Pagina 19 di 19
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 8:21
da Pat McQuaid
Tutte le nostre Professional (Androni, Wilier, Nippo, Bardiani) presenti al Tour de Hainan.
Per le altre nazioni, solo la Francia ha la Delko, assenti Spagna, Belgio, Olanda con le loro Professional.
Come vi spiegate questa cosa?
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 8:28
da Oudenaarde
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 8:00
Oudenaarde ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 7:56
Intanto oggi vince Masnada!!!!
Grande sfida con Mader, Masnada ha corso sempre in testa e alla fine ha cotto il giovane svizzero che ha ceduto ai -600 metri.
Masnada dovrebbe andare in testa alla classifica, ma con pochissimi secondi (2?), Mader potrebbe provare a riprendersi la maglia coi traguardi volanti.
Lo vedevo tirare, e ho pensato che alla fine Mader avrebbe contrattaccato, invece bella e meritata vittoria
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 8:29
da Oudenaarde
Pat McQuaid ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 8:21
Tutte le nostre Professional (Androni, Wilier, Nippo, Bardiani) presenti al Tour de Hainan.
Per le altre nazioni, solo la Francia ha la Delko, assenti Spagna, Belgio, Olanda con le loro Professional.
Come vi spiegate questa cosa?
Credo la spiegazione sia la tabella premi che trovi qualche post addietro.
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 8:58
da Lopi90
Oudenaarde ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 8:28
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 8:00
Oudenaarde ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 7:56
Intanto oggi vince Masnada!!!!
Grande sfida con Mader, Masnada ha corso sempre in testa e alla fine ha cotto il giovane svizzero che ha ceduto ai -600 metri.
Masnada dovrebbe andare in testa alla classifica, ma con pochissimi secondi (2?), Mader potrebbe provare a riprendersi la maglia coi traguardi volanti.
Lo vedevo tirare, e ho pensato che alla fine Mader avrebbe contrattaccato, invece bella e meritata vittoria
Anche io pensavo Masnada si stesse suicidando e che mader gli avrebbe scattato in faccia all' ultimo km, invece ha avuto ragione lui. D'altra parte masnada non è uno scattista, ha senso per lui provare a sfiancare gli avversari sul ritmo
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 10:23
da Basso
Quella di Masnada sarà, a meno di cadute di domani, una vittoria preziosissima in chiave futura. Questa, infatti, è una corsa già del calendario 2019 e di categoria HC, per cui in vista del nuovo sistema di assegnazione degli inviti alle Professional è tutto grasso che cola.
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 11:05
da marco_graz
Basso ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 10:23
Quella di Masnada sarà, a meno di cadute di domani, una vittoria preziosissima in chiave futura. Questa, infatti, è una corsa già del calendario 2019 e di categoria HC, per cui in vista del nuovo sistema di assegnazione degli inviti alle Professional è tutto grasso che cola.
ottimo a sapersi e grande Masnada!
Spiega anche perche' tutte le nostre professional sono qui e colgono ottimi risultati.
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 16:15
da Lopi90
La vedo veramente dura per l'Androni raggiungere uno dei primi due posti fra le professional, dovendosi confrontare con corazzate come Cofidis, Direct Energie e Wanty che hanno fra due e mezza e cinque volte il loro budget. Sarebbe davvero un miracolo.
Comunque sicuramente i circa 300 punti e 50000€ di premi raccolti ad Hainan valgono ben il viaggio per una professional.
In ottica punti e premi mi stupisce la scelta delle altre professonal italiane di non portare scalatori, la generale vale molto e un Carboni o Zardini magari si giocava il terzo posto con El Fares.
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 17:07
da Basso
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 16:15
La vedo veramente dura per l'Androni raggiungere uno dei primi due posti fra le professional, dovendosi confrontare con corazzate come Cofidis, Direct Energie e Wanty che hanno fra due e mezza e cinque volte il loro budget. Sarebbe davvero un miracolo.
Posto che il sistema per la stagione 2019 è cambiato (vengono considerati solo i migliori 10 atleti di ogni squadra) e che, con la partenza di Sosa, Ballerini e Malucelli se ne vanno tre pezzi pregiati, chiudere tra le prime due per la Androni appare estremamente difficile. Molto meno complicato, invece, l'obiettivo di arrivare tra le prime cinque, a patto ovviamente di ripetere il livello del 2018.
Utilizzando una doppia modalità di classifica la Androni è abbastanza comodamente terza in entrambe le specifiche. Contando i punti totali dei cinque circuiti continentali la Androni ha sommato 3441 punti (3012 in Europa, 236 in America, 193 in Asia) contro i 3630 della Cofidis (3434 in Europa, 196 in Asia) e i 4275 della Wanty (4043 in Europa, 231 in Asia, 1 in Oceania)
Inoltre se limitassimo la classifica ai soli 10 migliori di ogni squadra questo sarebbe il risultato:
Wanty: 4428 (996 Dupont, 801 Pasqualon, 568 Meurisse, 536 Martin, 478 Baugnies, 261 Smith, 219 Van Keirsbulck, 201 Eiking, 197 Kreder, 171 Vallée)
Cofidis: 3904 (1028 Hofstetter, 564 Laporte, 426 Claeys, 421 Je. Herrada, 377 Bouhanni, 314 Simon, 301 Edet, 193 A. Turgis, 155 Navarro, 126 Perez)
Androni: 3347 (715 Sosa, 604 Ballerini, 553 Gavazzi, 548 Belletti, 221 Vendrame, 218 Cattaneo, 196 Masnada, 111 Spreafico, 92 Malucelli, 89 Torres)
Con la vittoria di tappa e della generale Masanda dovrebbe tornare a casa da Hainan con 225 punti (e Belletti con altri 50, in attesa della tappa di domani).
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 17:52
da Pat McQuaid
Tour de Hainan divertente quanto basta per essere una corsa di fine ottobre con corridori di medio/basso livello, ottimo per allungare la stagione dei fanatici del ciclismo (me compreso).
Quei 2 secondi di vantaggio comunque non sono per niente rassicuranti.
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 18:17
da Oudenaarde
Pat McQuaid ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 17:52
Tour de Hainan divertente quanto basta per essere una corsa di fine ottobre con corridori di medio/basso livello, ottimo per allungare la stagione dei fanatici del ciclismo (me compreso).
Quei 2 secondi di vantaggio comunque non sono per niente rassicuranti.
Sono molto più divertenti le corse di livello più basso, quest'anno il tour de Limusin è stato veramente interessante, così come questo tour of Hainan
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 18:27
da henny5
della tappa odierna al tour of hainan non si è sottolineata la prestazione del cinese xianjing lyu(nato nel 1998)arrivato quarto,con forcing che ha scremato il gruppo ai -4 poi capendo che davanti a lui c'erano due corridori più forti si è risparmiato per poi staccarsi alla seconda accelerazione di masnada,per poi giocarsi lo sprint per il terzo posto con el fares.ed è alla sua prima corsa uci!.corridore che si cimenta principalmente in mtb(a dimostrazione che la multidisciplinarietà fa' solo che bene),e se la mitchelton e la federazione cinese hanno una certa di idea di sviluppo del ciclismo in cina,uno come lyu sarebbe interessante da vedere in europa(lascandogli continuare a praticare mtb)
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 19:05
da Pat McQuaid
henny5 ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 18:27
della tappa odierna al tour of hainan non si è sottolineata la prestazione del cinese xianjing lyu(nato nel 1998)arrivato quarto,con forcing che ha scremato il gruppo ai -4 poi capendo che davanti a lui c'erano due corridori più forti si è risparmiato per poi staccarsi alla seconda accelerazione di masnada,per poi giocarsi lo sprint per il terzo posto con el fares.ed è alla sua prima corsa uci!.corridore che si cimenta principalmente in mtb(a dimostrazione che la multidisciplinarietà fa' solo che bene),e se la mitchelton e la federazione cinese hanno una certa di idea di sviluppo del ciclismo in cina,uno come lyu sarebbe interessante da vedere in europa(lascandogli continuare a praticare mtb)
vero, nei primi km della salita stava tirando per qualcuno della sua squadra (o forse stava spremendosi per niente essendo indisciplinato tatticamente), ma nonostante questo sforzo è riuscito a restare con Mader e Masnada, prestazione notevole.
Un peccato che non ci siano altre tappe impegnative.
Potenzialmente sembra più forte dei cinesi visti fino adesso nel Word Tour (mi ricordo Li alla Discovery, Ji Cheng alla Giant...)
Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 7:30
da Oudenaarde
Anche oggi finale scoppiettante per il Tour of Hainan, con arrivo della fuga
Re: Corse 2018
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 7:55
da Winter
In questi giorni , oltre che in Cina , si correva la vuelta a Guatemala
meno soldi , più entusiasmo e passione
la penultima tappa era molto interessante
cronoscalata di 18 km che dal mirador del chichicastenango portava agli oltre tremila metri della piedra maria tecun
https://mobile.twitter.com/NorvinLMendo ... al-campeon
Foto e video della corsa
Notevole la performance del 21 enne colombiano Rincon nella cronoscalata
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 9:30
da Paperino
Pat McQuaid ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 19:05
henny5 ha scritto: ↑martedì 30 ottobre 2018, 18:27
della tappa odierna al tour of hainan non si è sottolineata la prestazione del cinese xianjing lyu(nato nel 1998)arrivato quarto,con forcing che ha scremato il gruppo ai -4 poi capendo che davanti a lui c'erano due corridori più forti si è risparmiato per poi staccarsi alla seconda accelerazione di masnada,per poi giocarsi lo sprint per il terzo posto con el fares.ed è alla sua prima corsa uci!.corridore che si cimenta principalmente in mtb(a dimostrazione che la multidisciplinarietà fa' solo che bene),e se la mitchelton e la federazione cinese hanno una certa di idea di sviluppo del ciclismo in cina,uno come lyu sarebbe interessante da vedere in europa(lascandogli continuare a praticare mtb)
vero, nei primi km della salita stava tirando per qualcuno della sua squadra (o forse stava spremendosi per niente essendo indisciplinato tatticamente), ma nonostante questo sforzo è riuscito a restare con Mader e Masnada, prestazione notevole.
Un peccato che non ci siano altre tappe impegnative.
Potenzialmente sembra più forte dei cinesi visti fino adesso nel Word Tour (mi ricordo Li alla Discovery, Ji Cheng alla Giant...)
Boh sto cinesi lasciano il tempo che trovano, lo stesso wang quando fu preso dalla Bahrein era considerato, a ragione, il miglior corridore cinese in circolazione ma a vedere i risultati negli ultimi due anni non lo si è visto neanche nelle corse di casa
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 9:39
da Lopi90
Però Wang aveva 30 anni, Lyu ne ha 20, c'è una bella differenza. Piazzarsi decentemente contro Androni e Nippo a 30 anni significa non avere nessun potenziale a livello WT, farlo a 20 è molto più significativo. Speriamo che se una squadra occidentale lo prenderà lo farà per farlo crescere seriamente e non solo come operazione commerciale.
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 9:51
da Paperino
Lopi90 ha scritto: ↑venerdì 2 novembre 2018, 9:39
Però Wang aveva 30 anni, Lyu ne ha 20, c'è una bella differenza. Piazzarsi decentemente contro Androni e Nippo a 30 anni significa non avere nessun potenziale a livello WT, farlo a 20 è molto più significativo. Speriamo che se una squadra occidentale lo prenderà lo farà per farlo crescere seriamente e non solo come operazione commerciale.
Lo spero per lui altrimenti sarà un altro che al limite lo mandando al Fiandre o alla Roubaix insieme a feng

Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 9:52
da Pat McQuaid
Wang non l'avevo mai visto in azione, Lyu invece si è visto almeno una volta; penso che potrebbe fare più bella figura di alcuni che abbiamo visto nelle Professional in questi ultimi anni...
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 10:12
da Paperino
Pat McQuaid ha scritto: ↑venerdì 2 novembre 2018, 9:52
Wang non l'avevo mai visto in azione, Lyu invece si è visto almeno una volta; penso che potrebbe fare più bella figura di alcuni che abbiamo visto nelle Professional in questi ultimi anni...
Se é per questo dubito che qualcuno l abbia mai visto

io mi sono riferito esclusivamente ai risultati che ha avuto negli anni in cui ha corso con la squadra cinese che sono stati piuttosto buoni ....... comunque quelli che hanno corso in Europa erano scarsi anche per i livelli non eccelsi del ciclismo cinese
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 10:42
da Seb
Wang era il corridore cinese con i migliori risultati quando era stato ingaggiato dalla Bahrain, ma quasi tutti quelli migliori erano stati ottenuti grazie alle fughe: ha anche discrete qualità, è abbastanza resistente, ma andando spesso in fuga prendeva abbuoni che gli garantivano un piazzamento alto in classifica e a volte con la fuga gli andava bene e arrivava fino al traguardo.
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 13:13
da andriusskerla
Ma Guangtong che fine ha fatto? Sembrava il cinese più forte dopo Wang, con il vantaggio di essere nettamente più giovane, ma non lo sento nominare da tanto...
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 14:22
da Theakston
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 2 novembre 2018, 13:13
Ma Guangtong che fine ha fatto? Sembrava il cinese più forte dopo Wang, con il vantaggio di essere nettamente più giovane, ma non lo sento nominare da tanto...
Chi?
Io avevo notato Zhao Jingbiao (sono andato a controllare prima di scriverlo!), classe 1995, che nel 2016 aveva fatto dei piazzamenti nei 10 in volate con corridori europei, nel 2017 campione nazionale, poi è sparito...boh...
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 14:28
da Paperino
Sto cinesi durano da Natale a Santo Stefano.....

Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 9 novembre 2018, 1:26
da Lambohbk
bartoli ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 12:20
Denb ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 12:12
Bartoli che parla di Visconti = confermato il ritorno del siciliano alla Wilier?
Magari.. Fuori budget
Eh eh bugiardello

Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 9 novembre 2018, 10:50
da Denb
Re: Corse 2018
Inviato: domenica 11 novembre 2018, 10:46
da Basso
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 13 novembre 2018, 22:19
da Pat McQuaid
Da domani potremo rivedere all'opera Lyu Xianjing, dopo il buon Tour di Hainan
Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 9:43
da Patate
Pat McQuaid ha scritto: ↑martedì 13 novembre 2018, 22:19
Da domani potremo rivedere all'opera Lyu Xianjing, dopo il buon Tour di Hainan
Ha vinto
Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 9:45
da scile
Pat McQuaid ha scritto: ↑martedì 13 novembre 2018, 22:19
Da domani potremo rivedere all'opera Lyu Xianjing, dopo il buon Tour di Hainan
E il buon Lyu non ci delude, vincendo la prima tappa.
Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 11:36
da Lopi90
Sembra un bel corridore, queste sono le sue prime corse UCI e ha gia` lottato alla pari con gente come Masnada, Mader e El Fares e ha vinto contro protagonisti dell'Asia tour come Davydenok e Dyball.
Adesso bisogna vedere come lo cresceranno, se qualche team lavorera` per farlo diventare un bel corridore o se gli offriranno subito contratti favolosi solo per fare da marchetta pubblicitaria senza puntare davvero al suo sviluppo.
Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 15:37
da bartoli
Una storia meravigliosa. Alan è una delle persone migliori che ho conosciuto in questi 3 anni
Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 15:57
da Beppugrillo
Storia meravigliosa, è vero, comunque Marangoni ha avuto un'ottima carriera a prescindere da questo episodio da favola Disney. Peccato per quella famosa tappa del Giro 2015 con i due romagnoli in fuga verso Forlì che vennero battuti da Boem (e Busato). Vincere lì sarebbe stato ancora più da favola
Re: Corse 2018
Inviato: giovedì 15 novembre 2018, 7:51
da Beppugrillo
Il Tour of Fuzhou a colazione con Gregorio e Magrini che giustamente non riconoscono neanche un corridore è un'esperienza che posso consigliare
Re: Corse 2018
Inviato: giovedì 15 novembre 2018, 8:33
da 34x27
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 15 novembre 2018, 7:51
Il Tour of Fuzhou....
Perchè invece al Tour de France o al Giro li riconoscono tutti!

Re: Corse 2018
Inviato: giovedì 15 novembre 2018, 10:41
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 15 novembre 2018, 7:51
Il Tour of Fuzhou a colazione con Gregorio e Magrini che giustamente non riconoscono neanche un corridore è un'esperienza che posso consigliare
Beh, è un po' come se mettessi i telecronisti di soy abituati a commentare serie a e Champions league e fare la cronaca di una partita di Serie D.
Re: Corse 2018
Inviato: giovedì 15 novembre 2018, 12:16
da Beppugrillo
Il "giustamente" lo intendevo davvero, cioè sarei seccato se li riconoscessero