più di quanto dovesse?
Ti dico il mio pensiero, che probabilmente non sarà allineato alla maggioranza del forum.
Il doping naturalmente esiste in tutte le competizioni agonistiche, non necessariamente professionistiche, nel ciclismo abbiamo anche la sfortuna che essendo uno sport di endurance alcune semplificazioni decise ai piani alti (50 ottani) avessero di fatto reso obbligatorio il doping ematico per competere , salvo poi colpire o coprire quando e chi si volesse da parte dell' antidoping.
Il problema relativo a DDL, da parte
mia, non è che facesse quello che era usuale per quasi tutti , ma che si sia fatto ripescare positivo dopo essere stato "riaccolto" nell' ambiente (come quasi tutti, vedi Riis o Vino di cui sono noti i bonifici per comprare le vittorie) e aver fatto campagna nelle scuole per lo sport pulito.
Non ne faccio un discorso etico, queste cose fanno il male del ciclismo, allontanano spettatori e investimenti da uno sport dove comunque la componente fatica e sacrificio è necessaria e basilare. Di fatto nella cultura collettiva ciclismo=doping , ti potrei fare mille esempi dalla musica ai commenti su gli altri sport (i cui protagonisti non sono certo lindi) sulla gazzetta. Mi spiace dirlo in piccola parte la colpa è anche dei vari DDL o Rebellin all' olimpiade, la massa Santambrogio non sa nemmeno chi sia.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 22:32
da giorgio ricci
É vero, un gran talento in un epoca ambigua. Il problema è che non stiamo parlando di 30 anni fa. L'ultima grande prestazione del nostro risale al 2009, quando alcuni dei ciclisti tuttora presenti era già sulla breccia.
É bello dire che tutto è cambiato, io direi che è tutto meno esasperato, o meno controllato, o più collaudato.
Sono OT, potete cancellarmi,, però quando si parla di cambiamenti radicali nel lasso di 10 anni io non ci credo.
É cambiato l'approccio della politica , é finita la caccia alle streghe, é stata messa al rogo una generazione esagerata in tutti i sensi.
Ma dirigenti, ds, manager, ecc, sono sempre più o meno gli stessi e certe dichiarazioni sono molto gattopardesche.
Di luca è stato un bel campione,, ha detto la sua quando è stato colto con le mani nella marmellata, e dopo averne presa più di un barattolo.
A me è sembrato il più schietto, e il libro mi è piaciuto.
Anche lui dice che ora il ciclismo è cambiato,, ma fa intendere che 'é un po' cambiato '
Se poi vogliamo credere che gli asini volano....
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 22:58
da rododendro
Non ho letto il libro e sinceramente nemmeno voglio leggerlo, una parola sola, arrogante, da ottimo corridore da corse in linea ad un certo punto diventa un fenomeno nei GT, vabbè l'ha fatto Jalabert e allora ??
Ti chiedono di Santuccione, nulla, ti squalificano dopo un giro vinto e numerissimi in alta montagna che Simoni e gli altri sembrano fermi, rientri, dici sono cambiato, riparto dal basso, e dopo qualche giorno me lo vedo ripartire durante il giro della presunta rinascita lasciando indietro tutto il gruppo che inutilmente prova a rincorrerlo in una tappa di pianura, vittoria, e via bla bla sono un altro ho capito ecc ecc, io la guardo in TV e penso, non è possibile l'ha rifatto di nuovo...ed infatti.... ognuno comunque la pensi come gli pare sono per la libertà di pensiero....e non parlo degli altri perché qui si parla di lui....
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 22:59
da nino58
rododendro ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 22:58
Non ho letto il libro e sinceramente nemmeno voglio leggerlo, una parola sola, arrogante, da ottimo corridore da corse in linea ad un certo punto diventa un fenomeno nei GT, vabbè l'ha fatto Jalabert e allora ??
Ti chiedono di Santuccione, nulla, ti squalificano dopo un giro vinto e numerissimi in alta montagna che Simoni e gli altri sembrano fermi, rientri, dici sono cambiato, riparto dal basso, e dopo qualche giorno me lo vedo ripartire durante il giro della presunta rinascita lasciando indietro tutto il gruppo che inutilmente prova a rincorrerlo in una tappa di pianura, vittoria, e via bla bla sono un altro ho capito ecc ecc, io la guardo in TV e penso, non è possibile l'ha rifatto di nuovo...ed infatti.... ognuno comunque la pensi come gli pare sono per la libertà di pensiero....e non parlo degli altri perché qui si parla di lui....
Vabbè, ma se la prendi così finisce che ti rodi dendro.

Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 23:45
da Gimbatbu
Ma soprattutto, se usiamo questo metro di giudizio è finita: Van der Poel scatta ai -70? Dopato, Van Aert spiana una salita? Dopato, gli sloveni vanno forte? Dopati. Cerchiamo di goderci il ciclismo e i dopati li becchi chi deve beccarli.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 23:50
da nemecsek.
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 22:32
alcune semplificazioni decise ai piani alti (50 ottani) avessero di fatto reso obbligatorio il doping ematico per competere
La tua tesi è che il tetto della benzina 50 ottani inserito per calmierare i (tanti, pochi, quanti) motori sovralimentati ebbe effetto di estenderne l'uso massivo anche alle piccole cilindrate?
Non avevo mai letto in questa chiave, ma regge statisticamente? Non è che di motori col pieno di super ce ne fossero parecchi già nel '96?
E se ci fosse stata una volontà di tentata "democratizzazione" del doping? Non necessariamente imposta dall'alto o non solo?
Intanto ci disclamerizziamo con admin: passi il thread sul dogma della verginità di maria, ma sul thread DDL, o sposti il thread o ci dai libertà di dialogo

Re: Danilo Di Luca
Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 0:01
da rododendro
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 23:45
Ma soprattutto, se usiamo questo metro di giudizio è finita: Van der Poel scatta ai -70? Dopato, Van Aert spiana una salita? Dopato, gli sloveni vanno forte? Dopati. Cerchiamo di goderci il ciclismo e i dopati li becchi chi deve beccarli.
Al ciclismo di oggi ci credo anzi il cambiamento e' iniziato da un bel po', qui si parla del passato, e quando dici a qualcuno che anche altri sport dovrebbero prenderlo ad esempio ti guardano storto...ma è vero.....almeno la penso così....divertiamoci concordo....
Re: Parcheggio post "fuori post" sul doping
Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 0:05
da aitutaki1
nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 23:50
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 22:32
damr ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 22:01
Io ho sempre pensato che la storia del doping sia quanto di più ipocrita e deleterio per il ciclismo.
Ogni volta che dico di seguire il ciclismo mi dicono "doping" e sorridono.
Di Luca era fortissimo in un'epoca dove il più pulito aveva la rogna.
Mi è dispiaciuto come si sia lasciato col ciclismo e non capisco tutto l'odio che si tira dietro, forse perché ha detto più di quanto dovesse?
alcune semplificazioni decise ai piani alti (50 ottani) avessero di fatto reso obbligatorio il doping ematico per competere
La tua tesi è che il tetto della benzina 50 ottani inserito per calmierare i (tanti, pochi, quanti) motori sovralimentati ebbe effetto di estenderne l'uso massivo anche alle piccole cilindrate?
Non avevo mai letto in questa chiave, ma regge statisticamente? Non è che di motori col pieno di super ce ne fossero parecchi già nel '96?
E se ci fosse stata una volontà di tentata "democratizzazione" del doping? Non necessariamente imposta dall'alto o non solo?
Intanto ci disclamerizziamo con admin: passi il thread sul dogma della verginità di maria, ma sul thread DDL, o sposti il thread o ci dai libertà di dialogo
Ti rispondo direttamente qui
I motori sovralimentati c'erano ( e ci sono ancora magari non turbo ma volumetrici o con lieve sovralimentazione tipo quella aereodinamica nelle moto) da prima, però se l' autorità competente non si pone nemmeno il problema di rilevarli ma attua come discriminante l' ematocrito al 50% max, di fatto chi avesse voluto competere che faceva ? Perchè come sai la competizione non è proprio possibile , specialmente nei GT .
Alla democratizzazione non credo perchè non è nemmeno vero nel caso specifico, non è che così vincesse il più forte comunque ma si avvantaggiavano i soggetti che rispondevano meglio al trattamento
Re: Parcheggio post "fuori post" sul doping
Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 1:03
da nemecsek.
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 0:05
Ti rispondo direttamente qui
mo arivano le mazzate di admin (per me)
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 0:05
I motori sovralimentati c'erano ( e ci sono ancora magari non turbo ma volumetrici o con lieve sovralimentazione tipo quella aereodinamica nelle moto) da prima, però se l' autorità competente non si pone nemmeno il problema di rilevarli ma attua come discriminante l' ematocrito al 50% max, di fatto chi avesse voluto competere che faceva ? Perchè come sai la competizione non è proprio possibile , specialmente nei GT .
Non sono convinto che il limite 50 abbia aumentato il doping, io sono convinto che, in termini numerici, lo abbia contenuto
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 0:05
Alla democratizzazione non credo perchè non è nemmeno vero nel caso specifico, non è che così vincesse il più forte comunque ma
si avvantaggiavano i soggetti che rispondevano meglio al trattamento
Verità
Re: Danilo Di Luca
Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 6:29
da Gimbatbu
rododendro ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 0:01
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 23:45
Ma soprattutto, se usiamo questo metro di giudizio è finita: Van der Poel scatta ai -70? Dopato, Van Aert spiana una salita? Dopato, gli sloveni vanno forte? Dopati. Cerchiamo di goderci il ciclismo e i dopati li becchi chi deve beccarli.
Al ciclismo di oggi ci credo anzi il cambiamento e' iniziato da un bel po', qui si parla del passato, e quando dici a qualcuno che anche altri sport dovrebbero prenderlo ad esempio ti guardano storto...ma è vero.....almeno la penso così....divertiamoci concordo....

Re: Danilo Di Luca
Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 8:55
da lemond
.