Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:13
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ATL. Buoni coi quote che qui sennò mi mettere in bocca cose che non ho detto
Scusa, mi son distratto pensavo lo avessi detto tu. Corretto.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:15
da lemond
Niи ha scritto:Lemond, la tua capacità di sminuire sagan è quasi grottesca. Il percorso è stato più duro del previsto. Il fatto che ci sia stata poca selezione fino all'ultimo giro vuol dire poco. Gli ultimi 50 km li hanno fatti alla morte, tant'è che anche i "grandi " sono rimbalzati. Alaphilippe è uno che può vincere la Liegi e moscon sta volando e son stati li li per vincere.
Infine vorrei ricordare ad entrambi che sagan a Firenze, su percorso da scalatori, a 23 anni è arrivato sesto e non ha scollinato con i primi davvero per poco.
Sono costretto a rispondere, perché chiamato in causa e tu hai inteso "fischi per fiaschi", perché non intendo affatto sminuire Sagan, anzi cerco di dargli quello che il suo talento meriterebbe e quindi facciamo tutti gli anni un percorso come Firenze e diciamogli davvero bravo se riesce, come dovrebbe, a battere i migliori su un terreno adatto anche a loro e non a Kristov, Cavendish, Matthews e Gaviria. Per me Sagan dovrebbe misurarsi nel Lombardia (Liegi va da sé, ormai è una corsa che finisce in volata) anche se ormai il Lombardia (con il ciclismo a tempo determinato) non è più importante, perché chi lo corre con serietà?
P.S.
per Brogno: anche ad Amburgo ho visto solo la sintesi, ma in entrambi i casi è andata come avevo previsto da tempo: volata finale. E i selezionatori francesi e dei paesi bassi hanno lasciato a casa Démare e Groenewegen, anche se non so se fossero in condizione.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:19
da Brogno
lemond ha scritto:
per Brogno: anche ad Amburgo ho visto solo la sintesi, ma in entrambi i casi è andata come avevo previsto da tempo: volata finale. E i selezionatori francesi e dei paesi bassi hanno lasciato a casa Démare e Groenewegen, anche se non so se fossero in condizione.
Ma il fatto che si arrivi in volata non e' una buona sintesi della corsa secondo me. Non si puo' dire "e' finita in volata, allora corsa facile". Bisogna capire perche' si e' finiti in volata, cosa e' successo nel mentre, e fare dei distinguo. Allora si puo' fare un minimo di analisi. Altrimenti stai esprimendo un giudizio senza le basi necessarie.
scusa aggiungo. Per me ieri e' stata una corsa nel finale emozionante, in cui si e' arrivati in volata solo per una casualita'
1) caduta di Moscon
2) collaborazione non ottimale tra i fuggitivi
3) mancanza di un terzo capace di stare con Ala e Moscon
Certo, sono arrivati in volata, ma non penso fosse l'unico finale possibile in un percorso cosi, e questo secondo me lo rende un percorso buono, ottimo per un mondiale.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:21
da Niи
Strong ha scritto:io moscon l'ho visto dare i cambi, magari con un pò di riserva ma i cambi li dava.
invece mi è sembrato che alaphilippe non fosse poi così tanto esperto di "fuga a 2"
mi è sembrato strappare ad ogni cambio, mettendo sempre un pò in difficoltà moscon che, avendo un motore diverso,
preferisce un ritmo costante.
forse temeva moscon e voleva metterlo in difficoltà o forse non si è semplicemente saputo regolare nella gestione della fuga a due
È tutto karma
Alla San Remo alaphilippe e kwiatko hanno sfruttato peterone. Il francese ha saltato le classiche per un problema fisico e perso un mondiale per troppa generosità, mentre il polacco si è fatto uccellare da Gilbert all Amstel e poi ha fatto gregario di lusso a froome.
Chiaramente scherzo. Concordo con te, moscon ne aveva, ma il francese è stato un pessimo compagno di fuga. Troppo irruento. Probabilmente ha bisogno di una vittoria importante per gestire meglio mentalmente certi finali. Fisicamente se sta bene è un Valverde con voglia di attaccare.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:21
da galliano
GregLemond ha scritto:
Moscon ai -1.5 era con ala eh...
Ma infatti, se Moscon non ne aveva più come ha fatto a riprendere Alaphilippe?
A me pare che fosse un po' affaticato (e mi pare anche normale), ma ancora in grado di dare un contributo alla fuga a 2.
Per quanto riguarda il voto di cicloweb mi pare assolutamente ingeneroso nei confronti di Alaphilippe.
Se dai 7,5 a moscon, minimo minimo devi dare un 7 ad Alaphilippe, però ammetto di non aver letto le pagelle e relative motivazioni
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:26
da BIG
GregLemond ha scritto:
Moscon ai -1.5 era con ala eh...
Bravo.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:31
da Brogno
BIG ha scritto:
GregLemond ha scritto:
Moscon ai -1.5 era con ala eh...
Bravo.
Penso che per un principio di fisica, se in due al vento si sono trovati ai -1,5 insieme (Moscon era appena rientrato), insieme sarebbero stati piu avanti, spendendo le stesse energie, perche si sarebbero dati i cambi e a turno avrebbero risparmiato, spingendo di piu quando erano davanti. Sarebbe bastato per arrivare? Non lo so.
ps. principio di fisica che ovviamente non so
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:32
da Niи
lemond ha scritto:
Niи ha scritto:Lemond, la tua capacità di sminuire sagan è quasi grottesca. Il percorso è stato più duro del previsto. Il fatto che ci sia stata poca selezione fino all'ultimo giro vuol dire poco. Gli ultimi 50 km li hanno fatti alla morte, tant'è che anche i "grandi " sono rimbalzati. Alaphilippe è uno che può vincere la Liegi e moscon sta volando e son stati li li per vincere.
Infine vorrei ricordare ad entrambi che sagan a Firenze, su percorso da scalatori, a 23 anni è arrivato sesto e non ha scollinato con i primi davvero per poco.
Sono costretto a rispondere, perché chiamato in causa e tu hai inteso "fischi per fiaschi", perché non intendo affatto sminuire Sagan, anzi cerco di dargli quello che il suo talento meriterebbe e quindi facciamo tutti gli anni un percorso come Firenze e diciamogli davvero bravo se riesce, come dovrebbe, a battere i migliori su un terreno adatto anche a loro e non a Kristov, Cavendish, Matthews e Gaviria. Per me Sagan dovrebbe misurarsi nel Lombardia (Liegi va da sé, ormai è una corsa che finisce in volata) anche se ormai il Lombardia (con il ciclismo a tempo determinato) non è più importante, perché chi lo corre con serietà?
P.S.
per Brogno: anche ad Amburgo ho visto solo la sintesi, ma in entrambi i casi è andata come avevo previsto da tempo: volata finale. E i selezionatori francesi e dei paesi bassi hanno lasciato a casa Démare e Groenewegen, anche se non so se fossero in condizione.
Il sminuire sagan è riferito anche ad altri messaggi in altri 3d in cui sembra che Peter abbia vinto solo corse di poco conto. Poi forse più che sagan di per sé e il tuo personale ragionamento di selezionare quali gare meritano e quali no, che non condivido pienamente. A tutti, me compreso piacerebbe vedere peter in percorsi più impegnativi, ma anche lui ha chiaramente dei limiti in salita. Il Lombardia attuale è fuori portata. Pazienza. Del resto non si pretende che quintana o froome facciano la differenza sul Poggio. Sulla Liegi con d'accordo, ma evidentemente anche lui si sente insoddisfatto dei risultati alla San Remo e Roubaix e probabilmente finché non bolla anche li, le Ardenne rimarranno fuori dal suo calendario. Al momento è ovviamente un peccato anche per me.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:35
da pereiro2982
secondo me ala lo stacca solo perche moscon sbaglia la curva e non la fa in pieno , se non è rimasto col francese è colpa sua, e cmq visto che è riuscito a riprenderlo credo che anche andando di comune accordo non arrivavano al traguardo ...
era veramente difficile evitare la volata
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:36
da Marco Gaviglio
GregLemond ha scritto:
Moscon ai -1.5 era con ala eh...
ok, dopo Moscon sarà anche rientrato e chissà, se avessero aspettato pure Postlberger e Kiryienka, in 4 forse sarebbero potuti andare all'arrivo. Ma non stiamo parlando di una partita a scacchi giocata dal salotto di casa: erano nelle fasi decisive di un mondiale e, ripeto, l'impressione che si ha dal vedere le immagini non è quella di un Alaphilippe che stacca apposta Moscon; piuttosto, l'impressione è che il francese rilanci l'azione per non farsi venire a prendere da chi sopraggiunge, e lui fra l'altro non può sapere che chi rientra è gente ferma in volata come Postlberger e Kiryienka, perché se non sbaglio non ci sono le radioline al mondiale, giusto? (ma anche se ci fossero, è da vedere se in quei pochi e concitati secondi, dall'ammiraglia, hanno avuto la lucidità di capire chi li stesse inseguendo e comunicare, di conseguenza, il da farsi). Per quello che ne sa lui, potrebbe essersi mosso anche un Sagan o un Gaviria (e Gaviria, in effetti, ad un certo punto si è mosso), per cui benissimo fa a tenere alta l'andatura per evitare che una lotta a 2 (per altro contro un avversario apparentemente più stanco di lui) diventi una lotta a 4.
Se poi, per effetto della sua trenata, Moscon si stacca, Alaphilippe non può certo fermarsi ad aspettarlo, perché questi sono conti che puoi fare a 20-30 km dall'arrivo e se hai un certo vantaggio su chi insegue. Non se mancano 3-4 km e hai solo una manciata di secondi. Per cui, ripeto, non si può bollare come errore quello di Alaphilippe basandosi sulla scienza del senno di poi: a me pare che la sua sia stata una mossa del tutto naturale, conseguente ad un risultato (staccare Moscon) che probabilmente non aveva nemmeno cercato.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:38
da Brogno
Marco Gaviglio ha scritto:
GregLemond ha scritto:
Moscon ai -1.5 era con ala eh...
Se poi, per effetto della sua trenata, Moscon si stacca, Alaphilippe non può certo fermarsi ad aspettarlo, perché questi sono conti che puoi fare a 20-30 km dall'arrivo e se hai un certo vantaggio su chi insegue. Non se mancano 3-4 km e hai solo una manciata di secondi. Per cui, ripeto, non si può bollare come errore quello di Alaphilippe basandosi sulla scienza del senno di poi: a me pare che la sua sia stata una mossa del tutto naturale, conseguente ad un risultato (staccare Moscon) che probabilmente non aveva nemmeno cercato.
Concordo assolutamente. Io lo valuto piu un errore dopo aver visto il risultato. Nel momento ho pensato che Alaphilippe potesse andare solo al traguardo.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:43
da matteo9502
Ma la leggenda che Moscon ieri non ha dato cambi da dove è nata?
I due sono stati inquadrati poco e in quel poco Moscon ha dato due cambi restando anche più di Ala al vento.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:46
da Marco Gaviglio
matteo9502 ha scritto:Ma la leggenda che Moscon ieri non ha dato cambi da dove è nata?
I due sono stati inquadrati poco e in quel poco Moscon ha dato due cambi restando anche più di Ala al vento.
all'inizio, forse, ma a me pare che da quando entrano a Bergen, di cambi, Moscon ne da pochi o nulla: e cmq, ribadisco, il punto centrale è che secondo me Alaphilippe NON vuole staccare Moscon, dà solo un'accelerata per non far rientrare i due contrattaccanti ed il gruppo e, solo in un secondo momento, si accorge di avere staccato Moscon. Quindi, non capisco come si possa parlare di errore del francese e non, piuttosto, di mancanza di gambe di Moscon.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:47
da Fabian von Paterberg
galliano ha scritto:
GregLemond ha scritto:
Moscon ai -1.5 era con ala eh...
Ma infatti, se Moscon non ne aveva più come ha fatto a riprendere Alaphilippe?
A me pare che fosse un po' affaticato (e mi pare anche normale), ma ancora in grado di dare un contributo alla fuga a 2.
Per quanto riguarda il voto di cicloweb mi pare assolutamente ingeneroso nei confronti di Alaphilippe.
Se dai 7,5 a moscon, minimo minimo devi dare un 7 ad Alaphilippe, però ammetto di non aver letto le pagelle e relative motivazioni
Ma perchè a 1:15 ci va Bettiol a chiudere sui 4 davanti?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:47
da Strong
matteo9502 ha scritto:Ma la leggenda che Moscon ieri non ha dato cambi da dove è nata?
I due sono stati inquadrati poco e in quel poco Moscon ha dato due cambi restando anche più di Ala al vento.
è nata da questo post provocatorio di uribe
UribeZubia ha scritto:
Critica non giusta in quanto Moscon non ha mai collaborato.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:53
da lemond
Brogno ha scritto:
Certo, sono arrivati in volata, ma non penso fosse l'unico finale possibile in un percorso cosi, e questo secondo me lo rende un percorso buono, ottimo per un mondiale.
Abbiamo due modi diversi di vedere: per me le corsette come Sanremo e Amburgo possono finire sempre in volata, si definiscono adatte ai per questo, ma un non sedicente mondiale dovrebbe premiare il miglior corridore in assoluto, nel senso di più completo e non il più veloce e questo *SEMPRE*. Per me Sagan lo è, ma in simili percorsi non può dimostrarlo e questo fa male a lui, ma soprattutto al ciclismo.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:56
da Marco Gaviglio
guardate giusto a 0:05... Alaphilippe ha appena staccato Moscon ma NON se ne è accorto, tant'è vero che ai 5" si gira una prima volta e, accorgendosi che non c'è più l'italiano, si gira indietro un'altra volta ancora, come chi abbia appena visto qualcosa di cui non si era accorto.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:57
da lemond
Niи ha scritto:
Il sminuire sagan è riferito anche ad altri messaggi in altri 3d in cui sembra che Peter abbia vinto solo corse di poco conto. Poi forse più che sagan di per sé e il tuo personale ragionamento di selezionare quali gare meritano e quali no, che non condivido pienamente. A tutti, me compreso piacerebbe vedere peter in percorsi più impegnativi, ma anche lui ha chiaramente dei limiti in salita. Il Lombardia attuale è fuori portata. Pazienza. Del resto non si pretende che quintana o froome facciano la differenza sul Poggio. Sulla Liegi con d'accordo, ma evidentemente anche lui si sente insoddisfatto dei risultati alla San Remo e Roubaix e probabilmente finché non bolla anche li, le Ardenne rimarranno fuori dal suo calendario. Al momento è ovviamente un peccato anche per me.
Ecco, ora si ragiona. P.S: io invece sono convinto che se mettessero il Lombardia come mondiale ogni anno Peter lo potrebbe vincere.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:59
da Marco Gaviglio
Fabian von Paterberg ha scritto:
Ma perchè a 1:15 ci va Bettiol a chiudere sui 4 davanti?
e perché non dovrebbe? sbaglio o in quei quattro ci sono Gaviria, Van Avermaet e Sagan? benissimo fa a chiudere!
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 13:07
da cauz.
Lolloso ha scritto:
concordo mondiale pessimo percorso troppo facile complimenti a Sagan ma in questi 3 anni ha trovato il percorso cucito a puntino, va bene che anche i velocisti devono avere le loro possibilità ma alternare ogni anno un percorso che premi le caratteristiche di tutti meno male l anno prossimo si prospetta qualcosa di diverso
il fatto che Sagan abbia vinto nettamente per tre anni di fila su tre percorsi ben diversi non fa che ingigantire la figura dello slovacco, l'unico corridore al mondo per il quale quasi per ogni corsa possiamo parlare di "percorso cucito a puntino". la verità è che è sagan che è "cucito a puntino" per il ciclismo.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 13:08
da Winter
matteo9502 ha scritto:Ma la leggenda che Moscon ieri non ha dato cambi da dove è nata?
I due sono stati inquadrati poco e in quel poco Moscon ha dato due cambi restando anche più di Ala al vento.
Devi aver visto un'altra corsa..
Moscon due cambi li ha anche dati
pero' al vento non c'e' stato di piu' del francese
grosso modo 80 % Ala 20% Gianni (massimo 70% - 30%)
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 13:13
da matteo9502
Winter ha scritto:
matteo9502 ha scritto:Ma la leggenda che Moscon ieri non ha dato cambi da dove è nata?
I due sono stati inquadrati poco e in quel poco Moscon ha dato due cambi restando anche più di Ala al vento.
Devi aver visto un'altra corsa..
Moscon due cambi li ha anche dati
pero' al vento non c'e' stato di piu' del francese
grosso modo 80 % Ala 20% Gianni (massimo 70% - 30%)
Per il restare al vento mi riferivo alle inquadrature che ricordavo.
Non metto in dubbio che nel complesso il francese abbia tirato di più ma dire che Moscon non abbia collaborato è semplicemente fasullo.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 13:15
da GregLemond
Dico solo una cosa; ci siamo persi 4 km pazzeschi.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 13:53
da rizz23
Winter ha scritto:
Moscon due cambi li ha anche dati
pero' al vento non c'e' stato di piu' del francese
grosso modo 80 % Ala 20% Gianni (massimo 70% - 30%)
Esatto. E con Trentin dietro e un Alaphilippe che sicuramente era il favorito in volata, mi è sembrato il comportamento più corretto.
A me quello che non torna è il piagnisteo, dell'uno o dell'altro.
Entrambi hanno fatto quello che dovevano fare.
Alaphilippe provare a staccare un compagno d'azione che tirava poco e rischiava di impallinarlo poi.
Moscon approfittare di una squadra che dietro era ben messa.
Poi alla luce della squalifica è pura accademia, per carità.
E sposterei l'attenzione su una cosa che abbiamo - causa oscuramento video - un po' trascurato.
Quell'attacco di Gaviria?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 13:56
da Stylus
Io devo ancora capire perché Bettiol è in testa ai 1200 metri fino alla volata quando Trentin era invece più indietro...
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:02
da Fabian von Paterberg
Marco Gaviglio ha scritto:
Fabian von Paterberg ha scritto:
Ma perchè a 1:15 ci va Bettiol a chiudere sui 4 davanti?
e perché non dovrebbe? sbaglio o in quei quattro ci sono Gaviria, Van Avermaet e Sagan? benissimo fa a chiudere!
E' io non sono riuscito a riconoscerli, era appunto quello che volevo sapere
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:04
da Marco Gaviglio
rizz23 ha scritto:
E sposterei l'attenzione su una cosa che abbiamo - causa oscuramento video - un po' trascurato.
Quell'attacco di Gaviria?
da quel che si riesce a capire dall'elicottero, forse Gaviria ad un certo punto davanti ci si è trovato, e allora ha pensato di attaccare perché, magari, non sentiva buone sensazioni per la volata; fra l'altro Gaviria è sì fortissimo allo sprint, ma non ha avuto un avvicinamento ottimale e cmq, dopo 270 km, non aveva nessuna certezza di battere Sagan o Kristoff o Matthews.
Poi, infatti, in volata nemmeno ha avuto la forza di alzarsi sui pedali, l'ha fatta da seduto: anche se naturalmente non sapremo mai se è nato prima l'uovo o la gallina, ovvero se ha fatto una brutta volata perché ha pagato lo sforzo dello scatto, o se ha azzardato lo scatto perché cmq sapeva di non avere la gamba per vincere la volata. Probabilmente sono vere entrambe le cose.
Poi tornando ad Ala-Moscon: anch'io penso che entrambi abbiano fatto bene a comportarsi come hanno fatto (bene ha fatto Moscon a dare pochi cambi, bene ha fatto Ala ad andar via da solo), per questo non parlerei di errore del francese; tutto qui
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:05
da Stylus
Ieri Mondiali di Ciclismo! Apro Gazzetta.it e trovo nell'ordine
1 Articolo su Ultimatum a Montella - Calcio
2 Articolo su infortunio Milik - Calcio
3 Intervista a Conte - Calcio
4 Intervista ad Ancelotti - Calcio
5 Higlights Serie A - Calcio
6 Protesta sport USA vs Trump - Sport USA
7 Valentino Rossi - MotoGp
8 Il Nantes di Ranieri - Calcio
9 Raggi X sull'inter - Calcio
10 Analisi sul Milan - Calcio
11 Analisi Juventus - Calcio
12 Giudizio su Agnelli - Calcio
13 Analisi Roma - Calcio
14 Ma Dai..sulle maglie da calcio + brutte (articolo più reciclato dei servizi sul caldo di Studio Aperto) - Calcio
15 Top 20 sugli stadi mondiali - Peraltro gli ultimi importantisssimissi approfondimenti d'attualità eh - Calcio
16 GAZZANET CALCIO - 4 articoli - Calcio
17 GAZZANET BASKET 4 Articoli - Basket
18 20 anni di Gazzetta, articoli sui generis
19 CODICI SCONTO GAZZETTA
20 L'Italia verso i quarti - Pallavolo
21 Un approfondimento su un caso di trasferimento - Pallavolo
22 Articolo su Federer - Nadal - Tennis
23 Finale di Fognini- Tennis
24 Intervista a Rossi - Motogp
25 Resoconto GP Aragon - Motogp
e
26 Articolo su mondiali!! - Ciclismo
Nessun approfondimento, ne sulla nazionale ne su altro viene poi affrontato in prima pagina, nella sezione Ciclismo c'è un articolo con alcuni estratti di interviste e stop.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:06
da Marco Gaviglio
Fabian von Paterberg ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
Fabian von Paterberg ha scritto:
Ma perchè a 1:15 ci va Bettiol a chiudere sui 4 davanti?
e perché non dovrebbe? sbaglio o in quei quattro ci sono Gaviria, Van Avermaet e Sagan? benissimo fa a chiudere!
E' io non sono riuscito a riconoscerli, era appunto quello che volevo sapere
oh intendiamoci, che siano proprio loro non ci metto la mano sul fuoco, ma uno mi pare slovacco e su di lui corre un belga, quindi immagino che fosse GVA in copertura su Sagan, o viceversa (ora non ricordo chi si muove per primo); in maglia bianca invece potrebbe essere anche un australiano, ma di bianche ce ne sono due e almeno una mi pare colombiana.
Poi finisce che erano Juraj, Vanmarcke e Pantano
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:07
da Vittorio
Per me è stato un gran bel mondiale. Francamente se viene fuori un podio Sagan - Kristoff - Matthews (tre grandi corridori) e una top 10 farcita di ottimi atleti, vuol dire che la corsa è riuscita.
Personalmente non capisco bene le critiche a Cassani. Da quando c'è lui l'Italia azzecca sempre le tattiche ed è sempre al centro della corsa. Gli sono sempre mancati i finalizzatori.
Il corridore più in forma ieri era Trentin e fare una corsa dura sì ma non durissima, con il buon attacco di Moscon nel finale, ha portato a uno sprint con una trentina di corridori, con Bettiol che ha tirato la volata.
Poi Trentin ci è arrivato intruppato (sbaglia la penultima curva e lì perde qualsiasi possibilità di medaglia) ed è arrivato quarto. Ma che Trentin sia un ottimo corridore ma non (ancora?) forte quanto altri (quindi in un ultimo km del genere può perdere la posizione, quindi in una volata contro Sagan, Kristoff e Matthews lui è il meno forte) non lo scopriamo oggi.
Cosa si poteva fare meglio? Forse attaccare al penultimo giro con Ulissi e Colbrelli? Però non penso che un attacco del genere avrebbe tagliato fuori i primi tre. Ma tatticamente mi sembra questa nazionale ci sia: quando gli interpreti avranno la giusta maturità arriveranno anche i risultati.
(tanto per ricordarci: Bettini ha vinto le olimpiadi - che poi sono una corsa completamente diversa dal mondiale - a 30 anni e il suo primo mondiale a 32)
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:42
da galliano
Fabian von Paterberg ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
Fabian von Paterberg ha scritto:
Ma perchè a 1:15 ci va Bettiol a chiudere sui 4 davanti?
e perché non dovrebbe? sbaglio o in quei quattro ci sono Gaviria, Van Avermaet e Sagan? benissimo fa a chiudere!
E' io non sono riuscito a riconoscerli, era appunto quello che volevo sapere
i 4 dovrebbero essere swift, gaviria, lutsenko e sagan.
GVA no di sicuro.
Che vada bettiol a chiudere mi pare naturale.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:46
da UribeZubia
Strong ha scritto:
matteo9502 ha scritto:Ma la leggenda che Moscon ieri non ha dato cambi da dove è nata?
I due sono stati inquadrati poco e in quel poco Moscon ha dato due cambi restando anche più di Ala al vento.
è nata da questo post provocatorio di uribe
UribeZubia ha scritto:
Critica non giusta in quanto Moscon non ha mai collaborato.
Post provocatorio un corno. Dunque, io mi riferisco non all'azione di Alaphilippe e Moscon negli ultimi 2 km e che non si è vista in diretta, ma all'azione precedente dei due fuggitivi. Almeno 3 volte Alaphilippe fa segno col gomito a Moscon di tirare e quest'ulimo rimane dietro,poi prima che Moscon si stacchi scuote la testa. Se poi il fatto che Moscon abbia dato qualche cambio,per non più di 100-200 metri comunque,significa che abbia tirato di più lui, allora va bene,avete ragione voi.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:48
da Maìno della Spinetta
GregLemond ha scritto:Dico solo una cosa; ci siamo persi 4 km pazzeschi.
"All'estero certe cose non succederebbero mai, solo in Italia..."
"Ma era in Norvegia!"
"Va be', non ne farei una tragedia, in fondo sono solo saltate le immagini di un mondiale che non organizzavano da 25 anni, son cose che succedono"
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:49
da Brogno
UribeZubia ha scritto:
UribeZubia ha scritto:
Critica non giusta in quanto Moscon non ha mai collaborato.
Se poi il fatto che Moscon abbia dato qualche cambio,per non più di 100-200 metri comunque,significa che abbia tirato di più lui, allora va bene,avete ragione voi.
Be ma c'e' una bella differenza tra dire
1) non ha mai collaborato
2) ha tirato di meno
ti stai contraddicendo, una delle due dovresti correggerla (mi pare..)
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:51
da Visconte85
Vittorio ha scritto:Personalmente non capisco bene le critiche a Cassani. Da quando c'è lui l'Italia azzecca sempre le tattiche ed è sempre al centro della corsa. Gli sono sempre mancati i finalizzatori.
Mah
a Richmond non ricordo un' Italia tatticamente brillante... Poonferrada molti errori...
ma confermo che non avendo i finalizzatori il risultato non sarebbe cambiato.
invece a Rio siamo stati i migliori come gioco di squadra.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:54
da galliano
rizz23 ha scritto:
E sposterei l'attenzione su una cosa che abbiamo - causa oscuramento video - un po' trascurato.
Quell'attacco di Gaviria?
Parliamone...
Gaviria non si sente al 100%, è sicuro di perdere in volata.
Vede partire Gilbert a palla e lui decide di cogliere la palla al balzo.
Risponde immediatamente e si mette in scia del belga. Prendono forse una ventina di metri e fin qui non vedo niente di male nel tentativo di Gaviria, anzi.
Se quelli dietro si guardano un secondo in un amen i due (tra l'altro compagni di squadra alla QS) sarebbero su Alaphilippe e Moscon.
Il problema è che Sagan è una volpe, quando vede partire Gaviria gli si rizzano le antenne e con una bellissima azione va a chiudere in prima persona sul duo QS.
A questo punto Gaviria sbaglia, invece di rialzarsi e rassegnarsi ad una volata che potrebbe comunque regalargli una medaglia, riparte assieme al danese.
Ecco il secondo allungo a mio avviso è stato un errore, il primo no. Lui ha speso tanto quanto Sagan, anzi forse meno visto che ha potuto sfruttare la scia di GIlbert.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 14:56
da UribeZubia
Brogno ha scritto:
UribeZubia ha scritto:
UribeZubia ha scritto:
Critica non giusta in quanto Moscon non ha mai collaborato.
Se poi il fatto che Moscon abbia dato qualche cambio,per non più di 100-200 metri comunque,significa che abbia tirato di più lui, allora va bene,avete ragione voi.
Be ma c'e' una bella differenza tra dire
1) non ha mai collaborato
2) ha tirato di meno
ti stai contraddicendo, una delle due dovresti correggerla (mi pare..)
E' chiaro che col "non ha mai collaborato" si intendeva che lasciava il lavoro maggiore all'altro, anche i succhiaruote (non è il caso di Moscon) qualche cambio ogni tanto lo danno.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 15:31
da Tranchée d'Arenberg
rizz23 ha scritto:
Winter ha scritto:
Moscon due cambi li ha anche dati
pero' al vento non c'e' stato di piu' del francese
grosso modo 80 % Ala 20% Gianni (massimo 70% - 30%)
Esatto. E con Trentin dietro e un Alaphilippe che sicuramente era il favorito in volata, mi è sembrato il comportamento più corretto.
A me quello che non torna è il piagnisteo, dell'uno o dell'altro.
Entrambi hanno fatto quello che dovevano fare.
Alaphilippe provare a staccare un compagno d'azione che tirava poco e rischiava di impallinarlo poi.
Moscon approfittare di una squadra che dietro era ben messa.
Poi alla luce della squalifica è pura accademia, per carità.
Concordo Ste. Secondo me si sta facendo anche troppi piagnistei relativamente alla loro azione. Alla fine dei conti han fatto quello che dovevano e che potevano. Ma evidentemente i km che separavano la cima della salita del salmone dall'arrivo erano troppi. Possiamo girarla come vogliamo, ma alla fine comunque una volata sarebbe stata. Consideriamo che non sono stati mica ripresi a 200 metri dall'arrivo. In quel caso il rammarico sarebbe potuto essere decisamente maggiore
rizz23 ha scritto:
E sposterei l'attenzione su una cosa che abbiamo - causa oscuramento video - un po' trascurato.
Quell'attacco di Gaviria?
Faccio mio il ragionamento di galliano. Ha sbagliato al secondo allungo, al quale non doveva prendere parte e che in definitiva lo ha bruciato.
Certo è che in questi finali per certi corridori come Sagan o Gaviria, capire se è meglio star buoni e attendere la volata oppure cercare la gloria con l'allungo è sempre molto difficile. Spesso è anche una questione di istanti: basta pensarci 1 secondo di troppo e sbagli i tempi dell'attacco.
Ad ogni modo credo che Gaviria da certi errori potrà soltanto beneficiarne in futuro. Anche Sagan ha fatto un sacco d'errori per inesperienza/esuberanza. Errori che man mano gli stan tornando utili.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 15:32
da marco_graz
galliano ha scritto:
rizz23 ha scritto:
E sposterei l'attenzione su una cosa che abbiamo - causa oscuramento video - un po' trascurato.
Quell'attacco di Gaviria?
Parliamone...
Gaviria non si sente al 100%, è sicuro di perdere in volata.
Vede partire Gilbert a palla e lui decide di cogliere la palla al balzo.
Risponde immediatamente e si mette in scia del belga. Prendono forse una ventina di metri e fin qui non vedo niente di male nel tentativo di Gaviria, anzi.
Se quelli dietro si guardano un secondo in un amen i due (tra l'altro compagni di squadra alla QS) sarebbero su Alaphilippe e Moscon.
Il problema è che Sagan è una volpe, quando vede partire Gaviria gli si rizzano le antenne e con una bellissima azione va a chiudere in prima persona sul duo QS.
A questo punto Gaviria sbaglia, invece di rialzarsi e rassegnarsi ad una volata che potrebbe comunque regalargli una medaglia, riparte assieme al danese.
Ecco il secondo allungo a mio avviso è stato un errore, il primo no. Lui ha speso tanto quanto Sagan, anzi forse meno visto che ha potuto sfruttare la scia di GIlbert.
Vero anche per me li doveva semplicemente desistere, invece continua e perde le forze necessarie per far la volata decentemente.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 16:09
da rizz23
E comunque anche Gaviria anni 23.
Essere lì e avere il coraggio di partire, in un momento perfetto per farlo, tanto che lo stesso Sagan esce a metterci una pezza, beh io dico tanta roba
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 16:16
da Fabian von Paterberg
galliano ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
Fabian von Paterberg ha scritto:
Ma perchè a 1:15 ci va Bettiol a chiudere sui 4 davanti?
e perché non dovrebbe? sbaglio o in quei quattro ci sono Gaviria, Van Avermaet e Sagan? benissimo fa a chiudere!
i 4 dovrebbero essere swift, gaviria, lutsenko e sagan.
GVA no di sicuro.
Che vada bettiol a chiudere mi pare naturale.
Beh così poteva anche andare a chiudere il Belgio è, noi davanti avevamo Moscon. Secondo me sapevano che Moscon era a rischio squalifica e la vera carta da giocare doveva essere Matteo, si spiegherebbero anche i pochi cambi di Moscon con Alaphilippe...
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 16:17
da Tranchée d'Arenberg
rizz23 ha scritto:E comunque anche Gaviria anni 23.
Essere lì e avere il coraggio di partire, in un momento perfetto per farlo, tanto che lo stesso Sagan esce a metterci una pezza, beh io dico tanta roba
aggiungiamoci che Gaviria tra Giro d'Italia e Mondiale ha messo assieme appena 12 giorni di corsa (+ le Hammer Series). C'è arrivato in condizioni non ottimali, eppure era lì nel finale a battagliare.
L'anno prossimo lo vedremo ancora più protagonista.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 16:18
da trecentobalene
Visto e rivisto.Ora ,io sono tifosissimo di Moscon e mi spiace dire questa cosa :si e'controllato.Forse aveva anche lui solo ordini di marcatura ,come tutti gli altri azzurri.Non ho visto una reale intenzione di continuare in quell'azione.Alaphilippe non aveva altra scelta che quella di togliersi una,dal suo ,punto di vista,una zavorra emotiva.Poi le smorfie , smorfie da un po'inca..to.
Ma chissa'poi che Moscon non corresse sapendo gia'della squalifica.Passa un giudice e ti dice:lei e sub iudice.Ho fatto un po' di minestrone ,scusate .
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 16:24
da nino58
trecentobalene ha scritto:
Ma chissa'poi che Moscon non corresse sapendo gia'della squalifica.Passa un giudice e ti dice:lei e sub iudice.Ho fatto un po' di minestrone ,scusate .
E' come quando uno slalomista inforca e fa finta di niente.
Fa un buon tempo ma non esulta troppo.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 16:36
da Salvatore77
rizz23 ha scritto:E comunque anche Gaviria anni 23.
Essere lì e avere il coraggio di partire, in un momento perfetto per farlo, tanto che lo stesso Sagan esce a metterci una pezza, beh io dico tanta roba
E si. Io penso che Gaviria abbia nel sua dna anche il colpo nel finale, vista la vittoria alla Parigi - Tours.
Non sentendosi al top ha pensato alla via alternativa.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 16:58
da Walter_White
nino58 ha scritto:
trecentobalene ha scritto:
Ma chissa'poi che Moscon non corresse sapendo gia'della squalifica.Passa un giudice e ti dice:lei e sub iudice.Ho fatto un po' di minestrone ,scusate .
E' come quando uno slalomista inforca e fa finta di niente.
Fa un buon tempo ma non esulta troppo.
Hirscher degli inizi esultava eccome
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 17:02
da Salvatore77
Walter_White ha scritto:
nino58 ha scritto:
trecentobalene ha scritto:
Ma chissa'poi che Moscon non corresse sapendo gia'della squalifica.Passa un giudice e ti dice:lei e sub iudice.Ho fatto un po' di minestrone ,scusate .
E' come quando uno slalomista inforca e fa finta di niente.
Fa un buon tempo ma non esulta troppo.
Hirscher degli inizi esultava eccome
forse l'esultanza fa credere che non ci sia inforcata, fa parte della scena.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 17:42
da Tranchée d'Arenberg
trecentobalene ha scritto:
Ma chissa'poi che Moscon non corresse sapendo gia'della squalifica.Passa un giudice e ti dice:lei e sub iudice.Ho fatto un po' di minestrone ,scusate .
Ipotesi suggestiva quanto poco realistica secondo me
Se avesse saputo d'essere stato pizzicato durante il traino, non credo che avrebbe dato neanche mezzo cambio ad Alaphilippe in quanto la sua unica utilità lì davanti sarebbe stata quella di stopper, perchè tanto lui era un uomo morto che camminava (anzi, pedalava).
Ma immaginate cosa poteva succedere se andava a medaglia per poi vedersela revocata? Non credo che Moscon avrebbe corso un rischio del genere in maniera del tutto consapevole. Sarebbe stato assai stronzo, anzitutto nei confronti dei compagni che dietro lo coprivano e io non credo che abbia fatto una roba di questo tipo
Poi, come sempre, tutto è possibile.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 19:52
da Felice
Mi è stato impossibile seguire il mondiale mentre era in corso. Lo sto quindi leggendo nei vostri commenti. Dumoulin non ha fatto praticamente nulla, mi sembra di capire da quanto (non) scrivete. Sbaglio? Mi sarebbe piaciuta una vittoria di Trentin o di Moscon (ma senza traini...). Fra gli stranieri, invece, Tom era nettamente in testa alle mie preferenze...
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile Elite - 267,5 km
Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 19:53
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto:Mi è stato impossibile seguire il mondiale mentre era in corso. Lo sto quindi leggendo nei vostri commenti. Dumoulin non ha fatto praticamente nulla, mi sembra di capire da quanto (non) scrivete. Sbaglio? Mi sarebbe piaciuta una vittoria di Trentin o di Moscon (ma senza traini...). Fra gli stranieri, invece, Tom era nettamente in testa alle mie preferenze...
Ha provato un allungo al penultimo giro, ma è stato rapidamente neutralizzato. Il percorso non era dalla sua, c'è poco da dire.