Pagina 19 di 28
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 10 luglio 2015, 15:08
da Gianluca Avigo - bove
peek ha scritto:Ma cosa aveva questo Novelli di così disastroso?
In verità non l'ho sentito quasi mai prché quando rientrano in studio io guardo Sporza - che da televisione ciclistica seria non stacca mai dalla diretta e non manda le clip del tour. L'ho sentito solo di sfuggita e non mi sembrava malissimo. Intendo dire che diceva delle grandi ovvietà, ma parlando un italiano corretto e senza lanciarsi in grandi considerazioni tecniche. Per essere uno che non c'entra col ciclismo non gli si può chiedere di più. Qualche volta mi meravigliano invece degli altri della "squadra del ciclismo" che ne sparano di grossissime.
E poi piace alle donne.
Severini andrebbe bene perché è sempre educato ed è abbastanza informato sul ciclismo, forse un po' soporifero, ma da studio può andare, ci pensa Beppone a vivacizzare il discorso.
Niente... Novelli non ha niente..... ma proprio niente..... a che fare con il ciclismo. Siamo ormai talmente abituati a sorbirci il meno peggio ( Gigi sei tutti noi )
che ci accontentiamo di tutto.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 10 luglio 2015, 15:36
da Reddo
Via Novelli? Ok.. ripasso alla Rai. Il mio era uno sciopero bianco
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 10 luglio 2015, 18:47
da Bomby
Mi scuso per l'info sbagliata, ma coi nomi non sono una frana, peggio.
Comunque Piccinelli non m'è parso male: spigliato, quantomeno capisce il meccanismo della corsa, e soprattutto conclude abbastanza in fretta le frasi. Io lo terrei fino alla fine.
Cosa aveva Novelli di male? Come diceva un mio professore alle superiori "Sòccia che flèmma!". Per finire una frase (il più delle volte rivolta ai "doddi" che di ciclismo capiscono solo che si corre in bici) gli ci voleva un quarto d'ora! E non è che di ciclismo ne capisca poi più di tanto. Un minimo, ecco, ma non credo al livello di uno che ne parla in TV. C'è di peggio (mi spiace Giggi), eh, ma anche molto di meglio. Piuttosto lasciate Beppe da solo!
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 10 luglio 2015, 19:30
da LeNoble
Bomby ha scritto:Mi scuso per l'info sbagliata, ma coi nomi non sono una frana, peggio.
Comunque Piccinelli non m'è parso male: spigliato, quantomeno capisce il meccanismo della corsa, e soprattutto conclude abbastanza in fretta le frasi. Io lo terrei fino alla fine.
Cosa aveva Novelli di male? Come diceva un mio professore alle superiori "Sòccia che flèmma!". Per finire una frase (il più delle volte rivolta ai "doddi" che di ciclismo capiscono solo che si corre in bici) gli ci voleva un quarto d'ora! E non è che di ciclismo ne capisca poi più di tanto. Un minimo, ecco, ma non credo al livello di uno che ne parla in TV. C'è di peggio (mi spiace Giggi), eh, ma anche molto di meglio. Piuttosto lasciate Beppe da solo!
No Beppe da solo no !
Comunque straquoto.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 10 luglio 2015, 20:42
da Abruzzese
Se davvero subentrerà Severini non lo vedremo comunque prima di martedì prossimo, visto che in questi giorni è impegnato col Giro Rosa.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: venerdì 10 luglio 2015, 23:58
da xwait
Scusate ma sono il solo a non apprezzare il commento Rai? Non ci credo.
L'accoppiata Pancani-Martinello la trovo decisamente noiosa e - soprattutto - ripetitiva.
Oggi non so quante volte avranno parlato dell'assenza della Maglia Gialla in gruppo.
Inoltre, e' un continuo ribadire 'n' volte gli stessi concetti.
Pancani parla come se dovesse "tirare in lungo" per riempire il tempo. Non so come dire, ma quando inizia un discorso il 90% delle volte si capisce subito dove vuole andare a parare. Non parlo solo delle tappe noiose come quelle di ieri e oggi, e' proprio il suo stile. E non si puo' ripetere continuamente durante una tappa quanto successo in quella precedente.
Senza contare che ad appesantire il tutto ci pensa il doppio studio, a Milano e in Francia.
E' un peccato, perche' l'accoppiata Pancani-Cassani mi piaceva.
Oggi Pancani ha pure detto che Lampre-Merida non e' una squadra formalmente italiana
Il commento del TdF sulla RSI e' decisamente migliore, vuoi per il brio di Giancarlo Dionisio vuoi per il filo diretto con gli ascoltatori tramite sms che spesso detta gli argomenti da trattare (vuoi perche' non si torna mai a discutere sugli stessi punti del discorso gia' affrontati in precedenza).
Ancora meglio e' il commento in lingua francese su RTS Un, con un taglio decisamente giovane e brioso.
Per finire: quando sono disponibili le immagini in diretta BISOGNA MOSTRARE LE IMMAGINI A SCHERMO PIENO!
Da abolire ogni tipo di riquadrino e schermo diviso in due per fare spazio alle facce di Lelli-AdS (per me, se proprio devono esserci, possono anche parlare fuori campo, si risparmia anche sul cameraman) e alla webcam su Pancani-Martinello. Diamine, abbiamo l'HD e tocca sorbirci le facce dei commentatori ogni due per tre. E' piu' importante vedere la corsa che le facce di chi parla
(e' sempre stato cosi', non so cosa sia questa moda attuale del "farsi vedere")
Segnalo che oggi la trasmissione su Rai 3-Rai HD e' incominciata alle 15:20 e ci sono voluti 15' per avere le prime immagini in diretta. Troppo.
Scusate lo sfogo
Dimenticavo: oggi non c'era in gruppo la Maglia Gialla 
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: sabato 11 luglio 2015, 0:11
da Basso
xwait ha scritto:Scusate ma sono il solo a non apprezzare il commento Rai? Non ci credo.
Secondo me non il solo ma fai parte di una netta minoranza
xwait ha scritto:Oggi Pancani ha pure detto che Lampre-Merida non e' una squadra formalmente italiana
Ha detto la verità: questo è un argomento che è stato dibattuto più e più volte in questo forum, ma in ogni caso ecco ancora una volta la sede della Lampre-Merida (fonte: uci.ch)
CGS Cycling Team AG
Via Trevano 2
6904 Lugano
SWITZERLAND
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: sabato 11 luglio 2015, 9:30
da 34x27
Bomby ha scritto: Come diceva un mio professore alle superiori
Ecco... a me invece ricorda proprio un prof sempre inc. ed austero.... serissimo 24h/24.... mai un sorriso, una battuta, un po' di verve od espressioni che lascino trasparire la passione per ciò che sta vedendo e raccontando (a prescindere dalle competenze ciclistiche).
Ma forse chiedo troppo io...

Accontentiamoci delle immagini e via andare

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 10:03
da CicloSprint
Oggi la cronosquadre andrà in onda in onda su Rai 2 invece su Rai 3 per il vertice europeo sulla Grecia ?
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 10:17
da 34x27
CicloSprint ha scritto:Oggi la cronosquadre andrà in onda in onda su Rai 2 invece su Rai 3 per il vertice europeo sulla Grecia ?
Il sito dice Rai3....
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 17:27
da LeNoble
Siparietto :
DS "Astana 4° tempo ! No ...3°...."
Lelli " 5° tempo l'Astana "
DS "No Max, 4°. Vedi ?...Sicuramente tra la BMC e l'Astana c'è la SKY...c'è anche la Movistar...E la Saxo! 5° l'Astana,
come dicevo"
Strepitoso

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 17:32
da scaccianuvole
LeNoble ha scritto:Siparietto :
DS "Astana 4° tempo ! No ...3°...."
Lelli " 5° tempo l'Astana "
DS "No Max, 4°. Vedi ?...Sicuramente tra la BMC e l'Astana c'è la SKY...c'è anche la Movistar...E la Saxo! 5° l'Astana,
come dicevo"
Strepitoso

bellissimo momento
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 17:35
da pacho
questa è veramente una idiota
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 17:45
da lemond
I giornalisti Rai presenti al Tour si possono dividere in due gruppi affatto impermeabili (come intellgenza ciclistica) fra loro:
1)
Conti, Deste, Lelli
2) Martinello e Pancani

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 17:49
da LeNoble
lemond ha scritto:I giornalisti Rai presenti al Tour si possono dividere in due gruppi affatto impermeabili (come intellgenza ciclistica) fra loro:
1)
Conti, Deste, Lelli
2) Martinello e Pancani

De Luca dove me lo piazzi ?
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 17:50
da Basso
I giornalisti al Tour sono tre, comunque, dato che Lelli e Martinello sono commentatori tecnici.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 18:11
da giorgio ricci
Quest'anno in Rai han fatto un casino pazzesco. Pancani e Martinello sono decorosi, non eccellenti ma tengono insieme i pezzi , ma perdonatemi , la DS non è piu sul pezzo, è peggiorata negli ultimi anni. Ha alcune qualita ma qui viene messo in evidenza solo il suo nervosismo al limite dell'isteria.probabilmente non si amalgama con il resto della squadra, e appare palesemente con Lelli l'anello debole del team Rai e assolutamente non a suo agio. Studio in Italia completamente inutile; de luca sprecato a fare il lavoro che per capacita aspetterebbe alla Ds. Oggi ho girato un attimo da euro sport e mi son beccato la scenataccia a Lelli. Inoltre spesso fa dei fuori onda da crisi di nervi.
Quest anno seguo il pulito commento di Aiello, che invece si amalgama bene con Magrini ,adatto a riempire alcune lacune del conduttore nel commentare i momenti salienti della gara.
Rai ciclismo da ricomporre pezzo per pezzo. ( parere personale )'
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 18:24
da Basso
Parere personale, ma leggere "pulito commento" di Aiello mi ha fatto venire la pelle d'oca

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 18:26
da Bomby
Momento forse quasi paragonabile come ilarità, ad inizio collegamento, quando Lelli ha riferito che la DeSte gli rifila tanti e quali calci sotto il tavolo quando parte col suo itacano, che ormai è zoppo!

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 18:26
da Camoscio madonita
LeNoble ha scritto:Siparietto :
DS "Astana 4° tempo ! No ...3°...."
Lelli " 5° tempo l'Astana "
DS "No Max, 4°. Vedi ?...Sicuramente tra la BMC e l'Astana c'è la SKY...c'è anche la Movistar...E la Saxo! 5° l'Astana,
come dicevo"
Strepitoso

molto arrogante e saccente la De Stefano col povero Lelli, che per una volta aveva ragione.
Scena molto fastidiosa.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 18:29
da LeNoble
Bomby ha scritto:Momento forse quasi paragonabile come ilarità, ad inizio collegamento, quando Lelli ha riferito che la DeSte gli rifila tanti e quali calci sotto il tavolo quando parte col suo itacano, che ormai è zoppo!

Che poi non depone molto a suo favore il fatto di farsi così prendere per i fondelli.
Ok l'autoironia, ma un po' di orgoglio. Daje Max !
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 18:30
da barrylyndon
vabbe' dai..non per niente viene dalla terra di Toto'.....ed ho detto tutto..
sembravano davvero toto' e peppino,una scena di grande italianita'..

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 18:31
da Winter
Basso ha scritto:Parere personale, ma leggere "pulito commento" di Aiello mi ha fatto venire la pelle d'oca

Lasciamo perdere poi Magrini..
Lo vedo bene con Caressa a commentare il nuoto alle Olimpiadi
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 18:31
da 34x27
Non sa MAI di essere inquadrata.
Io divento pazzo.....
Basso ha scritto:Parere personale, ma leggere "pulito commento" di Aiello mi ha fatto venire la pelle d'oca

Ma infatti.
W solo Moserone e Saligari (torna commissario!)
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 19:30
da held
Camoscio madonita ha scritto:LeNoble ha scritto:Siparietto :
DS "Astana 4° tempo ! No ...3°...."
Lelli " 5° tempo l'Astana "
DS "No Max, 4°. Vedi ?...Sicuramente tra la BMC e l'Astana c'è la SKY...c'è anche la Movistar...E la Saxo! 5° l'Astana,
come dicevo"
Strepitoso

Scena fantastica!
Povero Lelli, non sarà il massimo, però si impegna, è un genuino. Quando poi si passa agli sfottó come ieri mi infastidisce. Oggi aveva ragione, ha subito la De Stefano ed è stato zitto senza replicare!
In generale non saprei se il pacchetto tour rai 2015 sia meglio o peggio del passato. Mi sta bene un collegamento dalla Francia, un uomo per le interviste capace ma tutto ad un prezzo. Abbiamo perso De Luca alla conduzione, suo terreno migliore, mentre il collegamento da milano non ha più ragione di esistere, il solo Beppe Conti con uno spazio sempre più limitato. I servizi storici dove son finiti? Gli ospiti in studio? Infatti il giorno con Daniele colli il livello è salito enormemente.
Miglioramento invece nel servizio serale, tour di sera in stile tgiro con De Luca e Lelli, articoli dell'equipe, servizi, interviste e sintesi. Poi un ora di replica tappa. Il tutto salvo eccezione con una certa puntualità.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 22:49
da marc
condivido tutto quello che avete detto sulla ADS, ovviamente.
Sul servizio complessivo della Rai concordo con l'ultimo intervento. A differenza del Giro per fortuna ora prevedono un'ora di replica serale della tappa. Ossigeno puro per chi si è perso la diretta e non ha dimestichezza con le nuove diavolerie per registrare (rimpiango il tozzo e brutto videoregistratore anni 80). Molto meglio così rispetto alla sintesi ricommentata che ci propinavano al Giro, con tagli assurdi e commenti ridicoli dove si capiva chiaramente chi avrebbe vinto e chi no. Per questa scelta editoriale brava Rai.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 12 luglio 2015, 23:12
da held
Aggiungo una considerazione al pensiero di prima, sto vedendo proprio ora tour di sera, qui max Lelli è proprio a suo agio, molto più sciolto, svolge perfettamente il suo ruolo di commentatore tecnico, inoltre è bravo anche nel non spoilerare il risultato. Con De Luca fa una buona coppia. Completamente differente dal Lelli visto al fianco della De Stefano, evidentemente con lei non si trova perfettamente a suo agio.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 8:10
da marc
m rivolgo al caro Basso: è un casino proporre qui il raffronto quotidiano degli ascolti con lo scorso anno, come hai fatto per il Giro?
GRazie!
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 10:17
da Basso
marc ha scritto:m rivolgo al caro Basso: è un casino proporre qui il raffronto quotidiano degli ascolti con lo scorso anno, come hai fatto per il Giro?
GRazie!
Avevo intenzione di farlo ma il problema è emerso quando sabato e domenica scorsi non sono stati riportati i dati di Rai Sport 1 nei comunicati stampa. Vedo se riesco a ricavare qualcosa cercando altrove

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 10:30
da lemond
LeNoble ha scritto:lemond ha scritto:I giornalisti Rai presenti al Tour si possono dividere in due gruppi affatto impermeabili (come intellgenza ciclistica) fra loro:
1)
Conti, Deste, Lelli
2) Martinello e Pancani

De Luca dove me lo piazzi ?
De Luca non l'ò mai visto/sentito al Tour, ma di per sé è un grande, come d'altra parte, Sgarby invece ....

Per Basso, ha ragione, dovevo scrivere "giorn(al)isti", nel senso che seguono il Tour tutti i giorni.
P.S.
Anche Garzelli non mi dispiace.
P.P.S.
Su Aiello e Magrini, se volete, si può organizzare un dibattito, ma qui è il servizio Rai in oggetto.

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 10:31
da Mystogan
Da martedì via Lelli dentro Garzelli
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 10:35
da marc
Basso ha scritto:marc ha scritto:m rivolgo al caro Basso: è un casino proporre qui il raffronto quotidiano degli ascolti con lo scorso anno, come hai fatto per il Giro?
GRazie!
Avevo intenzione di farlo ma il problema è emerso quando sabato e domenica scorsi non sono stati riportati i dati di Rai Sport 1 nei comunicati stampa. Vedo se riesco a ricavare qualcosa cercando altrove


Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 11:03
da Gianluca Avigo - bove
marc ha scritto:condivido tutto quello che avete detto sulla ADS, ovviamente.
Sul servizio complessivo della Rai concordo con l'ultimo intervento. A differenza del Giro per fortuna ora prevedono un'ora di replica serale della tappa. Ossigeno puro per chi si è perso la diretta e non ha dimestichezza con le nuove diavolerie per registrare (rimpiango il tozzo e brutto videoregistratore anni 80). Molto meglio così rispetto alla sintesi ricommentata che ci propinavano al Giro, con tagli assurdi e commenti ridicoli dove si capiva chiaramente chi avrebbe vinto e chi no. Per questa scelta editoriale brava Rai.
Ciao Marc. Io per registrare ho risolto con un decoderino dig.terr. da 30,00 con funzione PVR ( Personal Video Recorder )
da registrare su chiavetta USB. In pratico lo programmo e lo uso ne più e ne meno, come il buon vecchio videoregistratore.

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 11:21
da Gianluca Avigo - bove
Ieri sera, mentre rivedevo la tappa registrata, anche io mi sono accorto ed infastidito per la scenetta ADS vs Lelli.
Se ne è accorta pure mia moglie, che quanto guardo il ciclismo in tv, di solito mette un filtro nel cervello e pensa ai fatti suoi
insomma, basta ADS, non la sopporto più. Probabilmente ormai noto tutte le cose che non mi vanno e quindi a priori mi va in antipatia.
Per il resto della truppa, personalmente Pancani e Martinello fanno il loro lavoro, e mi vanno benissimo così. C'è anche da comprendere
che non deve essere semplice commentare per ore ed ore una gara, che spesso ha momenti di stanca. Non è certo la moto gp.
De Luca è il mio preferito in assoluto, perchè è migliorato molto tecnicamente ( si vede che studia )
e soprattutto è ironico al punto giusto. ( quanto mi manca Savoldelli al suo fianco )
Comunque anche Lelli non è malaccio,io lo preferisco a Garzelli.
Infatti come diceva qualcuno con De Luca è molto più a suo agio.
Insomma, via la De Stefano dal ciclismo agonistico.
Poi nelle cronache gialle e nei servizi a contorno, può andare.
Ma la gara lasciamola a chi ne capisce.. please.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 11:24
da GiroeTour
bove ha scritto:Ieri sera, mentre rivedevo la tappa registrata, anche io mi sono accorto ed infastidito per la scenetta ADS vs Lelli.
Se ne è accorta pure mia moglie, che quanto guardo il ciclismo in tv, di solito mette un filtro nel cervello e pensa ai fatti suoi
insomma, basta ADS, non la sopporto più. Probabilmente ormai noto tutte le cose che non mi vanno e quindi a priori mi va in antipatia.
Per il resto della truppa, personalmente Pancani e Martinello fanno il loro lavoro, e mi vanno benissimo così. C'è anche da comprendere
che non deve essere semplice commentare per ore ed ore una gara, che spesso ha momenti di stanca. Non è certo la moto gp.
De Luca è il mio preferito in assoluto, perchè è migliorato molto tecnicamente ( si vede che studia )
e soprattutto è ironico al punto giusto. ( quanto mi manca Savoldelli al suo fianco )
Comunque anche Lelli non è malaccio,io lo preferisco a Garzelli.
Infatti come diceva qualcuno con De Luca è molto più a suo agio.
Insomma, via la De Stefano dal ciclismo agonistico.
Poi nelle cronache gialle e nei servizi a contorno, può andare.
Ma la gara lasciamola a chi ne capisce.. please.
hai riassunto perfettamete la situazione...a proposito....Eurosport italia sta facendo il 90% in più di ascolti rispetto al 2014 al Tour...dico il 90% in più...una riflessione in Rai no eh..
ADS non può parlare tecnicamente imprecisa come non mai e mette in imbarazzo anche i suoi collaboratori..Garzelli da Domani lo vedo male..poverino!!
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 12:57
da Bomby
Secondo me Lelli al serale era più a suo agio perchè... registrato! Poi, di solito le registrazioni si fanno come se si fosse in diretta (quando si registrano i quiz, ad esempio, si aspettano anche i 2-3 minuti delle pubblicità), ma a livello psicologico è diverso!
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 13:06
da marc
bove ha scritto:marc ha scritto:condivido tutto quello che avete detto sulla ADS, ovviamente.
Sul servizio complessivo della Rai concordo con l'ultimo intervento. A differenza del Giro per fortuna ora prevedono un'ora di replica serale della tappa. Ossigeno puro per chi si è perso la diretta e non ha dimestichezza con le nuove diavolerie per registrare (rimpiango il tozzo e brutto videoregistratore anni 80). Molto meglio così rispetto alla sintesi ricommentata che ci propinavano al Giro, con tagli assurdi e commenti ridicoli dove si capiva chiaramente chi avrebbe vinto e chi no. Per questa scelta editoriale brava Rai.
Ciao Marc. Io per registrare ho risolto con un decoderino dig.terr. da 30,00 con funzione PVR ( Personal Video Recorder )
da registrare su chiavetta USB. In pratico lo programmo e lo uso ne più e ne meno, come il buon vecchio videoregistratore.

Ciao Bove! grazie per la dritta tecnica, stasera la faccio leggere a mia moglie (che ne capisce molto più di me, non solo in queste faccende tecnologiche) e procedo con l'acquisto!
Concordo col tuo giudizio sulla squadra Rai, anche a me Pancani e Martinello vanno bene. Il primo è migliorato molto nella sua pecca principale, cioè quella di non riuscire a innestare il cambio di ritmo, a sottolineare con la dovuta enfasi (e magari con sincero trasporto) i momenti topici della gara. Il secondo, pur avendoci litigato su queste pagine in occasione del Mondiale, lo trovo ben calato nel ruolo, forse a volte un po' troppo monocorde e didascalico (per esempio potrebbe lasciarsi andare maggiormente nell'esaltazione come succedeva a Cassani), ma va detto che Martinello ha un'eccellente padronanza della lingua italiana non riscontrabile in molti giornalisti Rai propriamente detti. E qui arriviamo al punto in cui sono in disaccordo con te. Trovo che complessivamente De Luca sia migliorato parecchio rispetto ai disastrosi esordi, è vero che si è messo a studiare la materia e si vede (anche sul cross questo inverno era abbastanza preparato), ma secondo me resta troppo involuto nel maneggiare l'italiano. Un po' troppo per un giornalista del suo livello.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 13:58
da eugr91
All'inzio si sentiva la mancanza di Cassani...ora Martinello non mi dispiace...De Luca ha problemi con le lingue in generale

per fortuna adesso le traduzioni le fa la De Stefano..ma quando De Luca fa le domande, specialmente in Inglese è imbarazzante!! Invece mi innervosiscono gli storici di Beppe Conti...specialmente quando hanno la brillante idea di mandarli nei momenti clou della tappa ...Non so se è definitivo, ma contento che abbiano cambiato il conduttore nello studio di Milano!!
Curiosità..Ma la Vuelta alla fine la trasmetteranno? o è saltato tutto?

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 14:16
da Gianluca Avigo - bove
Di nulla Marc, vedrai è semplicissimo. Quando ci sono i grandi giri io programmo la registrazione giornaliera dalle 16.00 alle 18.00 e via. L'unica cosa ti devi ricordare di cancellare dalla chiavetta la registrazione, quando hai finito di vederla, perchè a differenza del videoregistratore, non puoi sovrascrivere.
Per De Luca è vero, molto spesso si incasina ( con l'inglese non saprei, perchè sono messo peggio di lui

), però mi piace l'atteggiamento. Forse perchè i toni drammatici e fuori luogo della De Stefano, hanno ormai da tempo superato il mio livello di "troppo pieno" , ma mi piace il ghignetto che gli viene quando si accorge di aver detto una cagata, o che qualcuno vicino a lui l'ha detta. Insomma W la leggerezza, stiamo parlando di ragazzi che corrono in bici, mica che vanno al fronte.
Per la questione Vuelta sulla rai, dobbiamo aspettare che papa Francesco torni dal sud America. Pare ci sia da aprire l'ultima lettera con svelerà, il QUARTO segreto di Fatima.

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 14:19
da GiroeTour
bove ha scritto:Di nulla Marc, vedrai è semplicissimo. Quando ci sono i grandi giri io programmo la registrazione giornaliera dalle 16.00 alle 18.00 e via. L'unica cosa ti devi ricordare di cancellare dalla chiavetta la registrazione, quando hai finito di vederla, perchè a differenza del videoregistratore, non puoi sovrascrivere.
Per De Luca è vero, molto spesso si incasina ( con l'inglese non saprei, perchè sono messo peggio di lui

), però mi piace l'atteggiamento. Forse perchè i toni drammatici e fuori luogo della De Stefano, hanno ormai da tempo superato il mio livello di "troppo pieno" , ma mi piace il ghignetto che gli viene quando si accorge di aver detto una cagata, o che qualcuno vicino a lui l'ha detta. Insomma W la leggerezza, stiamo parlando di ragazzi che corrono in bici, mica che vanno al fronte.
Per la questione Vuelta sulla rai, dobbiamo aspettare che papa Francesco torni dal sud America. Pare ci sia da aprire l'ultima lettera con svelerà, il QUARTO segreto di Fatima.

Vuelta è in esclusiva su Eurosport
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 15:07
da eugr91
GiroeTour ha scritto:bove ha scritto:Di nulla Marc, vedrai è semplicissimo. Quando ci sono i grandi giri io programmo la registrazione giornaliera dalle 16.00 alle 18.00 e via. L'unica cosa ti devi ricordare di cancellare dalla chiavetta la registrazione, quando hai finito di vederla, perchè a differenza del videoregistratore, non puoi sovrascrivere.
Per De Luca è vero, molto spesso si incasina ( con l'inglese non saprei, perchè sono messo peggio di lui

), però mi piace l'atteggiamento. Forse perchè i toni drammatici e fuori luogo della De Stefano, hanno ormai da tempo superato il mio livello di "troppo pieno" , ma mi piace il ghignetto che gli viene quando si accorge di aver detto una cagata, o che qualcuno vicino a lui l'ha detta. Insomma W la leggerezza, stiamo parlando di ragazzi che corrono in bici, mica che vanno al fronte.
Per la questione Vuelta sulla rai, dobbiamo aspettare che papa Francesco torni dal sud America. Pare ci sia da aprire l'ultima lettera con svelerà, il QUARTO segreto di Fatima.

Vuelta è in esclusiva su Eurosport
Si alle volte è davvero imbarazzante...Lelli invece è uno spasso

D'accordissimo sulla De Stefano!!!
Non ci riusciranno mai ad accaparrarsi anche la Vuelta

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 15:16
da sceriffo
Ero con un madrelingua inglese il giorno della vittoria di Cav ed insieme abbiamo ascoltato la traduzione della Ds. Il commento lapidario del tizio: "nn ha detto proprio cosi"
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 15:52
da galliano
sceriffo ha scritto:Ero con un madrelingua inglese il giorno della vittoria di Cav ed insieme abbiamo ascoltato la traduzione della Ds. Il commento lapidario del tizio: "nn ha detto proprio cosi"
Non dimentichiamo che durante l'intervista a stybar (mi pare) ha ammesso: "
stavolta non sono in grado di tradurre"
pure lei ha l'umiltà di riconoscere i propri limiti

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 17:16
da LeNoble
Mystogan ha scritto:Da martedì via Lelli dentro Garzelli
Ecco, c'é una ragione particolare ?
Comunque mi accodo per le sensazioni positive su De Luca. Anch'io l'ho trovato migliorato (e non di poco) rispetto ai primi anni. In più ha sviluppato un suo stile, un colore, tra il serio e il faceto, che mi fa sogghignare anche a me. Bravo De Luca !
Su Garzelli, né carne ne pesce. Lo trovo un po' ingessato. Comunque la squadra non è da buttare, mi piace.
Giù dalla torre la De Stefano (se è difficile da sopportare per un giorno, figuriamoci durante i GT) e Lelli, anche se è simpatico,ecc ecc. Però se non è all'altezza non c'è niente da fare. Non è un dramma cambiarlo, anche per il suo bene. Si vede che è a disagio
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 18:41
da Bomby
Per le traduzioni della DeSte, c'è da considerare che il tecnico audio probabilmente l'han preso da un pianobar scadente. Non interviene mai quando deve! Pertanto è probabile che non alzi il volume per tempo alla povera zia Ale, rendendogli difficile fare il proprio lavoro. Ecco, se c'è una cosa in cui è brava, è che conosce le lingue, ma si deve arabattare per condurre. La usassero per fare le interviste, che è valida, al posto di uno che è bravo in studio, ma si arrabatta con le lingue!
Quanto alla coppia al commento, è vero, talvolta concilia il sonno. Però secondo me fanno anche apposta. In certi casi ci vuole. Tanto in quei momenti non accade nulla di interessante e loro c'hanno 3 ore di diretta ogni giorno da riempire. Se uno si assopisce, evita di cambiare canale e loro fanno più share!
A parte gli scherzi, la coppia in ogni caso è affiatata, e talvolta spuntano fuori aneddoti gustosi. E poi è il commento della TV si Stato, micca di Tele Cannuccia. Un po' istituzionali lo devono essere, quantomeno loro che ricoprono il ruolo principe nel servizio televisivo. Devono essere adeguati sia per chi ha 9 che 99 anni.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 20:24
da LeNoble
Bomby ha scritto:Per le traduzioni della DeSte, c'è da considerare che il tecnico audio probabilmente l'han preso da un pianobar scadente. Non interviene mai quando deve! Pertanto è probabile che non alzi il volume per tempo alla povera zia Ale, rendendogli difficile fare il proprio lavoro. Ecco, se c'è una cosa in cui è brava, è che conosce le lingue, ma si deve arabattare per condurre. La usassero per fare le interviste, che è valida, al posto di uno che è bravo in studio, ma si arrabatta con le lingue!
Quanto alla coppia al commento, è vero, talvolta concilia il sonno. Però secondo me fanno anche apposta. In certi casi ci vuole. Tanto in quei momenti non accade nulla di interessante e loro c'hanno 3 ore di diretta ogni giorno da riempire. Se uno si assopisce, evita di cambiare canale e loro fanno più share!
A parte gli scherzi, la coppia in ogni caso è affiatata, e talvolta spuntano fuori aneddoti gustosi. E poi è il commento della TV si Stato, micca di Tele Cannuccia. Un po' istituzionali lo devono essere, quantomeno loro che ricoprono il ruolo principe nel servizio televisivo. Devono essere adeguati sia per chi ha 9 che 99 anni.
Quotone su Pancani - Martinello.
Soprattutto li trovo ben affiatati e assortiti, ogni tanto Martinello se ne spunta con qualche anneddoto che ci sta
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 20:37
da held
marc ha scritto:bove ha scritto:marc ha scritto:condivido tutto quello che avete detto sulla ADS, ovviamente.
Sul servizio complessivo della Rai concordo con l'ultimo intervento. A differenza del Giro per fortuna ora prevedono un'ora di replica serale della tappa. Ossigeno puro per chi si è perso la diretta e non ha dimestichezza con le nuove diavolerie per registrare (rimpiango il tozzo e brutto videoregistratore anni 80). Molto meglio così rispetto alla sintesi ricommentata che ci propinavano al Giro, con tagli assurdi e commenti ridicoli dove si capiva chiaramente chi avrebbe vinto e chi no. Per questa scelta editoriale brava Rai.
Ciao Marc. Io per registrare ho risolto con un decoderino dig.terr. da 30,00 con funzione PVR ( Personal Video Recorder )
da registrare su chiavetta USB. In pratico lo programmo e lo uso ne più e ne meno, come il buon vecchio videoregistratore.

Ciao Bove! grazie per la dritta tecnica, stasera la faccio leggere a mia moglie (che ne capisce molto più di me, non solo in queste faccende tecnologiche) e procedo con l'acquisto!
Concordo col tuo giudizio sulla squadra Rai, anche a me Pancani e Martinello vanno bene. Il primo è migliorato molto nella sua pecca principale, cioè quella di non riuscire a innestare il cambio di ritmo, a sottolineare con la dovuta enfasi (e magari con sincero trasporto) i momenti topici della gara. Il secondo, pur avendoci litigato su queste pagine in occasione del Mondiale, lo trovo ben calato nel ruolo, forse a volte un po' troppo monocorde e didascalico (per esempio potrebbe lasciarsi andare maggiormente nell'esaltazione come succedeva a Cassani), ma va detto che Martinello ha un'eccellente padronanza della lingua italiana non riscontrabile in molti giornalisti Rai propriamente detti. E qui arriviamo al punto in cui sono in disaccordo con te. Trovo che complessivamente De Luca sia migliorato parecchio rispetto ai disastrosi esordi, è vero che si è messo a studiare la materia e si vede (anche sul cross questo inverno era abbastanza preparato), ma secondo me resta troppo involuto nel maneggiare l'italiano. Un po' troppo per un giornalista del suo livello.
Anche io uso lo stesso sistema da anni, la mancanza del vhs mi faceva soffrire ed ho cercato subito un rimedio!
Decoder da 30 euro PVR e chiavetta usb da almeno 16 GB di buona qualità (altrimenti la registrazione andrà a scatti), qualche volta mi salvo i filmati su pc dopo averli convertiti in un formato più leggero (solitamente le registrazioni pesano un bel pò).
Se si è un pò pratici si sdoppia il cavo dell'antenna così uno va alla tv ed uno al decoder in modo da registrare anche a tv spenta o vedendo altro.

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 20:49
da Pantani the best
Lasciando da parte la Leggenda Adriano De Zan,uno dei pochi telecronisti capaci di coinvolgerti emotivamente,per me la miglior coppia è stata quella formata da Berton-Saligari su eurosport tra la fine degli anni 90 e l'inizio del nuovo millennio.
Sull'attuale situazione in rai per quanto riguarda lo sport stendiamo un velo pietoso,ma non solo nel ciclismo.
A Pancani preferisco De Luca come commentatore,la De Stefano non l'ho mai sopportata,sebbene agli inizi avesse ruoli più marginali,anzi se non sbaglio nei primi anni era una specie di Pantani reporter.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 21:00
da giorgio ricci
Ripeto, solo il grande Cribiori ha dato ad eurosport quella verve mai piu trovata. Certo ora ' beati monoculi in terrae caecorum'
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 21:04
da Gianluca Avigo - bove
Esatto held, preciso preciso.