Pagina 19 di 69
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 13:29
da oronzo2
Ragazzi, scusate la latitanza, l'uscita del mio primo libro mi sta assorbendo totalmente.
Vi seguo con piacere. Come sapete, io sono convinto che non si torni in Sicilia. Lo so, c'è il milione in bilancio ma io non ci credo. L'ultima volta, prima di quest'anno, che il Giro ha fatto quattro tappe nella stessa regione è stato in Liguria nel 2015. Sbaglio o da allora non ci si è più tornati.
Proprio perché non credo si vada più sud della linea Napoli - Foggia, ritengo che ci sarà parecchia Italia centrale, proprio come nel 2019.
Non ho voci o indizi ma solo l'uso del buonsenso.
Ciao a tutti
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 13:55
da Eshnar
Sono d'accordo con Oronzo, se il penultimo weekend è quello è impossible che si passi dalla Sicilia. Per me il vero nodo da sciogliere è la tappa/e in Trentino. C'è anche da capire dove inizi la terza settimana. Personalmente la farei iniziare a Grado ma da Montespluga nn credo che facciano trasferimento, per me riprenderanno in Valtellina col tappone trentino.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 13:58
da Pafer1
Eshnar ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 13:55
Sono d'accordo con Oronzo, se il penultimo weekend è quello è impossible che si passi dalla Sicilia. Per me il vero nodo da sciogliere è la tappa/e in Trentino. C'è anche da capire dove inizi la terza settimana. Personalmente la farei iniziare a Grado ma da Montespluga nn credo che facciano trasferimento, per me riprenderanno in Valtellina col tappone trentino.
Personalmente ripesco l'ipotesi fantasiosa di ieri, e al posto della Sicilia, la tappa del Sannio, due arrivi in Abruzzo, e il gioco e' fatto.
Purtroppo rispetto al passato mancano i nomi delle varie localita', ma il percorso su cartina penso sia ormai chiaro.
Nella terza settimana, invece, la situazione e' inversa.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 14:05
da Eshnar
Imo abbiamo:
Torino
Verbania
Alba
Emilia?
Toscana1
Strade Bianche
Monte Compatri
Campania
Campania?Molise?
Riposo
Marche/Abruzzi
Perugia
Ravenna
Mantova?
Montecampione
Montespluga
Riposo
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 14:08
da presa 2 del Montello
Eshnar ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 13:55
Sono d'accordo con Oronzo, se il penultimo weekend è quello è impossible che si passi dalla Sicilia. Per me il vero nodo da sciogliere è la tappa/e in Trentino. C'è anche da capire dove inizi la terza settimana. Personalmente la farei iniziare a Grado ma da Montespluga nn credo che facciano trasferimento, per me riprenderanno in Valtellina col tappone trentino.
Ti sei risposto da solo: dalla Valtellina entreranno in Trentino dal Tonale, poi Val di Sole e l'arrivo sarà da quelle parti(escluderei Val di Fassa e Val di Fiemme se era li che volevi arrivare), infatti chiedo a Oronzo(complimenti per "Gli anni clandestini", vedrò di leggerlo, marchetta

) se ha novità su Folgarida. Sull'ultima settimana rimane da capire come arriveranno "nei pressi" di Grado, dando per scontato che Zoncolan e Tre Cime saranno rispettivamente terzultima e penultima tappa.
Sulla prima settimana continuo con lo sciopero.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 14:49
da oronzo2
Ritengo l'arrivo a Folgarida altamente improbabile.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 15:15
da nibali-san baronto
L'unica cosa che mi viene in mente è che dovrebbe partire ufficialmente la candidatura del Santuario di San Romedio a candidatura UNESCO e magari il comune di Predaia potrebbe essere più predisposto ad ospitare eventi. Tra l'altro andrebbe di pari passo con la quasi assenza della Val di Non dal percorso del TOTA 2020 (che poi è anche quello del 2021). Si parla di puro fantaciclismo, ma è l'unica cosa che mi può venire in mente.
Altrimenti potrebbe esserci qualcosa a Trento in vista dell'Europeo.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 16:39
da udra
https://www.rtvslo.si/sport/kolesarstvo ... ape/543687
Credo sia la TV di stato slovena questa nell'articolo: in ogni caso pare che si tratti della 19a tappa per Gorizia-Nova Gorica
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 16:46
da udra
Da prendere comunque con le pinze visto che non cita fonti proprie
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 16:51
da presa 2 del Montello
La novità sarebbe la Grado-Gorizia venerdì 28, terzultima tappa, poi lo Zoncolan e la crono finale di Verona. Ci può stare.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 16:53
da Pafer1
udra ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 16:46
Da prendere comunque con le pinze visto che non cita fonti proprie
Pero' se vi ricordate, avevo postato un link sloveno che diceva che alla fine di questa settimana avrebbero potuto essere svelate le date, o la data.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 17:00
da Brakko
E se come ultima tappa si arrivasse alle 3 Cime ricalcando il percorso proposto all AIR nel 2019? Ovviamente con l'aggiunta del tratto mancante dal Lago di Misurina.
Vorrei il Giau, ma per lo meno preferirei questa opzione all'arrivo al penultimo giorno sullo Zoncolan.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 17:04
da udra
Il dubbio su Grado è che per ripartite da lì o metti una tappa di trasferimento oppure c'è un trasferimento "esagerato" dalle Dolomiti.
Entrambe soluzioni non proprio ideali, però è un'opzione da tenere in considerazione
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 17:12
da presa 2 del Montello
udra ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 17:04
Il dubbio su Grado è che per ripartite da lì o metti una tappa di trasferimento oppure c'è un trasferimento "esagerato" dalle Dolomiti.
Entrambe soluzioni non proprio ideali, però è un'opzione da tenere in considerazione
Una tappa per velocisti nell'ultima settimana la devi mettere, escludendo la Marca Trevigiana, penso al litorale est veneziano, ma al momento non ho info a riguardo.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 17:16
da Brakko
udra ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 17:04
Il dubbio su Grado è che per ripartite da lì o metti una tappa di trasferimento oppure c'è un trasferimento "esagerato" dalle Dolomiti.
Entrambe soluzioni non proprio ideali, però è un'opzione da tenere in considerazione
E se arrivassero dallo Zoncolan, come ipotizzo nel mio post sopra? E' lunghetta, ma non impossibile. Piu' che altro non saprei immaginare la tappa di mercoledi', visto che arrivi nella marca (fattibili dal trentino) sono esclusi.
Pero' una sequenza:
M Sondrio-Andalo/Bondone (duretta/dura)
M Trento-San Dona (velocisti)
G Pordenone-Zoncolan (tappone)
V Grado-Gorizia (media difficolta')
S Palmanova-3Cime (tappone)
D Verona (crono - non da Desenzano)
come la vedreste?
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 17:24
da jumbo
Brakko ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 17:16
udra ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 17:04
Il dubbio su Grado è che per ripartite da lì o metti una tappa di trasferimento oppure c'è un trasferimento "esagerato" dalle Dolomiti.
Entrambe soluzioni non proprio ideali, però è un'opzione da tenere in considerazione
E se arrivassero dallo Zoncolan, come ipotizzo nel mio post sopra? E' lunghetta, ma non impossibile. Piu' che altro non saprei immaginare la tappa di mercoledi', visto che arrivi nella marca (fattibili dal trentino) sono esclusi.
Pero' una sequenza:
M Sondrio-Andalo/Bondone (duretta/dura)
M Trento-San Dona (velocisti)
G Pordenone-Zoncolan (tappone)
V Grado-Gorizia (media difficolta')
S Palmanova-3Cime (tappone)
D Verona (crono - non da Desenzano)
come la vedreste?
Per me può funzionare.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 18:38
da presa 2 del Montello
Terrei buono comunque il nome di Palmanova, magari come partenza per lo Zoncolan, visto che era uscita anche come possibile sede della tappa finale:
https://ricerca.gelocal.it/messaggerove ... ref=search
Anch'io preferirei le Tre Cime come penultima tappa...
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 18:46
da presa 2 del Montello
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 19:14
da Eshnar
pure io, pero solo se c'e' il Giau...
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 19:15
da lucks83
Presa, anche io preferisco le tre Cime come penultima tappa.
Purtroppo però, se sarà confermata la Grado/Gorizia al venerdi della 19esima tappa, temo che l'ultimo giudice sarà lo zoncolan.
Ormai credo che siamo riusciti a capire che il secondo week end sarà dedicato alle montagne lombarde, dopo il riposo si partirà dalla Valtellina e si entrerà in trentino dal Tonale, dove magari ci aspetta una tappa difficile.
Da li sarebbe stupido, oltre che scomodo, andare fino all'estremo est del Friuli, per poi dover tornare indietro verso le tre cime, con un percorso praticamente obbligato, tra l'altro.
E in più avremmo due tapponi in sequenza, il che significherebbe anestetizzarne uno dei due.
Io penso che ci possa essere questo disegno:
-sabato 22 montecampione
-domenica 23 montespluga
-RIPOSO
-martedi 25 tappa impegnativa Sondrio - Trentino Alto Adige (a sto punto il mio sogno sarebbe Aprica, Tonale e Castrin come ultima salita, prima di arrivare a Merano)
-mercoledi Tappone Tre Cime con salite over 2000.
-giovedì da zona Belluno ai dintorni di Grado (Cormons?)
-venerdì Grado-Gorizia.
-sabato Zoncolan
-domenica solita mini crono di 15 km a Verona.
La cosa che non mi garba è avere uno zoncolan come giudice finale, vuol dire che la tappa vivrebbe solo sull'attesa di imboccare quella salita, ma d'altronde lo hanno già fatto nel 2007 e nel 2014.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 19:18
da lucks83
Eshnar ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 19:14
pure io, pero solo se c'e' il Giau...
partendo da palmanova e volendo inserire il giau, stando in un chilometraggio umano, si può fare solo questa tappa:
Palmanova, sequals, Vajont, longarone, passo staulanza, giau, tre croci e Tre cime. Sinceramente come ultima e decisi
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 19:31
da Eshnar
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 19:15
Presa, anche io preferisco le tre Cime come penultima tappa.
Purtroppo però, se sarà confermata la Grado/Gorizia al venerdi della 19esima tappa, temo che l'ultimo giudice sarà lo zoncolan.
Ormai credo che siamo riusciti a capire che il secondo week end sarà dedicato alle montagne lombarde, dopo il riposo si partirà dalla Valtellina e si entrerà in trentino dal Tonale, dove magari ci aspetta una tappa difficile.
Da li sarebbe stupido, oltre che scomodo, andare fino all'estremo est del Friuli, per poi dover tornare indietro verso le tre cime, con un percorso praticamente obbligato, tra l'altro.
E in più avremmo due tapponi in sequenza, il che significherebbe anestetizzarne uno dei due.
Io penso che ci possa essere questo disegno:
-sabato 22 montecampione
-domenica 23 montespluga
-RIPOSO
-martedi 25 tappa impegnativa Sondrio - Trentino Alto Adige (a sto punto il mio sogno sarebbe Aprica, Tonale e Castrin come ultima salita, prima di arrivare a Merano)
-mercoledi Tappone Tre Cime con salite over 2000.
-giovedì da zona Belluno ai dintorni di Grado (Cormons?)
-venerdì Grado-Gorizia.
-sabato Zoncolan
-domenica solita mini crono di 15 km a Verona.
La cosa che non mi garba è avere uno zoncolan come giudice finale, vuol dire che la tappa vivrebbe solo sull'attesa di imboccare quella salita, ma d'altronde lo hanno già fatto nel 2007 e nel 2014.
io continuo a pensare che se il finale fosse sullo Zoncolan Cainero non perderebbe occasione per annunciarlo in pompa magna. Altra cosa che mi fa ben sperare e' che Friuli e Veneto sono le due regioni di cui sappiamo di piu', e mi sembra strano che ci sia un'altra tappa in zona che non sia saltata fuori. E di quelle che sono uscite (Tre Cime, Verona, Zoncolan) la piu' adatta per essere prima di Grado e' lo Zoncolan. Tutto questo premettendo che anche dallo Zoncolan non sarebbe un trasferimento facile...
Lo Zoncolan cmq si potrebbe fare partendo dall'Alto Adige.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 19:47
da nibali-san baronto
Posso dire con quasi certezza che sia una copia di quello del Corriere di Siena, dunque continuiamo ad essere noi la fonte.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 20:11
da jumbo
Come km ci sta anche una tappa tipo Trento-Portogruaro (località a caso per dire la zona).
Quindi lo Zoncolan può essere sia giovedì sia sabato. Tre cime o mercoledì o sabato.
Il resto gli gira intorno di conseguenza.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 20:48
da lucks83
presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 19:00
A proposito di Collio, il circuito di cui parla Cainero potrebbe essere lo stesso proposto nella quarta tappa della AIR 2019, sempre con arrivo a Cormons, coi muri di San Floriano e Monte Quarin, vinta da un certo Remco Evenepoel?
E se dalle tre cime facessero questa tappa per avvicinarsi a Grado?
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 21:12
da Bomby
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 19:47
Posso dire con quasi certezza che sia una copia di quello del Corriere di Siena, dunque continuiamo ad essere noi la fonte.
Sarebbe carino se chi prendesse spunto da queste pagine avesse almeno la carineria di farcelo sapere, se non altro per distinguere tra le fonti buone e quelle che si basano su quanto è stato dibattuto qui. Giusto per non alimentare voci false che inficierebbero la qualità della nostra ricerca e, quindi, di una delle loro fonti...
Ciò detto, non so se la notizia di Gorizia il penultimo venerdì sia veritiera, cozza con la voce di un arrivo a Gorizia impraticabile.
Comunque, se io dovessi andare dall'alta Valchiavenna a Verona, mi vedo più naturale la sequenza
MA tappone valtellinese,
ME tappa semplice a Trento (circuito dell'europeo, magari),
GI tappone con finale alle tre cime,
VE Zoncolan o Gorizia
SA Gorizia o Zoncolan
DO crono Verona
Ci sarebbe sì un lungo trasferimento tra SA e DO, ma è cosa abbastanza abituale e poi è quasi tutta autostrada (dalle tre cime sarebbe peggio!), mentre nel resto della settimana le tappe sono in pratica concatenate. E la Valtellina si prende l'ultimo riposo.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 21:32
da Gigilasegaperenne
Brakko ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 17:00
E se come ultima tappa si arrivasse alle 3 Cime ricalcando il percorso proposto all AIR nel 2019? Ovviamente con l'aggiunta del tratto mancante dal Lago di Misurina.
Vorrei il Giau, ma per lo meno preferirei questa opzione all'arrivo al penultimo giorno sullo Zoncolan.
Mamma mia che brutta roba, spero proprio di no.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 22:23
da nurseryman
Brakko ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 17:00
E se come ultima tappa si arrivasse alle 3 Cime ricalcando il percorso proposto all AIR nel 2019? Ovviamente con l'aggiunta del tratto mancante dal Lago di Misurina.
Vorrei il Giau, ma per lo meno preferirei questa opzione all'arrivo al penultimo giorno sullo Zoncolan.
la sella di razzo è una salita lunga ma facile e l'alpe del pura non basta per selezionare il gruppo
anche se la tappa è dura finisce che fino a misurina non si muove nessuno
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 23:59
da nibali-san baronto
Bomby ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 21:12
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 19:47
Posso dire con quasi certezza che sia una copia di quello del Corriere di Siena, dunque continuiamo ad essere noi la fonte.
Sarebbe carino se chi prendesse spunto da queste pagine avesse almeno la carineria di farcelo sapere, se non altro per distinguere tra le fonti buone e quelle che si basano su quanto è stato dibattuto qui. Giusto per non alimentare voci false che inficierebbero la qualità della nostra ricerca e, quindi, di una delle loro fonti...
Quando la fonte è direttamente un utente del forum spesso si fidano e liquidano la cosa con "una fonte vicina ad RCS", che poi non è nemmeno vero. La mia fonte semplicemente è di Sesto e conosce la famiglia Martini.
Certo è che scrivere una cosa tipo "come riportato da un utente del forum di Cicloweb.it" sarebbe carino. Sempre che il Corriere di Siena non abbia una fobte diversa, ma chissà come mai descrivono esattamente il finale del Giro U23 e danno 230 km esattamente come la traccia di nasdon. Mi sembrerebbe strano.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 8:01
da Nasdon33
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 23:59
Bomby ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 21:12
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 19:47
Posso dire con quasi certezza che sia una copia di quello del Corriere di Siena, dunque continuiamo ad essere noi la fonte.
Sarebbe carino se chi prendesse spunto da queste pagine avesse almeno la carineria di farcelo sapere, se non altro per distinguere tra le fonti buone e quelle che si basano su quanto è stato dibattuto qui. Giusto per non alimentare voci false che inficierebbero la qualità della nostra ricerca e, quindi, di una delle loro fonti...
Quando la fonte è direttamente un utente del forum spesso si fidano e liquidano la cosa con "una fonte vicina ad RCS", che poi non è nemmeno vero. La mia fonte semplicemente è di Sesto e conosce la famiglia Martini.
Certo è che scrivere una cosa tipo "come riportato da un utente del forum di Cicloweb.it" sarebbe carino. Sempre che il Corriere di Siena non abbia una fobte diversa, ma chissà come mai descrivono esattamente il finale del Giro U23 e danno 230 km esattamente come la traccia di nasdon. Mi sembrerebbe strano.
Sì, non darei grande importanza a queste news, per le notizie in merito metterei in ordine di probabilità come arrivo Montalcino, Siena e Gaiole. Il mio percorso nasceva dal Giro U23 perché la mia fonte ha organizzato quella tappa al tempo e quindi l'avrebbe potuta proporre come arrivo, ma non mi sembra l'ipotesi più probabile.
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 20:48
presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 19:00
A proposito di Collio, il circuito di cui parla Cainero potrebbe essere lo stesso proposto nella quarta tappa della AIR 2019, sempre con arrivo a Cormons, coi muri di San Floriano e Monte Quarin, vinta da un certo Remco Evenepoel?
E se dalle tre cime facessero questa tappa per avvicinarsi a Grado?
Lo escluderei perché la tappa di Gorizia sarebbe già quella del Collio, potrebbero anche arrivare a Cormons, ma senza arrivo in salita per un arrivo da velocisti, più probabile una partenza di tappa da Palmanova o Cormons per l'arrivo dello Zoncolan a mio parere.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 10:00
da nibali-san baronto
Nasdon33 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 8:01
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 23:59
Bomby ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 21:12
Sarebbe carino se chi prendesse spunto da queste pagine avesse almeno la carineria di farcelo sapere, se non altro per distinguere tra le fonti buone e quelle che si basano su quanto è stato dibattuto qui. Giusto per non alimentare voci false che inficierebbero la qualità della nostra ricerca e, quindi, di una delle loro fonti...
Quando la fonte è direttamente un utente del forum spesso si fidano e liquidano la cosa con "una fonte vicina ad RCS", che poi non è nemmeno vero. La mia fonte semplicemente è di Sesto e conosce la famiglia Martini.
Certo è che scrivere una cosa tipo "come riportato da un utente del forum di Cicloweb.it" sarebbe carino. Sempre che il Corriere di Siena non abbia una fobte diversa, ma chissà come mai descrivono esattamente il finale del Giro U23 e danno 230 km esattamente come la traccia di nasdon. Mi sembrerebbe strano.
Sì, non darei grande importanza a queste news, per le notizie in merito metterei in ordine di probabilità come arrivo Montalcino, Siena e Gaiole. Il mio percorso nasceva dal Giro U23 perché la mia fonte ha organizzato quella tappa al tempo e quindi l'avrebbe potuta proporre come arrivo, ma non mi sembra l'ipotesi più probabile.
Come ti ho scritto un po' più su, anche a me era stata fatta presente la stessa cosa. Quello che però non si capisce in tutto questo è l'assenza di notizie in merito all'arrrivo. Tra l'altro mi sembra una situazione demenziale. La Nazione insiste a dire che fanno la cronoscalata a Monte Morello solo perché lo ha detto Beppe Conti, nonostante siano direttamente in contatto con gli organizzatori.
Invece il Corriere di Siena si fida di quello che succede su Cicloweb o La Flamme Rouge senza alzare il telefono e chiamare il Brocci (organizzò lui l'arrivo a Gaiole del Giro U23) o le autorità locali per avere qualche conferma.
Per cui a Firenze non si fidano di quelli di Sesto, invece a Siena si fidano cecamente di Sesto, anche per l'arrivo di Gaiole. È ridicolo ed ha l'unico effetto di annebbiarci la vista. Perché ancora non abbiamo tutte queste certezze sul fatto che ci siano le strade bianche. Sicuramente si parte da Sesto con quell'ampio circuito verso il Mugello, ma le strade bianche sono soltanto un'idea che non dipende da loro, ma dall'esistenza o meno di una sede di tappa che sganci "quadrini".
Quindi siamo cauti. Mi fiderei di più a leggere un articolo che mi riporta un arrivo diverso, perché non sarebbe stato riferito su questi canali e sarebbe una novità.
Siena la escluderei, perché non è mai stata una città di ciclismo ed inizia giusto ad esserlo ora che ci sono le Strade Bianche. Tant'è che molti senesi continuano a dire che ai primi di marzo "c'è la corsa" con lo stesso tono che a Castelfiorentino usiamo per quella dei giovanissimi. Mi parrebbe strano che l'amministrazione voglia ulteriormente investire per un arrivo del Giro. Montalcino mi sembra più verosimile, ma che notizie abbiamo? Per cui non è da sottovalutare come elemento per piazzare questa tappa perché ancora si sa da dove si parte ma non si sa dove si arriva, anche se presumo ci si diriga ugualmente verso sud. Ci sono candidature toscane pregresse, rimaste nel cassetto negli ultimi anni?
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 10:11
da udra
Montalcino l'ha nominata Brocci su FB, commentando il post dell'articolista del corriere di Siena.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 10:14
da Pafer1
Se non fosse per il fatto che di mezzo c'e' la celebrazione di Martini, che mi sembra strano salti, avremmo potuto tenere in considerazione, come idea di base, la tappa di Montalcino del 2010, che partiva da Carrara, quindi adeguata al presunto percorso del 2021, e che guarda caso includeva pure la Valdera.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 10:28
da nibali-san baronto
A chi interessasse ecco la conversazione su FB in allegato. Conferma che:
1) Il Brocci molto intelligentemente non è stato contattato e gli è subito toccato smentire l'arrivo a Gaiole in un commento non inquadrato dallo screen
2) Si è preferito contattare RCS "che non ha smentito". Chissà come mai, hanno ancora da presentarlo e non ci vogliono spoilerare. Ma guarda un po'.
3) Il Brocci se fosse stato chiamato avrebbe subito detto che era più probabile Montalcino.
Bonus) E comunque siamo un forum non un blog.
Abbiamo due notizie. L'arrivo di Montalcino che adesso mi sembra verosimile. E infine la completa dimostrazione dell'inadeguatezza di chi fa certi articoli. Una tristezza infinita.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 11:51
da Eshnar
purtroppo la stampa, specie quella locale, funziona cosi....
vado OT per raccontarvi una storiella
una decina di anni fa (o di piu) ero al mare con amici a Genova, in uno stabilimento piuttosto noto e frequentato da qualche personalita' di emittenti locali. Un giorno per noia io e un mio amico (Sampdoriani) abbiamo provato a fare uno scherzo a un amico genoano, dicendogli che avevamo sentito delle voci (direttamente dalle suddette personalita') riguardo all'acquisto di un giocatore famoso (nn ricordo nemmeno chi) da parte del Genoa.
Lui ci credette e la voce comincio' a spargersi... mi ricordero' sempre, alla fine della stessa settimana, l'immagine di Preziosi davanti alle telecamere che smentiva la nostra voce...

Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 12:12
da nibali-san baronto
Eshnar ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 11:51
purtroppo la stampa, specie quella locale, funziona cosi....
vado OT per raccontarvi una storiella
una decina di anni fa (o di piu) ero al mare con amici a Genova, in uno stabilimento piuttosto noto e frequentato da qualche personalita' di emittenti locali. Un giorno per noia io e un mio amico (Sampdoriani) abbiamo provato a fare uno scherzo a un amico genoano, dicendogli che avevamo sentito delle voci (direttamente dalle suddette personalita') riguardo all'acquisto di un giocatore famoso (nn ricordo nemmeno chi) da parte del Genoa.
Lui ci credette e la voce comincio' a spargersi... mi ricordero' sempre, alla fine della stessa settimana, l'immagine di Preziosi davanti alle telecamere che smentiva la nostra voce...
Stupendo

Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 14:54
da PedalatorePigro
Affidabilità stampa locale senese nulla. Anche a me pare che l'arrivo più probabile sia Montalcino.
Siena, al di là delle ahimè giustissimole considerazioni sulla passione ciclistica (probabilmente la città meno ciclistica della Toscana, anche se con le Strade Bianche un po' si sta migliorando), non ha una vera zona dove sia possibile fare un'arrivo per un Giro.
Gli sterrati vicino Gaiole, mi ripeto, per professionisti sono abbastanza semplici.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 15:34
da jumbo
PedalatorePigro ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 14:54
Affidabilità stampa locale senese nulla. Anche a me pare che l'arrivo più probabile sia Montalcino.
Siena, al di là delle ahimè giustissimole considerazioni sulla passione ciclistica (probabilmente la città meno ciclistica della Toscana, anche se con le Strade Bianche un po' si sta migliorando), non ha una vera zona dove sia possibile fare un'arrivo per un Giro.
Gli sterrati vicino Gaiole, mi ripeto, per professionisti sono abbastanza semplici.
Va be' ricordo arrivi di tappa del Giro in anni recenti a Osimo o Assisi in contesti paragonabili o più complicati del centro di Siena.
A Siena se vuoi stare più "comodo" potresti farlo in zona San Domenico/stadio, a due passi dal cuore della città, ma con dei bei piazzali.
Senza per questo voler dire che ci sia volontà di fare tappa lì.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 15:40
da Pafer1
Per verificare se finalmente ho imparato ad usare LFR, ho disegnato una tappa toscana che racchiude tutti i luoghi finora citati dai vari articoli raccolti qua e là.
Sesto Fiorentino, Calenzano, le 3 località pratesi che hanno chiesto una partenza, le 4 della Valdera, dopo di che, ecco materializzarsi la tappa del 2010, non sono stato in grado di riportare sull'altimetria gli sterrati, ma ci sono entrambi.
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/404631
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 16:38
da nibali-san baronto
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 15:40
Per verificare se finalmente ho imparato ad usare LFR, ho disegnato una tappa toscana che racchiude tutti i luoghi finora citati dai vari articoli raccolti qua e là.
Sesto Fiorentino, Calenzano, le 3 località pratesi che hanno chiesto una partenza, le 4 della Valdera, dopo di che, ecco materializzarsi la tappa del 2010, non sono stato in grado di riportare sull'altimetria gli sterrati, ma ci sono entrambi.
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/404631
In verità la partenza da Sesto come dicevamo tempo fa prevede un circuito verso il Mugello per fare felice uno sponsor a Fiesole. Quindi arrivare in Valdera è improbabile se l'accordo viene rispettato (Sesto Fiorentino + sponsor di Calenzano + sponsor di Fiesole). Cercando di evitare Firenze e ripercorrendo strade già percorse dalla Tirreno e dal Giro, si può imboccare un bel tratto delle Strade Bianche (Vidritta, Bagnaia, Radi), per poi ripetere il finale del 2010 (sterrato della Piana, rampa per Bibbiano e Castiglion del Bosco) e viene una cosa di questo genere.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 21:24
da Pafer1
Santena ha inoltrato lo scorso febbraio la propria candidatura per una partenza.
Sara' una Santena-Verbania?
https://it.geosnews.com/p/it/piemonte/t ... 1_31800752
https://youtu.be/KxnB1k76Rsw
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 21:46
da nurseryman
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 9:00
Spero proprio che non vengano fatti tutti questi arrivi in salita : Montespluga Montecampione TreCime Zoncolan . E siamo solo sulla parte alpina ........... il ciclismo non è solo "arrivo in salita"
vero con dieci arrivi in salita finisce che vedi 7/8 volate in salita
però il giro è in definitiva un veicolo di promozione turistica e spesso le località che spendono per avere visibilità sono le località montane
e loro vogliono l'arrivo e non il passaggio
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 21:48
da nurseryman
nurseryman ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 21:46
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 9:00
Spero proprio che non vengano fatti tutti questi arrivi in salita : Montespluga Montecampione TreCime Zoncolan . E siamo solo sulla parte alpina ........... il ciclismo non è solo "arrivo in salita"
vero con dieci arrivi in salita finisce che vedi 7/8 volate in salita
però il giro è in definitiva un veicolo di promozione turistica e spesso le località che spendono per avere visibilità sono le località montane
e loro vogliono l'arrivo e non il passaggio
fosse per me aggiungo per far capire le mie aspirazioni

viva le strade bianche
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 11:31
da pragserfranz

- WhatsApp Image 2020-11-30 at 09.59.14.jpeg (187.91 KiB) Visto 3448 volte
gazzettino di venezia 30.11.2020
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:00
da Maìno della Spinetta
Ottimo approccio al finale a nord est.
Saltata la Gran Fondo Stage a Cuneo, cosa resta? Carnia Classic è troppo breve e insulsa, ma che sia lei?
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:20
da Gabriele 99
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:00
Ottimo approccio al finale a nord est.
Saltata la Gran Fondo Stage a Cuneo, cosa resta? Carnia Classic è troppo breve e insulsa, ma che sia lei?
Che facciano l'Otztaler

Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:23
da Pafer1
Noale-Martellago mi sa' tanto di cronometro

Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:37
da presa 2 del Montello
Un tappa interamente in provincia di Venezia, da dove sono originario tra l'altro, la vedo dura da incastrare nell'ultima settimana...comunque se prevista la partenza da Grado, li(in una delle tre località indicate dell'articolo, Noale, Martellago o Mestre) per forza devono arrivare o dal Trentino o dal bellunese.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:41
da jumbo
Se consideriamo che le Tre Cime sono in Veneto, che c'è l'arrivo a Verona, fare un arrivo di tappa ed un'altra tappa con partenza ed arrivo in provincia di Venezia significa fare 4 arrivi di tappa in Veneto.
Capisco che ci sia la richiesta, ma da osservatore mi sembra difficile assecondare tutte queste richieste.
Potrebbe essere
trentino-prov. venezia
prov. venezia-zoncolan
grado-gorizia
prov. venezia-tre cime
e salta la tappa interamente veneta.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:42
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:37
per forza devono arrivare o dal Trentino o dal bellunese.
Nonostante le vostre comprensibili perplessita', dopo questa indiscrezione io sono sempre piu' convinto che il Giro si concludera' in FVG.