Pagina 19 di 24
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:06
da edobs
Non ho resistito e sono andato a cercarla e l'ho trovata, ci sono molti errori anche nelle squadre già annunciate(androni ecc.) quindi è da prendere con le pinze. Ewan spero vivamente venga mentre EF e Bahrain si sapeva che tra le worldtour sono quelle messe peggio
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:12
da Oro&Argento
Io aspetterei, non c'è nemmeno Pozzovivo
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:13
da oronzo2
La lista riporta Sabatini nella Cofidis ma lui oggi ha dato forfait.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:16
da edobs
Secondo me è una lista che i team hanno comunicato all'organizzazione 2-3 settimane fa, ad esempio c'è ancora de marchi nella CCC, quando è più di una settimana che ha annunciato che non ci sarà
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:17
da freire99
La lista è sicuramente molto provvisoria (Sabatini e Pozzovivo sono altri due evidenti esempi) ma è sicuramente più recente rispetto alle dichiarazioni dell’immediato post-lockdown in cui Ewan annunciava di voler fare Giro e Tour. Il fatto poi che non ci siano neanche Kluge e De Buyst fa pensare proprio a un radicale cambio di programma (naturalmente spero di sbagliarmi).
Se ci mettiamo anche l’assenza di Cort Nielsen (Covid) e soprattutto di Groenewegen e Jakobsen (per la famigerata caduta in Polonia), il livello dei velocisti ci perde molto, anche se rimane ancora piuttosto buono (Démare, Gaviria, Viviani, Cimolai, Sagan, Matthews, Ballerini, Hodeg).
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:20
da edobs
Comunque pare ormai certa l'esclusione di Pelucchi dalla bardiani, certo non è Groenewegen, ma mi chiedo perché lascino a casa il loro uomo più noto e l'unico con un po' di esperienza sulle spalle
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:20
da Oro&Argento
freire99 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:17
La lista è sicuramente molto provvisoria (Sabatini e Pozzovivo sono altri due evidenti esempi) ma è sicuramente più recente rispetto alle dichiarazioni dell’immediato post-lockdown in cui Ewan annunciava di voler fare Giro e Tour. Il fatto poi che non ci siano neanche Kluge e De Buyst fa pensare proprio a un radicale cambio di programma (naturalmente spero di sbagliarmi).
Se ci mettiamo anche l’assenza di Cort Nielsen (Covid) e soprattutto di Groenewegen e Jakobsen (per la famigerata caduta in Polonia), il livello dei velocisti ci perde molto, anche se rimane ancora piuttosto buono (Démare, Gaviria, Viviani, Cimolai, Sagan, Matthews, Ballerini, Hodeg).
Nella lista manca Akerman
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:23
da freire99
Oro&Argento ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:20
freire99 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:17
La lista è sicuramente molto provvisoria (Sabatini e Pozzovivo sono altri due evidenti esempi) ma è sicuramente più recente rispetto alle dichiarazioni dell’immediato post-lockdown in cui Ewan annunciava di voler fare Giro e Tour. Il fatto poi che non ci siano neanche Kluge e De Buyst fa pensare proprio a un radicale cambio di programma (naturalmente spero di sbagliarmi).
Se ci mettiamo anche l’assenza di Cort Nielsen (Covid) e soprattutto di Groenewegen e Jakobsen (per la famigerata caduta in Polonia), il livello dei velocisti ci perde molto, anche se rimane ancora piuttosto buono (Démare, Gaviria, Viviani, Cimolai, Sagan, Matthews, Ballerini, Hodeg).
Nella lista manca Akerman
Dovrebbe fare la Vuelta, comunque è al via del Binckbank Tour quindi è materialmente impossibile che sia al Giro. La Bora avrà Sagan per le volate.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:25
da TheArchitect99
Attenzione anche a Pernsteiner per la top 10, comunque meno peggio di quello che si pensava a livello di startlist, peccato niente Soler
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:32
da edobs
TheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:25
Attenzione anche a Pernsteiner per la top 10, comunque meno peggio di quello che si pensava a livello di startlist, peccato niente Soler
Diciamo che questa giornata di annunci si prospettava catastrofica invece fino ad ora meglio delle aspettative
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:37
da Il Complottista
freire99 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 14:11
Risolto il mistero della CCC: portano Zakarin e quindi puntano alla classifica. Interessante anche la presenza di Gallopin nell’Ag2r.
Zakarin del 2017 era un osso duro , fece quinto al Giro e Terzo alla Vuelta
Poi il suo rendimento è drasticamente calato e si è riciclato come cacciatore di tappe facendo se ricordo bene un Decimo Posto al Giro e un ottavo al Tour
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:38
da giorgio ricci
Mah, è un startlist proprio poverina. Citavate i giri 2000 2004, diciamo che è globalizzata ma il livello è più o meno quello. Potrebbe venire fuori una sorpresa, non credo Vlasov perché le crono sono tante, ma un Hesjedal di turno ci sta tutto.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:40
da Leonardo Civitella
TheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:25
Attenzione anche a Pernsteiner per la top 10, comunque meno peggio di quello che si pensava a livello di startlist, peccato niente Soler
Solamente nel caso in cui avesse iniziato a comprendere cosa sia il ciclismo su strada, con le sue tattiche ecc...
Personalmente in casa Bahrain nutro grandi aspettative solamente sul buon Padun
Saluti,Leonardo
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:58
da Tour de Berghem
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:38
Mah, è un startlist proprio poverina. Citavate i giri 2000 2004, diciamo che è globalizzata ma il livello è più o meno quello.
Ma per favore.
Non c'è proprio paragone. Nel 2000 e 2004 avrei firmato col sangue per avere una start list così.
In quei giri l'unico uomo di calibro internazionale era robbie mcewen che comunque abbandonava a metà giro
forse alcuni hanno rimosso il livello da GP costa degli etruschi di quei giri.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:00
da TheArchitect99
Leonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:40
TheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:25
Attenzione anche a Pernsteiner per la top 10, comunque meno peggio di quello che si pensava a livello di startlist, peccato niente Soler
Solamente nel caso in cui avesse iniziato a comprendere cosa sia il ciclismo su strada, con le sue tattiche ecc...
Personalmente in casa Bahrain nutro grandi aspettative solamente sul buon Padun
Saluti,Leonardo
Secondo me in salita Pernsteiner é piú forte di Padun, che fino ad ora ha dimostrato molto meno di quello che si pensava inizialmente. Poi magari perderà 10 minuti subito e uscirà di classifica non so
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:02
da Il Complottista
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:58
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:38
Mah, è un startlist proprio poverina. Citavate i giri 2000 2004, diciamo che è globalizzata ma il livello è più o meno quello.
Ma per favore.
Non c'è proprio paragone. Nel 2000 e 2004 avrei firmato col sangue per avere una start list così.
In quei giri l'unico uomo di calibro internazionale era robbie mcewen che comunque abbandonava a metà giro
forse alcuni hanno rimosso il livello da GP costa degli etruschi di quei giri.
Quello del 2004 con Gonchar secondo , Cioni quarto e McGee Ottavo non si batte .
Gonchar era uno da primi dieci ma il podio poteva farlo solo in quel Giro lì
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:05
da Tour de Berghem
Il Complottista ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:02
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:58
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:38
Mah, è un startlist proprio poverina. Citavate i giri 2000 2004, diciamo che è globalizzata ma il livello è più o meno quello.
Ma per favore.
Non c'è proprio paragone. Nel 2000 e 2004 avrei firmato col sangue per avere una start list così.
In quei giri l'unico uomo di calibro internazionale era robbie mcewen che comunque abbandonava a metà giro
forse alcuni hanno rimosso il livello da GP costa degli etruschi di quei giri.
Quello del 2004 con Gonchar secondo , Cioni quarto e McGee Ottavo non si batte .
Gonchar era uno da primi dieci ma il podio poteva farlo solo in quel Giro lì
Per non parlare di Cunego primo

Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:09
da giorgio ricci
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:58
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 16:38
Mah, è un startlist proprio poverina. Citavate i giri 2000 2004, diciamo che è globalizzata ma il livello è più o meno quello.
Ma per favore.
Non c'è proprio paragone. Nel 2000 e 2004 avrei firmato col sangue per avere una start list così.
In quei giri l'unico uomo di calibro internazionale era robbie mcewen che comunque abbandonava a metà giro
forse alcuni hanno rimosso il livello da GP costa degli etruschi di quei giri.
Forse ho esagerato,, ma come direbbe Magrini, si vabbè,, ma non ti credere.
Poi,, ripeto, quest anno è già tanto correrlo, ma io vedo troppe squadre praticamente inesistenti.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:19
da lucks83
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 14:25
schwoch83 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 14:17
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 14:10
Non si parlava solo di reduci, ma di cambi di programma dovuti a infortuni, ripensamenti o altro.
Kruijswijk e Thomas dovevano fare solo il Tour e non il Giro.
34enni o meno, sono 2/3 del podio del Tour dell'anno scorso, non del Tour del 2010 (peraltro entrambi a poco più di 1' da Bernal, non è che l'hanno perso di ore).
La loro presenza secondo me è una straordinaria sorpresa, altrochè.
E sono secondo me i veri favoriti del Giro.
Non è così, rileggiti bene il thread, si parlava di corridori al via del tour. Quasi tutti - tranne me - erano sicuri che tantissimi delusi o ritirati dal tour sarebbero venuti in Italia : addirittura c'era chi ipotizzava di avere il vincitore del tour alla partenza per la doppietta. Io mi ero permesso di avanzare dei dubbi e mi era stato risposto che le cose sarebbero andate diversamente.
E invece i vari pinot, buchmann, quintana e bernal (delusi e/o ritirati al tour) se la fanno alla larga dal giro.
Ma alla fine, anche se fossero venuti al Giro, che ce ne facciamo di un Pinot, un Buchmann, un Quintana o un Bernal che poi non sono competitivi per la classifica generale? Questi corridori avrebbero impreziosito la startlist se poi avessero avuto delle concrete chance per correre per la classifica al Giro. Ma considerato come stavano fino alla settimana scorsa al Giro ci sarebbero venuti solo per fare altre figure barbine come quelle fatte al Tour.
Per dire Froome era nella startlist della Tirreno Adriatico, ma un Froome come quello della Tirreno Adriatico vale come un gregario qualsiasi a conti fatti. Servono i campioni nel loro stato di forma migliore o quantomeno decente per impreziosire una startlist.

La penso esattamente così.
Qua tanti rimpiangono nomi altisonanti che per un motivo (infortuni) o l'altro (scarsa forma) non avrebbero dato nulla al Giro e avrebbero solo fatto presenza e magre figure.
A chi rimpiange un Bernal in condizioni fisiche disastrose, per esempio, ricordo che anche Ullrich fece il Giro nel 2001 e nel 2006... Qualcuno se lo ricorda?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:20
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 13:36
Se arriva anche Bernal, ci sara' pari pari il podio dell'anno scorso al Tour...alla faccia della mediocrita'
mi dispiace ma la voce del popolo dopo il pessimo tour di bernal di quest'anno ha deciso che quello dell'anno scorso fosse mediocre come start-list
quindi non credo si riuscira ad alzare il livello di questo giro secondo l'opinione pubblica ....
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:22
da pereiro2982
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 15:18
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 15:12
ma mancano gli outsider
i carapaz , i landa , i pogacar , la sorpresa insomma
le sorprese sono tali perche' nessuno se le aspetta. E' piu' che possibile che la sorpresa si nasconda nella startlist del Giro e noi, per definizione, non sappiamo chi sia.
se vincono kelderman o majka sarebbero una sorpresa ma pure na tragedia.....
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:26
da pereiro2982
il_panta ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 15:28
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 15:18
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 15:12
ma mancano gli outsider
i carapaz , i landa , i pogacar , la sorpresa insomma
le sorprese sono tali perche' nessuno se le aspetta. E' piu' che possibile che la sorpresa si nasconda nella startlist del Giro e noi, per definizione, non sappiamo chi sia.
Un bel Vlasov ad esempio.
ma tanto da vincere?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:29
da schwoch83
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 14:25
Ma alla fine, anche se fossero venuti al Giro, che ce ne facciamo di un Pinot, un Buchmann, un Quintana o un Bernal che poi non sono competitivi per la classifica generale? Questi corridori avrebbero impreziosito la startlist se poi avessero avuto delle concrete chance per correre per la classifica al Giro. Ma considerato come stavano fino alla settimana scorsa al Giro ci sarebbero venuti solo per fare altre figure barbine come quelle fatte al Tour.
Per dire Froome era nella startlist della Tirreno Adriatico, ma un Froome come quello della Tirreno Adriatico vale come un gregario qualsiasi a conti fatti. Servono i campioni nel loro stato di forma migliore o quantomeno decente per impreziosire una startlist.
Il discorso era diverso: qui (basta rileggere il thread) si diceva di stare tranquilli, perchè la start-list per la classifica sarebbe stata rimpolpata di grossi calibri delusi/ritirati dal Tour che sarebbero venuti in Italia per fare classifica (quindi non per ammirare il paesaggio).
Voglio sperare che la Ineos porti almeno Sosa e Dumbar, altrimenti avremo un'altra squadra di bassissimo livello in salita (stile Jumbo).
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:30
da il_panta
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:26
il_panta ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 15:28
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 15:18
le sorprese sono tali perche' nessuno se le aspetta. E' piu' che possibile che la sorpresa si nasconda nella startlist del Giro e noi, per definizione, non sappiamo chi sia.
Un bel Vlasov ad esempio.
ma tanto da vincere?
Sarei molto stupito, ma è l'unica sorpresa che riesco ad immaginare in altissima classifica.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:32
da schwoch83
Cioè, fatemi capire: dobbiamo esaltarci per la presenza di Vlasov che non ha mai corso un GT? E non regge nemmeno il paragone con Pogacar (ben altro motore, sulla carta almeno) al Tour di quest'anno perchè l'anno scorso aveva già fatto la Vuelta, arrivando terzo; nè con Bernal al tour dell'anno scorso, visto che era reduce già dall'ottimo Tour 2018, oltre che da vittorie al Giro di California, Giro di Svizzera e Parigi Nizza.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:37
da il_panta
schwoch83 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:32
Cioè, fatemi capire: dobbiamo esaltarci per la presenza di Vlasov che non ha mai corso un GT? E non regge nemmeno il paragone con Pogacar (ben altro motore, sulla carta almeno) al Tour di quest'anno perchè l'anno scorso aveva già fatto la Vuelta, arrivando terzo; nè con Bernal al tour dell'anno scorso, visto che era reduce già dall'ottimo Tour 2018, oltre che da vittorie al Giro di California, Giro di Svizzera e Parigi Nizza.
Il primo che ha parlato di esaltazione per Vlasov sei tu in questo post. Stavamo parlando di sorprese di alta classifica al Giro e io ho citato Vlasov, che secondo me può fare top 5.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:37
da pereiro2982
un pinot , un buchmann e forse anche un bernal che si ritira dal tour durante la seconda settimana o al limite prima della terza ha tutto il tempo di preparare un buon , ottimo giro
invece non hanno minimamente preso in considerazione la cosa
bardet putroppo con un trauma cranico diventa complicato capire come e quando tornera a correre
ma sarebbero stati tutti reduci che avevano tutte le possibilità di far bene
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:40
da Oro&Argento
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:37
un pinot , un buchmann e forse anche un bernal che si ritira dal tour durante la seconda settimana o al limite prima della terza ha tutto il tempo di preparare un buon , ottimo giro
invece non hanno minimamente preso in considerazione la cosa
bardet putroppo con un trauma cranico diventa complicato capire come e quando tornera a correre
ma sarebbero stati tutti reduci che avevano tutte le possibilità di far bene
L'unico sulla carta secondo me era Buchmann, Bernal secondo me no. Pinot si deve leccare le ferite mentali, dato che non farà mai più classifica ad un grande giro
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:40
da pereiro2982
il_panta ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:30
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:26
il_panta ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 15:28
Un bel Vlasov ad esempio.
ma tanto da vincere?
Sarei molto stupito, ma è l'unica sorpresa che riesco ad immaginare in altissima classifica.
io parlo di sorprese /outsider che possano trovare quel mix esperienza talento eta della maturazione per poterlo vincere il giro
non la sorpresa maglia bianca tra i primi 5
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:52
da il_panta
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:40
il_panta ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:30
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:26
ma tanto da vincere?
Sarei molto stupito, ma è l'unica sorpresa che riesco ad immaginare in altissima classifica.
io parlo di sorprese /outsider che possano trovare quel mix esperienza talento eta della maturazione per poterlo vincere il giro
non la sorpresa maglia bianca tra i primi 5
Allora non la vedo la sorpresa, ma come dice Eshnar la sorpresa è proprio quella che non ti aspetti.
Comunque Pogacar non lo definirei sorpresa, dopo la scorsa Vuelta, né Landa (che comunque sorpresa nella tua accezione non è mai stato, dato che di GT non ne ha vinti). Anche Carapaz era relativamente una sorpresa, dopo il quarto posto dell'anno precedente.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:13
da NibalAru
il_panta ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:52
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:40
il_panta ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:30
Sarei molto stupito, ma è l'unica sorpresa che riesco ad immaginare in altissima classifica.
io parlo di sorprese /outsider che possano trovare quel mix esperienza talento eta della maturazione per poterlo vincere il giro
non la sorpresa maglia bianca tra i primi 5
Allora non la vedo la sorpresa, ma come dice Eshnar la sorpresa è proprio quella che non ti aspetti.
Comunque Pogacar non lo definirei sorpresa, dopo la scorsa Vuelta, né Landa (che comunque sorpresa nella tua accezione non è mai stato, dato che di GT non ne ha vinti). Anche Carapaz era relativamente una sorpresa, dopo il quarto posto dell'anno precedente.
Esatto, anche Dumoulin nel 2017 non era una sorpresa considerando che nel 2015 è andato molto vicino a vincere la Vuelta, persa per mancanza di squadra da parte sua mentre il suo avversario aveva a disposizione una corazzata in salita. Alla fine se per sorpresa intendiamo uno che non aveva mai vinto un GT prima ma che comunque aveva già fatto alta classifica negli anni precedenti dando comunque l'impressione di poterlo vincere un GT prima o poi è un conto. Se invece come sorpresa dobbiamo considerare uno che non ha mai dato l'idea di poterlo vincere un GT che di punto in bianco si ritrova a vincere negli ultimi 10 anni mi vengono in mente solo i casi di Heijsedal al Giro 2012, Horner alla Vuelta 2013 e Cobo alla Vuelta 2011, tutti corridori che hanno vinto ad un età in cui ormai nessuno se lo sarebbe più aspettato da loro. Tutti gli altri che hanno vinto GT in questo periodo non li considererei sorprese nell'accezione restrittiva del termine.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:14
da Luca90
Dumoulin 2015 sarebbe stata una sorpresa...
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:15
da udra
Il Vlasov che si è visto fino ad ora è una mina vagante, io onestamente non sarei sorpreso di vederlo sul podio a dirla tutta.
Non soffre le distanze, va bene sia su salite brevi e esplosive che su quelle più lunghe e costanti, a cronometro da quel che ricordo non è un caso perso.
L'incognita rimane la terza settimana, come tutti quelli alla prima esperienza.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:20
da TheArchitect99
Buchmann secondo me dei reduci dal Tour era l'unico che poteva provarci, ma la Bora avendo comunque già Sagan e Majka come capitani ha rinunciato a portarlo, Pinot e Bernal mi sembravano decisamente alla deriva per puntare sul Giro, poi c'era già Thomas.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:21
da NibalAru
schwoch83 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:29
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 14:25
Ma alla fine, anche se fossero venuti al Giro, che ce ne facciamo di un Pinot, un Buchmann, un Quintana o un Bernal che poi non sono competitivi per la classifica generale? Questi corridori avrebbero impreziosito la startlist se poi avessero avuto delle concrete chance per correre per la classifica al Giro. Ma considerato come stavano fino alla settimana scorsa al Giro ci sarebbero venuti solo per fare altre figure barbine come quelle fatte al Tour.
Per dire Froome era nella startlist della Tirreno Adriatico, ma un Froome come quello della Tirreno Adriatico vale come un gregario qualsiasi a conti fatti. Servono i campioni nel loro stato di forma migliore o quantomeno decente per impreziosire una startlist.
Il discorso era diverso: qui (basta rileggere il thread) si diceva di stare tranquilli, perchè la start-list per la classifica sarebbe stata rimpolpata di grossi calibri delusi/ritirati dal Tour che sarebbero venuti in Italia per fare classifica (quindi non per ammirare il paesaggio).
Voglio sperare che la Ineos porti almeno Sosa e Dumbar, altrimenti avremo un'altra squadra di bassissimo livello in salita (stile Jumbo).
Ma che i capitani non abbiano grandi nomi in salita che possano aiutarli secondo me è proprio quello che rende il Giro spesso molto più interessante del Tour. Per dire, se fossero venuti al Giro Bernal e Carapaz per fare da gregari a Thomas dopo aver corso anche il Tour sarebbe stato peggio paradossalmente. E stesso discorso vale per Nibali se a fargli da gregario al Giro sarebbero venuti Porte e Mollema. Avere capitani molto meno protetti che al Tour è ciò che rende bello ed affascinante il Giro. Ne esce fuori quasi sempre una corsa molto più anarchica e godibile dal punto di vista dello spettatore, anche se magari di un livello competitivo inferiore rispetto al Tour dove generalmente tutte le squadre cercano di presentarsi con la migliore formazione possibile, salvo rare eccezioni.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:23
da Basso
Ecco la nostra scheda di presentazione, con l'analisi del percorso e la lista provvisoria degli iscritti
http://www.cicloweb.it/2020/09/28/giro-ditalia-2020/
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:26
da Il Complottista
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 17:22
Eshnar ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 15:18
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 15:12
ma mancano gli outsider
i carapaz , i landa , i pogacar , la sorpresa insomma
le sorprese sono tali perche' nessuno se le aspetta. E' piu' che possibile che la sorpresa si nasconda nella startlist del Giro e noi, per definizione, non sappiamo chi sia.
se vincono kelderman o majka sarebbero una sorpresa ma pure na tragedia.....
Tragedia In base a cosa ?
Abbiamo visto vincere Horner , Pereiro e Heysedal .
Tre corridori che se uno avesse pronosticato come vincitori di un grande giro sarebbe stato preso per pazzo .
A volte le sorprese capitano .
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:27
da oronzo2
Molto interessante la presentazione. Sono curioso di vedere se Ulissi riuscirà ad indossare la maglia rosa. E' la prima volta che ha una squadra tutta per lui.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:40
da il_panta
Vedendo il percorso ci sono tante tappe per Sagan e Matthews, penso che stavolta Peter riuscirà a sbloccarsi.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:42
da udra
il_panta ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 18:40
Vedendo il percorso ci sono tante tappe per Sagan e Matthews, penso che stavolta Peter riuscirà a sbloccarsi.
Se non sale di livello rischia di prenderle parecchio da Matthews, che è una sua nemesi al pari di Van Avermaet

.
Anche Aranburu è da tenere d'occhio, tra i due litiganti.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:53
da mattia_95
Nella lista degli iscritti manca Pozzovivo. Ma spesso contiene delle inesattezze questa startlist di RCS.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 18:56
da ucci90
Il Matthews di ieri, primo degli inseguitori, può fare molto molto molto bene, ci sono 4/5 tappe molto adatte a lui. Adatte anche a Sagan, ma il Sagan attuale è indietro rispetto a Bling.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 19:02
da pereiro2982
Team Ineos
161 THOMAS Geraint
162 DENNIS Rohan
163 DUNBAR Edward
164 GANNA Filippo
165 GEOGHEGAN HART Tao
166 GOLAS Michal
167 PUCCIO Salvatore
168 SWIFT Ben
se questa sara la ineos per il giro la vedo durissima l'ultima settimana per thomas
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 19:23
da TheArchitect99
Ma Hansen della Cofidis è quello che era in Tinkoff? Non mi pare fosse scarso in salita, negli ultimi anni dov'era finito?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 19:38
da edobs
TheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 19:23
Ma Hansen della Cofidis è quello che era in Tinkoff? Non mi pare fosse scarso in salita, negli ultimi anni dov'era finito?
Sì è lui, ha fatto Astana e poi cofidis, ma sostanzialmente non ha avuto significativi miglioramenti, ad oggi non è più di un gregario per le salite
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 19:45
da TheArchitect99
edobs ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 19:38
TheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 19:23
Ma Hansen della Cofidis è quello che era in Tinkoff? Non mi pare fosse scarso in salita, negli ultimi anni dov'era finito?
Sì è lui, ha fatto Astana e poi cofidis, ma sostanzialmente non ha avuto significativi miglioramenti, ad oggi non è più di un gregario per le salite
Ah ho capito, me lo ricordo dalla Vuelta 2015 in cui fu uno dei gregari migliori della corsa e pensavo potesse diventare qualcosa di più in futuro. Magari rinasce in questo Giro

Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 20:36
da giorgio ricci
È ipotizzabile che Pozzovivo non faccia il giro?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 21:33
da Beppugrillo
Io ero tra quelli che pensavano che al Giro avremmo visto alcuni reduci dal Tour. Non tanto i "delusi", quanto quei corridori usciti con la condizione in crescita. Probabilmente di corridori con la condizione in crescita a Parigi ce n'erano pochi e qualcuno di questi (Kwiatkowski ad esempio) punta alle Classiche.
Sky, Rabobank e GreenEdge non fortissime ma sicuramente all'altezza della situazione. Hanno dei corridori che possono vincere il Giro e possono supportarli dall'inizio alla fine, magari senza poter creare quell'aura di invincibilità che al Tour da anni blocca le tappe più dure, quindi meglio così. Una delle squadre più forti sulla carta è la Sunweb (cioè la Skil-Shimano), ma rischiano di avere 4 corridori da posizioni tra la 11 e la 15 se Kelderman va un po' più piano rispetto ai pronostici. Livello delle nostre Professional, purtroppo, da incubo. La migliore potrebbe essere la Vini Zabù e questo dice molto
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 21:34
da Krisper
Ammetto che sono molto deluso dalla start list del Giro.
Fatico a capire certe scelte di alcuni corridori.
Bernal in primis.
Ma ciò che mi intristisce di più è l'assenza di Lachlan Morton
Comunque sia, W il Giro!
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 21:41
da pietro
Krisper ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 21:34
Ammetto che sono molto deluso dalla start list del Giro.
Fatico a capire certe scelte di alcuni corridori.
Bernal in primis.
Ma ciò che mi intristisce di più è l'assenza di Lachlan Morton
Comunque sia, W il Giro!
Troppo impegnato con l'Everesting
Bernal vuole evidentemente recuperare pienamente