Pagina 19 di 79
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 7:56
da chinaski89
Non mi sta molto simpatico, ma ieri ho sudato freddo per lui, l'incidente è stato davvero bruttissimo
Sotto pressione lo era di sicuro dato che stava perdendo le ruote del gruppetto, quella discesa è bruttarella e lui non è sto gran discesista ma credo potesse comunque giocarsi le sue (ottime) carte anche perdendo qualcosina li, speriamo che si riprenda bene, il ragionamento di beppu lo condivido trovo normale che uno che brucia le tappe così abbia più difficoltà in quelle situazioni che sono anche più difficili da provare in allenamento (se non impossibili, ma Nibali per esempio ogni tanto mette su Instagram dei video in cui fa discese su sterrato pazzesche)
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 8:15
da Fabruz
Ma sul tema ci sono poche discussioni. Gli errori si fanno e possiamo disquisire sui motivi (tecnici, di pressione, di esperienza ecc.). Le curve brutte fanno parte del ciclismo e se si sbaglia si perde una corsa o si resta indietro e ci si danna a rientrare
Ma non ci si dovrebbe ammazzare tendenzialmente. Si sa che è rischiosa, ai mette una protezione, fine della storia. Peraltro il percorso è lo stesso da anni, altra gente era caduta, quindi proprio non ci sono scuse.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 8:44
da matter
Abbiamo trovato un limite.Poi ci si é messa la sfiga e la pressione(nelle gare che contano tutto cambia,sicuramente gli sarà di lezione)ed una grande Astana che ha spianato il muro di Sormano non permettendo al belga di provarci.L'importante é che non sia in pericolo di vita,ho vissuto(ma penso tutti) attimi di paura per lui,avendo visto l'altezza del ponte.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 9:24
da Uganda
Questo giovane ha dimostrato di essere capace. Peccato per l'infortunio e speriamo che torni presto.
Un saluto al grande Evenepoel sperando che si rifacci vedere al piu presto alle corse !

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 9:50
da pietro
Fabruz ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 8:15
Ma sul tema ci sono poche discussioni. Gli errori si fanno e possiamo disquisire sui motivi (tecnici, di pressione, di esperienza ecc.). Le curve brutte fanno parte del ciclismo e se si sbaglia si perde una corsa o si resta indietro e ci si danna a rientrare
Ma non ci si dovrebbe ammazzare tendenzialmente. Si sa che è rischiosa, ai mette una protezione, fine della storia. Peraltro il percorso è lo stesso da anni, altra gente era caduta, quindi proprio non ci sono scuse.
Concordo, la discesa va messa in protezione.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 10:09
da galliano
Col senno di poi siamo capaci tutti, ma forse ha ragione Peek che il vero errore è stato lasciato da solo.
L'ideale sarebbe stato lasciar andare la fuga con un Almeida dentro così da ritrovarselo dopo il Muro.
Certo poi bisogna vedere se lasciavano spazio ad una fuga col portoghese visto che ha già un buon curriculum.
A proposito brutta prova da parte sua, me lo aspettavo molto più dentro la corsa.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 10:14
da Oro&Argento
galliano ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 10:09
Col senno di poi siamo capaci tutti, ma forse ha ragione Peek che il vero errore è stato lasciato da solo.
L'ideale sarebbe stato lasciar andare la fuga con un Almeida dentro così da ritrovarselo dopo il Muro.
Certo poi bisogna vedere se lasciavano spazio ad una fuga col portoghese visto che ha già un buon curriculum.
A proposito brutta prova da parte sua, me lo aspettavo molto più dentro la corsa.
Infatti la tattica é stata no sense da parte della squadra. Il compagno che ha tirato per tutto il Ghisallo, se stava a ruota poteva certamente scollinare su Sormano con i primi.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 10:30
da chinaski89
Se voleva attaccare la tattica un senso ce l'ha pure, magari quando si è messo davanti l'astana anche lui non poteva andare di più
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 10:31
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 10:30
Se voleva attaccare la tattica un senso ce l'ha pure, magari quando si è messo davanti l'astana anche lui non poteva andare di più
Anche per me il suo intendimento era di attaccare sul Muro..altrimenti questo tirare il collo al gruppo per poi rimanere solo contro tutti non ha senso
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 10:52
da Winter
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 7:56
Sotto pressione lo era di sicuro dato che stava perdendo le ruote del gruppetto, quella discesa è bruttarella e lui non è sto gran discesista ma credo potesse comunque giocarsi le sue (ottime) carte anche perdendo qualcosina li, speriamo che si riprenda bene, il ragionamento di beppu lo condivido trovo normale che uno che brucia le tappe così abbia più difficoltà in quelle situazioni che sono anche più difficili da provare in allenamento (se non impossibili, ma Nibali per esempio ogni tanto mette su Instagram dei video in cui fa discese su sterrato pazzesche)
Esattamente
Poteva anche perdere 10..15 secondi
Vista l gamba che aveva li avrebbe recuperato
Troppa foga
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 11:01
da sceriffo
Volevano fare il numerone che vuol dire dal Muro di Sormano all'arrivo da solo e i compagni, secondo questa idea, non gli servivano più. Credo che DQS avesse individuato Fuglsang l'avversario da battere, e visto che in Polonia ha inseguito per 50 km, pensavano andasse così anche al Lombardia. Però Martinelli l'ha studiata giusta come dite anche voi e Jakob ha trovato in Vlasov un grandissimo supporto. Bramati non è uno stupido, ma non sempre le ciambelle riescono col buco.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 11:09
da galliano
Ricordo che ne abbiamo discusso ampiamente della tattica degli avversari al Polonia.
Non era credibile che tutti gli avversari si sarebbero staccati subito dalla ruota di Remco come successo in Polonia.
Come volevasi dimostrare al Polonia erano stati dei polli qui hanno corso molto più attenti.
Ciò non toglie che anche dopo il Muro rimaneva il mio favorito.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 14:34
da peek
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 10:31
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 10:30
Se voleva attaccare la tattica un senso ce l'ha pure, magari quando si è messo davanti l'astana anche lui non poteva andare di più
Anche per me il suo intendimento era di attaccare sul Muro..altrimenti questo tirare il collo al gruppo per poi rimanere solo contro tutti non ha senso
Sì d'accordo, direi che la tattica era evidentemente quella. E il ragazzo, che è indubbiamente un po' spavaldo, pensava di lasciare tutta la compagnia e andarsene da solo dal muro all'arrivo. E invece erano almeno 5-6 ad andare come lui sul muro.
Ora, capisco l'inesperienza del ragazzo, ma la squadra non poteva formulare un piano B? Prendersi qualche cautela, in fin dei conti era al suo primo Lombardia. Invece hanno fatto una tattica tutta incentrata sul fatto che un ragazzo di vent'anni al primo Lombardia staccasse tutti a 50km dal traguardo e andasse solo all'arrivo.
Poi è andata come è andata, ma anche se fosse arrivato con gli altri in fondo alla discesa non so come sarebbe finita perché già non desta molte simpatie in gruppo, voglio vedere con tre Trek e due Astana cosa non gli avrebbero combinato per farlo saltare.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 15:07
da eliacodogno
peek ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 14:34
Poi è andata come è andata, ma anche se fosse arrivato con gli altri in fondo alla discesa non so come sarebbe finita perché già non desta molte simpatie in gruppo, voglio vedere con tre Trek e due Astana cosa non gli avrebbero combinato per farlo saltare.
Al di là di questo fuglsang è andato fortissimo
Comunque sarebbe stato un bel finale
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 17:43
da Giacomino
Fugslang ieri era il più forte. Avrebbe vinto comunque
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:44
da nino58
Anche se avesse attaccato sul Muro, quanto avrebbe guadagnato ?
Trenta secondi ?.
Tra discesa e tratto sul lago non lo riprendevano ?
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:47
da pietro
nino58 ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 19:44
Anche se avesse attaccato sul Muro, quanto avrebbe guadagnato ?
Trenta secondi ?.
Tra discesa e tratto sul lago non lo riprendevano ?
Almeno si faceva la discesa senza rischiare.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:49
da Winter
Per me il suo obiettivo era un attacco in riva al lago
Ha selezionato il gruppo per aver meno corridori in discesa
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:52
da Niи
Giacomino ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 17:43
Fugslang ieri era il più forte. Avrebbe vinto comunque
È solo una tua sensazione però. Sul muro e sul ghisallo quello che respirava con meno affanno era Remco.
Più che altro sarebbe stato interessante capire come avrebbero gestito tatticamente la corsa i fuggitivi con Remco dentro. Alla fine una volta uscito lo spauracchio, hanno trovato un accordo tutti. Non giurerei che sarebbe stato lo stesso con il belga dentro.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:53
da pietro
Niи ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 19:52
Giacomino ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 17:43
Fugslang ieri era il più forte. Avrebbe vinto comunque
È solo una tua sensazione però. Sul muro e sul ghisallo quello che respirava con meno affanno era Remco.
Più che altro sarebbe stato interessante capire come avrebbero gestito tatticamente la corsa i fuggitivi con Remco dentro. Alla fine una volta uscito lo spauracchio, hanno trovato un accordo tutti. Non giurerei che sarebbe stato lo stesso con il belga dentro.
Concordo su tutto.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 20:00
da Niи
Ad ogni modo, le novità sul suo stato di salute, sono in parte incoraggianti "ha passato una notte tranquilla e lui è sereno", ma ancora non del tutto chiare sulla gravità della fattura "una volta tornati in Belgio decideranno se operarlo o meno". Lefevere cmq ha detto che la stagione ciclistica di Remco è finita, intesa anche come allenamenti. Ha proprio detto "Remco quest'autunno dovrà guardare molta TV".
La questione intervento o meno è un aspetto molto delicato secondo me. Basta pensare a come a causa di interventi inzialmente sbagliati sia Dumoulin e Van aert hanno gettato al vento mesi e mesi di corse. Con Tom che ancora deve tornare al livello pre infortunio.
Non vedo l'ora di sentire notizie più approfondite sui tempi e modi di recupero.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 20:20
da Walter_White
Niи ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 20:00
Ad ogni modo, le novità sul suo stato di salute, sono in parte incoraggianti "ha passato una notte tranquilla e lui è sereno", ma ancora non del tutto chiare sulla gravità della fattura "una volta tornati in Belgio decideranno se operarlo o meno". Lefevere cmq ha detto che la stagione ciclistica di Remco è finita, intesa anche come allenamenti. Ha proprio detto "Remco quest'autunno dovrà guardare molta TV".
La questione intervento o meno è un aspetto molto delicato secondo me. Basta pensare a come a causa di interventi inzialmente sbagliati sia Dumoulin e Van aert hanno gettato al vento mesi e mesi di corse. Con Tom che ancora deve tornare al livello pre infortunio.
Non vedo l'ora di sentire notizie più approfondite sui tempi e modi di recupero.
Oddio Wout per com'è tornato non credo maledica l'intervento...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 20:55
da eliacodogno
pietro ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 19:47
nino58 ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 19:44
Anche se avesse attaccato sul Muro, quanto avrebbe guadagnato ?
Trenta secondi ?.
Tra discesa e tratto sul lago non lo riprendevano ?
Almeno si faceva la discesa senza rischiare.
Esatto... Praticamente, al contrario, quello che fece savoldelli nella discesa del Duran rispetto a basso
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 22:27
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 20:20
Niи ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 20:00
Ad ogni modo, le novità sul suo stato di salute, sono in parte incoraggianti "ha passato una notte tranquilla e lui è sereno", ma ancora non del tutto chiare sulla gravità della fattura "una volta tornati in Belgio decideranno se operarlo o meno". Lefevere cmq ha detto che la stagione ciclistica di Remco è finita, intesa anche come allenamenti. Ha proprio detto "Remco quest'autunno dovrà guardare molta TV".
La questione intervento o meno è un aspetto molto delicato secondo me. Basta pensare a come a causa di interventi inzialmente sbagliati sia Dumoulin e Van aert hanno gettato al vento mesi e mesi di corse. Con Tom che ancora deve tornare al livello pre infortunio.
Non vedo l'ora di sentire notizie più approfondite sui tempi e modi di recupero.
Oddio Wout per com'è tornato non credo maledica l'intervento...
Il primo sì lo maledice, il secondo no.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 23:06
da Gambus
Infortunio molto grave per un corridore speriamo che si riprenda.
Si sapeva che l'unico suo limite in sella era la discesa visto che ha iniziato a correre in bicicletta pochissimi anni fa.
Buona guarigione
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 16 agosto 2020, 23:32
da Niи
Walter_White ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 20:20
Niи ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 20:00
Ad ogni modo, le novità sul suo stato di salute, sono in parte incoraggianti "ha passato una notte tranquilla e lui è sereno", ma ancora non del tutto chiare sulla gravità della fattura "una volta tornati in Belgio decideranno se operarlo o meno". Lefevere cmq ha detto che la stagione ciclistica di Remco è finita, intesa anche come allenamenti. Ha proprio detto "Remco quest'autunno dovrà guardare molta TV".
La questione intervento o meno è un aspetto molto delicato secondo me. Basta pensare a come a causa di interventi inzialmente sbagliati sia Dumoulin e Van aert hanno gettato al vento mesi e mesi di corse. Con Tom che ancora deve tornare al livello pre infortunio.
Non vedo l'ora di sentire notizie più approfondite sui tempi e modi di recupero.
Oddio Wout per com'è tornato non credo maledica l'intervento...
Si, ma quello decisivo mi pare che fosse un secondo intervento. Il primo andò abbastanza male, tant'è che ricordo che l'equipe Belga che lo curò disse che nell'ospedale francese fecero qualche errore.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 13:02
da udra
Il medico della DQS ha detto alla TV belga che non dovrebbe necessitare di un'operazione, ma prima ci sarà bisogno di un consulto ortopedico in Belgio.
Sarà certamente arruolabile sin dall'inizio per la stagione a venire, anche se per tornare a pedalare sono stimati tempi piuttosto lunghi.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 13:14
da Niи
udra ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 13:02
Il medico della DQS ha detto alla TV belga che non dovrebbe necessitare di un'operazione, ma prima ci sarà bisogno di un consulto ortopedico in Belgio.
Sarà certamente arruolabile sin dall'inizio per la stagione a venire, anche se per tornare a pedalare sono stimati tempi piuttosto lunghi.
Da quello che ho letto, dovrebbero ricoverarlo nello stesso ospedale che ha curato Van aert. Speriamo escano notizie positive! Già vederlo saltare tutta la stagione è un colpo duro da digerire. Nell'intervista che ho letto, Remco a Lefevere avrebbe detto di essere dispiaciuto di avere rovinato il lavoro che gli hanno fatto i compagni e di avere buttato via una vittoria che si sentiva di poter raggiungere. Al padre avrebbe subito chiesto se avrebbe potuto allenarsi per il Giro d'Italia.
Da queste prime reazioni mi pare di dedurre che psicologicamente lui sia già voglioso di rientrare a pedalare il prima possibile.
Ci resta solo da sperare quindi che la frattura sia solo rognosa per la posizione, ma che non abbia intaccato il suo motore muscolare. E di poterlo vedere tornare determinato e competitivo come accaduto a Van aert!
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 13:40
da giorgio ricci
Remco ha iniziato a correre 5 anni fa più o meno. Si è dimostrato un fenomeno fin da subito.
Però ricordo che i ds parlavano della sua scarsa abilità nello stare in gruppo.
Sono d'accordo che sia stata una scelta giusta fargli fare il.doppio salto di categoria ma dopo una prima stagione gestita perfettamente, Quest'anno i suoi ds hanno sbagliato qualcosa.
Va bene fare le brevi corse a tappe, ma buttarlo nella mischia in una corsa pericolosa come il Lombardia é stato un errore. In questa corsa l'agonismo é esasperato, le discese al limite e se sei l'uomo da battere, e mostri pure una certa sicumera,, è chiaro che gli altri, che non sono sprovveduti,, cercheranno di attaccarti sfruttando i tuoi punti deboli, perché di limitarsi a guardarti il numero non va giù a dei professionisti di lungo corso.
Evenepoel doveva fare qualche semiclassica,, magari il vallonia,, l'europeo, e poi staccare per il Giro, dove avrebbe fatto esperienza con una concorrenza non di altissimo livello e con un percorso adatto a lui per 2/3.
Nella discesa della Colma l'ho visto rigido,, impacciato,, incapace di tenere le traiettorie a quelle velocità.
Per il Lombardia poteva aspettare ancora un po', perché ha pagato l'inesperienza.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 13:51
da pietro
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 13:40
Remco ha iniziato a correre 5 anni fa più o meno. Si è dimostrato un fenomeno fin da subito.
Però ricordo che i ds parlavano della sua scarsa abilità nello stare in gruppo.
Sono d'accordo che sia stata una scelta giusta fargli fare il.doppio salto di categoria ma dopo una prima stagione gestita perfettamente, Quest'anno i suoi ds hanno sbagliato qualcosa.
Va bene fare le brevi corse a tappe, ma buttarlo nella mischia in una corsa pericolosa come il Lombardia é stato un errore. In questa corsa l'agonismo é esasperato, le discese al limite e se sei l'uomo da battere, e mostri pure una certa sicumera,, è chiaro che gli altri, che non sono sprovveduti,, cercheranno di attaccarti sfruttando i tuoi punti deboli, perché di limitarsi a guardarti il numero non va giù a dei professionisti di lungo corso.
Evenepoel doveva fare qualche semiclassica,, magari il vallonia,, l'europeo, e poi staccare per il Giro, dove avrebbe fatto esperienza con una concorrenza non di altissimo livello e con un percorso adatto a lui per 2/3.
Nella discesa della Colma l'ho visto rigido,, impacciato,, incapace di tenere le traiettorie a quelle velocità.
Per il Lombardia poteva aspettare ancora un po', perché ha pagato l'inesperienza.
Non sono d'accordo sul fatto che dovesse aspettare prima di partecipare al Lombardia.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 13:59
da nino58
Al di là dell'infortunio (su cui si è e si sta ampiamente dibattendo) mi pare evidente che dal punto di vista tattico la Deceunik abbia commesso l'errore di lasciarlo solo.
Mi pare che Devenyes abbia dimostrato una eccellente forma.
Se avessero lasciato tirare anche gli Astana e Deveneys fosse rimasto con Remco, nel tratto lungo il lago avrebbe avuto chi poteva ricucire attacchi vari, perchè poi, gira e rigira, è sul Civiglio che si capisce chi può vincere e chi no e lì poteva certamente dire la sua, anche con il Fulgsang superlativo di sabato.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 14:53
da Trullo
Per rispondere al fondato ragionamento di Giorgio Ricci, il miglior modo di fare esperienza è proprio .. fare esperienza. Quindi ha fatto benissimo a fare il Lombardia, proprio per acquisire quell'esperienza che gli mancava (e forse con solo un pizzico di fortuna in più si sarebbe rialzato dalla bic e avrebbe concluso la corsa, magari senza vincerla ma arrivando con i migiori e preparandosi a vincerla presto) Forse lui e la squadra hanno sbagliato, come detto da altri, tatticamente a impostare la corsa, forse avrebbero con il facile senno del poi dovuto lasciarla fare alle atre squadre, e il belga stare a ruota e magari se ne aveva attaccare sul Civiglio
Io mi ricordo, in un giro dei primi anni '80, un giovanissimo scalatore americano. Forte in salita (vinse anche una tappa, non a caso un arrivo in salita) a debole in discesa. Piano piano migliorò anche su questo fondamentale, tanto da vincere, pochissimi anni dopo, un Giro proprio con una grandissima prestazione sulla discesa ghiacciata del Gavia
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 17:24
da Bike65
Ultime notizie dicono che l’operazione non è necessaria e tra 6/7 settimane può ritornare in bicicletta.
A dicembre al TC della squadra
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 17:37
da Luca90
ragazzi sul muro hanno scollinato in 7 come faceva devenyns a rimanere con lui in discesa? ok essere in buona forma ma anche se non avesse tirato un metro si sarebbe staccato comunque...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 17:42
da Walter_White
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 17:24
Ultime notizie dicono che l’operazione non è necessaria e tra 6/7 settimane può ritornare in bicicletta.
A dicembre al TC della squadra
Buona notizia
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 18:05
da nino58
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 17:37
ragazzi sul muro hanno scollinato in 7 come faceva devenyns a rimanere con lui in discesa? ok essere in buona forma ma anche se non avesse tirato un metro si sarebbe staccato comunque...
Se Devenys, con quella forma, non avesse tirato a manetta per 15 Km consecutivi sul Ghisallo, alla fine del Muro era con gli altri.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 18:09
da pietro
nino58 ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 18:05
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 17:37
ragazzi sul muro hanno scollinato in 7 come faceva devenyns a rimanere con lui in discesa? ok essere in buona forma ma anche se non avesse tirato un metro si sarebbe staccato comunque...
Se Devenys, con quella forma, non avesse tirato a manetta per 15 Km consecutivi sul Ghisallo, alla fine del Muro era con gli altri.
Con gli altri magari no, però lì a 20-30 secondi, e avrebbe potuto dare una mano finita la discesa al suo capitano.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 18:38
da Trullo
Non lo possiamo sapere, ma almeno ci sarebbe stata la possibilità, che correndo così si è esclusa a priori
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 19:25
da Niи
A proposito di discesa. Bramati ha detto che la discesa con Remco l'avevano provata almeno 3-4 volte e conosceva quali punti fossero pericolosi.
Quindi l'errore è stato principalmente alla velocità che puoi fare solo in gara quando vai a tutta.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 19:39
da Bike65
Niи ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 19:25
A proposito di discesa. Bramati ha detto che la discesa con Remco l'avevano provata almeno 3-4 volte e conosceva quali punti fossero pericolosi.
Quindi l'errore è stato principalmente alla velocità che puoi fare solo in gara quando vai a tutta.
Ma infatti, è una classica che va corsa 3/4 volte prima di scoprirne tutti i segreti.
Fiandre, Roubaix, uguale.
San Sebastián puoi anche vincerla al primo colpo.
Forse anche Sanremo, forse
Comunque in allenamento non scendi con l’adrenalina della gara e non puoi provare le traiettorie corrette.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 19:47
da Walter_White
Niи ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 19:25
A proposito di discesa. Bramati ha detto che la discesa con Remco l'avevano provata almeno 3-4 volte e conosceva quali punti fossero pericolosi.
Quindi l'errore è stato principalmente alla velocità che puoi fare solo in gara quando vai a tutta.
Strano che intervistato abbia detto il contrario
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 19:49
da Brogno
Niи ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 19:25
A proposito di discesa. Bramati ha detto che la discesa con Remco l'avevano provata almeno 3-4 volte e conosceva quali punti fossero pericolosi.
Quindi l'errore è stato principalmente alla velocità che puoi fare solo in gara quando vai a tutta.
Cazz peccato..perché c'erano giusto quei 30-40 post che davano la colpa a Remco perché non si era provato la discesa.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 19:50
da mattia_95
[url]]
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 20:00
da Bike65
mattia_95 ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 19:50
[url]
]
Grande ragazzo.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 20:08
da Maìno della Spinetta
Niи ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 19:25
A proposito di discesa. Bramati ha detto che la discesa con Remco l'avevano provata almeno 3-4 volte e conosceva quali punti fossero pericolosi.
Quindi l'errore è stato principalmente alla velocità che puoi fare solo in gara quando vai a tutta.
eh, meno male, giocavano a coprire le carte dicendo "le salite le ho provate ma non le discese".
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 20:26
da Brogno
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 20:08
Niи ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 19:25
A proposito di discesa. Bramati ha detto che la discesa con Remco l'avevano provata almeno 3-4 volte e conosceva quali punti fossero pericolosi.
Quindi l'errore è stato principalmente alla velocità che puoi fare solo in gara quando vai a tutta.
eh, meno male, giocavano a coprire le carte dicendo "le salite le ho provate ma non le discese".
Tra l'altro sentendo Bramati dice anche che la curva era segnalata e che le corse sono così (oltre a dire che la discesa l hanno provata mercoledì e giovedì).
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 20:37
da Maìno della Spinetta
Brogno ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 20:26
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 20:08
Niи ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 19:25
A proposito di discesa. Bramati ha detto che la discesa con Remco l'avevano provata almeno 3-4 volte e conosceva quali punti fossero pericolosi.
Quindi l'errore è stato principalmente alla velocità che puoi fare solo in gara quando vai a tutta.
eh, meno male, giocavano a coprire le carte dicendo "le salite le ho provate ma non le discese".
Tra l'altro sentendo Bramati dice anche che la curva era segnalata e che le corse sono così (oltre a dire che la discesa l hanno provata mercoledì e giovedì).
poi ci si perde nei meandri dei botta e risposta, ma in uno dei miei primi messaggi sulla questione chiedevo a chi era sicuro che andasse segnalata da dove venisse tale certezza, perché dai replay si notano bindelle e segnaletica (ovviamente viste male, da dietro, per come è stato ripreso quel punto). Poi appunto ci si impunta e nei botta e risposta le cose si disperdono nei messaggi...
La cosa più bella e sentire che la frattura non è scomposta, che i rami lo hanno contenuto, che è caduto in piedi e non di testa. Vedere Remco Evenepoel sorridente come un sopravvissuto, dove le cose provvidenzialmente sono andate bene quando potevano andare storte (anche se il casco ha fatto il suo, vedendo le foto). Mi viene a ripensare a Froome e Lambrecht, quando una costola fratturata da una parte ha compromesso un organo vitale, e nell'altro caso niente.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 21:34
da sceriffo
Niи ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 19:25
A proposito di discesa. Bramati ha detto che la discesa con Remco l'avevano provata almeno 3-4 volte e conosceva quali punti fossero pericolosi.
Quindi l'errore è stato principalmente alla velocità che puoi fare solo in gara quando vai a tutta.
Infatti io l'ho detto subito quando qualcuno sosteneva il contrario, ma mi hanno ripetutamente smentito. Le ricognizioni servono a provare il percorso, soprattutto le parti cruciali. È così da anni, credere al contrario o alle ricostruzioni fantasiose, vuol dire non conoscere le dinamiche del ciclismo, quello vero non quelle delle Granfondo.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 21:39
da robot1
Col senno di poi, considerando che le cose sono andate bene, posso dire che il messaggio del commissario sul "non si trova Remco" è stato surreale, e mi ricordava Butinar che imita De Zan e Santini sul "non si trova Jalabert"?
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 21:39
da pietro
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 21:34
Niи ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 19:25
A proposito di discesa. Bramati ha detto che la discesa con Remco l'avevano provata almeno 3-4 volte e conosceva quali punti fossero pericolosi.
Quindi l'errore è stato principalmente alla velocità che puoi fare solo in gara quando vai a tutta.
Infatti io l'ho detto subito quando qualcuno sosteneva il contrario, ma mi hanno ripetutamente smentito. Le ricognizioni servono a provare il percorso, soprattutto le parti cruciali. È così da anni, credere al contrario o alle ricostruzioni fantasiose, vuol dire non conoscere le dinamiche del ciclismo, quello vero non quelle delle Granfondo.
Erano parole di Remco non supposizioni.