Pagina 19 di 20

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 27 novembre 2018, 9:52
da Beppugrillo
Personalmente, della parte-ciclismo su Raisport sono pienamente soddisfatto (almeno come programmazione), è vero che hanno perso parecchi eventi, però era difficile immaginare che tenessero la programmazione che avevano un tempo, quando trasmettevano praticamente tutto il World Tour, spesso con dirette in contemporanea. Questo perché evidentemente il budget è calato (ad esempio c'erano due canali fino a poco tempo fa) e la concorrenza è cresciuta (Eurosport ti offre tutto ma proprio tutto a 25 euro l'anno, è dura vedersela con un'offerta del genere). Quindi se mi danno Giro, Tour, classiche monumento, corse italiane e alcune altre corse WT io sono più che soddisfatto. Il problema vero di Raisport secondo me è negli altri sport. L'atletica è quasi scomparsa è non si vede nessun tipo di criterio quando la trasmettono (si vedono cose tipo Golden Gala interrotto per mandare il telegiornale, meeting italiani mandati in differita dopo una settimana e così via). Il tennis non esiste più da un pezzo. Il basket credo sia rimasta solo la partita della domenica sera del campionato italiano. C'è il volley, ma con la telecronaca più imbarazzante dai tempi di Mattioli-Benvenuti. Gli sport invernali sono abbastanza in salute, almeno lo sci alpino visto che il resto comunque va quasi solo in differita. Poi ci sono le questioni grosse dei campionati del mondo di calcio e Formula 1 che hanno perso. Insomma Auro si trova con un ciclismo che funziona e problemi quasi ovunque altrove. Andare a privilegiare ancora di più il ciclismo per me non è assolutamente la strada da seguire

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 27 novembre 2018, 12:57
da 34x27
Fabruz ha scritto: martedì 27 novembre 2018, 9:29 Certo arriva con addosso la grana del rinnovo dei diritti rcs, non sarà semplice, poi bisognerà capire che budget e che margini di manovra avrà. Ma di sicuro sulla carta meglio lui di molti altri
Più che altro il canale adesso è solo uno, non più due come negli anni d'oro; a meno di non passare qualcosa sul web...

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 27 novembre 2018, 18:06
da Bomby
skawise ha scritto: lunedì 26 novembre 2018, 18:13 Auro Bulbarelli nuovo direttore di Rai Sport
In una giornataccia di m***a come oggi, per me (sai quando non te ne va giusta una? nulla di troppo grave, però...), un'ottima notizia.

Leonardo, anch'io ero a Firenze nel 2013, una lavata colossale (il finale me lo guardai nel bar della stazione, ero bagnato come un pulcino).
Bomby, gli olandesi avrebbero dovuto fare come la rai, la quale ha a disposizione sempre 2 gruppi elettrogeni, uno in continuo utilizzo e l'altro pronto ad intervenire immediamente.
Così dice la logica, ma conosco gli olandesi (un mio caro amico lo è), e sono tanto puntigliosi e precisini, ma a volte si perdono in un bicchier d'acqua.
Sul mondiale, fortunatamente ero a Firenze :bll: , anche se ricordo molte problematiche nei giorni precedenti.(mi ricordo che in un'intervista, Nazzareno Balani accusò di improvvisazione tutta la produzione tv di quel mondiale.)
Leonardo, anch'io ero a Firenze nel 2013, una lavata colossale (il finale me lo guardai nel bar della stazione, ero bagnato come un pulcino, avevo un impermeabile ma dentro, per il caldo che c'era appena iniziato a piovere, sudavo come se stessi facendo il Mortirolo a tutta ed avevo i piedi in una pozzanghera che man mano andava riempiendosi... fortuna che avevo il cambio).
Al giro del 2014, credo che la rai dovette noleggiare soltanto 2 moto, ovvero le 2 moto nere utilizzate in quell'anno.
Qui mi sa che ricordi male, in Irlanda noleggiò delle moto (non so se olandesi o belghe), e l'HD era favoloso. Poi tornati in italia, moto BMW bianche, quelle old style, ed erano 5 addirittura (c'era motoscopa) più le motocronaca, ed erano proprio le stesse usate per i mondiali (e il buon Balani dovette usare proprio i mezzi che aveva criticato). Il segnale video, oltre a sganciare di continuo, era di una qualità pessima, squadrettava, non appena c'era un peggioramento nella qualità del canale trasmissivo, anche temporaneo, il sistema giustamente calava il bit-rate in trasmissione (come normale, quindi lo sfondo diventava tutto impastato); per far recuperare il bit-rate però ci volevano secoli. Il sistema attuale della Rai secondo me è anche meglio di quello di FranceTV... E i sistemi, oltre che dalle moto usate, si riconoscono anche dal modo con cui recuperano da un salto di segnale.
Sulla questione delle altre corse, la rai credo che si comporti secondo la logica europea, infatti usa al giro 4 moto in contemporanea(come la vuelta, ma una in meno del Tour), alle 2 monumento ne usa 4+ la moto eng, alla tirreno 2+ la moto eng(la quale quest'anno è stata utilizzata come una normale moto ripresa, portando il totale delle moto attive a 3). La rai quindi rispetta la media delle altre tv europee(es= 3 moto alla Pargi Nizza, 4+1 al Giro delle Fiandre.)
Qualche anno fa al Giro se ne usavano 4+1 come al Tour (nel senso che la +1 va a coprire il segnale di una delle altre 4, come al Tour); quest'anno probabilmente, per coprire i costi delle 2 camere usate nelle fasi iniziali, se ne è potata una in diretta. E anche alla Tirreno si faceva un maggiore uso della terza, ma qui magari c'entra il diverso regista. Anche perchè credo che gli elicotteri abbiano un limite di 3 segnali video in uplink, non so se elevabili a 4 eccezionalmente... Come dice il mio prof di telecomunicazioni "la coperta è sempre troppo corta" (con accento misto calabrese-pisano-emiliano e tono deluso e amareggiato, quasi sofferente, comunque davvero dispiaciuto).
Poi non mi parlare della regia spagnola, fino a qualche anno fa (prima di ASO) si andava di 3 moto e un elicottero (e ricordo tappe in cui l'elicottero non si è visto, e c'era un sole splendente e zero vento). E poi meravigliose le inquadrature di pali e frasche, il segnale che sgancia, svarioni dei più bislacchi, le inquadrature dalla troposfera...
Forse la questione può essere diverse per le corse della ciclismo cup, prodotte con sole 2 moto più l'elicottero, anche se credo che in tempo di vacche magre ciò baste e avanza.
PS: Non parliamo del Giro del Trentino del 2016 :hammer:
Hai voglia, anche qui è il contratto. Anche se per certe gare investire un ninin di più male non farebbe...

Comunque, secondo me la rai ha un grande plus che non le viene riconosciuto. Molti dicono che il tour è noioso: vero. Ma come viene ripreso? Con un'inquadratura fissa, statica, sempre quella, la moto non si muove, se è in testa lì rimane, non si sposta dal centro della strada, non c'è varietà. L'obiettivo sempre stabile, i movimenti placidi, morbidi, non sembra nemmeno che la camera si muova a XX km/h in mano a un cameraman ed in mezzo ad una comunissima strada. E poi il rumore della moto, quel ron ron soffuso, sembrano le fusa di un gatto, un rumore pacioso e tranquillo, una noia mortale. Sembra una cacchiata, per molti queste caratteristiche sono un pregio, ma contribuiscono a mio modo di vedere alla noia che si prova nei caldi pomeriggi di luglio. E ci hanno messo 4 anni per avere le slow motion (pure abbastanza screcche) in diretta dalle moto...
Pensiamo al Giro: le moto si muovono come mosche attorno ai corridori, li indagano da ogni angolo, quando sono in testa a un gruppo si muovono a destra, a sinistra, vanno avanti, indietro, cercano un corridore, poi un altro. I movimenti di macchina, per via della leggerezza delle camere e della posizione dei cameraman, sono scattanti, agili, anche un po' sballonzolanti, però ti danno l'impressione che si vada davvero veloce, che tu sia lì dentro il gruppo, e non a casa a guardare dentro ad un quadro che si muove. E poi il rumore delle moto BMW ormai anzianotte, talvolta un filo scarburate, con rumorini sospetti (a fine Giro 2016 una moto dava evidenti segni di affaticamento con sospetti clangori metallici), le cambiate, le sgasate...

L'unica cosa che secondo me manca alla Rai nella ripresa degli eventi ciclistici è la seconda camera grandangolare su uno degli elicotteri di ripresa (ce n'è uno che ne ha 2): valorizzerebbe benissimo i nostri panorami.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 27 novembre 2018, 19:40
da Leonardo Civitella
Bomby, quel giorno a Firenze ci fu un naufraggio :o .
Si a Belfast nel 2014, vennero utilizzate le moto ripresa e gli operatori di sporza, mentre i Italia vennero utilizzate le 3 moto utilizzate anche a Firenze+ 2 moto nere (bmw).(ricordavo male)
Sicuramente quel Giro fu una tortura dal punto di vista televisivo, mi ricordo infatti una qualità dell'immagine stile anni 90.
Purtroppo Bomby, ti devo smentire sulla potatura di una moto quest'anno, infatti la rai non ha mai utilizzato(a mio ricordo) moto 5 come una moto aggiuntiva come al Tour( ovvero mentre al Tour viene utilizzata per sostituire una delle moto come un jolly, al Giro è stata utilizzata prima come moto scopa, mentre oggi viene utilizzata in gara come moto di scorta.)
In effetti moto 5, oggi fa le riprese dei primi kilometri in diretta (mentre prima li registrava.)
Comunque, va detto che almeno dal 2017, il prodotto rai è il migliore nei grandi Giri(basti pensare che negli ultimi 2 anni l'unico stacco lo si è avuto nella tappa di Trevi della Tirreno di quest'anno, oltre a qualche disturbo dell'immagine che si è avuto per 2km al Lombardia.)
Sicuramente hai ragione sulla mobilità delle moto, in effetti soprattutto moto 1 (Nazzareno Agostini, Francesco Simula) è specializzata in ciò, per questo proprio l'operatore di moto 1, porta con se una telecamera più leggera. (I due operatori di moto 1, sono riconoscibili per i propri caschi, ovvero Nazzareno Agostini è colui che indossa il casco con il Monoscopio, mentre Simula ormai da anni indossa i 4 mori sardi.)


Ps:Per quanto riguarda le moto, le bmw che utilizza la rai sono targate cw, quindi credo siano del 2005-2006, ad oggi sono ancora utilizzate solo da rbtf, ovvero dalla tv vallone. Invece le moto francesi e quelle belghe sono della versione successiva, mentre le olandesi sono ultra moderne.
Per quanto riguarda la regia, quella rai targata Brunozzi(prima Balani), la metterei a parimerito con quella francese, mentre quella di sporza la vedo superiore alle altre.(gioca a favore di Sporza, anche l'immissione alla Gand-Welvegem di una telecamera su un auto che precede di poco la testa della corsa.)

PSPS: Sicuramente vedo sotto la rai, sia TVE che Infront, le quali utilizzano in Spagna e in Svizzera delle moto più leggere, di fatti non apprezzo nemmeno le moto francesi utilizzate al mondiale(quelle di color rosa scuro.)

PSPSPS: Credo che ogni elicottero ponte possa ricevere soltanto 3 segnali in uplink, quindi per questo nelle classiche monumento e al Giro, la rai utilizza 2 elicotteri ponte+ l'areo, il quale entra in campo in caso d'emergenza.(Aereo che era assente al Giro dell'Emilia, a causa del basso budget.)

Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 27 novembre 2018, 20:11
da CicloSprint
Ufficiale: Bulbarelli, leghista ed esperto di ciclismo, è il direttore di Rai Sport
Ufficiale: Auro Bulbarelli, mantovano, è il nuovo direttore di Rai Sport. Lo ha deciso oggi il cda della Rai. Bulbarelli, figlio d'arte, prende il posto di Gabriele Romagnoli che si era dimesso la scorsa estate. Di famiglia leghista, Bulbarelli per anni si è occupato del Giro d'Italia, è stato anche vicedirettore, mentre nelle ultime stagioni era stato messo in disparte. In volata ha battuto Losa, che ha fatto un lavoro importante coi palinsesti dello sport. In una redazione solitamente litigiosa, e spaccata, non si sa come sarà accolto Bulbarelli: i redattori di Rai Sport fecero la guerra a Romagnoli. Ora bisognerà vedere chi saranno i vicedirettori, e qualcuno, emarginato, potrebbe trovare di nuovo spazio.

da http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 212766625/

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 27 novembre 2018, 23:33
da held
Auguri Auro Bulbarelli!!!
Una bellissima notizia, sia per noi appassionati di ciclismo che per gli sportivi in generale in quanto persona molto competente. :D :clap:
Sinceramente non voglio farmi troppe illusioni, il periodo d'oro forse rimane irripetibile, i canali a disposizione sono diminuiti, i fondi Rai calati ed i diritti divenuti più cari. Apprezzerò comunque il sicuro impegno. :)
Ecco speriamo che vengano sfruttati meglio i canali web.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 11:37
da Divanista
A me basterebbe che mettessero su RaiPlay quello che trasmettono per TV su RaiSport...
Poi a me va anche bene così.

Ma se sopprimessero RaiSport2, visto che è solo un doppione di RaiSport1 ma senza HD, non risparmierebbero un bel po' di soldi?
Ormai l'HD ce l'hanno praticamente tutti, per cui non vedo il problema di lasciare solo il 1° canale.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 12:24
da l'Orso
Divanista ha scritto: mercoledì 28 novembre 2018, 11:37 A me basterebbe che mettessero su RaiPlay quello che trasmettono per TV su RaiSport...
Poi a me va anche bene così.

Ma se sopprimessero RaiSport2, visto che è solo un doppione di RaiSport1 ma senza HD, non risparmierebbero un bel po' di soldi?
Ormai l'HD ce l'hanno praticamente tutti, per cui non vedo il problema di lasciare solo il 1° canale.
L'HD non ce l'hanno tutti e del resto tutte le emittenti hanno un segnale SD come principale (non so se per obbligo o per scelta).

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 12:27
da Bomby
Leonardo, vedo che abbiamo una passione in comune... Sarà che io sono stato quasi più interessato al retroscena che allo spettacolo vero e proprio un po'dappertutto.

@ Divanista: per chi fatica a ricevere i canali HD che hanno una copertura più scarsa di quelli SD e sono pure più delicati come segnale, il 58 è necessario. Ad esempio io in condizioni normali il mux su cui è inserito RaiSport+ HD lo vedo, ma in condizioni meteo perturbate addio. Ho l'antenna non recentissima e forse anche l'impianto un po'vecchio, ma la posizione geografica mi sfavorisce...

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 13:08
da nino58
CicloSprint ha scritto: martedì 27 novembre 2018, 20:11 Ufficiale: Bulbarelli, leghista ed esperto di ciclismo, è il direttore di Rai Sport
Ufficiale: Auro Bulbarelli, mantovano, è il nuovo direttore di Rai Sport. Lo ha deciso oggi il cda della Rai. Bulbarelli, figlio d'arte, prende il posto di Gabriele Romagnoli che si era dimesso la scorsa estate. Di famiglia leghista, Bulbarelli per anni si è occupato del Giro d'Italia, è stato anche vicedirettore, mentre nelle ultime stagioni era stato messo in disparte. In volata ha battuto Losa, che ha fatto un lavoro importante coi palinsesti dello sport. In una redazione solitamente litigiosa, e spaccata, non si sa come sarà accolto Bulbarelli: i redattori di Rai Sport fecero la guerra a Romagnoli. Ora bisognerà vedere chi saranno i vicedirettori, e qualcuno, emarginato, potrebbe trovare di nuovo spazio.

da http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 212766625/
Bulbarelli è un innamorato dello sport (e di questo specialmente) e quindi può solo andar bene.
In quanto al Bulbarelli "leghista" mi pare che suo nonno o suo zio (fratello del nonno)- non ricordo bene - fu fucilato dai nazisti a piazzale Loreto il 10 agosto 1944.
Dire, quindi, "famiglia" leghista è forse un poco azzardato.
Poi, se intendiamo Lega Lombarda vs Imperatore Federico I, ci sta.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 13:30
da Divanista
l'Orso ha scritto: mercoledì 28 novembre 2018, 12:24 L'HD non ce l'hanno tutti e del resto tutte le emittenti hanno un segnale SD come principale (non so se per obbligo o per scelta).
Bomby ha scritto: mercoledì 28 novembre 2018, 12:27 @ Divanista: per chi fatica a ricevere i canali HD che hanno una copertura più scarsa di quelli SD e sono pure più delicati come segnale, il 58 è necessario. Ad esempio io in condizioni normali il mux su cui è inserito RaiSport+ HD lo vedo, ma in condizioni meteo perturbate addio. Ho l'antenna non recentissima e forse anche l'impianto un po'vecchio, ma la posizione geografica mi sfavorisce...
Ah ok, non sapevo. Allora certo, il 58 ci vuole ancora eccome.
Ciò non toglie che non capisco ancora il motivo per cui su RaiPlay carichino tutti i canali, eccetto RaiSport, RaiScuola e RaiNews24. Mistero. :dubbio:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 16:18
da ciclistasiciliano
Molto lieto per questa nomina di Auro Bulbarelli.

Scusate ma Repubblica si dimostra come sempre un giornale di M...a...

Bulbarelli, Leghista non si può sentire, e anche se lo fosse non ho mai sentito i giornalisti di Repubblica appellare una Sciarelli come Comunista, o Fabio Fazio come Piddino.... E' proprio il peggio del Giornalismo Italiano.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 16:38
da Divanista
Sì, ha dato fastidio anche a me.
"Leghista" prima ancora di "esperto del ciclismo"... :no:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 16:53
da Walter_White
Ah ma perchè era farina di repubblica quell'articolo? :lol: :lol: :lol:
Vabbè che si può aspettare da quel giornale (non che gli altri siano molto meglio sia chiaro)

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 17:38
da Beppugrillo
Bulbarelli è probabilmente una persona adatta a ricoprire quel ruolo, ciò non toglie che la sua nomina è dovuta più alla vicinanza con la Lega che ai suoi meriti, come per tutte le altre nomine di due giorni fa, per quelle degli altri dirigenti durante questa legislatura e durante le scorse. Alla Rai funziona così e lui si è attrezzato di conseguenza, come tutti gli altri. Il "famiglia leghista" si giustifica anche solo guardando la carriera della sorella, quindi quello che c'è scritto è sacrosanto. Anzi poteva essere molto più pesante

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 17:58
da Primo86
Non so, da un paio di giorni c'è sto pensiero del biliardo all'ora di pranzo che mi atterrisce.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 18:03
da Bomby
Effettivamente ha sempre avuto una passione per il senatur e soci, ha partecipato a diversi incontri coi vertici specie quando la sorella era in campagna elettorale.

Sciarelli comunista non so, Fazio piddino non l'ho mai visto partecipare a eventi di partito (ma magari sbaglio), c'è gente molto più politicizzata e che dichiara molto più apertamente il proprio voto o appartenenza politica (e non c'è nulla di male). Poi ognuno ha le sue idee e si comporta e si esprime di conseguenza. Però che bulbarelli fosse leghista lo si sapeva da mo', ramo Bossi, non so se ha cambiato idea nel frattempo.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 19:33
da Winter
Bulbarelli come telecronista non m è mai piaciuto
pero' per il ciclismo è sicuramente un bene
gia' si parla di vuelta..

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 23:14
da marc
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 28 novembre 2018, 17:38 Bulbarelli è probabilmente una persona adatta a ricoprire quel ruolo, ciò non toglie che la sua nomina è dovuta più alla vicinanza con la Lega che ai suoi meriti, come per tutte le altre nomine di due giorni fa, per quelle degli altri dirigenti durante questa legislatura e durante le scorse. Alla Rai funziona così e lui si è attrezzato di conseguenza, come tutti gli altri. Il "famiglia leghista" si giustifica anche solo guardando la carriera della sorella, quindi quello che c'è scritto è sacrosanto. Anzi poteva essere molto più pesante

Non è importante, per carità, ma la carriera politica della sorella non c'entra con la Lega: diventa assessore regionale in quota Forza Italia quanto Fi aveva il doppio dei voti della Lega (era vicina alla Santanché ma non vorrei sbagliarmi), poi Maroni la fa fuori nel rimpasto.

Su Repubblica condivido che è assurdo definirlo leghista mentre per situazioni analoghe si omette la matrice politica.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 28 novembre 2018, 23:40
da Arme
Abbastanza OT: sto cercando un'immagine di patxi vila in ammiraglia al fiandre 2017 mentre tira giù il famoso porcone in mondovisione. Sono rammaricato che Google non mi aiuti in ciò. Certi momenti meriterebbero maggiore memoria.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 29 novembre 2018, 0:13
da il_panta
Il tuo scopo lo posso immaginare, ed è molto nobile. Sono ben lieto di aiutarti!
Minuto 1:20 di questo video:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 29 novembre 2018, 8:48
da Beppugrillo
marc ha scritto: mercoledì 28 novembre 2018, 23:14
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 28 novembre 2018, 17:38 Bulbarelli è probabilmente una persona adatta a ricoprire quel ruolo, ciò non toglie che la sua nomina è dovuta più alla vicinanza con la Lega che ai suoi meriti, come per tutte le altre nomine di due giorni fa, per quelle degli altri dirigenti durante questa legislatura e durante le scorse. Alla Rai funziona così e lui si è attrezzato di conseguenza, come tutti gli altri. Il "famiglia leghista" si giustifica anche solo guardando la carriera della sorella, quindi quello che c'è scritto è sacrosanto. Anzi poteva essere molto più pesante

Non è importante, per carità, ma la carriera politica della sorella non c'entra con la Lega: diventa assessore regionale in quota Forza Italia quanto Fi aveva il doppio dei voti della Lega (era vicina alla Santanché ma non vorrei sbagliarmi), poi Maroni la fa fuori nel rimpasto.

Su Repubblica condivido che è assurdo definirlo leghista mentre per situazioni analoghe si omette la matrice politica.
Era comunque assessore in una giunta a guida leghista. Per Auro la "matrice politica" è al limite della militanza, per altri non è così. Ma MAI un giornale ha omesso di scrivere da chi è stato nominato un certo dirigente, mai. Almeno non da quando sono nato

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 29 novembre 2018, 9:48
da Bomby
Esatto, in Rai si sa che si va di manuale cencelli. Almeno stavolta il nominato è bravo e capace, ed è il nome che tutti volevamo.
Per dire, a rai2 hanno nominato Freccero, quota pentastellati, anche se non è esattamente un 5s ortodosso (anzi), però anche lui è capace. Gli altri non li conosco e non saprei dire, ma da sempre sui giornali quando si parla di nomine si dice anche l'appartenenza politica, o quantomeno lo sponsor. Giusto o sbagliato non lo so. Certo non è giusto se lo si fa in altri ambiti!

Comunque, tutto (o quasi) il forum sperava nel bulba, e siamo stati accontentati. Speriamo che non deluda le attese: non ci attendiamo miracoli, ma già riuscire ad avere tutti e 3 i gt sarebbe il top!

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 29 novembre 2018, 11:03
da sceriffo
Bomby ha scritto: giovedì 29 novembre 2018, 9:48 Esatto, in Rai si sa che si va di manuale cencelli. Almeno stavolta il nominato è bravo e capace, ed è il nome che tutti volevamo.
Per dire, a rai2 hanno nominato Freccero, quota pentastellati, anche se non è esattamente un 5s ortodosso (anzi), però anche lui è capace. Gli altri non li conosco e non saprei dire, ma da sempre sui giornali quando si parla di nomine si dice anche l'appartenenza politica, o quantomeno lo sponsor. Giusto o sbagliato non lo so. Certo non è giusto se lo si fa in altri ambiti!

Comunque, tutto (o quasi) il forum sperava nel bulba, e siamo stati accontentati. Speriamo che non deluda le attese: non ci attendiamo miracoli, ma già riuscire ad avere tutti e 3 i gt sarebbe il top!
Vicaretti sempre alla rassegna stampa su Rainews24?

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 29 novembre 2018, 11:15
da Walter_White
Bomby ha scritto: giovedì 29 novembre 2018, 9:48 Esatto, in Rai si sa che si va di manuale cencelli. Almeno stavolta il nominato è bravo e capace, ed è il nome che tutti volevamo.
Per dire, a rai2 hanno nominato Freccero, quota pentastellati, anche se non è esattamente un 5s ortodosso (anzi), però anche lui è capace. Gli altri non li conosco e non saprei dire, ma da sempre sui giornali quando si parla di nomine si dice anche l'appartenenza politica, o quantomeno lo sponsor. Giusto o sbagliato non lo so. Certo non è giusto se lo si fa in altri ambiti!

Comunque, tutto (o quasi) il forum sperava nel bulba, e siamo stati accontentati. Speriamo che non deluda le attese: non ci attendiamo miracoli, ma già riuscire ad avere tutti e 3 i gt sarebbe il top!
E anche la cancellazione de La grande corsa sarebbe una cosa graditissima

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 29 novembre 2018, 12:16
da nino58
Walter_White ha scritto: giovedì 29 novembre 2018, 11:15
Bomby ha scritto: giovedì 29 novembre 2018, 9:48 Esatto, in Rai si sa che si va di manuale cencelli. Almeno stavolta il nominato è bravo e capace, ed è il nome che tutti volevamo.
Per dire, a rai2 hanno nominato Freccero, quota pentastellati, anche se non è esattamente un 5s ortodosso (anzi), però anche lui è capace. Gli altri non li conosco e non saprei dire, ma da sempre sui giornali quando si parla di nomine si dice anche l'appartenenza politica, o quantomeno lo sponsor. Giusto o sbagliato non lo so. Certo non è giusto se lo si fa in altri ambiti!

Comunque, tutto (o quasi) il forum sperava nel bulba, e siamo stati accontentati. Speriamo che non deluda le attese: non ci attendiamo miracoli, ma già riuscire ad avere tutti e 3 i gt sarebbe il top!
E anche la cancellazione de La grande corsa sarebbe una cosa graditissima
Esatto.
Le rubriche (belle o brutte che siano) non concomitanti alle dirette.
Sarebbe un altro giojello.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 29 novembre 2018, 12:20
da nino58
OT (mica tanto) Gossip.
E' vera la storia che vi fu un filarino tra lui e ADS ?
E se c'è stato ed è finito, è finito bene o è finito male ?
E quali saranno gli incarichi prossimi futuri di Ale ?
Le due cose non dovrebbero mai intersecarsi, per carità, però non si sa mai.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 29 novembre 2018, 13:53
da Bomby
Poi bisogna vedere se silureranno Fabretti...

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 29 novembre 2018, 14:29
da Deadnature
ciclistasiciliano ha scritto: mercoledì 28 novembre 2018, 16:18 Bulbarelli, Leghista non si può sentire, e anche se lo fosse non ho mai sentito i giornalisti di Repubblica appellare una Sciarelli come Comunista, o Fabio Fazio come Piddino.... E' proprio il peggio del Giornalismo Italiano.
Non lo hai mai sentito perché Sciarelli* e Fazio non sono direttori di rete, a differenza di Bulbarelli e di altri settecento direttori di rete prima di lui, per i quali l'area politica di riferimento è sempre stata citata, da Repubblica come da qualsiasi altro quotidiano.

* Sciarelli peraltro è così comunista che non più tardi di un mese fa era una della candidate più papabili per la direzione del TG1.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 29 novembre 2018, 15:01
da Beppugrillo
Comunque sembra proprio che la malattia dei fuorionda imbarazzanti sia contagiosa in casa Raisport, la De Stefano l'ha trasmessa alla coppia che ieri sera commentava l'Inter (che però ora rischia seriamente l'allontanamento secondo me, a differenza della nostra cara Alessandra che invece ha scalato le gerarchie)

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 29 novembre 2018, 22:59
da Arme
il_panta ha scritto: giovedì 29 novembre 2018, 0:13 Il tuo scopo lo posso immaginare, ed è molto nobile. Sono ben lieto di aiutarti!
Minuto 1:20 di questo video:
Grazie

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 30 novembre 2018, 22:54
da CicloSprint
Bulbarelli, per ringiovanire RaiSport dovrà pescare qualcuno dalle varie TGR, come hanno fatto TG1, TG2, TG3, Rai News e Giornale Radio Rai. La vecchia gestione Romagnoli ha ingaggiato solo due dal concorsone 2015 (Rizzato e Benzoni). E un nuovo volto femminile servirebbe a RaiSport, vero ?

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 1 dicembre 2018, 0:37
da sceriffo
CicloSprint ha scritto: venerdì 30 novembre 2018, 22:54 Bulbarelli, per ringiovanire RaiSport dovrà pescare qualcuno dalle varie TGR, come hanno fatto TG1, TG2, TG3, Rai News e Giornale Radio Rai. La vecchia gestione Romagnoli ha ingaggiato solo due dal concorsone 2015 (Rizzato e Benzoni). E un nuovo volto femminile servirebbe a RaiSport, vero ?
Spero che l'ottimo Auro, giornalista e scrittore, ponga il corretto uso della lingua italiana e della sintassi, il prerequisito indispensabile per i collaboratori di Rai Sport.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 1 dicembre 2018, 8:08
da Gianluca Avigo - bove
Divanista ha scritto: mercoledì 28 novembre 2018, 11:37 A me basterebbe che mettessero su RaiPlay quello che trasmettono per TV su RaiSport...
Poi a me va anche bene così.
Concordo. Sarebbe una gran cosa. Poter vedere tutta la programmazione on demand di Rai sport, credo sia una cosa che Auro dovrà mettere in pista. Il principale competitor "eurosport" con l'avvento di eurosport player lo ha fatto, e per quanto mi riguarda è stato uno dei motivi per cui ho sottoscritto l'abbonamento.

Per il resto giro,tour,monumento, mondiale, gare italiane, cdm ciclocross e pista, sono a mio avviso un'offerta più che sufficiente. Certo, con anche la Vuelta si farebbe bingo. Ma non possiamo certo lamentarci.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 1 dicembre 2018, 8:15
da Beppugrillo
Sono d'accordo anch'io. Il problema può essere che la Rai forse è legata più a un vecchio discorso di Auditel, ascolti tangibili in diretta sui quali basare poi la programmazione e la vendita degli spazi pubblicitari. Mentre Eurosport ti propone un abbonamento e una volta che hai pagato se ne possono un po' fregare di cosa guardi e quando lo guardi (detto in modo molto brutale)

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 1 dicembre 2018, 8:33
da 34x27
Beppugrillo ha scritto: giovedì 29 novembre 2018, 15:01 Comunque sembra proprio che la malattia dei fuorionda imbarazzanti sia contagiosa in casa Raisport, la De Stefano l'ha trasmessa alla coppia che ieri sera commentava l'Inter (che però ora rischia seriamente l'allontanamento secondo me, a differenza della nostra cara Alessandra che invece ha scalato le gerarchie)
Addirittura? Solo per aver detto la verità? :crazy:

(ciao Basso)

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 1 dicembre 2018, 8:37
da Gianluca Avigo - bove
Beppugrillo ha scritto: sabato 1 dicembre 2018, 8:15 Sono d'accordo anch'io. Il problema può essere che la Rai forse è legata più a un vecchio discorso di Auditel, ascolti tangibili in diretta sui quali basare poi la programmazione e la vendita degli spazi pubblicitari. Mentre Eurosport ti propone un abbonamento e una volta che hai pagato se ne possono un po' fregare di cosa guardi e quando lo guardi (detto in modo molto brutale)
Vero, però nel 2018 quasi 19 è un servizio che una rete nazionale deve dare. Sarebbe come vendere, oggi, un'auto senza alza cristalli elettrici. Si vivrebbe lo stesso ma cozza un po con l'epoca che stiamo vivendo. E poi diciamocelo, ci eviterebbe di programmare registrazioni sperando che san palinsesto sia in giornata di grazia

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 1 dicembre 2018, 8:40
da Beppugrillo
34x27 ha scritto: sabato 1 dicembre 2018, 8:33
Beppugrillo ha scritto: giovedì 29 novembre 2018, 15:01 Comunque sembra proprio che la malattia dei fuorionda imbarazzanti sia contagiosa in casa Raisport, la De Stefano l'ha trasmessa alla coppia che ieri sera commentava l'Inter (che però ora rischia seriamente l'allontanamento secondo me, a differenza della nostra cara Alessandra che invece ha scalato le gerarchie)
Addirittura? Solo per aver detto la verità? :crazy:

(ciao Basso)
Il calcio sulla Rai ha un equilibrio delicato, hanno puntato sulla partitina settimanale di Champions rinunciando a molte altre cose, se perdono telespettatori lì per un motivo così futile sono nei guai

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 1 dicembre 2018, 10:29
da held
bove ha scritto: sabato 1 dicembre 2018, 8:37
Vero, però nel 2018 quasi 19 è un servizio che una rete nazionale deve dare. Sarebbe come vendere, oggi, un'auto senza alza cristalli elettrici. Si vivrebbe lo stesso ma cozza un po con l'epoca che stiamo vivendo. E poi diciamocelo, ci eviterebbe di programmare registrazioni sperando che san palinsesto sia in giornata di grazia
Esatto! Questo sarebbe il vero risultato!

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 1 dicembre 2018, 12:18
da Gianluca Avigo - bove
Be! Subito una bella gatta da pelare
https://www.tuttobiciweb.it/article/201 ... ttobiciweb

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 11:35
da galliano
bove ha scritto: sabato 1 dicembre 2018, 8:08
Divanista ha scritto: mercoledì 28 novembre 2018, 11:37 A me basterebbe che mettessero su RaiPlay quello che trasmettono per TV su RaiSport...
Poi a me va anche bene così.
Concordo. Sarebbe una gran cosa. Poter vedere tutta la programmazione on demand di Rai sport, credo sia una cosa che Auro dovrà mettere in pista. Il principale competitor "eurosport" con l'avvento di eurosport player lo ha fatto, e per quanto mi riguarda è stato uno dei motivi per cui ho sottoscritto l'abbonamento.

Per il resto giro,tour,monumento, mondiale, gare italiane, cdm ciclocross e pista, sono a mio avviso un'offerta più che sufficiente. Certo, con anche la Vuelta si farebbe bingo. Ma non possiamo certo lamentarci.
Esco dal mio letargo per salutare il ritorno di Bulbarelli.
Lo giudicheremo dai fatti, ma non si può ignorare quanto di buono aveva fatto in passato.
Anch'io mi accodo alla richiesta di rendere visibili su rai play on demand anche gli eventi di raisport.

Infine... Fabretti? Spero che il suo ruolo sia ridotto ai minimi termini.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 11:43
da Beppugrillo
bove ha scritto: sabato 1 dicembre 2018, 8:37
Beppugrillo ha scritto: sabato 1 dicembre 2018, 8:15 Sono d'accordo anch'io. Il problema può essere che la Rai forse è legata più a un vecchio discorso di Auditel, ascolti tangibili in diretta sui quali basare poi la programmazione e la vendita degli spazi pubblicitari. Mentre Eurosport ti propone un abbonamento e una volta che hai pagato se ne possono un po' fregare di cosa guardi e quando lo guardi (detto in modo molto brutale)
Vero, però nel 2018 quasi 19 è un servizio che una rete nazionale deve dare. Sarebbe come vendere, oggi, un'auto senza alza cristalli elettrici. Si vivrebbe lo stesso ma cozza un po con l'epoca che stiamo vivendo. E poi diciamocelo, ci eviterebbe di programmare registrazioni sperando che san palinsesto sia in giornata di grazia
E sopratutto già lo fanno per una buona parte del resto della programmazione, a parte credo qualche contenuto di punta (tipo st'Amica Geniale con cui hanno scassato gli zebedei per due mesi, che credo sia disponibile on demand solo su piattaforme a pagamento)

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 13:43
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: sabato 1 dicembre 2018, 8:40
34x27 ha scritto: sabato 1 dicembre 2018, 8:33
Beppugrillo ha scritto: giovedì 29 novembre 2018, 15:01 Comunque sembra proprio che la malattia dei fuorionda imbarazzanti sia contagiosa in casa Raisport, la De Stefano l'ha trasmessa alla coppia che ieri sera commentava l'Inter (che però ora rischia seriamente l'allontanamento secondo me, a differenza della nostra cara Alessandra che invece ha scalato le gerarchie)
Addirittura? Solo per aver detto la verità? :crazy:

(ciao Basso)
Il calcio sulla Rai ha un equilibrio delicato, hanno puntato sulla partitina settimanale di Champions rinunciando a molte altre cose, se perdono telespettatori lì per un motivo così futile sono nei guai
Beh, nel caso specifico potrebbero perdere qualche spettatore nerazzuro e guadagnare coi milanisti e juventini. :diavoletto:
Ma soprattuto, Di Gennaro ha detto la verità :D

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 14:20
da sceriffo
galliano ha scritto: lunedì 3 dicembre 2018, 11:35 Infine... Fabretti? Spero che il suo ruolo sia ridotto ai minimi termini.
Lo rimandano in moto? :D

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 16:13
da CicloSprint
Intanto dai palisesti di Rai 3 dicono che dal 13 al 19 marzo, la fascia pomeridiana ospiterà la gara ciclistica a tappe Tirreno-Adriatico.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 16:36
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 3 dicembre 2018, 13:43
Beppugrillo ha scritto: sabato 1 dicembre 2018, 8:40
34x27 ha scritto: sabato 1 dicembre 2018, 8:33

Addirittura? Solo per aver detto la verità? :crazy:

(ciao Basso)
Il calcio sulla Rai ha un equilibrio delicato, hanno puntato sulla partitina settimanale di Champions rinunciando a molte altre cose, se perdono telespettatori lì per un motivo così futile sono nei guai
Beh, nel caso specifico potrebbero perdere qualche spettatore nerazzuro e guadagnare coi milanisti e juventini. :diavoletto:
Ma soprattuto, Di Gennaro ha detto la verità :D
I nerazzurri non li perdono perchè sono i primi ad essere storicamente sempre scontenti della propria squadra.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 16:48
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: lunedì 3 dicembre 2018, 16:36
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 3 dicembre 2018, 13:43
Beppugrillo ha scritto: sabato 1 dicembre 2018, 8:40

Il calcio sulla Rai ha un equilibrio delicato, hanno puntato sulla partitina settimanale di Champions rinunciando a molte altre cose, se perdono telespettatori lì per un motivo così futile sono nei guai
Beh, nel caso specifico potrebbero perdere qualche spettatore nerazzuro e guadagnare coi milanisti e juventini. :diavoletto:
Ma soprattuto, Di Gennaro ha detto la verità :D
I nerazzurri non li perdono perchè sono i primi ad essere storicamente sempre scontenti della propria squadra.
E allora lasciamo al suo posto Di Gennaro, che alla fine non ha ucciso nessuno. Tanto alla fine l'Inter passerà il turno ;)

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 19:34
da rizz23
Radiocorsa intanto è tornata online: http://www.raisport.rai.it/

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 21:22
da CicloSprint
rizz23 ha scritto: martedì 4 dicembre 2018, 19:34 Radiocorsa intanto è tornata online: http://www.raisport.rai.it/
Primo buon segno della gestione Bulbarelli.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 21:30
da Beppugrillo
E ADESSO RIDATECI SGARBOZZA