Pagina 19 di 55

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 20:43
da UribeZubia
herbie ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 20:10 A me la coppia di oggi ha fatto passare ore (erano tante) piacevoli. La proprietà di linguaggio la si chiede al telecronista di professione, e su questo direi che Pancani non si discute.
La spalla tecnica deve far vivere la corsa chiarendo il nocciolo delle varie situazioni. Cosa che Ballan fa senza nemmeno far pesare la "saccenza" del mestiere nel tono e nei modi.
Mi piace molto questa cosa.
Poi tutto è migliorabile, certamente.
Sottoscrivo tutto.
Ho seguito tutta la diretta e non mi sono mai annoiato, anzi ho trovato molto piacevole la telecronaca di Pancani e Ballan.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 20:50
da Divanista
Oltre al ritorno di Pancani (TOP! :worthy: ) alla diretta integrale, ho apprezzato anche il fatto che la corsa sia stata trasmessa interamente sullo stesso canale (RaiSport).
Per chi (come me) registra le corse, per rivedersele con calma in un secondo momento, è indubbiamente una gran comodità.
Spero che anche per la Roubaix facciano così.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 21:02
da nikybo85
Francesco so che ci leggi...ma quanto è stato bello tornare in telecronaca commentando una vittoria così!? :champion:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 21:49
da rob
Bentornato Francesco.
:clap: :clap: :clap:

Bello anche che Ballan possa commentare corse in cui è stato protagonista. Conosce ogni tratto di pavé, ogni curva.... Ottimo commento, bravo!
Alla Roubaix ci potrà raccontare del famigerato passaggio a livello...

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 2:48
da Marco Gaviglio
e meno male che era stato detto che tutte le classiche sarebbero andate su Raiplay, e invece: corsa trasmessa integralmente su Raisport (il che mi va benissimo) e ZERO minuti su Raiplay. Meno male che ho Eurosport, me la sono vista in integrale di là... peccato però, perché mi avrebbe fatto piacere riascoltare Pancani (ottima cmq, oggi, la telecronaca di Magrini e Belli; Gregorio neanche lo considero)

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 7:03
da rob
Ah, dimenticato. Lo davo per scontato...
Grande rizz. Molto belle le interviste per gara. Bello il racconto del raduno di partenza e grande feeling con Bettiol appena dopo la linea d'arrivo...
Ed era solo la prima esperienza al nord....
Classe assoluta

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 7:15
da barrylyndon
pure io ho trovato piacevole la telecronaca di Ballan..lasciando stare che e' ancora "acerba" :diavoletto: in alcuni momenti..Ma vabbe'..se guardo ciclismo lo guardo pure per sentire aneddoti, pareri tecnici della corsa..non per fare il professore di Italiano..
Bravo pure Rizz
Pancani non si discute.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 7:25
da Strong
purtroppo sono riuscito a seguire poco
nel finale di corsa...

pancani: "matthews si stacca perchè non riesce a tenere il passo del gruppo"
ballan lo corregge: "no, si era staccato prima e sta cercando di rientrare"

meno male che c'é ballan

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 7:36
da GiacomoXT
Strong ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 7:25 purtroppo sono riuscito a seguire poco
nel finale di corsa...

pancani: "matthews si stacca perchè non riesce a tenere il passo del gruppo"
ballan lo corregge: "no, si era staccato prima e sta cercando di rientrare"

meno male che c'é ballan
Con De Luca sarebbe stata tutta un'altra storia, ve'?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 8:46
da 34x27
barrylyndon ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 7:15 pure io ho trovato piacevole la telecronaca di Ballan..lasciando stare che e' ancora "acerba" :diavoletto: in alcuni momenti..Ma vabbe'..se guardo ciclismo lo guardo pure per sentire aneddoti, pareri tecnici della corsa..non per fare il professore di Italiano..
Vero, ma non bisogna eccedere: un paio di volte la cronaca di quello che vedevano live era quasi accantanata :uhm:

Sugli orari e i canali scritti dalla Gazzetta la settimana scorsa: non ci siamo! Ci vuole così tanto ad essere precisi e "indirizzare" i lettori? :boh:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 10:24
da cauz.
Marco Gaviglio ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 2:48 e meno male che era stato detto che tutte le classiche sarebbero andate su Raiplay, e invece: corsa trasmessa integralmente su Raisport (il che mi va benissimo) e ZERO minuti su Raiplay. Meno male che ho Eurosport, me la sono vista in integrale di là... peccato però, perché mi avrebbe fatto piacere riascoltare Pancani (ottima cmq, oggi, la telecronaca di Magrini e Belli; Gregorio neanche lo considero)
Io ho visto una parte della corsa su raiplay (il muur compreso), poi sono passato al televisore. Forse su raiplay a un certo punto han cambiato? Ma il canale RaiSport+ di raiplay non trasmette esattamente lo stesso segnale che va in tv?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 10:51
da Marco Gaviglio
cauz. ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 10:24
Marco Gaviglio ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 2:48 e meno male che era stato detto che tutte le classiche sarebbero andate su Raiplay, e invece: corsa trasmessa integralmente su Raisport (il che mi va benissimo) e ZERO minuti su Raiplay. Meno male che ho Eurosport, me la sono vista in integrale di là... peccato però, perché mi avrebbe fatto piacere riascoltare Pancani (ottima cmq, oggi, la telecronaca di Magrini e Belli; Gregorio neanche lo considero)
Io ho visto una parte della corsa su raiplay (il muur compreso), poi sono passato al televisore. Forse su raiplay a un certo punto han cambiato? Ma il canale RaiSport+ di raiplay non trasmette esattamente lo stesso segnale che va in tv?
Sto parlando della possibilità di recuperare la corsa on demand alla sera, non della diretta: e niente di quel che va in diretta su Raisport si può rivedere in differita su Raiplay. Porcaloca.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 11:45
da Divanista
Marco Gaviglio ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 10:51 Sto parlando della possibilità di recuperare la corsa on demand alla sera, non della diretta: e niente di quel che va in diretta su Raisport si può rivedere in differita su Raiplay. Porcaloca.
Lo diciamo da tempo, tutti quanti: questa è una vera pecca.
Sarebbe comodissimo per chi (come me) talvolta si perde le dirette e per chi (come me) si archivia le corse più belle per rivedersele.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 12:11
da Bomby
Segnalo un "Ballan - Bastianelli" eroi del nord o qualcosa del genere nei titoli del Tg3 da Milano di mezzogiorno...

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 13:31
da CicloSprint
Bomby ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 12:11 Segnalo un "Ballan - Bastianelli" eroi del nord o qualcosa del genere nei titoli del Tg3 da Milano di mezzogiorno...
Si, era nei titoli, tra l'altro il vicedirettore del TG3 che cura l'edizione è l'ex vicedirettore di RaiSport Maurizio Losa.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 15:38
da guidobaldo de medici
alla fine il fuoriclasse italiano è arrivato, solo che non è uno da giro d'italia, è uno da classiche :bll:

certo non sarebbe il massimo... se in futuro Bettiol vincesse la E3 o la gand-wevelgem o il gp montreal... e la rai non le trasmettesse nemmeno.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 2:26
da Marco Gaviglio
guidobaldo de medici ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:38 alla fine il fuoriclasse italiano è arrivato, solo che non è uno da giro d'italia, è uno da classiche :bll:

certo non sarebbe il massimo... se in futuro Bettiol vincesse la E3 o la gand-wevelgem o il gp montreal... e la rai non le trasmettesse nemmeno.
Oh beh, Nibali e Aru hanno vinto delle Vuelte che la Rai non ha trasmesso, per cui...

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 9:02
da nino58
Marco Gaviglio ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 2:26
guidobaldo de medici ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:38 alla fine il fuoriclasse italiano è arrivato, solo che non è uno da giro d'italia, è uno da classiche :bll:

certo non sarebbe il massimo... se in futuro Bettiol vincesse la E3 o la gand-wevelgem o il gp montreal... e la rai non le trasmettesse nemmeno.
Oh beh, Nibali e Aru hanno vinto delle Vuelte che la Rai non ha trasmesso, per cui...
...vuoi dire che porta buono ? :D

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 20:06
da Gianluca Avigo - bove
"Da segnalare sul Rai Sport HD il buon risultato per il Giro delle Fiandre di ciclismo seguito da 455 mila spettatori con il 3.1 di share"

Onestamente pensavo, speravo molto di più

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 20:09
da il_panta
Gianluca Avigo - bove ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 20:06 Da segnalare sul Rai Sport HD il buon risultato per il Giro delle Fiandre di ciclismo seguito da 455 mila spettatori con il 3.1 di share

Onestamente pensavo, speravo molto di più
Quindi ancora oggi nel 2019 14 milioni di italiani circa passano la domenica pomeriggio davanti alla tv? Pensavo meno, considerato che praticamente non c'era nemmeno la serie A.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 21:17
da Gianluca Avigo - bove
il_panta ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 20:09
Gianluca Avigo - bove ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 20:06 Da segnalare sul Rai Sport HD il buon risultato per il Giro delle Fiandre di ciclismo seguito da 455 mila spettatori con il 3.1 di share

Onestamente pensavo, speravo molto di più
Quindi ancora oggi nel 2019 14 milioni di italiani circa passano la domenica pomeriggio davanti alla tv? Pensavo meno, considerato che praticamente non c'era nemmeno la serie A.
14.677.419
E guardano pure cose inutili, visti i numeri del fiandre.
C'è tanto ma tanta ancora da fare

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 21:57
da Bomby
Beh, 3,1% per un canale tematico non è affatto da buttare via. Se poi consideri che la maggior parte del pubblico televisivo :old: è difficile che si spinga oltre il 7 (ma è già un mezzo miracolo che vada oltre a 1, 2 se vogliamo essere generosi e 5...), per una gara di ciclismo in cui non ci sono i nomi che richiamano il grande pubblico (qualcuno conosce Nibali perché è italiano, già si fatica a conoscere Froome, Sagan anche anche, già con Greg Van Avermat si ha un tracollo, se dici alla gente Mathieu Van Der Poel la risposta nel 99,99% dei casi sarà chiiiii???? Il giocatore dell'Ajax?). Il pubblico del Giro d'Italia non è composto solo da appassionati di ciclismo, ci sono anche le vecchie zie che guardano la corsa perché l'Italia è bella e si viaggia senza muoversi dal divano.
Gli appassionati di sport che non siano il calcio forse conosceranno anche i campioni stranieri (Froome, Sagan, Gilbert, ecc, oltre ai nostri Nibali e Viviani), ma già sulle seconde linee come il buon Sep Vanmarcke (per dire) vedo una bella nebbia, buio pesto per le terze e i mestieranti.

Il pubblico generico considera il ciclismo uno sport noioso, corso da gente dopata fino alla punta dei capelli e seguito dagli anziani. Alcuni si guardano gli ultimi km dei tappino, ma proprio una minima parte.
Attenzione, non è detto che tutti i praticanti seguano le corse, anzi, per molti le due cose sono indipendenti.

Il pubblico del ciclismo è quello, uno zoccolo abbastanza duro (diceva Savino ieri in radio commentando il giro delle Fiandre che quando conduceva quelli che il calcio in certe domeniche aveva un inaspettato calo degli ascolti: in corrispondenza del giro delle Fiandre, del Lombardia, della roubaix), in buona percentuale anziano (ho una mia teoria in proposito). E comunque un numero limitato di persone. Quelli che davvero conoscono tutti gli atleti sono un'élite (di cui io nemmeno faccio parte), una parte infinitesimale, ma anche quelli che hanno una buona conoscenza dell'ambiente non sono poi molti.

È quello che ti si dice quando si parla della tua riforma: già un Fiandre attira al massimo 600000 telespettatori in Italia, ci metto dentro anche quelli di Eurosport, secondo te una corsa in cui gareggiano Totò, Moschetti e Guardini, chi se la fila? Io per primo se ho altro da fare guardo il risultato e soprassiedo. Sta tutta qui la questione.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 23:02
da Francesco Pancani
Buonasera, amici forumisti. Rispondo in ordine sparso ad alcune vostre domande e considerazioni. Domenica è stata una giornata meravigliosa per me. La prima trasferta dopo tanti anni senza l’amico Silvio (mannaggia, mi è toccato anche guidare!) confesso che da un lato mi preoccupava, e non poco, dall’altro mi stimolava. Con Ballan mi sono trovato bene, abbiamo parlato tanto prima della diretta, ci siamo conosciuti meglio. E’ chiaro che devono crescere ancora sintonia, confidenza e intesa ma credo di poter dire che siamo sulla strada buona. Alessandro quando avrà maggiore dimestichezza con il nuovo ruolo parlerà sempre di più e meglio. Si rassegni chi non gradiva le lungaggini dialettiche di Silvio perchè sarà cosi anche in futuro. A me piace quando tocca a me fare il commento che il tecnico al mio fianco sia come un secondo telecronista. La telecronaca si fa in due, io non conto i minuti, non sono geloso del microfono, sono piuttosto felice quando il mio ‘compagno’ si sente a proprio agio e non deve sgomitare per parlare. Anzi, alla vigilia avevo avvertito Ballan che gli avrei lasciato la linea (anche se per pochi secondi) a 100 metri dall’arrivo. Voleva essere un modo, in vista del traguardo, per ringraziarlo della sua collaborazione. Secondo me una coppia microfonica si crea anche cosi e me lo hanno insegnato con la loro sensibilità e la loro bravura prima Cassani poi Martinello.
La vittoria di Bettiol, ovviamente, mi ha colpito. E non solo perché sono fiorentino. Quando è scattato e ha fatto il vuoto, mi è venuto un flash. Mi sono ricordato di quando l’anno scorso ci sentivamo tutti i giorni mentre era in ospedale in Belgio, chiacchere, cazzeggi, un modo anche per fargli un po’ compagnia. E poi mi va a vincere il Fiandre: è stato bellissimo condividere la sua gioia, la sua emozione.
Gli ascolti. Di solito non mi interessano molto i dati del giorno dopo ma certo quando i numeri sono così ‘alti’ questo non può lasciarmi indifferente. Allora: su Raisport+HD il picco è stato del 7,32% con oltre un milione (1.098.736), a cui si somma 8,48% dei telespettatori di Rai due sul traguardo, ovvero 1.272.933 spettatori . Totale 2.371.669 contro 1.553.665 di picco del 2018. Cavolo, non mi sembra male, tutt’altro, dopo una maratona di sei ore e mezzo che avrebbe steso un toro!
Speriamo di divertirci cosi anche domenica prossima. Grazie, forumisti, ci sentiamo per la Roubaix.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 23:05
da Divanista
:clap: :clap: :clap:
Onorato

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 23:43
da Bomby
Onorato anche io del tuo intervento. :clap: :clap: :clap:

Se non ricordo male è stato deciso di spezzare la lunga diretta (che purtroppo non ho potuto seguire interamente) a 30 km circa dalla fine. I 500.000 ascoltatori medi possono forse essere riferiti all'integrale? O sono la media degli ultimi 30 km.

Al netto della vittoria di un italiano (l'anno scorso comunque c'erano Nibali che destava curiosità e Moscon che pareva essere più in forma) comunque un ottimo risultato.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 23:50
da Gianluca Avigo - bove
Francesco Pancani ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 23:02 Di solito non mi interessano molto i dati del giorno dopo ma certo quando i numeri sono così ‘alti’ questo non può lasciarmi indifferente. Allora: su Raisport+HD il picco è stato del 7,32% con oltre un milione (1.098.736), a cui si somma 8,48% dei telespettatori di Rai due sul traguardo, ovvero 1.272.933 spettatori . Totale 2.371.669 contro 1.553.665 di picco del 2018. Cavolo, non mi sembra male, tutt’altro, dopo una maratona di sei ore e mezzo che avrebbe steso un toro!
Speriamo di divertirci cosi anche domenica prossima. Grazie, forumisti, ci sentiamo per la Roubaix.
Oooooooo Grazie Francesco. Questi numeri già mi "garbano di più ", per rimanere in Toscana. I numeri che ho riportato li ho trovati on Line, su un noto blog di tv. Evidentemente numeri sballati. Mi sembrava strano che un Fiandre del genere, facesse come una tappa della Tirreno ( con tutto il rispetto ).
Grazie ancora per l'intervento e sopratutto per domenica. Come ho scritto qualche post fa, si è vista anzi sentita subito la differenza. Sopratutto si è notato il balzo in avanti di Ballan. Ancora complimenti.

Fatti portavoce della nostra crociata. "Rai sport on demand, please".

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 23:56
da Gianluca Avigo - bove
Bomby ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 21:57 È quello che ti si dice quando si parla della tua riforma
Non mollero' mai. :unzunz: qualcosa mi dice sia la strada giusta ed inevitabile :hammer:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:40
da held
Francesco Pancani ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 23:02 Buonasera, amici forumisti. Rispondo in ordine sparso ad alcune vostre domande e considerazioni. Domenica è stata una giornata meravigliosa per me. La prima trasferta dopo tanti anni senza l’amico Silvio (mannaggia, mi è toccato anche guidare!) confesso che da un lato mi preoccupava, e non poco, dall’altro mi stimolava. Con Ballan mi sono trovato bene, abbiamo parlato tanto prima della diretta, ci siamo conosciuti meglio. E’ chiaro che devono crescere ancora sintonia, confidenza e intesa ma credo di poter dire che siamo sulla strada buona. Alessandro quando avrà maggiore dimestichezza con il nuovo ruolo parlerà sempre di più e meglio. Si rassegni chi non gradiva le lungaggini dialettiche di Silvio perchè sarà cosi anche in futuro. A me piace quando tocca a me fare il commento che il tecnico al mio fianco sia come un secondo telecronista. La telecronaca si fa in due, io non conto i minuti, non sono geloso del microfono, sono piuttosto felice quando il mio ‘compagno’ si sente a proprio agio e non deve sgomitare per parlare. Anzi, alla vigilia avevo avvertito Ballan che gli avrei lasciato la linea (anche se per pochi secondi) a 100 metri dall’arrivo. Voleva essere un modo, in vista del traguardo, per ringraziarlo della sua collaborazione. Secondo me una coppia microfonica si crea anche cosi e me lo hanno insegnato con la loro sensibilità e la loro bravura prima Cassani poi Martinello.
La vittoria di Bettiol, ovviamente, mi ha colpito. E non solo perché sono fiorentino. Quando è scattato e ha fatto il vuoto, mi è venuto un flash. Mi sono ricordato di quando l’anno scorso ci sentivamo tutti i giorni mentre era in ospedale in Belgio, chiacchere, cazzeggi, un modo anche per fargli un po’ compagnia. E poi mi va a vincere il Fiandre: è stato bellissimo condividere la sua gioia, la sua emozione.
Gli ascolti. Di solito non mi interessano molto i dati del giorno dopo ma certo quando i numeri sono così ‘alti’ questo non può lasciarmi indifferente. Allora: su Raisport+HD il picco è stato del 7,32% con oltre un milione (1.098.736), a cui si somma 8,48% dei telespettatori di Rai due sul traguardo, ovvero 1.272.933 spettatori . Totale 2.371.669 contro 1.553.665 di picco del 2018. Cavolo, non mi sembra male, tutt’altro, dopo una maratona di sei ore e mezzo che avrebbe steso un toro!
Speriamo di divertirci cosi anche domenica prossima. Grazie, forumisti, ci sentiamo per la Roubaix.
Che classe! Mi sento onorato anche io, a molti sembrerà una sviolinata io però dico quello che penso. La telecronaca è stata piacevole, mi sono divertito e sicuramente emozionato per la vittoria. Vi aspetto alla prossima occasione! :cincin:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 11:54
da guidobaldo de medici
Francesco Pancani ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 23:02 Si rassegni chi non gradiva le lungaggini dialettiche di Silvio perchè sarà cosi anche in futuro.
la vedo difficile, anche impegnandosi molto :D vabè, scherzi a parte... credo che ballan sbaglierebbe se cercasse di fare il martinello della situazione. un po' perché martinello è inimitabile, e un po' perché non lo vedrei a suo agio. quando parte con le frasi lunghe si incarta un po'. ballan è tutto un altro genere. secondo me deve solo fare pratica... magari gli manca un tocco di spontaneità, questo sì. ma quando ti senti a tuo agio, arriva anche la spontaneità.

detto questo, complimenti per il fiandre. è stato un buon lavoro. ci siamo goduti la corsa con passione e con serenità.

spero di vederla fisso a radiocorsa ;)

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 12:12
da Bomby
Ballan anche io lo vedo più ficcante quando fa interventi brevi e puntuali, ma credo che sia anche l'abitudine. Mi auguro che oggi si piazzi davanti alla tv, abbassi il volume e si eserciti al commento.

Inizia ora la conferenza stampa del giro in Rai.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 14:18
da CicloSprint
Rai-Giro d’Italia, presentata la partnership. E in cronaca torna la terza voce culturale

http://www.cicloweb.it/2019/04/10/rai-g ... culturale/

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 16:46
da CicloSprint
Tra i saldi Rcs e i mugugni RaiSport riparte il Giro d’Italia

https://www.lospecialista.tv/tra-i-sald ... o-ditalia/

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 19:02
da CicloSprint
Dalla programmazione Rai sparisce....La Grande Corsa!!!, almeno Auro una cosa buona l'ha fatta.

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 8b356.html

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 20:06
da Gianluca Avigo - bove
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 19:02 Dalla programmazione Rai sparisce....La Grande Corsa!!!, almeno Auro una cosa buona l'ha fatta.

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 8b356.html
Lei però, già mi manca

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 21:50
da giorgio ricci
Sono previste alcune dirette integrali?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 22:05
da CicloSprint
Gianluca Avigo - bove ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 20:06
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 19:02 Dalla programmazione Rai sparisce....La Grande Corsa!!!, almeno Auro una cosa buona l'ha fatta.

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 8b356.html
Lei però, già mi manca
Con le sue pedalate in cyclette... :D :D :D

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 22:06
da CicloSprint
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 21:50 Sono previste alcune dirette integrali?

si

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 6:20
da il ciociaro
Ragazzi domenica ci saranno nuovamente pancani-ballan?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 12:11
da guidobaldo de medici
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:18 Rai-Giro d’Italia, presentata la partnership. E in cronaca torna la terza voce culturale

http://www.cicloweb.it/2019/04/10/rai-g ... culturale/
il processo con franzelli-cassani è una cosa di alto livello. quindi bene.
petacchi al commento tecnico non so quanto dura. ha doti dialettiche modestissime, nelle 3-4 ore di diretta questa povertà si nota per forza. poi petacchi non è nemmeno sorretto da un minimo di senso dell'umorismo... non c'è niente. è uno che non potrà mai uscire dal compitino. il compitino lo fa, ma da lì non esce.

fabio genovesi ha seguito il giro credo 3 o 4 anni fa per il corriere. è un appassionato e un raccontatore senza freni, molto a suo agio con un microfono davanti. credo che finirà inevitabilmente per diventare il protagonista delle cronache. il che, comunque, non sarà un male. pollice alto per genovesi.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 14:16
da CicloSprint
il ciociaro ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 6:20 Ragazzi domenica ci saranno nuovamente pancani-ballan?
Si

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 14:28
da sceriffo
guidobaldo de medici ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 12:11
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:18 Rai-Giro d’Italia, presentata la partnership. E in cronaca torna la terza voce culturale

http://www.cicloweb.it/2019/04/10/rai-g ... culturale/
il processo con franzelli-cassani è una cosa di alto livello. quindi bene.
petacchi al commento tecnico non so quanto dura. ha doti dialettiche modestissime, nelle 3-4 ore di diretta questa povertà si nota per forza. poi petacchi non è nemmeno sorretto da un minimo di senso dell'umorismo... non c'è niente. è uno che non potrà mai uscire dal compitino. il compitino lo fa, ma da lì non esce.

fabio genovesi ha seguito il giro credo 3 o 4 anni fa per il corriere. è un appassionato e un raccontatore senza freni, molto a suo agio con un microfono davanti. credo che finirà inevitabilmente per diventare il protagonista delle cronache. il che, comunque, non sarà un male. pollice alto per genovesi.
Sono molto contento per l'inserimento di F Genovesi, un autore che apprezzo molto. Saprà dare sostanza alle cronache. Un passo in avanti rispetto all'inconsistenza dell'ex ciclista che messa lì boh...

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:56
da TestaBassa
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 19:02 Dalla programmazione Rai sparisce....La Grande Corsa!!!, almeno Auro una cosa buona l'ha fatta.

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 8b356.html
In realtà Anteprima Giro è la stessa cosa della Grande Corsa, l’incommensurabile Antonello Orlando con il maestro d’Italiano Stefano Garzelli, manca l’unico soggetto godibile della Grande Corsa, ovvero Laura Betto, per il resto, gli hanno cambiato nome ma nella sostanza .....tra l’altro non più mezz’ora come lo scorso anno ma 1 ora di trasmissione....voglio proprio vederli Orlando e Garzelli, a sparar stupidate per 1 ora ci vorrà talento.
Bulbarelli......ci faccia il piacere.....!!!!

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 16:01
da TestaBassa
guidobaldo de medici ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 12:11
CicloSprint ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:18 Rai-Giro d’Italia, presentata la partnership. E in cronaca torna la terza voce culturale

http://www.cicloweb.it/2019/04/10/rai-g ... culturale/
il processo con franzelli-cassani è una cosa di alto livello. quindi bene.
petacchi al commento tecnico non so quanto dura. ha doti dialettiche modestissime, nelle 3-4 ore di diretta questa povertà si nota per forza. poi petacchi non è nemmeno sorretto da un minimo di senso dell'umorismo... non c'è niente. è uno che non potrà mai uscire dal compitino. il compitino lo fa, ma da lì non esce.

fabio genovesi ha seguito il giro credo 3 o 4 anni fa per il corriere. è un appassionato e un raccontatore senza freni, molto a suo agio con un microfono davanti. credo che finirà inevitabilmente per diventare il protagonista delle cronache. il che, comunque, non sarà un male. pollice alto per genovesi.
Genovesi sarà l’unica cosa interessante e godibile della telecronaca, purtroppo. Franzelli ottimo giornalista, sono curioso di capire come sarà il Processo targato Bulbarelli, se continua con le malefatte fatte finora con le telecronache meglio aspettare prima di esprimersi. Davide Cassani una certezza, lui c’è sempre, ovunque e per sempre, per lui le incompatibilità di ruolo non esistono, lui può tutto e tutto può. Mah! L’Italia è proprio uno strano Paese.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 16:50
da sceriffo
TestaBassa ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 16:01
. Davide Cassani una certezza, lui c’è sempre, ovunque e per sempre, per lui le incompatibilità di ruolo non esistono, lui può tutto e tutto può. Mah! L’Italia è proprio uno strano Paese.
TestaBassa, sono assolutamente d'accordo. Cassani c'è dappertutto, ma credo che in Rai, con una collaborazione che di fatto è continua, si configura anche un grosso conflitto di interessi. In sostanza non puoi essere dipendente e collaboratore di 2 enti di stato, Coni e Rai. A meno che lo faccia gratis da una o più parti. Ma al popolino valle a spiegare ste cose.
ps: Lui è anche presidente dell'Azienda di promozione turismo dell’Emilia-Romagna.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 19:05
da chinaski89
Tutto quel che volete ma ci manca solo che mandino via pure Cassani :hammer:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 19:40
da sceriffo
chinaski89 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:05 Tutto quel che volete ma ci manca solo che mandino via pure Cassani :hammer:
Non è che Cassani lo mandano via. Si dimise anni fa per assumere la guida del settore tecnico FCI.
Non ho ancora capito se è rientrato dalla finestra, perchè questa non è una collaborazione spot. Però, ripeto, magari non si fa pagare dalla Rai o dalla FCI. O da nessuna parte.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 9:11
da 34x27
Su DC: preparatissimo, per carità, ma in quanto a ritmo e verve se la gioca col Peta... :hammer:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 10:20
da chinaski89
34x27 ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 9:11 Su DC: preparatissimo, per carità, ma in quanto a ritmo e verve se la gioca col Peta... :hammer:
Ma proprio per niente, paragone che non esiste nemmeno a mio parere

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 11:20
da 34x27
chinaski89 ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 10:20 Ma proprio per niente, paragone che non esiste nemmeno a mio parere
de gustibus...

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 14:22
da guidobaldo de medici
sceriffo ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 14:28 Sono molto contento per l'inserimento di F Genovesi, un autore che apprezzo molto. Saprà dare sostanza alle cronache. Un passo in avanti rispetto all'inconsistenza dell'ex ciclista che messa lì boh...
in questo sellerio c'è un pezzo di genovesi. è la cronaca di una tappa del 2013, titolo "la vita, la mia scrittrice preferita"

https://sellerio.it/it/catalogo/Hai-Vol ... Aa-Vv/8153