Vincenzo Nibali 2020

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Andrea93
Messaggi: 1202
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2020, 17:34

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Andrea93 »

Farà il campionato italiano?
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Andrea93 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 16:10 Farà il campionato italiano?
Così pare
pietro
Messaggi: 24862
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Andrea93 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 16:10 Farà il campionato italiano?
Non è obbligatorio?
Mi sembrava di ricordare che lo fosse.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

pietro ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 16:13
Andrea93 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 16:10 Farà il campionato italiano?
Non è obbligatorio?
Mi sembrava di ricordare che lo fosse.
Vabbè se non lo vuoi fare puoi inventarti qualsiasi acciacco, Pinot ad esempio sulla carta ha mal di schiena e salta quello francese
pietro
Messaggi: 24862
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Oro&Argento ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 16:16
pietro ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 16:13
Andrea93 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 16:10 Farà il campionato italiano?
Non è obbligatorio?
Mi sembrava di ricordare che lo fosse.
Vabbè se non lo vuoi fare puoi inventarti qualsiasi acciacco, Pinot ad esempio sulla carta ha mal di schiena e salta quello francese
Ah si, su quello non c'è dubbio :D
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22388
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 9:19 Mi dispiace deludere chi lo considera poco, ma,a mio giudizio, Carapaz sara' un avversario troppo forte per questo Nibali.Se si presentera' in condizioni di forma consone.
Il povero Sudamericano credo sia, se si facesse un sondaggio, il corridore piu' sottovalutato del forum...
Alla faccia dei vari Landa, Lopez e per certi versi Quintana...
Questa tendenza a sminuire le sue vittorie la si e' intravista sin da Frascati...
Eh ma Roglic controllava..grande acume tattico di Roglic.
A Ceresole Reale, fece la scalata finale piu' veloce..ma nessuno, o quasi, se ne accorse..Anche comprensibilmente, visto che tutti commentavano i bisticci tra Roglic e Nibali.
Nella tappa successiva, nessun bisticcio..ando' via di forza.Nel finale c'e' chi addirittura, se la prese con Nibali per aver fatto tirare Caruso..favorendo Roglic...Carapaz per alcuni, era come la macchina fantasma dei giochi di formula 1 o gt della Play Station..un corridore virtuale..anche se in maglia rosa.Nibali ha perso il Giro, oggi...l'ha consegnato a Roglic :diavoletto: ..non era questo che si diceva?
Peccato da li' in poi, il Nostro non perse un metro da Nibali e ne rifilo' un numero discreto al saltatore sloveno.
Ho l'immodestia di ricordare che gia' a Frascati scrissi di fare attenzione a Carapaz..
Non per altro..ma l'anno prima, nessuno se ne accorse, battagliava per la maglia bianca contro un mammasantissima del Forum, sua Maesta' superman Lopez..che rischia, se continua cosi', di diventare una leggenda forumistica, come la pipa di Quintana, e l'Hesjedal cronoman.O il Giro di Polonia 2013.
Eppure Arrivo' quarto in quel Giro...ma evidentemente senza alcun merito..
Lo vinse l'anno dopo..evidentemente senza alcun merito.
Sono d'accordo su Lopez e aspetto il Giro per vedere se su Carapaz avrai ragione o no, per il momento la seconda che ho detto. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
schwoch83
Messaggi: 551
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 19:06

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da schwoch83 »

Oude Kwaremont ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 14:05 Nibali ha impostato quel che rimane della stagione su due obiettivi, Mondiale e Giro.
E' assolutamente normale che adesso non faccia faville, per due motivi: primo, con l' età che si ritrova necessita di un maggior numero di corse per carburare, come già detto da altri; secondo, con le modalità di preparazione attuali, si deve quasi obbligatoriamente sacrificare il "prima" della corsa (o delle corse) su cui su punta.
Cose arcinote, e anzi considerato questo ha fatto bene, oltre le previsioni. Più alla Sanremo che al Lombardia, al limite.

Io ora, da fan, o appassionato di ciclismo in generale, sarei più curioso di vedere se l' eliminazione del Mondiale costituisca per lui più un vantaggio o uno svantaggio. Della serie: puntare a più obiettivi gli dà la carica o al contrario sono energie mentali e fisiche che si disperdono?

E se proprio si vuol tracciare un bilancio sulla carriera di Vincenzo, c' è un punto che finora è stato poco evidenziato in generale. E cioè che per assecondare le richieste delle varie squadre per cui ha corso, ha dovuto rinunciare a diverse corse. Non solo quelle che la programmazione prettamente sportiva gli negavano. Parlo delle richieste delle squadre.
In realtà il problema non si pone: la squadra paga, il corridore esegue.
Solo che ormai, fra Tour de Almaty e svariati programmi alternativi, è già il quarto Lombardia cui deve in qualche modo rinunciare. E lo stesso vale per la Liegi.
Non sto dicendo che avrebbe sempre vinto in automatico, però è chiaro che nel momento della carriera più performante anche per quanto riguarda le gare da un giorno, ha dovuto rinunciare a corse a lui congeniali e in cui avrebbe potuto dire la sua sfruttando un momento di forma comunque buono.

Questo a fine carriera secondo me sarà un certo cruccio per lui, sempre che non lo sia già (il che è probabile).
Non sono d'accordo. Secondo me, invece, una delle più grandi capacità di Nibali, è stata quella saper scegliere le gare da correre in modo da massimizzare il risultato per i grandi obiettivi (al contrario di un bardet o di un quintana ad esempio). Ha avuto la capacità di rinunciare di fatto al tour nel 2010, 2011, 2013, 2016, 2017 e 2019. Praticamente ha corso il tour per la classifica solo nel 2009, 2012, 2014, 2015 e 2018. E capirete che i vari sponsor non saranno stati do certo contenti di non avere il loro corridore più importante lottare per la vittoria nella gara più importante. Pensate Valverde se ha mai potuto saltare il tour (nonostante le sue chanche di vincere siano sempre state minime). Questa attenta programmazione gli ha permesso di arricchire il palmares con due giri e una vuelta, oltre a diversi podi in queste due corse. Nel 2016, 2017, 2018 e (in teoria) nel 2019 è riuscito ad evitare lo scontro diretto con Froome fresco (vuelta 2017 e tour 2018 ha incontrato Froome al secondo gt consecutivo), l'unico sicuramente superiore a lui nei gt, e anche questo è segno di grande intelligenza e programmazione. Inoltre, ha potuto prepararsi al meglio per il mondiale 2013 e per l'olimpiade 2016 (i due percorsi più adatti a lui) . E persino quest'anno ha scelto un calendario che gli consente di ottenere il massimo: invece di fare il tour per lottare per una top ten, va al giro dove può tranquillamente vincere (è il mio favorito senza se e senza ma).
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da eliacodogno »

schwoch83 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 17:01 Pensate Valverde se ha mai potuto saltare il tour (nonostante le sue chanche di vincere siano sempre state minime).
Valverde penso avesse anzitutto ambizioni personali legate al Tour. L'avessero lasciato a casa avrebbero potuto giocarsi meglio le proprie carte per la maglia gialla.

Nibali se corre il Giro sicuramente a prescindere dal risultato garantisce allo sponsor una visibilità molto alta (almeno finché non escono altri campioni da gt in Italia)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da cassius »

schwoch83 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 17:01 Secondo me, invece, una delle più grandi capacità di Nibali, è stata quella saper scegliere le gare da correre in modo da massimizzare il risultato per i grandi obiettivi (al contrario di un bardet o di un quintana ad esempio). Ha avuto la capacità di rinunciare di fatto al tour nel 2010, 2011, 2013, 2016, 2017 e 2019. Praticamente ha corso il tour per la classifica solo nel 2009, 2012, 2014, 2015 e 2018. E capirete che i vari sponsor non saranno stati do certo contenti di non avere il loro corridore più importante lottare per la vittoria nella gara più importante. Pensate Valverde se ha mai potuto saltare il tour (nonostante le sue chanche di vincere siano sempre state minime). Questa attenta programmazione gli ha permesso di arricchire il palmares con due giri e una vuelta, oltre a diversi podi in queste due corse. Nel 2016, 2017, 2018 e (in teoria) nel 2019 è riuscito ad evitare lo scontro diretto con Froome fresco (vuelta 2017 e tour 2018 ha incontrato Froome al secondo gt consecutivo), l'unico sicuramente superiore a lui nei gt, e anche questo è segno di grande intelligenza e programmazione. Inoltre, ha potuto prepararsi al meglio per il mondiale 2013 e per l'olimpiade 2016 (i due percorsi più adatti a lui) . E persino quest'anno ha scelto un calendario che gli consente di ottenere il massimo: invece di fare il tour per lottare per una top ten, va al giro dove può tranquillamente vincere (è il mio favorito senza se e senza ma).
Condivido.
Nibali ha saputo bilanciare la sua carriera fra la scelta provincialotta da corridore italiano pre-ProTour ("faccio il Giro tutti gli anni, mal che vada una top 5 la rimedio, poi in Francia non sanno manco che faccia io abbia") e la scelta suicida di chi colleziona top 10 al Tour, utili magari per lo sponsor ma inutili per la tua carriera. Non ne aveva purtroppo per fare la scelta alla Pantani (accoppiata Giro-Tour fissa).

Sul "favorito per il Giro 2020 senza se e senza ma" ricordo che
1) c'è di nuovo Carapaz che l'anno scorso ha vinto...quest'anno è un po' un oggetto misterioso, ma chi non lo è fra i sudamericani? forse solo Bernal :-)
2) si rischiano un po' di defezioni al Tour, tipo un Roglic potrebbe ripiegare sul Giro,o magari qualcuno che al Tour si fa male abbastanza da doversi fermare ma non da inficiare una partecipazione al Giro
3) Nibali ha pur sempre 36 anni
schwoch83
Messaggi: 551
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 19:06

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da schwoch83 »

cassius ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 17:40
Sul "favorito per il Giro 2020 senza se e senza ma" ricordo che
1) c'è di nuovo Carapaz che l'anno scorso ha vinto...quest'anno è un po' un oggetto misterioso, ma chi non lo è fra i sudamericani? forse solo Bernal :-)
2) si rischiano un po' di defezioni al Tour, tipo un Roglic potrebbe ripiegare sul Giro,o magari qualcuno che al Tour si fa male abbastanza da doversi fermare ma non da inficiare una partecipazione al Giro
3) Nibali ha pur sempre 36 anni
Ti dico la mia

1) su carapaz : le cronometro quest'anno avranno secondo me un peso maggiore nell'economia della corsa, non avrà l'effetto outsider dell'anno scorso (anche se ha vinto meritatamente essendo il più forte) e non avrà un mikel landa al suo fianco (e non è poco). Il che non vuol dire che non abbia chance, ma lo vedo un gradino sotto Nibali.

2) leggo in molti di voi questo tipo di "ottimismo", ma io non penso ci siano tutte queste defezioni al tour, e ritengo più probabile che - nel caso - ci si ripresenti alla vuelta invece che al giro : ci sono più giorni per riprendersi e prepararsi a dovere. Senza contare che è diverso presentarsi al giro dopo averlo preparato a puntino, invece di farlo come ripiego del tour.

3) Nibali ha 36 anni, ma l'anno scorso ne aveva 35 ed è arrivato secondo a 1 minuto dal primo. Quest'anno mi sembra sui livelli dell'anno scorso ed avrà una squadra altrettanto affidabile (se non addirittura più forte).
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da nino58 »

Favorito n. 1 per palmares e grinta.
Nel bilanciamento età/talento se la gioca alla pari con Carapaz.
Poi bisogna capire chi arriva della Jumbo a fare classifica.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Luisito84
Messaggi: 464
Iscritto il: lunedì 25 settembre 2017, 10:55

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Luisito84 »

Comunque non concepisco chi parla di mediocrità o chi sostiene che se un atleta non è più al suo massimo deve ritirarsi. Trovo che sia un ragionamento da tifosi egoisti, un ciclista corre per divertirsi e anche se in calando è una scelta personale continuare, non corre per lasciare l'immagine migliore di sé. quella dell'uomo imbattibile, anche perché per fortuna questo ruolo Nibali non l'ha avuto mai.

Da tifoso però penso che quando per motivi tuoi o per sfortuna perdi tante occasioni negli ultimi anni di carriera (Tour 2018, Lombardia 2018, Giro 2019, Lombardia 2019: con un po' di fortuna poteva vincerli tutti) è difficile che poi tu ne abbia tante altre, soprattutto se vengono cancellati gli appuntamenti principali del tuo calendario (Mondiale e Olimpiadi). La mia idea è che andrà forte quest'anno e forse anche il prossimo, ma non vincerà più nulla di importante.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Bike65 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 12:31
jerrydrake ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 12:27
nicoros ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 10:39 Io reputo Nibali uno dei 3 migliori ciclisti degli ultimi 20 anni e vederlo terminare la carriera con questa mediocrità mi mette tristezza. Poi se lui è contento e sono contenti i suoi tifosi bene così
Vatti a rivedere le ultime 2 stagioni di Merckx e poi sappiami dire se questo Nibali è mediocre. Nella storia ci sono pochi esempi di fuoriclasse che sanno lasciare da n.1. Vincenzo non è più il n.1 ma il suo declino, che ovviamente alla sua età arriva, è comunque quello di un grande atleta.
Hai scritto Merckx? Ok
Ho preso il più grande di sempre: nelle sue ultime 2 stagioni pareva l'Aru dell'ultimo biennio. Anni luce peggio di Nibali. Vincenzo è molto ma molto lontano dalla mediocrità
pietro
Messaggi: 24862
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da pietro »

jerrydrake ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:49
Bike65 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 12:31
jerrydrake ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 12:27

Vatti a rivedere le ultime 2 stagioni di Merckx e poi sappiami dire se questo Nibali è mediocre. Nella storia ci sono pochi esempi di fuoriclasse che sanno lasciare da n.1. Vincenzo non è più il n.1 ma il suo declino, che ovviamente alla sua età arriva, è comunque quello di un grande atleta.
Hai scritto Merckx? Ok
Ho preso il più grande di sempre: nelle sue ultime 2 stagioni pareva l'Aru dell'ultimo biennio. Anni luce peggio di Nibali. Vincenzo è molto ma molto lontano dalla mediocrità
E sempre per rimanere in tema di grandi, ricordiamo anche gli ultimi anni di Coppi.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Winter »

Nel 76 merckx vinse cmq la sanremo..
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Winter ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:58 Nel 76 merckx vinse cmq la sanremo..
Terzultima stagione

PS Non voglio certo parlar male del mio idolo da bambino (dopo il mio avatar)
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Bike65 »

jerrydrake ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:49
Bike65 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 12:31
jerrydrake ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 12:27

Vatti a rivedere le ultime 2 stagioni di Merckx e poi sappiami dire se questo Nibali è mediocre. Nella storia ci sono pochi esempi di fuoriclasse che sanno lasciare da n.1. Vincenzo non è più il n.1 ma il suo declino, che ovviamente alla sua età arriva, è comunque quello di un grande atleta.
Hai scritto Merckx? Ok
Ho preso il più grande di sempre: nelle sue ultime 2 stagioni pareva l'Aru dell'ultimo biennio. Anni luce peggio di Nibali. Vincenzo è molto ma molto lontano dalla mediocrità
Vuoi paragonare il fine carriera del più grande di sempre, un atleta dal carisma immenso con Vincenzo Nibali?
Avrà fatto due anni senza grandi risultati ma i risultati fino al 1976 parlano chiaro
525 vittorie,con vittorie in 11 Grandi Giri, 19 classiche monumento, 217 frazioni e tappe e (in assoluto) 67 gare a cronometro. 98 successi su pista (17 Sei giorni, 67 omnium, 9 campionati nazionali, 3 campionati europei, oltre al record dell'ora, valido come vittoria) e due nel ciclocross.[5]
E si correva meno di oggi.
Lasciamo stare i fuoriclasse e dividiamoli dai campioni
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Ma che cavolo di paragoni? Con un altro modo di fare il ciclismo, bah
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Bike65 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:09 Vuoi paragonare il fine carriera del più grande di sempre, un atleta dal carisma immenso con Vincenzo Nibali?
Tutto rapportato al valore massimale espresso lungo la carriera.
A maggior ragione Nibali , che ha vinto infinitamente meno Merckx, è molto meno distante dal top. Pertanto i discorsi sulla mediocrità sono fuori luogo, ancora di più.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Bike65 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:09
jerrydrake ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:49
Bike65 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 12:31
Hai scritto Merckx? Ok
Ho preso il più grande di sempre: nelle sue ultime 2 stagioni pareva l'Aru dell'ultimo biennio. Anni luce peggio di Nibali. Vincenzo è molto ma molto lontano dalla mediocrità
Vuoi paragonare il fine carriera del più grande di sempre, un atleta dal carisma immenso con Vincenzo Nibali?
Avrà fatto due anni senza grandi risultati ma i risultati fino al 1976 parlano chiaro
525 vittorie,con vittorie in 11 Grandi Giri, 19 classiche monumento, 217 frazioni e tappe e (in assoluto) 67 gare a cronometro. 98 successi su pista (17 Sei giorni, 67 omnium, 9 campionati nazionali, 3 campionati europei, oltre al record dell'ora, valido come vittoria) e due nel ciclocross.[5]
E si correva meno di oggi.
Lasciamo stare i fuoriclasse e dividiamoli dai campioni
Quando avrei paragonato Nibali con Merckx?!?!?!?!?
Dico che una cosa è il naturale invecchiamento e conseguente calo nelle prestazioni (ad esempio Federer), tutt'altra cosa è il crollo verticale come quello di Merckx. La scelta di un fuoriclasse, a cui ne ho accoppiato ora un altro (Roger intendo) è voluta per rendere più marcate le differenze, non per accostare Eddy a Vincenzino nostro.
pietro
Messaggi: 24862
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da pietro »

jerrydrake ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:20
Bike65 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:09
jerrydrake ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:49

Ho preso il più grande di sempre: nelle sue ultime 2 stagioni pareva l'Aru dell'ultimo biennio. Anni luce peggio di Nibali. Vincenzo è molto ma molto lontano dalla mediocrità
Vuoi paragonare il fine carriera del più grande di sempre, un atleta dal carisma immenso con Vincenzo Nibali?
Avrà fatto due anni senza grandi risultati ma i risultati fino al 1976 parlano chiaro
525 vittorie,con vittorie in 11 Grandi Giri, 19 classiche monumento, 217 frazioni e tappe e (in assoluto) 67 gare a cronometro. 98 successi su pista (17 Sei giorni, 67 omnium, 9 campionati nazionali, 3 campionati europei, oltre al record dell'ora, valido come vittoria) e due nel ciclocross.[5]
E si correva meno di oggi.
Lasciamo stare i fuoriclasse e dividiamoli dai campioni
Quando avrei paragonato Nibali con Merckx?!?!?!?!?
Dico che una cosa è il naturale invecchiamento e conseguente calo nelle prestazioni (ad esempio Federer), tutt'altra cosa è il crollo verticale come quello di Merckx. La scelta di un fuoriclasse, a cui ne ho accoppiato ora un altro (Roger intendo) è voluta per rendere più marcate le differenze, non per accostare Eddy a Vincenzino nostro.
E hai fatto bene, sottolineando anche come la parola mediocrità sia estremamente inadatta quando parliamo di Nibali.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da cassius »

Luisito84 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:46 Comunque non concepisco chi parla di mediocrità o chi sostiene che se un atleta non è più al suo massimo deve ritirarsi. Trovo che sia un ragionamento da tifosi egoisti, un ciclista corre per divertirsi e anche se in calando è una scelta personale continuare, non corre per lasciare l'immagine migliore di sé. quella dell'uomo imbattibile, anche perché per fortuna questo ruolo Nibali non l'ha avuto mai.
Verissimo. Nibali, per come sta andando, può permettersi anche un paio di stagioni a ritmo più basso.
In cuor mio spero che lasci alla fine dell'anno prossimo, facendo una stagione come per ora sta facendo questa: sempre sul pezzo.
Poi i successi arrivano, non arrivano, a volte è fortuna.
Luisito84 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:46 Da tifoso però penso che quando per motivi tuoi o per sfortuna perdi tante occasioni negli ultimi anni di carriera (Tour 2018, Lombardia 2018, Giro 2019, Lombardia 2019: con un po' di fortuna poteva vincerli tutti) è difficile che poi tu ne abbia tante altre, soprattutto se vengono cancellati gli appuntamenti principali del tuo calendario (Mondiale e Olimpiadi).
Tour 2018: vero che non c'erano fenomeni (cioè, due sì ma si erano sciroppati il Giro) ma non lo vedevo da vittoria...la Ineos lo avrebbe ingabbiato bene e a crono Thomas credo gli sia superiore.
Lombardia 2018: quello sì, perso per colpa di quella caduta del Tour. Eroico ad arrivare secondo.
Giro 2019: lì è stato pollo lui, a Lago Serrù. Su una salita così ripida, dove a ruota si guadagna relativamente poco, se l'altro sta a ruota devi sapertene fregare e non lasciar andar via uno scalatore in un Giro dove di crono ce ne sarà pochissima. E uno scalatore che ha già fatto 4° l'anno prima, non il carneade scoperto da Gianni Savio. Chissà, se avesse saputo che alla terza settimana il motore di Roglic avrebbe iniziato a battere in testa...
Lombardia 2019: perchè doveva vincerlo lui? non c'è nemmeno andato vicino. Era cotto dall'accoppiata Giro-Tour, ci sta.
Luisito84 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:46 La mia idea è che andrà forte quest'anno e forse anche il prossimo, ma non vincerà più nulla di importante.
Quoto. L'ultima grande occasione gli è passata davanti a Lago Serrù.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

schwoch83 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 17:01
Oude Kwaremont ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 14:05 Nibali ha impostato quel che rimane della stagione su due obiettivi, Mondiale e Giro.
E' assolutamente normale che adesso non faccia faville, per due motivi: primo, con l' età che si ritrova necessita di un maggior numero di corse per carburare, come già detto da altri; secondo, con le modalità di preparazione attuali, si deve quasi obbligatoriamente sacrificare il "prima" della corsa (o delle corse) su cui su punta.
Cose arcinote, e anzi considerato questo ha fatto bene, oltre le previsioni. Più alla Sanremo che al Lombardia, al limite.

Io ora, da fan, o appassionato di ciclismo in generale, sarei più curioso di vedere se l' eliminazione del Mondiale costituisca per lui più un vantaggio o uno svantaggio. Della serie: puntare a più obiettivi gli dà la carica o al contrario sono energie mentali e fisiche che si disperdono?

E se proprio si vuol tracciare un bilancio sulla carriera di Vincenzo, c' è un punto che finora è stato poco evidenziato in generale. E cioè che per assecondare le richieste delle varie squadre per cui ha corso, ha dovuto rinunciare a diverse corse. Non solo quelle che la programmazione prettamente sportiva gli negavano. Parlo delle richieste delle squadre.
In realtà il problema non si pone: la squadra paga, il corridore esegue.
Solo che ormai, fra Tour de Almaty e svariati programmi alternativi, è già il quarto Lombardia cui deve in qualche modo rinunciare. E lo stesso vale per la Liegi.
Non sto dicendo che avrebbe sempre vinto in automatico, però è chiaro che nel momento della carriera più performante anche per quanto riguarda le gare da un giorno, ha dovuto rinunciare a corse a lui congeniali e in cui avrebbe potuto dire la sua sfruttando un momento di forma comunque buono.

Questo a fine carriera secondo me sarà un certo cruccio per lui, sempre che non lo sia già (il che è probabile).
Non sono d'accordo. Secondo me, invece, una delle più grandi capacità di Nibali, è stata quella saper scegliere le gare da correre in modo da massimizzare il risultato per i grandi obiettivi (al contrario di un bardet o di un quintana ad esempio). Ha avuto la capacità di rinunciare di fatto al tour nel 2010, 2011, 2013, 2016, 2017 e 2019. Praticamente ha corso il tour per la classifica solo nel 2009, 2012, 2014, 2015 e 2018. E capirete che i vari sponsor non saranno stati do certo contenti di non avere il loro corridore più importante lottare per la vittoria nella gara più importante. Pensate Valverde se ha mai potuto saltare il tour (nonostante le sue chanche di vincere siano sempre state minime). Questa attenta programmazione gli ha permesso di arricchire il palmares con due giri e una vuelta, oltre a diversi podi in queste due corse. Nel 2016, 2017, 2018 e (in teoria) nel 2019 è riuscito ad evitare lo scontro diretto con Froome fresco (vuelta 2017 e tour 2018 ha incontrato Froome al secondo gt consecutivo), l'unico sicuramente superiore a lui nei gt, e anche questo è segno di grande intelligenza e programmazione. Inoltre, ha potuto prepararsi al meglio per il mondiale 2013 e per l'olimpiade 2016 (i due percorsi più adatti a lui) . E persino quest'anno ha scelto un calendario che gli consente di ottenere il massimo: invece di fare il tour per lottare per una top ten, va al giro dove può tranquillamente vincere (è il mio favorito senza se e senza ma).
Tutto corretto, solo non hai capito una cosa: il mio discorso era incentrato unicamente sul Nibali corridore da corse in linea, da un giorno.
Il resto l' ho tenuto volutamente fuori in questa occasione.
schwoch83
Messaggi: 551
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 19:06

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da schwoch83 »

Luisito84 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:46 Comunque non concepisco chi parla di mediocrità o chi sostiene che se un atleta non è più al suo massimo deve ritirarsi. Trovo che sia un ragionamento da tifosi egoisti, un ciclista corre per divertirsi e anche se in calando è una scelta personale continuare, non corre per lasciare l'immagine migliore di sé. quella dell'uomo imbattibile, anche perché per fortuna questo ruolo Nibali non l'ha avuto mai.

Da tifoso però penso che quando per motivi tuoi o per sfortuna perdi tante occasioni negli ultimi anni di carriera (Tour 2018, Lombardia 2018, Giro 2019, Lombardia 2019: con un po' di fortuna poteva vincerli tutti) è difficile che poi tu ne abbia tante altre, soprattutto se vengono cancellati gli appuntamenti principali del tuo calendario (Mondiale e Olimpiadi). La mia idea è che andrà forte quest'anno e forse anche il prossimo, ma non vincerà più nulla di importante.
Il tour 2018 non l'avrebbe vinto mai e poi mai. A 3km dalla cima dell'Alpe d'huez (momento della caduta) aveva già 2 minuti e mezzo da ritardo da Thomas in classifica, che l'aveva tra l'altro già staccato nettamente nel primo arrivo in salita. Rimanevano solo i pirenei e una lunga cronometro alla fine della corsa, con Thomas che è più specialista di lui. Tra l'altro anche col senno di poi Thomas non ha avuto mezza flessione in quel tour e aveva una squadra fortissima, con un super Bernal come gregario. Per me sarebbe stato molto difficile anche il podio per Nibali (considerando l'ottimo doumulin e Froome che pur cedendo qualcosa non ha avuto crolli nell'ultima settimana).

Ps: chissà perché i tifosi di Nibali, quando cadono gli altri sono certi che Nibali avrebbe vinto comunque (vuelta 2010 e tour 2014, e voglio sperare che almeno con un po' di raziocinio si escluda il giro 2016), mentre quando cade Nibali erano sue vittorie sicure (es. Rio 2016, con henao più veloce di lui allo sprint e alaphilippe a 10 secondi di distacco o Firenze 2013 o peggio ancora il tour 2018 di cui ho scritto sopra).
schwoch83
Messaggi: 551
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 19:06

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da schwoch83 »

Ciò detto, non mi sembra proprio che Nibali sia in un momento di mediocrità, anzi tutt'altro. Se guardiamo il suo inizio di stagione (perché di fatto stiamo parliamo di questo) è il migliore dal 2014 in avanti. Protagonista alla Sanremo, al trittico lombardo, al gran Piemonte e al Lombardia... io questo grande calo non lo vedo affatto.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Cthulhu »

schwoch83 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 17:58
cassius ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 17:40
Sul "favorito per il Giro 2020 senza se e senza ma" ricordo che
1) c'è di nuovo Carapaz che l'anno scorso ha vinto...quest'anno è un po' un oggetto misterioso, ma chi non lo è fra i sudamericani? forse solo Bernal :-)
2) si rischiano un po' di defezioni al Tour, tipo un Roglic potrebbe ripiegare sul Giro,o magari qualcuno che al Tour si fa male abbastanza da doversi fermare ma non da inficiare una partecipazione al Giro
3) Nibali ha pur sempre 36 anni
Ti dico la mia

1) su carapaz : le cronometro quest'anno avranno secondo me un peso maggiore nell'economia della corsa, non avrà l'effetto outsider dell'anno scorso (anche se ha vinto meritatamente essendo il più forte) e non avrà un mikel landa al suo fianco (e non è poco). Il che non vuol dire che non abbia chance, ma lo vedo un gradino sotto Nibali.

2) leggo in molti di voi questo tipo di "ottimismo", ma io non penso ci siano tutte queste defezioni al tour, e ritengo più probabile che - nel caso - ci si ripresenti alla vuelta invece che al giro : ci sono più giorni per riprendersi e prepararsi a dovere. Senza contare che è diverso presentarsi al giro dopo averlo preparato a puntino, invece di farlo come ripiego del tour.

3) Nibali ha 36 anni, ma l'anno scorso ne aveva 35 ed è arrivato secondo a 1 minuto dal primo. Quest'anno mi sembra sui livelli dell'anno scorso ed avrà una squadra altrettanto affidabile (se non addirittura più forte).
Poi le condizioni devono essere abbastanza brutte da convincere lo sponsor che paga certe cifre soprattutto per vederli al Tour.
Alla partenza li vedremo tutti.
Poi chissà.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Patate »

schwoch83 ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 1:38 Ciò detto, non mi sembra proprio che Nibali sia in un momento di mediocrità, anzi tutt'altro. Se guardiamo il suo inizio di stagione (perché di fatto stiamo parliamo di questo) è il migliore dal 2014 in avanti. Protagonista alla Sanremo, al trittico lombardo, al gran Piemonte e al Lombardia... io questo grande calo non lo vedo affatto.
Escludendo il 2016, sì. Tra l'altro stava andando discretamente bene anche a marzo
Luisito84
Messaggi: 464
Iscritto il: lunedì 25 settembre 2017, 10:55

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Luisito84 »

schwoch83 ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 1:36
Luisito84 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:46 Comunque non concepisco chi parla di mediocrità o chi sostiene che se un atleta non è più al suo massimo deve ritirarsi. Trovo che sia un ragionamento da tifosi egoisti, un ciclista corre per divertirsi e anche se in calando è una scelta personale continuare, non corre per lasciare l'immagine migliore di sé. quella dell'uomo imbattibile, anche perché per fortuna questo ruolo Nibali non l'ha avuto mai.

Da tifoso però penso che quando per motivi tuoi o per sfortuna perdi tante occasioni negli ultimi anni di carriera (Tour 2018, Lombardia 2018, Giro 2019, Lombardia 2019: con un po' di fortuna poteva vincerli tutti) è difficile che poi tu ne abbia tante altre, soprattutto se vengono cancellati gli appuntamenti principali del tuo calendario (Mondiale e Olimpiadi). La mia idea è che andrà forte quest'anno e forse anche il prossimo, ma non vincerà più nulla di importante.
Il tour 2018 non l'avrebbe vinto mai e poi mai. A 3km dalla cima dell'Alpe d'huez (momento della caduta) aveva già 2 minuti e mezzo da ritardo da Thomas in classifica, che l'aveva tra l'altro già staccato nettamente nel primo arrivo in salita. Rimanevano solo i pirenei e una lunga cronometro alla fine della corsa, con Thomas che è più specialista di lui. Tra l'altro anche col senno di poi Thomas non ha avuto mezza flessione in quel tour e aveva una squadra fortissima, con un super Bernal come gregario. Per me sarebbe stato molto difficile anche il podio per Nibali (considerando l'ottimo doumulin e Froome che pur cedendo qualcosa non ha avuto crolli nell'ultima settimana).

Ps: chissà perché i tifosi di Nibali, quando cadono gli altri sono certi che Nibali avrebbe vinto comunque (vuelta 2010 e tour 2014, e voglio sperare che almeno con un po' di raziocinio si escluda il giro 2016), mentre quando cade Nibali erano sue vittorie sicure (es. Rio 2016, con henao più veloce di lui allo sprint e alaphilippe a 10 secondi di distacco o Firenze 2013 o peggio ancora il tour 2018 di cui ho scritto sopra).
Ma non è che se scrivi mai e poi mai, io cambio idea, è una mia sensazione, per me quello è stato un Tour mediocre, e poi ho scritto poteva, non che avrebbe vinto. Domoulin che aveva già fatto il giro, alla fine ha riportato lo stesso distacco che aveva dopo l'Alpe d'Huez, ciò vuol dire che Thomas si è difeso e basta. La mia idea è che già sull'Alpe d'Huez Nibali avrebbe vinto e sarebbe risalito sul podio.
Dell'altro Tour famoso di qualche anno prima riporto semplicemente i distacchi dei primi 5:
7'37''
8'15''
9'40''
11'24''
Credo che sia uno dei 10 Tour vinti con più distacco, per trovare il distacco dal primo di 7'37'' nel 2018 dobbiamo arrivare al settimo posto in classifica.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Bike65 »

jerrydrake ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:20
Bike65 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:09
jerrydrake ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:49

Ho preso il più grande di sempre: nelle sue ultime 2 stagioni pareva l'Aru dell'ultimo biennio. Anni luce peggio di Nibali. Vincenzo è molto ma molto lontano dalla mediocrità
Vuoi paragonare il fine carriera del più grande di sempre, un atleta dal carisma immenso con Vincenzo Nibali?
Avrà fatto due anni senza grandi risultati ma i risultati fino al 1976 parlano chiaro
525 vittorie,con vittorie in 11 Grandi Giri, 19 classiche monumento, 217 frazioni e tappe e (in assoluto) 67 gare a cronometro. 98 successi su pista (17 Sei giorni, 67 omnium, 9 campionati nazionali, 3 campionati europei, oltre al record dell'ora, valido come vittoria) e due nel ciclocross.[5]
E si correva meno di oggi.
Lasciamo stare i fuoriclasse e dividiamoli dai campioni
Quando avrei paragonato Nibali con Merckx?!?!?!?!?
Dico che una cosa è il naturale invecchiamento e conseguente calo nelle prestazioni (ad esempio Federer), tutt'altra cosa è il crollo verticale come quello di Merckx. La scelta di un fuoriclasse, a cui ne ho accoppiato ora un altro (Roger intendo) è voluta per rendere più marcate le differenze, non per accostare Eddy a Vincenzino nostro.
Ti sembra verticale il crollo del belga perché ha vinto talmente tanto che quando ha fatto solo piazzamenti sembrava non esistesse più.
Due anni così con quello che ha vinto se li poteva permettere lui è la squadra.
Tra i più onesti Gianni Bugno che rifiutò un contratto tipo Nibali con Mapei perché non più competitivo
TASSO
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da TASSO »

Conclusa la prima parte della mini mini stagione dello Squalo , adesso si cerchera' la forma tramite la TIRRENO-ADRIATICO per l'assalto al GIRO2020 .

Quali altre corse ha in programma da qui al 03 Ottobre considerando che probabilmente manchera' l'appuntamente con il mondiale di fine settembre ?
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

TASSO ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 7:44 Conclusa la prima parte della mini mini stagione dello Squalo , adesso si cerchera' la forma tramite la TIRRENO-ADRIATICO per l'assalto al GIRO2020 .

Quali altre corse ha in programma da qui al 03 Ottobre considerando che probabilmente manchera' l'appuntamente con il mondiale di fine settembre ?
Perché mancherà il mondiale?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27586
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Oro&Argento ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 9:44
TASSO ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 7:44 Conclusa la prima parte della mini mini stagione dello Squalo , adesso si cerchera' la forma tramite la TIRRENO-ADRIATICO per l'assalto al GIRO2020 .

Quali altre corse ha in programma da qui al 03 Ottobre considerando che probabilmente manchera' l'appuntamente con il mondiale di fine settembre ?
Perché mancherà il mondiale?
Beh, allo stato attuale non sappiamo se ci sarà un mondiale. E' una grande incognita. A poco più di 4 settimane dall'appuntamento iridato non sappiamo neanche quale sarà la sede. Se dovesse dispurarsi su un percorso altimetricamente banale, Nibali potrebbe anche dare forfait e concentrarsi solo sul Giro.

Ovviamente non ci sono certezze ne in un senso ne nell'altro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:17
Oro&Argento ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 9:44
TASSO ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 7:44 Conclusa la prima parte della mini mini stagione dello Squalo , adesso si cerchera' la forma tramite la TIRRENO-ADRIATICO per l'assalto al GIRO2020 .

Quali altre corse ha in programma da qui al 03 Ottobre considerando che probabilmente manchera' l'appuntamente con il mondiale di fine settembre ?
Perché mancherà il mondiale?
Beh, allo stato attuale non sappiamo se ci sarà un mondiale. E' una grande incognita. A poco più di 4 settimane dall'appuntamento iridato non sappiamo neanche quale sarà la sede. Se dovesse dispurarsi su un percorso altimetricamente banale, Nibali potrebbe anche dare forfait e concentrarsi solo sul Giro.

Ovviamente non ci sono certezze ne in un senso ne nell'altro.
Il mondiale ci sarà, certo bisogna vedere il percorso... Oggi addetti dell'Uci andranno a Pontedera e Peccioli per valutare il tutto
pietro
Messaggi: 24862
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Prima parte di "stagione" positiva per Nibali, considerando che non è certo al top della condizione.
Vedremo come andrà alla Tirreno, ma me lo aspetto sul podio
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27586
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Oro&Argento ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:17
Oro&Argento ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 9:44

Perché mancherà il mondiale?
Beh, allo stato attuale non sappiamo se ci sarà un mondiale. E' una grande incognita. A poco più di 4 settimane dall'appuntamento iridato non sappiamo neanche quale sarà la sede. Se dovesse dispurarsi su un percorso altimetricamente banale, Nibali potrebbe anche dare forfait e concentrarsi solo sul Giro.

Ovviamente non ci sono certezze ne in un senso ne nell'altro.
Il mondiale ci sarà, certo bisogna vedere il percorso... Oggi addetti dell'Uci andranno a Pontedera e Peccioli per valutare il tutto
In questi giorni se ne sono sentite tante: Imola (circuito dei Tre Monti), Mugello, Pontedera e Peccioli, Vicenza, Sallanches, etc.. Vedremo cosa ne uscirà alla fine, i tempi sono molto stretti e quindi l'UCI potrebbe fare delle valutazioni che mettono in secondo piano la qualità tecnica del percorso rispetto ad altri criteri (la serietà del comitato organizzatore, la disponibilità degli enti locali, etc).

Certo è che riproporre un mondiale duro come quello di Martigny, che era perfetto per Nibali, sarà molto difficile ed è chiaro che Vincenzo potrebbe dare forfait nel caso in cui il circuito dovesse essere facile.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:40
Oro&Argento ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:17

Beh, allo stato attuale non sappiamo se ci sarà un mondiale. E' una grande incognita. A poco più di 4 settimane dall'appuntamento iridato non sappiamo neanche quale sarà la sede. Se dovesse dispurarsi su un percorso altimetricamente banale, Nibali potrebbe anche dare forfait e concentrarsi solo sul Giro.

Ovviamente non ci sono certezze ne in un senso ne nell'altro.
Il mondiale ci sarà, certo bisogna vedere il percorso... Oggi addetti dell'Uci andranno a Pontedera e Peccioli per valutare il tutto
In questi giorni se ne sono sentite tante: Imola (circuito dei Tre Monti), Mugello, Pontedera e Peccioli, Vicenza, Sallanches, etc.. Vedremo cosa ne uscirà alla fine, i tempi sono molto stretti e quindi l'UCI potrebbe fare delle valutazioni che mettono in secondo piano la qualità tecnica del percorso rispetto ad altri criteri (la serietà del comitato organizzatore, la disponibilità degli enti locali, etc).

Certo è che riproporre un mondiale duro come quello di Martigny, che era perfetto per Nibali, sarà molto difficile ed è chiaro che Vincenzo potrebbe dare forfait nel caso in cui il circuito dovesse essere facile.
Lappartien ha detto che la priorità è ricalcare il mondiale originale
mattia_95
Messaggi: 4273
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

pietro ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:39 Prima parte di "stagione" positiva per Nibali, considerando che non è certo al top della condizione.
Vedremo come andrà alla Tirreno, ma me lo aspetto sul podio
Concordo. Nibali ha bisogno di carburare prima di arrivare al top. Era lecito aspettarsi questi risultati nelle prime otto corse che ha disputato ad agosto.

È confermato che in questi giorni partirà per un periodo in altura?
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

mattia_95 ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:56
pietro ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:39 Prima parte di "stagione" positiva per Nibali, considerando che non è certo al top della condizione.
Vedremo come andrà alla Tirreno, ma me lo aspetto sul podio
Concordo. Nibali ha bisogno di carburare prima di arrivare al top. Era lecito aspettarsi questi risultati nelle prime otto corse che ha disputato ad agosto.

È confermato che in questi giorni partirà per un periodo in altura?
Il programma prevedeva questo
mattia_95
Messaggi: 4273
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:40
Oro&Argento ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:17

Beh, allo stato attuale non sappiamo se ci sarà un mondiale. E' una grande incognita. A poco più di 4 settimane dall'appuntamento iridato non sappiamo neanche quale sarà la sede. Se dovesse dispurarsi su un percorso altimetricamente banale, Nibali potrebbe anche dare forfait e concentrarsi solo sul Giro.

Ovviamente non ci sono certezze ne in un senso ne nell'altro.
Il mondiale ci sarà, certo bisogna vedere il percorso... Oggi addetti dell'Uci andranno a Pontedera e Peccioli per valutare il tutto
In questi giorni se ne sono sentite tante: Imola (circuito dei Tre Monti), Mugello, Pontedera e Peccioli, Vicenza, Sallanches, etc.. Vedremo cosa ne uscirà alla fine, i tempi sono molto stretti e quindi l'UCI potrebbe fare delle valutazioni che mettono in secondo piano la qualità tecnica del percorso rispetto ad altri criteri (la serietà del comitato organizzatore, la disponibilità degli enti locali, etc).

Certo è che riproporre un mondiale duro come quello di Martigny, che era perfetto per Nibali, sarà molto difficile ed è chiaro che Vincenzo potrebbe dare forfait nel caso in cui il circuito dovesse essere facile.
La vedo difficile anche io che il mondiale possa essere della stessa durezza di quello di Martigny.

Però stando alle parole di Lappartien, nel caso si corresse, dovrebbe essere un mondiale complicato.

In ogni modo qualunque sia il percorso, per me Nibali lo correrà.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27586
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Oro&Argento ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:40
Oro&Argento ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 10:31

Il mondiale ci sarà, certo bisogna vedere il percorso... Oggi addetti dell'Uci andranno a Pontedera e Peccioli per valutare il tutto
In questi giorni se ne sono sentite tante: Imola (circuito dei Tre Monti), Mugello, Pontedera e Peccioli, Vicenza, Sallanches, etc.. Vedremo cosa ne uscirà alla fine, i tempi sono molto stretti e quindi l'UCI potrebbe fare delle valutazioni che mettono in secondo piano la qualità tecnica del percorso rispetto ad altri criteri (la serietà del comitato organizzatore, la disponibilità degli enti locali, etc).

Certo è che riproporre un mondiale duro come quello di Martigny, che era perfetto per Nibali, sarà molto difficile ed è chiaro che Vincenzo potrebbe dare forfait nel caso in cui il circuito dovesse essere facile.
Lappartien ha detto che la priorità è ricalcare il mondiale originale
Lappartient ha detto tante cose in questi anni... :diavoletto:

Già normalmente non sarebbe stato così facile trovare un percorso altrettanto duro, ma ora con pochissimo tempo a disposizione (se non sbaglio dovrebbero comunicare la nuova sede nei primi giorni di settembre) e delle difficoltà oggettive dovute ad una pandemia che sta riprendendo piede in diversi paesi europei, sarà difficile mantenere fede a quella promessa. Molti enti locali potrebbero non dare la propria disponibilità. Non sarà facile venirne a capo e alla fine sono convinto che si correrà su un circuito molto più facile di quello Svizzero.

Sta di fatto che l'UCI ne esce comunque ridicolizzata dopo che s'è fatta annullare il mondiale che si doveva disputare in casa a poco più di un mese dalla data prefissata. Davvero non potevano avere delle informazioni dalle autorità Elvetiche con un maggiore preavviso?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
nicoros
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 18:58

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da nicoros »

Io rimango veramente basito quando leggo che la stagione di Nibali è positiva al momento. Cosa c'è di positivo? Boh forse il ritiro alle Strade Bianche o addirittura il favoloso quinto posto al prestigiosissimo trittico lombardo. Detto questo magari vincerà giro e mondiale ma ad oggi la stagione è un fallimento vero e proprio
pietro
Messaggi: 24862
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da pietro »

nicoros ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 13:07 Io rimango veramente basito quando leggo che la stagione di Nibali è positiva al momento. Cosa c'è di positivo? Boh forse il ritiro alle Strade Bianche o addirittura il favoloso quinto posto al prestigiosissimo trittico lombardo. Detto questo magari vincerà giro e mondiale ma ad oggi la stagione è un fallimento vero e proprio
È andato in top ten tutte le gare che ha fatto praticamente, e non è certo in grandissima condizione.
Fa ben sperare per Giro e, eventualmente, Mondiale
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

nicoros ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 13:07 Io rimango veramente basito quando leggo che la stagione di Nibali è positiva al momento. Cosa c'è di positivo? Boh forse il ritiro alle Strade Bianche o addirittura il favoloso quinto posto al prestigiosissimo trittico lombardo. Detto questo magari vincerà giro e mondiale ma ad oggi la stagione è un fallimento vero e proprio
Ma fallimento de che... Arrivato 4 alla Parigi Nizza, 6 al Lombardia e altri top 10. Per il Nibali che ho sempre visto in questi ultimi 6 anni é grasso che cola, considerando che i suoi obiettivi ancora non arrivano.
Luca90
Messaggi: 15403
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

Ma la stagione di vincenzo non la si può giudicare nel dettaglio visto che il suo obiettivo ancora deve arrivare...

Però 4° alla Parigi Nizza e 6° al Lombardia sono un buon viatico che il nostro campione ancora c'è...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
driesciro
Messaggi: 509
Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 16:37

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da driesciro »

nicoros ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 13:07 Io rimango veramente basito quando leggo che la stagione di Nibali è positiva al momento. Cosa c'è di positivo? Boh forse il ritiro alle Strade Bianche o addirittura il favoloso quinto posto al prestigiosissimo trittico lombardo. Detto questo magari vincerà giro e mondiale ma ad oggi la stagione è un fallimento vero e proprio
4o alla PN, 6o al Lombardia, 7o all'Emilia Sempre propositivo nel vivo della corsa; se consideriamo che non mi sembra al massimo della forma e che i suoi obiettivi sono abbastanza lontani, mi sembra alquanto ardito e affrettato dire che la stagione di Nibali sia un fallimento.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27586
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nicoros ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 13:07 Io rimango veramente basito quando leggo che la stagione di Nibali è positiva al momento. Cosa c'è di positivo? Boh forse il ritiro alle Strade Bianche o addirittura il favoloso quinto posto al prestigiosissimo trittico lombardo. Detto questo magari vincerà giro e mondiale ma ad oggi la stagione è un fallimento vero e proprio
Chiaramente un corridore prossimo al ritiro immediato, sempre lontano dal vivo della corsa, non ne sta portando più nessuna al termine. Se lo confrontiamo con le prestazioni di gente come Thomas, Dumoulin, Carapaz nel 2020, si vede chiaramente che sta andando pianissimo.

:pomodoro:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 15403
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 18:07
nicoros ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 13:07 Io rimango veramente basito quando leggo che la stagione di Nibali è positiva al momento. Cosa c'è di positivo? Boh forse il ritiro alle Strade Bianche o addirittura il favoloso quinto posto al prestigiosissimo trittico lombardo. Detto questo magari vincerà giro e mondiale ma ad oggi la stagione è un fallimento vero e proprio
Chiaramente un corridore prossimo al ritiro immediato, sempre lontano dal vivo della corsa, non ne sta portando più nessuna al termine. Se lo confrontiamo con le prestazioni di gente come Thomas, Dumoulin, Carapaz nel 2020, si vede chiaramente che sta andando pianissimo.

:pomodoro:
eh ma carapaz ha vinto una tappa nella corsa a tappe più prestigiosa del mondo, il famoso giro di polonia... :cincin:
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8928
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Secondo me è andato molto più forte del solito invece, ha fatto più del previsto, poi appunto si giudicherà
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
nurseryman
Messaggi: 2963
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da nurseryman »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 18:07
nicoros ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 13:07 Io rimango veramente basito quando leggo che la stagione di Nibali è positiva al momento. Cosa c'è di positivo? Boh forse il ritiro alle Strade Bianche o addirittura il favoloso quinto posto al prestigiosissimo trittico lombardo. Detto questo magari vincerà giro e mondiale ma ad oggi la stagione è un fallimento vero e proprio
Chiaramente un corridore prossimo al ritiro immediato, sempre lontano dal vivo della corsa, non ne sta portando più nessuna al termine. Se lo confrontiamo con le prestazioni di gente come Thomas, Dumoulin, Carapaz nel 2020, si vede chiaramente che sta andando pianissimo.

:pomodoro:
per non parlare della spettacolare inizio stagione di froome e della superlativa stagione di MVP che a parole doveva essere nelle classiche un 2° Eddie

che poi anche alaphilippe nelle corse a lui congeniali non è che abbia fatto molto

se è un fallimento l'inizio stagione di nibali allora è un fallimento per quasi tutto il gruppo
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
pietro
Messaggi: 24862
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da pietro »

nurseryman ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 19:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 18:07
nicoros ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 13:07 Io rimango veramente basito quando leggo che la stagione di Nibali è positiva al momento. Cosa c'è di positivo? Boh forse il ritiro alle Strade Bianche o addirittura il favoloso quinto posto al prestigiosissimo trittico lombardo. Detto questo magari vincerà giro e mondiale ma ad oggi la stagione è un fallimento vero e proprio
Chiaramente un corridore prossimo al ritiro immediato, sempre lontano dal vivo della corsa, non ne sta portando più nessuna al termine. Se lo confrontiamo con le prestazioni di gente come Thomas, Dumoulin, Carapaz nel 2020, si vede chiaramente che sta andando pianissimo.

:pomodoro:
se è un fallimento l'inizio stagione di nibali allora è un fallimento per quasi tutto il gruppo
Infatti.
MVDP fa sempre fatica quando non corre, quindi...
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Rispondi