Pagina 19 di 46

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 19:09
da Pino_82
Passerella finale

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 19:10
da Maìno della Spinetta
12 tappone su 21 non è male.
mi sembra equilibrato

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 19:16
da Pino_82
Senza proteste dell'asso corridori :D, "il Tour c'est le Tour", lo posto mettendo tanto del meglio che la Francia può offrire , senza domandare all'Italia, salendo in alto perché in estate, ma senza esagerare con Iseran e Bonette, che possono sempre trovare maltempo.
Venti metri in più o in meno, cronoscalada mi dava questi di riferimenti, le salite si conoscono.
Poi le posterò, da salite.ch

L'ho postato, per chi vorrà fare una riflessione; aggiungerò buona copia del Giro sopra scritto, con queste altimetrie indicative, e la domanda , abbiamo i percorsi più impegnativi, ma a maggio e senza caldo, siamo così certi che il percorso di un Tour non sa essere all'altezza di un altrettanto esigente del Giro?
(Aspettate che lo posti, quel Giro :mrgreen: )

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 19:23
da Pino_82
Sono sette tappe
di pianura o leggere colline

Calais, Liseaux, Nevers, Montauban, Pau, Montpellier e Parigi

Cinque di media montagna

Puy de Dome, Murat de Puy Mary, Aix les Thermes, Prades, Aix les Bains

Sette tappe di alta montagna

La Pierre Saint Martin, Col de Portet, Mont Ventoux, Barcelonette, Col du Granon, L'Alpe d'Huez, Col de Loze

Due crono, a squadre lunga e in salita, in sella per gli stessi quarantacinque minuti a prova.

[Chiaro che non sto imitando ne Vegni ne Preudhomme, ma voglio provare a parlare un po' di quello che, al massimo ma nei limiti della ragionevolezza, possono proporre i due GT, ognuno con gli handicap e i vantaggi del loro rispettivo periodo di competizione]

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 19:57
da Pino_82
Lungo il finale delle classica

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 19:58
da Pino_82
Prima domenica e prime salite, una impegnativa media montagna

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 20:08
da Pino_82
Lunga prova a crono sulle sorgenti del Po, completa

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 20:12
da Pino_82
Scendendo la val Padana

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 20:28
da Pino_82
Impegnativa cavalcata appenninica

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 20:33
da Pino_82
Dolce planata sul mare

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 20:38
da Pino_82
Fino al sud del golfo di Napoli

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 20:56
da Pino_82
Lunga attraversata appenninica

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 21:05
da Pino_82
Alla domenica della prima settimana il valico più alto dell'appennino

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 21:16
da Pino_82
Dopo il riposo l'ultima appenninica

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 21:25
da Pino_82
Dolce ingresso alla Alpi

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 21:38
da Pino_82
Prima Alpina nel lungo giro al nord

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 21:52
da Pino_82
Unico trasferimento nel lungolago, dal lombardo una media montagna molto impegnativa

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 21:58
da Pino_82
Nonostante il colle, in Svizzera per una volata di resistenza

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 22:14
da Pino_82
Alla seconda domenica il secondo dei quattro tapponi del Giro

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 22:19
da Pino_82
Dopo il riposo una crono che sa molto di scalata (alla cima Coppi dei 2320mt delle Tre Cime di Lavaredo)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 22:25
da Pino_82
La Alpi minori per la salita più dura

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 22:31
da Pino_82
La valli austriache per una probabile volata

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 22:43
da Pino_82
La tappa più lunga nelle fatiche finali : 250 km

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 22:52
da Pino_82
Ultima classica cavalcata dolomitica

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 22:55
da Pino_82
Ultima classica volatona

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 23:09
da Pino_82
Un Giro con otto tappe di pianura o collina transitabile

Sanremo, Piacenza, Montalto di Castro, Procida di Napoli, Padova, Pontresina, Lienz, Milano

Sei tappe dure di media montagna

Artesina di Pratonevoso , Sestola/Pian del Falco, L'Aquila, Camerino, Carpegna, Lana di Merano

Cinque tappe di alta montagna

Borgo Valsugana, Goletto delle Crocette, Monte Zoncolan, Plan di Corones (Plose è difficile, chiusa volontariamente al traffico), San Martino di Castrozza

Due crono, cinquanta misti km, ma circa un ora e quarantacique nell'esercizio

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 23:49
da Pino_82
Due percorsi, molto duri, ma equilibrati nel numero , che non vedremo mai perché oltre le cinque salite non si va da molto tempo , gran parte del meglio che possono offrire le due nazioni ; la domanda che vi pongo è quella di cui sopra : un Allos, Champs e Cayolle ad esempio, o un altra collare come Vars, Izoard e Granon, piuttosto che Galibier, Sarenne e Alpe d'Huez, sono altrettanto impegnativi che le nostre tante salite, che però hanno un tetto a maggio, sono solitamente un pelo più corte, per quanto più pendenti.
Aggiungo da non trascurare che il Giro le approccia con quindici gradi, il tour anche con venticinque.

Ho tolto le supersalite italiane : Fauniera, Sampeyre, Nivolet, Finestre, Stelvio, Pennes, Rombo e Gavia, per motivi di stagione.
Mi duole aver saltato tra le più pendenti il duro colle San Carlo, poi, delle più note sia chiaro, vi sono davvero quasi tutte.
Ecco, un esempio : il Giovo da Merano, circa venti km al sette % circa, isolato e con cime troppo alte per inserirlo facilmente ; il Tour con Tourmalet, Portet, Pailheres, Champs, Cayolle, Izoard, Galibier, Croix de Fer , Madeleine e col di Loze , il Ventoux due volte, l'Aubisque, il Soudet lunghissimo o pendente dalla Francia, a scegliere anche lì una gran parte dal mazzo, può proporre anche quindici salite dure come un Giovo, una gran bella salita.
Noi in questo esempio abbiamo il Manghen due volte, il Monviso, il Terminillo, il Monte Grappa, due volte il delle Erbe, Giau, Fedaia e Valles, il Crocedomini, Goletto delle Crocette e il Vivione, due volte Pampeago, il Ciampigotto insomma almeno altrettanto.
Ma quei dieci gradi in più, spesso ti scaldano così tanto che è spesso sovente al Tour vedere più cotte, di una parte dei protagonisti annunciati.
Per le pendenze di certo il Cimone e San Pellegrino, il Carpegna, il Duran, il Fedaia e il Valles, Lavazè, forcella Brez e Passo Castrin, ancora Pampeago e Valles, il San Pellegrino e Le Tre Cime di Lavaredo, il Plan de Corones.
Loro, sappiamo avere qualcosa in meno nel riguardo, comunque Puy de Dome, Artigue del Soudet, il Port de Larrau, il Col d'Agnes, il Col du Pradel, il Mente, (manca il Bales come è di la assente appunto il San Carlo), il Granon, l'Alpe d'Huez, il col du Luitel de Chamrousse, il Mont di Chat, Cret de Chatillon di Semnoz sopra Annecy (manca il Joux Plane così come manca il San Marco), ma anche la il col de la Solude, il Sarenne, Puy Mary, insomma non si fanno pregare più di tanto.

Ancora in Francia il Col de la Lombarda, la Bonette, il Roselend, l'Iseran, i lunghi colli del Nizzese e del basso massiccio verso Mende, molte stazioni sciistiche alpine e pirenaiche con arrivi molto lunghi, qualche bella salita nei Vosgi, e al confine svizzero.

Stiamo parlando di superciclismo, dico solo un dato che chiarisce la difficoltà : il giro quest'anno avrà 50mila metri di dislivello, queste due proposizioni ne portano 75mila l'una.
Quale vi piace di più e quanta differenza, da sempre notoriamente a favore nostro, vi è realmente, nelle due potenzialità delle due corse a tappe di gran lunga più storiche?

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: giovedì 18 novembre 2021, 16:44
da maurofacoltosi
Ho disegnato un giro dedicato alle strade bianche, 7 tappe su 21 presentano tratti da percorrere su sterrato

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/19827

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 2:39
da Gattorantolo
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 18 novembre 2021, 16:44 Ho disegnato un giro dedicato alle strade bianche, 7 tappe su 21 presentano tratti da percorrere su sterrato

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/19827
Bello, puoi crearlo a piacimento su quel sito?

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 8:44
da maurofacoltosi
Gattorantolo ha scritto: venerdì 19 novembre 2021, 2:39
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 18 novembre 2021, 16:44 Ho disegnato un giro dedicato alle strade bianche, 7 tappe su 21 presentano tratti da percorrere su sterrato

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/19827
Bello, puoi crearlo a piacimento su quel sito?
Sì, quel sito l'hanno creato apposta per questo

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 10:47
da Pino_82
Vi ripropongo una versione più soft dei tre tapponi del fanta giro

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 10:58
da Pino_82
Questo il secondo senza Eores, più corto

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 11:07
da Pino_82
La terza, molto più corta
Attualizzate tutte e tre ad un ipotetico Giro

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 12:04
da Pino_82
Accorciamo anche Borgo Valsugana, e ci siamo con i parametri da Giro : 200 km e circa sei mila di dislivello, comunque un tappone

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 12:36
da Pino_82
Aggiungiamo le altre tre alpine, mi farebbe piacere un vostro commento tecnico
(senza eventuali proteste dei corridori :mrgreen: )

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 12:40
da Tranchée d'Arenberg
Pino_82 ha scritto: venerdì 19 novembre 2021, 10:47 Vi ripropongo una versione più soft dei tre tapponi del fanta giro
un pò scialbo come disegno. Aggiungerei un altro passaggio sul Manghen

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 13:17
da Pino_82
Vero :mrgreen:

Mi piace a volte avere il senso dello sport anche come catino di spettacolo, che magari non deve eccedere nelle pendenze dei soli km finali, ma che può proporre bei circuiti, ampi di almeno un ora di corsa (così ci passano tutti), che propongano il transito su vette mitiche : il Manghen, di certo una tra le dieci supersalite italiane, ma con un'altitudine che può permettere il transito nove volte su dieci, e il Delle Erbe, poco più corta ma altrettanto pendente e selettiva da quei due versanti , di certo tra le prime venti salite in Italia da Longega ma molto impegnativa anche da Luson, con la lunga discesa dell'eores verso Bressanone (già eventuale sede di partenza), compiono quei giri che danno il senso delle difficoltà in montagne, che con più passaggi vengono valorizzate e gli spettatori (se corretti a bordo strada) usufruire di un lungo spettacolo , durante la giornata.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 13:42
da Pino_82
Altri belle cinque tappe nella prima parte

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 13:44
da Pino_82
In tutto undici tappe di classifica, due crono e otto di volata

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 16:45
da Maìno della Spinetta
A spanne una Levico-Cavalese con Manghen, Redebus, Manghen, Redebus e Manghen non avrebbe un chilometraggio eccessivo. Ci starebbe anche un finale a Cermislandia

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 17:10
da Cthulhu
Pino_82 ha scritto: mercoledì 17 novembre 2021, 18:48 Da Moulins al Più de Dome, il primo arrivo corto e impegnativo
il puy de Dome non è più proponibile, la strada rimasta sarà larga un metro.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 17:19
da Cthulhu
Pino_82 ha scritto: mercoledì 17 novembre 2021, 19:23 Sono sette tappe
di pianura o leggere colline

Calais, Liseaux, Nevers, Montauban, Pau, Montpellier e Parigi

Cinque di media montagna

Puy de Dome, Murat de Puy Mary, Aix les Thermes, Prades, Aix les Bains


Sette tappe di alta montagna

La Pierre Saint Martin, Col de Portet, Mont Ventoux, Barcelonette, Col du Granon, L'Alpe d'Huez, Col de Loze

Due crono, a squadre lunga e in salita, in sella per gli stessi quarantacinque minuti a prova.

[Chiaro che non sto imitando ne Vegni ne Preudhomme, ma voglio provare a parlare un po' di quello che, al massimo ma nei limiti della ragionevolezza, possono proporre i due GT, ognuno con gli handicap e i vantaggi del loro rispettivo periodo di competizione]
Hai un'idea parecchio curiosa delle " tappe di media montagna",direi.
i due arrivi alle due Aix sembrano più tapponi improponibili che giusto la fantasia di un appassionato...

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 17:38
da Pino_82
Si, otto colli sono molti, ne hanno fatti sei a volte in quelle pirenaiche, senza arrivo in salita.
È invece proponibile e molto duro un trittico Chioula- Pradel-Pailheres (magari con Jau e arrivo a Prades, o ricercare qualche stazione pirenaica nella zona del Puymorens).
Io le ho divise, per fare entrare Luchon, la classica; ma ad esempio da Saint Gaudens o Girons, si possono scavalcare i tre colli nel Vicdessos, e proporsi per quel trittico intorno Aix les Thermes, con un Pailheres (gran salita) nel finale, per un totale di sei colli, talvolta proposti.

Quella di Aix les bains, ne propone sei, stiamo dentro a quei tapponi che proponevano fin la prima decade del duemila, sei salite, la prima Chamrousse, è stata arrivo e cronometro , dal versante più impegnativo di Vizille, il trittico Porte (impegnativo), Cucheron e Granier (corti) , è il classico da Chambéry a Grenoble, l'Epine è un colle basso ma impegnativo, il Mont di Chat una delle salite più dure di Francia.
Sono sei colli, insomma una cavalcata già più proponibile.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 17:54
da Pino_82
Davvero ne vedo l'importanza di proporre il Manghen due volte ; hanno difficoltà similare, da Telve qualche km in più, ma il lato di Fiemme, negli ultimi km, otto almeno , in cui la salita prende decisamente quota, mi dicono essere il più duro.
Quello di Telve, altrettanto impegnativo nella seconda parte, ha quella lunghezza necessaria a fare una forte scrematura , mi meraviglierei vedessi in cima più di venti in testa in cima al lato di Telve, che andrebbero a giocarsi la tappa, sul , davvero molto, che resta.
Credo sia la tappa più dura dell'intero percorso, anche più di quella di Mortirolo,Vivione Crocedomini e Maniva , o quantomeno parimenti selettiva.
Più di quella di San Martino di Castrozza, che ha peró le severe pendenze del Fedaia e del Valles, in mezzo a salite mitiche.
Più di quella di Pian del Falco, che ha comunque tre salita con pendenze nettamente superiori al dodici , e all'otto di media, per trentacinque km , nel finale.
Più di quella di Lana di Merano che, attenzione, se non ti cucina sul colle San Zeno, e salite a seguire ha ancora il Daone, corto ma molto selettivo, ancora salite e il finale Brez, Castrin , tra il meglio per pendenze e abbinamento di colli , che vi è nell'alto trentino.
Più di quella dello Zoncolan, dove forse con una squadra fortissima, si riesce ad arrivare ad Ovaro, con uno due uomini al fianco.
Ognuna ha qualcosa di esigente a suo modo: il fondo di Lana di Merano, Camerino e Artesina, le pendenze del Fedaia (e Valles), così come Nerone e Carpegna, ma anche la tappa dello Zoncolan, la lunghezza di salite in quelle di Borgo Valsugana e Plan de Corones.
Ve ne sono nel basso, tra Trento e Verona, ma sono prealpi, notoriamente molto pendenti.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 18:20
da Gattorantolo
Altro che doparsi per queste tappe….li volete morti i corridori voi….🤣🤣

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 19:40
da Maìno della Spinetta
A me non dispiacerebbe anche una Cavalese-Alpe di pampeago, con 7 passaggi di un circuito con Passo Pampeago, Nova, Lavazé, e taglio su Stava prima di risalire a Pampeago. Si sta aotto i 250 km per 13 GPM di prima categoria. Ovviamente si può invertire il circuito, andando in senso orario, finendo a Obereggen, e aggiungendo il brivido del rettilineo in discesa di Pampeago, e facendo il pezzettino di Lavazé da Stava.
0 metri di pianura. O si sale o si scende. Tipo Contador quando fece il record di dislivello. Magari il giorno dopo il triplo Manghen. "Giro della Val di Fassa"

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 20:18
da Pino_82
Lì traccia così, è un esempio.
Dai, cinque colli e uno di seconda è una tappa proponibile, l'ultima di Borgo Valsugana

-Quella di Borgo Valsugana, e Zoncolan sono su questo passo, anzi Aurine da quel lato è di terza, poco più che uno strappo. Cinquemila cinquecento di dislivello
-Quella del Mortirolo ne propone quattro e una di secondo. Sei milà cinquecento di dislivello.
-Quella del Plan de Corones, un paio (Terento e Montassillone, dodici km in tutto, impegnativi) di seconda e quattro di prima. Cinquemila cinquecento
-Quella del Pian del Falco, quattro di prima e le prime tre di seconda. Cinque Milà cinquecento il dislivello.
-Quella di San Martino, anche fossero tutti di prima, più per rango e storia che per altro, fanno cinquantacinque km di salita in tutto, circa cinquemila. Diciamo il Rolle di seconda, appena sei km , regolari.
-Quella di Artesina quattro di prima e due di seconda. Cinque mila il dislivello
-Quella di Lana di Merano quattro di prima e due di seconda. Cinque Milà cinquecento di dislivello.

I Gpm di cronoscalada sono per il Tour, con le categorie Especial, Prima, Seconda e Terza, se fatti manualmente li propone tutti al massimo, rossi, tranne che se non li riconosce (non sempre,anzi in Italia ne riconosce automaticamente molto poche)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 22:27
da Pino_82
A spanne vedo una frazione con due e più salite , di prima categoria, più alte di 1750 metri, di alta montagna.
Meno di questa quota di media.
Quest'anno il giro tre sopra le 1350 / 1450, le propone di media, tre di 1500 o poco di più di alta, cioè Cogne, di alta montagna.
In un giro, così, ma anche in quello fatto nel 2021, che aveva più impegni sopra i mille , ben due tappe, rispetto a quello che verrà, la tappa di Cogne, è di metá montagna.
Che Potenza non sia meno difficile di Aosta, è sotto gli occhi.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 22:51
da Pino_82
Poi ovvio che se si fanno tre salite vero hors (e non di prima), anche queste fanno un tappone da cinque stelle, ma comunque l'esplosività è sempre privilegiata rispetto al fondo

Questo un esempio (lasciate il dentellone sopra il Mortirolo, discesa a Edolo solita, che non mi prendeva)

P.s. Ma quei 20 km del doppio passaggio a circuito aprica / Santa Cristina / aprica, bastano a fare passare tutti?
L'anno provato spesso, comunque
Dieci minuti a scendere al bivio, venticinque minuti in salita, neanche dieci a riprendere la strada principale, proprio a filo con ritardatari o gruppone in difficoltà per le impegnative altimetrie..

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: venerdì 19 novembre 2021, 22:54
da Pino_82
Dato il periodo invernale, a chi vorrà lo invito ad un simpatico gioco : date e ferme partenze e arrivi, facendo gli stessi, sei tappe di alta, sette di media o collina, e sei di pianura, come tracciereste voi il prossimo Giro?

Io comincio a farlo.. :bici: