Damiano CUNEGO

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

TIC ha scritto:Cunego voto i (i=unita immaginaria, soluzione di X quadro = -1)
Vinto Appennino contro i dilettanti e settimo al Tour solo perche almeno 7-8 si sono infortunati, altrimenti arrivava dopo i 15.
E' riuscito a perdere uno svizzera adatto a lui contro un vecchietto...
Almeno l'anno scorso ha provato a vincere qualche tappa al Tour. La peggior stagione di Cunego.
Mah, contento Galbusera...
Ma di che stagione parliamo? Ancora del 2011? Il discorso sul Tour avrebbe la dimostrazione certa se fosse arrivato 7° (ora 6°!!!) a mezz'ora; invece in montagna andava con i migliori. Per me nei 10 ci sarebbe arrivato comunque, solo Vdb, Gesink e Wiggins gli sarebbero stati davanti. Se poi questa è stata la peggior stagione di Cunego...be' il 2010 è stato assai più malinconico, anche considerati i tentativi velleitari al Tour (che non verranno certo ricordati nel tempo)...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

TIC ha scritto:Cunego voto i (i=unita immaginaria, soluzione di X quadro = -1)
Vinto Appennino contro i dilettanti e settimo al Tour solo perche almeno 7-8 si sono infortunati, altrimenti arrivava dopo i 15.
E' riuscito a perdere uno svizzera adatto a lui contro un vecchietto...
Almeno l'anno scorso ha provato a vincere qualche tappa al Tour. La peggior stagione di Cunego.
Mah, contento Galbusera...
Questa a casa mia si chiama malafede!!! ma roba da matti.....Uno svizzera adatto a lui??? ma se erano anni che nn andava così in salita!!!! poi ci si lamenta se si sparano callate dall altra parte!!!!mah......
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

terminillo86 ha scritto:
TIC ha scritto:Cunego voto i (i=unita immaginaria, soluzione di X quadro = -1)
Vinto Appennino contro i dilettanti e settimo al Tour solo perche almeno 7-8 si sono infortunati, altrimenti arrivava dopo i 15.
E' riuscito a perdere uno svizzera adatto a lui contro un vecchietto...
Almeno l'anno scorso ha provato a vincere qualche tappa al Tour. La peggior stagione di Cunego.
Mah, contento Galbusera...
Questa a casa mia si chiama malafede!!! ma roba da matti.....Uno svizzera adatto a lui??? ma se erano anni che nn andava così in salita!!!! poi ci si lamenta se si sparano callate dall altra parte!!!!mah......
Perché malafede? Tic non è il più politicamente corretto del "forum" ed in più ama esagerare e quindi ... Per me invece il T.d.S. del 2011 è stata la prestazione migliore negli ultimi sei anni, anzi è andato troppo forte, per essere il "vero" Cunego. Ma la spiegazione è piuttosto semplice: aveva realizzato un picco straordinario grazie al "doping" legale della preparazione in altura. Quanto al T.d.F. invece mi sembra che sia stata una prestazione da par suo, cioè modesta ed è andato avanti con la forza di volontà, attaccato sempre all'ultima ruota del carro. Quanto a chi gli sarebbe arrivato davanti senza le cadute, Elia si è dimenticato di Kloden che non era mai giunto così preparato ad un Tour, nemmeno quando era arrivato secondo. E per parte mia, aggiungo Horner, gli altri non rammento chi fossero. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Eheh, no lemond, li ho esclusi consapevolmente perchè i vecchietti l'anno scorso erano fortissimi nelle brevi corse ma nei GT... :boh: :)
Sono di parte? Naturalmente! :D
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto:Eheh, no lemond, li ho esclusi consapevolmente perchè i vecchietti l'anno scorso erano fortissimi nelle brevi corse ma nei GT... :boh: :)
Sono di parte? Naturalmente! :D
Erano forti nelle corse brevi, perché quelle hanno corso, in quella lunga, stante la caduta, come si fa ad ipotizzare? Essere di parte va bene, ma la logica non può esserlo e Andreas aveva dimostrato in un passato recente di non temere le tre settimane; quanto ad Horner è vero non ha mai dimostrato niente ad un G.G. ma lui è un caso particolare, perché ha cominciato ad andar forte a ...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Va be' alla Vuelta qualcuno di loro è partito e a differenza di Wiggins (per esempio) hanno corso molto nelle retrovie. E in quanto a Kloden sono convinto che gli anni passino e che, a differenza di Horner, il meglio l'abbia fatto vedere. Un po' come, fatte le debite proporzioni, il compagno Zubeldia.
Si tratta di opinioni (come detto di parte :D ) ma frutto di un ragionamento! :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto:Va be' alla Vuelta qualcuno di loro è partito e a differenza di Wiggins (per esempio) hanno corso molto nelle retrovie. E in quanto a Kloden sono convinto che gli anni passino e che, a differenza di Horner, il meglio l'abbia fatto vedere. Un po' come, fatte le debite proporzioni, il compagno Zubeldia.
Si tratta di opinioni (come detto di parte :D ) ma frutto di un ragionamento! :)
Mi pare sia partito solo Kloden, ma si sapeva già che non era competitivo per i dolori alla schiena. Non dico che il tuo non sia frutto di un ragionamento, figuriamoci anche il mio più grande amico, con il quale siamo quasi sempre d'accordo nel ciclismo, è convinto che Kloden non sarebbe stato competitivo. Di quanto scrivo, puoi fidarti o no perché anch'io sono di parte e per me Andreas era il primo favorito, e, senza quelle cadute, credo che avrebbe fatto faville. Lui, come Ullrich, Armstrong, Andy, Frank ed altri hanno avuto sempre in testa solo il Tour e il 2011 era l'anno in cui tutto era stato programmato per l'ultimo appuntamento della sua carriera, così come Lance l'anno prima. Poi, per entrambi, il caso ha deciso altrimenti, ma secondo il principe la sfortuna non esiste!!! :D :diavoletto: :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

lemond ha scritto:
terminillo86 ha scritto:
TIC ha scritto:Cunego voto i (i=unita immaginaria, soluzione di X quadro = -1)
Vinto Appennino contro i dilettanti e settimo al Tour solo perche almeno 7-8 si sono infortunati, altrimenti arrivava dopo i 15.
E' riuscito a perdere uno svizzera adatto a lui contro un vecchietto...
Almeno l'anno scorso ha provato a vincere qualche tappa al Tour. La peggior stagione di Cunego.
Mah, contento Galbusera...
Questa a casa mia si chiama malafede!!! ma roba da matti.....Uno svizzera adatto a lui??? ma se erano anni che nn andava così in salita!!!! poi ci si lamenta se si sparano callate dall altra parte!!!!mah......
Perché malafede? Tic non è il più politicamente corretto del "forum" ed in più ama esagerare e quindi ... Per me invece il T.d.S. del 2011 è stata la prestazione migliore negli ultimi sei anni, anzi è andato troppo forte, per essere il "vero" Cunego. Ma la spiegazione è piuttosto semplice: aveva realizzato un picco straordinario grazie al "doping" legale della preparazione in altura. Quanto al T.d.F. invece mi sembra che sia stata una prestazione da par suo, cioè modesta ed è andato avanti con la forza di volontà, attaccato sempre all'ultima ruota del carro. Quanto a chi gli sarebbe arrivato davanti senza le cadute, Elia si è dimenticato di Kloden che non era mai giunto così preparato ad un Tour, nemmeno quando era arrivato secondo. E per parte mia, aggiungo Horner, gli altri non rammento chi fossero. :cincin:
Malafede xchè dire che il 2011 è stata la sua peggior stagione è una callata....come dire che gli "assenti" del tour gli sarebbero arrivati davanti....si è staccato solo una volta in modo inesorabile.....ora venitemi a dimostrare che gli altri sarebbero andati meglio...Damiano ha fatto un gran tour stop.....in salita se prendiamo tt le tappe è stato inferiore solo ad evans e i due schleck!!!! penso che questo basti.....nn è colpa mia se un pò la sfortuna un pò l imperizia...ma fanno parte del gioco( se soler avesse saputo guidare bene la bici sarebbe stato un grandissimo corridore, ma tant è....)
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:Poi, per entrambi, il caso ha deciso altrimenti, ma secondo il principe la sfortuna non esiste!!! :D :diavoletto: :crazy:
Al di là della sfortuna (che naturalmente esiste :D ), ci troviamo in disaccordo anche sulle possibilità di Lens nel 2010 ;)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

terminillo86 ha scritto:Malafede xchè dire che il 2011 è stata la sua peggior stagione è una callata....come dire che gli "assenti" del tour gli sarebbero arrivati davanti....si è staccato solo una volta in modo inesorabile.....ora venitemi a dimostrare che gli altri sarebbero andati meglio...Damiano ha fatto un gran tour stop.....in salita se prendiamo tt le tappe è stato inferiore solo ad evans e i due schleck!!!! penso che questo basti.....nn è colpa mia se un pò la sfortuna un pò l imperizia...ma fanno parte del gioco( se soler avesse saputo guidare bene la bici sarebbe stato un grandissimo corridore, ma tant è....)
Tranquillo, caro terminillo, perché mi pareva di averti spiegato che si può dire enormi ... senza essere in malafede. C'è chi per particolari casi ha "gli occhi di bove" e chi quelli di una "talpa", ma ognuno ha diritto di dire il parere (non le calunnie) senza per questo dover dimostrare sempre la propria intelligenza. (altrimenti com'è che Bossi è stato ministro e Di Pietro pure?) :D
Quanto agli assenti (che purtroppo secondo qualcuno hanno sempre torto) ci possiamo richiamare ai precedenti e vedere quante volte ad es. Gesink o chi vuoi tu, è arrivato (senza cadute) dietro a Voeckler, Rolland, Danielson, Perraud o Taramae.
Infine, F.M. Bahamontes sapeva guidare la bici, più o meno come Soler ed ha vinto qualcosa, quelli che invece sono caduti nel 2011 erano tutti fior di guidatori (a parte Gesink) a cominciare da Vino, solo che in certi casi saper condurre la bici conta poco e il caso o non altro decide. Oppure pensi anche tu, come il Principe, che la sfortuna non esista? In ogni modo il 2012 sarà la controprova e se non ci saranno cadute vedremo se il coraggioso Damiano potrà arrivare nei primi dieci. Il tempo di solito è "gentiluomo". :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto: Al di là della sfortuna (che naturalmente esiste :D ), ci troviamo in disaccordo anche sulle possibilità di Lens nel 2010 ;)
Pensa un po' te che Ryder HESJEDAL in quel Tour è arrivato settimo ed il suo gregario Horner, dopo averlo anche aspettato, è riuscito ad entrare egualmente nei primi dieci. Poi, io mico sono sicuro che avrebbe batttuto Contador, però si era preparato molto meglio dell'anno prima e ... :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7885
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Deadnature »

lemond ha scritto: Quanto agli assenti (che purtroppo secondo qualcuno hanno sempre torto)
A me pare esattamente il contrario: secondo te, ma non solo, tutti gli assenti e/o ritirati al Tour 2011 sarebbero sicuramente arrivati davanti a Cunego, che pure si è staccato dal gruppo dei big in un'unica occasione. Se ne deduce che persino i fratelli Schleck avrebbero faticato a salire sul podio, contro i senz'altro fenomenali Horner, Kloden, Wiggins, Van Den Broeck, Gesink, eccetera. Non parliamo poi di Valverde, cui mancano una mezza dozzina di Liegi...
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Al di là della sfortuna (che naturalmente esiste :D ), ci troviamo in disaccordo anche sulle possibilità di Lens nel 2010 ;)
Pensa un po' te che Ryder HESJEDAL in quel Tour è arrivato settimo ed il suo gregario Horner, dopo averlo anche aspettato, è riuscito ad entrare egualmente nei primi dieci. Poi, io mico sono sicuro che avrebbe batttuto Contador, però si era preparato molto meglio dell'anno prima e ... :dubbio:
Be' i fatti recenti gli avrebbero aperto addirittura qualche possibilità di vittoria... :diavoletto:
Certamente per vincere gli sarebbe servito un grosso passo avanti rispetto al 2009 dove al netto della crono a squadre non aveva mai fatto meglio di un 5° di tappa mi sembra (va bene la regolarità, però...)
Hesjedal ho la sensazione che non sia andato affatto piano in quelle 3 settimane, è che poi non si è ripetuto, succede no?
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Lasciamo stare il discorso di quest anno....se no mi ci avveleno ancora di piu.....cmq scordatevi(anzi scordiamoci) un Cunego nei primi dieci del tour....andrà a caccia di tappe perchè quest anno c è il mondiale e quello è il principale obiettivo.....quindi niente preparazione x i gt( conseguenza sarà che in salita farà male o cmq meno bene dell anno scorso)...e la preparazione sarà incentrata sopratutto x ardenne e appunto mondiale......cosa che non approvo affatto ma tant è.....ho la mia opinione ma spero con tt il cuore che Damiano mi smentisca......
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Nicker »

terminillo86 ha scritto:...e la preparazione sarà incentrata sopratutto x ardenne e appunto mondiale......cosa che non approvo affatto ma tant è.....ho la mia opinione ma spero con tt il cuore che Damiano mi smentisca......
In effetti per il Cunego visto nel 2011, è una scelta un pò strana. L'anno scorso è andato piuttosto bene nelle corse a tappe soprattutto in quelle di una settimana, come la Tirreno e il Giro di Svizzera, buono anche al Romandia, poi va bè a crono è andato malissimo.... ma da quello che so nel 2011 Damiano non si era praticamente mai allenato sulla bici da crono, mentre quest anno si... Inoltre al Tour ha dimostrato di possedere una notevole regolarità in salita, saliva da passista scalatore.
Mentre sul lato esposività necessario per le classiche, non ha dimostrato un granchè: nelle Ardenne è andato male, a San Sebastian pure, finale di stagione idem... Diciamo che nel 2011 Damiano si è riscoperto più scalatore (passista scalatore), ma non ha ritrovato lo spunto veloce e lo scatto secco che sono fondamentali per le classiche.
Da quello che ho capito invece quest anno vuole provare a recuperare queste sue qualità di uomo da classiche magari cambiando anche un pò preparazione, lasciando perdere invece le classifiche generali di corse a tappe corte o lunghe che siano, vanificando però quello che aveva fatto di buono l'anno scorso... mah?
Inoltre anche Scarponi ha detto di voler puntare forte sulle Ardenne, e alla Freccia e anche alla Liegi io lo vedo meglio di Cunego (il Cunego di questi ultimi anni)....
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da nino58 »

terminillo86 ha scritto:Lasciamo stare il discorso di quest anno....se no mi ci avveleno ancora di piu.....cmq scordatevi(anzi scordiamoci) un Cunego nei primi dieci del tour....andrà a caccia di tappe perchè quest anno c è il mondiale e quello è il principale obiettivo.....quindi niente preparazione x i gt( conseguenza sarà che in salita farà male o cmq meno bene dell anno scorso)...e la preparazione sarà incentrata sopratutto x ardenne e appunto mondiale......cosa che non approvo affatto ma tant è.....ho la mia opinione ma spero con tt il cuore che Damiano mi smentisca......
Sono pienamente d'accordo che una vittoria (o più) di tappa al Tour sia un obiettivo imprescindibile per la stagione (e la carriera) di Cunego.
Però se una vittoria di tappa arriva nei primi giorni si possono provare entrambe le cose.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Nicker ha scritto:
terminillo86 ha scritto:...e la preparazione sarà incentrata sopratutto x ardenne e appunto mondiale......cosa che non approvo affatto ma tant è.....ho la mia opinione ma spero con tt il cuore che Damiano mi smentisca......
In effetti per il Cunego visto nel 2011, è una scelta un pò strana. L'anno scorso è andato piuttosto bene nelle corse a tappe soprattutto in quelle di una settimana, come la Tirreno e il Giro di Svizzera, buono anche al Romandia, poi va bè a crono è andato malissimo.... ma da quello che so nel 2011 Damiano non si era praticamente mai allenato sulla bici da crono, mentre quest anno si... Inoltre al Tour ha dimostrato di possedere una notevole regolarità in salita, saliva da passista scalatore.
Mentre sul lato esposività necessario per le classiche, non ha dimostrato un granchè: nelle Ardenne è andato male, a San Sebastian pure, finale di stagione idem... Diciamo che nel 2011 Damiano si è riscoperto più scalatore (passista scalatore), ma non ha ritrovato lo spunto veloce e lo scatto secco che sono fondamentali per le classiche.
Da quello che ho capito invece quest anno vuole provare a recuperare queste sue qualità di uomo da classiche magari cambiando anche un pò preparazione, lasciando perdere invece le classifiche generali di corse a tappe corte o lunghe che siano, vanificando però quello che aveva fatto di buono l'anno scorso... mah?
Inoltre anche Scarponi ha detto di voler puntare forte sulle Ardenne, e alla Freccia e anche alla Liegi io lo vedo meglio di Cunego (il Cunego di questi ultimi anni)....
Hai ragione...molte ragioni....soprattutto infatti nn capisco questa cosa di allenarsi con la bici da cronometro quando nn si punta ai mini giri o ai Gt!!! Sono scelte alquanto discutibili...ma io nn sono un preparatore e quindi nn posso giudicare...a naso per me è una callata!!!! :D Io quello dell anno scorso l ho visto come un primo passo verso il ritorno a dei livelli decenti ( e che secondo me gli competono) nelle corse a tappe...ha ritrovato una bella frequanza di pedalata, certo gli mancava il cambio di ritmo, ma lavorandoci credo che quest anno l avrebbe trovato....invece....niente....si riparte di nuovo da capo....che dire....spero in Damiani e nel suo lavoro( ha trasformato Gilbert da mediocre corridore a essere imbattibile) piu di questo nn posso fare....mi dispiace xchè Damiano stesso si definisce scalatore...e poi va a puntare alle classiche....io da ignorante sta cosa nn la capisco....ma la accetto......d altronde l uomo vive di sogni, di cose che danno piu soddisfazione di altre....evidentemente x Damiano provare a vincere una liegi o un mondiale da piu soddisfazione di provare a far bene nei Gt!!!!
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

nino58 ha scritto:
terminillo86 ha scritto:Lasciamo stare il discorso di quest anno....se no mi ci avveleno ancora di piu.....cmq scordatevi(anzi scordiamoci) un Cunego nei primi dieci del tour....andrà a caccia di tappe perchè quest anno c è il mondiale e quello è il principale obiettivo.....quindi niente preparazione x i gt( conseguenza sarà che in salita farà male o cmq meno bene dell anno scorso)...e la preparazione sarà incentrata sopratutto x ardenne e appunto mondiale......cosa che non approvo affatto ma tant è.....ho la mia opinione ma spero con tt il cuore che Damiano mi smentisca......
Sono pienamente d'accordo che una vittoria (o più) di tappa al Tour sia un obiettivo imprescindibile per la stagione (e la carriera) di Cunego.
Però se una vittoria di tappa arriva nei primi giorni si possono provare entrambe le cose.
Nn credo nino xchè x fare classifica si deve essere preparati in montagna e Damiano ha scelto di non farlo quest anno( niente ritiri in altura, niente salite lunghe ecc ecc) quindi è altamente improbabile che possa accadere....così come competere x la maglia a pois!!! Poi magari mi smentisce ma a rigor di logica l obiettivo di una tappa è quello piu realistico ad oggi!!!
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Nicker »

terminillo86 ha scritto: Hai ragione...molte ragioni....soprattutto infatti nn capisco questa cosa di allenarsi con la bici da cronometro quando nn si punta ai mini giri o ai Gt!!! Sono scelte alquanto discutibili...ma io nn sono un preparatore e quindi nn posso giudicare...a naso per me è una callata!!!! :D Io quello dell anno scorso l ho visto come un primo passo verso il ritorno a dei livelli decenti ( e che secondo me gli competono) nelle corse a tappe...ha ritrovato una bella frequanza di pedalata, certo gli mancava il cambio di ritmo, ma lavorandoci credo che quest anno l avrebbe trovato....invece....niente....si riparte di nuovo da capo....che dire....spero in Damiani e nel suo lavoro( ha trasformato Gilbert da mediocre corridore a essere imbattibile) piu di questo nn posso fare....mi dispiace xchè Damiano stesso si definisce scalatore...e poi va a puntare alle classiche....io da ignorante sta cosa nn la capisco....ma la accetto......d altronde l uomo vive di sogni, di cose che danno piu soddisfazione di altre....evidentemente x Damiano provare a vincere una liegi o un mondiale da piu soddisfazione di provare a far bene nei Gt!!!!
la pensiamo allo stesso modo, però ci sono alcuni punti da considerare:
punto 1, quest anno c'è il mondiale che praticamente è una Amstel e allora sia Damiano che la Lampre avranno pensato di prearare al meglio Ardenne e Mondiale.
punto 2, tra Ardenne e Mondiale cosa ci inseriamo? Il Giro no perchè se sei al top sulle Ardenne finisci il giro in calando, e poi al giro c'è già Scarponi. Sarebbe ideale inserire la Vuelta, ma poi al Tour chi ci va? nessuno? e allora Damiano farà il Tour.
punto 3, al tour quest anno ci saranno un botto di km a crono, e quindi risulterà inutile preparare la classifica; meglio puntare ai risultati parziali senza sforzarsi troppo, se no si rischia di finire il fiato per il finale di stagione come l'anno scorso...

Secondo me sono queste le motivazioni delle scelte di Damiano e della Lampre.

PS allenarsi un pò con la bici da crono non fa male, anzi....
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Nicker ha scritto:
terminillo86 ha scritto: Hai ragione...molte ragioni....soprattutto infatti nn capisco questa cosa di allenarsi con la bici da cronometro quando nn si punta ai mini giri o ai Gt!!! Sono scelte alquanto discutibili...ma io nn sono un preparatore e quindi nn posso giudicare...a naso per me è una callata!!!! :D Io quello dell anno scorso l ho visto come un primo passo verso il ritorno a dei livelli decenti ( e che secondo me gli competono) nelle corse a tappe...ha ritrovato una bella frequanza di pedalata, certo gli mancava il cambio di ritmo, ma lavorandoci credo che quest anno l avrebbe trovato....invece....niente....si riparte di nuovo da capo....che dire....spero in Damiani e nel suo lavoro( ha trasformato Gilbert da mediocre corridore a essere imbattibile) piu di questo nn posso fare....mi dispiace xchè Damiano stesso si definisce scalatore...e poi va a puntare alle classiche....io da ignorante sta cosa nn la capisco....ma la accetto......d altronde l uomo vive di sogni, di cose che danno piu soddisfazione di altre....evidentemente x Damiano provare a vincere una liegi o un mondiale da piu soddisfazione di provare a far bene nei Gt!!!!
la pensiamo allo stesso modo, però ci sono alcuni punti da considerare:
punto 1, quest anno c'è il mondiale che praticamente è una Amstel e allora sia Damiano che la Lampre avranno pensato di prearare al meglio Ardenne e Mondiale.
punto 2, tra Ardenne e Mondiale cosa ci inseriamo? Il Giro no perchè se sei al top sulle Ardenne finisci il giro in calando, e poi al giro c'è già Scarponi. Sarebbe ideale inserire la Vuelta, ma poi al Tour chi ci va? nessuno? e allora Damiano farà il Tour.
punto 3, al tour quest anno ci saranno un botto di km a crono, e quindi risulterà inutile preparare la classifica; meglio puntare ai risultati parziali senza sforzarsi troppo, se no si rischia di finire il fiato per il finale di stagione come l'anno scorso...

Secondo me sono queste le motivazioni delle scelte di Damiano e della Lampre.

PS allenarsi un pò con la bici da crono non fa male, anzi....
Ok quello che dici è vero ma se alla fine di quest anno i gradini per tornare al top nelle corse a tappe erano, in scala da 1 a 10, diciamo 2-3, nelle corse di un giorno sono almeno il doppio....proprio xchè c è da iniziare il lavoro da capo..... Io l ho visto da sempre come un corridore da Giro e Vuelta...mi sta bene che punti a questa dannata Liegi quindi x me il programma piu opportuno era ardenne....giro x le tappe(le prime sono adattissime) stop di un mese.....preparazione vuelta per la classifica( la vuelta per me è la corsa che piu si addice a Damiano, sia x livello nn eccelso dei partecipanti(il top lo troviamo al tour e poi al giro) sia per il momento della stagione( a fine stagione dami va sempre meglio xchè è gran fondista) e poi con le energie residue ( ovviamente se alla vuelta fosse andata bene se no potrebbe anche tirare i remi in barca a un certo punto) andare al mondiale senza troppi problemi e vedere che ne esce fuori( d altronde evans ha vinto un mondiale dp che nn ha vinto la vuelta solo x sfortuna quindi nn vedo xchè nn lo possa fare damiano). Questo è il mio pensiero...voi che ne pensate?
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

concordo con Terminillo,
anche per il fatto che il Garagismo non spaventa troppo Damiano,
e alla Vuelta di garagismo ne sanno parecchio.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Deadnature ha scritto:
lemond ha scritto: Quanto agli assenti (che purtroppo secondo qualcuno hanno sempre torto)
A me pare esattamente il contrario: secondo te, ma non solo, tutti gli assenti e/o ritirati al Tour 2011 sarebbero sicuramente arrivati davanti a Cunego, che pure si è staccato dal gruppo dei big in un'unica occasione. Se ne deduce che persino i fratelli Schleck avrebbero faticato a salire sul podio, contro i senz'altro fenomenali Horner, Kloden, Wiggins, Van Den Broeck, Gesink, eccetera. Non parliamo poi di Valverde, cui mancano una mezza dozzina di Liegi...
Mi pare tu spari un po' a caso, perché ad es. Van der Broeck era arrivato V e Gesink VI al Tour del 2010 dopo la caduta del solo Armstrong, quanto a Valverde aveva vinto tutte le corse a tappe a cui aveva partecipato, a parte credo il Giro del sud dell'Australia, fra cui una Vuelta contro un fenomenale Cunego, che non fu poi fra i primi 100, perché occupato altrove. :D Ecco, in questo caso gli assenti, per scelta propria, hanno di sicuro torto. :bll:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

terminillo86 ha scritto:... spero in Damiani e nel suo lavoro( ha trasformato Gilbert da mediocre corridore a essere imbattibile)
Caro terminillo, mi sembra che tu esageri alquanto, perché il vallone un mediocre corridore non è mai stato, solo che era in una squadra francese e, nonostante tale "handicap" aveva dimostrato di possedere qualità non comuni. Prima di dare l'addio alla F.d.J. aveva vinto la Paris-Tours. Passando in Belgio si sono combinate due cose: una squadra molto più competitiva "in toto" e una maturazione del giovane atleta. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Maìno della Spinetta ha scritto:concordo con Terminillo,
anche per il fatto che il Garagismo non spaventa troppo Damiano,
e alla Vuelta di garagismo ne sanno parecchio.
Dipende, sulle rampe lunghe si difende (vedi Zoncolan), su quelle brevi va un po' in tilt....
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:
Deadnature ha scritto:
lemond ha scritto: Quanto agli assenti (che purtroppo secondo qualcuno hanno sempre torto)
A me pare esattamente il contrario: secondo te, ma non solo, tutti gli assenti e/o ritirati al Tour 2011 sarebbero sicuramente arrivati davanti a Cunego, che pure si è staccato dal gruppo dei big in un'unica occasione. Se ne deduce che persino i fratelli Schleck avrebbero faticato a salire sul podio, contro i senz'altro fenomenali Horner, Kloden, Wiggins, Van Den Broeck, Gesink, eccetera. Non parliamo poi di Valverde, cui mancano una mezza dozzina di Liegi...
Mi pare tu spari un po' a caso, perché ad es. Van der Broeck era arrivato V e Gesink VI al Tour del 2010 dopo la caduta del solo Armstrong, quanto a Valverde aveva vinto tutte le corse a tappe a cui aveva partecipato, a parte credo il Giro del sud dell'Australia, fra cui una Vuelta contro un fenomenale Cunego, che non fu poi fra i primi 100, perché occupato altrove. :D Ecco, in questo caso gli assenti, per scelta propria, hanno di sicuro torto. :bll:
Infatti uno fra Gesink e VDB avrebbe tolto il podio a Frank secondo me... Quanto a Valverde al Tour ha sempre fallito, anche nei suoi momenti migliori quindi non credo che da questo punto di vista la squalifica gli abbia tolto qualcosa...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

terminillo86 ha scritto:...preparazione vuelta per la classifica( la vuelta per me è la corsa che piu si addice a Damiano, sia x livello nn eccelso dei partecipanti(il top lo troviamo al tour e poi al giro) sia per il momento della stagione( a fine stagione dami va sempre meglio xchè è gran fondista) e poi con le energie residue ( ovviamente se alla vuelta fosse andata bene se no potrebbe anche tirare i remi in barca a un certo punto) andare al mondiale senza troppi problemi e vedere che ne esce fuori( d altronde evans ha vinto un mondiale dp che nn ha vinto la vuelta solo x sfortuna quindi nn vedo xchè nn lo possa fare damiano). Questo è il mio pensiero...voi che ne pensate?
Avrei da ridire sul fatto che al Giro del 2012 ci saranno partecipanti eccelsi, rispetto alla Vuelta (da quel che se ne sa), poi, sono d'accordo che Cunego potrebbe puntare ad un discreto piazzamento in Spagna; se invece tu intendi la vittoria, allora sei proprio "fuori strada", perché il nome del vincitore (salvo incidenti) è già scritto dal 6 febbraio. Lo stesso dovrebbe valere per il mondiale, anche se con le squadre nazionali l'alea è maggiore, perché la superiorità di P.G. è troppo manifesta [per fortuna vostra la testa non è al livello delle gambe :( ] ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto: Infatti uno fra Gesink e VDB avrebbe tolto il podio a Frank secondo me... Quanto a Valverde al Tour ha sempre fallito, anche nei suoi momenti migliori quindi non credo che da questo punto di vista la squalifica gli abbia tolto qualcosa...
Occorre sapere perché, come dici tu, ha fallito, ad es. la prima volta, dopo aver battuto Armstrong a Courchevel, si dovette ritirare per una caduta. Altre volte forse non era ancora pronto per la "Grande boucle" e comunque, pur deludendo, è arrivato una volta sesto ed una nono. Al proposito dovrei da capire una cosa: se Valverde arriva sesto (senza cadute di massa) è una prestazione deludente (e sono d'accordo), se Cuneghin si piazza settimo, dopo quel che è successo, per qualcuno è ...
Ad ogni modo, anche per Valverde quest'anno ci dovrebbe essere la riprova e mi dispiace moltissimo che il coriaceo Damiano non faccia classifica al Tour, perché questo manda all'aria tutte le mie convinzioni/speranze. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Infatti uno fra Gesink e VDB avrebbe tolto il podio a Frank secondo me... Quanto a Valverde al Tour ha sempre fallito, anche nei suoi momenti migliori quindi non credo che da questo punto di vista la squalifica gli abbia tolto qualcosa...
Occorre sapere perché, come dici tu, ha fallito, ad es. la prima volta, dopo aver battuto Armstrong a Courchevel, si dovette ritirare per una caduta. Altre volte forse non era ancora pronto per la "Grande boucle" e comunque, pur deludendo, è arrivato una volta sesto ed una nono. Al proposito dovrei da capire una cosa: se Valverde arriva sesto (senza cadute di massa) è una prestazione deludente (e sono d'accordo), se Cuneghin si piazza settimo, dopo quel che è successo, per qualcuno è ...
Ad ogni modo, anche per Valverde quest'anno ci dovrebbe essere la riprova e mi dispiace moltissimo che il coriaceo Damiano non faccia classifica al Tour, perché questo manda all'aria tutte le mie convinzioni/speranze. :grr:
Lemond capisci a me: nel 2007 e nel 2008 Valverde partiva con grandi prospettive di vittoria mentre non si è manco avvicinato.... Anche alla luce di quello che avevamo visto nel 2005 naturalmente.
Cunego nel 2011 partiva per fare più o meno quello che aveva fatto l'anno prima, ha fatto meglio ed è sembrata una gran cosa... :champion:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7885
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Deadnature »

Boh, a me sembra il mondo alla rovescia: chi di Cunego non ha nessuna stima ne critica il settimo posto al Tour, risultato che nessuno, davvero nessuno, avrebbe pronosticato prima dell'inizio del Tour. Chi invece lo considera un campionissimo, considera il settimo posto un successo.
Sugli assenti, resto dell'idea che siano i più fortunati: tanto per dire, se Contador avesse scelto di non fare il Tour, l'anno scorso, non si sarebbe scritto da più parti "Eh, ma Contador a Evans avrebbe dato tre minuti"?
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Deadnature ha scritto:Boh, a me sembra il mondo alla rovescia: chi di Cunego non ha nessuna stima ne critica il settimo posto al Tour, risultato che nessuno, davvero nessuno, avrebbe pronosticato prima dell'inizio del Tour. Chi invece lo considera un campionissimo, considera il settimo posto un successo.
Sugli assenti, resto dell'idea che siano i più fortunati: tanto per dire, se Contador avesse scelto di non fare il Tour, l'anno scorso, non si sarebbe scritto da più parti "Eh, ma Contador a Evans avrebbe dato tre minuti"?
Se ti riferisci a me, non è vero che io ho criticato il settimo posto al Tour, ho solo scritto che ha fatto il suo (senza infamia e senza lode), solo che io sarei sempre contento che corresse al Tour per fare un piazzamento, perché così starei tranquillo di non vedergli né vincere una tappa, né fare magari un'impresa del tipo quella al T.d.S. dell'anno scorso.
Per quanto riguarda Contador al Tour dell'anno scorso, io non l'ò mai messo come favorito, perché si sa che chi è al massimo al Giro o al Delfinato, poi fa una magra figura al Tour. Indurain poteva fare l'accoppiata, perché al Giro si allenava e Pantani era Pantani, "tertium non datur". :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

lemond ha scritto:
terminillo86 ha scritto:... spero in Damiani e nel suo lavoro( ha trasformato Gilbert da mediocre corridore a essere imbattibile)
Caro terminillo, mi sembra che tu esageri alquanto, perché il vallone un mediocre corridore non è mai stato, solo che era in una squadra francese e, nonostante tale "handicap" aveva dimostrato di possedere qualità non comuni. Prima di dare l'addio alla F.d.J. aveva vinto la Paris-Tours. Passando in Belgio si sono combinate due cose: una squadra molto più competitiva "in toto" e una maturazione del giovane atleta. ;)
Va be tu pesi troppo le parole però...diciamo che ra un buon corridore?? Va bene?? era x far capire l enorme differenza tra quel e questo gilbert!!!! Quanto alla vittoria della vuelta sn d accordo, a meno di clamorose cose.....sarà alberto a vincerla, però quello che è sicuro è che Damiano avrebbe piu possibilità di ben figurare li piuttosto che al tour....poi il mio è un discorso che riguarda tt gli anni, quest anno contador va alla vuelta ma nei prossimi anni chissà....e cmq tanto nn cè questo pericolo xchè damiano nn farà classifica in nessun gt quindi stiamo parlando di aria fritta....almeno x quest anno!!!!
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

terminillo86 ha scritto: Va be tu pesi troppo le parole però...diciamo che ra un buon corridore?? Va bene?? era x far capire l enorme differenza tra quel e questo gilbert!!!!
Sì, però la precisazione è più che dovuta...
In effetti Phil è sbocciato dopo, però a tutto il 2008 possiamo dire che fosse già un buon corridore a cui mancavano affermazioni importanti, che però si aggirava con continuità nelle parti nobili delle classifiche relativamente alle corse di un giorno.
Se parli di corridore mediocre mi viene in mente Roelandts (senza voler nulla togliere a questo corridore ed alle sue possibilità future)....
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

terminillo86 ha scritto:... e cmq tanto nn cè questo pericolo xchè damiano nn farà classifica in nessun gt quindi stiamo parlando di aria fritta....almeno x quest anno!!!!
Non sai quanto mi dispiace, perché avremmo avuto la riprova se le cadute erano state determinanti, o no. E questo rischio ;) l'avrei corso molto volentieri. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

lemond ha scritto:
terminillo86 ha scritto:... e cmq tanto nn cè questo pericolo xchè damiano nn farà classifica in nessun gt quindi stiamo parlando di aria fritta....almeno x quest anno!!!!
Non sai quanto mi dispiace, perché avremmo avuto la riprova se le cadute erano state determinanti, o no. E questo rischio ;) l'avrei corso molto volentieri. :cincin:
Anch io l avrei corso volentieri fidati....anche se il Tour di questa anno è molto meno adatto x i tanti km a cronometro.....cmq quello che devi riconoscere è che Damiano è stato sempre coi migliori in salita(tranne una volta, cosa che è capitata piu o meno a tutti), è mancato l acuto.......ma era anche il primo anno in cui ritrovava una certa dimensione in salita!!! Peccato veramente nn avere la contro prova.....
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 296
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bob Fats »

Dopo innumerevoli pagine rosa dedicate ai colori verde acido, che quasi pensavo di vedere il logo Gazza sulle maglie di Nibali e soci, oggi si parlava dei colori blu fucsia di CUNEGO, finalmente. Ardenne e Mondiale gli obiettivi. Se si sbaglia anche quest'anno il picco di forma di una settimana si vince il quarto Lombardia, niente male direi :lol:
URBANO CAIRO DEVI VENDERE !!
Vattene !!! Vattene !!!
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Ecco....ritornando a bomba....sono video e paragoni come questi da cui deriva la forte antipatia nei confronti di Damiano...
(mannaggia a te Auro ;) :) )






l ho messo qui xchè la come avevo detto x me questa comparazione è stata una delle cause dell avversione di alcuni verso Damiano....ora se admin o chi x lui ritiene che un video dedicato alla memoria di Pantani( cmq è un bel video e fa piacere rivedere certe gesta) nn c entri un cavolo con cunego lo sposti pure no problem....
Quello che c è da imparare dal video è che Cunego aveva un grande rispetto per Marco, quasi si commuove nel ricordarlo, non ha mai voluto prendere la sua eredetà, anzi se proprio volgiamo dirla tutta, la pressione dei mass media non ha certo portato benefici al Damiano corridore....(basti vedere che ha anche cambiato stile x nn assomigliare piu a marco, tale era diventata la pressione su di lui a fine 2005)...chi vuole intervenire lo faccia pure.....cerchiamo di nn insultarci e nn insultare Damiano però!!!Grazie!!!
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

A me non interessa vendervi fumo.....penso che tutti abbiamo gli occhi per vedere e giudicare( nn mi piace cmq fare antidoping a occhio ma questo è allucinante).....se la faccia di Basso sul bondone nel 2006( ma anche le pedalata, sembra sia appena uscito a fare una passeggiata) è normale dopo uno sforzo del genere...o sn matto io o lo è qualcun altro...(classifica nn riscritta x inciso)
Detto questo viva Simoni e viva Cunego....
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

terminillo86 ha scritto:A me non interessa vendervi fumo.....penso che tutti abbiamo gli occhi per vedere e giudicare( nn mi piace cmq fare antidoping a occhio ma questo è allucinante).....se la faccia di Basso sul bondone nel 2006( ma anche le pedalata, sembra sia appena uscito a fare una passeggiata) è normale dopo uno sforzo del genere...o sn matto io o lo è qualcun altro...(classifica nn riscritta x inciso)
Detto questo viva Simoni e viva Cunego....
A occhio si può dire, secondo me, tutto e il suo contrario, :x forse è per questo motivo che al posto di bruciare come strega chi aveva ad es. una voglia, considerata marchio del diavolo, piano piano siamo arrivati ad una sorta di scienza, che converrai è, anche se non molto, un po' più oggettiva dell' "a occhio", così come il diritto è alquanto meglio dell' "occhio per occhio". :)
Per quanto riguarda il 2006, se invece ci fosse stata la riscritttura, purtroppo per voi tifosi del Nostro, sarebbe stata confermata la legge *bronzea* che Cuneghin ... *nada*. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Plata »

Affiancare, comparare, confrontare sono processi inevitabili in qualsiasi disciplina sportiva e non solo. Ad amplificare il tutto fu il caso che la morte di Marco e la vittoria al giro di Damiano avvennero lo stesso anno e, quest'ultima, in un modo che senza troppa fantasia poteva portare, e che infatti portò, a riscaldare gli animi vuoti di molti. Ma non di altri.
Simpatia ed antipatia corrono di pari passo alle diversità infinite che ci distinguono. Il gioco stà tutto nell'accettare la presenza dell'uno e dell'altro, cosa che per quanto riguarda Cunego non è sempre successa. Comportamenti e dichiarazioni (e non dichiarazioni) di Damiano hanno contribuito ad aumentare le distanze fra l'una e l'altra posizione.
A distanza di così tanti anni ancora non si riesce ad uscire da questo vortice perverso che mette sempre la firma del passato su un futuro che sembra sempre già scritto e che non ha causato altro che l'evidenziazione dei limiti di Cunego. I limiti ci sono sempre, e forse probabilmente sarebbero stati comunque questi. Ma ho da sempre avuto la sensazione che potevano essere portati un po' oltre, rispetto all'atleta di adesso. La storia però non si cambia e bisogna avere il coraggio di metterci una pietra sopra. In molti non l'hanno saputo fare, anche fra chi gli voleva e gli vuol bene, ed a rimetterci è stato solo lui. E probabilmente anche il movimento italiano.
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Cmq nn si vive di sole vittorie, Damiano sarebbe cmq arrivato secondo, che è un bel risultato, e inoltre la presenza di quei due ha fortemente condizionato la corsa, come sarebbe andata a finire nn si può sapere....
Quello che io vedo è che Damiano è nato per i GT, o meglio per le grandi salite, ma il modo in cui si è scottato in quegli anni lo ha portato a fare scelte diverse...nel 2008 ha cambiato x concentrarsi sulle classiche e dobbiamo dire che i risultati si sono visti...nel 2009 la consapevolezza di poter essere competitivo di qua e di la... lo ha portato a fare un miscuglio deleterio....ha corso tutto l anno e ha raccolto poco o nulla....idem e anche peggio nel 2010( tt e due gli anni ha fatto il giro dp le ardenne)....nel 2011 ha di nuovo cambiato obiettivi e una bella rinascita sembra esserci stata...quest anno sembra avere le idee ben chiare...e quando ce le ha avute il risultato c è sempre stato( nn si può negare ciò)...io ci credo e ci spero.....
Detto questo vorrei da voi delle opinioni riguardo questo fatto: Damiano è e si sente uno scalatore(veloce) quindi normalmente i suoi obiettivi devono essere gt e mini giri.....io penso che si fosse concentrato, come ha fatto per tutta la carriera Simoni, sulle salite lunghe e i gt avrebbe vinto di piu(parlo di tappe) ma avrebbe dato anche spettacolo....probabilmente nn avrebbe vinto mai un altro gt(prende troppo a cronometro e nn è superiore in salita) ma piazzamenti onorevoli li avrebbe fatti....( si è visto che anche se nn al massimo damiano regge il ritmo dei piu forti al mondo in salita se si prepara bene).....tt ciò senza disdegnare le classiche( il miglior piazzamento alla liegi di Dami è del 2006, anno in cui ha preparato il giro)....Cmq detto ciò diciamo che di annate fallimentari ce ne sono state due...ma quale corridore nn le avute nella sua carriera... ???? Attaccare damiano per i risultati mi sembra assurdo.....rimane cmq uno dei corridori piu vincenti degli ultimi 10 anni volenti o nolenti....
Voi che ne pensate??
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Plata ha scritto:Affiancare, comparare, confrontare sono processi inevitabili in qualsiasi disciplina sportiva e non solo. Ad amplificare il tutto fu il caso che la morte di Marco e la vittoria al giro di Damiano avvennero lo stesso anno e, quest'ultima, in un modo che senza troppa fantasia poteva portare, e che infatti portò, a riscaldare gli animi vuoti di molti. Ma non di altri.
Simpatia ed antipatia corrono di pari passo alle diversità infinite che ci distinguono. Il gioco stà tutto nell'accettare la presenza dell'uno e dell'altro, cosa che per quanto riguarda Cunego non è sempre successa. Comportamenti e dichiarazioni (e non dichiarazioni) di Damiano hanno contribuito ad aumentare le distanze fra l'una e l'altra posizione.
A distanza di così tanti anni ancora non si riesce ad uscire da questo vortice perverso che mette sempre la firma del passato su un futuro che sembra sempre già scritto e che non ha causato altro che l'evidenziazione dei limiti di Cunego. I limiti ci sono sempre, e forse probabilmente sarebbero stati comunque questi. Ma ho da sempre avuto la sensazione che potevano essere portati un po' oltre, rispetto all'atleta di adesso. La storia però non si cambia e bisogna avere il coraggio di metterci una pietra sopra. In molti non l'hanno saputo fare, anche fra chi gli voleva e gli vuol bene, ed a rimetterci è stato solo lui. E probabilmente anche il movimento italiano.
Giustissimo plata, ti quoto alla grande......l unico a rimetterci qui è stato lui....nn è stato mai portato al limite questo ragazzo!!
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Admin »

Caro Terminillo, come già suggerito da lemond, l'antidoping "a occhio" è una pratica che qui abbiamo sempre aborrito, quindi ti prego di astenertene.

Cancello il link al video ;)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Admin ha scritto:Caro Terminillo, come già suggerito da lemond, l'antidoping "a occhio" è una pratica che qui abbiamo sempre aborrito, quindi ti prego di astenertene.

Cancello il link al video ;)
Perfetto ;) no problem!!! ;)
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da herbie »

terminillo86 ha scritto:
Plata ha scritto:Affiancare, comparare, confrontare sono processi inevitabili in qualsiasi disciplina sportiva e non solo. Ad amplificare il tutto fu il caso che la morte di Marco e la vittoria al giro di Damiano avvennero lo stesso anno e, quest'ultima, in un modo che senza troppa fantasia poteva portare, e che infatti portò, a riscaldare gli animi vuoti di molti. Ma non di altri.
Simpatia ed antipatia corrono di pari passo alle diversità infinite che ci distinguono. Il gioco stà tutto nell'accettare la presenza dell'uno e dell'altro, cosa che per quanto riguarda Cunego non è sempre successa. Comportamenti e dichiarazioni (e non dichiarazioni) di Damiano hanno contribuito ad aumentare le distanze fra l'una e l'altra posizione.
A distanza di così tanti anni ancora non si riesce ad uscire da questo vortice perverso che mette sempre la firma del passato su un futuro che sembra sempre già scritto e che non ha causato altro che l'evidenziazione dei limiti di Cunego. I limiti ci sono sempre, e forse probabilmente sarebbero stati comunque questi. Ma ho da sempre avuto la sensazione che potevano essere portati un po' oltre, rispetto all'atleta di adesso. La storia però non si cambia e bisogna avere il coraggio di metterci una pietra sopra. In molti non l'hanno saputo fare, anche fra chi gli voleva e gli vuol bene, ed a rimetterci è stato solo lui. E probabilmente anche il movimento italiano.
Giustissimo plata, ti quoto alla grande......l unico a rimetterci qui è stato lui....nn è stato mai portato al limite questo ragazzo!!
come sempre senza troppi giri di parole cogli nel segno. E' bello discutere quando sono alla luce le cose essenziali, ed in un secondo momento le questioni di contorno. Sono sempre stato d'accordo su questo.
Sulle discussioni riguardo a Cecchini. Scusate, ma mi ricordo male io, o si parlava di Cecchini ai tempi SOPRATTUTTO per dire di uno snaturamento dell'atleta Cunego, appesantito nella pedalata, e inutilmente irrobustito, (la famosa "mancebizzazione" o "evansizzazione" :D ....), e molto meno per questioni di doping? Cioè, che con Cecchini, ben lungi dal guadagnare illecitamente qualcosa invece lasciò per strada irrimediabilmente le sue qualità migliori? Se non ricordo male le discussioni vertevano molto su questo più che sull'accostamento Cecchini-doping.

@Admin: va bene non sparare a zero in base a pure arbitrarie sensazioni, ma se escludi quelle dal tuo giudizio poi sei obbligato a credere ciecamente invece a quello che ti dice il laboratorio. E quello ha dimostrato ormai ampiamente di essere tutt'altro che oggettivo e indipendente!
invece l'occhio del corridore o del tecnico è sempre un errore non prenderlo in considerazione, certo deve essere qualcuno bravo, io mi fido molto di più dell'occhio e dell'osservazione ci certi sbalzi di prestazione in specialità non adatte al corridore.
Per quanto riguarda lo sguardo di Basso sul Bondone: qualunque corridore FORTE se lo guardi in faccia, anche da molto vicino, trarrai sempre delle conclusioni sbagliate su come sta. Devi ascoltarlo . E devi guardare come pedala rispetto a come pedala lui di natura. Allora capisci di più come sta. La faccia di Basso sul Bondone era quella di chi si è accorto di poter vincere facilmente il suo primo Giro d'Italia. Fatica o meno.
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Quindi herbie tu pensi che la prestazione del Bondone e la pedalata erano cose normali per il basso di quel tempo?? Niente smorfie di fatica, niente esitazioni nella pedalata, niente di niente( e stiamo parlando del Bondone nn del sestriere, tanto per comparare due salite)....sono arrivati tutti sfiniti o quasi, lui manco ha sudato...sapete come la penso, nn mi piace etichettare o giudicare a occhio senza sapere....ma quel giro è stata una farsa e sarebbe allucinante nn ammetterlo...o vogliamo dire che Cataluna era uno dei piu grandi corridori da corse a tappe?? ognuno tragga le sue conclusioni, fatto sta che, per me, il 2006 è stato un anno ridicolo....al giro come al tour...Ps e nn mi sto riferendo al solo Damiano, ma a tutti i corridori derubati di certi successi in modo inequivocabile.....piu della metà dei risultati di quell anno sono falsati!!!!!( e mi riferisco anche al modo di interpretare la corsa se nn ci fossero stati gli squalificati).
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto:@Admin: va bene non sparare a zero in base a pure arbitrarie sensazioni, ma se escludi quelle dal tuo giudizio poi sei obbligato a credere ciecamente invece a quello che ti dice il laboratorio.
E perché mai uno deve essere costretto a credere ciecamente. Io ad es. penso che il laboratorio è usato solo contro chi si vuol colpire e per gli altri "tutto va ben madama la marchesa". :old: Un es. eclatante è Nadal che, so quasi per certo, che è il più ... (diciamo bravo) in certe situazioni e solo ora, perché ha difeso Contador, si è ritrovato a dover subire un controllo a sorpresa. :grr:

P.S.

Lo dico da parecchio tempo, ma più si va avanti e più me ne convinco: l'unica soluzione è l'abolizione dell'antidoping, perché non potrà essere mai una cosa seria, così come l'uomo nuovo sperato da molti di varie ideologie, nel secolo scorso. :old:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

terminillo86 ha scritto:Quindi herbie tu pensi che la prestazione del Bondone e la pedalata erano cose normali per il basso di quel tempo?? Niente smorfie di fatica, niente esitazioni nella pedalata, niente di niente( e stiamo parlando del Bondone nn del sestriere, tanto per comparare due salite)....sono arrivati tutti sfiniti o quasi, lui manco ha sudato...sapete come la penso, nn mi piace etichettare o giudicare a occhio senza sapere....ma quel giro è stata una farsa e sarebbe allucinante nn ammetterlo...o vogliamo dire che Cataluna era uno dei piu grandi corridori da corse a tappe?? ognuno tragga le sue conclusioni, fatto sta che, per me, il 2006 è stato un anno ridicolo....al giro come al tour...Ps e nn mi sto riferendo al solo Damiano, ma a tutti i corridori derubati di certi successi in modo inequivocabile.....piu della metà dei risultati di quell anno sono falsati!!!!!( e mi riferisco anche al modo di interpretare la corsa se nn ci fossero stati gli squalificati).
Siamo alle solite: se si va a guardare con una lente di ingrandimento a piacere, si troverà in ogni anno ... Perché non pensiamo ad es. al 2011/Tour di Voeckler, Rolland e ... Cunego, che non si possono di certo comparare con quelli delle edizioni precedenti. E allora non resta che risentire la canzone di Gaber e così sia. 8-)

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Semplicemente xchè sono cmq prestazioni nella norma....
Basso sul Bondone salì con in 46'25" con 1777 di VAM, per 443W di potenza media....senza contare quello che fece prima e dopo...possibile che non vi sia stato mai u solo attimo di cedimento?? capisco essere piu forte degli altri ma a tt c è un limite....Cmq finiamola qua tanto è inutile e nn mi va di essere preso x quello che nn sono.
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da herbie »

terminillo86 ha scritto:Quindi herbie tu pensi che la prestazione del Bondone e la pedalata erano cose normali per il basso di quel tempo?? Niente smorfie di fatica, niente esitazioni nella pedalata, niente di niente( e stiamo parlando del Bondone nn del sestriere, tanto per comparare due salite)....sono arrivati tutti sfiniti o quasi, lui manco ha sudato...sapete come la penso, nn mi piace etichettare o giudicare a occhio senza sapere....ma quel giro è stata una farsa e sarebbe allucinante nn ammetterlo...o vogliamo dire che Cataluna era uno dei piu grandi corridori da corse a tappe?? ognuno tragga le sue conclusioni, fatto sta che, per me, il 2006 è stato un anno ridicolo....al giro come al tour...Ps e nn mi sto riferendo al solo Damiano, ma a tutti i corridori derubati di certi successi in modo inequivocabile.....piu della metà dei risultati di quell anno sono falsati!!!!!( e mi riferisco anche al modo di interpretare la corsa se nn ci fossero stati gli squalificati).
no io volevo solo dire che la "faccia di Basso sul Bondone" secondo me , come tutte le facce dei campioni, non diceva altro che l'orgoglio, con un misto si atteggiamento di superiorità ostentata, di avere battuto quasi facilmente l'atleta di caso e avversario sulla carta più ostico. Per dire, quel giorno lì stacco SImoni sul ritmo, con leggeri cambi di frequenza, su una salita lunga regolare e su pendenze comunque medie e medio-impegnative, dove se hai 3 watt in più fai sempre la differenza in maniera quasi matematica visto che non ci sono tratti di recupero per un'ora. Non dimenticare che la tappa fu decurtata del Maniva (inserito in fase di presentazione per farne una tappa di fondo) e il Bondone risultava pressochè una cronoscalata (come d'altra parte in quel Giro la Maielletta e il San Carlo), cosa per cui l'atleta fisiologicamente come Basso è molto portato. Molto più imèpressionante la maniera con cui invece staccò di forza Simoni dalla routa sul falsopiano dell'Aprica a 30 all'ora, e quel giorno invece Basso sembrava in volto meno fresco. Per dire unicamente che per una valutazione della prestazione e della condizione, la faccia dice assai poco.
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da herbie »

lemond ha scritto:
terminillo86 ha scritto:Quindi herbie tu pensi che la prestazione del Bondone e la pedalata erano cose normali per il basso di quel tempo?? Niente smorfie di fatica, niente esitazioni nella pedalata, niente di niente( e stiamo parlando del Bondone nn del sestriere, tanto per comparare due salite)....sono arrivati tutti sfiniti o quasi, lui manco ha sudato...sapete come la penso, nn mi piace etichettare o giudicare a occhio senza sapere....ma quel giro è stata una farsa e sarebbe allucinante nn ammetterlo...o vogliamo dire che Cataluna era uno dei piu grandi corridori da corse a tappe?? ognuno tragga le sue conclusioni, fatto sta che, per me, il 2006 è stato un anno ridicolo....al giro come al tour...Ps e nn mi sto riferendo al solo Damiano, ma a tutti i corridori derubati di certi successi in modo inequivocabile.....piu della metà dei risultati di quell anno sono falsati!!!!!( e mi riferisco anche al modo di interpretare la corsa se nn ci fossero stati gli squalificati).
Siamo alle solite: se si va a guardare con una lente di ingrandimento a piacere, si troverà in ogni anno ... Perché non pensiamo ad es. al 2011/Tour di Voeckler, Rolland e ... Cunego, che non si possono di certo comparare con quelli delle edizioni precedenti. E allora non resta che risentire la canzone di Gaber e così sia. 8-)

amico lemond con cui condivido il tifo ciclistico quasi in ogni retroscena. Invece qui dissento: con un'analisi empirica attenta è possibile fare distinzioni molto più sottili ed accurate (anche se ben lontane dal pretendere di essere prese per vere) sulle prestazioni "strane". Molto più attenta ad accurata che il semplice confronto dei risultati. C'è sbalzo e sbalzo di sprestazione. Guarda ad esempio come e quando CUnego ha tenuto, come e quando è stato staccato, come e quando ha tenuto Voeckler, ecc... c'è giornata e giornata. Gli avversari poi contano....erano fenomeni?
Rispondi