Pagina 19 di 113
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 10:05
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 21:01
Si parla di 50 corridori al Tour 2017...ma l'uci non ha troppi soldi per velocizzare i ricontrolli
Ma ricontrollando sul serio? Se è vero ciò che ho letto in giro sarebbe una tragedia
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 10:14
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 10:05
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 21:01
Si parla di 50 corridori al Tour 2017...ma l'uci non ha troppi soldi per velocizzare i ricontrolli
Ma ricontrollando sul serio? Se è vero ciò che ho letto in giro sarebbe una tragedia
Non sapremo mai quale sia la reale volonta' di farlo...
Assegnare il Tour 2017 a Moinard, faccio un esempio, penso non convenga a nessuno..cosi', a naso..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 10:17
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 22:54
Capodacqua su Fb, riprendendo un articolo di Vayer, getta pesanti ombre sui Colombiani e gli Sloveni..ed anche su due squadre...una e' la Jumbo e l'altro e' il branco di lupi.
Dice che l'antidoping in Colombia e' ridicolo.
Che e' naturale che i Francesi si siano schiantati di fronte a certe prestazioni.
Si può ancora leggere? Senza avere FB lo vedo comunque? Link? Articolo di Vayer è disponibile?
Scusa le troppe domande, sono molto curioso
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 10:19
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 10:14
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 10:05
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 21:01
Si parla di 50 corridori al Tour 2017...ma l'uci non ha troppi soldi per velocizzare i ricontrolli
Ma ricontrollando sul serio? Se è vero ciò che ho letto in giro sarebbe una tragedia
Non sapremo mai quale sia la reale volonta' di farlo...
Assegnare il Tour 2017 a Moinard, faccio un esempio, penso non convenga a nessuno..cosi', a naso..
Ieri ho letto 50 (!!) e mi è venuto un mezzo infarto.
Comunque sui Jumbo che vanno tutti fortissimo è vero, e voci non bellissime girano da un po'
Poi WVA è un fenomeno e non ci piove, ma che anche lui vada il doppio dello scorso anno è palese
Bisogna capire quanto la cosa possa fare insospettire vedendo anche un po' tutti gli altri (Dumo a parte tacci loro) e quanto si possa pensare a differenze di preparazione vista l'annata particolare... Non saprei io vado per la seconda, ma potrebbe essere 'struzzaggine'
Io tendenzialmente guardo le gare come se tutti i big facessero più o meno le stesse cose, perchè altrimenti perderei il gusto di guardarle. Se qualcuno sa come girano davvero le cose parli che son curioso

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 10:30
da barrylyndon
Tieni presente che quest'anno l'antidoping, specie in certi periodi,non so quanto possa esser stato invasivo...non immagino la possibilita' di controlli assidui in tempo di covid
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 11:49
da 34x27
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 10:17
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 22:54
Capodacqua su Fb, riprendendo un articolo di Vayer, getta pesanti ombre sui Colombiani e gli Sloveni..ed anche su due squadre...una e' la Jumbo e l'altro e' il branco di lupi.
Dice che l'antidoping in Colombia e' ridicolo.
Che e' naturale che i Francesi si siano schiantati di fronte a certe prestazioni.
Si può ancora leggere? Senza avere FB lo vedo comunque? Link? Articolo di Vayer è disponibile?
Scusa le troppe domande, sono molto curioso
viewtopic.php?p=688329#p688329
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 12:40
da chinaski89
Grazie mille
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 13:43
da aitutaki1
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 10:19
Io tendenzialmente guardo le gare come se tutti i big facessero più o meno le stesse cose, perchè altrimenti perderei il gusto di guardarle. Se qualcuno sa come girano davvero le cose parli che son curioso
Anche io , non esiste sport in cui gli atleti non si aiutino farmacologicamente quindi non mi scandalizzo. Il problema però è un'altro , il ciclismo è uno sport di endurance e se qualcuno trova il "modo" di portare più ossigeno in maniera consistente (cosa che con il PB dovrebbe essere almeno molto limitata) ai muscoli
il vantaggio è enorme* , ancora di più in un GT dove ci si aspetta un fisiologico calo delle prestazioni.
Poi più ossigenazione chiama più massa muscolare , e quindi via di ormoni e steroidi , etc etc.
Liberalizzare il doping è anche peggio, primo perchè emergerebbero non gli atleti migliori ma quelli che fisiologicamente rispondono meglio al trattamento, poi perchè oltre alla salute dei professionisti si metterebbe a repentaglio quella di tutti quegli idioti che o per mera emulazione o per vincere il famoso prosciutto esagerassero, presumibilmente senza assistenza medica. Vedi il caso Riccò con il doping fai da te, a momenti ci lascia le penne nonostante la decennale esperienza
*Ci sono una marea di studi per esempio sugli effetti dell' EPO, e i miglioramenti della performance aerobica sono esagerati , si parte da un +15% della potenza aerobica SENZA allenarsi. E lo abbiamo visto anche nella pratica quando rischiando più del dovuto (casi CERA per esempio), buoni pedalatori si sono trasformati in vincenti, E non è che il gruppo andasse a pane e acqua.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 16:29
da Krisper
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 13:43
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 10:19
Io tendenzialmente guardo le gare come se tutti i big facessero più o meno le stesse cose, perchè altrimenti perderei il gusto di guardarle. Se qualcuno sa come girano davvero le cose parli che son curioso
Anche io , non esiste sport in cui gli atleti non si aiutino farmacologicamente quindi non mi scandalizzo. Il problema però è un'altro , il ciclismo è uno sport di endurance e se qualcuno trova il "modo" di portare più ossigeno in maniera consistente (cosa che con il PB dovrebbe essere almeno molto limitata) ai muscoli
il vantaggio è enorme* , ancora di più in un GT dove ci si aspetta un fisiologico calo delle prestazioni.
Poi più ossigenazione chiama più massa muscolare , e quindi via di ormoni e steroidi , etc etc.
Liberalizzare il doping è anche peggio, primo perchè emergerebbero non gli atleti migliori ma quelli che fisiologicamente rispondono meglio al trattamento, poi perchè oltre alla salute dei professionisti si metterebbe a repentaglio quella di tutti quegli idioti che o per mera emulazione o per vincere il famoso prosciutto esagerassero, presumibilmente senza assistenza medica. Vedi il caso Riccò con il doping fai da te, a momenti ci lascia le penne nonostante la decennale esperienza
*Ci sono una marea di studi per esempio sugli effetti dell' EPO, e i miglioramenti della performance aerobica sono esagerati , si parte da un +15% della potenza aerobica SENZA allenarsi. E lo abbiamo visto anche nella pratica quando rischiando più del dovuto (casi CERA per esempio), buoni pedalatori si sono trasformati in vincenti, E non è che il gruppo andasse a pane e acqua.
sull'EPO gli studi sono contradditori. ci sono studi che non notano differenze con placebo.
Personalmente rimango convinto che l'EPO dia un forte beneficio nello sport di endurance, ma non da solo e nel tempo.
Fortunatamente il pb limita il suo utilizzo ed effetto.
La liberalizzazione del doping sarebbe una sconfitta, ma temo che in questo momento non siamo lontani con le numerose TUEs che sono presenti nello sport di elite. Poi se si affronta l'argomento senza pregiudizi, lo dico a me stesso prima di tutto, una certa e controllata liberalizzazione limiterebbe certi "esperimenti" e vedremmo una sport più etico (definizione di chi sostiene la liberalizzazione controllata di certe sostanze (già un ossimoro)).
Per ora rimango critico verso una liberalizzazione del doping.
Una corsa mi pare certa: l'antidoping non è libero da interessi politici ed economi, né mi pare abbia come primo scopo la salute degli atleti.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 17:54
da Visconte85
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 22:54
Capodacqua su Fb, riprendendo un articolo di Vayer, getta pesanti ombre sui Colombiani e gli Sloveni..ed anche su due squadre...una e' la Jumbo e l'altro e' il branco di lupi.
Dice che l'antidoping in Colombia e' ridicolo.
Che e' naturale che i Francesi si siano schiantati di fronte a certe prestazioni.
siamo sempre alle solite,
come avevamo preannunciato
cambio ai vertici e cambio dominatori
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 18:00
da Luca90
se van aert vince le volate, strade bianche e poi riduce il gruppo dei migliori a 15 !!! staccando bernal quintana... cioè è un superuomo?
io ammito yates per il coraggio avuto a scattare oggi dove era impossibile... erano in 4 a chiudere poi...
kuss è arrivato 5°... vanno al doppio degli altri... ma questi chetoni sono così miracolosi?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 18:13
da pietro
Luca90 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:00
se van aert vince le volate, strade bianche e poi riduce il gruppo dei migliori a 15 !!! staccando bernal quintana... cioè è un superuomo?
io ammito yates per il coraggio avuto a scattare oggi dove era impossibile... erano in 4 a chiudere poi...
kuss è arrivato 5°... vanno al doppio degli altri... ma questi chetoni sono così miracolosi?
Molte squadre usano i chetoni
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 18:14
da Luca90
pietro ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:13
Luca90 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:00
se van aert vince le volate, strade bianche e poi riduce il gruppo dei migliori a 15 !!! staccando bernal quintana... cioè è un superuomo?
io ammito yates per il coraggio avuto a scattare oggi dove era impossibile... erano in 4 a chiudere poi...
kuss è arrivato 5°... vanno al doppio degli altri... ma questi chetoni sono così miracolosi?
Molte squadre usano i chetoni
a suo tempo avevo letto solo un paio di squadre...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 18:15
da 34x27
pietro ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:13
Molte squadre usano i chetoni
Quali? Fonti?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 18:16
da pietro
34x27 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:15
pietro ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:13
Luca90 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:00
se van aert vince le volate, strade bianche e poi riduce il gruppo dei migliori a 15 !!! staccando bernal quintana... cioè è un superuomo?
io ammito yates per il coraggio avuto a scattare oggi dove era impossibile... erano in 4 a chiudere poi...
kuss è arrivato 5°... vanno al doppio degli altri... ma questi chetoni sono così miracolosi?
Molte squadre usano i chetoni
Quali? Fonti?
Al Tour dell'anno scorso era venuta fuori questa storia e vari ds avevano detto che le loro squadre facevano uso di chetoni
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 18:29
da aitutaki1
Si che però servono per controllare il peso e probabilmente sono meno peggio di altri metodi
Luca90 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:00
se van aert vince le volate, strade bianche e poi riduce il gruppo dei migliori a 15 !!! staccando
bernal quintana... cioè è un superuomo?
io ammito yates per il coraggio avuto a scattare oggi dove era impossibile... erano in 4 a chiudere poi...
kuss è arrivato 5°... vanno al doppio degli altri... ma questi chetoni sono così miracolosi?
Che però ha avuto sicuramente un problemino fisico, mentre a Quintana negli ultimi anni il passaggio a vuoto è già capitato, bisogna dire che la Jumbo è una gran squadra e anche decisamente ben assortita, certo vanno tutti molto molto forte
Krisper ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 16:29
Una corsa mi pare certa: l'antidoping non è libero da interessi politici ed economi, né mi pare abbia come primo scopo la salute degli atleti.
Sicuramente anzi sono preminenti gli interessi rispetto alla salute degli atleti, e si vede anche da come sono gestite le varie federazioni.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 18:36
da Luca90
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:29
Si che però servono per controllare il peso e probabilmente sono meno peggio di altri metodi
Luca90 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:00
se van aert vince le volate, strade bianche e poi riduce il gruppo dei migliori a 15 !!! staccando
bernal quintana... cioè è un superuomo?
io ammito yates per il coraggio avuto a scattare oggi dove era impossibile... erano in 4 a chiudere poi...
kuss è arrivato 5°... vanno al doppio degli altri... ma questi chetoni sono così miracolosi?
Che però ha avuto sicuramente un problemino fisico, mentre a Quintana negli ultimi anni il passaggio a vuoto è già capitato, bisogna dire che la Jumbo è una gran squadra e anche decisamente ben assortita, certo vanno tutti molto molto forte
a me van aert piaceva anche lo scorso anno ma era più umano... adesso fa tutto lui...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 19:20
da chinaski89
Visconte85 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 17:54
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 22:54
Capodacqua su Fb, riprendendo un articolo di Vayer, getta pesanti ombre sui Colombiani e gli Sloveni..ed anche su due squadre...una e' la Jumbo e l'altro e' il branco di lupi.
Dice che l'antidoping in Colombia e' ridicolo.
Che e' naturale che i Francesi si siano schiantati di fronte a certe prestazioni.
siamo sempre alle solite,
come avevamo preannunciato
cambio ai vertici e cambio dominatori
Seguendo il discorso però i colombiani dovrebbero andare il triplo degli sloveni
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 20:07
da Krisper
Sui ketoni.
Non sono doping. Nè al momento possono diventarlo.
Il loro utilizzo è consentito.
Sul peso l'effetto è discutibile (si confonde la dieta ketogenica con i ketoni esogeni).
Poi commercialmente si pubblicizza l'effetto dimagrante.
Ammesso che ci sia, è minimo.
Più probabile prendere peso, visto che sono calorie in più assunte (120cal per 25 gr di ketoni)
Il vantaggio è energetico e nel recupero.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 20:10
da Winter
pietro ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:13
Luca90 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:00
se van aert vince le volate, strade bianche e poi riduce il gruppo dei migliori a 15 !!! staccando bernal quintana... cioè è un superuomo?
io ammito yates per il coraggio avuto a scattare oggi dove era impossibile... erano in 4 a chiudere poi...
kuss è arrivato 5°... vanno al doppio degli altri... ma questi chetoni sono così miracolosi?
Molte squadre usano i chetoni
Non usano solo quelli...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 20:20
da Winter
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 10:30
Tieni presente che quest'anno l'antidoping, specie in certi periodi,non so quanto possa esser stato invasivo...non immagino la possibilita' di controlli assidui in tempo di covid
Quasi nulli
Pinot e guillaume martin dissero di aver subito un controllo da ottobre a fine luglio..
Passaporto biologico??
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 20:42
da aitutaki1
Krisper ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 20:07
Sui ketoni.
Non sono doping. Nè al momento possono diventarlo.
Il loro utilizzo è consentito.
Sul peso l'effetto è discutibile (si confonde la dieta ketogenica con i ketoni esogeni).
Poi commercialmente si pubblicizza l'effetto dimagrante.
Ammesso che ci sia, è minimo.
Più probabile prendere peso, visto che sono calorie in più assunte (120cal per 25 gr di ketoni)
Il vantaggio è energetico e nel recupero.
Non sono un nutrizionista ma non mi pare che il controllo (non intendevo il dimagrimento) del peso e la disponibilità di energia siano in contraddizione.
Anzi i corpi chetonici dovrebbero favorire la trasformazione dei lipidi (in maniera più veloce ed efficiente) in energia al posto del glucosio con il duplice effetto di averla prontamente disponibile ai muscoli e di non consumare proteine nella trasformazione degli zuccheri.
I ketoni esogeni dovrebbero dovrebbero dare gli stessi risultati di una dieta ketogenica senza dover attendere che il corpo si adatti per produrli (dai grassi), quindi anche come nutrimento potrebbero sostituire una quota di carboidrati , che invece verrebbero convertiti in zuccheri.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 21:41
da Krisper
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 20:42
Krisper ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 20:07
Sui ketoni.
Non sono doping. Nè al momento possono diventarlo.
Il loro utilizzo è consentito.
Sul peso l'effetto è discutibile (si confonde la dieta ketogenica con i ketoni esogeni).
Poi commercialmente si pubblicizza l'effetto dimagrante.
Ammesso che ci sia, è minimo.
Più probabile prendere peso, visto che sono calorie in più assunte (120cal per 25 gr di ketoni)
Il vantaggio è energetico e nel recupero.
Non sono un nutrizionista ma non mi pare che il controllo (non intendevo il dimagrimento) del peso e la disponibilità di energia siano in contraddizione.
Anzi i corpi chetonici dovrebbero favorire la trasformazione dei lipidi (in maniera più veloce ed efficiente) in energia al posto del glucosio con il duplice effetto di averla prontamente disponibile ai muscoli e di non consumare proteine nella trasformazione degli zuccheri.
I ketoni esogeni dovrebbero dovrebbero dare gli stessi risultati di una dieta ketogenica senza dover attendere che il corpo si adatti per produrli (dai grassi), quindi anche come nutrimento potrebbero sostituire una quota di carboidrati , che invece verrebbero convertiti in zuccheri.
per un meccanismo di feed back i ketoni nel sangue, hanno un effetto di inibire la lipolisi.
la differenza con la dieta ketogenica è proprio questa, i ketoni non derivano da grassi, ma sono appunto esogeni.
Poi ci sono degli effetti sui trigliceridi, ma marginali.
In diversi studi i ketoni sono somministrati in associazione ai carboidrati, comunque indispensabili.
I ketoni non aumentano la forza, lo sprint. Caratteristiche che sono importanti nel ciclismo, oltre alla resistenza.
Probabile dunque che usino combinazioni di ketoni e carboidrati e con timing differenti in base alla gara.
Dieta ketogenica e ketoni esogeni non hanno gli stessi risultati, specie livello sportivo, dove la dieta ketogenica diminuisce la prestazione.
sul dimagrire conta solo una regola: + consumo - introito
Gli unici farmaci che fanno dimagrire (che aumentano il consumo), sono per fortuna proibiti.
Ma non sono certo i Ketoni.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 22:45
da ste87
Domanda molto diretta: secondo voi l'autoemotrasfusione è ancora utilizzata nel gruppo? Che margini di identificazione ha il PB attualmente su tale pratica? Lo chiedo perché sull'argomento sono rimasto praticamente ai sospetti sulla positività di Contador nel 2010 e ad alcune intercettazioni legate all'inchiesta di Padova
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 23:18
da aitutaki1
ste87 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 22:45
Domanda molto diretta: secondo voi l'autoemotrasfusione è ancora utilizzata nel gruppo? Che margini di identificazione ha il PB attualmente su tale pratica? Lo chiedo perché sull'argomento sono rimasto praticamente ai sospetti sulla positività di Contador nel 2010 e ad alcune intercettazioni legate all'inchiesta di Padova
Se fosse usata lo sarebbe con molta cautela dato che la reimmissione di sangue altera i valori dell' emoglobina e dei reticolociti
http://www.scienceofcycling.it/blog/ind ... d=0zgk54f5
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 0:56
da Denb
34x27 ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:15
pietro ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:13
Molte squadre usano i chetoni
Quali? Fonti?
Facendo qualche ricerca su internet le squadre che utilizzano o hanno utilizzato in passato i chetoni:
Deceuninck
Jumbo
Bora
Ineos
Lotto Soudal
Squadre che hanno dichiarato di non farne uso:
Cofidis
AG2R
Sunweb
Mitchelton-Scott
NTT

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 7:34
da 34x27
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 10:18
da Winter
Cosa sta facendo?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 11:02
da Slegar
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 10:18
Cosa sta facendo?
Avrà posizionato il computer di bordo sui watt letti dal misuratore di potenza; certo che la moto gli dato una scia clamorosa. In una gara del cavolo come questo Tour, tutto è buono per dare sapore ad un piatto senza gusto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 12:29
da nemecsek.
Krisper ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 21:41
sul dimagrire conta solo una regola: + consumo - introito
così si credeva negli anni settanta (e ci crede ancora Calabresi, che vive di comparsate e non ha mai fatto aggiornamento professionali)
cronodieta
dieta di segnale
calma glicemica
controllo insulinico
per esempio
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 12:38
da Winter
Slegar ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 11:02
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 10:18
Cosa sta facendo?
Avrà posizionato il computer di bordo sui watt letti dal misuratore di potenza; certo che la moto gli dato una scia clamorosa.
Anche io ci avevo pensato..
Poi m son detto stai per vincere una tappa del tour..sei a tutta..con il gruppo che t sta braccando.. pulsazioni al massimo.. gambe infuocate
E pensi a mettere a posto il ciclocomputer?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 13:42
da pietro
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 10:18
Cosa sta facendo?
Moltissimi corridori fanno quel gesto.
Possibile che vogliano determinare dei segmenti precisi per poi fare analizzare quei specifici dati, ma è solo un'ipotesi
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 15:19
da Winter
all'ultimo km ? Corridore in fuga in solitaria ?
è la prima volta che lo vedo
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 15:46
da pietro
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 15:19
all'ultimo km ? Corridore in fuga in solitaria ?
è la prima volta che lo vedo
Ne ho visti una marea solo a questo Tour fare così

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 15:49
da Krisper
nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 12:29
Krisper ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 21:41
sul dimagrire conta solo una regola: + consumo - introito
così si credeva negli anni settanta (e ci crede ancora Calabresi, che vive di comparsate e non ha mai fatto aggiornamento professionali)
cronodieta
dieta di segnale
calma glicemica
controllo insulinico
per esempio
Si può credere a ciò che si vuole, per carità.
L'importante è che poi la pratica sia svolta da chi è competente ed ha i titoli per farlo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 17:17
da Winter
pietro ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 15:46
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 15:19
all'ultimo km ? Corridore in fuga in solitaria ?
è la prima volta che lo vedo
Ne ho visti una marea solo a questo Tour fare così
almeno uno? nella stessa situazione
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 17:21
da pietro
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 17:17
pietro ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 15:46
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 15:19
all'ultimo km ? Corridore in fuga in solitaria ?
è la prima volta che lo vedo
Ne ho visti una marea solo a questo Tour fare così
almeno uno? nella stessa situazione
Gesink ieri lo ha fatto, non era la stessa situazione, anche perché è arrivato da solo al traguardo Kragh Andersen...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 17:28
da Winter
gesink ieri è arrivato a 21 minuti..
uno nel pieno dello sforzo in pianura non si mette a regolare il ciclocomputer
massimo si gira indietro per vedere l'arrivo del gruppo..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 18:08
da Strong
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 17:28
gesink ieri è arrivato a 21 minuti..
uno nel pieno dello sforzo in pianura non si mette a regolare il ciclocomputer
massimo si gira indietro per vedere l'arrivo del gruppo..
io l'ho visto fare anche in salita anche nei momenti in cui l'atleta era in spinta.
non saprei, tra tutte le cose, questa mi sembra quella meno "strana"
fare due o tre swipe per posizionarsi su una determinata schermata che possa dare info utili alla causa anche se
per l'ultimo km di corsa, non mi sembra una cosa impossibile.
devi poi pensare che questa è una generazione cresciuta con questa tecnologia, per loro è normale.
il ciclismo romantico non c'è più winter
piuttosto....
negli anni scorsi ho notato che andava molto di moda mettere il pollice sulla parte alta delle leve dei freni
quest'anno dove li mettono i pollici?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 23:19
da giorgio ricci
Io seguo con passione il ciclismo da quando ho iniziato ad avere gusti personali. Ho vissuto epoche belle, drammatiche e pure grottesche.
Ho notato che questo sport alterna periodi credibili, ad altri improbabili.
Non è una questione di gusti personali, almeno spero di non cadere in questo errore,, ma i momenti diciamo sospetti, sono sempre peggio di quelli precedenti.
Storcevamo il naso davanti ad Armstrong, ed ora ci troviamo con un manipolo di atleti di 2 o 3 nazioni che vanno come moto e sono talmente simili da non riuscire a fare distacchi su salite arcigne.
Prima gli inglesi, ora i colombiani e gli sloveni, che sono 2 milioni e tirano fuori 2 fenomeni contemporaneamente.
Mentre la Francia,, la Spagna, e l'Italia, che sono le nazioni del ciclismo faticano a trovare atleti di vertice.
Io non so bene come funzionino i chetoni e se c'entrano qualcosa, ma per me c'è del marcio, a livello di squadre, di nazioni e soprattutto di antidoping.
Qualcosa non sta funzionando, o meglio,, non si vuole più far funzionare. Comunque questo ciclismo non è divertente, sembra la boxe. Siamo passati dai miti americani degli anni 60 80 ad un guazzabuglio in cui non si capisce niente, che ha portato la gente a disaffezionarsi a questo sport storico, ormai seguito solo dagli scommettitori, come l'ippica.
Senza troppo clamore,, ma un po' di ordine andrebbe rimesso se si vuole mantenere il ciclismo a livelli decenti di popolarità.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 23:33
da Strong
Citi armstrong, i colombiani gli inglesi gli Sloveni ...
Ma quando eravamo noi a dominare anche con atleti improponibili?
Li ti andava bene ed immagino che fosse tutto molto più credibile, vero?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 15 settembre 2020, 0:30
da schwoch83
Strong ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 23:33
Citi armstrong, i colombiani gli inglesi gli Sloveni ...
Ma quando eravamo noi a dominare anche con atleti improponibili?
Li ti andava bene ed immagino che fosse tutto molto più credibile, vero?
Esatto, in questo forum i sospetti di doping ci sono (e diventano praticamente certezze) solo quando non vincono gli italiani...
Su Roglic sto leggendo le peggiori cose in questi giorni: se fosse italiano sarebbe l’eroe nazionale, invece ora è il cattivo di turno
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 15 settembre 2020, 6:03
da Winter
Strong ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 23:33
Citi armstrong, i colombiani gli inglesi gli Sloveni ...
Ma quando eravamo noi a dominare anche con atleti improponibili?
Li ti andava bene ed immagino che fosse tutto molto più credibile, vero?
Vero..
Son andato a vedere sul sito della federazione slovena il numero di club affiliati..
Tredici
Grosso modo hanno 20 praticanti per annata agonistica..
Di questi due passeranno pro
E uno parteciperà al tour
Una media un po strana..
La liguria ha numeri simili come agonisti
Ovviamente non con gli stessi risultati
Pure la valle d aosta (regione straminore nel ciclismo) ha gli stessi numeri come club affiliati alla federazione
Però l ultimo nostro pro è degli anni 60..
Come te lo spieghi?
Dietro una doppietta del genere mi aspetto un super movimento.. fatto di migliaia di praticanti gare ecc
Il nulla
Almeno l america , l Inghilterra e la Colombia avevano i numeri dalla loro..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 15 settembre 2020, 6:10
da Winter
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 23:19
Io seguo con passione il ciclismo da quando ho iniziato ad avere gusti personali. Ho vissuto epoche belle, drammatiche e pure grottesche.
Ho notato che questo sport alterna periodi credibili, ad altri improbabili.
Non è una questione di gusti personali, almeno spero di non cadere in questo errore,, ma i momenti diciamo sospetti, sono sempre peggio di quelli precedenti.
Storcevamo il naso davanti ad Armstrong, ed ora ci troviamo con un manipolo di atleti di 2 o 3 nazioni che vanno come moto e sono talmente simili da non riuscire a fare distacchi su salite arcigne.
Prima gli inglesi, ora i colombiani e gli sloveni, che sono 2 milioni e tirano fuori 2 fenomeni contemporaneamente.
Mentre la Francia,, la Spagna, e l'Italia, che sono le nazioni del ciclismo faticano a trovare atleti di vertice.
Io non so bene come funzionino i chetoni e se c'entrano qualcosa, ma per me c'è del marcio, a livello di squadre, di nazioni e soprattutto di antidoping.
D'accordissimo
Sui chetoni io però ci credo poco.
Gli otto mesi senza controlli per me fan la differenza
Io quello che trovo incredibile è che in nessuna tappa qualcuno può attaccare in salita
Perché il ritmo è troppo elevato
Cosa mai successa in passato
Nemmeno con sky e uspostal
17 km di salita domenica scatto di yates di un km
Venerdi due belle salite nessuno
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 15 settembre 2020, 8:45
da giorgio ricci
I chetoni stanno al ciclismo come il sangue di tartaruga al nuoto cinese
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 15 settembre 2020, 11:58
da Gimbatbu
Però a volte l' esplosione isolata di talenti accade, il Belgio tirò fuori in contemporanea due tenniste ai vertici mondiali, il Lichtenstain! (grosso come la provincia di Rieti) tre atleti da medaglia olimpica tra maschi e femmine nello sci alpino, il dubbio, leggittimo, è però da suffragare nei fatti: hanno trovato la lampada di Aladino? La Gewiss di nostrana memoria dei Furlan, Ugrumov, Berzin, Bobrik, tanto per fare un esempio, effettivamente aveva qualcosa in più (eufemismo), i tedeschi dell' est un movimento globale dall' atletica al fondo sugli sci, gli sloveni a parte qualche sciatore/trice bravo/a che hanno avuto spesso oltre Ilicic e qualche cestista cos' altro hanno prodotto?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:08
da Winter
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 8:45
I chetoni stanno al ciclismo come il sangue di tartaruga al nuoto cinese
la penso come te
C è chi ci crede
Il tempo ci dirà..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:14
da Winter
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 11:58
Però a volte l' esplosione isolata di talenti accade, il Belgio tirò fuori in contemporanea due tenniste ai vertici mondiali, il Lichtenstain! (grosso come la provincia di Rieti) tre atleti da medaglia olimpica tra maschi e femmine nello sci alpino, il dubbio, leggittimo, è però da suffragare nei fatti: hanno trovato la lampada di Aladino? La Gewiss di nostrana memoria dei Furlan, Ugrumov, Berzin, Bobrik, tanto per fare un esempio, effettivamente aveva qualcosa in più (eufemismo), i tedeschi dell' est un movimento globale dall' atletica al fondo sugli sci, gli sloveni a parte qualche sciatore/trice bravo/a che hanno avuto spesso oltre Ilicic e qualche cestista cos' altro hanno prodotto?
Si capita..
Ma la federazione slovena fa 1600 tesserati (compresi dirigenti..ecc)
Quella francese 120mila
Eppure..
Sarà la genetica
Oltre al duo c son stati brajkovic polanc mohoric Spilak ecc
Sempre con una base quasi nulla
20 corridori all anno
Vedo poche similitudini tra gli wenzel e il duo roglic pogacar
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:29
da Gimbatbu
Winter ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:14
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 11:58
Però a volte l' esplosione isolata di talenti accade, il Belgio tirò fuori in contemporanea due tenniste ai vertici mondiali, il Lichtenstain! (grosso come la provincia di Rieti) tre atleti da medaglia olimpica tra maschi e femmine nello sci alpino, il dubbio, leggittimo, è però da suffragare nei fatti: hanno trovato la lampada di Aladino? La Gewiss di nostrana memoria dei Furlan, Ugrumov, Berzin, Bobrik, tanto per fare un esempio, effettivamente aveva qualcosa in più (eufemismo), i tedeschi dell' est un movimento globale dall' atletica al fondo sugli sci, gli sloveni a parte qualche sciatore/trice bravo/a che hanno avuto spesso oltre Ilicic e qualche cestista cos' altro hanno prodotto?
Si capita..
Ma la federazione slovena fa 1600 tesserati (compresi dirigenti..ecc)
Quella francese 120mila
Eppure..
Sarà la genetica
Oltre al duo c son stati brajkovic polanc mohoric Spilak ecc
Sempre con una base quasi nulla
20 corridori all anno
Vedo poche similitudini tra gli wenzel e il duo roglic pogacar
Il tuo ragionamento è logico e condivisibile, il discorso che non mi quadra è come questa eccezionalità sia stata messa a disposizione solo dei ciclisti, non seguo tantissimo, ma di atleti e nuotatori sloveni di prima fascia non ne ho traccia. Di solito quando un movimento è "miracolato" (vedi inglesi alle Olimpiadi) si porta appresso molte altre discipline.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:39
da il_panta
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:29
Winter ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:14
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 11:58
Però a volte l' esplosione isolata di talenti accade, il Belgio tirò fuori in contemporanea due tenniste ai vertici mondiali, il Lichtenstain! (grosso come la provincia di Rieti) tre atleti da medaglia olimpica tra maschi e femmine nello sci alpino, il dubbio, leggittimo, è però da suffragare nei fatti: hanno trovato la lampada di Aladino? La Gewiss di nostrana memoria dei Furlan, Ugrumov, Berzin, Bobrik, tanto per fare un esempio, effettivamente aveva qualcosa in più (eufemismo), i tedeschi dell' est un movimento globale dall' atletica al fondo sugli sci, gli sloveni a parte qualche sciatore/trice bravo/a che hanno avuto spesso oltre Ilicic e qualche cestista cos' altro hanno prodotto?
Si capita..
Ma la federazione slovena fa 1600 tesserati (compresi dirigenti..ecc)
Quella francese 120mila
Eppure..
Sarà la genetica
Oltre al duo c son stati brajkovic polanc mohoric Spilak ecc
Sempre con una base quasi nulla
20 corridori all anno
Vedo poche similitudini tra gli wenzel e il duo roglic pogacar
Il tuo ragionamento è logico e condivisibile, il discorso che non mi quadra è come questa eccezionalità sia stata messa a disposizione solo dei ciclisti, non seguo tantissimo, ma di atleti e nuotatori sloveni di prima fascia non ne ho traccia. Di solito quando un movimento è "miracolato" (vedi inglesi alle Olimpiadi) si porta appresso molte altre discipline.
Un altro sport ai vertici mondiali è la pallacanestro.