Pagina 19 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 11:00
da GregLemond
Siamo passati da “gara da scalatori” a “vince wout” vedo…

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 11:03
da barrylyndon
GregLemond ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:00 Siamo passati da “gara da scalatori” a “vince wout” vedo…
Beh.ha vinto sul Ventoux ed e' arrivato secondo alla Tirreno...velocista, ovvero, solo velocista non lo e' di sicuro...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 11:06
da qrier
Startlist provvisoria corsa in linea:

AUSTRALIA: Dennis, Haig, Hamilton, Porte
AUSTRIA: Konrad, Muhlberger, Pernsteiner
BELGIO: Benoot, Evenepoel, Van Aert, Van Avermaet, Vansevenant
CANADA: Boivin, Houle, Woods
COLOMBIA: Chaves, Higuita, Martinez, Quintana, Uran
COSTA RICA: Amador
DANIMARCA: Asgreen, Fuglsang, Juul-Jensen, Valgren
ECUADOR: Carapaz, Montenegro, Narvaez
FRANCIA: Cavagna, Cosnefroy, Elissonde, Gaudu, G.Martin
GERMANIA: Arndt, Buchmann, Geschke, Schachmann
GRAN BRETAGNA: Geoghegan, Thomas, A.Yates, S.Yates
IRLANDA: Dunbar, D.Martin, Roche
ITALIA: Bettiol, Caruso, Ciccone, Moscon, Nibali
KAZAKISTAN: Lutsenko, ?, ?
LETTONIA: Neilands, Skujins
NORVEGIA: Foss, Hoelgaard, Johannessen, Leknessund
NUOVA ZELANDA: G.Bennett, Bevin
PAESI BASSI: Dumoulin, Havik, Kelderman, Mollema, Van Baarle
POLONIA: Bodnar, Kwiatkowski, Majka
PORTOGALLO: Almeida, Oliveira
SLOVENIA: Pogacar, Polanc, Roglic, Tratnik
SPAGNA: ?, ?, ?, ?, ?
SVIZZERA: Hirschi, Kueng, Mader, Schar
USA: Craddock, McNulty
...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 11:08
da barrylyndon
Alcune convocazioni dubbie...
Polanc al posto di Mohoric..boh...
Bennot...booh...
Valgren..boooh...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 11:11
da qrier
Startlist provvisoria cronometro:

AUSTRALIA: Dennis, Porte
AUSTRIA: ?
BELGIO: Evenepoel, Van Aert
CANADA: Houle
COLOMBIA: Martinez
COSTA RICA: Amador
DANIMARCA: Asgreen
ECUADOR: Montenegro
FRANCIA: Cavagna
GERMANIA: ?
GRAN BRETAGNA: Geoghegan, Thomas
IRLANDA: Roche
ITALIA: Bettiol, Ganna
KAZAKISTAN: Lutsenko
LETTONIA: Skujins
NORVEGIA: Foss
NUOVA ZELANDA: G.Bennett, Bevin
PAESI BASSI: Dumoulin
POLONIA: Kwiatkowski
PORTOGALLO: Almeida, Oliveira
SLOVENIA: Roglic
SPAGNA: ?
SVIZZERA: Kueng
USA: McNulty
...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 11:14
da rododendro
qrier ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:06 Startlist provvisoria corsa in linea:

AUSTRALIA: Dennis, Haig, Hamilton, Porte
AUSTRIA: Konrad, Muhlberger, Pernsteiner
BELGIO: Benoot, Evenepoel, Van Aert, Van Avermaet, Vansevenant
COLOMBIA: Chaves, Higuita, Martinez, Quintana, Uran
DANIMARCA: Asgreen, Fuglsang, Juul-Jensen, Valgren
ECUADOR: Carapaz, Montenegro, Narvaez
FRANCIA: Cavagna, Cosnefroy, Elissonde, Gaudu, G.Martin
GERMANIA: Arndt, Buchmann, Geschke, Schachmann
GRAN BRETAGNA: Geoghegan, Thomas, A.Yates, S.Yates
IRLANDA: Dunbar, D.Martin, Roche
ITALIA: Bettiol, Caruso, Ciccone, Moscon, Nibali
KAZAKISTAN: Lutsenko, ?, ?
NORVEGIA: Foss, Hoelgaard, Johannessen, Leknessund
NUOVA ZELANDA: G.Bennett, Bevin
PAESI BASSI: Dumoulin, Havik, Kelderman, Mollema, Van Baarle
POLONIA: Bodnar, Kwiatkowski, Majka
PORTOGALLO: Almeida, Oliveira
SLOVENIA: Pogacar, Polanc, Roglic, Tratnik
SPAGNA: ?, ?, ?, ?, ?
SVIZZERA: Hirschi, Kueng, Mader, Schar
USA: Craddock, McNulty
...
L'è dura molto dura....tante squadre interessanti...
il mio favorito è WVA ma se devo fare un nome, tra i tanti, occhio anche ad Almeida....

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 11:21
da UribeZubia
Belgio,Paesi Bassi,Slovenia (già ma perchè non c'e' Mohoric ?) i miei favoriti.

Un incognita i gemelli Yates,che non sottovaluterei a priori.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 11:25
da Walter_White
Dico solo occhio a Fuglsang. Non è quello del 2019, ma credo che voglia provare a migliorare l'argento di Rio, e abbia puntato tutta la stagione su questa corsa

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 11:26
da qrier
L'Olimpiade è una gara strana perchè le squadre sono ridotte, 5 anni fa l'Italia aveva fatto un capolavoro tattico, tutto sprecato con la caduta di Nibali (Aru comunque fece un ottimo 5° nonostante il grande lavoro svolto per Vincenzo).

Qualche outsider potrebbe anche sfruttare il marcamento tra i favoriti.
Non è neanche facile prevedere chi avrà la gamba buona, troveremo gente che si sta allenando non fa gare di livello da tempo, altri che corrono il Tour senza risparmiarsi, altri ancora che invece corrono il Tour in preparazione.

Fosse una gara con squadre da 8/9, il Belgio con la doppia carta Evenepoel/Van Aert, la Slovenia con Pogacar/Roglic, la Gran Bretagna e la Colombia con tanti ottimi corridori potrebbero fare bene. Vediamo poi la Spagna chi presenta, può essere interessante.

Se fossero tutti al massimo della forma i favoriti per me sarebbero Pogacar, Van Aert, Roglic, Evenepoel, Thomas e, perchè no, Almeida.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 11:27
da galliano
barrylyndon ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:08 Alcune convocazioni dubbie...
Polanc al posto di Mohoric..boh...
Bennot...booh...
Valgren..boooh...
Benoot, Vansevenant, Gva, tutte convocazioni molto discutibili, Teuns, Hermans, Devenyns sarebbero più adatti e in forma, lo stesso Stuyven sta andando sorprendentemente bene nelle tappe con salite, ovvio che non è il suo percorso, ma nemmeno quello di GVA.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 11:36
da Bike65
qrier ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:06 Startlist provvisoria corsa in linea:

AUSTRALIA: Dennis, Haig, Hamilton, Porte
AUSTRIA: Konrad, Muhlberger, Pernsteiner
BELGIO: Benoot, Evenepoel, Van Aert, Van Avermaet, Vansevenant
CANADA: Boivin, Houle, Woods
COLOMBIA: Chaves, Higuita, Martinez, Quintana, Uran
COSTA RICA: Amador
DANIMARCA: Asgreen, Fuglsang, Juul-Jensen, Valgren
ECUADOR: Carapaz, Montenegro, Narvaez
FRANCIA: Cavagna, Cosnefroy, Elissonde, Gaudu, G.Martin
GERMANIA: Arndt, Buchmann, Geschke, Schachmann
GRAN BRETAGNA: Geoghegan, Thomas, A.Yates, S.Yates
IRLANDA: Dunbar, D.Martin, Roche
ITALIA: Bettiol, Caruso, Ciccone, Moscon, Nibali
KAZAKISTAN: Lutsenko, ?, ?
LETTONIA: Neilands, Skujins
NORVEGIA: Foss, Hoelgaard, Johannessen, Leknessund
NUOVA ZELANDA: G.Bennett, Bevin
PAESI BASSI: Dumoulin, Havik, Kelderman, Mollema, Van Baarle
POLONIA: Bodnar, Kwiatkowski, Majka
PORTOGALLO: Almeida, Oliveira
SLOVENIA: Pogacar, Polanc, Roglic, Tratnik
SPAGNA: ?, ?, ?, ?, ?
SVIZZERA: Hirschi, Kueng, Mader, Schar
USA: Craddock, McNulty
...
Grazie.
Mamma mia il Belgio che squadra :(

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 12:23
da aleph
UribeZubia ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:21 Belgio,Paesi Bassi,Slovenia (già ma perchè non c'e' Mohoric ?) i miei favoriti.

Un incognita i gemelli Yates,che non sottovaluterei a priori.
Non ho seguito la tappa del Tour della caduta e del conseguente ritiro di Simon Yates: quali erano le sue condizioni? Grazie :)

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 12:32
da UribeZubia
aleph ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 12:23
UribeZubia ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:21 Belgio,Paesi Bassi,Slovenia (già ma perchè non c'e' Mohoric ?) i miei favoriti.

Un incognita i gemelli Yates,che non sottovaluterei a priori.
Non ho seguito la tappa del Tour della caduta e del conseguente ritiro di Simon Yates: quali erano le sue condizioni? Grazie :)
Si parla di trauma alla parete addominale,ma senza fratture.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 13:22
da GregLemond
Walter_White ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:25 Dico solo occhio a Fuglsang. Non è quello del 2019, ma credo che voglia provare a migliorare l'argento di Rio, e abbia puntato tutta la stagione su questa corsa
Vero!

Occhio ai rossocrociati

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 13:38
da Pietre
Road Runner ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 9:24 Dall'ultima frase dunque si evince che in pratica ha fatto il gregario a Roglic.
Ma dalla prima si evince molto chiaramente che l'hanno deciso insieme...quindi lui compreso...in base alla condizione e non gliel'ha imposto nessuno. Tu hai scritto "l'hanno mandato": altra falsità inventata.
A che gioco stai giocando, rispondi fischi per fiaschi e nell'altro topic fai finta di niente?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 13:46
da Stylus
Dati i nomi e la superiorità numerica è più difficile perderla una medaglia che vincerla. Vincere è impossibile ma una medaglia si può fare e non devono buttarla come ha fatto Nibali nel 2016, che ha preso rischi giustificabili per un mondiale, mica un'olimpiade, spero Cassani faccia bene intendere che non si corre nello stesso modo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 14:23
da lemond
Bike65 ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:36 Mamma mia il Belgio che squadra :(
Lo sarebbe se il C.T. desse a ognuno compiti precisi e cioè con il modulo 3 - 1 -1 :) Ma temo che così non sarà e la Q.S. avrà l'ultima parola!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 14:28
da lemond
Pietre ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 13:38
Road Runner ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 9:24 Dall'ultima frase dunque si evince che in pratica ha fatto il gregario a Roglic.
Ma dalla prima si evince molto chiaramente che l'hanno deciso insieme...quindi lui compreso...in base alla condizione e non gliel'ha imposto nessuno. Tu hai scritto "l'hanno mandato": altra falsità inventata.
A che gioco stai giocando, rispondi fischi per fiaschi e nell'altro topic fai finta di niente?
Non capisco perché per osannare lo Zar si debba "defecare" su Roglic, che è l'unico invece che può mettere in evidenza l'impresa dell'altro sloveno. Nel Tour di quest'anno che sugo c'è a battere Carapaz o il simpaticissimo Uran? Il giovane danese è (p.c.) ancora presto per definirlo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 15:29
da Bike65
lemond ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 14:23
Bike65 ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 11:36 Mamma mia il Belgio che squadra :(
Lo sarebbe se il C.T. desse a ognuno compiti precisi e cioè con il modulo 3 - 1 -1 :) Ma temo che così non sarà e la Q.S. avrà l'ultima parola!
Chiaro, pensare che i grandi gruppi siano scollegati dalle logiche della nazionale… aggiungiamo che la DQS è anche belga

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 17:51
da dietzen
Anche valverde arriva in forma a Tokyo, abbiamo visto oggi

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 19:23
da Fedaia
Pogacar Evenepoel Van Aert non si esce da questi 3
Gli altri possono pure stare a casa

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 19:25
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 19:23 Pogacar Evenepoel Van Aert Alaphilippe Van Der Poel non si esce da questi 5.
Gli altri possono pure stare a casa
E infatti uno di quelli
citati a casa ci sta...
Un altro no..ma a Tokyo va fare altre cose.
No Fedaia..la corsa Olimpica e' particolare...Potrebbe vincere un Bilbao...un Ciccone...
Non ci sono praticamente squadre..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 19:29
da barrylyndon
da Atlanta in poi solo in due occasioni hanno vinto dei favoriti ..a Sidney e Atene..anche se non ricordo quanto fosse considerato Ulrich in terra australiana..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 19:30
da Scattista
barrylyndon ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 19:25
Fedaia ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 19:23 Pogacar Evenepoel Van Aert Alaphilippe Van Der Poel non si esce da questi 5.
Gli altri possono pure stare a casa
E infatti uno di quelli
citati a casa ci sta...
Un altro no..ma a Tokyo fa fare altre cose.
No Fedaia..la corsa Olimpica e' particolare...Potrebbe vincere un Bilbao...un Ciccone...
Non ci sono praticamente squadre..
:D :D :D Fanno le pulci a Nibali... ogni pedalata, ogni watt... nnon hanno nemmeno idea della startlist delle Olimpiadi :D :D :D

Di cincque che ha scritto, due ne ha dovuti togliere :hammer:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 19:32
da Fedaia
Scattista ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 19:30
barrylyndon ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 19:25
Fedaia ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 19:23 Pogacar Evenepoel Van Aert Alaphilippe Van Der Poel non si esce da questi 5.
Gli altri possono pure stare a casa
E infatti uno di quelli
citati a casa ci sta...
Un altro no..ma a Tokyo fa fare altre cose.
No Fedaia..la corsa Olimpica e' particolare...Potrebbe vincere un Bilbao...un Ciccone...
Non ci sono praticamente squadre..
:D :D :D Fanno le pulci a Nibali... ogni pedalata, ogni watt... nnon hanno nemmeno idea della startlist delle Olimpiadi :D :D :D

Di cincque che ha scritto, due ne ha dovuti togliere :hammer:
Leggi bene, somaro😂

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 19:48
da Scattista
Fedaia ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 19:32
Scattista ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 19:30
barrylyndon ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 19:25

E infatti uno di quelli
citati a casa ci sta...
Un altro no..ma a Tokyo fa fare altre cose.
No Fedaia..la corsa Olimpica e' particolare...Potrebbe vincere un Bilbao...un Ciccone...
Non ci sono praticamente squadre..
:D :D :D Fanno le pulci a Nibali... ogni pedalata, ogni watt... nnon hanno nemmeno idea della startlist delle Olimpiadi :D :D :D

Di cinque che ha scritto, due ne ha dovuti togliere :hammer:
Leggi bene, somaro😂
Fedaia wrote: ↑
Pogacar Evenepoel Van Aert Alaphilippe Van Der Poel non si esce da questi 5.
Gli altri possono pure stare a casa


:D :D :D :D :D :D
di cinque che ne hai scritti, due ne hai dovuto cancellare :D :D :D :D

fai una cosa, vai a leggerti bene i convocati alle Olimpiadi, poi ripassa e, con più umiltà, prova a dire la tua.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 20:25
da Fedaia
Purtroppo seguo il ciclismo quando posso, perdonami.
Mi ero perso le defezioni di Vdp e Ala (perche’ poi?!)

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 20:41
da Road Runner
pietro ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 10:28
qrier ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 10:15 Vingegaard non lo portano alle Olimpiadi? Che peccato.
Ordini di Roglic :diavoletto:
:D :D :D

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 20:47
da nurseryman
Fedaia ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 19:23 Pogacar Evenepoel Van Aert non si esce da questi 3
Gli altri possono pure stare a casa
anche in conclave molti entrano papi ma escono cardinali
le bici le hanno anche gli altri e in una corsa di un giorno le dinamiche cambiano

chi avrebbe mai detto che boonen avrebbe perso la roubaix da hayman

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 21:06
da Road Runner
Hayman che notoriamente prima aveva già vinto 8 Roubaix e 6 Fiandre!
Fidatevi, Caruso farà un garone e non escludo per niente una sua possibilità di vittoria.
Pogacar 89 %
Remco 7%
Caruso 4%
Stop.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 21:37
da pietro
Fedaia ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 20:25 Purtroppo seguo il ciclismo quando posso, perdonami.
Mi ero perso le defezioni di Vdp e Ala (perche’ poi?!)
Alaphilippe sta con il figlio e MVDP fa MTB

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 21:49
da jan80
secondo me,come dico da mesi non si esce da un vincitore che sia belga o sloveno ( Roglic-Pogacar contro Van Aert-Evenepool) che per forza di cose si dovran muovere in tempi diversi,vedo un Van Aert che parte presto seguito da Pogacar,Caruso e simili,se appunto la fuga non dovesse arrivare lo scontro sara' poi Roglic contro Evenepool,dove lo sloveno e' certamente piu' veloce.
La nostra unica vera speranza sara' MOSCON,soprattutto se non si dovesse fare ultima salita veramente forte forte e sperare in una volata,altro che poi non escludo per ovvie ragioni e' Valverde.......ma ripeto la vero dura uscire dal duo belga/sloveno,al max possono entrarci Moscon e Valverde se si controllano troppo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 21:51
da team opc
La tappa di oggi, per certi versi poteva ricordare la prova olimpica. Una salita, una salita lunga e una piu breve ma impegnativa.
Nibali ne ha davanti parecchi, dovremo stare sulla difensiva

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 0:47
da Gimbatbu
Se tra i danesi c' è Asgreen è un brutto cliente per.tutti.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 1:06
da el_condor
nurseryman ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 20:47
anche in conclave molti entrano papi ma escono cardinali
le bici le hanno anche gli altri e in una corsa di un giorno le dinamiche cambiano

chi avrebbe mai detto che boonen avrebbe perso la roubaix da hayman
si ma questa non è una Sanremo ove sul Poggio arrivano in diecine e i possibili vincitori sono tanti, una gara con 5000 metri di dislivello puo' vincerla solo chi va veramente forte in salita.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 7:32
da nurseryman
el_condor ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 1:06
nurseryman ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 20:47
anche in conclave molti entrano papi ma escono cardinali
le bici le hanno anche gli altri e in una corsa di un giorno le dinamiche cambiano

chi avrebbe mai detto che boonen avrebbe perso la roubaix da hayman
si ma questa non è una Sanremo ove sul Poggio arrivano in diecine e i possibili vincitori sono tanti, una gara con 5000 metri di dislivello puo' vincerla solo chi va veramente forte in salita.
infatti anche hayman non vinse la san remo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 7:49
da Bike65
el_condor ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 1:06
nurseryman ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 20:47
anche in conclave molti entrano papi ma escono cardinali
le bici le hanno anche gli altri e in una corsa di un giorno le dinamiche cambiano

chi avrebbe mai detto che boonen avrebbe perso la roubaix da hayman
si ma questa non è una Sanremo ove sul Poggio arrivano in diecine e i possibili vincitori sono tanti, una gara con 5000 metri di dislivello puo' vincerla solo chi va veramente forte in salita.
Quanti ce n’erano a Imola?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 11:33
da lemond
Fedaia ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 20:25 Purtroppo seguo il ciclismo quando posso, perdonami.
Mi ero perso le defezioni di Vdp e Ala (perche’ poi?!)
E si vede, ma non per il seguire il ciclismo ... bensì perché, come fai a non capire che c'è un favorito unico per la corsa di cui si discute? Provo a farti indovinare: la federazione belga sarà agli ordini di tal Lefévere, il quale farà di tutto per mettere il suo uomo nelle condizioni di vincere una medaglia, si fa per dire, ma quella cui pensa è d'oro. :diavoletto: La tattica è semplice: LUI attacca da lontano (fai te a quanti dall'arrivo) e Wout deve stare buono e tranquillo (il Nostro spera che gli altri favoriti facciano lo stesso), magari perché qualche atleta di nazionali importanti sarà nella stessa fuga. A questo punto chi è che può salire sul carro vincente, se non uno furbino, che va bene i salita e che di sicuro conterà che le pedalate siano quelle giuste? E se arriverà con il Bassino, vincerà in volata anche senza mani!
Varianti possibili sono due: che anche lo Zar entri nella fuga, invece di starsene con Wout come vorrebbe il D.T. vero belga, oppure che il Bassino cada in una discesa, ce ne sarà una difficile? :dubbio:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 12:28
da barrylyndon
Bilbao fuori dalla selezione spagnola..i due Izaguirre,Herrada, Fraile e Valverde...mah..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 12:31
da rododendro
barrylyndon ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:28 Bilbao fuori dalla selezione spagnola..i due Izaguirre,Herrada, Fraile e Valverde...mah..
Ha fatto Giro e Tour, lo avrà considerato cotto, Valvi capitano con Ion Izaguirre battitore libero....

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 12:41
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 9:26 Ma siamo d'accordo, eh. Stavo semplicemente approfondendo il tuo post spiegando come è possibile che Budyak sia il primo Ukraino nel ranking :)
I regolamenti sono questi e ognuno fa quel che può per trarne il meglio
Intanto Budyak vince il GP Kayseri dimostrando di meritare la convocazione.

Vittorie di Budyak a luglio: 1
Vittorie di Padun a luglio: 0

Parlano i fatti :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 12:47
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:41
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 luglio 2021, 9:26 Ma siamo d'accordo, eh. Stavo semplicemente approfondendo il tuo post spiegando come è possibile che Budyak sia il primo Ukraino nel ranking :)
I regolamenti sono questi e ognuno fa quel che può per trarne il meglio
Intanto Budyak vince il GP Kayseri dimostrando di meritare la convocazione.

Vittorie di Budyak a luglio: 1
Vittorie di Padun a luglio: 0

Parlano i fatti :diavoletto:
5a vittoria stagionale, tra l'altro.

C'è da dire che per paesi ciclisticamente meno forti, esistono logiche diverse. Qualche tempo fa ho letto un'intervista a Polychronis Tzortzakis, corridore greco che nel biennio 2018-19 ha corso con la Tarteletto. A fine 2019 è stato lasciato a piedi perchè aveva sacrificato le corse con la squadre belga per disputarne altre con la maglia della nazionale (in particolare Tour d'Egypte, Tour du Maroc e qualche corsa nei balcani) col fine di ragranellare punti validi per la qualificazione olimpica. Poi è rimasto fregato dal covid...
Spesso si cerca di correre in competizioni meno valide tecnicamente proprio perchè offrono la possibilità di racimolare punti validi per i posti ai mondiali o alle olimpiadi. A quel punto è poi difficile fare fuori chi ti ha conquistato il posto per mettere dentro il giovane che 'esplode' nel WT.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 12:55
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:47 C'è da dire che per paesi ciclisticamente meno forti, esistono logiche diverse.
Vero, per esempio l'anno scorso la Utsunomiya Blitzen, squadra Continental giapponese, andò a correre la Prueba Villafranca Ordizia perché, secondo i criteri di qualificazione nipponici, era la corsa decisiva per scegliere il nome da affiancare ad Arashiro a Tokyo.
La scelta si rivelò vincente perché Nariyuki Masuda arrivò 20° e superò nel ranking nazionale Nakane.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 13:50
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:47 C'è da dire che per paesi ciclisticamente meno forti, esistono logiche diverse.
Vero, per esempio l'anno scorso la Utsunomiya Blitzen, squadra Continental giapponese, andò a correre la Prueba Villafranca Ordizia perché, secondo i criteri di qualificazione nipponici, era la corsa decisiva per scegliere il nome da affiancare ad Arashiro a Tokyo.
La scelta si rivelò vincente perché Nariyuki Masuda arrivò 20° e superò nel ranking nazionale Nakane.
Ecco, questa non la sapevo :) Si trattava però di una lotta interna al movimento Giapponese, che la Utsunomiya ha deciso di giocarsi molto bene devo dire.

Nel caso di Tzortzakis la questione era più pesante perchè era in ballo proprio la possibilità di portare un ciclista Greco alle olimpiadi. Se non avesse disputato quelle corse, la Grecia sarebbe rimasta senza posto.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 16:04
da Pafer1
Pello (o Peio) Bilbao, non manda giu' la mancata convocazione da titolare.

https://www.wielerflits.nl/nieuws/pello ... -tokio-ga/

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 16:36
da Il Complottista
Come già detto , prego che si prenda una medaglia di qualsiasi colore nella prova su strada .
Perchè se no i processi a Cassani partiranno tempo zero .e il CT verrà mandato al macero dopo che tutti avrebbero più o meno portato questa squadra .
Alcuni personaggi sui social hanno già deciso il capitano e le ruote di scorta da scaricare durante la strada .
"Nibali capitano perchè ha una gamba migliore degli altri quattro e il capitano lo fa il palmares "
" Ciccone se Nibali non lo fermava al Tricolore andava a riprendere i primi e dunque a me è chiaro chi sia il più in forma "
" Caruso al Giro era inferiore solo a Bernal e in qualche occasione a Yates non si azzardassero a spomparlo per altri "
" Moscon garanzia in queste corse , speriamo che le antipatie di cui nutre da parte di due degli altri quattro non lo facciano fuori dai giochi "

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 17:31
da TheArchitect99
Pafer1 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 16:04 Pello (o Peio) Bilbao, non manda giu' la mancata convocazione da titolare.

https://www.wielerflits.nl/nieuws/pello ... -tokio-ga/
Me lo sarei aspettato all'Olimpiade, al posto di Herrada che non mi sembra abbia fatto molto ultimamente.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 18:49
da Luca90
Il Complottista ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 16:36 Come già detto , prego che si prenda una medaglia di qualsiasi colore nella prova su strada .
Perchè se no i processi a Cassani partiranno tempo zero .e il CT verrà mandato al macero dopo che tutti avrebbero più o meno portato questa squadra .
Alcuni personaggi sui social hanno già deciso il capitano e le ruote di scorta da scaricare durante la strada .
"Nibali capitano perchè ha una gamba migliore degli altri quattro e il capitano lo fa il palmares "
" Ciccone se Nibali non lo fermava al Tricolore andava a riprendere i primi e dunque a me è chiaro chi sia il più in forma "
" Caruso al Giro era inferiore solo a Bernal e in qualche occasione a Yates non si azzardassero a spomparlo per altri "
" Moscon garanzia in queste corse , speriamo che le antipatie di cui nutre da parte di due degli altri quattro non lo facciano fuori dai giochi "
se prendiamo una medaglia a crono e una top 10 in linea abbiamo fatto il nostro... poi se la medaglia è d'oro abbiamo fatto anche più del nostro...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 18:50
da Luca90
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 17:31
Pafer1 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 16:04 Pello (o Peio) Bilbao, non manda giu' la mancata convocazione da titolare.

https://www.wielerflits.nl/nieuws/pello ... -tokio-ga/
Me lo sarei aspettato all'Olimpiade, al posto di Herrada che non mi sembra abbia fatto molto ultimamente.
inspegabile... herrada ma anche fraile sono inferiori a pello bilbao, poi vabbè fraile è campione nazionale in linea e ok...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 22:16
da TheArchitect99
Luca90 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 18:50
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 17:31
Pafer1 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 16:04 Pello (o Peio) Bilbao, non manda giu' la mancata convocazione da titolare.

https://www.wielerflits.nl/nieuws/pello ... -tokio-ga/
Me lo sarei aspettato all'Olimpiade, al posto di Herrada che non mi sembra abbia fatto molto ultimamente.
inspegabile... herrada ma anche fraile sono inferiori a pello bilbao, poi vabbè fraile è campione nazionale in linea e ok...
Si esatto, io Fraile posso capirlo perché ha una certa attitudine alle corse in linea come cacciatore di tappe nei GT e appunto il titolo nazionale, ma Herrada al posto di Bilbao anche no.